Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Plantin, Christophe >> Autore = albizi, francesco : degli
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Heuter, Pontus <1535-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Rerum Burgundicarum libri sex, in quibus describuntur res gestae regum, ducum, comitumque vtriusque Burgundiae; ac in primis Philippi Audacis, Ioannis Intrepidi, Philippi Boni, imperij Belgici conditoris, Caroli Pugnacis; ... Quorum postremus liber, qui est sextus, continet Genealogias familiarum eorum maximè principum de quibus in vniuerso opere fit mentio; ... Auctore Ponto Heutero Delfio. Cum indice rerum memorabilium stemmatumque locupletissimo
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1584
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 192, [12]; [12], 99, [1] p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta e-i- uio- t.b- gili (3) 1584 (R)
uito o.n- tol- inHi (3) 1583 (R)
Note Titolo della parte 2: Genealogiae praecipuarum aliquot e Gallia francica, ac belgica familiarum; il sesto libro inizia con proprio frontespizio, che reca la data 1583
Corsivo, gotico, romano; iniziali xilografiche; segnatura ✝⁴ A-R⁶; ✝⁶ A-B² C⁴ D⁶ E² F⁴ G-H² I⁴ K-M² N⁴ O⁶ P² Q⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D e. 3. 16
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius Emit 1780". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D e. 3. 16
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anteriore: "Franciscus Albitius emit 1780"
Pubblicato con Genealogiae praecipuarum aliquot e Gallia francica ac belgica familiarum...
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Heuter, Pontus <1535-1602> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 D e. 3. 16
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Heuterus , Pontus -> Heuter, Pontus <1535-1602>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Entro cornice con a lato due figure, una mano uscente da nuvola traccia un cerchio con il compasso. Motto su nastro: labore et constantia. (D18838) Sul front. della pt. 2
Entro cornice tonda con a lato due figure, una mano uscente da nuvola traccia un cerchio con il compasso. Motto su nastro: labore et constantia (D19044) Sul front. della pt. 1
Identificativo record BVEE005419
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD e. 3. 16 000429439 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius Emit 1780". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arias Montano, Benito [ scheda di autorità ]
Titolo De varia republica, siue Commentaria in librum Iudicum, Benedicto Aria Montano Hispalensi descriptore
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Plantiniana, apud Viduam, & Ioannem Moretum, 1592 (Antuerpiae : in officina Plantiniana, apud viduam, et Ioannem Moretum, 1592)
Descrizione fisica \8!, 703, \17! p., \1! c. di tav. ripieg. : 1 c. geogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta s,um asdi las& EtAs (3) 1592 (R)
Note Corsivo, ebraico, romano; segnatura: *⁴ A-Z⁴ a-z⁴ 2A-2X⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 115
   Mancano il front., sostituito da carta manoscritta, e la c. di tav. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1777". - Legatura coeva in pergamena semifloscia, decorata con fregi in oro; sul dorsoA. e titolo ms; tagli dorati e goffrati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 115
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1777"
Altri titoli Commentaria in librum iudicum.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Arias Montano, Benito [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 115
[Editore] Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Arias Montanus , Benedictus -> Arias Montano, Benito
Moretus, Iohannes <1.> & Plantin Christophe Weduwe -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Mourentorf, Jan & Plantin, Cristophe Weduwe -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Plantin, Christophe Veuve & Mourentorf, Jan -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Marca tipografica In cornice figurata: una mano che esce dalle nuvole tiene un compasso che traccia un cerchio. Motto: Labore et constantia. (D20003) Sul front.
In cornice figurata: una mano che esce da nuvole regge un compasso che traccia un cerchio. Motto: Labore et constantia (D19001) In fine.
Identificativo record RMLE001096
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 115 000455478 Mancano il front., sostituito da carta manoscritta, e la c. di tav. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1777". - Legatura coeva in pergamena semifloscia, decorata con fregi in oro; sul dorsoA. e titolo ms; tagli dorati e goffrati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Canter, Theodor <1545-1617> [ scheda di autorità ]
Titolo Variarum lectionum libri duo, Theodori Canteri Vltraiectini. ...
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1574
Descrizione fisica 141 [i.e.135], [1] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione be
Impronta umod *,** *.** sude (3) 1574 (R)
Note Segnatura: A-H⁸ I⁴; omesse nella numerazione le p.130-131, 134-135, 138-139; corsivo, greco, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Annotazione di mano di Francesco degli Albizi sul verso della carta di guardia anteriore: "Liber rarioribus accensendus ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, A. e titoli dele 3 opere.
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; annotazione sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di mano di Albizi su guardia ant.: "Liber rarioribus accensendus ..."
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 26
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su verso di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Canter, Theodor <1545-1617> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 2
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 26
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Canterus , Theodorus -> Canter, Theodor <1545-1617>
Canter , Dirk -> Canter, Theodor <1545-1617>
Canter , Dirck -> Canter, Theodor <1545-1617>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: mano che esce da nuvole tiene un compasso che traccia un cerchio. Sullo sfondo paesaggio. Motto: Constantia et labore. (D1814) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE018730
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 26 000378803 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; annotazione sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF g. 11. 26. 2 000378177 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Annotazione di mano di Francesco degli Albizi sul verso della carta di guardia anteriore: "Liber rarioribus accensendus ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, A. e titoli dele 3 opere.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carrion, Louis <1547-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Ludouici Carrionis Antiquarum lectionum commentarii 3. In quibus varia scriptorum veterum loca supplentur, corriguntur & illustrantur. ...
Pubblicazione Antuerpiae : apud Christophorum Plantinum, architypographum regium, 1576 ([Anversa] : impensis Christophori Plantini ; [Lovanio] excudebat I. Masius, 1567 [i.e. 1576])
Descrizione fisica [16], 159, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta a,e- I.m. ums. sumo (3) 1576 (R)
Note Marca di Plantin sul front
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁸ A-K⁸
Iniziali xil.
Editore, BVEV017379
Tipografo, BVEV021972
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Annotazione di mano di Francesco degli Albizi sul verso della carta di guardia anteriore: "Liber rarioribus accensendus ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, A. e titoli dele 3 opere.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 3
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota di mano di Albizi su guardia ant.: "Liber rarioribus accensendus ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Carrion, Louis <1547-1595> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 3
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Editore] Maes, Jan [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Carrio , Ludovicus -> Carrion, Louis <1547-1595>
Carrio , Ludouicus -> Carrion, Louis <1547-1595>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE018274
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 11. 26. 3 000378178 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Annotazione di mano di Francesco degli Albizi sul verso della carta di guardia anteriore: "Liber rarioribus accensendus ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, A. e titoli dele 3 opere.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bizzarri, Pietro <circa 1530-circa 1586>
Titolo Senatus populique Genuensis rerum domi forisque gestarum historiae atque annales: cum luculenta variarum rerum cognitione dignissimarum, quae diuersis temporibus, & potissimum hac nostra tempestate contigerunt, enarratione. Auctore Petro Bizaro Sentinati
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini archtypographi regij, 1579
Descrizione fisica [8], 802, [2], xxxv, [21] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta isn- a-iu umi- ceex (3) 1579 (R)
Note Marca (D18801) sul frontespizio - Segnatura: [fiore]⁴ A-Z⁶ a-z⁶ 2A-2X⁶ 2a-2c⁶ 2✝⁶ 3✝⁴; corsivo, romano; stemma della città di Genova stampato in rosso e nero sul verso del frontespizio; iniziali e fregi xilografici.
Nota di contenuto Segue a carta 2a1r: Leges nouae Reipublicae Genuensis, a legatis summi pontificis, cæsaris, et regis catholici, in quos per Rempublicam collata fuerat auctoritas, conditæ, et Genuæ die XVII. Martii M.D.LXXVI. publicatæ.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C r. 2. 8
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius. Liber rarus". - Indice ms di nomi sul verso dell'ultima carta. - Legatura moderna in pelle marrone con recupero parziale del dorso e dei piatti (con medaglioni centrali inoro) della coperta originale
[Collocazioni:] IT-PI0112 C r. 2. 8
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: Franciscus Albitius. Liber rarus
Pubblicato con Leges nouae Reipublicae Genuensis, a legatis summi pontificis, cæsaris, et regis catholici, in quos per Rempublicam collata fuerat auctoritas, conditæ, et Genuæ die 17. Martii 1576 publicatæ.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Bizzarri, Pietro <circa 1530-circa 1586>
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 C r. 2. 8
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Genova <Repubblica> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bizarus , Petrus -> Bizzarri, Pietro <circa 1530-circa 1586>
Bizarius , Petrus -> Bizzarri, Pietro <circa 1530-circa 1586>
Bizarri , Pietro -> Bizzarri, Pietro <circa 1530-circa 1586>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice figurata: mano uscente da nuvola traccia un cerchio con compasso. Motto: Labore et constantia. (D18801) Sul front.
Identificativo record BVEE011692
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC r. 2. 8 000439768 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius. Liber rarus". - Indice ms di nomi sul verso dell'ultima carta. - Legatura moderna in pelle marrone con recupero parziale del dorso e dei piatti (con medaglioni centrali inoro) della coperta originale  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dionysius : Periegetes [ scheda di autorità ]
Titolo Dionysiou Alexandreos Periegesis. Dionysii Alexandrini De situ orbis liber, interprete Andrea Papio Gandensi. Mousaiou ta kath' Hero kai Leandron. Musaei Hero et Leander, eodem interprete
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Chistophori Plantini, architypographi regij, 1575
Descrizione fisica 189, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione be
Impronta s.da ***, ***, SaIn (3) 1575 (R)
Note Marca (B10905) in front
Segn.: A-M⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 7
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1772 ...". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Dion. Alex. G.L.".
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 7
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius anno 1772 ..."
Titolo uniforme Orbis descriptio | Dionysius : Periegetes
Hero et LeanderGRC | Musaeus : Grammaticus
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Dionysius : Periegetes [ scheda di autorità ]
Musaeus : Grammaticus [ scheda di autorità ]
Pape, Andreas <1547-1581> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 7
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Museo <Grammatico> -> Musaeus : Grammaticus
Musaeus Grammaticus -> Musaeus : Grammaticus
Musaios <Grammatikos> -> Musaeus : Grammaticus
Dionysius : Alexandrinus <geografo> -> Dionysius : Periegetes
Dionysius : Afer -> Dionysius : Periegetes
Dionysius : Libicus -> Dionysius : Periegetes
Dionisio Periegeta -> Dionysius : Periegetes
Dionigi : d'Alessandria <periegeta> -> Dionysius : Periegetes
Dionisio : di Alessandria -> Dionysius : Periegetes
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: compasso tenuto da mano che esce da una nuvola, sullo sfondo un golfo. Motto: Labore et constantia. (B10905) In front.
Identificativo record LO1E008488
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 7 000374774 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1772 ...". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Dion. Alex. G.L.".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stobaeus, Johannes [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Stobaei Eclogarum libri duo quorum prior physicas, posterior ethicas complectitur; nunc primùm Graecè editi; interprete Gulielmo Cantero. Vnà & G. Gemisti Plethonis De rebus Peloponnes. orationes duae, eodem Gulielmo Cantero interprete. Accessit & alter eiusdem Plethonis libellus Graecus De virtutibus. Ex bibliotheca C.V.I. Sambuci
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini architypographi regij, 1575 (Antuerpiae : excudebat Christoph. Plantinus, architypographus regius, sexto Kalend. Iunii [27 V] 1575)
Descrizione fisica [12], 236, [4] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione be
Impronta isi- *.*. *,*. StCa (3) 1575 (R)
Note Testo in latino e greco su due colonne
Altro frontespizio a carta S1r per "Georgii Gemisti Plethonis De rebus Peloponnes. orationes duae. Interprete Gulielmo Cantero"
Corsivo, greco, romano; p. 14 è erroneamente numerata 12; segnatura: *⁶ A-Q⁶ R⁸ S-T⁶ V⁴ (V4 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 2. 24
   Nota di possesso sul frontespizio: "Franciscus Albitius anno 1781". - Legatura settecentesca in pelle verde decorata con fregi dorati; sul dorso nome dell'A. in oro su tassello di pelle rossa
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 2. 24
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su front.: "Franciscus Albitius anno 1781"
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Stobaeus, Johannes [ scheda di autorità ]
Gemisto Pletone, Giorgio [ scheda di autorità ]
Canter, Willem <1542-1575> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 2. 24
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gemistus Pletho , Georgius -> Gemisto Pletone, Giorgio
Gemistus , Georgius -> Gemisto Pletone, Giorgio
Georgius : Pletho -> Gemisto Pletone, Giorgio
Plethon , Georgius Gemistus -> Gemisto Pletone, Giorgio
Plethon -> Gemisto Pletone, Giorgio
Canterus , Guilielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Canther , Willem -> Canter, Willem <1542-1575>
Canterus , Gulielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Johannes : Stobaeus -> Stobaeus, Johannes
Stobeo , Giovanni -> Stobaeus, Johannes
Stobaeus , Ioannes -> Stobaeus, Johannes
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Mano esce dalle nuvole e traccia un cerchio col compasso. Ai lati uomo e donna seduti, allegorie di lavoro e costanza. Motto: Constantia et labore. In cornice (D17806,N20982) Sul front. e a c. S1r
Identificativo record BVEE008069
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 2. 24 000376405 Nota di possesso sul frontespizio: "Franciscus Albitius anno 1781". - Legatura settecentesca in pelle verde decorata con fregi dorati; sul dorso nome dell'A. in oro su tassello di pelle rossa  consultazione e fotoriproduzione Servizi