Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pithou, Pierre <1539-1596> >> Autore = piazzini, giuseppe
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Epigrammata et poematia vetera. Quorum pleraque nunc primùm ex antiquis codicibus & lapidibus, alia sparsim antehac errantia, iam vndecunque collecta emendatiora eduntur. Indicem singulorum paginae sequentes exhibebunt
Pubblicazione Lugduni : \Antoine Blanc! : apud Iacobum Chouët, 1596 (\Ginevra! : ex typographia Antonij Candidi, Lugdun.)
Descrizione fisica \8!, 1-374, \1!, 376-616,\1! c. di tab. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 67um s.O. t.t. InIn (3) 1596 (R)
Note Ristampa di un' edizione del 1590 a cura di Pierre Pithou (cfr. Baudrier, 12, p. 487)
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ a-2p⁸ 2q⁴; carta 2a4, bianca sul recto, è numerata solo nel verso; iniziale e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 24
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Equitis Antoni Francisci Marmi", "Ex Biblioheca Severiolana", "FedericiCeruti Veronensis". - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms suldorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 24
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Marmi, Antonio Francesco. Nota su guardia anter.: "Equitis Antoni Francisci Marmi"
   Possessore: Ceruti, Federico. Nota su guardia anter.: "Federici Ceruti Veronensis"
   Possessore: *Severoli <famiglia>. Nota su guardia anter.: Ex Bibliotheca Severiolana
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi Pithou, Pierre <1539-1596> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 24
[Possessore precedente] Marmi, Antonio Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 24
[Possessore precedente] Ceruti, Federico - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 24
[Editore] Blanc, Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Chouet, Jacques <1. ; 1577-1607> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Severoli <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 24
Forme varianti dei nomi Candidus, Antonius -> Blanc, Antoine
Marca tipografica Scorpione in ricca cornice (L12471) Sul frontespizio (n. 1)
Identificativo record BVEE012333
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 24 000420368 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Equitis Antoni Francisci Marmi", "Ex Biblioheca Severiolana", "FedericiCeruti Veronensis". - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms suldorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salvianus : Massiliensis [ scheda di autorità ]
Titolo Saluiani Massiliensis ... De gubernatione Dei et de iusto praesentique eius iudicio libri 8. ad S. Salonium episcopum. Eiusdem Epistoralum lib. 1. nunc primum editus. Timothei nomine Ad ecclesiam catholicam lib. 4. Ex Bibliotheca P. Pithoei I.C
Pubblicazione Parisiis : apud Sebastianum Niuellium, sub ciconiis, via Iacobaea, 1580
Descrizione fisica \16!, 456, \40! p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta asu- a-i- rer- defe (3) 1580 (R)
Note Nel titolo 8, 1, 4 espressi rispettivamente: VIII, I, IIII
Marca (R832) sul front
Cors. ; rom
Segn.: <pi greco>a8 a-z8 A-H8
Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 4. 7
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura moderna in bukram; A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 4. 7
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Salvianus : Massiliensis [ scheda di autorità ]
Pithou, Pierre <1539-1596> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 4. 7
[Editore] Nivelle, Sébastien <1549-1603> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Salvien : de Marseille -> Salvianus : Massiliensis
Salviano <presbitero di Marsiglia> -> Salvianus : Massiliensis
Salviano : di Marsiglia -> Salvianus : Massiliensis
sub Ciconijs via Iacobaea. -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Nivellius, Sebastianus -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Marca tipografica In cornice: cicogne volano, una nutre l'altra, iniziali SN. (R832) Sul frontespizio
Marca non controllata
Identificativo record PUVE010292
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 4. 7 000420053 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura moderna in bukram; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Landulfus : Sagax [ scheda di autorità ]
Titolo Historiae miscellae a Paulo Aquilegiensi Diacono primum collectae, post etiam à Landulpho Sagaci auctae productaeque ad imperium Leonis 4. id est, annum Christi 806. Libri 24. ...
Pubblicazione Basileae : apud Petrum Pernam, 1569
Descrizione fisica \16!, 799, \81! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta alt. c.A- umle CCbr (3) 1569 (R)
Note Riferimenti: VD16 L 243
Opera tratta da una rielaborazione del Breviarium ab urbe condita di Eutropius; a cura di Pierre Pithou, il cui nome figura nella prefazione; nel titolo 4., 806 e 24. espressi in numeri romani
Corsivo, greco, romano; segnatura: π⁸ a-z⁸ A-2D⁸ ā⁸ ē⁸ ī⁸ ō⁸ ū⁸ (ū7-8 bianche); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 1
   Mancano le carte preliminari pigreco 2-8. - Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso: "Hieronymi Parellii ...", ed altra cancellata. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Parelli, Girolamo. Nota sul front.: "Hieronymi Parellii ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Landulfus : Sagax [ scheda di autorità ]
Paulus : Diaconus [ scheda di autorità ]
Eutropius [ scheda di autorità ]
Pithou, Pierre <1539-1596> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 1
[Possessore precedente] Parelli, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 1
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Landolfus : Sagax -> Landulfus : Sagax
Landolfo : Sagace -> Landulfus : Sagax
Paolo : Diacono -> Paulus : Diaconus
Paulus Diaconus -> Paulus : Diaconus
Warnefrido , Paolo -> Paulus : Diaconus
Paolo : di Varnefrido -> Paulus : Diaconus
Varnefrido , Paolo -> Paulus : Diaconus
Eutropio -> Eutropius
Eutropio , Flavio -> Eutropius
Eutropius , Flavius -> Eutropius
Eutrope -> Eutropius
Perna, Pietro -> Perna, Peter
Identificativo record BVEE012249
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 1 000420194 Mancano le carte preliminari pigreco 2-8. - Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso: "Hieronymi Parellii ...", ed altra cancellata. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Historiae Francorum ab anno Christi 900. ad ann. 1285. scriptores veteres 11; in quibus Glaber Helgaldus Sugerius Abbas M. Rigordus Guillermus Brito Guillermus de Nangis & anonymi alij. Extrema stirpis Carolinae et Capetiorum regum res gestas... explicantes
Edizione Ex bibliotheca P. Pithoei V. CL. nunc primum in lucem dati
Pubblicazione Francofurti : apud Andreae Wecheli heredes Claudium Marnium & Ioannem Aubrium, 1596
Descrizione fisica [4], 504, [36] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e.i- m,ia isre cepe (3) 1596 (R)
Note Riferimenti: VD16 H 3912
Corsivo, romano; segnatura: π²A-2T⁶2V-2Y⁴2Z⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 4. 11
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul contropiatto incollato cartiglio con scritta a stampa: "Est Monasterij S. Mariae de Florentia ad usum D. Petri Aloysii della Torre", e nota ns: "N. 1190". - Legatura settecentesca in pergamena rigida;indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 4. 11
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Badia fiorentina <Firenze>. Sul contropiatto cartiglio con scritta a stampa: Est Monasterij S. Mariae ...
   Possessore: Della_Torre, Pietro Luigi. Cartiglio su contropiatto ant.: Est Monasterij S. Mariae ... ad usum D. Petri ..
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi Rigord <m. ca.1207> [ scheda di autorità ]
Guillaume : de Nangis <sec. 13.> [ scheda di autorità ]
Rodulfus : Glaber [ scheda di autorità ]
Pithou, Pierre <1539-1596> [ scheda di autorità ]
Gulielmus : Brito-Armorius <1165?-1226?> [ scheda di autorità ]
Helgaldus : Florialensis <m. 1048> [ scheda di autorità ]
Sugerius <abate di Saint Denis> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 4. 11
[Possessore precedente] Della_Torre, Pietro Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 4. 11
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Badia fiorentina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 4. 11
Forme varianti dei nomi Rodolfo : il Glabro -> Rodulfus : Glaber
Rodulfus Glaber -> Rodulfus : Glaber
Rudulfus : Glaber -> Rodulfus : Glaber
Radulfus : Glaber -> Rodulfus : Glaber
Radulphus : Glaber -> Rodulfus : Glaber
Rudulphus : Glaber -> Rodulfus : Glaber
Rodulfus Glaber -> Rodulfus : Glaber
Rodulphus Glaber -> Rodulfus : Glaber
Raoul Glaber -> Rodulfus : Glaber
Brito , Guillelmus -> Gulielmus : Brito-Armorius <1165?-1226?>
Helgaud : de Fleury -> Helgaldus : Florialensis <m. 1048>
Sugerius : Sancti Dionisii -> Sugerius <abate di Saint Denis>
Sugerio : di Saint-Denis -> Sugerius <abate di Saint Denis>
Suger : von Saint-Denis -> Sugerius <abate di Saint Denis>
Suger <abate di Saint Denis> -> Sugerius <abate di Saint Denis>
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Pegaso sovrasta un caduceo su cui si arrotolano 2 serpenti, sorretto da mani che escono dalle nuvole e cornucopie che si intrecciano. Ai lati iniziali AW. (F1098) Sul front.
Identificativo record BVEE012314
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL e. 4. 11 000429111 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul contropiatto incollato cartiglio con scritta a stampa: "Est Monasterij S. Mariae de Florentia ad usum D. Petri Aloysii della Torre", e nota ns: "N. 1190". - Legatura settecentesca in pergamena rigida;indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi