Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Puntoni, Giuseppe >> Autore = puntoni, giuseppe >> Paese = francia >> Editore = apud haeredes iacobi iuntae
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo °4]: Index copiosissimus rerum & sententiarum insignium in commentarios Petri Philippi Cornei Perusini, iureconsulti clarissimi, super prima & secunda codicis, item & secunda parte Digesti veteris, nunc primùm in vnum corpus collectus, & exacta fide concinnatus
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1553
Descrizione fisica °66] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 2.e. 3.is e-l. Col. (C) 1553 (A)
Note Segn.: 2a-2g⁸ 2h¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 339
   Legato con: Corneo, P. In primam Codicis partem, e con In secundam Digesti veteris partem, Lugduni, 1553. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata al dorso e agli angoli; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 339/4
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Petri Philippi Cornei Perusini In primam °-secundam] codicis partem commentarius elegans iuxta ac doctus, nunc omnium primùm in lucem editus, & luculentis adnotationibus magnifici D. Scipionis à Trigona, ... illustratus. Accesserunt & his summaria, & in totum corpus Index copiosissimum
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Trigona, Scipione <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 339/4
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino (L6275)
Identificativo record BVEE057775
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 339 4 000119943 A Legato con: Corneo, P. In primam Codicis partem, e con In secundam Digesti veteris partem, Lugduni, 1553. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata al dorso e agli angoli; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corneo, Pier Filippo [ scheda di autorità ]
Titolo °3]: Petri Philippi Cornei Perusini In secundam Digesti veteris partem. Commentarius insignis, nusquàm omnium anteà in lucem editus, & non vulgaribus adnotationibus magnifici D. Scipionis à Trigona, ... illustratus. Accesserunt & his summaria, & in totum corpus Index copiosissimus
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1553 (Lugduni : excudebat Iacobus Faure)
Descrizione fisica 93, °1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta dais r.e- i-,q p*c. (3) 1553 (A)
Note Segn.: a-l⁸ m⁶
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 339
   Legato con: Corneo, P. In primam Codicis partem, Lugduni, 1553, e con l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata al dorso e agli angoli; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 339/3
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Petri Philippi Cornei Perusini In primam °-secundam] codicis partem commentarius elegans iuxta ac doctus, nunc omnium primùm in lucem editus, & luculentis adnotationibus magnifici D. Scipionis à Trigona, ... illustratus. Accesserunt & his summaria, & in totum corpus Index copiosissimum
Altri titoli Commentarius insignis, nusquam omnium antea in lucem editus, & non vulgaribus adnotationibus magnifici D. Scipionis à Trigona, ... illustratus. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Corneo, Pier Filippo [ scheda di autorità ]
Trigona, Scipione <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 339/3
[Editore] Faure, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corneus , Petrus Philippus -> Corneo, Pier Filippo
Della Corgna , Pier Filippo -> Corneo, Pier Filippo
Forus, Iacobus -> Faure, Jacques
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino (L6275)
Identificativo record BVEE057773
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 339 3 000119943 B Legato con: Corneo, P. In primam Codicis partem, Lugduni, 1553, e con l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata al dorso e agli angoli; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Decio, Filippo [ scheda di autorità ]
Titolo Philip. Dec. Super decretalibus. Luculentus, atque memoria nostra colendus, prudentissimi, vtraque censura, iurisconsulti. D. Philippi Decij, siue de Decio Mediolanensis ... cum epitomis et appendicibus magistri Ioannis de Gradibus ...
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1548 (Lugduni : excudebant Petrus compater, & Blasius Guido)
Descrizione fisica 268, [18] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta urur u.n. amit Ab&M (3) 1548 (A)
Note Marca (giglio fiorentino, iniziali I F) sul front. in rosso e nero in cornice tipogr
Cors. ; rom. ; got
Iniz. xil
Testo su 2 col
Segn.: a-z8 A-M8 N6
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 327
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso, sul piatto anteriore e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 327
   Possessore: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Corpus iuris canonici. Decretales Gregorii 9.
Altri titoli Svper decretalibus.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Decio, Filippo [ scheda di autorità ]
Gradi, Jean <fl. 1500> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 327
[Editore] Giunta, Iacopo <2.> eredi [ scheda di autorità ]
[Editore] Compère, Pierre & Guido, Blaise [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gradibus , Ioannes : de -> Gradi, Jean <fl. 1500>
Gradi , Jean : de -> Gradi, Jean <fl. 1500>
De Gradi , Jean -> Gradi, Jean <fl. 1500>
De Dexio , Philippus -> Decio, Filippo
Decius , Philippus -> Decio, Filippo
Giunta, Giacomo <2.> eredi -> Giunta, Iacopo <2.> eredi
Guido, Blaise & Compère, Pierre -> Compère, Pierre & Guido, Blaise
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record URBE030329
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 327 000119937 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso, sul piatto anteriore e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tractatus vtilissimi de statutis. Ex clarissimis i.v. luminibus, Alberico a Rosat., Baldo Perusino, Bartolo Saxofer., Alberto Bruno, Georgio Nat., Io. Campegio, & Lauro de Palatijs, unum ueluti in corpus congesti, multeque quam hactenus unquam maiore cura diligentiaque emendati ...
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae (Lugduni : excudebat Thomas Bertellus, 1552)
Descrizione fisica 286, [46] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta is.* 4.m. uate ponu (3) 1554 (A)
Note Marca sul frontespizio stampato in inchiostro rosso e nero, inserita in cornice xilografica architettonica
Segn.: a-z⁸ A-N⁸ ²A-E⁸ ²F⁶
Bianca la carta ²F₆.- Emissione successiva dell'edizione del 1552
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 309
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 309
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Bruno, Alberto <1467-1541> [ scheda di autorità ]
Campeggi, Giovanni Zaccaria [ scheda di autorità ]
Alberico : da Rosate [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Palatiis, Laurus : de [ scheda di autorità ]
Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 309
[Editore] Bertheau, Thomas [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bruni , Alberto -> Bruno, Alberto <1467-1541>
Brunus , Albertus -> Bruno, Alberto <1467-1541>
Campezius , Ioannes -> Campeggi, Giovanni Zaccaria
Gampezius , Ioannes -> Campeggi, Giovanni Zaccaria
Albericus : de Rosate -> Alberico : da Rosate
Alberico : da Rosciate -> Alberico : da Rosate
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Laurus , Antonius -> Palatiis, Laurus : de
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Identificativo record PISE001729
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 309 000119476 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi