Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Puntoni, Giuseppe >> Autore = collegio ferdinando <pisa> >> Luogo di pubblicazione = lugduni
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione Lugduni : ad Salamandrae, apud Sennetionios fratres, 1550 (Lugduni : sumptibus honestissimorum virorum Iacobi, ac Ioannis Sennetoniorum fratrum)
Descrizione fisica 128, °10! carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ,&am vtur n-em Vnno (3) 1550 (R)
Note Colophon a carta 3q8r
Segnatura: 3a-3q⁸ A¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 24
   Mutili nell'angolo superiore il front. e le prime 40 carte. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi.
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 24
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 252
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Aegidij Bellemerae ... Remissorius, qui primus °-posterior! est tomus in duas partes diductus ad Commentaria in Gratiani Decreta (quorum ipse meritò Lexikon appellatur) genuinæ integritati, ex autoris fide ac mente restitutus, & nunc primum ... typis excusus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 252
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 24
Identificativo record PUVE011846
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 252 000119727 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 3 vol. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 1. 24 000245147 Mutili nell'angolo superiore il front. e le prime 40 carte. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo °5!
Pubblicazione Lugduni : ad Salamandrae, apud Sennetonios fratres, 1549 (Lugduni : sumptibus honestorum virorum Iacobi, ac Ioannis Sennetoniorum fratrum)
Descrizione fisica 230, °18! carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r-o- e.t. tq*- node (3) 1549 (A)
Note Colophon a carta 2F6v
Segnatura: 2a-2z⁸ 2A-2E⁸ 2F⁶, ²2A⁸ 2B¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 20
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida.
   Mancano i fasc. finali 2F6, 2A8, 2B10. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 20
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 257
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Aegidij Bellemeræ, ... In primam primi °-tertiam secundi! Decre. lib. partem prælectiones ... recêns summa diligentia ac fide doctissimor. virorum opera recognitæ, & typis pulcherrimis excussae. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 257
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 20
Identificativo record RMLE006964
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 257 000119721 Mancano i fasc. finali 2F6, 2A8, 2B10. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 1. 20 000245143 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo °6!
Pubblicazione Lugduni : ad inseigne Salamandrae, apud Sennetonios fratres, 1549 (Lugduni : sumptibus honestorum virorum Iacobi, ac Ioannis Sennetoniorum fratrum)
Descrizione fisica 199, °17! carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-i- stoc odu- lisu (3) 1549 (A)
Note Colophon a carta 3B7r
Segnatura: 3a-3z⁸ 3A-3D⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 21
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida.
   Escluso dalla consultazione. - Mancano i fasc. 3a-3d8 e la c. 3e1. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 21
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 258
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Aegidij Bellemeræ, ... In primam primi °-tertiam secundi! Decre. lib. partem prælectiones ... recêns summa diligentia ac fide doctissimor. virorum opera recognitæ, & typis pulcherrimis excussae. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 258
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 21
Identificativo record RMLE006965
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 258 000119728 Escluso dalla consultazione. - Mancano i fasc. 3a-3d8 e la c. 3e1. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; A. e titolo a penna sul dorso. 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 1. 21 000245144 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo °4!
Pubblicazione Lugduni : ad Salamandrae, apud Sennetonios fratres, 1549
Descrizione fisica 230, °12! carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta asiu c.io eler nees (3) 1549 (A)
Note Segnatura: a-x⁸ z⁸ A-F⁸ G⁶ 2a-2b⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 19
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida.
   Mancano le carte 2a5-8 ed il fasc. 2b6. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; dorso lacunoso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 19
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 256
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Aegidij Bellemeræ, ... In primam primi °-tertiam secundi! Decre. lib. partem prælectiones ... recêns summa diligentia ac fide doctissimor. virorum opera recognitæ, & typis pulcherrimis excussae. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 256
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 19
Identificativo record RMLE006963
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 256 000119722 Mancano le carte 2a5-8 ed il fasc. 2b6. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; dorso lacunoso. 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 1. 19 000245142 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione Lugduni : ad Salamandræ, apud Sennetonios fratres, 1550 (Lugduni : sumptibus Sennetoniorum fratrum)
Descrizione fisica 239, °11! carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m.o- i-um *-i- spin (3) 1550 (R)
Note Colophon a carta 2G7v
Segnatura: A-2G⁸ a¹⁰ (2G8, a10 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 23
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 23
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 251
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Aegidij Bellemerae ... Remissorius, qui primus °-posterior! est tomus in duas partes diductus ad Commentaria in Gratiani Decreta (quorum ipse meritò Lexikon appellatur) genuinæ integritati, ex autoris fide ac mente restitutus, & nunc primum ... typis excusus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 251
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 23
Identificativo record RMLE007004
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 251 000119725 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 3 vol. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 1. 23 000245145 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Ferrarii Montani, De iudiciorum praeexercitamentis, & ijs, quae ad ius dicentis officium, atque etiam causas disceptantium modestius studium pertinent. Enchiridion, utilibus multarum rerum locis illustratum
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1555
Descrizione fisica 309, °15] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,um iso- p.uo (qho (3) 1555 (A)
Note Marca (Un grifone sorregge con un artiglio un cubo a cui e appeso un globo alato. Motto: Virtute duce, comite fortuna) sul front. e in fine (Un grifone)
Iniziali xil. abitate
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-t8 u10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 10. 10
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 10. 10
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 43
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 43
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 10. 10
Forme varianti dei nomi Eisermann , Johannes -> Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558>
Montanus , Joannes -> Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Identificativo record VIAE019177
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 43 000119366 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA g. 10. 10 000239923 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fulgosio, Raffaele <1367-1427> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Raphaëlis Fulgosij ... Commentariorum in D. Iustiniani Codicem Index locupletissimus, res uocésque insigniores, quae utroque tomo sparsim continentur, ueluti digito indicans
Pubblicazione Lugduni : apud Hugonem & haeredes Aemonis à Porta, 1547 (Lugduni : excudebant Stephanus Rufinus, et Ioennes Ausultus)
Descrizione fisica °56] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta de0. l.i- 0.t. Code (C) 1547 (R)
Note Segn.: A-G⁸
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 8 1
   Legato con il Tomus primus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
   Legato con il Tomus primus. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 8 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 272. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Raphäelis Fulgosij ... In D. Iustiniani Codicem commentariorum tomus primus °-secundus], hactenus nunquam editus, & nunc primùm ex diligenti multorum exemplarium collatione quàm fidelissimè excusus, succintisque insuper argumentis indiceque locupletissimo illustratus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Fulgosio, Raffaele <1367-1427> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 272. 1
[Editore] Rufin, Etienne & Ausoult, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] La Porte, Hugues de & La Porte, Aymon de héritiers [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 8 1
Forme varianti dei nomi Ausoult, Jean & Rufin, Etienne -> Rufin, Etienne & Ausoult, Jean
La Porte, Aymon de héritiers & La Porte, Hugues de -> La Porte, Hugues de & La Porte, Aymon de héritiers
Marca tipografica Cornice architettonica con marca dei La Porte (uomo con porte: Libertatem meam mecum porto) e iniziali di Aymon La Porte: ALP (L7316) nella cornice del front.
Identificativo record RMLE024557
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 272. 1 000453169 Legato con il Tomus primus. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. 3 tomi legati in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 1. 8 1 000245131 A Legato con il Tomus primus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi