Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Nicolini da Sabbio, Stefano >> Autore = nicolini da sabbio, stefano
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tartaglia, Niccolò <1499?-1557> [ scheda di autorità ]
Titolo Noua scientia inuenta da Nicolo Tartalea. B
Pubblicazione (Enetiesi = In Vinegia : para Stephanō tō Sabieō = per Stephano Da Sabio : ad instantia di Nicolo Tartalea brisciano il qual habita a san Saluador, 1537)
Descrizione fisica [48] c. : ill. ; 4⁰
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.he rouo e.te zaQu (C) 1537 (R)
Note Rif.: ADCAM T 189
Marca di Nicolini da Sabbio (T35-V419-Z387) al colophon (c. L4r). -Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: *⁴ A-L⁴ (A4 bianca)
Iniziali xilogr
Sul front. vignetta xilogr. con didascalia: Disciplinae mathematicae loquuntur.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 972. 1
   Var. B. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso a penna: "Miscellanea 61"
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 972. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Titolo uniforme La nova scientia | Tartaglia, Niccolò
Altri titoli Nova scientia inventa da Nicolo Tartalea B.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tartaglia, Niccolò <1499?-1557> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 972. 1
[Editore] Nicolini da Sabbio, Stefano [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartaglia, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tartaglia , Nicola <1499?-1557> -> Tartaglia, Niccolò <1499?-1557>
Tartaglia , Nicolò -> Tartaglia, Niccolò <1499?-1557>
Sabio, Stephanus : de -> Nicolini da Sabbio, Stefano
Marca tipografica Corona che sormonta un ponte. Sulla fascia la scritta: Sabio (T35,Z387,V419) In fine
Identificativo record RMLE019367
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 972. 1 000397671 Var. B. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso a penna: "Miscellanea 61"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Anghiera, Pietro Martire : d' [ scheda di autorità ]
Titolo Libro primo [-vltimo] della historia de l'Indie occidentali / [cauato da libri scritti dal signor don Pietro Martyre]
Pubblicazione , [1534]
Descrizione fisica 3 v. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Il nome dell'A., Pietro Martire d'Angiera, appare sul verso del frontespizio del vol. 1
Per il tipografo, probabilmente Stefano Nicolini da Sabbio, cfr. CNCE01885; data di stampa dai vol. 2-3
Romano; iniziali xilografiche.
Comprende 2: Libro secondo delle Indie occidentali
°3]: Libro vltimo del summario delle Indie occidentali
1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Anghiera, Pietro Martire : d' [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Stefano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pietro Martire : d'Anghiera -> Anghiera, Pietro Martire : d'
Pedro <martire d'Anghiera> -> Anghiera, Pietro Martire : d'
Anghiera , Peter martyr : of -> Anghiera, Pietro Martire : d'
Piero : d'Anghiera -> Anghiera, Pietro Martire : d'
Anglerius , Petrus -> Anghiera, Pietro Martire : d'
Angleria , Pedro Martir : de -> Anghiera, Pietro Martire : d'
Martire , Pietro -> Anghiera, Pietro Martire : d'
Sabio, Stephanus : de -> Nicolini da Sabbio, Stefano
Identificativo record VIAE000139
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 11. 15   


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theodoretus <vescovo di Ciro> [ scheda di autorità ]
Titolo Theodōritou episkopou Kyrou dialogoi treis katà tinōn haireseōn. Katà hairetikōn biblion en hōi tas autōn phlyarias, kai mythous diēgeitai kai dielenchei. Theiōn dogmatōn epitomē. Theodoriti episcopi Cyri dialogi tres ...
Pubblicazione Romae : per Stephanum Nicolinum Sabiensem chalcographum apostolicum, 1547. Mense Ianuario (Etypōthē en Rhomēi : para Stephanōi nikolinōi Sabiei, apostolikōi chalkographōi ..., 1547 mēni Gamēliōni)
Descrizione fisica \8!, 142, \2! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *-** a.id ***, **** (3) 1547 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 32934
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: 1/4 A/4 [Αlpha]-2[Μi]/4
Il fasc. A contiene la pref. in latino
Var. B: [8], 142, [4] c
Segn.: 1/4 A/4 [Alpha]-2[Lambda]/4 2[Mi]/4 (2[Mi]2 + χ/2)
Nel bifolio χ, il recto della prima c. contiene il colophon, e il verso la prima p. di err.-corr.; il recto della seconda c. contiene la seconda ed ultima p. di err.-corr., e il verso la marca
Var. C: [8], 142, [2] c
Segn.: 1/4 A/4 [Alpha]-2[Lamba]/4 ± 2[Mi]/4
Diversa imposizione del fasc. 2[Mi]: il recto di c. 2[Mi]3 contiene il colophon, il suo verso la prima p. di err.-corr.; il recto di c. 2[Mi]4 contiene la seconda ed ultima p. di err.-corr., il suo verso la marca.
Nota di contenuto L'err.-corr. compare nelle due varianti (B e C) dell'edizione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 7. 7
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e due timbri non identificati. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 7. 7
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Timbro. Due timbri non identificati sul front.
Titolo parallelo Theodoriti episcopi Cyri dialogi tres contra quasdam haereses. Contra haereticos liber in quo illorum nugas, et fabulas narrat & redarguit. Diuinorum dogmatum epitome.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Theodoretus <vescovo di Ciro> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 7. 7
[Editore] Nicolini da Sabbio, Stefano [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 7. 7
Forme varianti dei nomi Teodoreto <vescovo di Ciro> -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Theodoretus : Cyrensis -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Teodoreto : di Ciro -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Teodoreto <vescovo di Cirro> -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Teodoreto : di Cirro -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Theodoretus <vescovo di Cirro> -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Theōdorītus <vescovo di Ciro> -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Theodoretus : Cyrrhensis -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Teodoreto : de Ciro -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Theodoret : de Cyr -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Sabio, Stephanus : de -> Nicolini da Sabbio, Stefano
Marca tipografica Corona che sormonta un ponte. Sulla fascia la scritta: Sabio (T35,Z387,V419) Con nome del tip. in greco, "Stephanos Sabieus", ai lati. Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE007893
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 7. 7 000420093 Sul front. timbro del Legato Piazzini e due timbri non identificati. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi