Scheda Dettagliata

Ricerca: VID = BVEV017401 >> Autore = puntoni, giuseppe
 

Scheda: 1/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione Venetijs : ex Officina Damiani Zenari, 1581 (Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1581)
Descrizione fisica [40], 402, [i.e. 403], [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.us umer r.e. inli (3) 1581 (R)
Note Segn.: A-E8 A-3D8 3E4 (bianca 3E4).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 24
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte.
   Mancano i fasc. A-C8 e la carta D1. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A., titolo e tomo a penna sul dorso; sul taglio di piede, a penna: "Rimi. 4".
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 170
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa sul contropiatto anteriore
Fa parte di Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 170
Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Identificativo record BVEE062449
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 170 000119436 Mancano i fasc. A-C8 e la carta D1. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A., titolo e tomo a penna sul dorso; sul taglio di piede, a penna: "Rimi. 4". 7 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 24 000238101 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte. 7 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Morone, Nicolò <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus aureus. De fide, treugua [!], & pace. Clarissimi iurisconsulti D. Nicolai Moroni ... In quo omnia ferè continentur, quae in ciuilibus & criminalibus iudicijs frequentius in controuersiam uenire solent. Cui, in hac editione, multa ab eodemmet authore addita, & detracta sunt, vt ex primae editionis collatione facile cognosci poterit. Cum summarijs & indice ampliori, & magis ordinato
Pubblicazione Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1574
Descrizione fisica [96], 426 [i.e. 422], [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta c-ia it12 i-em Chqu (3) 1574 (A)
Note Marca (Z1018) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-f⁸, A-2C⁸ 2D4
Errori nella paginazione: saltate le p. 174-180
Iniziali e fregio xil
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 4. 30
   Legatuta coeva in pergamena floscia con tracce di legacci; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Ex libris del Dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; idicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 4
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris del dono Puntonisul recto della guardia anteriore
Altri titoli Tractatus de fide, tregua, et pace
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Morone, Nicolò <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 4
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice: salamandra incoronata, tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. Dim.: 5,2x4 cm. (Z1018) Sul front.
Identificativo record BVEE005828
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 4 000119312 Ex libris del Dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; idicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB e. 4. 30 000207798 Legatuta coeva in pergamena floscia con tracce di legacci; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zanchi, Girolamo <m. 1576> [ scheda di autorità ]
Titolo Annotationes Hieronymi Zanchi Bergomensis ... ad consilia diuersorum qui de iure responderunt ...
Pubblicazione Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1583 (Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1583)
Descrizione fisica [4], 132 carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m)t. l.I. o.o- Hol. (3) 1583 (R)
Note Riferimenti: CNCE 39510
Marca (Q60) sul frontespizio
Segnatura: a⁴ A-2K⁴; corsivo, romano; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 136
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 136
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Zanchi, Girolamo <m. 1576> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 136
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul frontespizio
Identificativo record LIAE000864
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 136 000119041 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione (Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1576)
Descrizione fisica [34], 220 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 9923 70u- uii- siin (3) 1576 (R)
Note Segn.: a-e⁶ f⁴ A-2N⁶ 2O⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 17
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e tomo a penna sul dorso; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 17
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 60
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Consiliorum siue responsorum excellentissimi iurisconsulti D. Ioannis Crotti a Monteferrato . Liber primus [-tertius]. Argumentis, summarijsque vnicuique responso praemissis; cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 60
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 17
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Sul front.
Identificativo record LO1E009955
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 60 000119269 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e tomo a penna sul dorso; tagli violacei 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 6. 17 000238283 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mantica, Francesco <1534-1614> [ scheda di autorità ]
Titolo De coniecturis vltimarum voluntatum libri duodecim. Auctore Francisco Mantica Vtinensi, ...
Edizione Tractatus omnibus ... necessarius, nunc primùm in lucem editus. Cum indice locorum insignium locupletissimo
Pubblicazione Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1579 (Venetijs : apud Damianum Zenarum, 1579)
Descrizione fisica °36!, 354 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umi- 1.7. 1.a- cein (3) 1579 (R)
Note Marche sul frontespizio (U86), a carta [ast]2r e [ast]4v (U913), in fine (U390), non censita nel fregio a carta a4r
Iniziali e fregi xilografici
Corsivo ; romano
Segnatura: [ast]6 a-d6 e8 A-3N6
Bianca la carta e8
Variante B: (Venetijs : apud Damianum Zenarum, 1580).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 22
   Cartiglio del dono Puntoni applicato sul contropiatto anteriore; nota di possesso sul front.: Alexandri de Chitis V.I.d. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta grigia; piatti e dorso, in gran parte lacunoso, gravemente danneggiati dai tarli.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 22
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota di possesso sul front.: Alexandri de Chitis V.I.d
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mantica, Francesco <1534-1614> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 22
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 22
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) In fine
Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front.
Identificativo record BVEE005099
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 22 000119381 Cartiglio del dono Puntoni applicato sul contropiatto anteriore; nota di possesso sul front.: Alexandri de Chitis V.I.d. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta grigia; piatti e dorso, in gran parte lacunoso, gravemente danneggiati dai tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pietra, Pietro Antonio <m.1608> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus d. Petri Antonii de Petra, Placentini, i.c. eminentissimi, ... de fideicommissis, & maxime ex prohibita alienatione resultantibus. Opus admodum vtile, necessarium, & practicabile; hac secunda editione non solum infinitis erroribus impressionis expurgatum ab ipso auctore, sed auctum tot additionibus vt fere duplo maius volumen euaserit
Pubblicazione Venetijs : apud Damianum Zenarium, 1597
Descrizione fisica [32], 349, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.n- s.b. ant, sast (3) 1597 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 39767
Marca sul front. (U86)
Altre due marche sulla testata a c. a2r (Salamandra coronata fra le fiamme)
Cors ; rom
Segn.: a-d6 e8 A-3L6 3M8
Ultima carta bianca
Front. in rosso e nero
Iniz. xil. e ill., fregi ill
Contiene: Decretum de maiore magistratu.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 105
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 105
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pietra, Pietro Antonio <m.1608> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 105
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petra , Pietro Antonio : de -> Pietra, Pietro Antonio <m.1608>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) sul front.
Marca non controllata Nella testata a c. a2r
Identificativo record MILE008310
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 105 000119643 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mozzi, Pietro Niccolò <16.sec.2.metà> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de contractibus Petri Nicolai Mozzii Maceratensis, diuini, atque humani iuris peritissimi; in quibus etiam contrariarum inter se pugnantium opinionum octoginta conciliationes, vereque resolutiones continentur: Nunc primum instar amphitheatri mira eruditione, optimaque serie depicti, in lucem editi, omnibus legum professoribus, atque causarum patronis perutiles & necessarij. Cum summarijs, & indice locupletissimis. Tractatus vero, qui hac prima parte continentur, versa pagina indicabit
Pubblicazione Venetijs : ex officina Damiani Zenarij, 1585
Descrizione fisica [28], 204 carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-re asa. i.ne pein (3) 1585 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 39543
Marca (U390) sul frontespizio
Nel titolo segni di abbreviazione
Segnatura: a-d⁶ e⁴ A-2L⁶; testo su due colonne; corsivo, romano; testatine, iniziali e fregi xilografcici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 5. 41
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Ex librisa stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 3 nervi. - Piatti staccati dal corpo del volume
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 5. 41
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 333
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mozzi, Pietro Niccolò <16.sec.2.metà> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 333
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 5. 41
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Sul front.
Identificativo record MILE009624
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 333 000119659 Ex librisa stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 3 nervi. - Piatti staccati dal corpo del volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA a. 5. 41 000237220 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marzari, Francesco <16.sec.metà> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia celeberrimi iurisconsulti ac summi practici d. Francisci Marzarij Vicentini. Eiusdemque in materiam fideicommissariam Epitome. Summis, atque cum indice rerum not. locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1580
Descrizione fisica [18], 218 carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.ge u.24 era- taci (3) 1580 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 39384
Marca (U390) sul frontespizio
Segnatura: a-c⁶ A-2M⁶ 2N⁸; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 176
   Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 176
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Marzari, Francesco <16.sec.metà> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 176
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marzario , Francesco -> Marzari, Francesco <16.sec.metà>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390)
Identificativo record LIAE001101
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 176 000119516 Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica °44!, 228 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta inus e-o- m-e. cume (3) 1576 (R)
Note Segn.: a-f⁶ g⁸ A-2P⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 16
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e tomo a penna sul dorso; tagli violacei
   Legato con il Liber primus. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 16
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 59
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 300. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontl. del Liber primus a cui è legato
Fa parte di Consiliorum siue responsorum excellentissimi iurisconsulti D. Ioannis Crotti a Monteferrato . Liber primus [-tertius]. Argumentis, summarijsque vnicuique responso praemissis; cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 59
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 300. 2
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 16
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Sul front.
Identificativo record LO1E009952
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 59 000119268 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e tomo a penna sul dorso; tagli violacei 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA o. 300. 2 000335569 Legato con il Liber primus. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso 2 parti legate in 1 volume consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 6. 16 000238282 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rustici, Giuseppe <m. 1613> [ scheda di autorità ]
Titolo An et quando liberi in conditione positi vocentur, tractatus, ... Iosepho De Rusticis patricio Aquilano, ... auctore
Edizione Nunc secunda ac postrema editione ab ipso auctore correctus, auctus, & emendatus, cum insertione trium eius Responsorum eandem materiam concernentibus. Cum indice etiam tum capitum & locorum iuris, tum rerum & sententiarum locupletissimo
Pubblicazione Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1598
Descrizione fisica \20!, 169, \1! c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umGE *.*. r.e- comi (3) 1598 (A)
Note Marche sul front. (Z1015) e nelle cornici interne n.c. (Salamandra tra le fiamme)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁸a-b⁶A-2D⁶2E⁸
Ill. calcogr. a c. \ast!4v. e 5r. con ritr. ed emblema dell'A
Front. stampato in rosso e nero
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 1. 10
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso a 3 nervi e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 432
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Pubblicato con Responsa, ad tractatum, an et quando liberi in conditione positi vocentur, pertinentia. | Rustici, Giuseppe <m. 1613> SBLV198431
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Rustici, Giuseppe <m. 1613> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 432
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi De Rustici , Giuseppe -> Rustici, Giuseppe <m. 1613>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Una salamandra coronata in mezzo alle fiamme. In una cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (V522,O1076) Sul front.
Marca non censita (S1) Nelle cornici interne.
Identificativo record BVEE013745
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 432 000119570 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso a 3 nervi e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA a. 1. 10 000237036 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Venetijs : ex Officina Damiani Zenari, 1574
Descrizione fisica [42], 391, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t,gi 4435 ext. 13ga (3) 1574 (R)
Note Marca (U15) sul front. e in fine
Ritr. dell'A. sul v. del front
Segn.: *⁴ a-d⁸ e⁶ f⁴ A-3C⁸
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso a penna A., titolo e tomo
   Mancano i fasc. *4, a8, le c. 2X3-8, i fasc. 2Y-3C8. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso A., titolo e tomo; A. e pt. ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Usimbardi, Claudio. Nota sul front.: "Claudij Vsimbardij"
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 167
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa sul contropiatto anteriore
Fa parte di Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo
Nomi [Possessore precedente] Usimbardi, Claudio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 167
Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) Sul front. e in fine
Identificativo record BVEE062442
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 167 000119433 Mancano i fasc. *4, a8, le c. 2X3-8, i fasc. 2Y-3C8. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso A., titolo e tomo; A. e pt. ms sul taglio di piede. 7 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 21 000238098 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso a penna A., titolo e tomo 7 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Festasio, Niccolò <1567m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de aestimo, et collectis, Nicolao Festasio Mutinensi authore. Copiosissimo indice alphabetico, ac numeris summarijsque additis exornatus, & auctus
Pubblicazione Venetiis : ad candentis Salamandrae insignae, 1571
Descrizione fisica 114, [18] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-l- m.ra o.ed dade (3) 1571 (R)
Note Marca (Z1018) sul front
Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Segn.: A-Q8 R4
C. H2 erroneamente segnata G2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 17
   Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Sul front. note di possesso ms: "Iac.ansaldi", e "Gherardi de Gherardinis", ripetuta sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri, con lacuna sul dorso e sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 17
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della guardia anteriore
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota su guardia anter. e sul front.: "Gherardi de Gherardinis"
   Possessore: Ansaldi, Iacopo. Nota sul front.: "Iac. ansaldi"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Festasio, Niccolò <1567m.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 17
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 17
[Possessore precedente] Ansaldi, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 17
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice: salamandra incoronata, tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. Dim.: 5,2x4 cm. (Z1018) Sul front.
Identificativo record TO0E017276
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 17 000119340 Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Sul front. note di possesso ms: "Iac.ansaldi", e "Gherardi de Gherardinis", ripetuta sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri, con lacuna sul dorso e sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zanchi, Girolamo <m. 1576> [ scheda di autorità ]
Titolo Celeberrimi I.C. D. Hieronymi Zanchi Bergomensis Repetitio famigerati .§. cum ita. l. haeredes mei. ff. ad senatuscons. Trebellia. In qua, praeter primam illius editionem, copiosior, ordinatiorve, in decem partita classes, tractatio habetur, ... Cum indice locorum insignium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1576 (Venetiis : \Damiano Zenaro!, 1576)
Descrizione fisica \40!, 299, \1! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta den- 86en em.& siba (3) 1576 (R)
Note A cura di Paolo, Pietro e Girolamo Zanchi, figli dell'A., come figura nella prefazione
Corsivo, romano; segnatura: a-b⁶ c⁴ *⁴ A-2B⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 288
   Mancano le c. a1-5 e il fasc. 2B6. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo in oro su tassello di pelle incollato al dorso; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 288
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Zanchi, Girolamo <m. 1576> [ scheda di autorità ]
Zanchi, Paolo <fl. 1576> [ scheda di autorità ]
Zanchi, Pietro <fl. 1576> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 288
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record BVEE013922
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 288 000119194 Mancano le c. a1-5 e il fasc. 2B6. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo in oro su tassello di pelle incollato al dorso; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Riminaldi, Gian Maria <1434-1497> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum, siue responsorum dominorum Ioannis Mariae, et Iacopini a Riminaldis Ferrariensium, volumen quartum: ... Nunc primùm in lucem editum, Argumentis, summariisque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo
Pubblicazione Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1579 (Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1578)
Descrizione fisica \20!, 211, \1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-o- 8125 o-y. peEt (3) 1579 (R)
Note A cura di Ippolito Bonacossa, il cui nome appare nella pref
Marche (U86.) sul front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: πA-B⁶C⁸, A-2C⁸2D⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 31
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto posteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso mancante e piatti staccati
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 31
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 116
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto posteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Riminaldi, Gian Maria <1434-1497> [ scheda di autorità ]
[Autore] Riminaldi, Jacopino <m. 1528> [ scheda di autorità ]
Bonacossa, Ippolito <1514-1591> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 116
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 31
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front.
Identificativo record BVEE006804
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 116 000119443 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto posteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso mancante e piatti staccati  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 31 000238108 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Trentacinque, Alessandro <1599m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Alexandri Trentacinquii, ... patricii Aquilani, De substitutionibus, tractatus, hanc vltimarum volontatum praecipuam materiam, aliarumque omnium in iure difficillimam distinctè & ordinatè atque acutissimè explicans, ... Cum summariis et indice locupletissimis
Pubblicazione Venetiis : ex officina Damiani Zenarij, 1588 (Venetiis : apud Ioannem Baptistam Natolinum, sumptibus Damiani Zenarij, 1588)
Descrizione fisica \8!, 208 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r,a- 2.s- t,od niad (3) 1588 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 39610
Marca di Zenaro sul frontespizio (U390) e nei fregi (U913)
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁸A-2L⁶2M⁴; iniziali e fregi xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero.
Editore., BVEV017401
Tipografo., BVEV022364
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 4. 10
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo a stampa sul dorso, e ms sul taglio di piede
   Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida in mediocre stato di conservazione; nome ms dell'A. sul dorso, in parte mutilo
[Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 4. 10
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 372
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sulla guardia anter.: Gherardi de Gherardinis
Nomi [Autore] Trentacinque, Alessandro <1599m.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 372
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 372
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Editore] Natolini, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 4. 10
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390)
Identificativo record BVEE008141
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 372 000119432 Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida in mediocre stato di conservazione; nome ms dell'A. sul dorso, in parte mutilo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB b. 4. 10 000235173 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo a stampa sul dorso, e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ancarano, Pietro Giovanni <fl. sec. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
Titolo Clarissimi iurisconsulti Petri Io. Ancharani Regiensis Familiarium iuris quaestionum libri tres
Edizione Hac postrema editione prioribus duobus, qui publicè circunferebantur, tertius additur liber ... Cum indice locorum memorabilium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1580 (Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1580)
Descrizione fisica [38], 217, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta sica 4.fa oss- obnu (3) 1580 (R)
Note Marche tipogr. sul front. (U390) e nei fregi non censita (salamandra)
Cors. ; rom
Segn.: a-e⁶ f⁸ A-2M⁶ 2N⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190
   Mancante del fasc. b6. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso "Simeon Castellius". - Iniziali FC intrecciate sulla guardia anteriore; cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso a 3 nervi, decorato con impressioni a secco e filetti dorati
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Provenienza: dono Puntoni. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Castelli, Simeone. Nota sul front.: Simeon Castellius
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 28
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ancarano, Pietro Giovanni <fl. sec. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190
[Possessore precedente] Castelli, Simeone - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 28
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Sul front.
Marca non censita (S1) Simile a Z1016 sul front., n.c. nei fregi.
Identificativo record RMLE001469
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 42 000119274 Provenienza: dono Puntoni. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA o. 190 000335409 Mancante del fasc. b6. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso "Simeon Castellius". - Iniziali FC intrecciate sulla guardia anteriore; cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso a 3 nervi, decorato con impressioni a secco e filetti dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 6. 28 000238294 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione Venetijs : ex Officina Damiani Zenari, 1580 (Venetiis, apud Damianum Zenarum. 1579)
Descrizione fisica [44], 389 [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ena. us2. a.n- Etpr (3) 1580 (R)
Note Marca (U86) con motto, sul front. e marca (U15) con motto, in fine
Ritr. dell'A. sul verso del front
Segn.: <pigreco>A-E⁸ F⁴, ²A-3B⁸ 3C⁶
C. T4 erroneamente segnata Q4
Var. B: con data 1579 sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 23
   Var. B. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte.
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis" e sul front.: "Iac.i Ansaldi Hodie Zenobij Bonauenturij". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A., titolo e tomo a penna sul dorso; sul taglio di piede, a penna: "Rim. 3"
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 23
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Usimbardi, Claudio. Nota sul front.: "Claudij Vsimbardi"
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota su guardia anter.: "Gherardi de Gherardinis"
   Possessore: Ansaldi, Iacopo. Nota sul front.: "Jac.i Ansaldi"
   Possessore: Bonaventura, Zenobio. Nota sul front.: "Iac.i Ansaldi Hodie Zenobij Bonauenturij"
Fa parte di Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo
Nomi [Possessore precedente] Usimbardi, Claudio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 23
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169
[Possessore precedente] Ansaldi, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169
[Possessore precedente] Bonaventura, Zenobio - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169
Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 23
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front.
Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) In fine
Identificativo record BVEE062447
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 169 000119435 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis" e sul front.: "Iac.i Ansaldi Hodie Zenobij Bonauenturij". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A., titolo e tomo a penna sul dorso; sul taglio di piede, a penna: "Rim. 3" 7 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 23 000238100 Var. B. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte. 7 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Campeggi, Giovanni Zaccaria [ scheda di autorità ]
Titolo Ioan. Campegij ... Tractatus et regulae de testib. cum ampliationibus, vt dicitur, limitationib. & fallentijs. Opus sane doctum vtile, ac necessarium. ... Accessere aurei tractatus de eadem testium materia, excellentissimorum I.C. Ioannis Croti à Monteferrato & Francisci Curtij ... Index rerum, ac verborum locupletissimus
Pubblicazione Venetijs : [Damiano Zenaro] : apud candentis Salamandrę insigne, 1568
Descrizione fisica [34], 334, [2] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta amn- co64 debi noSe (3) 1568 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 8824
Marca (Z1018) sul frontespizio
Segnatura: a-c⁸ d¹⁰ A-2T⁸ (2T7-8 bianche); corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 21
   Mancano le carte finali bianche 2T7, 2T8. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione dilavata sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 21
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Campeggi, Giovanni Zaccaria [ scheda di autorità ]
Corti, Francesco <m. 1495> [ scheda di autorità ]
Crotto, Giovanni <m. 1540> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 21
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Salamandra <1539-1570> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Curtius , Franciscus -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus : de Curte -> Corti, Francesco <m. 1495>
Campezius , Ioannes -> Campeggi, Giovanni Zaccaria
Gampezius , Ioannes -> Campeggi, Giovanni Zaccaria
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice: salamandra incoronata, tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. Dim.: 5,2x4 cm. (Z1018) Sul frontespizio
Identificativo record CNCE008824
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 21 000119349 Mancano le carte finali bianche 2T7, 2T8. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione dilavata sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi