Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Albizi, Francesco : degli >> Autore = giolito de ferrari, gabriele Scheda: 1/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Guazzo, Marco <1556m.> Titolo: Historie di m. Marco Guazzo di tutti i fatti degni di memoria nel mondo successi dell'anno 1524. sino a questo presente con molte cose nouamente giunte in piu luoghi de l'opera, & nel fine, che ne l'altre non erano nouamente ristampate Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1546 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1546) Descrizione fisica: [8], 375, [1] carte ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 8376 7270 i-do rost (3) 1546 (R) Note: Terza ed. dell'opera, dopo quelle del 1540 e 1544, ma prima uscita dai tipi dei Giolito: cfr. Bongi, Annali di Gabriel Giolito de' Ferrari, I, p. 113-116 Segnatura: *⁸ A-3A⁸ (3A8 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 8. 21 - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francisci Albitii, qui emit Florentiae anno 1765". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 8. 21 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: Francisci Albitii, qui emit Florentiae ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Guazzo, Marco <1556m.> [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 8. 21 [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. (A117,Z537) Sul frontespizio e in fine Identificativo record: TO0E010000 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C h. 8. 21 - R1 0004383175 VMD Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francisci Albitii, qui emit Florentiae anno 1765". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso - C - 20081119 - 20081119 Scheda: 2/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Centorio degli Ortensi, Ascanio Titolo: Commentarii della guerra di Transiluania, del signor Ascanio Centorio de gli Hortensi. Ne quali si contengono tutte le cose, che successero nell'Vngheria dalla rotta del re Lodouico 12. sino all'anno 1553. Con la tauola delle cose degne di memoria Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1566 Descrizione fisica: [40!, 266, [2! p. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-mi I.t. risa glde (3) 1566 (R) Note: Adams C 1269; BMSTC Italian p. 165; EDIT 16 v. 3 2768; Index Aureliensis 135.169 Nel titolo numeri romani Marca (Z 540) sul front. e (Z 539) in fine Cors. ; rom Fregi xil. con gorgoni e putti e iniziali xil. figurate Segn.: *4 2*-3*8 (3*8v bianca) A-Q8 R6 (R6r bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 585. 1 - Nota di possesso sulla carta di guardia anter.: "Francesco degli Albizi comprò in Firenze l'anno 1770 ...". - Legato con: Centorio degli Ortensi, A. La seconda parte de' commentarii ... 1570. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titoli ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 I 585. 1 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: Francesco degli Albizi comprò ubn Firenze l'anno 1770 .. Continua con: La seconda parte de' commentarij delle guerre, & de' successi più notabili, auuenuti così in Europa come in tutte le parti del mondo dall'anno 1553 fino a tutto il 1560. Del signor Ascanio Centorio de gli Hortensii Altri titoli: Commentarii della guerra di Transilvania, del signor Ascanio Centorio degli Hortensii. BVEE017191 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Centorio degli Ortensi, Ascanio [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 585. 1 [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Centorio , Ascanio Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) Marca in fine Fenice tra le fiamme che si sprigionano da un'anfora,con la testa volta al sole. Motto: Vivo morte refecta mea; Semper eadem. Iniziali: GGF (Z540) Marca sul front. Identificativo record: CNCE010794 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 585. 1 - R1 0004357965 VMD Nota di possesso sulla carta di guardia anter.: "Francesco degli Albizi comprò in Firenze l'anno 1770 ...". - Legato con: Centorio degli Ortensi, A. La seconda parte de' commentarii ... 1570. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titoli ms sul dorso - C - 20080830 - 20080830 Scheda: 3/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Centorio degli Ortensi, Ascanio Titolo: La seconda parte de' commentarij delle guerre, & de' successi più notabili, auuenuti così in Europa come in tutte le parti del mondo dall'anno 1553 fino a tutto il 1560. Del signor Ascanio Centorio de gli Hortensii Editore,distributore, ecc.: In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1570 Descrizione fisica: [32], 298, [2] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: u-ra on55 l,a- dral (3) 1570 (R) Note: Esiste emissione precedente: In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1569 Corsivo, greco, romano; segnatura: *-4*⁴ A-S⁸ T⁶; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 585. 2 - Nota di possesso sulla carta di guardia anter.: "Francesco degli Albizi comprò in Firenze l'anno 1770 ...". - Legato con: Centorio degli Ortensi, A. Commentarii della guerra di Transiluania ... In Vinegia, 1566. - Legatura moderna in pergamena rigida; A.e titoli ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 I 585. 2 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su g. ant.: Francesco degli Albizi comprò in Firenze l'anno 1770 ... Continuazione di: Commentarii della guerra di Transiluania, del signor Ascanio Centorio de gli Hortensi. Ne quali si contengono tutte le cose, che successero nell'Vngheria dalla rotta del re Lodouico 12. sino all'anno 1553. Con la tauola delle cose degne di memoria Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Centorio degli Ortensi, Ascanio [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 585. 2 [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Centorio , Ascanio Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) Sul front. Fenice, rivolta al sole, ad ali spiegate su fiamme sprigionate da globo alato recante le iniziali G.G.F.; cartiglio: "Semper eadem". (A123) In fine Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora recante le iniziali G.G.F. In fregio con il motto: Semper eadem. (U703) Sul fregio del front. Fenice su fiamme. In fregio con putti alati e festoni. Motto: Semper eadem. (U704) Sui fregi di c. ast.2 e c. A1r Identificativo record: CNCE010800 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 585. 2 - R1 0004357975 VMD Nota di possesso sulla carta di guardia anter.: "Francesco degli Albizi comprò in Firenze l'anno 1770 ...". - Legato con: Centorio degli Ortensi, A. Commentarii della guerra di Transiluania ... In Vinegia, 1566. - Legatura moderna in pergamena rigida; A.e titoli ms sul dorso - C - 20080830 - 20080830 Scheda: 4/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dolce, Lodovico Titolo: Vita dell'inuittiss. e gloriosiss. imperador Carlo Quinto, discritta da M. Lodouico Dolce. Con la tauola nel fine Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1561 Descrizione fisica: [12], 168, [16] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: enir o.e, n-l- sode (3) 1561 (R) Note: Seconda edizione ricomposta dell'anno 1561 Marche sul front. (Z534 V363 A121) e in fine (Z539) Corsivo ; romano: [ast]⁶A-L⁸M⁴ Iniziali e fregi xilografici Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 480. 1 - Postilla marginale di mano di Francesco degli Albizi a c. *6v; una nota di possesso, presumibilmente sulla carta di guardia anter., potrebbe essere andata perduta in occasione del restauro. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato frammento membranaceo della coperta originale con indicazione ms di A. e titoli, ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CCLXVIII [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 480. 1 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Postilla marginale di mano di francesco degli Albizi a c. *8v. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Dolce, Lodovico [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 480. 1 [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Accademico Pellegrino Dolce , Ludovico Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Marca non controllata Marche sul front. e in fine. Identificativo record: BVEE002655 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 480. 1 - R1 0003963575 OPD Postilla marginale di mano di Francesco degli Albizi a c. *6v; una nota di possesso, presumibilmente sulla carta di guardia anter., potrebbe essere andata perduta in occasione del restauro. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato frammento membranaceo della coperta originale con indicazione ms di A. e titoli, ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CCLXVIII - C - 20070215 - 20070215 Scheda: 5/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Bernardo Titolo: L' Amadigi del s. Bernardo Tasso. A l'inuittissimo, e catolico re Filippo Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De' Ferrari, 1560 Descrizione fisica: [8], 612, [4] p. : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tahe a.ia O.na OdDe (3) 1560 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 26310 A cura di Lodovico Dolce, il cui nome compare nella prefazione Corsivo, romano; segnatura: *⁴ A-2P⁸ 2Q⁴ (2Q4 bianca); ritratto xilografico dell'A. a carta *4v; vignetta xilografica raffigurante il Padre Appennino a carta 2Q3v; iniziali ornate, testate, finalini e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.p.27 - 1 esemplare, mutilo della carta 2Q4. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; sul dorso autore e titolo impressi in oro su tassello bruno; tagli colorati di rosso. Sulla controguardia posteriore nota ms. "Rad. $ 1.200/97" [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 5. 6 - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi acquistò L'anno 1773. Edizione rara". - Legatura in pergamena rigida; sul dorso a 5 nervi indicazione ms di A. e titolo; tagli verdi [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 5. 6 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter.: "Francesco degli Albizi acquistò L'anno 1773 ..." Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tasso, Bernardo Dolce, Lodovico [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 5. 6 [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Accademico Pellegrino Dolce , Ludovico Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: In cornice figurata: Fenice su un braciere acceso. Motto: De la mia morte eterna vita I vivo. Iniziali: GGF. Motto: Semper eadem (Z534) Sul frontespizio Identificativo record: LO1E000997 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare, mutilo della carta 2Q4 - 1 esemplare, mutilo della carta 2Q4 - BBBONONI I.B.p.27 - BB 0000002305 VMB 1 esemplare, mutilo della carta 2Q4. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; sul dorso autore e titolo impressi in oro su tassello bruno; tagli colorati di rosso. Sulla controguardia posteriore nota ms. "Rad. $ 1.200/97" - B - 20201002 - 20201002 Biblioteca universitaria - R1H g. 5. 6 - R1 0004242435 VMD Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi acquistò L'anno 1773. Edizione rara". - Legatura in pergamena rigida; sul dorso a 5 nervi indicazione ms di A. e titolo; tagli verdi - C - 20080419 - 20080419 Scheda: 6/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Benedetti, Alessandro Titolo: Il fatto d'arme del Tarro fra i principi italiani, et Carlo Ottauo re di Francia, insieme con L'assedio di Nouara di m. Alessandro Benedetti tradotto per messer Lodouico Domenichi Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549) Descrizione fisica: 58, [2] carte ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: eti, uada ler- spse (3) 1549 (R) Note: Riferimenti: CNCE 5158 Marche dei Giolito sul frontespizio (Z535) e a carta H3r (U89) Corsivo ; romano Segnatura: A-G⁸ H⁴ (H4 bianca) Iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 855. 2 - Sul front. nota di possesso: "Franc:co degli Albizi l'anno 1778" e altra non decifrata. - Annotazione ms sull'ultima carta. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCIII. [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 855. 2 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso sul front.: Franc:co degli Albizi l'anno 1778 Titolo uniforme: Diaria de bello Carolino Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Benedetti, Alessandro Domenichi, Lodovico [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 855. 2 [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Anditimi , Eranchirio Chinimedo Covidolo Chinimedo Dovicolo Domenichi , Ludovico Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front. Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) A c. H3r Identificativo record: BVEE013355 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 855. 2 - R1 0003974845 OPD Sul front. nota di possesso: "Franc:co degli Albizi l'anno 1778" e altra non decifrata. - Annotazione ms sull'ultima carta. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCIII. - C - 20070524 - 20070524 Scheda: 7/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Parabosco, Girolamo Titolo: Quattro libri delle lettere amorose di m. Girolamo Parabosco,di nuouo ordinatamente accommodate, ampliate, & ricorrette per Thomaso Porcacchi Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1566 ([Venezia : Gabriele Giolito de Ferrari]) Descrizione fisica: 2 pt. (331, [5] p.; 86 c.) ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: iome lode e-to piuo (3) 1566 (R) n-on zaar f-u- meme (3) 1566 (R) Note: Marca (A119 senza motto) sui front. e marca (U263) alla fine di ogni pt Iniziali e fregi xilogr Segn.: A-O¹²; A-G¹² H² Bianca c. O¹². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 43 - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: Di Francesco degli Albizi. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di titolo e A. sul dorso; tagli spruzzati di rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 43 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul recto della guardia anter.: Di Francesco degli Albizi Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Parabosco, Girolamo Porcacchi, Tommaso [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 43 [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Parabosco , Gerolamo Parabosco , Hieronimo Parabosco , Hieronymus Porcacchi , Thomaso Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice rivolta a destra su un'anfora infuocata con sopra iniziali GGF sorretta da due satiri senza ali rivolti all'esterno con ramoscello in mano ciascuno. (A119) Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F; motto: Vivo morte refecta mea. Semper eadem. (U263) Identificativo record: PISE000146 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H b. 13. 43 - R1 0004213965 VMD Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: Di Francesco degli Albizi. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di titolo e A. sul dorso; tagli spruzzati di rosso - C - 20071020 - 20071020 Scheda: 8/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Domenichi, Lodovico Titolo: Historia di messere Lodouico Domenichi, di detti, e fatti degni di memoria di diuersi principi, e huomini priuati antichi et moderni. All'Illustriss. ... Cardinal di Trento . Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1557 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1556) Descrizione fisica: [8], 672 (i. e. 702), [46] p.. : 1 ritr. ; 4 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o,a- a.ro n-lo ioma (3) 1557 (R) Note: Iniz. e fregi inc Rom., cors Paginazione errata da p. 696 Segn.: [ast]4, A-Z4, 2A-2Z4, 3A-3Z4, 4A-4T4 2[ast]-5[ast]4 6[ast]6 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 6. 7 - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anter.: "di Francesco degli Albizi per regalo del suo ... amico Gaspero Kindt l'anno 1781". - Nota di possesso dilavata sul front. - Legatura di restauro con recupero parziale dei piatti e dorso membranacei della coperta originale; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli blu [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 6. 7 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso su guardia anter.: "di Francesco degli Albizi per regalo ..." [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 6. 7 - Possessore: Kindt, Kaspar. Nota: di Francesco degli Albizi per regalo del suo ... amico Gaspero Kindt Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Domenichi, Lodovico [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 6. 7 [Possessore precedente] Kindt, Kaspar - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 6. 7 [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Anditimi , Eranchirio Chinimedo Covidolo Chinimedo Dovicolo Domenichi , Ludovico Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: In cornice figurata: Fenice su un braciere acceso. Motto: De la mia morte eterna vita I vivo. Iniziali: GGF. Motto: Semper eadem (Z534) Marca al front. Marca non censita (S1) Marca in finet. Identificativo record: LIAE001611 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1O g. 6. 7 - R1 0003505385 VMD Nota di possesso sul verso della carta di guardia anter.: "di Francesco degli Albizi per regalo del suo ... amico Gaspero Kindt l'anno 1781". - Nota di possesso dilavata sul front. - Legatura di restauro con recupero parziale dei piatti e dorso membranacei della coperta originale; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli blu - C - 20080825 - 20080825 Scheda: 9/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bruni, Leonardo <1370-1444> Titolo: La guerra de Ghoti composta da m. Leonardo Aretino in lingua latina, et fatta vulgare da m. Lodouico Petroni caualier senese Edizione: Nouamente stampata con la tauola Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1548 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De Ferrari, 1558) Descrizione fisica: 89, [7! c. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: A-te ani- elr- teMa (3) 1548 (R) Note: Marca (Z535) sul front Nel coloph. data di stampa errata: MDLVIII Cors. ; rom Segn.: A-M⁸ Iniziali e fregi xil. ornati. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C s. 11. 8 - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi 1787". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 C s. 11. 8 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: "Comprò Francesco degli Albizi 1787" Titolo uniforme: De bello Italico adversus Gothos Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bruni, Leonardo <1370-1444> Petroni, Lodovico <16.sec.2.metà> [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 C s. 11. 8 [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Leonardo : Aretino Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front Identificativo record: CNCE007682 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C s. 11. 8 - R1 0004398905 VMD Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi 1787". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro - C - 20081128 - 20081128 Scheda: 10/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Scandianese, Tito Giovanni <1517ca.-1582> Titolo: La Fenice di Tito Giouanni Scandianese. Di nuouo ristampata con nuoue aggiunte ... Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1557 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1556) Descrizione fisica: 117, [3] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: sim- o.a, i.i, SeSe (3) 1557 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 26256 Corsivo, romano; segnatura: A-P⁴; frontespizio stampato in rosso e nero; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 528. 2 - Sul front. note di possesso: "Francesco degli Albizi 1784"; "hic liber est Cosmus [sic] de Bonanis (?)". - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXCVI [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 528. 2 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: Francesco degli Albizi 1784 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Scandianese, Tito Giovanni <1517ca.-1582> [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 528. 2 [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Ganzarini , Tito Giovanni Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice tra le fiamme che si sprigionano da un'anfora,con la testa volta al sole. Motto: Vivo morte refecta mea; Semper eadem. Iniziali: GGF (Z540) Marca sul front Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) in fine Identificativo record: RMLE004073 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 528. 2 - R1 0003966065 VMD Sul front. note di possesso: "Francesco degli Albizi 1784"; "hic liber est Cosmus [sic] de Bonanis (?)". - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXCVI - C - 20070414 - 20070414 Scheda: 11/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ariosto, Ludovico <1474-1533> Titolo: Rime di m. Lodouico Ariosto. Satire del medesimo con i suoi argomenti di nuouo riuedute & emendate, per m. Lodouico Dolce Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1560 ([Venezia : Gabriele Giolito de Ferrari]) Descrizione fisica: 87, [3] c. : ill. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: b-i, o.lo e.e: LaEs (3) 1560 (R) Note: Marca (A119) sul front. e a c. F1r, altra marca (Z543) a c. E6v e in fine Riferimenti: EDIT 16 2722; Agnelli-Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, v.2, p.63; Bongi v.2; p.92 Primo tit. sul front. inserito in una cornicetta di mm. 22x55 ca A c. A2r-A3r: Lettera di Giolito agli studiosi delle belle lettere A c. A3v ritratto dell'A. in un medaglione ovale di mm. 93x70 ca., in una cornice con la scritta: "IL DIVINO LVDOVICO ARIOSTO" A c. A4r-E6r: Rime A c. F1r-H9v: Satire, con front. proprio con marca e n.t. come sul front. generale Segn.: A-D¹² E⁶ F-H¹² Bianche le ultime 2 c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 999. 2 - Nota di possesso parzialmente rifilata sul front.: "Francesco degli Albizzi", ed altra cancellata a penna. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso, a penna: Misc. Vol. CCCCXLI [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 999. 2 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota parzialmente rifilata sul front.: "Francesco degli Albizzi" Titolo uniforme: Rime ITA | Satire Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ariosto, Ludovico <1474-1533> Dolce, Lodovico [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 999. 2 [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Ariosto , Lodovico Accademico Pellegrino Dolce , Ludovico Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice su fiamme che si sprigionano da una sfera alata dove sono iscritte le iniziali G.G.F. o G.I.F. - Motto: Vivo morte refecta mea; Semper eadem. (Z543) Fenice rivolta a destra su un'anfora infuocata con sopra iniziali GGF sorretta da due satiri senza ali rivolti all'esterno con ramoscello in mano ciascuno. (A119) Identificativo record: CFIE001452 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 999. 2 - R1 0003977155 VMD Nota di possesso parzialmente rifilata sul front.: "Francesco degli Albizzi", ed altra cancellata a penna. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso, a penna: Misc. Vol. CCCCXLI - C - 20080311 - 20080311 Scheda: 12/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bugati, Gaspare <16.sec.2.metà> Titolo: Historia vniuersale di m. Gasparo Bugati milanese: nella quale con ogni candidezza di uerità si racconta breuemente, & con bell'ordine tutto quel ch'è successo dal principio del mondo fino all'anno 1569. ... Editore,distributore, ecc.: In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1571 Descrizione fisica: [88], 1090, [2] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: dimo 580. oee- zal' (3) 1571 (R) Note: Marca sul front. (Z538) e in fine (U89) Segn.: a-l⁴ A-3X⁸ 3Y¹⁰; romano, corsivo; fregi, iniziali, testate, vignetta xilografici Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 6. 18 - Note di possesso sulla carta di guardia anteriore: ""Bernardi Felicis Ricordati", "Francesco degli Albizi comprò dalla Libbreria di Monsignor Gaspero Cerati L'anno 1770 in Pisa ...". - Nota a c. a2r: "Ex libris Bernardi Ricordati". - Legatura seicentescain pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli verdi [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 6. 18 - Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Francesco degli Albizi comprò dalla Libbreria di Monsig [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 6. 18 - Possessore: Ricordati, Bernardo. Nota sulla guardia anter. e a c. a2r: "Ex Libris Bernardi Ricordati" [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 6. 18 - Possessore: Cerati, Gaspare. NOta su g. ant.: Francesco degli Albizi comprò dalla Libbreria di ... Cerati Altri titoli: Historia uniuersale di m. Gasparo Bugati milanese: nella quale con ogni candidezza di uerità si racconta breuemente, & con bell'ordine tutto quel ch'è successo dal principio del mondo fino all'anno 1569 NAP0811457 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bugati, Gaspare <16.sec.2.metà> [Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 6. 18 [Possessore precedente] Ricordati, Bernardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 6. 18 [Possessore precedente] Cerati, Gaspare - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 6. 18 [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Bugato , Gasparo Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) Identificativo record: TO0E003789 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1O g. 6. 18 - R1 0003505495 VMD Note di possesso sulla carta di guardia anteriore: ""Bernardi Felicis Ricordati", "Francesco degli Albizi comprò dalla Libbreria di Monsignor Gaspero Cerati L'anno 1770 in Pisa ...". - Nota a c. a2r: "Ex libris Bernardi Ricordati". - Legatura seicentescain pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli verdi - C - 20080821 - 20080821 Scheda: 13/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553> Titolo: Discorso del reuerendo p. frate Ambrosio Catharino Polito, vescouo di Minori. Contra la dottrina, et le profetie di fra Girolamo Sauonarola, con gratia & priuilegio Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarij, 1548 Descrizione fisica: [8], 100 carte ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: onl- a.e- e,re teti (3) 1548 (R) Note: Riferimenti: CNCE 26141 Marca (Z535) sul frontespizio Corsivo, romano Segnatura: *⁸ A-M⁸ N⁴ Iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 9. 34 - Nota di possesso sul verso della guardia anteriore: "Comprò in Firenze L'anno 1774 Francesco degli Albizi". - Nota di possesso sul front.: "Della Libreria Baldigiana". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio. [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 9. 34 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia ant.: "Comprò in Firenze l'anno 1774 Francesco degli Albizi" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553> [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 9. 34 [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Ambrogio Caterino : da Siena Politi , Ambrogio Caterino Caterino , Ambrogio <1483-1553> Politi , Ambrosius Catharinus Politi , Lancellotto Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front. Identificativo record: RMLE001231 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G h. 9. 34 - R1 0003896085 VMD Nota di possesso sul verso della guardia anteriore: "Comprò in Firenze L'anno 1774 Francesco degli Albizi". - Nota di possesso sul front.: "Della Libreria Baldigiana". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio. - C - 20100123 - 20100123 Scheda: 14/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valencia, Tomas : de Titolo: Fiori di consolatione ad ogni fedel christiano, necessarii, a passare le onde di queste miserie humane, senza rimaner sommerso. Con i rimedi ad ogni infirmità spirituale composti delle Sententie della Sacra Scrittura, & de' Santi Dottori Catolici Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1557 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1557) Descrizione fisica: [24], 183, [1] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-f- 8067 e.de st&m (3) 1557 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 19173 Di Tomas de Valencia, cfr. Bongi, Annali di Gabriel Giolito de Ferrari, Roma 1895, v. 2, p. 43; nome del traduttore, Pietro Lauro, dalla lettera di dedica a carta *2r; segnatura: *⁸ 2*⁴ A-L⁸ M⁴; iniziali e fregi xilografici; prima parola del titolo in cornice xilografica. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 1 - Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi. - Nota di possesso sul front.: paolo fortini. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena semifloscia; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore. [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 1 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 1 - Possessore: Fortini, Paolo. Nota sul front.: paolo fortini Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Valencia, Tomas : de Lauro, Pietro [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 1 [Possessore precedente] Fortini, Paolo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 1 [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Modonese , Pietro Lauro Modanese , Pier Lauro Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine Identificativo record: PUVE013849 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 664. 1 - R1 0004207725 VMD Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi. - Nota di possesso sul front.: paolo fortini. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena semifloscia; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore. - C - 20070606 - 20070606 Scheda: 15/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> Titolo: Le Fiamme di M. Giouambattista Giraldi Cinthio nobile ferrarese. Diuise in due parti Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De Ferrari, 1548 Descrizione fisica: 87, [5] carte ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: doa- i.i, e,re PiTa (3) 1548 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 21257 Marca (Z535) sul frontespizio Segnatura: A-L⁸ M⁴; corsivo, romano; iniziali xilografiche Variante B: contiene il fascicolo χ con l'errata; consistenza 87, [7] carte; segnatura: A-L⁸ M⁴ χ². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 409. 5 - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Comprò Francesco degli Albizi L'anno 1771. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale conindicazione ms degli A. e titoli delle opere [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 409. 5 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso sulla guardia anteriore: Comprò Francesco degli Albizi ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 409. 5 [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Giraldi Cinzio , Giambattista Giraldi Cinzio , Giovan Battista Giraldi Cinzio , Giovambattista Giraldi Cinthio , Giovan Battista Giraldi Cinthio , Giambattista Giraldi Cinthio , Giovanni Battista Giraldi , Giovan Battista Giraldi , Giovambattista Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista Giraldi Cintio , Giovanbattista Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Identificativo record: LO1E024081 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 409. 5 - R1 0003961715 VMD Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Comprò Francesco degli Albizi L'anno 1771. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale conindicazione ms degli A. e titoli delle opere - C - 20070901 - 20070901