Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Guerigli >> Autore = guerigli
 

Scheda: 1/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polacco, Giorgio <1570-1650 ca.>
Titolo De sanctitate Catholicae Ecclesiae tractatus Georgij Polacchi Veneti ...
Pubblicazione Venetiis : apud Guerilios, 1644
Descrizione fisica [12], 58, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,s- t,i- ,&s- quma (3) 1644 (R)
Note Marca n. c. simile a V372 sul front
Cors. ; rom
Segn.: [*]⁴ 2*² A-G⁴ H²
Iniziali e fregi xil. ornati
Antiporta in cornice calcogr. contenente lo stemma di Innocenzo X e tit.: De sanctitate Ecclesiae Catholicae
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.97
   1 v. Leg. piena in perg. rig., sul dorso 3 nervi a ril. e tit. ms. In calce all'antip., nota ms di poss.: Ex libris Decani Angeli De Franciscis. Tracce di tarli, imbrun. delle c., macchie di umidità
Altri titoli De sanctitate Ecclesiæ Catholicæ
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Polacco, Giorgio <1570-1650 ca.>
[Editore] Guerigli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Apud Guerilios -> Guerigli
Officine Guerigli -> Guerigli
Stamperia Guerigliana -> Guerigli
Marca tipografica Marca non censita (S1) Simile a V372 sul front
Identificativo record RMLE006059
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.97 000605385 1 v. Leg. piena in perg. rig., sul dorso 3 nervi a ril. e tit. ms. In calce all'antip., nota ms di poss.: Ex libris Decani Angeli De Franciscis. Tracce di tarli, imbrun. delle c., macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polacco, Giorgio <1570-1650 ca.>
Titolo Anticopernicus catholicus, seu De terræ statione, et de solis motu, contra systema Copernicanum, catholicæ assertiones. Auctore Giorgio Polacco Veneto
Pubblicazione Venetiis : apud Guerilios, 1644
Descrizione fisica 8!, 107, 1! p. : ill. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isor c*ma u-a- stno (3) 1644 (R)
Note NUC pre-1956 v. 463 p. 346
Calcogr. sul front
Il fasc. L è segnato K
Iniz. e fregi xil
Segn.: [ast]4 A-M4 N6(N6v bianca).
Tit. alternativo: De terræ statione, et de solis motu, contra systema Copernicanum, catholicæ assertiones., RAVE014417
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.317
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms poco legg., piatti rig., tagli in blu. Sulla 1. c. di guardia, nota ms: -i-3-; sul front., 1 nota ms di poss: Ex Libris Decani Angeli De franciscis; 1 nota di poss. depennata. Tracce di tarli
Altri titoli De terræ statione, et de solis motu, contra systema Copernicanum, catholicæ assertiones.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Polacco, Giorgio <1570-1650 ca.>
[Editore] Guerigli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Apud Guerilios -> Guerigli
Officine Guerigli -> Guerigli
Stamperia Guerigliana -> Guerigli
Identificativo record VEAE004646
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.317 000605717 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms poco legg., piatti rig., tagli in blu. Sulla 1. c. di guardia, nota ms: -i-3-; sul front., 1 nota ms di poss: Ex Libris Decani Angeli De franciscis; 1 nota di poss. depennata. Tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giuglaris, Luigi <1607-1653>
Titolo Quaresimale del padre Luigi Giuglaris della Compagnia di Giesù
Pubblicazione In Venetia : appresso i Guerigli, 1671
Descrizione fisica [12], 352 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta poo- toa. e-o- ceda (3) 1671 (R)
Note Marche sul front. (MAR.T.E. 204) e nel fregio di c. A1r
Segn.: [croce greca]⁶ A-Y⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.245
   1 v. Leg. piena in perg. semifl., sul dorso tit. non più legg. Sulla 1. c. di guardia, nota ms di poss.: "Questo libro è del Sig. Paol'Antonio Franceschi ... Scrisse ..."; sul piatto ant., iniz. ms: S. Cop. parz. staccata, all'interno del dorso tit. ms: Martitologiũ Romanum. Tracce di tarli, imbrun. delle c., macchie di umidità
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giuglaris, Luigi <1607-1653>
[Editore] Guerigli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iuglaris , Aloysius -> Giuglaris, Luigi <1607-1653>
Apud Guerilios -> Guerigli
Officine Guerigli -> Guerigli
Stamperia Guerigliana -> Guerigli
Marca tipografica Nel fregio: Salvator Mundi: Gesù benedice con la mano destra e tiene nella sinistra un globo sormontato da una croce. Paesaggio con edifici sullo sfondo. (O1096) A c. A1r.
Salvator Mundi: Gesu benedice con mano destra e tiene nella sinistra un globo sormontato da una croce. Paesaggio con edifici sullo sfondo. In cornice figurata. (O204) Sul front.
Identificativo record CFIE013911
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.245 000605576 1 v. Leg. piena in perg. semifl., sul dorso tit. non più legg. Sulla 1. c. di guardia, nota ms di poss.: "Questo libro è del Sig. Paol'Antonio Franceschi ... Scrisse ..."; sul piatto ant., iniz. ms: S. Cop. parz. staccata, all'interno del dorso tit. ms: Martitologiũ Romanum. Tracce di tarli, imbrun. delle c., macchie di umidità  escluso dalla consultazione


Scheda: 4/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lancellotti, Secondo
Titolo L' hoggidi ouero il mondo non peggiore ne piu calamitoso del passato. Del p.d. Secondo Lancelloti da Perugia abate Oliuetano. ...
Edizione Quarta impressione
Pubblicazione In Venetia : appresso gli Guerigli, 1637
Descrizione fisica [32], 701, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ante i.u. o.nu chuu (3) 1637 (R)
Note Marca (O404) sul frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: a-b⁸ A-2X⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 32
   Scritta di possesso sul contropiatto ant.: "Di Andrea Checcacci medico fisico pisano". - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 32
   Possessore: Checcacci, Andrea. Scritta di possesso
Altri titoli L' hoggidi overo il mondo non peggiore, ne piu calamitoso del passato. Del padre d. Secondo Lancellotti ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lancellotti, Secondo
[Possessore precedente] Checcacci, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 32
[Editore] Guerigli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Apud Guerilios -> Guerigli
Officine Guerigli -> Guerigli
Stamperia Guerigliana -> Guerigli
Marca tipografica In cornice figurata: Salvator Mundi: Gesu' benedice con la destra e tiene nella sinistra un globo sormontato da una croce. Ai suo piedi la scritta: Salvator. (O404) Sul front.
Identificativo record BVEE043600
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 9. 32 000421929 Scritta di possesso sul contropiatto ant.: "Di Andrea Checcacci medico fisico pisano". - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Genovese, Marco Antonio
Titolo Praxis archiepiscopalis curiæ Neapolitanæ. Auctore M. Antonio Genuense Neapol. I.V.D. Montis Marani, posteà Iserniensi episcopo. Locupletata in hac omnium nouissima editione nonnullis materijs, & exornata multis Additionibus, quæ in alijs impressionibus omissæ fuere. ... Cum in eo, quidquid in alijs etiam Curijs Archiepiscopalibus, & Episcopalibus frequenter occurrere solet, copiosè, ac dilucidè contineatur
Pubblicazione Venetiis : apud Guerilios, 1667 (Venetiis : apud Guerilios, 1667)
Descrizione fisica [8], 392, [44] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-to e-a, Etra adoc (3) 1667 (R)
Note Marca sul front. (O204) e in fine (O404)
Segn.: *4 A-2A8 2B4 a-d4 e6
Testo disposto su due colonne
Iniziali e fregi xil. Timbro inventario su c.di guardia,front. e 1.c. Lacuna al primo riquadro del dorso.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.155
   1 v. Legatura in pergamena rigida, sul dorso indicazione manoscritta di titolo. Tagli spruzzati in rosso e verde. Sul front. nota di possesso manoscritta: Ex libris Decani Angeli de Franciscis. Piatti e carte tarlati.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Genovese, Marco Antonio
[Editore] Guerigli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Genovesi , Marco Antonio -> Genovese, Marco Antonio
Genovesi , Marcantonio -> Genovese, Marco Antonio
Genuensis , Marcus Antonius -> Genovese, Marco Antonio
Genoese , Marc'Antonio -> Genovese, Marco Antonio
Apud Guerilios -> Guerigli
Officine Guerigli -> Guerigli
Stamperia Guerigliana -> Guerigli
Marca tipografica Salvator Mundi: Gesu benedice con mano destra e tiene nella sinistra un globo sormontato da una croce. Paesaggio con edifici sullo sfondo. In cornice figurata. (O204) Sul front.
Identificativo record RAVE024343
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.155 000605434 1 v. Legatura in pergamena rigida, sul dorso indicazione manoscritta di titolo. Tagli spruzzati in rosso e verde. Sul front. nota di possesso manoscritta: Ex libris Decani Angeli de Franciscis. Piatti e carte tarlati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rodriguez, Alphonsus
Titolo 1: Di varij mezzi per acquistare la virtù, e la perfettione
Pubblicazione In Venezia : appresso i Guerigli, 1669
Descrizione fisica [4] c., 602, [54] col
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.a. mob- l-re deSi (3) 1669 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Segn.: [croce]4 A-V8 X4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 33esimo
   Legatura costituita da piatto anteriore e dorso in carta, quest'ultimo recante indicazione "Rodriguez Esercizii" vergata a inchiostro; il piatto posteriore è rigido, con rivestimento in carta decorata e angoli in pergamena. - Sul frontespizio note di possesso manoscritte: "Div:a Ma:a de' Servj (?) di Monte Senario" e vergato dalla stessa mano "Monte Senario". - Sul verso del frontespizio triplice nota di possesso: "questo libro è di sor Caterina angila Saltini", "questo libro è di sor Caterina Angola Saltini", "Questo libro è di Suora Caterina angola Saltini". - Legato con la parte seconda e la parte terza.
Fa parte di Essercitio di perfettione, e di virtu christiane. Composto dal reu. padre Alfonso Rodriguez sacerdote della Compagnia di Giesù. Diuiso in tre parti. Diretto a i religiosi della medesima Compagnia, e tradotto dalla lingua spagnola nella italiana dal segretario Tiberio Putignano. Parte prima[-terza]
Nomi [Autore] Rodriguez, Alphonsus
Putignano, Tiberio
[Editore] Guerigli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rodriguez , Alfonso -> Rodriguez, Alphonsus
Rodericus , Alphonsus <1538-1616> -> Rodriguez, Alphonsus
Apud Guerilios -> Guerigli
Officine Guerigli -> Guerigli
Stamperia Guerigliana -> Guerigli
Identificativo record UMCE014949
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 33esimo 000001417 Legatura costituita da piatto anteriore e dorso in carta, quest'ultimo recante indicazione "Rodriguez Esercizii" vergata a inchiostro; il piatto posteriore è rigido, con rivestimento in carta decorata e angoli in pergamena. - Sul frontespizio note di possesso manoscritte: "Div:a Ma:a de' Servj (?) di Monte Senario" e vergato dalla stessa mano "Monte Senario". - Sul verso del frontespizio triplice nota di possesso: "questo libro è di sor Caterina angila Saltini", "questo libro è di sor Caterina Angola Saltini", "Questo libro è di Suora Caterina angola Saltini". - Legato con la parte seconda e la parte terza.  solo consultazione


Scheda: 7/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rodriguez, Alphonsus
Titolo Essercitio di perfettione, e di virtu christiane. Composto dal reu. padre Alfonso Rodriguez sacerdote della Compagnia di Giesù. Diuiso in tre parti. Diretto a i religiosi della medesima Compagnia, e tradotto dalla lingua spagnola nella italiana dal segretario Tiberio Putignano. Parte prima[-terza]
Pubblicazione In Venezia : appresso i Guerigli, 1669
Descrizione fisica 3 volumi ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Cors. ; rom
Marca xilografica non controllata (Gesu Cristo benedicente regge, nella mano sinistra, un globo sormontato da una croce) sui front
Iniziali e fregi xilografiche.
Comprende 1: Di varij mezzi per acquistare la virtù, e la perfettione
2: Dell'essercitio d'alcune virtu appartenenti a tutti quelli, che fanno professione di seruir a Dio
3: Dell'essercitio delle virtu appartenenti allo stato religioso, e d'altre cose, che aiutano alla perfettione
Altri titoli Essercitio di perfettione, e di virtu christiane. Composto dal rev. padre Alfonso Rodriguez sacerdote della Compagnia di Giesu. Diviso in tre parti. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Rodriguez, Alphonsus
Putignano, Tiberio
[Editore] Guerigli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rodriguez , Alfonso -> Rodriguez, Alphonsus
Rodericus , Alphonsus <1538-1616> -> Rodriguez, Alphonsus
Apud Guerilios -> Guerigli
Officine Guerigli -> Guerigli
Stamperia Guerigliana -> Guerigli
Identificativo record UMCE014948
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 33esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 33esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 33esimo   


Scheda: 8/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rodriguez, Alphonsus
Titolo 2: Dell'essercitio d'alcune virtu appartenenti a tutti quelli, che fanno professione di seruir a Dio
Pubblicazione In Venezia : appresso i Guerigli, 1669
Descrizione fisica [4] c., 588, [36] col
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta z.a. l-he sto- eo&I (3) 1669 (R)
Note Segn.: [ast.]4 2A-2T8 2V4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 33esimo
   Legatura costituita da piatto anteriore e dorso in carta, quest'ultimo recante indicazione "Rodriguez Esercizii" vergata a inchiostro; il piatto posteriore è rigido, con rivestimento in carta decorata e angoli in pergamena. - Legato con la parte prima e la parte terza.
Fa parte di Essercitio di perfettione, e di virtu christiane. Composto dal reu. padre Alfonso Rodriguez sacerdote della Compagnia di Giesù. Diuiso in tre parti. Diretto a i religiosi della medesima Compagnia, e tradotto dalla lingua spagnola nella italiana dal segretario Tiberio Putignano. Parte prima[-terza]
Nomi [Autore] Rodriguez, Alphonsus
Putignano, Tiberio
[Editore] Guerigli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rodriguez , Alfonso -> Rodriguez, Alphonsus
Rodericus , Alphonsus <1538-1616> -> Rodriguez, Alphonsus
Apud Guerilios -> Guerigli
Officine Guerigli -> Guerigli
Stamperia Guerigliana -> Guerigli
Identificativo record UMCE014950
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 33esimo 000001417 BISLegatura costituita da piatto anteriore e dorso in carta, quest'ultimo recante indicazione "Rodriguez Esercizii" vergata a inchiostro; il piatto posteriore è rigido, con rivestimento in carta decorata e angoli in pergamena. - Legato con la parte prima e la parte terza.  solo consultazione


Scheda: 9/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rodriguez, Alphonsus
Titolo 3: Dell'essercitio delle virtu appartenenti allo stato religioso, e d'altre cose, che aiutano alla perfettione
Pubblicazione In Venetia : appresso i Guerigli, 1669
Descrizione fisica [3] c., 486, [30] col
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta z.o. l-er o-a- nine (3) 1669 (R)
Note Segn.: [croce]4 3A-3Q8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 33esimo
   Legatura costituita da piatto anteriore e dorso in carta, quest'ultimo recante indicazione "Rodriguez Esercizii" vergata a inchiostro; il piatto posteriore è rigido, con rivestimento in carta decorata e angoli in pergamena. - Legato con la parte prima e la parte seconda.
Fa parte di Essercitio di perfettione, e di virtu christiane. Composto dal reu. padre Alfonso Rodriguez sacerdote della Compagnia di Giesù. Diuiso in tre parti. Diretto a i religiosi della medesima Compagnia, e tradotto dalla lingua spagnola nella italiana dal segretario Tiberio Putignano. Parte prima[-terza]
Nomi [Autore] Rodriguez, Alphonsus
Putignano, Tiberio
[Editore] Guerigli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rodriguez , Alfonso -> Rodriguez, Alphonsus
Rodericus , Alphonsus <1538-1616> -> Rodriguez, Alphonsus
Apud Guerilios -> Guerigli
Officine Guerigli -> Guerigli
Stamperia Guerigliana -> Guerigli
Identificativo record UMCE014951
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 33esimo 000001417 TERLegatura costituita da piatto anteriore e dorso in carta, quest'ultimo recante indicazione "Rodriguez Esercizii" vergata a inchiostro; il piatto posteriore è rigido, con rivestimento in carta decorata e angoli in pergamena. - Legato con la parte prima e la parte seconda.  solo consultazione


Scheda: 10/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lancetta, Troilo <sec. 17> [ scheda di autorità ]
Titolo Di pestilenza commune a bruti, et di contaggio mortale dell'huomo. Opera di Troilo Lancetta. Vtile, et importante. A' prencipi. Per impedirne l'origine nelli affari di guerra. Et appresso un Dialogo, attinente alla missione di sangue col taglio della vena in ogni genere de mali
Edizione Seconda impressione. Alla quale e stato aggiunto dal medesimo Auttore vn'altro Dialogo del finimento naturale del contaggio. ..
Pubblicazione In Venetia : appresso li Guerigli, 1632
Descrizione fisica [16], 131, [1] p. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-na o-el a-de appe (3) 1632 (R)
Note NUC pre-1956, v. 313, p. 593
Stemma calcogr. sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-b4 A-Q4 R2
Iniz. ornate e test. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 BUONAMICI Misc. 156. 9
   Note di possesso sul frontespizio: "Avv. Brignoli", cancellata, e sul recto della carta di guardia anteriore: "Dei Lib. del D.r Dom.co Giovannelli M:F:". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso A. e titolo in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 BUONAMICI Misc. 156. 9
   Provenienza: Bonamici, Diomede.
   Possessore: Brignoli, XXX. Nota sul front.: "Avv. Brignoli"
   Possessore: Giovannelli, Domenico. Nota su guardia anter.: Dei Lib: del D.r Dom:co Giovannelli M:F:"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lancetta, Troilo <sec. 17> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Bonamici, Diomede - [Collocazioni:] IT-PI0112 BUONAMICI Misc. 156. 9
[Possessore precedente] Brignoli, XXX - [Collocazioni:] IT-PI0112 BUONAMICI Misc. 156. 9
[Possessore precedente] Giovannelli, Domenico - [Collocazioni:] IT-PI0112 BUONAMICI Misc. 156. 9
[Editore] Guerigli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lancettis , Troylus : de -> Lancetta, Troilo <sec. 17>
Lancetta , Troylo -> Lancetta, Troilo <sec. 17>
Nacattel , Lootri -> Lancetta, Troilo <sec. 17>
Apud Guerilios -> Guerigli
Officine Guerigli -> Guerigli
Stamperia Guerigliana -> Guerigli
Identificativo record VEAE001490
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaBUONAMICI Misc. 156. 9 000368407 Note di possesso sul frontespizio: "Avv. Brignoli", cancellata, e sul recto della carta di guardia anteriore: "Dei Lib. del D.r Dom.co Giovannelli M:F:". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso A. e titolo in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tonelli, Ippolito <sec. 17./18.>
Titolo Sacrum enchiridium, ea quae ad sacrificium missae spectant sub oculos ponens, rubricas missae privatae elucidans, de celebratione coram ss. Sacramento, de eiusdem expositione ... et de cultu ss. Cruci exhibendo pertractans. Denique ... decreta Alexandri ... papae 7. et edictum ss. d. n. Clementis 9. de celebratione missarum. Auctore Hippolyto Tonellio, Metropolitanae Florentinae beneficiato ...
Pubblicazione Venetiis : apud Guerilios, 1668
Descrizione fisica [18], 396 p. : antip. inc. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-a- m.t. ema? tehu (3) 1668 (R)
Note Nella pref. gli editori si firmano: Gueriliorum haeredes
Front. tagliato in basso (ult. riga)
Cont. a p. [8-11] poesie all'A. di C. Puccetti, T. Bolognesi, M. Ermini, V. da Filicaia
Antip. incisa da A. Bosio
Dedicato all'arcivescovo di Firenze F. Soldani
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.286
   1 v. Legatura in pergamena, indicazione di titolo sul dorso. Nota di possesso manoscritta sull'antiporta: Ex libris Decani Angeli De Franceschi. Carte tarlate.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tonelli, Ippolito <sec. 17./18.>
Clemens IX <papa> [ scheda di autorità ]
Alexander <papa ; 7.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerigli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rospigliosi , Giulio <1600-1669> -> Clemens IX <papa>
Clemente <papa ; 9.> -> Clemens IX <papa>
Clemens <papa ; 9.> -> Clemens IX <papa>
Clemente IX <papa> -> Clemens IX <papa>
Chigi , Fabio -> Alexander <papa ; 7.>
Alessandro <papa ; 7.> -> Alexander <papa ; 7.>
Philomathus -> Alexander <papa ; 7.>
Apud Guerilios -> Guerigli
Officine Guerigli -> Guerigli
Stamperia Guerigliana -> Guerigli
Identificativo record CFIE010611
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.286 000604081 1 v. Legatura in pergamena, indicazione di titolo sul dorso. Nota di possesso manoscritta sull'antiporta: Ex libris Decani Angeli De Franceschi. Carte tarlate.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cremonini, Cesare <1550-1631> [ scheda di autorità ]
Titolo Caesaris Cremonini ... Tractatus tres. Primus est de sensibus externis. Secundus de sensibus internis. Tertius de facultate appetitiua. Opuscula haec reuidit Troylus Lancetta ...
Pubblicazione Venetiis : apud Guerilios, 1644
Descrizione fisica 248 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-o- uee- n-n- liQu (3) 1644 (R)
Note Marca sul front
Segn.: A-2H⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 7. 21
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 7. 21
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cremonini, Cesare <1550-1631> [ scheda di autorità ]
Lancetta, Troilo <sec. 17> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 7. 21
[Editore] Guerigli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cremoninus , Caesar -> Cremonini, Cesare <1550-1631>
Cremonino , Cesare -> Cremonini, Cesare <1550-1631>
Lancettis , Troylus : de -> Lancetta, Troilo <sec. 17>
Lancetta , Troylo -> Lancetta, Troilo <sec. 17>
Nacattel , Lootri -> Lancetta, Troilo <sec. 17>
Apud Guerilios -> Guerigli
Officine Guerigli -> Guerigli
Stamperia Guerigliana -> Guerigli
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record BRIE002198
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB d. 7. 21 000235850 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul frontespizio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Michiele, Pietro <sec. 17.> [ scheda di autorità ]
Titolo Fauole boscherecce di Pietro Michiele gentil'huomo venetiano. Con gli Argomenti di d. Gio. Battista di Settimo. ...
Pubblicazione In Venetia : appresso gli Guerigli, 1643
Descrizione fisica [12], 275, [1] p. : antip. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lau- g-c- a.c- DiEm (3) 1643 (R)
Note Antiporta calcografica sottoscritta da: Io.Comin F
Frontespizio entro cornice xilografica
Cors. ; rom
Segn.: [ast!6 A-L12 M6
Iniziali, testatine e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a. 812
   Provenienza: dono Orsini Baroni. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e itolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a. 812
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Michiele, Pietro <sec. 17.> [ scheda di autorità ]
Giovanni Battista : di Settimo [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerigli [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a. 812
Forme varianti dei nomi Settimo , Giovanni Battista -> Giovanni Battista : di Settimo
Di Settimo , Giovanni Battista -> Giovanni Battista : di Settimo
Settimo , Giovanni Battista : di -> Giovanni Battista : di Settimo
Michiel , Pietro -> Michiele, Pietro <sec. 17.>
Apud Guerilios -> Guerigli
Officine Guerigli -> Guerigli
Stamperia Guerigliana -> Guerigli
Identificativo record NAPE004551
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI a. 812 000453861 Provenienza: dono Orsini Baroni. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e itolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ghilini, Girolamo
Titolo Teatro d'huomini letterati aperto dall'abbate Girolamo Ghilini academico incognito all'illustrissimo signor, il signor. Gio. Francesco Loredano
Pubblicazione In Venetia : per li Guerigli, 1647
Descrizione fisica 2 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Seconda ed.: cfr. Autori italiani del Seicento, III, n. 3605 nota
Impresa calcogr. dell'Accademia degli Incogniti sui front. incisa da Giacomo Pecini.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ghilini, Girolamo
Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerigli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Picini , Giacomo -> Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669>
Picinus , I. -> Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669>
Picini, -> Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669>
Piccini , Giacomo <ca. 1617-1669> -> Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669>
Apud Guerilios -> Guerigli
Officine Guerigli -> Guerigli
Stamperia Guerigliana -> Guerigli
Identificativo record TO0E012364
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.a.09  1 esemplare, v. 1-2 
Biblioteca universitariaD GALILEI I. 66   


Scheda: 15/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Accademia degli Incogniti <Venezia> [ scheda di autorità ]
Titolo Cento nouelle amorose de i signori Accademici Incogniti. Diuise in trè parti. All'illustrissima, e virtuosissima Accademia de' signori Delfici di Venetia
Pubblicazione Venezia : presso li Guerigli, 1651
Descrizione fisica [24], 238, [2], 207, [1], 290, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta c-la e.i- alda ceGi (3) 1651 (R)
Note A cura di Maiolino Bisaccioni, il cui nome figura nella pref
Impresa dell'Accademia degli Incogniti (Nilo. Motto: Ex ignoto notus) incisa da Giacomo Pecini sul front
Segn.: π⁴ 2*⁴ 3*⁴ A-2G⁴, ²A-2C⁴, ³A-2M⁴ 2N⁶
C. 2G4 e ³2N6 bianche.
Incisore, PUVV186163
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 4. 27
   Ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona sul contropiatto ant. e timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura coeva in pergamena semifloscia, con danni meccanici e biologici.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 4. 27
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Ex libris di Alessandro D'Ancona e timbro del dono D'Ancona
Altri titoli Cento novelle amorose de i signori Accademici Incogniti. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669> [ scheda di autorità ]
Bisaccioni, Maiolino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 4. 27
[Autore] Accademia degli Incogniti <Venezia> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerigli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Picini , Giacomo -> Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669>
Picinus , I. -> Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669>
Picini, -> Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669>
Piccini , Giacomo <ca. 1617-1669> -> Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669>
Apud Guerilios -> Guerigli
Officine Guerigli -> Guerigli
Stamperia Guerigliana -> Guerigli
Identificativo record UBOE028809
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 12. 4. 27 000074357 Ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona sul contropiatto ant. e timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura coeva in pergamena semifloscia, con danni meccanici e biologici.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Forte, Giovanni Bernardo <fl. 1490>
Titolo Vocabularium ecclesiasticum reuer. patris fratris Io. Bernardi Sauonen, ... Cum additionibus D. Benedicti Puccii Calmaldulensis, ac Bernardini Morellii medici Romani additamentis vberrimis. Vnà cum expositione sensum Sacrae Scripturae ad primum Concionatorum tyrocinium opus maximè conducens. Ac demum de gemmarum naturae explanatione
Pubblicazione Venetiis : apud Guerilios, 1671
Descrizione fisica 277, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta amn- n-1. m-in Hyad (3) 1671 (R)
Note Marca (O749) sul front
Segn.: A-Q⁸R¹²
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 95
   Leg. in perg. floscia, tit. ms sul dorso, tagli spruzzati di rosso e marrone
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Forte, Giovanni Bernardo <fl. 1490>
Pucci, Benedetto <1540-1621>
Morello, Bernardino <sec. 17.>
[Editore] Guerigli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giovanni Bernardo <agostiniano> -> Forte, Giovanni Bernardo <fl. 1490>
Bernardus , Ioannes -> Forte, Giovanni Bernardo <fl. 1490>
Bernardi , Giovanni <fl. 1490> -> Forte, Giovanni Bernardo <fl. 1490>
Giovanni Bernardo : da Savona -> Forte, Giovanni Bernardo <fl. 1490>
Ioannes Bernardus : Savonensis -> Forte, Giovanni Bernardo <fl. 1490>
Giovanni Bernardo Savonen -> Forte, Giovanni Bernardo <fl. 1490>
Apud Guerilios -> Guerigli
Officine Guerigli -> Guerigli
Stamperia Guerigliana -> Guerigli
Marca tipografica Salvator Mundi: Gesu benedice con mano dx e tiene nella sx globo sormontato da croce; ai lati due coppie di putti, quelli a dx sostengono scudo con iniziali GG. (O749) Sul front.
Identificativo record BVEE036792
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM a. 95 000434729 Leg. in perg. floscia, tit. ms sul dorso, tagli spruzzati di rosso e marrone  escluso dalla consultazione


Scheda: 17/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Loredan, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Bizzarrie academiche di Gio. Francesco Loredano nobile veneto. Parte prima [-seconda] ...
Edizione Decimatertia impressione
Pubblicazione In Venetia : appresso i Guerigli, 1670
Descrizione fisica 2 vol. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note A cura di Giovanni Battista Fusconi, il cui nome figura a c. A3r v. 2; cfr. anche: Autori italiani del Seicento, III, p. 252, n. 3433-3434
Indicazione di ed. sul front. v. 2
Il v. 1 contiene: Morte del Volestain e Vita del caualier Marino, il v. 2, annunciati sul front.: Ragguagli di Parnaso e Gli amori infelici
Antiporte calcogr. disegnate da Francesco Ruschi e incise da Isabella Piccini
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 43
   Legatura coeva in pergamena floscia, danneggiata
Pubblicato con Morte del Volestain descritta da Gio. Francesco Loredano nobile veneto. | Loredan, Giovanni Francesco PUVV162526
Vita del caualier Marino. Di Gio. Francesco Loredano nobile veneto. | Loredan, Giovanni Francesco PUVV162526
Ragguagli di Parnaso. | Loredan, Giovanni Francesco PUVV162526
Gli amori infelici. Narratione fauolosa di Gio. Francesco Loredano nobile veneto. | Loredan, Giovanni Francesco PUVV162526
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Loredan, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Ruschi, Francesco <1610-1661> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Piccini, Isabella <1644-1734> [ scheda di autorità ]
Fusconi, Giovanni Battista <sec. 17.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerigli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rusca , Francesco -> Ruschi, Francesco <1610-1661>
Piccini , Elisabetta -> Piccini, Isabella <1644-1734>
S.I.P.F. -> Piccini, Isabella <1644-1734>
Picini , Isabella -> Piccini, Isabella <1644-1734>
Picina , Elisabeth -> Piccini, Isabella <1644-1734>
Donaloro , Gneo Falcidio -> Loredan, Giovanni Francesco
Donalero , Gneo Falcidio -> Loredan, Giovanni Francesco
Loredano , Gian Francesco -> Loredan, Giovanni Francesco
Loredano , Giovanni Francesco -> Loredan, Giovanni Francesco
Giblet , Henrico -> Loredan, Giovanni Francesco
Giblet , Henri -> Loredan, Giovanni Francesco
Loredano , Gianfrancesco -> Loredan, Giovanni Francesco
Loredano , Gio. Francesco -> Loredan, Giovanni Francesco
Loredano , Giov. Francesco -> Loredan, Giovanni Francesco
Apud Guerilios -> Guerigli
Officine Guerigli -> Guerigli
Stamperia Guerigliana -> Guerigli
Identificativo record TO0E008089
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 10. 43 000421204 Legatura coeva in pergamena floscia, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi