Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Autore = comino, giuseppe >> Lingua = italiano Scheda: 1/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Titolo: Rime del signor Gio. Antonio Volpi pubblico professore di umane lettere nello Studio di Padova Edizione: Impressione seconda molto accresciuta, illustrata, e dedicata dall'autore all'eccellenza del signor Lodovico Manini .. Editore,distributore, ecc.: In Padova : appresso Giuseppe Comino, 1741 (In Padova : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : appresso Giuseppe Comino, 1741) Descrizione fisica: XV, [1], 303, [1] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i,n- n-e- o.no ChOd (3) 1741 (R) Note: Rif.: Annali della Tipografia Volpi-cominiana ... p. 172 Altro colophon a c. P1v Marca (aratore. Motto: Laudato ingentia rura exiguum colito) sul front Stemma editoriale Volpi nei colophon Segn.: [ast]⁸ A-P⁸ Q-S⁴ T-V⁸ X⁴ Segue a c. P2 con proprio occhietto: Alcune annotazioni del signor Gio. Antonio Volpi sopra le sue rime. A c. P2r, UBOE084585 Pubblicato con: Alcune annotazioni del signor Gio. Antonio Volpi sopra le sue rime in questa seconda impressione alquanto accresciute ... | Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> RAVV075693 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [Editore] Comino, Giuseppe [Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana aratore Identificativo record: VIAE003272 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 7. 23 - R1 0004218075 VMD F - C - 20130410 - 20130410 Scheda: 2/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: L' Aminta favola boschereccia di Torquato Tasso, e l'Alceo favola pescatoria di Antonio Ongaro padovano. Tratte da' migliori esemplari emendatissime Edizione: Edizione 2. Cominiana Editore,distributore, ecc.: In Padova : presso Giuseppe Comino, 1776 Descrizione fisica: VIII, 140 p. ; 8o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: l-o- tei, reto EbAl (3) 1776 (R) Note: Riferimenti: Salvioli, Bibliografia universale del teatro drammatico italiano, v. 1, col. 196 Marca (scavatore di anticaglie) sul frontespizio Iniziali, fregi e finalini xilografici Contiene: Intermedii, Amor fuggitivo di Torquato Tasso, Lettera dedicatoria di Aldo Manuzio A carta E1r occhietto con titolo: L'Alceo favola pescatoria di Antonio Ongaro A c. I6v: Varj libri ultimamente stampati da Giuseppe Comino Segn.: a4 A-H8 I6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 7. 24 - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura novecentesca in tela verde [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 7. 24 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Pubblicato con: L' Alceo favola pescatoria di Antonio Ongaro padovano. Tratta emendatissima dalla edizione che ne fece in Venezia Francesco Ziletti l'anno 1582 in 8. creduta la prima di tutte. | Ongaro, Antonio LO1V089388 Amore fuggitivo | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784 Intermedii di Torquato Tasso | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784 Titolo uniforme: Aminta Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Autore] Ongaro, Antonio [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 7. 24 [Editore] Comino, Giuseppe Forme varianti dei nomi: Affidato Accademico Illuminato Accademico Illuminato Affidato Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana: scavatore di anticaglie Identificativo record: LO1E001134 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H b. 7. 24 - R1 0004210185 VMD F Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura novecentesca in tela verde - C - 20130220 - 20130220 Scheda: 3/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Castiglione, Baldassarre Titolo: Lettere del conte Baldessar Castiglione ora per la prima volta date in luce e con annotazioni storiche illustrate dall'abate Pierantonio Serassi. Volume primo [-secondo] Editore,distributore, ecc.: In Padova : presso Giuseppe Comino, 1769-1771 Descrizione fisica: 2 v. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca calcografica non censita (scavatore di anticaglie. Quidquid sub terra est, in apricum proferet aetas) sui front Iniziali e fregi xilogr Cors. ; rom. Comprende: 1: Volume primo contenente le Famigliari, e i tre primi libri di Negozj & c 2: Volume secondo contenente i tre ultimi libri di Negozj ed altre opere delle quali vedi l'avviso ai lettori Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Castiglione, Baldassarre Serassi, Piero Antonio [Editore] Comino, Giuseppe Forme varianti dei nomi: Castiglione , Baldassar Castiglione , Baldassare Castiglione , Baldesar Castiglione , Baltasar Serassi , Pier Antonio Serassi , Pierantonio Serassi , Pietro Antonio Serassi , P. A. Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca tip. Volpi-Cominiana: scavatore di anticaglie Identificativo record: RMRE002489 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - v. 1-2 - BBBONONI I.A.p.26 Scheda: 4/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Catullus, Gaius Valerius Titolo: L' epitalamio di Catullo nelle nozze di Peleo e di Teti. Tradotto in ottava rima dal signor Giovambatista Parisotti e dedicato a S. E. il signor Andrea Soranzo proccurator di S. Marco Editore,distributore, ecc.: In Padova : presso Giuseppe Comino, 1731 (In Padova : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : presso Giuseppe Comino, 1731) Descrizione fisica: 69, [3] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-l- c.n- mohe sich (3) 1731 (R) Note: Testo orig. a fronte Marca xil. Scavatore di anticaglie. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas sul front. e stemma edit. Volpi nel coloph Cfr.: Federici, Annali della Tipografia Volpi-Cominiana, Padova, nel Seminario, 1809, p. 139-140 Segn.: A-C⁸ D¹² Bianca l'ultima carta Testate, iniziali ornate e filett. xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 15 13 - Sul contropiatto ant. iniziali mss. di possesso abrase. - Sul front. monogramma ms. di possesso "AAG" e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con tagli dorati [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 15 13 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Catullus, Gaius Valerius [Autore] Parisotti, Giovanni Battista <1706-1753> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 15 13 [Editore] Comino, Giuseppe [Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Catullo Catullo , Caio Valerio Catullo , Gaio Valerio Catullus Catullus , Caius Valerius Katul Catulle Catulo , Cayo Valerio Catull Catullus : Veronensis Catullo , Quinto Valerio Catullus , Q. Valerius Parisotti , Giambattista Parisotti , Giovambatista Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: VIAE004211 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a 15 13 - R1 0004202505 VMD F Sul contropiatto ant. iniziali mss. di possesso abrase. - Sul front. monogramma ms. di possesso "AAG" e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con tagli dorati - C - 20130117 - 20130117 Scheda: 5/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Titolo: Joannis Antonii Vulpii Carminum libri quinque. Accesserunt Joannis Antonii Vulpii antiquioris patricii & episcopi Novocomensis, ac Hieronymi ejus fratris carmina quae supersunt Edizione: Editio altera nonnullis eiusdem animadversionibus illustrata Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1742 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1742) Descrizione fisica: XXXII, 269, [3] p., [1] carta di tav.; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: taus o-s- osos GrAr (3) 1742 (R) Note: Riferimenti: Annali della Tipografia Volpi-cominiana ... p. 176-7 Marca aratore sul frontespizio e stemma editoriale Volpi sul colophon Segnatura: a-b⁸ A-R⁸ (bianca carta R8); iniziali e fregi xilografici. Contiene a carta M4r Josephi Rocchi Vulpii e soc. Jesu Epistola Tiburtina. Nota di contenuto: Contiene a carta M4r Josephi Rocchi Vulpii e soc. Jesu Epistola Tiburtina. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 26 - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio Pubblicato con: Josephi Rocchi Vulpii e soc. Jesu Epistola Tiburtina | Volpi, Giuseppe Rocco <1692-1746> SBLV319776 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [Autore] Volpi, Girolamo [Autore] Volpi, Giovanni Antonio <1514-1588> [Editore] Comino, Giuseppe [Stampatore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca Volpi-Cominiana: aratore Identificativo record: VIAE002757 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F n. 7. 26 - R1 0003924725 VMD Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio - C - 20110521 Scheda: 6/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Castiglione, Baldassarre Titolo: Il libro del Cortegiano del conte Baldessar Castiglione colla vita di lui scritta dal sig. abate Pierantonio Serassi Editore,distributore, ecc.: In Padova : appresso Giuseppe Comino, 1766 Descrizione fisica: XXIV, 168, [2], 169-352, [2] p., [1] c. di tav. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: too- eao- e.a. evfu (3) 1766 (R) Note: A cura di Antonio Ciccarelli il cui nome figura a c. A2r Occhietto Marca calcogr. non censita (Cercatore di anticaglie. Motto: Qidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul front Stemma calcogr. del dedicatario Antonmaria Borromeo a c. [a]3r Tavola calcografica contenente il ritr. dell'A. disegnato da I. B. Cromer ed inciso da M. Francia Iniz., frontalini e finalini sia calcogr. che xil Segn.: [a]⁴ b-c⁴ A-X⁴ χ1 Y-2X⁴ A c. χ1r con proprio occhietto inizia: Del Cortegiano del conte Baldessar Castiglione volume secondo. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 26 - Legatura moderna in ottavo di pergamena e tela plastificata marrone Titolo uniforme: Il cortegiano. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Castiglione, Baldassarre [Disegnatore] Cromer, Giovanni Battista [Incisore] Francia, Francesco Domenico Maria <1657-1735> Ciccarelli, Antonio Serassi, Piero Antonio [Editore] Comino, Giuseppe Forme varianti dei nomi: Castiglione , Baldassar Castiglione , Baldassare Castiglione , Baldesar Castiglione , Baltasar Francia , Francesco Maria Francia , F. D. M. Cicarelli , Antonio Serassi , Pier Antonio Serassi , Pierantonio Serassi , Pietro Antonio Serassi , P. A. Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca calcogr. sul front. Identificativo record: RAVE009521 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 6. 26 - R1 0003773065 VMD Legatura moderna in ottavo di pergamena e tela plastificata marrone - C - 20110601 Scheda: 7/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zacharias : Scholasticus Titolo: Dialogo di Zaccheria scolastico, vescovo di Mitilene, intorno alla fabbrica del mondo, contra quei filosofi che la eternita gli attribuiscono; fedelmente dal greco originale nella toscana favella recato, e con erudite annotazioni illustrato dal signor Gio. Antonio Volpi, ... Si aggiungono due ragionamenti filosofici latini dello stesso traduttore, l'uno del vuoto, l'altro del luogo, corredati di osservazioni e spiegazioni. Di piu la sua orazione nell'ingresso alla lettura, ristampata. Oltre a cio un nuovo libro di poesie latine, e le rime del medesimo. In fine di tutto, un saggio delle poesie latine, e toscane del sig. conte Alfonso Aldrighetti, ... Editore,distributore, ecc.: In Padova : presso Giuseppe Comino, 1735 (In Padova : \Giovanni Antonio e Gaetano Volpi! : presso Giuseppe Comino, 1735) Descrizione fisica: VIII, 428 p. ; 4o Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tev- o.n- a-i- pate (3) 1735 (R) Note: Marca (scavatore di anticaglie) sul front Stemma edit. Volpi sul coloph Segn.: \ast.!4 A-3F4 3G6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 1 - Sul contropiatto ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Ri-legatura ottocentesca in ottavo di pergamena con punte [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris Titolo uniforme: Ammonius, sive de mundi opificio disputatio Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Zacharias : Scholasticus Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Aldrighetti, Alfonso [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 1 [Editore] Comino, Giuseppe [Stampatore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Zaccaria : il Retore Zacharias Zacharie : le Scholastique Zacaria : Scolastico Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana scavatore di anticaglie Identificativo record: UBOE004664 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 5. 1 - R1 0004223185 VMD F Sul contropiatto ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Ri-legatura ottocentesca in ottavo di pergamena con punte - C - 20130716 - 20130716 Scheda: 8/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sannazzaro, Iacopo Titolo: Le opere volgari di m. Jacopo Sanazzaro cavaliere napoletano; cioé l'Arcadia, alla sua vera lezione restituita, colle annotazioni del Porcacchi, del Sansovino, e del Massarengo; le Rime, arricchite di molti componimenti, ... e le Lettere, ... Il tutto con somma fatica, e diligenza, dal dottor Gio. Antonio Volpi, e da Gaetano di lui fratello, riveduto, corretto, ed illustrato; come apparisce nella prefazione al lettore. ... Editore,distributore, ecc.: In Padova : presso Giuseppe Comino, 1723 (In Padova : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : presso Giuseppe Comino, 1723 a' XXV di settembre) Descrizione fisica: [16], lxiv, 461, [3] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-i- a.e, e,a, PaVo (3) 1723 (R) Note: Marca (Scavatore di anticaglie. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul front Colophon a c. 3M3v con stemma dei Volpi Fregi, iniziali e finalini xilogr Vignetta xilogr. a c. R1v Segn.: [ast.]-2[ast.]⁴ a-h⁴ A-3M⁴ A c. 3M4: Libri impressi fin ora nella Stamperia Cominiana, eretta a spese de' sigg. Volpi; con li loro prezzi. Iniziano con proprio occhietto: L'Arcadia (c.A2r.) e Annotazioni di T. Porcacchi e di F. Tommasini (c. X3); con proprio front.: Le Rime (c. 2R3). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.35 - 1 esemplare. Legatura in pergamena; labbri ripiegati sul taglio anteriore; sul dorso autore e titolo impressi in oro su tassello rosso e al piede luogo, editore e anno impressi in oro. Sulla controguardia anteriore etichetta con timbro "Biblioteca L, Clerici" e annotazione ms. di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro "Biblioteca L. Clerici" e timbro a secco "Luigi Clerici Gallarate"; sul verso del frontespizio timbro Bononi Canneto Fivizzano Pubblicato con: Le rime di M. Jacopo Sanazzaro alla lor vera lezione fedelmente restituite. | Sannazzaro, Iacopo CFIV113602 Titolo uniforme: Arcadia Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Sannazzaro, Iacopo Volpi, Gaetano Massarenghi, Giovanni Battista Porcacchi, Tommaso Sansovino, Francesco <1521-1583> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [Stampatore] Comino, Giuseppe [Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Volpi , Gaetano Cristoforo Volpi , Gaetano Volpi , Cristoforo Actius : Syncerus Sannazaro , Jacopo Sannazzaro , Jacopo Sannazaro , Iacopo Sannazaro , Azio Sincero Sannazarius , Actius Syncerus Massarengo , Giovanni Battista Porcacchi , Thomaso Tatti , Giovanni <1521-1583> Guisconi , Anselmo Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana scavatore di anticaglie Identificativo record: RAVE009860 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.A.p.35 - BB 0000000365 VMB 1 esemplare. Legatura in pergamena; labbri ripiegati sul taglio anteriore; sul dorso autore e titolo impressi in oro su tassello rosso e al piede luogo, editore e anno impressi in oro. Sulla controguardia anteriore etichetta con timbro "Biblioteca L, Clerici" e annotazione ms. di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro "Biblioteca L. Clerici" e timbro a secco "Luigi Clerici Gallarate"; sul verso del frontespizio timbro Bononi Canneto Fivizzano - B - 20200929 - 20200929 Scheda: 9/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fracastoro, Girolamo Titolo: Hieronymi Fracastorii Veronensis Poemata omnia, nunc multo, quam antea, emendatiora. Accesserunt reliquiae carminum Joannis Cottae, Jacobi Bonfadii, Adami Fumani, Nicolai Archii, poetarum Veronensium Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1718 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1718) Descrizione fisica: [16], XL, 242, [6] p., [1] carta di tav. : 1 ritratto ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: IIs- u-um t.e, PoHu (3) 1718 (R) Note: Marca calcografica (Scavatore di anticaglie. Motto: quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul frontespizio Stemma editoriale del Volpi in fine Altro colophon a carta M3v Segnatura: a-c⁸ d⁴ A-P⁸ Q⁴ Carta Q4 bianca Iniziali, vignette e fregi xilografici Contiene: a carta M4r, Carminum libellus di Giovanni Cotta; a carta N8r, Carmina nonnulla di Giacomo Bonfadio, Adamo Fumani e Nicolo d'Arco; a carta Q3r, Catalogus librorum, qui hactenus prodierunt Patavii ex Typographia Cominiana, sumtibus Vulpiorum instituta. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 8 16 - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena. - Diffuse lacune da tarlo [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 8 16 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Pubblicato con: Catalogus librorum qui hactenus prodierunt Patavii ex typographia Cominiana, sumtibus Vulpiorum instituta. | Comino, Giuseppe TO0V260928 Joannis Cottae Veronensis carminum libellus. | Cotta, Giovanni VEAV010222 Jacobi Bonfadii, Adami Fumani, Nicolai Archii, comitis ... carmina nonnulla. | Bonfadio, Giacomo BRIV001571 | Arco, Niccolò : d' CNCV000836 | Fumani, Adamo UBOV104066 Titolo uniforme: Syphilis, sive De morbo gallico. Alcon, sive De cura canum venaticorum. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Fracastoro, Girolamo Bonfadio, Giacomo Arco, Niccolò : d' Fumani, Adamo Cotta, Giovanni [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 8 16 [Editore] Comino, Giuseppe [Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Bonfadio , Iacopo Bonfadio , Jacopo Fracastorius , Hieronymus Arco , Nicolò : d' D'Arco , Nicolò D'Arco , Niccolò Archi Comite , Nicolao Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana: scavatore di anticaglie Identificativo record: VIAE003992 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a 8 16 - R1 0004201185 VMD Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena. - Diffuse lacune da tarlo - C - 20130110 - 20130110