Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Minozzi, Pietro Francesco >> Autore = gori, anton francesco
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lexicon iuridicum. Hoc est, iuris ciuilis et canonici in schola atque foro vsitatarum vocum penus. Ex antiquis & recentioribus iurisconsultis ac lexicographis, praecipuè ex Brissonii, Hotomani, & Prateii lexicis, item ex Cuiacij obseruationibus & commentariis ita constructum, vt ei nihil demi, nihil addi, quod sit necessarium, posse videatur. Accessit legim populi Romani copiosus index
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Iacobus Stoer, 1594
Descrizione fisica [16], 1121 [i.e. 1117], [3] p.; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta naex i.i. u-am poAb (3) 1594 (R)
Note Marca sul front
Front. stampato in rosso e nero
Cors ; gr. ; rom
Iniziali e fregi xil. ornati
Omesse le p. 717-720
Segn.: [paragrafo]8 a-3z8 3A8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 10. 31
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul front.: "Petri Francisci minotij Sauinatis" e sulla carta di guardia anteriore: "Marcantonio Minozzi Monsauinese", con varie annotazioni. - Legatura moderna in pergamena rigida con labbri e legacci
[Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 10. 31
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su contropiatto anteriore
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis"
   Possessore: Minozzi, Marco Antonio. Nota su guardia anter.: "Marcantonio Minozzi Monsauinese"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 10. 31
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 10. 31
[Possessore precedente] Minozzi, Marco Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 10. 31
[Editore] Stoer, Jacques [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stoer, Iacob -> Stoer, Jacques
Stoer, Jacob -> Stoer, Jacques
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record LO1E029524
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA e. 10. 31 000239254 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul front.: "Petri Francisci minotij Sauinatis" e sulla carta di guardia anteriore: "Marcantonio Minozzi Monsauinese", con varie annotazioni. - Legatura moderna in pergamena rigida con labbri e legacci  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Viperano, Giovanni Antonio <1555-1610> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Antonii Viperani De poetica libri tres
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini architypographi regij, 1579
Descrizione fisica 155 , [5] p. , 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta umca s,nt u-am &fdu (3) 1579 (R)
Note Marca (D26) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-K⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 14
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespiziuo: "Petri Francisci Minotij F.". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petri francisci Minotij F."
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Viperano, Giovanni Antonio <1555-1610> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 14
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 14
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Compasso, tenuto da mano uscente da nuvola, che traccia un cerchio. In cornice figurata. (D26) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE008252
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 14 000378787 Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespiziuo: "Petri Francisci Minotij F.". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dazzi, Andrea <1473-1548> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Dactii patricii et academici Florentini Poemata
Pubblicazione Florentiae : apud Laurentium Torrentinum, 1549
Descrizione fisica 320 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione it
Impronta n-na s.m. s.is MaEt (3) 1549 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 16112; Moreni, Annali del Torrentino, p. 78-79
Dedicatoria a Cosimo dei Medici del curatore dell'edizione Giovanni Dazzi, carta.a2r-v
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-u⁸; iniziale xilografica
Indice alle carte u7r-u8v; errata corrige alla carta u8v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 46
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 46
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Dazzi, Andrea <1473-1548> [ scheda di autorità ]
Dazzi, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 46
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 46
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dactius , Andreas -> Dazzi, Andrea <1473-1548>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record CFIE001392
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 46 000378823 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ortelius, Abraham [ scheda di autorità ]
Titolo Abrahami Ortelij Antuerpiani Synonymia geographica, siue populorum, regionum, insularum, vrbium, opidorum, montium, promontorium, siluarum, pontium, marium, sinuum, lacuum, paludum, fluuiorum, fontium, &c. variae, pro auctorum traditionibus ... appellationes & nomina ...
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1578 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, architypographus regius, 1578. prid. Kal. Augusti)
Descrizione fisica [8], 417, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta one, c-i. i-t. PlAG (C) 1578 (R)
Note Marca (D18104) sul frontespizio
La numerazione inizia a p. 49
Segnatura: †⁴ A-Z⁴ a-z⁴ 2A-2E⁴ 2F⁶; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 K r. 2. 11
   Nota di possesso sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Segni di attenzione e rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. etitolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 K r. 2. 11
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: Petri Francisci Minotij Sauinatis
Titolo uniforme Synonymia Geographica | Ortelius, Abraham
Altri titoli Abrahami Ortelij Antverpiani Synonymia geographica, sive populorum, regionum, insularum, urbium ...
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Ortelius, Abraham [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 K r. 2. 11
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 K r. 2. 11
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ortels , Abraham -> Ortelius, Abraham
Ortelio , Abramo -> Ortelius, Abraham
Ortell , Abraham -> Ortelius, Abraham
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Ortelius, Abraham Ortelius, Abraham
Marca tipografica In cornice figurata: una mano regge un compasso. Sullo sfondo paesaggio marino con navi. Motto in cornice (D18104) Marca sul front
Identificativo record RMLE007023
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaK r. 2. 11 000429096 Nota di possesso sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Segni di attenzione e rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. etitolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Riccoboni Rhodigini De historia commentarius. Cum fragmentis ab eodem Antonio summa diligentia collectis. M. Porcii Catonis Censorii, Q. Claudii Quadrigarii, L. Sisennae, C. Crispi Salustii, M. Terentii Varronis. Et scholiis eiusdem Antonii in eadem fragmenta
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Barilettum, 1568 (Venetiis : apud Ioannem Barilettum, 1568)
Descrizione fisica 278, \2! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-i- 4846 usla urbi (3) 1568 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 30776
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-2M⁸ (2M8 bianca); iniziali e fregi xilografici
Variante B: inserito fasc. *⁴ recante Verba Graeca Latinis expressa e errata corrige.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 22
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; nota di possesso sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 22
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Varro, Marcus Terentius [ scheda di autorità ]
Cato, Marcus Porcius [ scheda di autorità ]
Quadrigarius, Quintus Claudius [ scheda di autorità ]
Sisenna, Lucius Cornelius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 22
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 22
[Editore] Bariletti Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sallustio Crispo , C. -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius Crispus , Caius -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Caio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Gaio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Terentius Varro -> Varro, Marcus Terentius
Terentius Varro , Marcus -> Varro, Marcus Terentius
Varron -> Varro, Marcus Terentius
Varo , Marcus Terentius -> Varro, Marcus Terentius
Terenzio Varrone , Marco -> Varro, Marcus Terentius
Varrone , Marco Terenzio -> Varro, Marcus Terentius
Varrone -> Varro, Marcus Terentius
Catone -> Cato, Marcus Porcius
Catone , Marco Porcio -> Cato, Marcus Porcius
Catone , Marco Porcio <Censore> -> Cato, Marcus Porcius
Catone : il Censore -> Cato, Marcus Porcius
Riccobonus , Antonius -> Riccoboni, Antonio
Riccobono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Riccobuono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Quadrigario , Quinto Claudio -> Quadrigarius, Quintus Claudius
Quadrigario , Quinto -> Quadrigarius, Quintus Claudius
Claudius Quadrigarius , Quintus -> Quadrigarius, Quintus Claudius
Claudio Quadrigario , Quinto -> Quadrigarius, Quintus Claudius
Bariletto, Giovanni -> Bariletti Giovanni
Marca tipografica La Prudenza, donna che si riflette in uno specchio. Motto: Prudentia negotia non fortuna ducat. (A139,V267,Z985) Marca tip. in fine
Prudenza (donna che si riflette in uno specchio) (U470)
Identificativo record RMLE005713
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 11. 22 000378114 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; nota di possesso sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi