Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> >> Autore = puntoni, giuseppe
 

Scheda: 1/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Titolo °3]: Baldi Vbaldi ... In primam et secundam Infortiati partem commentaria. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1599
Descrizione fisica 167, °1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta biud uait l-u, adre (3) 1599 (R)
Note Segn.: A-X⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 396. 1
   Legato con: In Digestum nouum commentaria. Venetiis, 1599. - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1498". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 396. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
Fa parte di Baldi Vbaldi Perusini iurisconsulti, ... In primam digesti veteris partem commentaria. Doctiss. hominum aliis omnibus hactenus impressis adnotationibus illustrata. Necnon summarijs, & indice verborum, ac rerum locupletissimo, vniuersas digest. cod. ac inst. materias complectente, cum pactorum etiam, ac constituti eiusdem authoris tractatibus, in studiosorum gratiam exornata. ... Hac in editione non solùm omnes alias aliorum editiones, sed & nostram superauimus, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 396. 1
Forme varianti dei nomi Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Identificativo record BVEE063476
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 396. 1 000390450 Legato con: In Digestum nouum commentaria. Venetiis, 1599. - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1498". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde. 10 parti legate in 8 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Titolo °5]: Baldi Vbaldi ... Praelectiones in quatuor institutionum libros. Nunc postremo nonnullorum vetustissimorum codicum ... diligentius, quàm antea, emendatae, ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1599
Descrizione fisica 52 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta mo*, ate- dim- inal (3) 1599 (R)
Note Segn.: A-F⁸ G⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 401. 1
   Legato con: Index locupletissimus rerum omnium ... Venetiis, 1599. - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1503". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 401. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
Fa parte di Baldi Vbaldi Perusini iurisconsulti, ... In primam digesti veteris partem commentaria. Doctiss. hominum aliis omnibus hactenus impressis adnotationibus illustrata. Necnon summarijs, & indice verborum, ac rerum locupletissimo, vniuersas digest. cod. ac inst. materias complectente, cum pactorum etiam, ac constituti eiusdem authoris tractatibus, in studiosorum gratiam exornata. ... Hac in editione non solùm omnes alias aliorum editiones, sed & nostram superauimus, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 401. 1
Forme varianti dei nomi Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Identificativo record BVEE063482
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 401. 1 000390456 Legato con: Index locupletissimus rerum omnium ... Venetiis, 1599. - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1503". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde. 10 parti legate in 8 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Titolo °2]: Baldi Vbaldi ... In secundam digesti veteris partem. Commentaria. ... Hac postrema editione summo studio, ac diligentia ab innumeris erroribus vindicata
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1599 (Venetiis, 1599)
Descrizione fisica 200 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-t. tate o,i, &ict (3) 1599 (R)
Note Segn.: A-2B⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 395
   Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1497". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 395
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
Fa parte di Baldi Vbaldi Perusini iurisconsulti, ... In primam digesti veteris partem commentaria. Doctiss. hominum aliis omnibus hactenus impressis adnotationibus illustrata. Necnon summarijs, & indice verborum, ac rerum locupletissimo, vniuersas digest. cod. ac inst. materias complectente, cum pactorum etiam, ac constituti eiusdem authoris tractatibus, in studiosorum gratiam exornata. ... Hac in editione non solùm omnes alias aliorum editiones, sed & nostram superauimus, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 395
Forme varianti dei nomi Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Identificativo record BVEE063475
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 395 000390449 Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1497". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde. 10 parti legate in 8 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Titolo °4!: Baldi Vbaldi ... In digestum nouum commentaria. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1599
Descrizione fisica 44, 7, °1! c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umun leu, polu suVn (3) 1599 (R)
Note Segnatura: A-E⁸ F⁴, ²A⁸
Segue a carta ²A1 con propria intitolazione: Tractatus de pactis, perutilis, et necessarius, Baldi Vbaldi Perusini, ... cum adnotationibus Benedicti à Vadis Forosemproniensis ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 396. 2
   Legato con: In primam et secundam Infortiati partem commentaria. Venetiis, 1599. - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1498". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 396. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
Pubblicato con Tractatus de pactis, perutilis, et necessarius, Baldi Vbaldi Perusini, ... Cum adnotationibus Benedicti à Vadis ...
Fa parte di Baldi Vbaldi Perusini iurisconsulti, ... In primam digesti veteris partem commentaria. Doctiss. hominum aliis omnibus hactenus impressis adnotationibus illustrata. Necnon summarijs, & indice verborum, ac rerum locupletissimo, vniuersas digest. cod. ac inst. materias complectente, cum pactorum etiam, ac constituti eiusdem authoris tractatibus, in studiosorum gratiam exornata. ... Hac in editione non solùm omnes alias aliorum editiones, sed & nostram superauimus, ...
Altri titoli Baldi Vbaldi ... In digestum novum commentaria. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 396. 2
Forme varianti dei nomi Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Identificativo record BVEE063477
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 396. 2 000390451 Legato con: In primam et secundam Infortiati partem commentaria. Venetiis, 1599. - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1498". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde. 10 parti legate in 8 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Titolo Baldi Perusini iurisconsulti praeclarissimi, In Decretales subtilissima commentaria. Ad haec omnes doctissimorum virorum adnotationes subiunximus. Et loca prope innumerabilia, quae praue corrupta fuerant, ac plurimas etiam non solum voces, sed orationes, quae deficiebant, collatis peruetustis exemplaribus, summa fide resarciuimus ... Petro Vendramaeno corrigente
Pubblicazione Venetiis : apud Bernardinum Maiorinum, 1571 (Venetiis : apud Bernardinum Maiorinum, 1571)
Descrizione fisica 471, [89] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-po dei- ture smis (3) 1571 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 35877
Marca (U262) sul front
Altro colophon a c. 3N7v: Venetiis : apud Bernardinum Maiorinum Parmensem, 1570
Segn.: A-3N8 3O-4M4
C. 3N8 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 208
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 208
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Vendramin, Pietro <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 208
[Editore] Magiorino, Bernardino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Vendramino , Pietro -> Vendramin, Pietro <16.sec.>
Vendramaenus , Petrus -> Vendramin, Pietro <16.sec.>
Marca tipografica In cornice: un ramo di olivo e di palma legati. Ai lati figure allegoriche sormontate da iniziali P.B. (U262) sul front.
Identificativo record CNCE004311
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 208 000119017 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Titolo °7]: Baldi Vbaldi ... In quartum & quintum cod. lib. commentaria. Alexandri Imolen. Andreae Barb. Celsi, Philippique Decij adnotationibus illustrata. ... Hac postrema editione summo studio, ac diligentia ab innumeris erroribus vindicata
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1599 (Venetiis, 1599)
Descrizione fisica 208 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-di s.n. atus nota (3) 1599 (R)
Note Segn.: A-2C⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 398
   Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1500". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 398
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
Fa parte di Baldi Vbaldi Perusini iurisconsulti, ... In primam digesti veteris partem commentaria. Doctiss. hominum aliis omnibus hactenus impressis adnotationibus illustrata. Necnon summarijs, & indice verborum, ac rerum locupletissimo, vniuersas digest. cod. ac inst. materias complectente, cum pactorum etiam, ac constituti eiusdem authoris tractatibus, in studiosorum gratiam exornata. ... Hac in editione non solùm omnes alias aliorum editiones, sed & nostram superauimus, ...
Altri titoli Baldi Vbaldi ... In quartum et quintum cod. lib. commentaria. ...
Nomi [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Barbaro, Andrea [ scheda di autorità ]
Decio, Filippo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 398
Forme varianti dei nomi Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : Imolensis -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alessandro : da Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
De Dexio , Philippus -> Decio, Filippo
Decius , Philippus -> Decio, Filippo
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Identificativo record BVEE063485
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 398 000390453 Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1500". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde. 10 parti legate in 8 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Titolo °9!: Baldi Vbaldi ... In 7. 8. 9. 10. & 11. codicis libros commentaria. Alexandri Imolen. Andreae Barb. Celsi, Philippique Decij adnotationibus illustrata. ... Hac postrema editione summo studio, ac diligentia ab innumeris erroribus vindicata
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1599
Descrizione fisica 279 °i.e. 277!, °1! c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ioe- sio- s.me saci (3) 1599 (R)
Note Segnatura: A-2L⁸ 2M⁶ (2M₆ bianca); omessa nella numerazione la carta 276
Variante B: 274 [i.e. 277], [1] carte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 400
   Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1502". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 400
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
Fa parte di Baldi Vbaldi Perusini iurisconsulti, ... In primam digesti veteris partem commentaria. Doctiss. hominum aliis omnibus hactenus impressis adnotationibus illustrata. Necnon summarijs, & indice verborum, ac rerum locupletissimo, vniuersas digest. cod. ac inst. materias complectente, cum pactorum etiam, ac constituti eiusdem authoris tractatibus, in studiosorum gratiam exornata. ... Hac in editione non solùm omnes alias aliorum editiones, sed & nostram superauimus, ...
Altri titoli Baldi Vbaldi ... In 7. 8. 9. 10. et 11. codicis libros commentaria. ...
Nomi [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Barbaro, Andrea [ scheda di autorità ]
Decio, Filippo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 400
Forme varianti dei nomi Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : Imolensis -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alessandro : da Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
De Dexio , Philippus -> Decio, Filippo
Decius , Philippus -> Decio, Filippo
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Identificativo record BVEE063488
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 400 000390455 Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1502". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde. 10 parti legate in 8 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Titolo °6]: Baldi Vbaldi ... In primum, secundum, & tertium cod. lib. com. Alex. Imolen. Andreae Barb. Celsi, Philippique Decij adnotationibus illustrata, ... Hac postrema editione summo studio, ac diligentia ab innumeris erroribus vindicata
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1599
Descrizione fisica 247, °1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-la n-n- oro- idue (3) 1599 (R)
Note Segn.: A-2H⁸
L'ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 397
   Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1499". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 397
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
Fa parte di Baldi Vbaldi Perusini iurisconsulti, ... In primam digesti veteris partem commentaria. Doctiss. hominum aliis omnibus hactenus impressis adnotationibus illustrata. Necnon summarijs, & indice verborum, ac rerum locupletissimo, vniuersas digest. cod. ac inst. materias complectente, cum pactorum etiam, ac constituti eiusdem authoris tractatibus, in studiosorum gratiam exornata. ... Hac in editione non solùm omnes alias aliorum editiones, sed & nostram superauimus, ...
Altri titoli Baldi Vbaldi ... in primum, secundum, et tertium cod. lib. com. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Barbaro, Andrea [ scheda di autorità ]
Decio, Filippo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 397
Forme varianti dei nomi Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : Imolensis -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alessandro : da Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
De Dexio , Philippus -> Decio, Filippo
Decius , Philippus -> Decio, Filippo
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Identificativo record BVEE063483
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 397 000390452 Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1499". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde. 10 parti legate in 8 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Titolo Baldi Perusini In vsus feudorum commentaria doctissima, nunc recèns ex vetustissimis exemplaribus representata, atque innumeris mendis purgata. Quibus accesserunt Andr. Siculi adnotationes, una cum Ioannis de Anania ... in tres secta quæstiones ... Index titulorum & materiarum in finem reiectus est
Pubblicazione Augustæ Taurinorum : apud hæredes Nicolai Beuilaquæ, 1578 (Taurini : apud hæredes Nicolai Beuilaque, 1578)
Descrizione fisica 94, 8! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-u- n-bi doi, nova (3) 1578 (R)
Note Stampato in rosso e nero
Marca (Z1165) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-M⁸ N⁶
Iniziali xil. ornate.Nota manoscritta sul frontespizio "1630" timbro a secco in calce al frontespizio "adabiles lodolvs"
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 369. 2
   Legato con: Ubaldi, Baldo degli. In secundam Digesti veteris partem. Augustae Taurinorum, 1576. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 369. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Nomi [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
Giovanni : d'Anagni <m. 1457> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 369. 2
[Editore] Bevilacqua, Niccolò eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barbatia , Andreas -> Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479>
Anania , Iohannes : de -> Giovanni : d'Anagni <m. 1457>
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Marca tipografica In cornice figurata: un toro scalciante esce da una nuvola. Stelle sul corpo che rappresentano la costellazione del Toro. Motto: Mi coelestis origo. (Z1165) Sul front
Identificativo record RMLE010941
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 369. 2 000119846 Legato con: Ubaldi, Baldo degli. In secundam Digesti veteris partem. Augustae Taurinorum, 1576. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale D'Afflitto, Matteo [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de iure prothomiseos excellentissimi iureconsul. Matthaei de Afflict. et Baldi de Perusio nuperrime recognitus per d. Ioann. Baptist. Zilettum Venetum ... Subsequenti commentariolo ... Marci Mantuae Bonauiti Patauini, ad L. Dudum. C. de contrahen. emptio ... exornatus
Pubblicazione Venetiis : apud Georgium de Caballis, 1568
Descrizione fisica 108, \8! c. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-x- umde e.on &dtu (3) 1568 (R)
Note Marca (Z480) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-O8 P4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 1
   Legato con: Marzari, F. In materiam fideicommissariam epitome ... Venetiis, 1570; Bonacossa, I. Compendiosus in materia equorum ... Venetiis, 1564. - Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso sulla guardia anter.: Gherardi de Gherardinis. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sulla guardia anteriore: Gherardi de Gherardinis
Pubblicato con Commentarius in L. Dudum. C. De contrahenda emptione et venditione. | Mantova Benavides, Marco <1489-1582> RMLV019892
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] D'Afflitto, Matteo [ scheda di autorità ]
Mantova Benavides, Marco <1489-1582> [ scheda di autorità ]
Ziletti, Giovanni Battista <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 1
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 1
[Editore] Cavalli, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cavalli , Giorgio : de -> Cavalli, Giorgio
Mantua Patauinus -> Mantova Benavides, Marco <1489-1582>
Mantova , Marco -> Mantova Benavides, Marco <1489-1582>
Mantua , Marcus -> Mantova Benavides, Marco <1489-1582>
Zilettus , Iohannes Baptista -> Ziletti, Giovanni Battista <16.sec.>
Zilletus , Ioannes Baptista -> Ziletti, Giovanni Battista <16.sec.>
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
De Afflictis , Matthaeus -> D'Afflitto, Matteo
Afflitti , Matteo : degli -> D'Afflitto, Matteo
Afflitto , Matteo -> D'Afflitto, Matteo
Afflictis , Matthaeus : de -> D'Afflitto, Matteo
Marca tipografica In cornice figurata: elefante rivolto verso sinistra con torre sul dorso. Motto: Tarde sed tuto. (Z480) Sul front
Identificativo record PUVE013763
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 47. 1 000449064 Legato con: Marzari, F. In materiam fideicommissariam epitome ... Venetiis, 1570; Bonacossa, I. Compendiosus in materia equorum ... Venetiis, 1564. - Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso sulla guardia anter.: Gherardi de Gherardinis. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tractatus vtilissimi de statutis. Ex clarissimis i.v. luminibus, Alberico a Rosat., Baldo Perusino, Bartolo Saxofer., Alberto Bruno, Georgio Nat., Io. Campegio, & Lauro de Palatijs, unum ueluti in corpus congesti, multeque quam hactenus unquam maiore cura diligentiaque emendati ...
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae (Lugduni : excudebat Thomas Bertellus, 1552)
Descrizione fisica 286, [46] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta is.* 4.m. uate ponu (3) 1554 (A)
Note Marca sul frontespizio stampato in inchiostro rosso e nero, inserita in cornice xilografica architettonica
Segn.: a-z⁸ A-N⁸ ²A-E⁸ ²F⁶
Bianca la carta ²F₆.- Emissione successiva dell'edizione del 1552
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 309
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 309
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Bruno, Alberto <1467-1541> [ scheda di autorità ]
Campeggi, Giovanni Zaccaria [ scheda di autorità ]
Alberico : da Rosate [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Palatiis, Laurus : de [ scheda di autorità ]
Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 309
[Editore] Bertheau, Thomas [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bruni , Alberto -> Bruno, Alberto <1467-1541>
Brunus , Albertus -> Bruno, Alberto <1467-1541>
Campezius , Ioannes -> Campeggi, Giovanni Zaccaria
Gampezius , Ioannes -> Campeggi, Giovanni Zaccaria
Albericus : de Rosate -> Alberico : da Rosate
Alberico : da Rosciate -> Alberico : da Rosate
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Laurus , Antonius -> Palatiis, Laurus : de
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Identificativo record PISE001729
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 309 000119476 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Durand, Guillaume <1230-1296> [ scheda di autorità ]
Titolo [4]: Speculi reperto. quatuor librorum Speculi vtriusque iuris acutissimi domini Guilielmi Duran. Repertoriu. alphabetica serie copiosissime distributum ...
Pubblicazione Lugduni, 1544 (Lugduni : per probum virum Dominicum Verardum, 1543 mense Octobris)
Descrizione fisica 102! carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta v.at 7.la u-j. Apfo (C) 1544 (A)
Note Prima del titolo: Speculator
Segnatura: A-M⁸ N⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 100. 1-4
   Legato con: Durand, G. Speculi pars prima. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Annotazione sul verso dell'ultima carta. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 100. 1-4/4
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della guardia anteriore
Fa parte di Speculi pars prima[-quarta]. Gulielmi Duranti iuris vtriusque doctoris eximij speculatoris pars prima-[quarta], cum Ioan. And. & Bald. quorundamque modernorum additionibus. Summarijs cuilibet. .§. numeratim superadditis. Repertorio item generali separatim collecto. Cuncta praxi deditis pernecessaria
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Durand, Guillaume <1230-1296> [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Giovanni : d'Andrea [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 100. 1-4/4
[Editore] Vérard, Dominique [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Durante , Guglielmo -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand , Guillarme -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand , Guillaume <il vecchio> -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durandus , Guilelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durandus , Guillelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durant , Guillaume -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durantus , Guilelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand de Mende , Guillaume -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Andrea , Giovanni : d' -> Giovanni : d'Andrea
Andreae , Johannes -> Giovanni : d'Andrea
Ioannes : Andreae -> Giovanni : d'Andrea
Andreae , Ioannes -> Giovanni : d'Andrea
Andreas , Ioannes -> Giovanni : d'Andrea
Johannes Andreae -> Giovanni : d'Andrea
Identificativo record MILE011653
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 100. 1-4 4 000452574 Legato con: Durand, G. Speculi pars prima. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Annotazione sul verso dell'ultima carta. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi