Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ferrucci, Michele >> Autore = gryphius, sebastien
 

Scheda: 1/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Merula, Gaudenzio [ scheda di autorità ]
Titolo De Gallorum Cisalpinorum antiquitate, ac origine, Gaudentio Merula autore
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1538 ([Lione : Sébastien Gryphius])
Descrizione fisica 230, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uaid a-y- n-m. MAMN (3) 1538 (A)
Note Segue a carta o3r, dello stesso A.: Querela apologetica
Marche sul frontespizio (L08043, n. 1bis) ed in fine (S212)
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: a-o⁸p⁴
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 3
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Ex libris araldico: "Ex Biblioteca Tidoniana" (cfr. Bragaglia n. 1526) sul contropiatto anteriore. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, in grafia moderna.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 3
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: *Bibliotheca Tidoniana. Ex libris calcografico sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Merula, Gaudenzio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 3
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bibliotheca Tidoniana - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 3
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Marca non controllata Marche sul front. ed in fine.
Identificativo record BVEE022070
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 5. 3 000352273 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Ex libris araldico: "Ex Biblioteca Tidoniana" (cfr. Bragaglia n. 1526) sul contropiatto anteriore. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, in grafia moderna.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castellesi, Adriano [ scheda di autorità ]
Titolo Adrianus TT. S. Chrysogoni s.r.e. presbyter, cardinalis De sermone Latino, et modis Latinè loquendi. Eiusdem Venatio, ad Ascanium cardinalem. Item Iter Iulij 2. pontificis Rom
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1548
Descrizione fisica 402, [14] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta orem n-e- s-um etea (3) 1548 (A)
Note Riferimenti: Baudrier, H.-L. Bibliographie lyonnaise, vol. VIII, p. 1548
Nel titolo il numero 2. è espresso: II
Marca (L8043, n. 1 bis) sul frontespizio
Segnatura: a-z⁸ A-C⁸; corsivo, romano; iniziali xilografiche figurate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 22
   Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Michaelis Ferruccii". - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci, note di possesso cancellate e iniziali: "P.V.N.C.". - Notizie ms sull'A. sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 22
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. e nota sulla guardia anter.: "Michaelis Ferruccii"
Titolo uniforme De sermone Latino et modis Latine loquendi | Castellesi, Adriano
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Castellesi, Adriano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 22
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Adriano : da Corneto -> Castellesi, Adriano
Castellensis , Hadrianus -> Castellesi, Adriano
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) n. 1 bis, sul front.
Identificativo record TO0E022017
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 5. 22 000352294 Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Michaelis Ferruccii". - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci, note di possesso cancellate e iniziali: "P.V.N.C.". - Notizie ms sull'A. sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF h. 10. 24 000378801 Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paschal, Pierre : de <1522-1565> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Paschalii Aduersus Ioannis Maulii parricidas actio, in Senatu Veneto recitata. Eiusdem Gallia, per prosopopoeiam inducta ad Venetam remp. Oratio de legibus, Romae habita, cum iuris insignia caperet. Epistolae in Italica peregrinatione exaratae
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1548 ([Lione : Sebastien Gryphius])
Descrizione fisica 164, [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta use. a-ia a-i- hifu (3) 1548 (A)
Note Marche sul front. (S211) e in fine (S214)
Cors. ; rom
Segn.: a-k⁸l⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 389. 3
   Sul front. nota di possesso non decifrata (Philippi de Maisi...) ed altra cancellata a penna. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato cartiglio della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXCIV
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 18
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Pubblicato con Oratio De legibus | Paschal, Pierre : de <1522-1565> BVEV030158
Gallia | Paschal, Pierre : de <1522-1565> BVEV030158
Epistolae | Paschal, Pierre : de <1522-1565> BVEV030158
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Paschal, Pierre : de <1522-1565> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 18
[Tipografo] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine.t.
Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Identificativo record BVEE010124
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ d. 8. 18 000247848 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 389. 3 000396075 Sul front. nota di possesso non decifrata (Philippi de Maisi...) ed altra cancellata a penna. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato cartiglio della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXCIV  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Oldendorp, Johann <ca. 1480-1567> [ scheda di autorità ]
Titolo De copia verborum et rerum in iure ciuili, non ex desultorijs commentatorum adsertionibus ... Per D. Ioan. Oldendorpium ...
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1546
Descrizione fisica 431, 17] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta exn- moi- n-o- stPa (3) 1546 (A)
Note Rif.: J. Baudrier, Bibliographie lyonnaise, v. 8, p. 202
Marca (L8043, n. 1 bis) sul front. ed in fine (L8044, n.6)
Segn.: a-z8, A-E8
Ultime due c. bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 7. 5
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Marchi". - Censurato il nome dell'A. sul frontespizio. - e a c. a2r. - Coperta in carta monocroma; iscrizione cancellata sul taglio di testa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 7. 5
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Marchi, ?. Nota sul frontespizio: Marchi
Altri titoli De copia verborum et rerum in iure ciuili ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Oldendorp, Johann <ca. 1480-1567> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 7. 5
[Possessore precedente] Marchi, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 7. 5
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) n. 1 bis, sul front.
Grifone (L8044) n. 6, in fine.
Identificativo record UBOE008816
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 7. 5 000249872 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Marchi". - Censurato il nome dell'A. sul frontespizio. - e a c. a2r. - Coperta in carta monocroma; iscrizione cancellata sul taglio di testa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Laurentii Vallae Elegantiarum Latinae linguae libri sex. Eiusdem de reciprocatione sui, & suus, libellus. Ad veterum denuo codicum fidem ab Ioanne Raenerio emendata omnia
Pubblicazione Lugduni : apud haered. Seb. Gryphii, 1561
Descrizione fisica 754, [54] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta l-re t.i- ,&p- cequ (3) 1561 (A)
Note Riferimenti: Baudrier, 8, p. 302
Segnatura: A-2D8 2E4 (2E3-4 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 3. 28
   Front. mutilo, con perdita di parte del testo e nota di possesso. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 3. 28
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Elegantiae linguae latinae | Valla, Lorenzo
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Raenerius, Johannes <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 3. 28
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Raenerius , Ioannes <sec. 16.> -> Raenerius, Johannes <sec. 16>
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Sul frontespizio, n. 2bis
Identificativo record CERE045631
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ n. 3. 28 000352820 Front. mutilo, con perdita di parte del testo e nota di possesso. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Titolo De re vestiaria libellus, ex Bayfio decerptus. Addita uulgaris linguae interpretatione, in adulescentulorum gratiam atque utilitatem
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1539 (Lugduni : Sebastianus Gryphius excudebat, 1539)
Descrizione fisica 65, \15! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta diua .)eo a-re pele (3) 1539 (A)
Note A cura di Charles Estienne, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-e⁸; iniziale xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 44. 2
   Postille marginali e segni di attenzione. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti originali in pelle decorati con impressioni a secco
   Sul front. timbro del Dono Ferrucci ed altro timbro non identificato. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma verde; titolo ms sul dorso ("De re vestiaria vascularia et navali")
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 6. 7. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul front.
Titolo uniforme De re vestiaria | Baif, Lazare : de
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 6. 7. 1
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 6. 7. 1
Forme varianti dei nomi Bayfius , Lazarus -> Baif, Lazare : de
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul frontespizio
Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) In fine
Identificativo record BVEE000871
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 6. 7. 1 000351884 Sul front. timbro del Dono Ferrucci ed altro timbro non identificato. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma verde; titolo ms sul dorso ("De re vestiaria vascularia et navali")  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaO g. 9. 44. 2 000350728 Postille marginali e segni di attenzione. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti originali in pelle decorati con impressioni a secco  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Longueil, Christophe <1488-1522> [ scheda di autorità ]
Titolo Christophori Longolii Lucubrationes. Orationes 3. Epistolarum libri 4. His appensus Epistolarum Pet. Bembi, & Iac. Sadoleti liber 1. Vna cum vita eiusdem Longolij ab ipsius amicissimo quodam exarata
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1542 (Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1542)
Descrizione fisica 502, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta teus ries s.ue tict (3) 1542 (A)
Note Riferimenti: Baudrier, VIII, pp. 159-160; Adams, I, p. 667, n. 1442
Nel titolo i numeri 3. e 4. sono espressi: III. e IIII
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: a-z⁸ A-H⁸ I⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 7. 45
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 7. 45
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Epistolarum libri 4 | Longueil, Christophe
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Longueil, Christophe <1488-1522> [ scheda di autorità ]
Sadoleto, Jacopo <1477-1547> [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 7. 45
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Longolius , Christophorus -> Longueil, Christophe <1488-1522>
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) A carta I4v
Grifone, con lo sguardo rivolto a sinistra, che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. (L8045) Sul frontespizio (n. 11)
Identificativo record UBOE025283
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 7. 45 000246919 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531> [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Leonici Thomaei De varia historia libri tres, nuper in lucem editi. Index insuper tum capitum, tum eorum quæ notatu digna sunt locupletissimus
Pubblicazione Lugduni : apud Gryphium, 1532
Descrizione fisica 336, [32] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta *,r- 23er 55il Dedi (3) 1532 (A)
Note Corsivo, romano; segnatura: a-z⁸ (z8 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 20. 1
   Legato con: Leonico Tomeo, N. Dialogi ... Lugduni, 1542. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso erasa. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris Laurentii Drudi". - Segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 20. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Drudi, Lorenzo. Nota su guardia anter.: Ex libris Laurentii Drudi 1775
Titolo uniforme De varia historia libri tres | Leonico Tomeo, Nicolò
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 20. 1
[Possessore precedente] Drudi, Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 20. 1
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leonico , Nicolò <1456-1531> -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Tomeo , Nicolò Leonico <1456-1531> -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Leonicus , Nicolaus -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Leonicus Thomaeus , Nicolaus -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Identificativo record BVEE011753
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 9. 20. 1 000351928 Legato con: Leonico Tomeo, N. Dialogi ... Lugduni, 1542. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso erasa. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris Laurentii Drudi". - Segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Titolo Apophthegmatum ex optimis vtriusque linguae scriptoribus per Des. Erasmum Roterodamum collectorum libri octo
Pubblicazione Lione : apud Seb. Gryphium, 1548 (Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1548)
Descrizione fisica 672, [40! p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta teur oded u-ia M.II (3) 1548 (A)
Note Marca sul front. (S211) - Cors.; rom
Segn.: a-z⁸ A-X⁸ Y⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 57
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso erasa. - Legatura in mezza pelle verde con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 57
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Apophthegmata | Erasmus, Desiderius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 57
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211)
Identificativo record TO0E018015
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 8. 57 000354162 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso erasa. - Legatura in mezza pelle verde con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Titolo Decii Ausonii Burdigalensis viri consularis Opuscola varia
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1548
Descrizione fisica 235, [5] p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-i- 3025 em09 FIPe (3) 1548 (A)
Note Marca (Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata . Motto : Virtute duce, comite fortuna) sul front
Iniziali xil
Cors. ; rom
Segn.: a-p⁸
Bianche c. p7-8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 13. 2
   Legato con: Catullus. Catullus, Tibullus, Propertius. Lugduni, 1548. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio della prima opera. - Annotazioni sull'ultima carta bianca, rifilata. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso e sul tagliodi piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 13. 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio dell'opera a cui è legato
Altri titoli Opuscula uaria
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 13. 2
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge con l'artiglio una pietra alla quale è incatenato un globo alato. Motto: Virtute duce comite fortuna. (U3)
Identificativo record TO0E020332
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 8. 13. 2 000248124 Legato con: Catullus. Catullus, Tibullus, Propertius. Lugduni, 1548. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio della prima opera. - Annotazioni sull'ultima carta bianca, rifilata. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso e sul tagliodi piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Duaren, François [ scheda di autorità ]
Titolo De docendi discendique iuris ratione Fran. Duareni Ad Andr. Guillartum clariss. uiri Andr. Guillarti, libellorum in regia magistri filium Epistola
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1547
Descrizione fisica 31, [1! p. ; 16º.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta rit, p-um e-um rumi (3) 1547 (A)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 9. 15. 1
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in pergamena rigida coeva, restaurata; titolo ms sul dorso (Enchir.)
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 9. 15. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Duaren, François [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 9. 15. 1
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Duaren , François -> Duaren, François
Douaren , François -> Duaren, François
Duarenus , Franciscus -> Duaren, François
Duarenus -> Duaren, François
Duarenus , Franciscus <1509-1559> -> Duaren, François
Duaren , Francois <1509-1559> -> Duaren, François
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E019039
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ c. 9. 15. 1 000247329 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in pergamena rigida coeva, restaurata; titolo ms sul dorso (Enchir.)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531> [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Leonici Thomaei Dialogi. Quorum nomina sequens indicat pagella
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1542. (\\Lione : Sebastiano Griffio!)
Descrizione fisica 270, \\2! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta tain r,m, t,ne haba (3) 1542 (A)
Note Marche sul front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: a-r⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 13
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Legato con: Leonico Tomeo, N. De varia historia libri tres ... Lugduni, 1532. - Timbro del dono Ferrucci sull'opera che precede. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 13
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 20. 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 13
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 20. 2
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leonico , Nicolò <1456-1531> -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Tomeo , Nicolò Leonico <1456-1531> -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Leonicus , Nicolaus -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Leonicus Thomaeus , Nicolaus -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Marca non controllata Marche sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE004944
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 9. 20. 2 000248475 Legato con: Leonico Tomeo, N. De varia historia libri tres ... Lugduni, 1532. - Timbro del dono Ferrucci sull'opera che precede. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaQ d. 8. 13 000247842 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Statius, Publius Papinius [ scheda di autorità ]
Titolo Statii Papinii Neapolitani Syluarum libri 5. Thebaidos lib. 12. Achilleidos lib. 2
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1547
Descrizione fisica 524, [4] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-ue esu. i,di MeNo (3) 1547 (A)
Note Nel titolo i numeri 5, 12 e 2 sono espressi rispettivamente: V, XII e II
Corsivo, romano; iniziali xilografiche ornate; segnatura: a-z⁸ A-K⁸ (K7,8 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 53
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso ("Coll Cata ... (?) Soc. Iesu Catalogo Inscriptus"). - Sulla carta di guardia anteriore nota a penna: "Assibus 4 emptus". - Legatura coeva in pelle decorata con fregi in oro e cornici a secco
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca Medicea Palatina e nota di possesso: "Joannis baptistae binij de Lauro", "M.G. amicorum". - Legatura sei-settecentesca in pergamena semirigida con labbri; nome dell'A. in inchiostro rosso sul dorso; tagli spruzzatidi rosso. -
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 53
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Bini, Giovanni Battista. Nota sul front.: "Joannis baptistae binij de lauro"
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 10. 27
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Opera | Statius, Publius Papinius
Thebais | Statius, Publius Papinius
SilvaeLAT | Statius, Publius Papinius
AchilleisLAT | Statius, Publius Papinius
Altri titoli Statii Papinii Neapolitani Sylvarum libri 5. Thebaidos lib. 12. Achilleidos lib. 2.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Statius, Publius Papinius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 53
[Possessore precedente] Bini, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 53
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 10. 27
Forme varianti dei nomi Statius -> Statius, Publius Papinius
Stace -> Statius, Publius Papinius
Stazio , Publio Papinio -> Statius, Publius Papinius
Stazio -> Statius, Publius Papinius
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Marca n. 2 bis sul front
Identificativo record UM1E000811
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 53 000249017 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso ("Coll Cata ... (?) Soc. Iesu Catalogo Inscriptus"). - Sulla carta di guardia anteriore nota a penna: "Assibus 4 emptus". - Legatura coeva in pelle decorata con fregi in oro e cornici a secco  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF f. 10. 27 000377484 Sul frontespizio timbro della Biblioteca Medicea Palatina e nota di possesso: "Joannis baptistae binij de Lauro", "M.G. amicorum". - Legatura sei-settecentesca in pergamena semirigida con labbri; nome dell'A. in inchiostro rosso sul dorso; tagli spruzzatidi rosso. -  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polybius [ scheda di autorità ]
Titolo Polybij Megalopolitani Historiarum libri priores quinque, Nicolao Perotto Sipontino interprete. Item, Epitome sequentium librorum, usque ad 17. Vuolfgango Musculo interprete
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1554 ([Lione : Sebastien Gryphius])
Descrizione fisica 790, [42] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-io uii- e-em liti (3) 1554 (A)
Note ADCAM P1808 ; BAULY, v. 8, p. 271
Nel tit. il n. 17. espresso: XVII
Marca (L8045, n. 10) sul front. e (L8044, n. 6) a c. 2f7v
Iniziali xil
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸ A-Z⁸ 2a-2f⁸
Bianca c. 2f8
Var. B: "Libbi" in luogo di "libri" nel titolo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 7. 55
   Var. B. - Sul frontespizio timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso: "est Con.tus sancti Dom.ci de ferraria". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; nome ms dell'A. sul taglio di piede.
   Var. A. - Mancano le c. 2f7-8. - Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1775", seguita da notizie bibliografiche della stessa mano. - Nota di possesso sul front.: "Ex Bibliotheca Baldigiana".- Legatura sei-settecentesca inpergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 7. 55
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Convento di S. Domenico <Ferrara>. Nota sul front.: "est Con.tus sancti Dom.ci de ferraria"
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 25
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1775"
Titolo uniforme Historiae | Polybius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Polybius [ scheda di autorità ]
Musculus, Wolfgang <1497-1563> [ scheda di autorità ]
Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 7. 55
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 25
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Domenico <Ferrara> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 7. 55
Forme varianti dei nomi Polibio -> Polybius
Polybe -> Polybius
Polybius : Megalopolitanus -> Polybius
Sypontinus -> Perotto, Niccolò
Perottus , Nicolaus -> Perotto, Niccolò
Perotti , Niccolò <1429-1480> -> Perotto, Niccolò
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L80453) Sul front. marca n. 10
Grifone (L8044) Marca n. 6 in fine
Identificativo record TO0E018779
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 7. 55 000246931 Var. B. - Sul frontespizio timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso: "est Con.tus sancti Dom.ci de ferraria". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; nome ms dell'A. sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF b. 8. 25 000375633 Var. A. - Mancano le c. 2f7-8. - Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1775", seguita da notizie bibliografiche della stessa mano. - Nota di possesso sul front.: "Ex Bibliotheca Baldigiana".- Legatura sei-settecentesca inpergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. T. Cic. Rhetoricorum ad C. Herennium libri quatuor. Eiusdem De inuentione libri duo. Ex Petri Victorij, ac Pauli Manutij castigationibus
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1555
Descrizione fisica 2 volumi ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note La Rhetorica ad Herennium è opera di attribuzione incerta
Corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 33
   Manca il v. 2, v. 1 mutilo delle c. y3-8. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio e in fine. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pelle maculata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 33
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio e in fine
Titolo uniforme De inventione | Cicero, Marcus Tullius
Rhetorica ad HerenniumLAT
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 33
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Sui frontespizi (n. 2 bis)
Identificativo record BVEE017678
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 9. 33 000352481 Manca il v. 2, v. 1 mutilo delle c. y3-8. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio e in fine. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pelle maculata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
Titolo Catullus. Tibullus. Propertius. His accesserunt Corn. Galli fragmenta
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1548
Descrizione fisica 336 p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a,a, a.s? nis, NaVe (3) 1548 (A)
Note Marca (L84322) sul front
I 'Fragmenta' attribuiti a Caius Cornelius Gallus sono di Maximianus Etruscus
Cors. ; rom
Segn.: a-x⁸
Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 13. 1
   Legato con: Ausonius, D. Opuscula varia. Lugduni, 1548. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 13. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Fragmenta | Maximianus VEAV021609
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
Tibullus, Albius [ scheda di autorità ]
Propertius, Sextus [ scheda di autorità ]
Gallus, Caius Cornelius [ scheda di autorità ]
Maximianus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 13. 1
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Catullo -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Caio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Gaio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Caius Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Katul -> Catullus, Gaius Valerius
Catulle -> Catullus, Gaius Valerius
Catulo , Cayo Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catull -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus : Veronensis -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Quinto Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Q. Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Tibullo -> Tibullus, Albius
Tibullo , Albio -> Tibullus, Albius
Tibull -> Tibullus, Albius
Tibulle -> Tibullus, Albius
Tibullus -> Tibullus, Albius
Tibulo , Albio -> Tibullus, Albius
Properzio , Sesto -> Propertius, Sextus
Propertius Sextus Aurelius -> Propertius, Sextus
Properzio -> Propertius, Sextus
Propercij -> Propertius, Sextus
Gallus , Gaius Cornelius -> Gallus, Caius Cornelius
Gallus , Cnaeus Cornelius -> Gallus, Caius Cornelius
Cornelius Gallus , Gaius -> Gallus, Caius Cornelius
Gallo , Gaio Cornelio -> Gallus, Caius Cornelius
Gallus , Cornelius -> Gallus, Caius Cornelius
Gallo , Cornelio -> Gallus, Caius Cornelius
Maximianus : Etruscus -> Maximianus
Massimiano -> Maximianus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva un globo alato, incatenato ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna. (L84322) Marca sul front
Identificativo record LO1E005562
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 8. 13. 1 000351895 Legato con: Ausonius, D. Opuscula varia. Lugduni, 1548. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi