Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Autore = piazzini, giuseppe >> Paese = paesi bassi Scheda: 1/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Grotius, Hugo Titolo: Philosophorum sententiæ de fato, et de eo quod in nostra est potestate, collectæ partim, & de græco versæ, per Hugonem Grotium Editore,distributore, ecc.: Amsterodami : apud Ludovicum Elzevirium, 1648 Descrizione fisica: [8!, 384 p. ; 12º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: amli itr- uma- test (3) 1648 (R) Note: Probabilmente stampato nell'officina di Joan Blaeu <1.>, cfr.: A. Willems, Les Elzevier. n. 1065 Marca non censita (Minerva: Ne extra oleas) sul front Segn.: [ast!⁴ A-P¹² Q⁸ R⁴ Front. stampato in rosso e nero Iniziali e fregi xil. Tipografo, PUVV147962 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 22. 1 - Legato con altra opera dello stesso A. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; A. e titolo a penna sul dorso; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 22. 1 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] Grotius, Hugo [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 22. 1 [Editore] Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673> [Editore] Elzevier, Lowijs <3.> Forme varianti dei nomi: Groot , Huig : van Grozio , Ugo Groot , Hugo : de Grocio , Hugo Grotius , Ugo Kalckhoven, Jost Kalkovius, Jodocus Kalkovius, Iodocus Kalcovius, Jodocus Calcovius, Jodocus Calcovius, Iodocus Blaeu, Johann <1.> Kalcovius, Iodocus Blavius, Joannes Blaev, Joan <1.> Elzevir, Luigi Elzevier, Loedewijk <3.> Elsevier, Lodewijk <3.> Elzevirius, Ludovicus <3.> Elzevier, Louis <3.> Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: RMLE020232 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B p. 1. 22. 1 - R1 0003316645 VMD F Legato con altra opera dello stesso A. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; A. e titolo a penna sul dorso; tagli rossi - C - 20110723 Scheda: 2/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Meurs, Johannes : van <1579-1639> Titolo: Ioannis MeursI Denarius Pythagoricus. Sive, de numerorum, usque ad denarium, qualitate, ac nominibus, secundùm Pythagoricos Editore,distributore, ecc.: Lugduni Batavorum : ex officina Ioannis Maire, 1631 Descrizione fisica: 112, [12] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO MODERNO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: X.I, **t, nc** Atnu (3) 1631 (R) Note: Rif.: NUC pre-1956 v. 379, p. 172 Marca non censita (Uomo che vanga: Fac et spera) sul front Segn.: A-O⁴ P⁶ Iniziale xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 73 06 - Mancano le [12] pagine. - Leg. in perg. rigida; tagli colorati in blu. - Sul front. del primo vol. e in fine all'ultimo vol. timbro del legato Piazzini. - Legato con inv. 463052, 463053, 463054, 463055, 463056. [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 73 06 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Meurs, Johannes : van <1579-1639> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 73 06 [Editore] Maire, Joannes Forme varianti dei nomi: Meursius , Joannes Maire, Jean Le Maire, Joannes Le Maire, Jan Maire, Johan Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: LO1E008836 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D GALILEI I. 73 06 - R1 0004630575 VMB RD Mancano le [12] pagine. - Leg. in perg. rigida; tagli colorati in blu. - Sul front. del primo vol. e in fine all'ultimo vol. timbro del legato Piazzini. - Legato con inv. 463052, 463053, 463054, 463055, 463056. - C - 20230707 - 20230707 - Vecchie collocazioni: C.8; K.XVII.7; 23 - Nota Test Scheda: 3/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Erasmus, Desiderius Titolo: Desiderii Erasmi Roterodami Colloquia, cum notis selectis variorum. Addito indice novo Editore,distributore, ecc.: Delphis : apud Adrianum Beman ; Lugd. Bat. : [apud] Samuelem Luchtmans, 1729 Descrizione fisica: [16], 784, [24] p. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: s.um e.r- e,um liga (3) 1729 (A) Note: Precede frontespizio inciso Marca non censita (Tuta sub aegide Pallas) sul frontespizio Frontespizio stampato in rosso e nero Segnatura: *-2*⁴ A-3C⁸ 3D-3E⁴ χ3E⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 4 - Sul contropiatto ant. ex libris araldico calcografico (legenda di titolarità: Ex Bibliotheca Tidoniana; motto: Curae sed deliciae). - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 4 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 4 - Possessore: *Bibliotheca Tidoniana. Ex libris calcogr. Titolo uniforme: Colloquia familiaria Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Erasmus, Desiderius [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 4 [Editore] Luchtmans, Samuel <1. ; 1709-1755> [Editore] Beman, Adriaan [Possessore precedente] Bibliotheca Tidoniana - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 4 Forme varianti dei nomi: Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Officina Luchtmanniana Beeman, Adrian Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: LO1E009327 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 15. 4 - R1 0004202395 VMD F Sul contropiatto ant. ex libris araldico calcografico (legenda di titolarità: Ex Bibliotheca Tidoniana; motto: Curae sed deliciae). - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida - C - 20130121 - 20130121 Scheda: 4/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Des Périers, Bonaventure Titolo: Cymbalum mundi, ou Dialogues satyriques sur differens sujets, par Bonaventure des Periers. Avec une lettre critique dans laquelle on fait l'histoire, l'analyse, & l'apologie de cet ouvrage par Prosper Marchand, libraire Edizione: Nouvelle edition. Revûë, corrigée & augmentée de notes & remarques, communiquées par plusiers sçavans Editore,distributore, ecc.: A Amsterdam : chez Prosper Marchand, libraire dans le Nes, à l'enseigne de l'Etoile, 1732 Descrizione fisica: [4], xxx, [2], 243, [5] p., [5] c. di tav. : antip., ill. ; 12° Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: s.nt s.s, e.e. 22an (3) 1732 (R) Note: Occhietto Antip. disegnata da B. Picart e incisa da van Buisen Marca non censita (Stella splende sopra paesaggio montano tra due cornucopie intrecciate in basso, da una escono utensili, dall'altra escono libri. Motto in alto su cartiglio: Inter omnes) calcogr., disegnata da B. Picart, sul front. stampato in rosso e nero Segnatura: π² ã¹² ē⁴ A-K¹² L⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 11. 37 - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Rilegatura ottocentesca in quarto di pelle tabacco e carta radicata marrone; sul dorsi impressioni dorate e a secco, e tassello di pelle verde con indicazione d'autore e tit. in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 11. 37 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Altri titoli: Dialogues satyriques sur differens sujets, par Bonaventure des Periers CFI0818156 Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] Des Périers, Bonaventure Marchand, Prosper [Disegnatore] Picart, Bernard [Incisore] Buisen, : van [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 11. 37 [Editore] Marchand, Prosper <1675-1756> Forme varianti dei nomi: Desperriers , Bonaventure Picard , Bernard <1673-1733> Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: RMSE008957 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A d. 11. 37 - R1 0002388255 VMD Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Rilegatura ottocentesca in quarto di pelle tabacco e carta radicata marrone; sul dorsi impressioni dorate e a secco, e tassello di pelle verde con indicazione d'autore e tit. in oro - C - 20080731 - 20080731 Scheda: 5/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Einhardus Titolo: De vita et gestis Caroli Magni. Cum commentario Joh. Friederici Besselii et notis Johannis Bollandi. Accesserunt Melchioris Hamenveltonis Goldasti animadversiones ineditae cum variis dissertationibus quarum index in praefatione exhibetur. Curante Joh. Hermanno SchminckioEginhartus Editore,distributore, ecc.: Trajecti ad Rhenum : ex officina Guilielmi vande Water, academiae typographi, 1711 Descrizione fisica: [42], 248, [18] p., [2] c. di tav. ripieg. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: MOI. o-u- amum litu (3) 1711 (R) Note: Nome dell'A. in testa al front Marca non censita (Pax aptium altrix) sul front Front. stampato in rosso e nero Iniz. xilogr Segn.: *-5*4 6*2(-6*2) A-2K4 2L2(-2L2) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 6 15 - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Danni meccanici e biologici [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 6 15 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Titolo uniforme: Vita Karoli Magni Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Utrecht Nomi: [Autore] Einhardus Goldast, Melchior <1578-1635> Bessel, Johann Friedrich Bolland, Jean <1596-1665> Schmincke, Johann Hermann <1684-1743> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 6 15 Forme varianti dei nomi: Goldast , Melchior : von Haimenfeld Heiminsfeld , Melchior : Goldast, Von Goldast Von Heiminsfeld , Melchior Goldastus , Melior Hamenuelto Hamenuelto Goldastus , Melior Eginhardus Eginhart Eginardus Einhart Eginardo Bollandus , Ioannes Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: PARE013783 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a 6 15 - R1 0004200875 VMD F Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Danni meccanici e biologici - C - 20130107 - 20130107