Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000543 >> Autore = giolito de ferrari, gabriele & fratelli >> Editore = appresso gabriel giolito de ferrari et fratelli
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plato [ scheda di autorità ]
Titolo La Republica di Platone, tradotta dalla lingua greca nella thoscana dall'eccellente phisico messer Pamphilo Fiorimbene da Fossembrone. Con gli argomenti per ciascun libro & con la tauola di tutte le cose piu notabili, che in quelli si contengono
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1554 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1554)
Descrizione fisica [32], 451 [i.e.471], [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta roe. roto a-il Coto (3) 1554 (R)
roe. roto nou- POgi (7) 1554 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27093
Corsivo, romano; segnatura: *-2*⁸ A-2F⁸ 2G⁴; numerosi errori nella numerazione delle p.; iniziali e fregi xilografici
Variante B: il fascicolo A ristampato con numerazione a carte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 15
   Var. B. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A., titolo, tipografo e data in oro sul dorso; tagli rossi
   Var. B. - Escluso dalla consultazione. - Legatura sei-settecentesca in pelle maculata; sul dorso A. e titolo in oro; dorso e labbri decorati con fregi dorati; tagli rossi.
Titolo uniforme Respublica | Plato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Plato [ scheda di autorità ]
Fiorimbene, Panfilo <fl. ca. 1550-1553> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Platone <ca. 428-347 a.C.> -> Plato
Platōn -> Plato
Platonas -> Plato
Platone -> Plato
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Al front.
Identificativo record LIAE000702
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 8. 15 000436826 Var. B. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A., titolo, tipografo e data in oro sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaC 1 BANCO 4. 71 000060088 Var. B. - Escluso dalla consultazione. - Legatura sei-settecentesca in pelle maculata; sul dorso A. e titolo in oro; dorso e labbri decorati con fregi dorati; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tolomei, Claudio <1492-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo De le lettere di m. Claudio Tolomei libri sette. Con nuoua aggiunta ristampate & con somma diligenza ricorrette
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1554 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari e fratelli, 1554)
Descrizione fisica 296, [8] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta some tuno erde goto (3) 1554 (R)
some tuno r-e. uiha (3) 1554 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27101
Esistono esemplari con errore di impressione del fasc. Z
Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: A-2P⁸
Variante B: diversamente composti alcuni fascicoli, come B (per esempio: a carta B1r l'ultima riga della lettera termina: "naio. MDXLII" invece di: "di Genaio. MDXLII", a carta B5r la penultima riga termina: "parole sple(n)do" invece di: "parole splendore.", a carta B5v, l'ultima riga inizia: "gono sparse" invece di: "ui si ueggono sparse")
Variante C: 269 [i.e. 296], [8] carte, fasc. 2O diversamente composto.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 7. 18
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Nota di possesso sul verso del front.: "Est S. Pauli de Vrbe Ad usum D. Antonij Scarnati Romani". - Legatura in mezza pelle verde con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 7. 18
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: Scarnati, Antonio. Nota sul verso del front.: Est S. Paoli de Vrbe Ad usum D. Antonii Scarnati...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tolomei, Claudio <1492-1555> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 7. 18
[Possessore precedente] Scarnati, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 7. 18
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) A c. 2P8r
Identificativo record BVEE013396
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 7. 18 000354030 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Nota di possesso sul verso del front.: "Est S. Pauli de Vrbe Ad usum D. Antonij Scarnati Romani". - Legatura in mezza pelle verde con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sannazzaro, Iacopo [ scheda di autorità ]
Titolo Le Rime del Sannazaro. Nuouamente corrette & reuiste per il Dolce
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1552 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1552)
Descrizione fisica 16 c., 33-94, [8] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lin- o;ne o,e; TuHe (3) 1552 (R)
Note Marche: Z535 sul front., A123 a c. G4v
Iniziali xilogr
Segn.: A-F8 G4
Bianca la c. F8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 439. 3
   Mancanti le c. G.2-3. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con scritta dilavata: "Miscellanea V. CCC... "
Altri titoli Le Rime del Sannazaro. Nuovamente corrette et reviste per il Dolce.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sannazzaro, Iacopo [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Actius : Syncerus -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Jacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazzaro , Jacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Iacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Azio Sincero -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazarius , Actius Syncerus -> Sannazzaro, Iacopo
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, ad ali spiegate su fiamme sprigionate da globo alato recante le iniziali G.G.F.; cartiglio: "Semper eadem". (A123) A c. G4v
Identificativo record PARE063803
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 439. 3 000396191 Mancanti le c. G.2-3. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con scritta dilavata: "Miscellanea V. CCC... "  consultazione e fotoriproduzione Servizi