Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ferrucci, Michele >> Autore = giolito de ferrari, gabriele
 

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo Prima parte delle stanze di diuersi illust. poeti, raccolte da m. Lodouico Dolce, a commodità, & utile de gli studiosi della lingua thoscana
Edizione Nuouamente ristampate, et con diligentia reuiste & corrette
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1565
Descrizione fisica 477, [3] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-ho o.do a.a; PeNe (3) 1565 (R)
Note Marche sul front. (A119) e in fine (U387)
Cors.; rom
Segn.: A-V12
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.25
   1 esemplare. Legatura in pelle; sul dorso autore, titolo e n. 1 impressi in oro; unghie decorate in oro; tagli dorati. Sulla controguardia anteriore etichetta "Querzola libri rari Roma"; sul verso della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 9. 1. 1
   Legato con: La seconda parte delle stanze di diuersi auttori ... In Vinegia, 1581. - Manca c. V12 (bianca?). - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida con riutilizzo della coperta membranacea originale; titolo mssul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 9. 1. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Altri titoli Prima parte delle stanze di diversi illust. poeti, raccolte da M. Lodovico Dolce ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 9. 1. 1
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta a destra su un'anfora infuocata con sopra iniziali GGF sorretta da due satiri senza ali rivolti all'esterno con ramoscello in mano ciascuno. (A119)
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Motto: Semper eadem (U387)
Identificativo record PISE000992
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.s.25 000000191 1 esemplare. Legatura in pelle; sul dorso autore, titolo e n. 1 impressi in oro; unghie decorate in oro; tagli dorati. Sulla controguardia anteriore etichetta "Querzola libri rari Roma"; sul verso della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaQ i. 9. 1. 1 000249963 Legato con: La seconda parte delle stanze di diuersi auttori ... In Vinegia, 1581. - Manca c. V12 (bianca?). - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida con riutilizzo della coperta membranacea originale; titolo mssul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Parabosco, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere amorose di m. Girolamo Parabosco, con alcune altre di nuouo aggiunte nella fine
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549)
Descrizione fisica 79, [1] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta iae- o:e- o.ne lamo (3) 1549 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-K⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 7. 20. 1
   Legato con: Parabosco, G. Delle lettere amorose. In Vinegia, 1548. - Mancano il frontespizio, sostituito da 2 carte recanti titolo e note tip. manoscritte, e c. B8. - Timbro del dono Ferrucci sul primo frontespizio ms e a c. A2r. - Legatura settecentescain pelle; fregi dorati e iscrizione impressa a secco sul dorso; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 7. 20. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul primo front. manoscritto e a c. A2r
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Parabosco, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 7. 20. 1
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Parabosco , Gerolamo -> Parabosco, Girolamo
Parabosco , Hieronimo -> Parabosco, Girolamo
Parabosco , Hieronymus -> Parabosco, Girolamo
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. (A117,Z537) Sul frontespizio
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine
Identificativo record PISE000952
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ g. 7. 20. 1 000248924 Legato con: Parabosco, G. Delle lettere amorose. In Vinegia, 1548. - Mancano il frontespizio, sostituito da 2 carte recanti titolo e note tip. manoscritte, e c. B8. - Timbro del dono Ferrucci sul primo frontespizio ms e a c. A2r. - Legatura settecentescain pelle; fregi dorati e iscrizione impressa a secco sul dorso; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beaziano, Agostino <m. 1549> [ scheda di autorità ]
Titolo Augustini Beatiani Ad Franciscum Donatum electum Venetiarum principem carmen
Pubblicazione Venetijs : apud Gabrielem Iolitum de Ferrariis, 1548
Descrizione fisica 8 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i,a- s.os m.i, t.em (C) 1548 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 4676
Marca dei Giolito (Z535) sul frontespizio
Segnatura: A⁸; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 10. 2
   Legato con: Beaziano, A. Lachrymae in funere Petri ... Bembi. Venetiis, 1548. - Provenienza: biblioteca Ferrucci. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; in oro sul dorso: Rime in morte del Bembo; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 10. 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Beaziano, Agostino <m. 1549> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 10. 2
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beatiano , Agostino -> Beaziano, Agostino <m. 1549>
Beazzano , Agostino -> Beaziano, Agostino <m. 1549>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Identificativo record BVEE013292
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 9. 10. 2 000248463 Legato con: Beaziano, A. Lachrymae in funere Petri ... Bembi. Venetiis, 1548. - Provenienza: biblioteca Ferrucci. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; in oro sul dorso: Rime in morte del Bembo; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beaziano, Agostino <m. 1549> [ scheda di autorità ]
Titolo Lachrymæ in funere Petri cardinalis Bembi Augustini Beatiani
Pubblicazione Venetijs : apud Gabrielem Iolitum de Ferrarijs, 1548 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1543 [i.e.1548])
Descrizione fisica 39, [1] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta anos s,t. eso, EtIn (3) 1548 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE4677
Colophon a carta E8r; marca dei Giolito (Z535) sul frontespizio e a carta E8r; data del colophon errata, cfr. S. Bongi, Annali di Gabriel Giolito de' Ferrari. Roma 1895; I, 233
Segnatura: A-E⁸; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Da carta C1 il testo è in italiano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 10. 1
   Legato con: Beaziano, A. Ad Franciscum Donatum ... carmen. Venetiis, 1548. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; in oro sul dorso: Rime in morte del Bembo; tagli rossi.
   Posseduti solo i fasc. A-B8. - Nota di possesso sul front.: Petrimariae Giottij. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 10. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro del dono Ferrucci sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 769. 6
   Possessore: Giotti, Pietro Maria. Nota sul front.: Petrimariae Giottij
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Beaziano, Agostino <m. 1549> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 10. 1
[Possessore precedente] Giotti, Pietro Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 769. 6
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beatiano , Agostino -> Beaziano, Agostino <m. 1549>
Beazzano , Agostino -> Beaziano, Agostino <m. 1549>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535)
Identificativo record BVEE022772
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 9. 10. 1 000248464 Legato con: Beaziano, A. Ad Franciscum Donatum ... carmen. Venetiis, 1548. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; in oro sul dorso: Rime in morte del Bembo; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 769. 6 000397262 Posseduti solo i fasc. A-B8. - Nota di possesso sul front.: Petrimariae Giottij. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polybius [ scheda di autorità ]
Titolo Polibio historico greco tradotto per m. Lodouico Domenichi. Con due fragmenti, ne i quali si ragiona delle republiche, & della grandezza di romani
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1545 ; In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1545)
Descrizione fisica [12], 322, [2] c. ; 8º.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta z-no 36no n-la CaCa (3) 1545 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 26041
Libri I-V con frammenti del VI
Corsivo, romano; segnatura: ✝¹² A-2Q⁸ 2R¹² (2R12 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 6. 17
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Domenichi Polibio"
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 6. 17
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Historiae | Polybius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Polybius [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 6. 17
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Polibio -> Polybius
Polybe -> Polybius
Polybius : Megalopolitanus -> Polybius
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. (A117,Z537) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, ad ali spiegate su fiamme sprigionate da globo alato recante le iniziali G.G.F.; cartiglio: "Semper eadem". (A123) In fine,
Identificativo record BVEE011078
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ m. 6. 17 000352694 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Domenichi Polibio"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Doni, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo La libraria del Doni fiorentino. Nella quale sono scritti tutti gl'autori uulgari con cento discorsi sopra quelli. Tutte le tradutioni fatte all'altre lingue, nella nostra & una tauola generalmente come si costuma fra librari
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1550 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1550)
Descrizione fisica 70, [2] c. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta alf- doO. eroo AlBE (3) 1550 (R)
Note Riferimenti: Ricottini, n. 21; Bongi, Annali, I, p. 287
1. ed. della prima redazione
Corsivo, romano; segnatura: A-F¹² F12 bianca); iniziali e fregi xilografici
Variante B: bianca la carta F11, mancano colophon e marca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 4. 20. 1
   Var. A. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legato con altre due opere. - Legatura di restauro con recupero parziale della coperta membranacea originale; annotazioni sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 4. 20. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Doni, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 4. 20. 1
[Tipografo] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Doni , Antonio Francesco -> Doni, Anton Francesco
Doni , Antonfrancesco -> Doni, Anton Francesco
Celio Sanese -> Doni, Anton Francesco
Sanese , Celio -> Doni, Anton Francesco
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da una sfera alata dove sono iscritte le iniziali G.G.F. o G.I.F. - Motto: Vivo morte refecta mea; Semper eadem. (Z543) In fine senza motto.
Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. (A117,Z537) Sul front. senza motto.
Identificativo record CFIE000898
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ n. 4. 20. 1 000352846 Var. A. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legato con altre due opere. - Legatura di restauro con recupero parziale della coperta membranacea originale; annotazioni sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Rime diuerse di molti eccellentiss. auttori nuouamente raccolte. Libro primo
Pubblicazione In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1545 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari)
Descrizione fisica 370, °30! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta coe. o.to gohi MaEt (3) 1545 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 26043
A cura di Lodovico Domenichi, il cui nome figura nella dedica, a carta A4v
Prima di tre ed. giolitine del primo libro, cfr. Bongi, Annali di Gabriel Giolito de' Ferrari, I, p. 88-89
Corsivo, romano; segnatura: A-2B⁸ (2B7-2B8 bianche); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 7. 26. 1
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legato con: Rime di diuersi nobili huomini et eccellenti poeti ... In Vinetia, 1547. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 7. 26. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Altri titoli Rime diverse di molti eccellentiss. auttori nuovamente raccolte.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 7. 26. 1
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine, a c.2B6v
Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) sul front
Identificativo record LO1E000815
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ c. 7. 26. 1 000450092 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legato con: Rime di diuersi nobili huomini et eccellenti poeti ... In Vinetia, 1547. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marcellino, Valerio [ scheda di autorità ]
Titolo Il Diamerone di m. Valerio Marcellino. Oue con uiue ragioni si mostra, la morte non esser quel male, che'l senso si persuade. Con una dotta, e giudiciosa lettera, ouer discorso intorno alla lingua uolgare
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1565
Descrizione fisica [48], 128, [4] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta loer te15 o-n- l'po (3) 1565 (R)
Note BMSTC Italian p. 414
A cura di Alessandro Citolini, che firma la dedica
Marca (Z540) sul frontespizio e (U89) a c. I2v
Corsivo, romano
Iniziali xilografiche figurate
Segnatura: a-c⁸ A-H⁸ I²
Registro a c. I2r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 39
   Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo; tagli spruzzati di rosso.
   Mutilo dei fasc. a-b8. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Miscellanea. Prose e poesie antiche.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FERRUCCI Misc. 108. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Ferrucci
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Marcellino, Valerio [ scheda di autorità ]
Citolini, Alessandro <circa 1500-circa 1583> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 FERRUCCI Misc. 108. 1
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marcellini , Valerio -> Marcellino, Valerio
Marcellino , Marco Valerio -> Marcellino, Valerio
Cittolini , Alessandro -> Citolini, Alessandro <circa 1500-circa 1583>
Citolino , Alessandro -> Citolini, Alessandro <circa 1500-circa 1583>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice tra le fiamme che si sprigionano da un'anfora,con la testa volta al sole. Motto: Vivo morte refecta mea; Semper eadem. Iniziali: GGF (Z540) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) A c. I2v.
Identificativo record PUVE000021
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 8. 39 000421877 Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFERRUCCI Misc. 108. 1 000361155 Mutilo dei fasc. a-b8. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Miscellanea. Prose e poesie antiche.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo Ameto comedia delle nimphe fiorentine di messer Giouanni Boccaccio da Certaldo. Con la dichiaratione de i luoghi difficili di messer Francesco Sansouino ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1545
Descrizione fisica [8], 100 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta pona noli e.di DiDu (3) 1545 (R)
Note Mostra di manoscritti, documenti e edizioni, Certaldo, 1975, v. 2, n. 96; Edit16 CNCE6305
Dedicatoria di Francesco Sansovino a Gaspara Stampa alle carte *2r-χ1v
Sul frontespizio marca (Z537)
Corsivo ; romano
Segnatura: *⁶ χ² A-M⁸ N⁴
Carta χ2 bianca
Le carte *2 e *3 sono segnate *3 e *4
Iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 8
   Timbro del Dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura ottocentesca in pelle; contropiatti e carte di guardia marmorizzate; sul dorso, decorato con fregi dorati, indicazione di A. e titolo in oro; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 8
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Comedia delle ninfe fiorentine | Boccaccio, Giovanni
Altri titoli Comedia delle nimphe fiorentine.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 8
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. (A117,Z537)
Identificativo record TO0E019196
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 9. 8 000248461 Timbro del Dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura ottocentesca in pelle; contropiatti e carte di guardia marmorizzate; sul dorso, decorato con fregi dorati, indicazione di A. e titolo in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi