Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = De Franceschi, Francesco <senese> >> Autore = biblioteca medicea palatina <firenze>
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartoli, Cosimo <1503-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Ragionamenti accademici di Cosimo Bartoli, gentil'huomo & accademico fiorentino sopra alcuni luoghi difficili di Dante. Con alcune inuentioni & significati, et la tauola di piu cose notabili
Pubblicazione , [1566] ([Venezia : Francesco de Franceschi])
Descrizione fisica [6], 77, [1] c. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta m-a- a.b. taue damo (3) 1567 (Q)
Note Data desunta da fonti di archivio, cfr. Medicea volumina. Legature e libri dei Medici. Pisa, 2001, p. 78
Cornice xilografica sul frontespizio
Marca (Z915) in fine
Ritratto xilografico dell'autore sul verso del frontespizio
Cors.; rom
Segn.: *⁶ A-S⁴ T⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 47
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Antica segnatura della stessa Biblioteca sul recto della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legatura coeva in pergamena floscia tinta di viola; nome dell'A. a penna sul dorso; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 47
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio; antica segnatura su guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartoli, Cosimo <1503-1572> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 47
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) In fine
Identificativo record CNCE004300
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 5. 47 000388807 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Antica segnatura della stessa Biblioteca sul recto della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legatura coeva in pergamena floscia tinta di viola; nome dell'A. a penna sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piccolomini, Francesco <1520-1604> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Piccolominei Senensis, ... Comes politicus, pro recta ordinis ratione propugnator, ...
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1594
Descrizione fisica 29, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-o- m-ne ioex tera (3) 1594 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28566
Iniziali e fregi xilografici; corsivo, greco, romano; segnatura: A-E⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 9. 2
   Legato con: Piccolomini, A. Vniuersa philosophia de moribus ... Venetiis, 1594. - Antica segnatura della Biblioteca Medicea Palatina sulla prima carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia decorata con fregi dorati; indicazione ms diA. e tit. sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 9. 2
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Antica segnatura sulla carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Piccolomini, Francesco <1520-1604> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 9. 2
Forme varianti dei nomi Piccolomineus , Franciscus -> Piccolomini, Francesco <1520-1604>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica La Pace: donna seduta accanto ad una colonna con scritto PAX, con in una mano un ramo d'ulivo e nell'altra una fiaccola rovesciata. Motto: Omnem sensum exuperat (V331) Sul front.
Identificativo record BVEE008983
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 9. 2 000237207 Legato con: Piccolomini, A. Vniuersa philosophia de moribus ... Venetiis, 1594. - Antica segnatura della Biblioteca Medicea Palatina sulla prima carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia decorata con fregi dorati; indicazione ms diA. e tit. sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ridolfi, Pietro <m.1601> [ scheda di autorità ]
Titolo Historiarum seraphicæ religionis libri tres seriem temporum continentes, quibus breui explicantur fundamenta, uniuersique ordinis amplificatio, gradus, et instituta; nec non uiri scientia, uirtutibus, et fama præclari. A f. Petro Rodulphio Tossinianensi con. fran.
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1586 (Venetijs : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1586)
Descrizione fisica [24], 336 [i.e.342], [2] c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-di 2623 n.ur &vpl (3) 1586 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28185
Contiene 11 frontespizi interni
Corsivo, romano; segnatura: πA⁴ b⁸ c⁶ A-K⁶ L⁴ M-Z⁶ 2A-2B⁶ 2C⁴ 2D-3F⁶ *3G⁶ 3G-3M⁶ (3M6 bianca); ripetute nella numerazione le carte 303-308; iniziali e fregi xilografici; frontespizio d'insieme calcografico, con ritratto di S. Francesco.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 27
   Antica segnatura della Biblioteca Medicea Palatina sul recto della carta di guaria anteriore. - Legatura coeva in marocchino rosso decorata con fregi dorati; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 27
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Antica segnatura sulla guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ridolfi, Pietro <m.1601> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 27
Forme varianti dei nomi Rodulphius , Petrus -> Ridolfi, Pietro <m.1601>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice, la Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto Pax (U159,O1070) Sui front. interni (eccetto il secondo) e nel colophon.
Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e fiaccola capovolta nella sinistra). Sulla colonna: PAX. In cornice figurata. (U212) Senza motto. - Sul secondo front. interno (c. B1r).
Identificativo record BVEE012141
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 4. 27 000238208 Antica segnatura della Biblioteca Medicea Palatina sul recto della carta di guaria anteriore. - Legatura coeva in marocchino rosso decorata con fregi dorati; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piccolomini, Francesco <1520-1604> [ scheda di autorità ]
Titolo Vniuersa philosophia de moribus, a Francisco Piccolomineo senense, ... primo in decem gradus redacta
Edizione Et nunc iterum emendatior in lucem edita, & aucta. ..
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1594
Descrizione fisica \52!, 507, \1! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta rudi mo16 m;e- vees (3) 1594 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28630
Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝¹⁰ a-b⁶ c⁴ A-2H⁸ 2I⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 9. 1
   Legato con: Piccolomini, A. Comes politicus ... Venetiis, 1594. - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. e antica segnatura della stessa sulla prima carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia decorata con fregi dorati;indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 9. 1
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front. e antica segnatura su guardia anteriore
Titolo uniforme Vniuersa philosophia de moribus | Piccolomini, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Piccolomini, Francesco <1520-1604> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 9. 1
Forme varianti dei nomi Piccolomineus , Franciscus -> Piccolomini, Francesco <1520-1604>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica La Pace: donna seduta accanto ad una colonna con scritto PAX, con in una mano un ramo d'ulivo e nell'altra una fiaccola rovesciata. Motto: Omnem sensum exuperat (V331) Sul front.
Identificativo record BVEE006662
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 9. 1 000450121 Legato con: Piccolomini, A. Comes politicus ... Venetiis, 1594. - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. e antica segnatura della stessa sulla prima carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia decorata con fregi dorati;indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Bononiae : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1599 (Bononiae : apud Io. Baptistam Bellagambam : impensis magnifici domini Francisci de Franciscis Senensis, 1599)
Descrizione fisica [20], 893 [i.e.883], [57] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-ui e.,& u-c. inte (3) 1599 (R)
Note Frontespizio calcografico inciso da Francesco Brizio (Bartsch ill. 40, p. 209-211)
Segnatura: ¶⁶ ✝⁴ A-4H⁶ 4I⁸; omesse nella numerazione le p. 879-888
Variante B: p. 879 correttamente numerata: omesse nella numerazione le p. 880-889. Fascicolo ✝⁴ totalmente ricomposto: ad esempio a c. ✝2v il nono rigo termina con iterum e non con ipsum.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 4
   Antica segnatura del Giardino (n.2), a penna, in testa al dorso, replicata sul recto della seconda delle tre carte antiche legate in testa al volume. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con tracce di bindelle e decorazione impressa in oro e miniata;piatti centrati dallo stemma mediceo miniato seguito dalla dedica ms in versi al granduca di Toscana; tagli dorati. - Bibl.: Bernardini, M. Medicea volumina. Legature e libri dei Medici, sch. 24.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 4
   Possessore: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Sui piatti stemma mediceo miniato e dedica ms in versi al granduca di Toscana
   Possessore: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura del Giardino (n.2) in testa al dorso e su guardia ant.
Fa parte di Vlyssis Aldrouandi ... Ornithologiae hoc est De auibus historiae libri 12. ... Cum indice septendecim linguarum copiosissimo
Nomi [Incisore] Brizio, Francesco <1574?-1623>
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bellagamba, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 4
[Possessore precedente] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 4
Forme varianti dei nomi Brizzi , Francesco -> Brizio, Francesco <1574?-1623>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record BVEE015462
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 4 000420696 copia digitale Antica segnatura del Giardino (n.2), a penna, in testa al dorso, replicata sul recto della seconda delle tre carte antiche legate in testa al volume. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con tracce di bindelle e decorazione impressa in oro e miniata;piatti centrati dallo stemma mediceo miniato seguito dalla dedica ms in versi al granduca di Toscana; tagli dorati. - Bibl.: Bernardini, M. Medicea volumina. Legature e libri dei Medici, sch. 24.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Savorgnano, Mario <1513-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Arte militare terrestre e maritima; secondo la ragione, e l' vso de piu valorosi capitani antichi, e moderni. Già descritta, e diuisa in quattro libri dall'illustrissimo signor Mario Sauorgnano conte di Belgrado; per istruttione de sig.ri suoi nepoti ... Et hora ridotta alla sua integrità, & politezza da Cesare Campana, da esso data in luce. ... Con vn essatissimo trattato à parte dell'artiglierie. Con vna tauola delle cose più notabili,
Pubblicazione In Venetia : appresso gli haeredi di Francesco de Franceschi, 1599
Descrizione fisica \20!, 266 \i.e.216! p., \22! c. di tav. doppie, \2! c. di tab. : ill., c. geogr. ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dar- die. ong- inua (3) 1599 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28896
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁶ b⁴ A-E⁴ F⁴ (-F2.3 [=χ²]) χ² G-2C⁴ 2D⁶; le carte di tavola doppia e la tabella (bifolio F1.4) sono comprese nella numerazione, ma sono numerate a carte sulle due facciate a fronte, mentre sono bianche e senza numerazione sulle altre due facciate; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 7. 1
   Legato con: P. Fontana, Il sontuoso apparato ... In Brescia, [1591]. - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti e di frammenti del dorso della coperta seicentesca in pelle marrone, decorata con impressioni in oro e a secco (Cfr. Medicea volumina, sch. 27)
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 7. 1
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Savorgnano, Mario <1513-1574> [ scheda di autorità ]
Campana, Cesare <ca. 1540-1606> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 7. 1
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e il braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto PAX) (Z916) Sul front.
Identificativo record BVEE017752
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 7. 1 000429005 Legato con: P. Fontana, Il sontuoso apparato ... In Brescia, [1591]. - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti e di frammenti del dorso della coperta seicentesca in pelle marrone, decorata con impressioni in oro e a secco (Cfr. Medicea volumina, sch. 27)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piccolomini, Francesco <1520-1604> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Piccolominei Senensis De rerum definitionibus liber vnus. ...
Pubblicazione Venetijs : apud hæredes Francisci de Franciscis, 1600
Descrizione fisica [12], 202 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-NA .al. user mial (3) 1600 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28934
Iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano; segnatura: a-b⁶ A-2K⁶ 2L⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 27
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Antica segnatura della Biblioteca Palatina sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia, decorata con fregi dorati; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 27
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front. e antica segnatura sul recto della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Piccolomini, Francesco <1520-1604> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 27
Forme varianti dei nomi Piccolomineus , Franciscus -> Piccolomini, Francesco <1520-1604>
Marca tipografica La Pace: donna seduta accanto ad una colonna con scritto PAX, con in una mano un ramo d'ulivo e nell'altra una fiaccola rovesciata. Motto: Omnem sensum exuperat (V331) Sul front.
Identificativo record BVEE006587
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 27 000429378 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Antica segnatura della Biblioteca Palatina sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia, decorata con fregi dorati; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piatti, Girolamo <1545-1591> [ scheda di autorità ]
Titolo Del bene de lo stato de' religiosi libri tre, del M.P.R. Girolamo Piatti, sacerdote de la Compagnia di Giesu, dal signor Bartolomeo Zucchi gentilhuomo di Monza fatti in lingua toscana
Edizione E dal medesimo signor Zucchi in questa seconda impressione riueduti, & abbelliti
Pubblicazione In Venetia : appresso gli heredi di Francesco de' Franceschi, 1600 (In Venetia : appresso gli heredi di Francesco de' Franceschi, 1600)
Descrizione fisica [32], 930 [i.e.810, 2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lidi 0902 meo. dedo (3) 1600 (A)
Note Marca (Z921) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-b⁸A-G⁸H¹⁰I-3D⁸3E⁴
Numerosi errori nella numerazione delle p
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 27
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio e antica segnatura della stessa sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pelle, decorata con filettatura dorata sui piatti e fregi in oro sul dorso; nome dell'A. in oro sul dorso; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 27
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front. e segnatura su guardia anteriore
Titolo uniforme De bono status religiosi libri tres | Piatti, Girolamo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Piatti, Girolamo <1545-1591> [ scheda di autorità ]
Zucchi, Bartolomeo <m. 1631> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 27
Forme varianti dei nomi Platus , Hieronymus -> Piatti, Girolamo <1545-1591>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e la scritta Pax. - Dim.: 5,6x6,8 (Z921) Sul front.
Identificativo record BVEE019111
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 27 000457338 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio e antica segnatura della stessa sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pelle, decorata con filettatura dorata sui piatti e fregi in oro sul dorso; nome dell'A. in oro sul dorso; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi