Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando >> Autore = carrara, francesco >> Paese = italia Scheda: 1/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 10.2 Editore,distributore, ecc.: , 1584 Descrizione fisica: 243, [1] carte Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: b.fi r.r. tede noet (3) 1584 (R) Note: Contiene: De feudis. ... Pars II Segnatura: A-2G⁸ 2H⁴ (2H4 bianca) C. V4 erroneamente segnata T4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 14 - Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 14 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 14 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 14 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 14 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 14 Identificativo record: URBE024404 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomi X pars II - R1CARRARA u. 217. 14 - R1 0003364105 VMD Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110217 - 20110217 - Tomi X. Pars II - R1L.BCO 1. 14 - R1 0004504455 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080712 - 20080712 Scheda: 2/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 14 Editore,distributore, ecc.: , 1584 (Venetiis : [Societas aquilae se renovantis], 1583) Descrizione fisica: 406, [2] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-is t.e- a.r. alha (3) 1584 (R) Note: Contiene: De censuris ecclesiasticis Marca della Società in fine Segn.: A-3E⁸ Ultima c. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 20 - Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 20 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 20 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 20 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 20 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 20 Identificativo record: BVEE016361 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus XIIII - R1CARRARA u. 217. 20 - R1 0003364165 VMD Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110218 - 20110218 - Tomus XIIII - R1L.BCO 1. 20 - R1 0004504515 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080716 - 20080716 Scheda: 3/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 13.1 Editore,distributore, ecc.: , 1584 (Venetiis, 1583) Descrizione fisica: 414 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: leii o.t. nius ticu (3) 1584 (R) Note: Contiene: De potestate ecclesiastica. ... Pars I Segn.: A-3E⁸3F⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 18 - Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 18 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 18 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 18 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 18 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 18 Identificativo record: BVEE016364 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomi XIII pars I - R1CARRARA u. 217. 18 - R1 0003364145 VMD Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110218 - 20110218 - Tomi XIII. Pars I - R1L.BCO 1. 18 - R1 0004504495 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080715 - 20080715 Scheda: 4/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 9 Editore,distributore, ecc.: , 1584 Descrizione fisica: 476 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-pu ert, reno l.ex (3) 1584 (R) Note: Contiene: De matrimonio, & dote Segn.: A-3N⁸ 3O⁴ C. 3K1-2 segnate 3k1-2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 12 - Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 12 - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 12 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 12 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sui front. dei tomi che precedono Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 12 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 12 Identificativo record: BVEE016368 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus IX - R1CARRARA u. 217. 12 - R1 0003364085 VMD Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110217 - 20110217 - Tomus IX - R1L.BCO 1. 12 - R1 0004504435 VMD Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080712 - 20080712 Scheda: 5/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 6.1 Editore,distributore, ecc.: , ,1584 [Venezia : Società dell'aquila che si rinnova] Descrizione fisica: 423, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r.*. n-is emi- noct (3) 1584 (R) Note: Marca (U148) in fine Contiene: De contractibus licitis. ... Pars I Segn.: A-3G⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 7 - Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 7 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 7 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 7 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 7 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 7 Marca tipografica: In cornice figurata: aquila che becca una roccia. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua (U148) In fine Identificativo record: BVEE016375 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomi VI pars I. - R1CARRARA u. 217. 7 - R1 0003364025 VMD Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110217 - 20110217 - Tomi VI. Pars I - R1L.BCO 1. 7 - R1 0004504385 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080710 - 20080710 Scheda: 6/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 4 Editore,distributore, ecc.: , 1584 (Venetiis : Societas aquilae se renovantis], 1583) Descrizione fisica: 427, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.au *-i- t.l- 2424 (3) 1584 (R) Note: Contiene: De probationibus Marca della Società in fine Segn.: A-3G⁸ 3H⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 5 - Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 5 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 5 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 5 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 5 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 5 Identificativo record: BVEE016377 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus quartus - R1CARRARA u. 217. 5 - R1 0003364005 VMD Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110217 - 20110217 - Tomus quartus - R1L.BCO 1. 5 - R1 0004504365 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080710 - 20080710 Scheda: 7/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3.1 Editore,distributore, ecc.: , 1584 Descrizione fisica: 412 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: luo, i-s, i.i. ctst (3) 1584 (R) Note: Contiene: De iudicijs. ... Pars I Segn.: A⁶B-3E⁸3F⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 3 - Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 3 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 3 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 3 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 3 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 3 Identificativo record: BVEE016378 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomi III pars I - R1CARRARA u. 217. 3 - R1A 0003363985 VMB Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110217 - 20110217 - Tomi III. Pars I - R1L.BCO 1. 3 - R1 0004504345 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080710 - 20080710 Scheda: 8/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 18 Editore,distributore, ecc.: , 1584 (Venetiis, 1583) Descrizione fisica: 512 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-f. l.ia dein gata (3) 1584 (R) Note: Contiene: De varijs verbis iuris Segn.: A-3S⁸ C. 3E4 erroneamente segnata 3C4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 25 - Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni", annotazione in calce e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 25 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 25 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 25 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 25 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 25 Identificativo record: BVEE016351 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus XVIII - R1CARRARA u. 217. 25 - R1 0003364215 VMD Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni", annotazione in calce e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110218 - 20110218 - Tomus XVIII - R1L.BCO 1. 25 - R1 0004504565 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080726 - 20080726 Scheda: 9/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 15.1 Editore,distributore, ecc.: , 1584 Descrizione fisica: 440 carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a.on a.o- o-a- tuti (3) 1584 (R) Note: Contiene: De beneficijs. ... Pars I Segnatura: A-3I⁸ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 21 - Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 21 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 21 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 21 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 21 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 21 Identificativo record: BVEE016359 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomi XV pars I - R1CARRARA u. 217. 21 - R1 0003364175 VMD Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110218 - 20110218 - Tomi XV. Pars I - R1L.BCO 1. 21 - R1 0004504525 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080719 - 20080719 Scheda: 10/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 12 Editore,distributore, ecc.: , 1584 Descrizione fisica: 414 [i.e. 412] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uain a.l. sal- l.pe (7) 1584 (R) Note: Segn.: A-3D8 3E-3F6 C. O4 e 2P4 erroneamente segnate N4 e 2P2 C. 12 e 13 erroneamente numerate 4 e 5 Omesse nella numerazione le c. 410 e 412. Contiene: De fisco, & eius priuilegijs. Nota di contenuto: Contiene: De fisco, & eius priuilegijs. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 17 - Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 17 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 17 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 17 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Titolo uniforme: De fisco, & eius priuilegijs Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 17 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 17 Identificativo record: BVEE016365 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus XII - R1CARRARA u. 217. 17 - R1 0003364135 VMD Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110218 - 20110218 - Tomus XII - R1L.BCO 1. 17 - R1 0004504485 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080714 - 20080714 Scheda: 11/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: , 1584 (Venetiis : Societas aquilae se renovantis!, 1583) Descrizione fisica: 403, °1! c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-u- i-us ison qulu (3) 1584 (R) u-o, i-us one- qulu (3) 1584 (R) Note: Il v. contiene: "De iure cognoscendo, & interpretando" Segn.: A-3D⁸3E⁴ Var. B: diversa imposizione tipografica. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 1 - Var. B. - Il front. del to. 1 non è preceduto dalle [20] c. preliminari, contenenti il front. generale, le lettere dedic. e gli indici. - Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("Antonij francisci ... (?) flor."), timbro della biblioteca Carrarae annotazione. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 1 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 1 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 1 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 1 Identificativo record: BVEE016381 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus primus - R1CARRARA u. 217. 1 - R1 0003363975 VMD Var. B. - Il front. del to. 1 non è preceduto dalle [20] c. preliminari, contenenti il front. generale, le lettere dedic. e gli indici. - Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("Antonij francisci ... (?) flor."), timbro della biblioteca Carrarae annotazione. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110216 - 20110216 - Tomus primus - R1L.BCO 1. 1 - R1 0004504325 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080710 - 20080710 Scheda: 12/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3.2 Editore,distributore, ecc.: , 1584 (Venetiis, 1583) Descrizione fisica: 398 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-u. r-le asem auto (3) 1584 (R) Note: Contiene: De iudicijs. ... Pars II Segn.: A-3C8 3D6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 4 - Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 4 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 4 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 4 - Possessore: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 4 [Possessore precedente] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 4 Identificativo record: URBE024401 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomi III pars II - R1CARRARA u. 217. 4 - R1 0003363995 VMD Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110217 - 20110217 - Tomi III. Pars II. - R1L.BCO 1. 4 - R1 0004504355 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080710 - 20080710 Scheda: 13/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 6.2 Editore,distributore, ecc.: Venetiis, 1584 (Venetiis, 1583) Descrizione fisica: [1], 430 [i.e. 431] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.g. o-e- a-r. quce (3) 1584 (R) e.g. o-e- m.em Qumi (C) 1584 (R) Note: Ripetuta nella numerazione c. 8 Segn.: [pigreco]2([pigreco]1+A8) B-3G8 3H6 C. K4 segnata K Contiene: De contractibus licitis. ... Pars II Variante B: la carta K4 segnata correttamente; varia l'impronta Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 8 - Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 8 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 8 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 8 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 8 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 8 Identificativo record: URBE024402 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomi VI. Pars II - R1CARRARA u. 217. 8 - R1 0003364035 VMD Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110217 - 20110217 - Tomi VI. Pars II. - R1L.BCO 1. 8 - R1 0004504395 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080710 - 20080710 Scheda: 14/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 13.2 Editore,distributore, ecc.: Venetiis, 1584 (Venetiis, 1584) Descrizione fisica: 442 carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: amo. m.mo e-t. EtC* (3) 1584 (R) Note: Contiene: De potestate ecclesiastica. ... Pars II Segnatura: A-3H⁸ 3I¹⁰ C. G4 erroneamente segnata 2G4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 19 - Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 19 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 19 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 19 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 19 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 19 Identificativo record: URBE024407 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomi XIII pars II - R1CARRARA u. 217. 19 - R1 0003364155 VMD Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110218 - 20110218 - Tomi XIII. Pars II - R1L.BCO 1. 19 - R1 0004504505 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080716 - 20080716 Scheda: 15/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 15.2 Editore,distributore, ecc.: , 1584 Descrizione fisica: 668 [i.e. 568] carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-t. c-o- 6.la mici (3) 1584 (R) Note: Segnatura: a-z⁸ 2A-4B⁸ C. 565-568 erroneamente numerate 665-668 C. c3-4 e q2 segnate C3-4 e Q2, c. g4 erroneamente segnata h4 Contiene: De beneficijs. ... Pars II. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 22 - Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 22 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 22 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 22 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 22 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 22 Identificativo record: URBE024408 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomi XV pars II - R1CARRARA u. 217. 22 - R1 0003364195 VMD Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110218 - 20110218 - Tomi XV. Pars II - R1L.BCO 1. 22 - R1 0004504535 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080719 - 20080719 Scheda: 16/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 7 Editore,distributore, ecc.: , 1584 (Venetiis : [Societas aquilae se renovantis], 1584) Descrizione fisica: 362 carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r.r. deer uac- tabu (3) 1584 (R) Note: Contiene: De contractibus, & alijs illecitis Marca della Società in fine Segnatura: A-2X⁸ 2Y¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 9 - Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 9 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 9 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 9 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 9 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 9 Identificativo record: BVEE016372 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus septimus - R1CARRARA u. 217. 9 - R1 0003364055 VMD Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110217 - 20110217 - Tomus septimus - R1L.BCO 1. 9 - R1 0004504405 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080710 - 20080710 Scheda: 17/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: [92], 431, [1] car Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ini- do5I mue- Vera (3) 1593 (A) Note: Segnatura: πA¹⁰ B-K⁸ L¹⁰, A-4C⁶ (4C6 bianca) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 19 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e vol. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 19 - Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; sul dorso indicazione ms di A., titolo, vol. e contenuto: A-D. [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 19 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 9/1 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. Fa parte di: Iosephi Mascardi I.C. Sarzanensis prothonotarij apostolici, Volumen primum [-tertium], conclusiones probationum omnium, quae in vtroque foro versantur continens, iudicibus, aduocatis, causidicis, omnium denique iuris pontificij, Caesareique professoribus vtiles, practicabiles, ac necessarias. Quibus canonicæ, ciuiles, feudales, criminales, cæteræque materiæ contentæ per ampliationes (vt dicitur) limitationes, intelligentiasque alphabetico ordine abunde digeruntur; ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 9/1 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 19 Identificativo record: PUVE005367 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - R1A a. 4. 19 - R1 0002371625 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e vol. sul dorso - C - 20070525 - 20070525 - 3 v. - R1CARRARA u. 9 - R1 0003358615 VMD 1 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; sul dorso indicazione ms di A., titolo, vol. e contenuto: A-D. - C - 20070525 - 20070525 Scheda: 18/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Descrizione fisica: [74], 435, [1] car Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-us S.03 stin prci (3) 1593 (A) Note: Segnatura: ✝⁶ a-k⁶ l⁸ A-4C⁶ 4D⁴ (4D4 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 21 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e vol. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 21 - Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; sul dorso indicazione ms di A., titolo, vol. e contenuto: O-V. [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 21 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 9/3 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. Fa parte di: Iosephi Mascardi I.C. Sarzanensis prothonotarij apostolici, Volumen primum [-tertium], conclusiones probationum omnium, quae in vtroque foro versantur continens, iudicibus, aduocatis, causidicis, omnium denique iuris pontificij, Caesareique professoribus vtiles, practicabiles, ac necessarias. Quibus canonicæ, ciuiles, feudales, criminales, cæteræque materiæ contentæ per ampliationes (vt dicitur) limitationes, intelligentiasque alphabetico ordine abunde digeruntur; ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 9/3 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 21 Identificativo record: PUVE005378 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - R1A a. 4. 21 - R1 0002371645 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e vol. sul dorso - C - 20070525 - 20070525 - 3 v. - R1CARRARA u. 9 - R1 0003358635 VMD 3 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; sul dorso indicazione ms di A., titolo, vol. e contenuto: O-V. - C - 20070525 - 20070525 Scheda: 19/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Index locupletissimus Consiliorum omnium excellentis. et celeber. I.C. ac publici interpretis d. Iacobi Mandelli ... a d. Vincentio Annibaldo ... digestus, conscriptus, & editus ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Ioannem Baptistam Sommascum, 1591 Descrizione fisica: 162] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ,&.4 umid 39co &nan (C) 1591 (R) Note: Segn.: A-T8 V10. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 22. 5 - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro con le iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; indicazione di A. e tit. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 22. 5 - Legato con 1) Mandelli, G. Consiliorum ... liber tertius ... Venetijs, 1592 2) Mandelli, G. Consiliorum liber quartus. Venetiis, 1591. - Legatura coeva in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 22. 5/5 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro (Professore Francesco Carrara) sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 4. 3 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. del Liber tertius Fa parte di: Consiliorum excellentissimi et celeberrimi iurisconsulti, d. Iacobi Mandelli Albensis, ... libri quatuor. Quae ipse Mediolani, Papiae, Placentiae, & Pisis, in casibus, & materijs in foro frequentissimis edidit. A d. Vincentio Annibaldo Valentino ... digesta, & edita, ... Index insuper copiosissimus ab eodem d. Annibaldo accumulatus ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 22. 5/5 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 4. 3 Identificativo record: NAPE012718 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 v. - Index - R1CARRARA u. 22. 5 - R1 0003358925 VMD 5 Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro con le iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; indicazione di A. e tit. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede. - C - 20070330 - 20070330 - 5 to. leg. in 2 v. - Index - R1A c. 1. 4. 3 - R1 0002380815 VMD Legato con 1) Mandelli, G. Consiliorum ... liber tertius ... Venetijs, 1592 2) Mandelli, G. Consiliorum liber quartus. Venetiis, 1591. - Legatura coeva in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20070416 - 20070416 Scheda: 20/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 11.2 Editore,distributore, ecc.: , 1584 (Venetiis, 1584) Descrizione fisica: [1], 421 [i.e. 423] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: I.a. m.a- etu- naes (3) 1584 (R) I.a. m.na uti- ore. (C) 1594 (R) mie- m.na amam nato (3) 1584 (R) Note: Contiene: De iudicijs criminalibus S. Inquisitionis... Pars II Segn.: π² (π1+A8) B-3D⁸ 3E¹⁰ 3F⁸ 3G⁴.- Ripetuta nella numerazione c. 421 Var. B.: Ricomposti il bifolio π (con il front.) e i fasc. A-B⁸ Ripetute nella numerazione le c. 9 e 421.a Var. C: diversa l'impronta: mie- m.na amam nato (3) 1584 (R). Pars 2., BVEE016339 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 16 - Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 16 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 16 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 16 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 16 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 16 Identificativo record: USME026257 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomi XI pars II - R1CARRARA u. 217. 16 - R1 0003364125 VMD Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110218 - 20110218 - Tomi XI. Pars II - R1L.BCO 1. 16 - R1 0004504475 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080714 - 20080714 Scheda: 21/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 16 Editore,distributore, ecc.: , 1584 (Venetiis : [Societas aquilae se renovantis], 1583) Descrizione fisica: [2], 458 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a.o- x.m. 6..& auad (3) 1584 (R) Note: Contiene: De dignitate, & potestate seculari Marca della Società in fine Segn.: A¹⁰ B-3L⁸ 3M². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 23 - Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 23 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 23 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 23 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro del Collegio Ferdinando sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 23 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 23 Identificativo record: BVEE016357 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus XVI - R1CARRARA u. 217. 23 - R1 0003364185 VMD Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110218 - 20110218 - Tomus XVI - R1L.BCO 1. 23 - R1 0004504545 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080721 - 20080721 Scheda: 22/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 11.1 Editore,distributore, ecc.: , 1584 Descrizione fisica: 457, [1] carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.l. p-ne a-es sini (3) 1584 (R) Note: Contiene: De iudicijs criminalibus. ... Pars I Segn.: A-3K⁸3L¹⁰ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 15 - Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 15 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 15 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 15 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 15 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 15 Identificativo record: BVEE016366 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomi XI pars I - R1CARRARA u. 217. 15 - R1 0003364115 VMD Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110217 - 20110217 - Tomi XI. Pars I - R1L.BCO 1. 15 - R1 0004504465 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080712 - 20080712 Scheda: 23/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 10.1 Editore,distributore, ecc.: , 1584 Descrizione fisica: 495 [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.e. side stum 4140 (3) 1584 (R) Note: Contiene: De feudis. ... Pars I Segn.: A-3Q⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 13 - Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 13 - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 13 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 13 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. di altri tomi dell'opera Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 13 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 13 Identificativo record: BVEE016367 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomi X pars I - R1CARRARA u. 217. 13 - R1 0003364095 VMD Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110217 - 20110217 - Tomi X. Pars I - R1L.BCO 1. 13 - R1 0004504445 VMD Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080712 - 20080712 Scheda: 24/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: (Venetiis : ad candentis Salamandrae insigne, 1575) Descrizione fisica: °38], 177, °1]c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: *.on 73po deo- 33li (3) 1576 (R) Note: Segn: *⁴ a-e⁶ f⁴ A-2F⁶ 2G⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 15 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 15 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e tomo a penna sul dorso; tagli violacei [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 15 - Legato con il Liber secundus. - Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 15 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 58 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 300. 1 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio Fa parte di: Consiliorum siue responsorum excellentissimi iurisconsulti D. Ioannis Crotti a Monteferrato . Liber primus [-tertius]. Argumentis, summarijsque vnicuique responso praemissis; cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 58 [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 300. 1 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 15 Identificativo record: RMLE027881 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Liber primus - R1A c. 6. 15 - R1 0002382815 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso - C - 20101207 - 20101207 - 3 volumi - Liber primus - R1PUNTONI b. 58 - R1 0001192675 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e tomo a penna sul dorso; tagli violacei - C - 20101207 - 20101207 - 2 parti legate in 1 volume - Liber primus - R1CARRARA o. 300. 1 - R1A 0003355695D VMD Legato con il Liber secundus. - Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso - C - 20101207 - 20101207 Scheda: 25/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586 Descrizione fisica: [32], 292 p. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e,io .9ri bire abgi (3) 1586 (R) Note: Segnatura: *-2*⁶ 3*⁴ A-R⁸ S¹º. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 107 - Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 2 della stessa opera [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 107 - Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legato con: Cagnoli, G. In Iustiniani codicem enarrationes ... Venetiis, 1586. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 107 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il to. 2. - Legatura coeva in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 107 - Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con il To. 2. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/1 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 9. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 94. 1/1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul conttropiatto anteriore Fa parte di: Splendidissimi iurisconsulti D. Hieronymi Cagnoli equitis, illustrissimi Sabaudiae ducis senatoris In constitutiones & leges primi, secundi, quinti, et duodecimi Pandectarum (quarum capita affixa post indicem pagina indicat) aurearum enarrationum liber primus. Summarijs, numeris, & repertorio copiosissimo quaeque notatu digna ostendentibus, adiectis. Quae hac editione sunt ex diuersarum typographorum collatione, quàm diligenter fieri potuit, purgatae atque expolitae. Tomus primus \-tertius! Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/1 [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 94. 1/1 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 9. 1 Identificativo record: RMLE003087 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi 1-2 in un solo volume - R1M c 107 - R1 0006013025 VMB RD1 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 2 della stessa opera - C - 20200131 - 20200131 - 3 to. leg. in 2 v. - 3 to. leg. in 2 v. - R1CARRARA o. 321. 1-3 - R1A 0003356055 VMD 1 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legato con: Cagnoli, G. In Iustiniani codicem enarrationes ... Venetiis, 1586. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro - C - 20071110 - 20071110 - 3 to. leg. in 2 v. - Tomus primus - R1A d. 6. 9. 1 - R1A 0002385945 VMB Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il to. 2. - Legatura coeva in pergamena rigida - C - 20071110 - 20071110 - 3 to. leg. in 2 v. - Tomus primus - R1PUNTONI b. 94. 1 - R1 0001198175 VMD 1 Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con il To. 2. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso - C - 20071112 - 20071112 Scheda: 26/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Descrizione fisica: 177, °1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ete. e-ru s.s. miin (3) 1570 (R) Note: Segn.: A-X⁸ Y¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122 - Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Postille marginali. - Legato con: Quarta pars consiliorum ... Venetiis, 1570, Repertorium in quatuor volumi. consiliorum ... Venetiis, 1571. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna indicazione di A., tit. e tomi I-II; tagli spruzzati di blu [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/3 - Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/3 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 16. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Prima °-quarta] pars Consiliorum Petri Pauli Parisii patrici Cosentini, ... ex innumeris quibus antea scatebat mendis, summa uigilantia ac labore nunc denuo repurgata; nec non argumentis locupletissimis illustrata. Ac praeter copiosissimum indicem elementario ordine confectum, accessere multa, quae in caeteris voluminibus non reperies, non sine maxima studiorum utilitate Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/3 [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/3 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 16. 1 Identificativo record: NAPE011998 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 pt. leg. in 4 v. - 5 pt. leg. in 4 v. - R1CARRARA u. 122 - R1 0003361025 VMD 3 Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa - C - 20071024 - 20071024 - 5 pt. leg. in 2 v. - Tertia pars - R1A c. 1. 16. 1 - R1A 0002380935 VMB Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Postille marginali. - Legato con: Quarta pars consiliorum ... Venetiis, 1570, Repertorium in quatuor volumi. consiliorum ... Venetiis, 1571. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna indicazione di A., tit. e tomi I-II; tagli spruzzati di blu - C - 20071023 - 20071023 Scheda: 27/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: , 1570 Descrizione fisica: 230 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 38o- faen usr- disp (3) 1570 (R) 38o- faen usr- disp (3) 1573 (R) Note: Segn.: A-2E⁸ 2F⁶ Var. B: 1573. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122 - Var. B: vol. 1 datato 1573. - Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122 - Var. B: vol. 1 datato 1573. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Secunda pars consiliorum ... Venetiis, 1570. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna indicazione di A., tit. e tomi I-II; tagli spruzzati di blu [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/1 - Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/1 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 15. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Prima °-quarta] pars Consiliorum Petri Pauli Parisii patrici Cosentini, ... ex innumeris quibus antea scatebat mendis, summa uigilantia ac labore nunc denuo repurgata; nec non argumentis locupletissimis illustrata. Ac praeter copiosissimum indicem elementario ordine confectum, accessere multa, quae in caeteris voluminibus non reperies, non sine maxima studiorum utilitate Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/1 [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/1 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 15. 1 Identificativo record: NAPE011995 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 pt. leg. in 4 v. - 5 pt. leg. in 4 v. - R1CARRARA u. 122 - R1 0003361005 VMD 1 Var. B: vol. 1 datato 1573. - Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa - C - 20071024 - 20071024 - 5 pt. leg. in 2 v. - Prima pars - R1A c. 1. 15. 1 - R1A 0002380925 VMB Var. B: vol. 1 datato 1573. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Secunda pars consiliorum ... Venetiis, 1570. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna indicazione di A., tit. e tomi I-II; tagli spruzzati di blu - C - 20071023 - 20071023 Scheda: 28/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: 201, °1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 2.ij g.pa os,q &c*r (3) 1570 (R) Note: Segn.: A-2A⁸ 2B¹⁰ Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122 - Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122 - Legato con: Prima pars consiliorum ... Venetiis, 1573. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna indicazione di A., tit. e tomi I-II; tagli spruzzati di blu [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/2 - Provenienza: Niccolini, Antonio. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/2 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 15. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. della Prima pars, che precede Fa parte di: Prima °-quarta] pars Consiliorum Petri Pauli Parisii patrici Cosentini, ... ex innumeris quibus antea scatebat mendis, summa uigilantia ac labore nunc denuo repurgata; nec non argumentis locupletissimis illustrata. Ac praeter copiosissimum indicem elementario ordine confectum, accessere multa, quae in caeteris voluminibus non reperies, non sine maxima studiorum utilitate Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/2 [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/2 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 15. 2 Identificativo record: NAPE011997 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 pt. leg. in 4 v. - 5 pt. leg. in 4 v. - R1CARRARA u. 122 - R1 0003361015 VMD 2 Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa - C - 20071024 - 20071024 - Secunda pars - R1A c. 1. 15. 2 - R1 0002380925 VMD Legato con: Prima pars consiliorum ... Venetiis, 1573. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna indicazione di A., tit. e tomi I-II; tagli spruzzati di blu - C - 20071023 - 20071023 Scheda: 29/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: �5!: Repertorium in quatuor volumi. Consiliorum Petri Pauli Parisii ... ob eximiam ac singularem doctrinam, atque virtutem a Paulo tertio pontifice maximo, cardinalatus honore decorati. Alphabetico ordine, reiectis superfluis in eo qui proximeexcusus est, in omnium gratiam nunc summa cum diligentia in lucem emissum Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Nicolaum Beuilaquam, & socios, 1571 Descrizione fisica: °124! c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 74.& d.ul 19si cao. (C) 1571 (R) Note: Segn.: a-o⁸ p-q⁶ Var. B: reca sul front. la data 1570 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122 - Var. B: reca sul front. la data 1570. - Legato con: Quarta pars consiliorum ... Venetiis, 1570. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122 - Postille marginali. - Legato con: Tertia [-quarta] pars consiliorum ... Venetiis, 1570. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, indicazione di A., tit. e to. III-IV; tagli spruzzati di blu [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/5 - Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front. della Quarta pars, a cui è legato [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/5 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. della Quarta pars, a cui è legato [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 16. 3 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. della Tertia pars consiliorum, a cui è legato Fa parte di: Prima °-quarta] pars Consiliorum Petri Pauli Parisii patrici Cosentini, ... ex innumeris quibus antea scatebat mendis, summa uigilantia ac labore nunc denuo repurgata; nec non argumentis locupletissimis illustrata. Ac praeter copiosissimum indicem elementario ordine confectum, accessere multa, quae in caeteris voluminibus non reperies, non sine maxima studiorum utilitate Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/5 [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/5 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 16. 3 Identificativo record: NAPE012000 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 pt. leg. in 4 v. - 5 pt. leg. in 4 v. - R1CARRARA u. 122 - R1 0003361035 VMD 5 Var. B: reca sul front. la data 1570. - Legato con: Quarta pars consiliorum ... Venetiis, 1570. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa - C - 20071024 - 20071024 - 5 pt. leg. in 2 v. - Repertorium - R1A c. 1. 16. 3 - R1 0002380935 VMD Postille marginali. - Legato con: Tertia [-quarta] pars consiliorum ... Venetiis, 1570. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, indicazione di A., tit. e to. III-IV; tagli spruzzati di blu - C - 20071023 - 20071023 Scheda: 30/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cravetta, Aimone Titolo: Aymonis Crauettae a Sauiliano, .... Consiliorum, siue Responsorum, primus & secundus tomus Edizione: In hac omnium postrema editione, plurima loca, quae corrigendo diminuta & mutila erant, fideliter restituimus. Addidimus tria eiusdem autoris Responsa pro genero, ... Cum sommarijs, & indice copiosissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : \\Giovanni Battista Manenti!, 1575 Descrizione fisica: 2 pt. (\\36!, 184, 143, \\1!; 50 c.) ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m.o- 0.0. n.u- mi&l (3) 1575 (R) o.65 47e- rii- alei (3) 1575 (R) Note: Il nome dell'ed. appare sul front. della pt.2 Marca (V472) sui front Cors. ; rom Segn.:+⁸2+⁸3+⁸4+⁸5+⁴A-2S⁸; A-E⁸F¹⁰ Iniziali xil. Pt.2., BVEE015049 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 297 - Mancano le 50 carte finali. - Timbro di Francesco Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso a 4 nervi tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 297 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 297 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 9 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Pubblicato con: Responsum pro genero. Cum duobus corollarijs ad eandem materiam, siue appendicijs. Nomi: [Autore] Cravetta, Aimone [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 297 [Editore] Manenti, Giovanni Battista [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 9 Marca tipografica: In cornice figurata: Aquila afferra con gli artigli una cerva uccisa su cui si gettano altri uccelli. Motto: Virtute parta non sibi tantum. (Z153,V472) Sui front. Identificativo record: BVEE015048 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA o. 297 - R1 0003355665 VMD Mancano le 50 carte finali. - Timbro di Francesco Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso a 4 nervi tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro - C - 20081211 - 20081211 - R1A c. 6. 9 - R1 0002382755 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo - C - 20081213 - 20081213 Scheda: 31/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 5 Editore,distributore, ecc.: , 1584 ([Venetiis : Societas aquilae se renovantis]) Descrizione fisica: 465, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 6.nu p-it vtl. dein (3) 1584 (R) Note: Note tipografiche dalla marca della Società (U148) in fine Contiene: De sententijs, & re iudicata Segn.: A-3L⁸ 3M¹⁰ Variante B: marca in fine assente; la carta 3M10 bianca Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 6 - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e timbro con iscrizione: "Domus S. Stephani Vicen.". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 6 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 6 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 6 - Possessore: *Convento dei Teatini . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 6 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 6 [Possessore precedente] Convento dei Teatini - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 6 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 6 Identificativo record: BVEE016376 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus quintus - R1CARRARA u. 217. 6 - R1 0003364015 VMD Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e timbro con iscrizione: "Domus S. Stephani Vicen.". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20110217 - 20110217 - Tomus quintus - R1L.BCO 1. 6 - R1 0004504375 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080710 - 20080710 Scheda: 32/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3: Volumen tertium Edizione: Nunc recens quod tandiu sub arcis latuerat ac in tenebris, in lucem ... editum, ... Cum eruditis adnotationibus, rerum notabilum summis, atque indice Balthasaris Quinctij Aquilensis. .. Editore,distributore, ecc.: Descrizione fisica: 57, [9] carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: l-sa don- e-s- opCl (3) 1571 (R) Note: Segnatura: A-I⁶ K⁴ a⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 32. 2 - Legato con il vol. 2. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso a 4 nervi e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 32. 2 - Legato con il vol. 2 dell'ed.: Venetiis : apud Io. Somaschum, & fratres, 1570. - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; sul dorso filettatura dorata e indicazione in oro di A., titoloe numero del volume (2-3) [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 32. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. del vol. 2 a cui è legato [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 52. 2. 2 - Provenienza: Carrara, Francesco. Fa parte di: Consiliorum, siue Responsorum praestantissimi i.c. Pauli Castrensis volumen primum [-tertium]. Habet haec omnium postrema editio tum consuetas multorum adnotationes, & praesertim Nicolai Michaelis iurisconsul. Parisiensis, tum loca prope infinita ... emendata ... Praeterea et illud habet, quod maxime refert, tertium scilicet, eiusdem Pauli Castrensis Responsorum volumen a litteratis desideratum ... Non absque summariis, et indice locupletissimo Nomi: Quinzi, Baldassarre [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 52. 2. 2 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 32. 2 Identificativo record: RMGE001274 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. leg. in 2 - R1A g. 1. 32. 2 - R1 0002395885 VMD Legato con il vol. 2. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso a 4 nervi e sul taglio di piede - C - 20070921 - 20070921 - R1CARRARA u. 52. 2. 2 - R1 0003359445 VMD Legato con il vol. 2 dell'ed.: Venetiis : apud Io. Somaschum, & fratres, 1570. - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; sul dorso filettatura dorata e indicazione in oro di A., titoloe numero del volume (2-3) - C - 20070725 - 20070725 Scheda: 33/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cagnolo, Girolamo <1492-1551> Titolo: 2: D. Hieronymi Cagnoli ... In Iustiniani Codicem enarrationes, omnibus legum candidatis cum doctrina, tum vtilitate ipsa maxime vsui futurae, vnà cum rerum memorabilium indice locupletissimo. Omnia multo quam antea emendatiora: ac restituta non pauca Edizione: Vltima editio Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586 (Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586) Descrizione fisica: 279, [1] p. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t.ti e-t: o,cp ffpe (3) 1586 (R) Note: L'indicazione di edizione precede il nome dell'autore Segnatura: A-R⁸ S⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 107 - Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 1 della stessa opera [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 107 - Timbro della biblioteca Carrara sul front. del to. 1 a cui è legato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 107 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. del to. 1 a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 107 - Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con il To. 1. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/2 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del to. 1 a cui è legato [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 9. 2/2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 94. 2/2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto antereriore Fa parte di: Splendidissimi iurisconsulti D. Hieronymi Cagnoli equitis, illustrissimi Sabaudiae ducis senatoris In constitutiones & leges primi, secundi, quinti, et duodecimi Pandectarum (quarum capita affixa post indicem pagina indicat) aurearum enarrationum liber primus. Summarijs, numeris, & repertorio copiosissimo quaeque notatu digna ostendentibus, adiectis. Quae hac editione sunt ex diuersarum typographorum collatione, quàm diligenter fieri potuit, purgatae atque expolitae. Tomus primus \-tertius! Nomi: [Autore] Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/2 [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 94. 2/2 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 9. 2/2 Identificativo record: BVEE014957 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi 1-2 in un solo volume - R1M c 107 - R1 0006013035 VMB RD2 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 1 della stessa opera - C - 20200131 - 20200131 - 3 to. leg. in 2 v. - 3 to. leg. in 2 v. - R1CARRARA o. 321. 1-3 - R1 0003356055 VMD 2 Timbro della biblioteca Carrara sul front. del to. 1 a cui è legato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro - C - 20071110 - 20071110 - 3 to. leg. in 2 v. - Tomus secundus - R1A d. 6. 9. 2 - R1 0002385945 VMD 2 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. del to. 1 a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida - C - 20071110 - 20071110 - 3 to. leg. in 2 v. - Tomus secundus - R1PUNTONI b. 94. 2 - R1A 0001198175 VMD 2 Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con il To. 1. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso - C - 20071112 - 20071112 Scheda: 34/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aquilino, Giovanni Marco Titolo: Ioannis Marci Aquilini, ... In primam Infortiati, ac etiam ff. noui commentarij acutissimi, ac selectae praelectiones; Quarum capita octaua ab hinc pagella ostendet. Cum indice rerum omnium, locorumque insignium locupletissimo. - Venetiis : impensis Societatis Neapolitanae, 1580 (Venetiis, 1580). - 2 pt. ([32], 264,; 201, [1] c.) ; fol. (Tit. della Pt. 2: Ioannis Marci Aquilini ... In secundam partem Digesti Noui commentarij acutissimi, ac praelections celeberrimae in Rub.l.1.&2. de verborum obligat. - Cors. ; rom. - Segn.: 4A-C8D4A-2X6; A-2K62L4. - Iniziali xil. - Stemma del regno di Napoli sui front. Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: loi- it5. i-ur lucr (3) 1580 (R) n.i. 7.rq s-x- qufi (3) 1580 (R) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 275 - Escluso dalla consultazione. - Front. mutilo con perdita di parte della data e del nome dell'editore. - Pt. 2 mancante della c. 2L4. - Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 275 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Pt. 2 mancante della c. 2L4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 275 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 4 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Pubblicato con: Ioannis Marci Aquilini ... In secundam partem Digesti Noui commentarij acutissimi, ac praelectiones celeberrimae in Rub.l.1.&2. de verborum obligat. | Aquilino, Giovanni Marco BVEV042470 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Aquilino, Giovanni Marco [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 275 [Editore] Società Napoletana [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 4 Forme varianti dei nomi: Societas Neapolitana Identificativo record: BVEE014967 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA o. 275 - R1 0003355265 VMD Escluso dalla consultazione. - Front. mutilo con perdita di parte della data e del nome dell'editore. - Pt. 2 mancante della c. 2L4. - Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. - C - 20071110 - 20071110 - R1A x. 5. 4 - R1 0002452675 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Pt. 2 mancante della c. 2L4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20071110 - 20071110 Scheda: 35/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Index Tractatuum vniuersi iuris. Duce, & auspice Gregorio 13. ... in vnum congestorum: quod opus eo ordine miro & nouo ita digestum est, vt, ... tam in ipsarum materiarum capitibus, quàm in subalternatis versiculis seruata sit: ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Societas Aquilae se renovantis], 1584-1586 Descrizione fisica: 4 v. (380; 138, 203, [1]; 455 [i.e. 456]; 123, [1] c.) Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: .12. u.u- I.o. ToNe (3) 1586 (R) I.e. i-3. a-,& foIn (3) 1584 (R) I.e. i-3. a-,& foln (3) 1585 (R) d.ro I.0. 2.on QuIn (3) 1584 (R) d.ro I.0. 2.on QuIn (3) 1586 (R) i-e- 12e, o.io Remo (3) 1584 (R) i-e- 12e, o.io Remo (3) 1586 (R) Note: Data del vol. 4, 1586 Segn.: 1: A-2Z⁸ 3A-3B⁶; 2: a-q⁸r¹⁰A-2B⁸2C⁴; 3: A-3D⁸3E-3G⁶3H-3L⁸3M⁶; 4:A-O⁸P-Q⁶ Vol. 2: c. 11 erroneam. segnata 13 Vol. 3: ripetuta nella numerazione la c. 454 Var. B: data del vol. 1, 1585 Var. C: data del vol. 2, 1586 Var. D: data del vol. 3, 1586 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 203. 1-3 - Pars 1: var. B; pars 2 (n. inv. 336327): var. C. - Pars tertia e pars quarta legati in unico volume (n. inv. 336328). - Sui front. delle pt. 1-2 timbro della biblioteca Carrara e timbro con iscrizione: "Domus S. Stephani Vicen."; sul front. della pt. 3 timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Hier.mi Michaelis". Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle verde con titolo in oro; tagli spruzzati. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 203. 1-3 - 4 pt. leg. in 3 v. - Pt. 1: var. B; pt. 2: var. C. - Timbro del Collegio Ferdinando sui front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 203. 1-3 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sui frontespizi [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 203. 1-3 - Possessore: Micheli, Girolamo. Nota sul front. della pt. 3: "Hier.mi Michaelis" [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 203. 1-3 - Possessore: *Convento dei Teatini . Timbro sui front. delle pt. 1-2 con iscrizione: "Domus S. Stephani Vicent." [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 26-28 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit Altri titoli: Index tractatus uniuersi iuris. Duce, et auspice Gregorio 13. BVEE016482 Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 203. 1-3 [Possessore precedente] Micheli, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 203. 1-3 [Possessore precedente] Convento dei Teatini - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 203. 1-3 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 26-28 Identificativo record: BVEE016343 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 parti legate in 3 volumi - R1CARRARA u. 203. 1-3 - R1 0003363265 VMD Pars 1: var. B; pars 2 (n. inv. 336327): var. C. - Pars tertia e pars quarta legati in unico volume (n. inv. 336328). - Sui front. delle pt. 1-2 timbro della biblioteca Carrara e timbro con iscrizione: "Domus S. Stephani Vicen."; sul front. della pt. 3 timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Hier.mi Michaelis". Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle verde con titolo in oro; tagli spruzzati. - C - 20110223 - 20110223 - 4 pt. leg. in 3 v. - Index tractatuum vniuersi iuris - R1L.BCO 1. 26-28 - R1 0004504575 VMD 4 pt. leg. in 3 v. - Pt. 1: var. B; pt. 2: var. C. - Timbro del Collegio Ferdinando sui front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo - C - 20080726 - 20080726 Scheda: 36/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cagnolo, Girolamo <1492-1551> Titolo: 3: D. Hieronymi Cagnoli ... Doctissima commentaria in primam et secundam digesti veteris et codicis partem, ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud hæredem Hieronymi Scoti, 1590 Descrizione fisica: 664, [48] p. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: .&s. o-in c.de in47 (3) 1590 (R) Note: Segnatura: A-2S⁸ 2T⁴, ²A-2C⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3 - Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3 - Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/3 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 10/3 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 95/3 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Fa parte di: Splendidissimi iurisconsulti D. Hieronymi Cagnoli equitis, illustrissimi Sabaudiae ducis senatoris In constitutiones & leges primi, secundi, quinti, et duodecimi Pandectarum (quarum capita affixa post indicem pagina indicat) aurearum enarrationum liber primus. Summarijs, numeris, & repertorio copiosissimo quaeque notatu digna ostendentibus, adiectis. Quae hac editione sunt ex diuersarum typographorum collatione, quàm diligenter fieri potuit, purgatae atque expolitae. Tomus primus \-tertius! Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/3 [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 95/3 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 10/3 Identificativo record: RMLE002938 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 to. leg. in 2 v. - 3 to. leg. in 2 v. - R1CARRARA o. 321. 1-3 - R1 0003356065 VMD 3 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro - C - 20071110 - 20071110 - 3 to. leg. in 2 v. - Tomus tertius - R1A d. 6. 10 - R1 0002385955 VMD 3 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida - C - 20071110 - 20071110 - 3 to. leg. in 2 v. - Tomus tertius - R1PUNTONI b. 95 - R1 0001198185 VMD 3 Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso - C - 20071112 - 20071112 Scheda: 37/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: °44!, 228 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: inus e-o- m-e. cume (3) 1576 (R) Note: Segn.: a-f⁶ g⁸ A-2P⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 16 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 16 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e tomo a penna sul dorso; tagli violacei [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 16 - Legato con il Liber primus. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 16 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 59 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 300. 2 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontl. del Liber primus a cui è legato Fa parte di: Consiliorum siue responsorum excellentissimi iurisconsulti D. Ioannis Crotti a Monteferrato . Liber primus [-tertius]. Argumentis, summarijsque vnicuique responso praemissis; cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 59 [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 300. 2 [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 16 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Sul front. Identificativo record: LO1E009952 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Liber secundus - R1A c. 6. 16 - R1 0002382825 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso - C - 20101207 - 20101207 - 3 volumi - Liber secundus - R1PUNTONI b. 59 - R1 0001192685 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e tomo a penna sul dorso; tagli violacei - C - 20101207 - 20101207 - 2 parti legate in 1 volume - Liber secundus - R1CARRARA o. 300. 2 - R1 0003355695D VMD Legato con il Liber primus. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso - C - 20101207 - 20101207 Scheda: 38/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nonio, Tobia <1528-1570> Titolo: Thobiae Nonii iurisc. Perusini Interpretationes in nonnullos Institutionum titulos: primis annis in gymnasio Perusino explicatae. Cum indice totius operis Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud haeredes Petri Dheuchini, 1586 Descrizione fisica: \24!, 310, \2! c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: c-to 5..3 m-i- dopo (3) 1586 (R) Note: Corsivo, romano; segnatura: a-c⁸ A-2Q⁸; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 22 - Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura moderna in bukram; titolo in oro sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 22 - Provenienza: Collegio Ferdinando (cfr. Ms. 416, c. 119r). - Sul contropiatto cartiglio con scritta a stampa: "Jur: Utr: Repet: ... " parzialmente coperta dal cartellino moderno. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali agli angoli; A. e titolo ms sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 22 - Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; piatto anteriore lacunoso [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 22 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro della biblioteca Carrara sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 22 - Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 5 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Provenienza attestata dalla tipologia legatoria e da fonti d'archivio (Ms.416) [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 20 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Nonio, Tobia <1528-1570> [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 22 [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 20 [Editore] Deuchino, Pietro eredi [Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 22 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 5 Marca tipografica: Grande ovale con due ancore unite da nastro, sovrastato da piccolo ovale con tre gigli. (Z70,V337,O818) Sul front. Identificativo record: BVEE009453 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA a. 22 - R1 0003330005 VMD Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura moderna in bukram; titolo in oro sul dorso - C - 20071102 - 20071102 - R1A c. 10. 5 - R1 0002384645 VMD Provenienza: Collegio Ferdinando (cfr. Ms. 416, c. 119r). - Sul contropiatto cartiglio con scritta a stampa: "Jur: Utr: Repet: ... " parzialmente coperta dal cartellino moderno. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali agli angoli; A. e titolo ms sul taglio di piede. - C - 20071102 - 20071102 - R1PUNTONI a. 20 - R1 0001193545 VMD Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; piatto anteriore lacunoso - C - 20071103 - 20071103 Scheda: 39/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cipolla, Bartolomeo Titolo: Consiliorum siue Responsorum D. Bartholomaei Caepollae Veronensis i.c. celeberrimi, comitis palatini, equitis aureati ... liber secundus ... cum indice locupletissimo ... Edizione: Nunquam antea in lucem editus Editore,distributore, ecc.: Veronae : apud Marcum Antonium Palatiolum, 1589 (Veronae : apud Hieronymum Discipulum, 1589) Descrizione fisica: °18], 158 c. : ill. ; 2o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-ue 10us am1. ipse (3) 1589 (A) Note: Marca (U437) calcogr. sul front Cors. ; rom Ritr. calcogr. dell'A. sul v. del front Segn.: °pi greco]4 a-c4 d2 A-2B6 2C8 Bianca la c. d2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 57 - Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi dorati, indicazione di A. e titolo in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 57 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso, e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 57 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 33 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Verona Nomi: [Autore] Cipolla, Bartolomeo [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 57 [Editore] Discepolo, Girolamo [Editore] Palazzolo, Marcantonio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 33 Forme varianti dei nomi: Cepolla , Bartolomeo Caepolla , Bartholomaeus Identificativo record: UBOE007758 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA u. 57 - R1 0003359635 VMD Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi dorati, indicazione di A. e titolo in oro - C - 20070731 - 20070731 - R1A g. 1. 33 - R1 0002395895 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso, e sul taglio di piede. - C - 20070731 - 20070731 Scheda: 40/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bologna Titolo: 1: Tomus primus Editore,distributore, ecc.: Bononiae : apud Caesarem Saluietum : [Giovanni Rossi], 1582 (Bononiae : apud Ioannem Rossium, sub insigne Mercurij, 1569) Descrizione fisica: [52], 455, [1], 345, [3] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 29e- n-i- de,& deto (3) 1582 (R) Note: Emissione con nuovo frontespizio e indice finale dei tomi 1 e 2 di: Statutorum ... Bononiae cum scholiis D. Annibalis Monterentii ..., Bononiae, typis Joannis Rubei, 1561-1569; cfr. Biblioteca del Senato, Catalogo della raccolta di Statuti ..., I, p. 135-136 Altro colophon a carta 2P6r: Bononiae : ex officina Ioannis Rubei Veneti, 1561 Segnatura: *² πA-πC⁶ πD⁴ π[E]² A-2P⁶ a-2f⁶ (πD4 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 31 - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Octauij Ducis de Honestis J.V.D. ...". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso, titolo e tomo sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 31 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul frontespizio nota di possesso: "Alex.ri de Chitis Pist. I.V.D.". - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con dorso e punte rinforzate; titolo e indicazione di tomo a penna sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 31 - Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Iniziali intrecciate FC sul recto della carta di guardia anteriore. - Cartiglio con scritta a stampa"Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; titolo inoro sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 31 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 31 - Possessore: Degli_Onesti, Ottavio. Nota sul front.: "Octauij Ducis de Honestis J.V.D. ..." [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 290 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 290 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis Pist. J.V.d." [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 259 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio Fa parte di: Annibalis Monterentii ... Acutissima ad Statuta tam ciuilia, quam etiam criminalia inclitae ciuitatis Bononiae, scholia ... Nuper ab eodem auctore diligenter reuisa, multisque in locis accuratissime castigata. Necnon & copiosissimo indice locupletata, qui priori in editione deerat Nomi: Monterenzi, Annibale [Possessore precedente] Degli_Onesti, Ottavio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 31 [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 290 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 290 [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 259 [Autore] Bologna [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 31 Forme varianti dei nomi: Comune di Bologna Marca tipografica: In cornice figurata: Mercurio, con in mano il caduceo, vola sul mondo. Motto: Coelo demissus ab alto. (V18,Z837) A carta 2P6v Mercurio volante con un piede sul globo e nella mano destra il caduceo. In cornice figurata. Motto: Caelo demissus ab alto (Z836) In fine Carità (donna eretta rivolta al sole, una fiamma si sprigiona dal suo capo). In cornice figurata (Z214) Sul frontespizio Identificativo record: RMGE001248 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus primus - R1A y. 4. 31 - R1 0002457395 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Octauij Ducis de Honestis J.V.D. ...". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso, titolo e tomo sul taglio di piede. - C - 20101206 - 20101206 - Tomus primus - R1PUNTONI b. 290 - R1 0001300105 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul frontespizio nota di possesso: "Alex.ri de Chitis Pist. I.V.D.". - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con dorso e punte rinforzate; titolo e indicazione di tomo a penna sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20101206 - 20101206 - Tomus primus - R1CARRARA o. 259 - R1 0003355025 VMD Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Iniziali intrecciate FC sul recto della carta di guardia anteriore. - Cartiglio con scritta a stampa"Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; titolo inoro sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20101206 - 20101206 Scheda: 41/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Corti, Franceschino Titolo: Consiliorum siue responsorum d. Franceschini Curtii iunioris, papiensis iuricons. praestantissimi, liber tertius. ... Vbi perspicue simul, atque erudite explicantus, ac disputantur omnia, iuriconsultis omnibus maxime necessaria. Argumentis, summarijsque unicuique responso adiectis, cum rerum notabilium indice locupletissimo Edizione: Nunc primum in lucem editus Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi, 1590 (Venetiis : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi papiensis, 1589) Descrizione fisica: [40], 291, [1] carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: I.s. ed39 u-e- iuac (3) 1590 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 13591 Marca (U7) sul frontespizio e in fine Segnatura: a-f⁶ g⁴ A-2N⁸ 2O⁴ (bianca l'ultima carta); testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284 - Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e pt. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284/3 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 6 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Corti, Franceschino [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284/3 [Editore] Somasco, Giovanni Battista [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 6 Forme varianti dei nomi: Corte , Franceschino Curtius , Francischinus Curtius , Franciscus Marca tipografica: Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul frontespizio e in fine Identificativo record: CNCE013591 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 pt. legate in 2 v. - R1CARRARA o. 284 - R1 0003355435 VMD 3 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e pt. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede - C - 20071217 - 20071217 - Liber tertius - R1A d. 6. 6 - R1 0002385915 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20071217 - 20071217 Scheda: 42/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Pretis, Simone Titolo: Consiliorum siue Responsorum excellentissimi iurisconsulti D. Simonis de Praetis Pisaurensis liber primus. ... Vbi adeò perspicuè, atque eruditè disputata, ac explicata proponuntur omnia ... Edizione: Nunc primum in lucem editus. Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1575 (Venetiis : [Damiano Zenaro], 1575) Descrizione fisica: [44], 431, [1] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-on n-71 *-s. poad (3) 1575 (R) Note: Il vol. 2 fu pubblicato a Francoforte nel 1605 Marca (U15) sul front. e a c. H8r Cors. ; rom Segn.: a⁴ b-f⁸ A-3H⁸ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 32 - Mutilo del fasc. B8 e delle c. 2F4-5; doppio il fasc. C8. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in cartone con dorso in tela; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di testa [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 32 - Sul front. timbro della biblioteca Carrara e timbro con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura coeva in pergamena con rinforzo di dorso e punte; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 32 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 128 - Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 128 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] De Pretis, Simone [Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 128 [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 128 [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 32 Forme varianti dei nomi: Praetis , Simon : de Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) Sul front. e (senza motto) in fine Identificativo record: BVEE006450 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A c. 1. 32 - R1 0002381095 VMD Mutilo del fasc. B8 e delle c. 2F4-5; doppio il fasc. C8. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in cartone con dorso in tela; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di testa - C - 20071122 - 20071122 - R1CARRARA u. 128 - R1 0003361145 VMD Sul front. timbro della biblioteca Carrara e timbro con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura coeva in pergamena con rinforzo di dorso e punte; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. - C - 20071122 - 20071122 Scheda: 43/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Laderchi, Giovanni Battista <1538-1618> Titolo: Consiliorum siue Responsorum Io. Baptistae Laderchij Imolen. I.C. praeclarissimi, ... Edizione: Liber primus nunc primùm in lucem emissus. .. Editore,distributore, ecc.: Ferrariae : apud Victorium Baldinum typographum cameralem : sumptibus Iuliani Cassiani bibliopolae Mutinensis, 1600 (Ferrariae : excudebat Victorius Baldinus typographus ducalis, 1594) Descrizione fisica: \8!, 642, \66! p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.em l.s. i-l- haQu (3) 1600 (R) Note: Corsivo, romano; segnatura: π² (π1 + ✝²) A-3G⁶ 3H⁴ a-d⁶ e⁸; iniziali e fregi xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero; vignetta calcografica sul frontespizio (Minerva su leone). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 81 - Sul front. timbro della biblioteca Carrara e timbro con iniziali A.N. (Antonio Niccolini) in cerchio. - Legatura in mezza pelle verde e carta spugnata monocroma; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 81 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte; sui piatti utilizzata pergamena di recupero; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 81 - Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 81 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 26 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Ferrara Nomi: [Autore] Laderchi, Giovanni Battista <1538-1618> [Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 81 [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 81 [Editore] Baldini, Vittorio [Editore] Cassiani, Giuliano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 26 Forme varianti dei nomi: Cassiani, Giulian Cassianus, Iulianus Cassiani, Iuliano Identificativo record: BVEE019876 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA u. 81 - R1 0003360105 VMD Sul front. timbro della biblioteca Carrara e timbro con iniziali A.N. (Antonio Niccolini) in cerchio. - Legatura in mezza pelle verde e carta spugnata monocroma; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede - C - 20071117 - 20071117 - R1A g. 1. 26 - R1 0002395825 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte; sui piatti utilizzata pergamena di recupero; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20071117 - 20071117 Scheda: 44/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ancarano, Pietro Giovanni Titolo: Clarissimi iurisconsulti Petri Io. Ancharani Regiensis Familiarium iuris quaestionum libri tres Edizione: Hac postrema editione prioribus duobus, qui publicè circunferebantur, tertius additur liber ... Cum indice locorum memorabilium locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1580 (Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1580) Descrizione fisica: [38], 217, [1] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: sica 4.fa oss- obnu (3) 1580 (R) Note: Marche tipogr. sul front. (U390) e nei fregi non censita (salamandra) Cors. ; rom Segn.: a-e⁶ f⁸ A-2M⁶ 2N⁸ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 - Mancante del fasc. b6. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso "Simeon Castellius". - Iniziali FC intrecciate sulla guardia anteriore; cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso a 3 nervi, decorato con impressioni a secco e filetti dorati [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 - Provenienza: dono Puntoni. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 - Possessore: Castelli, Simeone. Nota sul front.: Simeon Castellius [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 28 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ancarano, Pietro Giovanni [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 [Possessore precedente] Castelli, Simeone - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42 [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 28 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Sul front. Marca non censita (S1) Simile a Z1016 sul front., n.c. nei fregi. Identificativo record: RMLE001469 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA o. 190 - R1 0003354095 VMD Mancante del fasc. b6. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso "Simeon Castellius". - Iniziali FC intrecciate sulla guardia anteriore; cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso a 3 nervi, decorato con impressioni a secco e filetti dorati - C - 20071103 - 20071103 - R1A c. 6. 28 - R1 0002382945 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20071103 - 20071103 - R1PUNTONI b. 42 - R1 0001192745 VMD Provenienza: dono Puntoni. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso - C - 20071105 - 20071105 Scheda: 45/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bonifacio, Giovanni <1547-1635> Titolo: Liber de furtis in duodecim partes distinctus, in quo vniuersa materia contrectationum, alienarumque rerum occupationum diligenter examinatur: complures Venetae leges commemorantur: quid in praxi sit obseruandum demonstratur: ... Auctore Ioanne Bonifacio ... Cum summariis, et indice rerum, ac verborum copiosissimo Editore,distributore, ecc.: Vincentiae : apud haeredes Perini bibliopolae, 1599 Descrizione fisica: °8! , 446 , °30! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 12d- umiu itr- tupo (3) 1599 (R) Note: Cors. ; rom Segn.: ✝⁴A-2F⁸2G⁶ Iniziali e fregi xil Marca (Z55) sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 9. 59 - Manca la c. [croce]4, bianca. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 9. 59 - Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle marrone e carta tartarugata; A. e tit. in oro sul dorso, decorato con filetti e piccoli fregi dorati [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 9. 59 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 226 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro della Biblioteca Carrara sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Vicenza Nomi: [Autore] Bonifacio, Giovanni <1547-1635> [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 226 [Editore] Perin eredi [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 9. 59 Forme varianti dei nomi: Opportuno Accademico Filarmonico Accademico Filarmonico Opportuno Bonifaccio , Giovanni Marca tipografica: Ancora con delfino. (Z55) Sul front. Identificativo record: BVEE001794 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A a. 9. 59 - R1 0002374195 VMD Manca la c. [croce]4, bianca. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso - C - 20061220 - 20061220 - R1CARRARA e. 226 - R1 0003339255 VMD Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle marrone e carta tartarugata; A. e tit. in oro sul dorso, decorato con filetti e piccoli fregi dorati - C - 20061220 - 20061220 Scheda: 46/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Marta, Giacomo Antonio <1559-1628> Titolo: Doctoris Martae ... Repetitiones in rubric. & in l. I. ff. de noui operis nuntiatione Editore,distributore, ecc.: Florentiae : apud Georgium Marescotum, 1600 Descrizione fisica: [4], 96 p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ioa- m,e- o,tu coI. (3) 1600 (R) Note: Cors. ; rom Segn.: a²A-M⁴ Iniziali, fregi e cornice xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 4. 23. 1 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legato con: Marta, G.A. Repetitiones in rubricam, & l. 1. ff. soluto matrimonio ... Florentiae, 1599; Bellone, G.A. De operis noui nuntiatione disputatio. S.n.t.; Bellone, G.A. De iure accrescendi disputatio. S.n.t. - Legatura moderna in cartone; dorso lacunoso [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 4. 23. 1 - Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 4. 23. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 325 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Marta, Giacomo Antonio <1559-1628> [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 325 [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 4. 23. 1 Forme varianti dei nomi: Marta , Jacopo Antonio Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: BVEE005642 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A v. 4. 23. 1 - R1 0004090225 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legato con: Marta, G.A. Repetitiones in rubricam, & l. 1. ff. soluto matrimonio ... Florentiae, 1599; Bellone, G.A. De operis noui nuntiatione disputatio. S.n.t.; Bellone, G.A. De iure accrescendi disputatio. S.n.t. - Legatura moderna in cartone; dorso lacunoso - C - 20070510 - 20070510 - R1CARRARA o. 325 - R1 0003356105 VMD Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso - C - 20070524 - 20070524 Scheda: 47/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Barbazza, Andrea Titolo: Consiliorum siue Responsorum eminentissimi ac facundiss. iureconsulti ... Andreae Barbatiae Siculi. Volumen primum [-quartum]. Edizione: Hac nouissima editione recognitum, pluribusque in locis accuratissimè castigatum: cum quaestionibu, summariis, & indice locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Bernardum Iuntam, & fratres, 1581 Descrizione fisica: 5 volumi (208; 197, [1]; 263 [i.e. 261], [1]; 262; [28] carte) ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 1.e- a-no 6.od Vies (3) 1581 (R) a,u- n-n- sea- af&p (3) 1581 (R) ita- isb. te,& tote (3) 1581 (R) o-am di*. i-ga viBa (3) 1581 (R) 8.o. 7.0. seI. 20di (C) 1581 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 4156 Marca (U394) di B. Giunta sui frontespizi; marca (U766) di D. Nicolini da Sabbio alla fine del vol. 3 Segnatura: A-2C⁸; A-2A⁸ 2B⁶ (bianca l'ultima carta); A-2I⁸ 2K⁶ (bianca l'ultima carta); A-2I⁸ 2K⁶; A-B⁸ C-D⁶ (bianca l'ultima carta) Testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 110. 1-2 - Mancante dei v. 3-4. - Timbro della biblioteca Carrara sui front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 110. 1-2 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. dei v. 1, 3, 4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., tit. e tomo sui dorsi. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 110. 1-2 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sui front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 23-25 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sui front. dei v. 1, 3, 4 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Barbazza, Andrea [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 110. 1-2 [Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 23-25 Forme varianti dei nomi: Barbatia , Andreas Nicolini, Domenico Marca tipografica: In cornice figurata, stemma Medici-Cappello (6 palle, leone, cappello). (U394) sui frontespizi Vittoria (donna alata tiene nelle mani una corona d'alloro e un ramo di palma). In cornice figurata. (U766) Alla fine del vol. 3 Identificativo record: BVEE016022 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - R1CARRARA u. 110. 1-2 - R1 0003360715 VMD Mancante dei v. 3-4. - Timbro della biblioteca Carrara sui front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20071214 - 20071214 - 4 v. leg. in 3 - R1A b. 2. 23-25 - R1 0002376095 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. dei v. 1, 3, 4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., tit. e tomo sui dorsi. - C - 20071214 - 20071214 Scheda: 48/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Soccini, Bartolomeo Titolo: 4 Descrizione fisica: 159, \1!, 12, \54! car Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r*s, o-e- i-su acso (3) 1579 (R) Note: Colophon a carta V7r Segnatura: A-V⁸ a-c⁴, ²A-I⁶ (V8 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 40 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 40 - Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo del dorso; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 40 - Legato con il Volumen tertium, che reca sul front. il timbro della biblioteca Carrara - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e to. in oro sul dorso, e ms sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 40 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 156 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 180/4 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del v. 3 a cui è legato Fa parte di: Consiliorum seu potius responsorum Mariani Socini ac Bartholomaei filii ... volumen primum [-quartum]. Francisci Pepii solitis appendicibus ornatum, et Hieronymi Magii ... Nunc recens, ne dum ab infinitis prope mendis exactissime repurgatum ... Nomi: [Autore] Soccini, Bartolomeo Michel, Nicolas [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 156 [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 180/4 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 40 Forme varianti dei nomi: Socino , Bartolomeo Socini , Bartolomeo Michael , Nicolaus Identificativo record: NAPE011919 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - Volumen quartum - R1A a. 3. 40 - R1 0002371405 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. - C - 20080310 - 20080310 - 4 v. - Volumen quartum - R1PUNTONI c. 156 - R1 0001301835 VMD Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo del dorso; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20080310 - 20080310 - 2 v. leg. in 1 - R1CARRARA u. 180 - R1 0003362595 VMD 4 Legato con il Volumen tertium, che reca sul front. il timbro della biblioteca Carrara - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e to. in oro sul dorso, e ms sul taglio di piede - C - 20080619 - 20080619 Scheda: 49/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Soccini, Bartolomeo Titolo: 3 Descrizione fisica: 166 carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: goc. e.uo nat. trin (3) 1579 (R) Note: Segnatura: A-V⁸ X⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 39 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 39 - Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in pergamena con rinforzo del dorso; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 39 - Legato con il Volumen quartum. - Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e to. in oro sul dorso, e ms sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 39 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 155 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 180/3 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. Fa parte di: Consiliorum seu potius responsorum Mariani Socini ac Bartholomaei filii ... volumen primum [-quartum]. Francisci Pepii solitis appendicibus ornatum, et Hieronymi Magii ... Nunc recens, ne dum ab infinitis prope mendis exactissime repurgatum ... Nomi: [Autore] Soccini, Bartolomeo Michel, Nicolas [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 155 [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 180/3 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 39 Forme varianti dei nomi: Socino , Bartolomeo Socini , Bartolomeo Michael , Nicolaus Identificativo record: NAPE011917 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - Volumen tertium - R1A a. 3. 39 - R1 0002371395 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. - C - 20080310 - 20080310 - 4 v. - Volumen tertium - R1PUNTONI c. 155 - R1 0001301825 VMD Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in pergamena con rinforzo del dorso; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20080310 - 20080310 - 2 v. leg. in 1 - R1CARRARA u. 180 - R1A 0003363595 VMB 3 Legato con il Volumen quartum. - Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e to. in oro sul dorso, e ms sul taglio di piede - C - 20080619 - 20080619 Scheda: 50/58 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tartagni, Alessandro <1424-1477> Titolo: Repertorium copiosissimum, in omnia Alexandri Tartagni Imol. ... commentaria. Serie alphabetica ita concinne in studiosorum gratiam dispositum, vt nihil amplius desiterari queat Edizione: Hac postrema editione summa diligentia ac fide recognitum ab infinitis erroribus repurgatum .. Editore,distributore, ecc.: Venetiis, 1577 Descrizione fisica: 58 c. ; fol Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r.e- 3.ad n.um dili (3) 1577 (R) Note: Marca sul front Cors., rom Iniziale xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 28. 2 - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con: Tartagni, A. In primam, & secundam Codicis partem commentaria. Venetiis, 1576. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 28. 2 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con: A. Tartagni. In primam, & secundam Codicis partem commentaria ... Venetiis, 1576. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di testa [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 28. 2 - Timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini) sul front. dell'opera a cui è legato: In primam, & secundam Codicis partem commentaria. Venetiis, 1576. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; suldorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 28. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. dell'opera a cui è legato [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 321. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 4. 2 - Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 4. 2 - Possessore: Carrara, Francesco. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tartagni, Alessandro <1424-1477> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 321. 1 [Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 4. 2 [Possessore precedente] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 4. 2 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 28. 2 Forme varianti dei nomi: Alexander : de Imola Alexander : de Imola Alexander : Imolensis Alessandro : da Imola Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: LO1E031613 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A x. 2. 28. 2 - R1 0002451845 VMD Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con: Tartagni, A. In primam, & secundam Codicis partem commentaria. Venetiis, 1576. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20080407 - 20080407 - R1PUNTONI c. 321. 1 - R1 0004500845 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con: A. Tartagni. In primam, & secundam Codicis partem commentaria ... Venetiis, 1576. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di testa - C - 20080510 - 20080510 - R1CARRARA u. 212. 4. 2 - R1 0003363735 VMD Timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini) sul front. dell'opera a cui è legato: In primam, & secundam Codicis partem commentaria. Venetiis, 1576. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; suldorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit. - C - 20080530 - 20080530