Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando >> Autore = puntoni, giuseppe Scheda: 1/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Index locupletissimus rerum ac verborum memorabilium, in Antonij a Butrio Commentarios, super quinque libros Decretalium, serie alphabetica in studiosorum gratiam accuratè digestus & expurgatus Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578) Descrizione fisica: [116] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 83re na70 c.o. coar (C) 1578 (R) Note: Marca (Z641) in fine Segn.: A-N8 O-P6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 2 - Legato con: Antonio da Budrio. In librum quintum Decretalium commentarij ...septimus tomus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo apenna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 2 - Legato con il Septimus tomus. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 383. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 383. 2 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 2 Marca tipografica: In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. P6v Identificativo record: RAVE017885 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Index locupletissimus - R1A s. 3. 17. 2 - R1 0002435915 VMD Legato con: Antonio da Budrio. In librum quintum Decretalium commentarij ...septimus tomus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo apenna sul dorso - C - 20100308 - 20100308 - 8 tomi legati in 6 volumi - Index locupletissimus - R1PUNTONI c. 383. 2 - R1A 0001198245 VMB Legato con il Septimus tomus. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo - C - 20101215 - 20101215 Scheda: 2/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: \4!, 407, \1! p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.s. u-in i-s. pepl (3) 1575 (A) Note: Contiene, come appare nell'intitolazione. In primam Infortiati partem, Commentaria Segnatura: π²A-2K⁶2L⁴2M²; frontespizio calcografico, con stemma e ritratto di Papa Gregorio XIII. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 12. 1 - Legato con: In secundam Infortiati partem commentaria. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 12. 1 - Legato con: In secundam Infortiati partem commentaria. Bononiae, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle nera con A., titolo e tomo in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 12. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro del Collegio Ferdinando sul front. della pt. 2 a cui è legato [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 289. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Caroli Ruini Regien. ... Acutissima, ac subtilissima in 4. iuris ciuilis postemeridianos tractatus commentaria Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bologna Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 289. 1 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 12. 1 Identificativo record: BVEE015798 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 pt. leg. in 2 v. - In primam Infortiati partem commentaria - R1A x. 1. 12. 1 - R1A 0002451355 VMB Legato con: In secundam Infortiati partem commentaria. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100129 - 20100129 - 4 parti legate in 2 volumi - In primam Infortiati partem commentaria - R1PUNTONI c. 289. 1 - R1A 0001191845 VMR Legato con: In secundam Infortiati partem commentaria. Bononiae, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle nera con A., titolo e tomo in oro - C - 20100130 - 20100130 Scheda: 3/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: , 1593 Descrizione fisica: [28], 200 carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: erl- u-se la2. lico (3) 1593 (R) Note: Segnatura: †⁴ a-c⁸ A-2B⁸ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 5 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in pergamena rigida con punte rinforzate; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 5 - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso; sul piatto anteriore, a penna: "Numero cinquantacinque 55" [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 5 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 87 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Consiliorum seu responsorum clarissimi viri. domini Fabii Turretti Perusini, ... volumen primum [-tertium]. Cum indice rerum maximè memorabilium & notatu dignissimarum ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 87 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 5 Identificativo record: RAVE015492 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Volumen primum - R1A d. 5. 5 - R1 0002385835 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in pergamena rigida con punte rinforzate; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso - C - 20080428 - 20080428 - 3 pt. leg. in 2 v. - Volumen primum - R1PUNTONI c. 87 - R1 0001194145 VMD Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso; sul piatto anteriore, a penna: "Numero cinquantacinque 55" - C - 20080429 - 20080429 Scheda: 4/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Editore,distributore, ecc.: Lugduni : ad Salamandrae, apud Sennetionios fratres, 1550 (Lugduni : sumptibus honestissimorum virorum Iacobi, ac Ioannis Sennetoniorum fratrum) Descrizione fisica: 128, °10! carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ,&am vtur n-em Vnno (3) 1550 (R) Note: Colophon a carta 3q8r Segnatura: 3a-3q⁸ A¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 24 - Mutili nell'angolo superiore il front. e le prime 40 carte. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 24 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 24 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 252 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemerae ... Remissorius, qui primus °-posterior! est tomus in duas partes diductus ad Commentaria in Gratiani Decreta (quorum ipse meritò Lexikon appellatur) genuinæ integritati, ex autoris fide ac mente restitutus, & nunc primum ... typis excusus Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 252 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 24 Identificativo record: PUVE011846 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Posterior tomus - R1A x. 1. 24 - R1 0002451475 VMD Mutili nell'angolo superiore il front. e le prime 40 carte. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi. - C - 20100308 - 20100308 - 3 vol. - Remissorius, qui posterius est tomus Commentariorum in Gratiani Decreta - R1PUNTONI c. 252 - R1 0001197275 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20110212 - 20110212 Scheda: 5/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: (Lugduni : excudebant Stephanus Rufinus, et Ioannes Ausultus) Descrizione fisica: °4], 242 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: d-i- i-ed bia, ciLi (3) 1547 (R) Note: Got. ; gr. ; rom Segn: *4 a-2f8 2g¹0. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 8. 2 - Legato con l'Index locupletissimus. Lugduni, 1547. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 8. 2 - Legato con l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 8. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio dell'Index a cui è legato [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 272. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Raphäelis Fulgosij ... In D. Iustiniani Codicem commentariorum tomus primus °-secundus], hactenus nunquam editus, & nunc primùm ex diligenti multorum exemplarium collatione quàm fidelissimè excusus, succintisque insuper argumentis indiceque locupletissimo illustratus Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 272. 2 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 8. 2 Identificativo record: RMLE024555 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 pt. legate in 2 v. - Tomus primus - R1A x. 1. 8. 2 - R1 0002451315 VMD Legato con l'Index locupletissimus. Lugduni, 1547. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo - C - 20100129 - 20100129 - 3 tomi legati in 2 volumi - Tomus primus - R1PUNTONI c. 272. 2 - R1 0001199295 VMD Legato con l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101113 - 20101113 Scheda: 6/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: (Ludguni : excudebant Stephanus Rufinus, et Ioannes Ausultus) Descrizione fisica: 254 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a.es uidu r-ul minu (3) 1547 (R) Note: Segn: A-2H⁸ 2I⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 9 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 9 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 9 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 273 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Raphäelis Fulgosij ... In D. Iustiniani Codicem commentariorum tomus primus °-secundus], hactenus nunquam editus, & nunc primùm ex diligenti multorum exemplarium collatione quàm fidelissimè excusus, succintisque insuper argumentis indiceque locupletissimo illustratus Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 273 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 9 Identificativo record: RMLE024556 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 pt. legate in 2 v. - Tomus secundus - R1A x. 1. 9 - R1 0002451325 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo - C - 20100129 - 20100129 - 3 tomi legati in 2 volumi - Tomus secundus - R1PUNTONI c. 273 - R1 0001199305 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101113 - 20101113 Scheda: 7/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: [1] Editore,distributore, ecc.: , 1548 (Lugduni : Iacobi, ac Ioannis Senetoniorum, fratrum expensis) Descrizione fisica: \2!, 268, \16! carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: o.t: sts. poe- qu** (3) 1548 (A) Note: Colophon a carta L6v Segnatura: π⁴(π2+a⁶) b-z⁸ A-I⁸ K-L⁶ 2a-2b⁸ (2b8 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 16 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 16 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 16 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c.253 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemeræ, ... In primam primi °-tertiam secundi! Decre. lib. partem prælectiones ... recêns summa diligentia ac fide doctissimor. virorum opera recognitæ, & typis pulcherrimis excussae. ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c.253 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 16 Identificativo record: RMLE006959 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - In primam primi Decre. lib. partem praelectiones - R1A x. 1. 16 - R1 0002451395 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20100308 - 20100308 - 6 v. - In primam primi Decre. lib. partem praelectiones - R1PUNTONI c.253 - R1 0001197205 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101216 - 20101216 Scheda: 8/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: 240, °16] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: nua- i-l. m.io ctet (3) 1550 (R) Note: Segn. : a-z⁸ A-G⁸ 2a-2b⁸ Colophon a c. G8r. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 22 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 22 - Variante nel titolo: ... In secundam Decreti partem opus remissorium ... - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 22 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 250 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemerae ... Remissorius, qui primus °-posterior! est tomus in duas partes diductus ad Commentaria in Gratiani Decreta (quorum ipse meritò Lexikon appellatur) genuinæ integritati, ex autoris fide ac mente restitutus, & nunc primum ... typis excusus Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 250 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 22 Identificativo record: RMLE007003 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Primus tomus - R1A x. 1. 22 - R1 0002451465 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi - C - 20100308 - 20100308 - 3 vol. - In secundam Decreti partem opus remissorium [tomus primus] - R1PUNTONI c. 250 - R1 0001197235 VMD Variante nel titolo: ... In secundam Decreti partem opus remissorium ... - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20110212 - 20110212 Scheda: 9/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °5! Editore,distributore, ecc.: Lugduni : ad Salamandrae, apud Sennetonios fratres, 1549 (Lugduni : sumptibus honestorum virorum Iacobi, ac Ioannis Sennetoniorum fratrum) Descrizione fisica: 230, °18! carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: r-o- e.t. tq*- node (3) 1549 (A) Note: Colophon a carta 2F6v Segnatura: 2a-2z⁸ 2A-2E⁸ 2F⁶, ²2A⁸ 2B¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 20 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 20 - Mancano i fasc. finali 2F6, 2A8, 2B10. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 20 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 257 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemeræ, ... In primam primi °-tertiam secundi! Decre. lib. partem prælectiones ... recêns summa diligentia ac fide doctissimor. virorum opera recognitæ, & typis pulcherrimis excussae. ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 257 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 20 Identificativo record: RMLE006964 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - In secundam secundi Decret. lib. partem - R1A x. 1. 20 - R1 0002451435 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20100308 - 20100308 - 6 volumi - In secundam secundi Decret. lib. partem praelectiones - R1PUNTONI c. 257 - R1 0001197215 VMD Mancano i fasc. finali 2F6, 2A8, 2B10. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101216 - 20101216 Scheda: 10/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °6! Editore,distributore, ecc.: Lugduni : ad inseigne Salamandrae, apud Sennetonios fratres, 1549 (Lugduni : sumptibus honestorum virorum Iacobi, ac Ioannis Sennetoniorum fratrum) Descrizione fisica: 199, °17! carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: o-i- stoc odu- lisu (3) 1549 (A) Note: Colophon a carta 3B7r Segnatura: 3a-3z⁸ 3A-3D⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 21 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 21 - Escluso dalla consultazione. - Mancano i fasc. 3a-3d8 e la c. 3e1. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 21 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 258 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemeræ, ... In primam primi °-tertiam secundi! Decre. lib. partem prælectiones ... recêns summa diligentia ac fide doctissimor. virorum opera recognitæ, & typis pulcherrimis excussae. ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 258 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 21 Identificativo record: RMLE006965 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - In tertiam secundi Decret. lib. partem - R1A x. 1. 21 - R1 0002451445 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20100308 - 20100308 - 6 volumi - In tertiam secundi Decret. lib. partem - R1PUNTONI c. 258 - R1 0001197285D VMD Escluso dalla consultazione. - Mancano i fasc. 3a-3d8 e la c. 3e1. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101216 - 20101216 Scheda: 11/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °3] Editore,distributore, ecc.: , 1548 Descrizione fisica: 168, °10] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: n-so uaat rta- naqu (3) 1548 (A) Note: Segn.: 3a-3x⁸ A¹⁰ Colophon a c. 3x8v. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 18 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 18 - Manca il fasc. A10. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 18 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 255 - Possessore: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemeræ, ... In primam primi °-tertiam secundi! Decre. lib. partem prælectiones ... recêns summa diligentia ac fide doctissimor. virorum opera recognitæ, & typis pulcherrimis excussae. ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Possessore precedente] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 255 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 18 Identificativo record: RMLE006962 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - In tertiam primi Decre. lib. partem praelectiones - R1A x. 1. 18 - R1 0002451415 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20100308 - 20100308 - 6 volumi - In tertiam primi Decre. lib. partem praelectiones - R1PUNTONI c. 255 - R1 0001197265 VMD Manca il fasc. A10. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101216 - 20101216 Scheda: 12/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °4! Editore,distributore, ecc.: Lugduni : ad Salamandrae, apud Sennetonios fratres, 1549 Descrizione fisica: 230, °12! carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: asiu c.io eler nees (3) 1549 (A) Note: Segnatura: a-x⁸ z⁸ A-F⁸ G⁶ 2a-2b⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 19 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 19 - Mancano le carte 2a5-8 ed il fasc. 2b6. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; dorso lacunoso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 19 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 256 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemeræ, ... In primam primi °-tertiam secundi! Decre. lib. partem prælectiones ... recêns summa diligentia ac fide doctissimor. virorum opera recognitæ, & typis pulcherrimis excussae. ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 256 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 19 Identificativo record: RMLE006963 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - In primam secundi Decret. lib. partem - R1A x. 1. 19 - R1 0002451425 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20100308 - 20100308 - 6 volumi - In primam secundi Decret. lib. partem praelectiones - R1PUNTONI c. 256 - R1 0001197225 VMD Mancano le carte 2a5-8 ed il fasc. 2b6. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; dorso lacunoso. - C - 20101216 - 20101216 Scheda: 13/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: Lugduni : ad Salamandræ, apud Sennetonios fratres, 1550 (Lugduni : sumptibus Sennetoniorum fratrum) Descrizione fisica: 239, °11! carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: m.o- i-um *-i- spin (3) 1550 (R) Note: Colophon a carta 2G7v Segnatura: A-2G⁸ a¹⁰ (2G8, a10 bianche). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 23 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 23 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 23 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 251 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemerae ... Remissorius, qui primus °-posterior! est tomus in duas partes diductus ad Commentaria in Gratiani Decreta (quorum ipse meritò Lexikon appellatur) genuinæ integritati, ex autoris fide ac mente restitutus, & nunc primum ... typis excusus Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 251 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 23 Identificativo record: RMLE007004 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Secundus tomus - R1A x. 1. 23 - R1 0002451455 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi - C - 20100308 - 20100308 - 3 vol. - Remissorius, qui secundus est tomus Commentariorum in Gratiani Decreta - R1PUNTONI c. 251 - R1 0001197255 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20110212 - 20110212 Scheda: 14/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2: Commentaria secundae partis in primum decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum ... adnotationibus illustrata ... Tomus secundus Editore,distributore, ecc.: Venetiis, 1591 (Venetiis : apud Iuntas, 1591) Descrizione fisica: 188 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: *.o- etPa itue lisp (3) 1591 (R) Note: Marca sul front. stampato in rosso e nero Segn.: A-Z⁸ 2A⁴ Var. B.: note tip. sul front.: Venetiis : apud Iuntas, 1591. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 12. 2 - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con: Tedeschi, N. Commentaria primae partis in primum Decretalium librum. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 12. 2 - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; indicazione ms di A. tit. e to. sul dorso parzialmente lacunoso [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 12. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 301 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio di dono sul contropiatto anter. Fa parte di: Abbatis Panormitani Commentaria primæ partis in primum Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum, qui probe hucusque aliquid ijs addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata ... Quibus praeter eiusdem Panormitani quaestionem quandam in Parmensi gymnasio disputatam, repetitionem in c. Per tuas. De arbitris, in alma Bononiensi Academia editam, et interpretationem ad Clementinas epistolas, quae tamen omnes in veteribus codicibus reperiebantur ... Tomus primus (-octauus) Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 301 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 12. 2 Identificativo record: TO0E020149 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 9 pt. in 5 v. - Commentaria secundae partis in primum decretalium librum ... Tomus secundus - R1A t. 2. 12. 2 - R1 0002438665 VMD Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con: Tedeschi, N. Commentaria primae partis in primum Decretalium librum. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso - C - 20080531 - 20080531 - 9 v. - Commentaria secundae partis in primum Decretalium librum ... Tomus secundus - R1PUNTONI c. 301 - R1 0001197025 VMD Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; indicazione ms di A. tit. e to. sul dorso parzialmente lacunoso - C - 20080531 - 20080531 Scheda: 15/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: [9]: Abbatis Panormitani Repertorium in loculentissimas praelectiones, quas idem in quinque Decretalium libros & Clementinas Epistolas diuino prorsus ingenio, labore incredibili, & studio, doctissime iuxta ac elegantissime concinnauit. ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1592 Descrizione fisica: 136 c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ui05 u-30 23o. ra6B (3) 1592 (R) Note: Marca sul front Segn: A-Q8 R10. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 105 - Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Sul contropiatto anteriore disegno ad inchiostro nero. Danneggiamento biologico diffuso [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 105 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Consilia, iurisque responsa, ac quaestiones. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 105 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; dorso parzialmente mutilo [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 16. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 308 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Abbatis Panormitani Commentaria primæ partis in primum Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum, qui probe hucusque aliquid ijs addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata ... Quibus praeter eiusdem Panormitani quaestionem quandam in Parmensi gymnasio disputatam, repetitionem in c. Per tuas. De arbitris, in alma Bononiensi Academia editam, et interpretationem ad Clementinas epistolas, quae tamen omnes in veteribus codicibus reperiebantur ... Tomus primus (-octauus) Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 308 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 16. 2 Identificativo record: TO0E020159 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi: 1, 3, 9 - R1M c 105 - R1 0006013005 VMB RD9 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Sul contropiatto anteriore disegno ad inchiostro nero. Danneggiamento biologico diffuso - C - 20200131 - 20200131 - 9 pt. in 5 v. - Repertorium - R1A t. 2. 16. 2 - R1 0002438705 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Consilia, iurisque responsa, ac quaestiones. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso - C - 20080531 - 20080531 - 9 v. - Repertorium in loculentissimas praelectiones - R1PUNTONI c. 308 - R1 0001197095 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; dorso parzialmente mutilo - C - 20080614 - 20080614 Scheda: 16/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 6: Commentaria in Tertium decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum ... adnotationibus illustrata ... Tomus sextus Editore,distributore, ecc.: , Venetiis, 1591 (Venetiis : apud Iuntas, 1588) Descrizione fisica: 231, °1! c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: &qa- ntn- n.um niri (3) 1591 (R) Note: Marca sul front. stampato in rosso e nero Segn: A-2F8, c.2F8 bianca Var. B.: note tip. sul front.: Venetiis : apud Iuntas, 1591. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 14. 2 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Commentaria tertiae partis in secundum Decretalium librum. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 14. 2 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 14. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 305 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Abbatis Panormitani Commentaria primæ partis in primum Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum, qui probe hucusque aliquid ijs addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata ... Quibus praeter eiusdem Panormitani quaestionem quandam in Parmensi gymnasio disputatam, repetitionem in c. Per tuas. De arbitris, in alma Bononiensi Academia editam, et interpretationem ad Clementinas epistolas, quae tamen omnes in veteribus codicibus reperiebantur ... Tomus primus (-octauus) Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 305 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 14. 2 Identificativo record: TO0E020154 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 9 pt. in 5 v. - Commentaria in tertium Decretalium librum ... Tomus sextus - R1A t. 2. 14. 2 - R1 0002438685 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Commentaria tertiae partis in secundum Decretalium librum. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso - C - 20080531 - 20080531 - 9 v. - Commentaria in tertium Decretalioum librum ... Tomus sextus - R1PUNTONI c. 305 - R1 0001197065 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso - C - 20080613 - 20080613 Scheda: 17/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: [4], 360 [i.e. 364], [60] p Descrizione fisica: n.p Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: vtin umde a.r- 80ri (3) 1572 (R) Note: Segn.: A2 a-2f6 2g8 2h-2l6 2m4 2n2 P. 364 erroneamente numerata 360. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 32 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo, e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 32 - Legato con il Tomus primus. - Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e to. sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 32 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 212/2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Timbro sul contropiatto anteriore Fa parte di: Federici Scoti Placentini, ... Responsorum ad elegantiam sermonis, encyclopaediamque tralatorum libri sex. Scoti Responsorum tomus primus [-secundus]. Accessit index locupletissimus Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 212/2 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 32 Identificativo record: NAPE011911 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tomus secundus - R1A b. 2. 32 - R1 0002376185 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo, e tomo - C - 20080228 - 20080228 - 2 to. leg. in 1 v. - R1PUNTONI c. 212 - R1 0001191955 VDD 2 Legato con il Tomus primus. - Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e to. sul dorso e sul taglio di piede - C - 20080303 - 20080303 Scheda: 18/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: 212 car Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a.ti s.to l-o, pr&i (3) 1579 (R) Note: Segnatura: A-2B⁸ 2C-2D⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 38 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 38 - Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo del dorso; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 38 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 154 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Fa parte di: Consiliorum seu potius responsorum Mariani Socini ac Bartholomaei filii ... volumen primum [-quartum]. Francisci Pepii solitis appendicibus ornatum, et Hieronymi Magii ... Nunc recens, ne dum ab infinitis prope mendis exactissime repurgatum ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 154 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 38 Identificativo record: NAPE011916 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - Volumen secundum - R1A a. 3. 38 - R1 0002371385 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. - C - 20080310 - 20080310 - 4 v. - Volumen secundum - R1PUNTONI c. 154 - R1 0001301765 VMD Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo del dorso; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20080310 - 20080310 Scheda: 19/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: \4!, 263 [i.e. 261], \1! car Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e;s, xie. i-o- meno (3) 1579 (R) Note: Carta 261 numerata erroneamente 263; segnatura: *⁴ A-2I⁸ 2K⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 37 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 37 - Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 37 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 153 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Fa parte di: Consiliorum seu potius responsorum Mariani Socini ac Bartholomaei filii ... volumen primum [-quartum]. Francisci Pepii solitis appendicibus ornatum, et Hieronymi Magii ... Nunc recens, ne dum ab infinitis prope mendis exactissime repurgatum ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 153 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 37 Identificativo record: NAPE011921 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - Volumen primum - R1A a. 3. 37 - R1 0002371375 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. - C - 20080310 - 20080310 - 4 v. - Volumen primum - R1PUNTONI c. 153 - R1 0001301775 VMD Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20080310 - 20080310 Scheda: 20/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: [16], 596, [96] p Descrizione fisica: n.p Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: *nre umus e-e- *IPe (3) 1572 (R) Note: Segn.: *8 A-3C6 3D4 3E-3M6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 31 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo, e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 31 - Legato con il Tomus secundus. - Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e to. sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 31 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 212/1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Federici Scoti Placentini, ... Responsorum ad elegantiam sermonis, encyclopaediamque tralatorum libri sex. Scoti Responsorum tomus primus [-secundus]. Accessit index locupletissimus Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 212/1 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 31 Identificativo record: NAPE011910 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tomus primus - R1A b. 2. 31 - R1 0002376175 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo, e tomo - C - 20080228 - 20080228 - 2 to. leg. in 1 v. - R1PUNTONI c. 212 - R1A 0001191955 VMT 1 Legato con il Tomus secundus. - Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e to. sul dorso e sul taglio di piede - C - 20080303 - 20080303 Scheda: 21/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1: Commentaria primae partis in primum decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum ... adnotationibus illustrata ... tomus primus Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1592 (Venetiis : apud Iuntas, 1587) Descrizione fisica: 169, 1! c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: teo- i.r. oce. 1312 (3) 1592 (R) Note: Marca sul front. stampato in rosso e nero Segn.: A-V⁸ X¹⁰ L'ultima c. è bianca Var. B: data di pubbl. nel colophon: 1588 Var. C: sul front. cornice calcogr. firmata 'Iacobus Francus fec.', con marca di Lucantonio Giunta e sottoscrizione 'Venetiis : apud Iuntas; colophon: enetiis °|! : apud Iuntas, 1588. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 105 - Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Var. C [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 105 - Var. C. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Commentaria secundae partis in primum Decretalium librum. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 105 - Var. C. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; dorso lacunoso [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 12. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 300 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio di dono sul contropiatto anteriore Fa parte di: Abbatis Panormitani Commentaria primæ partis in primum Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum, qui probe hucusque aliquid ijs addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata ... Quibus praeter eiusdem Panormitani quaestionem quandam in Parmensi gymnasio disputatam, repetitionem in c. Per tuas. De arbitris, in alma Bononiensi Academia editam, et interpretationem ad Clementinas epistolas, quae tamen omnes in veteribus codicibus reperiebantur ... Tomus primus (-octauus) Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 300 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 12. 1 Identificativo record: TO0E020148 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi: 1, 3, 9 - R1M c 105 - R1 0006013975 VMD RD1 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Var. C - C - 20200213 - 20200213 - 9 pt. in 5 v. - Commentaria primae partis in primum Decretalium librum ... Tomus primus - R1A t. 2. 12. 1 - R1A 0002438665 VMB Var. C. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Commentaria secundae partis in primum Decretalium librum. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso - C - 20080531 - 20080531 - 9 v. - Commentaria primae partis in primum decretalium librum ... Tomus primus - R1PUNTONI c. 300 - R1 0001197015 VMD Var. C. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; dorso lacunoso - C - 20080531 - 20080531 Scheda: 22/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: [40], 704 p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: u-r- n-36 e-s. fina (3) 1573 (R) Note: Segn.: a-b⁸ c⁴ A-2X⁸ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 236 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 236 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 236 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 30 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Fa parte di: D. Fernandi Vasquii Pinciani Menchacensis ... De successionum creatione, progressu, et resolutione, tractatus primae partis. Libri tres. Cum indice copiosissimo, & cum nouis ipsiusmet authoris annotationibus, & emendationibus Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 236 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 30 Identificativo record: UMCE018226 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 parti legate in 2 volumi - De successionum creatione ... libri tres - R1PUNTONI b. 236 - R1 0001195635 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso - C - 20101202 - 20101202 - 1 volume contenente la pt. 1 - De successionum creatione ...libri tres - R1A g. 1. 30 - R1 0002395865 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20101207 - 20101207 Scheda: 23/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, & socios, 1576 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1576) Descrizione fisica: 211, [71] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: *.u- adt. teor tece (7) 1576 (R) *.u- adt. u.oc resi (3) 1576 (R) Note: Altro coloph. a c. 211 Segn. : A-2C8 2D4, A-L6 M4 Iniz. e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 115 - L'Index (carte [70]) erroneamente rilegato in fine al v. 2. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 115 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 115 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 30 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Consiliorum, siue responsorum iuris, Ioannis Mariae, et Iacopini a Riminaldis volumen primum [-tertium], omnibus iurisprudentiae deditis, tum in scholis, tum in foro versantibus vtilissimum. Quibus, praeter illas eruditissimorum virorum, accesserunt nouissime clarissimi iurisconsulti Hyppoliti Riminaldi doctissimae annotationes, quas hac nota [ast] insinuandas curauimus. Argumentis, summariis, atque numeris vnicuique consilio appositis. Index autem rerum atque verborum hac postrema editione plurimis sententijs consiliorum, videlicet 160. postremorum auctus, atque locupletissimus redditus est. - Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, & socios, 1576 ([Venezia : Nicolini da Sabbio, Domenico & C.]) Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 115 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 30 Identificativo record: UFEE001444 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Volumen tertium - R1PUNTONI c. 115 - R1 0001194425 VMD L'Index (carte [70]) erroneamente rilegato in fine al v. 2. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo - C - 20100305 - 20100305 - 3 volumi - Volumen tertium - R1A c. 1. 30 - R1 0002381075 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. - C - 20100305 - 20100305 Scheda: 24/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iunctas, 1602 Descrizione fisica: [14], 122 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: I.ur ur22 m.vt nuPu (3) 1602 (R) Note: Segn.: [croce]2 a-b6 A-T6 V8 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 7 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con dorso e punte rinforzati; sul dorso, a penna, indicazione di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 7 - Legato con il Volumen secundum. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi Gherardini", "1645 emptus florentie per me Hieronymum [...] I.V.C. Pontrem.". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso, parzialmente lacunoso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 7 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 88. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 88. 2 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota su guardia anter.: "Gherardi Gherardinins" Fa parte di: Consiliorum seu responsorum clarissimi viri. domini Fabii Turretti Perusini, ... volumen primum [-tertium]. Cum indice rerum maximè memorabilium & notatu dignissimarum ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 88. 2 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 88. 2 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 7 Identificativo record: PISE001678 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Volumen tertium - R1A d. 5. 7 - R1 0002385855 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con dorso e punte rinforzati; sul dorso, a penna, indicazione di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20101217 - 20101217 - 3 pt. leg. in 2 v. - Volumen tertium - R1PUNTONI c. 88. 2 - R1 0001194155 VMD Legato con il Volumen secundum. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi Gherardini", "1645 emptus florentie per me Hieronymum [...] I.V.C. Pontrem.". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso, parzialmente lacunoso. - C - 20101230 - 20101230 Scheda: 25/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: (Venetiis : ad candentis Salamandrae insigne, 1575) Descrizione fisica: °38], 177, °1]c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: *.on 73po deo- 33li (3) 1576 (R) Note: Segn: *⁴ a-e⁶ f⁴ A-2F⁶ 2G⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 15 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 15 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e tomo a penna sul dorso; tagli violacei [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 15 - Legato con il Liber secundus. - Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 15 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 58 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 300. 1 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio Fa parte di: Consiliorum siue responsorum excellentissimi iurisconsulti D. Ioannis Crotti a Monteferrato . Liber primus [-tertius]. Argumentis, summarijsque vnicuique responso praemissis; cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 58 [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 300. 1 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 15 Identificativo record: RMLE027881 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Liber primus - R1A c. 6. 15 - R1 0002382815 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso - C - 20101207 - 20101207 - 3 volumi - Liber primus - R1PUNTONI b. 58 - R1 0001192675 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e tomo a penna sul dorso; tagli violacei - C - 20101207 - 20101207 - 2 parti legate in 1 volume - Liber primus - R1CARRARA o. 300. 1 - R1A 0003355695D VMD Legato con il Liber secundus. - Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso - C - 20101207 - 20101207 Scheda: 26/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586 Descrizione fisica: [32], 292 p. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e,io .9ri bire abgi (3) 1586 (R) Note: Segnatura: *-2*⁶ 3*⁴ A-R⁸ S¹º. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 107 - Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 2 della stessa opera [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 107 - Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legato con: Cagnoli, G. In Iustiniani codicem enarrationes ... Venetiis, 1586. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 107 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il to. 2. - Legatura coeva in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 107 - Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con il To. 2. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/1 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 9. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 94. 1/1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul conttropiatto anteriore Fa parte di: Splendidissimi iurisconsulti D. Hieronymi Cagnoli equitis, illustrissimi Sabaudiae ducis senatoris In constitutiones & leges primi, secundi, quinti, et duodecimi Pandectarum (quarum capita affixa post indicem pagina indicat) aurearum enarrationum liber primus. Summarijs, numeris, & repertorio copiosissimo quaeque notatu digna ostendentibus, adiectis. Quae hac editione sunt ex diuersarum typographorum collatione, quàm diligenter fieri potuit, purgatae atque expolitae. Tomus primus \-tertius! Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/1 [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 94. 1/1 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 9. 1 Identificativo record: RMLE003087 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi 1-2 in un solo volume - R1M c 107 - R1 0006013025 VMB RD1 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 2 della stessa opera - C - 20200131 - 20200131 - 3 to. leg. in 2 v. - 3 to. leg. in 2 v. - R1CARRARA o. 321. 1-3 - R1A 0003356055 VMD 1 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legato con: Cagnoli, G. In Iustiniani codicem enarrationes ... Venetiis, 1586. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro - C - 20071110 - 20071110 - 3 to. leg. in 2 v. - Tomus primus - R1A d. 6. 9. 1 - R1A 0002385945 VMB Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il to. 2. - Legatura coeva in pergamena rigida - C - 20071110 - 20071110 - 3 to. leg. in 2 v. - Tomus primus - R1PUNTONI b. 94. 1 - R1 0001198175 VMD 1 Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con il To. 2. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso - C - 20071112 - 20071112 Scheda: 27/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: 171, °17] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.i- d.ca ind. cane (3) 1572 (R) Note: Segn.: a-y8 z6 2A6 L'ultima c. è bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 30 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il v. 2. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., tit. e tomi. [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 30 - Legato con il Volumen secundum. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul front. nota di possesso: "Ad usum I.V.d. Antonij Mandini" ed altra cancellata a penna. - Legatura coeva in pergamena di recupero; sul dorso indicazione ms di A., tit. e tomo; iscrizione sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 30/1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 206/1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 206/1 - Possessore: Mandini, Antonio. Nota sul front.: "Ad usum I.V.d. Antonij Mandini" Fa parte di: Consiliorum, siue Responsorum, Ioannis Baptistae Ferretti Vicentini, pontificii, caesareique iuris doctoris celeberrimi, volumen primum °-secundum! Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 206/1 [Possessore precedente] Mandini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 206/1 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 30/1 Identificativo record: NAPE012529 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. legati in 1 - R1A a. 4. 30 - R1A 0002371735 VMB 1 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il v. 2. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., tit. e tomi. - C - 20090115 - 20090115 - 2 v. legati in 1 - R1PUNTONI c. 206 - R1A 0001195385 VMB 1 Legato con il Volumen secundum. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul front. nota di possesso: "Ad usum I.V.d. Antonij Mandini" ed altra cancellata a penna. - Legatura coeva in pergamena di recupero; sul dorso indicazione ms di A., tit. e tomo; iscrizione sul taglio di piede - C - 20090116 - 20090116 Scheda: 28/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 7: Commentaria in Quartum, & Quintum decretalium libros ... Tomus septimus Editore,distributore, ecc.: , Venetiis, 1591 Descrizione fisica: 296 c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: oso- o.n- o-is Cabe (3) 1591 (R) Note: Marca (U295) sul front Segn.: A-2O8 Var. B.: note tip. sul front.: Venetiis : apud Iuntas, 1591. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 15 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 15 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anter.: "Alessandro Chiti da Pistoia Dottor di Legge l'anno 1653"; nota sul front.: "Alex. Chiti J.V.D.". - Legatura in mezza pergamena con punte ecartone monocromo; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 15 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 306 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 306 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota su guardia anter.: Alessandro Chiti da Pistoia Dottor di legge ... 1653 Fa parte di: Abbatis Panormitani Commentaria primæ partis in primum Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum, qui probe hucusque aliquid ijs addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata ... Quibus praeter eiusdem Panormitani quaestionem quandam in Parmensi gymnasio disputatam, repetitionem in c. Per tuas. De arbitris, in alma Bononiensi Academia editam, et interpretationem ad Clementinas epistolas, quae tamen omnes in veteribus codicibus reperiebantur ... Tomus primus (-octauus) Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 306 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 306 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 15 Marca tipografica: Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. Dimensioni: 15x19,5. Con e senza cornice. (U295) sul front Identificativo record: TO0E020156 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 9 pt. in 5 v. - Commentaria in quartum, & quintum Decretalium libros ... Tomus septimus - R1A t. 2. 15 - R1 0002438695 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso - C - 20080531 - 20080531 - 9 v. - Commentaria in quartum, & quintum Decretalium libros ... Tomus septimus - R1PUNTONI c. 306 - R1 0001197075 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anter.: "Alessandro Chiti da Pistoia Dottor di Legge l'anno 1653"; nota sul front.: "Alex. Chiti J.V.D.". - Legatura in mezza pergamena con punte ecartone monocromo; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso - C - 20080613 - 20080613 Scheda: 29/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3: Commentaria primae partis in Secundum Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum ... adnotationibus illustrata ... tomus tertius Editore,distributore, ecc.: , Venetiis, 1591 (Venetiis : apud Iuntas, 1591) Descrizione fisica: 234 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ensa x-a. n-in infu (3) 1591 (R) n-sa x-a. n-in infu (3) 1591 (R) Note: Marca sul front. stampato in rosso e nero Segn.: A-2E8 2F10 Var. C: note tip. sul front.: Venetiis : apud Iuntas, 1591. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 105 - Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Var. C [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 105 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Commentaria secundae partis in secundum Decretalium librum. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 105 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Al. de Chitis I.V.d.". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 13. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 302 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 302 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Al. de Chitis I.V.d." Fa parte di: Abbatis Panormitani Commentaria primæ partis in primum Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum, qui probe hucusque aliquid ijs addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata ... Quibus praeter eiusdem Panormitani quaestionem quandam in Parmensi gymnasio disputatam, repetitionem in c. Per tuas. De arbitris, in alma Bononiensi Academia editam, et interpretationem ad Clementinas epistolas, quae tamen omnes in veteribus codicibus reperiebantur ... Tomus primus (-octauus) Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 302 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 302 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 13. 1 Identificativo record: TO0E020150 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi: 1, 3, 9 - R1M c 105 - R1 0006012975 VMB RD3 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Var. C - C - 20200131 - 20200131 - 9 pt. in 5 v. - Commentaria primae partis in secundum Decretalium librum ... Tomus tertius - R1A t. 2. 13. 1 - R1A 0002438675 VMB Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Commentaria secundae partis in secundum Decretalium librum. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso - C - 20080531 - 20080531 - 9 v. - Commentaria primae partis in secundum Decretalium librum ... Tomus tertius - R1PUNTONI c. 302 - R1 0001197035 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Al. de Chitis I.V.d.". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso - C - 20080612 - 20080612 Scheda: 30/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 4: Commentaria secundae partis in Secundum decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum ... adnotationibus illustrata ... Tomus quartus Editore,distributore, ecc.: , Venetiis, 1591 (Veneiis [!! : apud Iuntas, 1591) Descrizione fisica: 170 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tano e.*. e.ns mamu (3) 1591 (R) Note: Marca sul front. stampato in rosso e nero Segn.: A-V⁸ X¹⁰ Var. B.: note tip. sul front.: Venetiis : apud Iuntas, 1591. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 13. 2 - Legato con: Tedeschi, N. Commentaria primae partis in secundum Decretalium librum. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 13. 2 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 13. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 303 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 303 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex. de Chitis I.V.d." Fa parte di: Abbatis Panormitani Commentaria primæ partis in primum Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum, qui probe hucusque aliquid ijs addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata ... Quibus praeter eiusdem Panormitani quaestionem quandam in Parmensi gymnasio disputatam, repetitionem in c. Per tuas. De arbitris, in alma Bononiensi Academia editam, et interpretationem ad Clementinas epistolas, quae tamen omnes in veteribus codicibus reperiebantur ... Tomus primus (-octauus) Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 303 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 303 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 13. 2 Identificativo record: TO0E020152 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 9 pt. in 5 v. - Commentaria secundae partis in secundum Decretalium librum ... Tomus quartus - R1A t. 2. 13. 2 - R1 0002438675 VMD Legato con: Tedeschi, N. Commentaria primae partis in secundum Decretalium librum. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso - C - 20080531 - 20080531 - 9 v. - Commentaria secundae partis in secundum Decretalium librum ... Tomus quartus - R1PUNTONI c. 303 - R1 0001197045 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso - C - 20080613 - 20080613 Scheda: 31/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 5: Commentaria tertiae partis in Secundum decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum ... adnotationibus illustrata ... Tomus quintus Editore,distributore, ecc.: , Venetiis, 1591 (Venetiis, 1591) Descrizione fisica: 143, 1! c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: adsq n-o- eri- bnqe (3) 1591 (R) Note: Segn.: A-S⁸ Ultima c. bianca Var. B.: note tip. sul front.: Venetiis : apud Iuntas, 1591. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 14. 1 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Commentaria in tertium Decretalium librum. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 14. 1 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex. de Chitis Pis. I.V.d.". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; indicazione ms di A. e tit. sul dorso, parzialmente mutilo [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 14. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 304 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 304 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: Alex. de Chitis Pis. I.V.d. Fa parte di: Abbatis Panormitani Commentaria primæ partis in primum Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum, qui probe hucusque aliquid ijs addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata ... Quibus praeter eiusdem Panormitani quaestionem quandam in Parmensi gymnasio disputatam, repetitionem in c. Per tuas. De arbitris, in alma Bononiensi Academia editam, et interpretationem ad Clementinas epistolas, quae tamen omnes in veteribus codicibus reperiebantur ... Tomus primus (-octauus) Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 304 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 304 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 14. 1 Identificativo record: TO0E020153 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 9 pt. in 5 v. - Commentaria tertiae partis in secundum Decretalium librum ... Tomus quintus - R1A t. 2. 14. 1 - R1A 0002438685 VMB Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Commentaria in tertium Decretalium librum. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso - C - 20080531 - 20080531 - 9 v. - Commentaria tertiae partis in secundum Decretalium librum ... Tomus quintus - R1PUNTONI c. 304 - R1 0001197055 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex. de Chitis Pis. I.V.d.". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; indicazione ms di A. e tit. sul dorso, parzialmente mutilo - C - 20080613 - 20080613 Scheda: 32/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 8: Abbatis Panormitani Consilia, iurisq. responsa ac quaestiones, omnibus cum iudicantibus, tum consulentibus apprime conducentia. Hac postrema vero edizione recognita ... summo studio vindicata, & integritatae suae restituta. ... Tomus octauus Editore,distributore, ecc.: Venetiis, 1591 Descrizione fisica: 202, [8! c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t,tp us,& emle QuCa (3) 1591 (R) Note: Marca sul front. stampato in rosso e nero Segn: A-2A8 2B10 2C8 Var. B.: note tip. sul front.: Venetiis : apud Iuntas, 1591. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 16. 1 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Repertorium ... Venetiis, 1592. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 16. 1 - Cartiglio del dono Puntoni sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Ex [!] Alexandri de Chitis Pis. I.V.D Pis.". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; dorso in gran parte mutilo [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 16. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 307 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 307 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Ex [!] Alexandri de Chitis I.V.D. Pis." Fa parte di: Abbatis Panormitani Commentaria primæ partis in primum Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum, qui probe hucusque aliquid ijs addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata ... Quibus praeter eiusdem Panormitani quaestionem quandam in Parmensi gymnasio disputatam, repetitionem in c. Per tuas. De arbitris, in alma Bononiensi Academia editam, et interpretationem ad Clementinas epistolas, quae tamen omnes in veteribus codicibus reperiebantur ... Tomus primus (-octauus) Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 307 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 307 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 16. 1 Identificativo record: TO0E020158 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 9 pt. in 5 v. - Consilia, iurisque responsa ac quaestiones ... Tomus octauus - R1A t. 2. 16. 1 - R1A 0002438705 VMB Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Repertorium ... Venetiis, 1592. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso - C - 20080531 - 20080531 - 9 v. - Consilia, iurisque responsa ac quaestiones ... Tomus octauus - R1PUNTONI c. 307 - R1 0001197085 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Ex [!] Alexandri de Chitis Pis. I.V.D Pis.". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; dorso in gran parte mutilo - C - 20080613 - 20080613 Scheda: 33/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: , 1596 Descrizione fisica: [34], 262 carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-do er6. amr. quRe (3) 1596 (R) Note: Stemma del dedicatario Carlo Antonio Pozzo alla carta *2r; segnatura: *4 a-e6 A-2V6 2X4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 6 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in pergamena rigida con punte rinforzate; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 6 - Legato con il Volumen tertium. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi Gherardini", "1645 emptus florentie per me Hieronymum [...] I.V.C. Pontrem.". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso, parzialmente lacunoso [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 6 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 88. 1 - Possessore: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 88. 1 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sulla carta di guardia anteriore Fa parte di: Consiliorum seu responsorum clarissimi viri. domini Fabii Turretti Perusini, ... volumen primum [-tertium]. Cum indice rerum maximè memorabilium & notatu dignissimarum ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Possessore precedente] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 88. 1 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 88. 1 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 6 Identificativo record: RAVE015493 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Volumen secundum - R1A d. 5. 6 - R1 0002385845 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in pergamena rigida con punte rinforzate; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso - C - 20080428 - 20080428 - 3 pt. leg. in 2 v. - Volumen secundum - R1PUNTONI c. 88. 1 - R1A 0001194155 VMB Legato con il Volumen tertium. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi Gherardini", "1645 emptus florentie per me Hieronymum [...] I.V.C. Pontrem.". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso, parzialmente lacunoso - C - 20080429 - 20080429 Scheda: 34/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 4 Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Guerreos fratres, & socios, 1571 (Venetiis : ex officina Dominici Guerrei, & Io. Bap. fratrum, 1571) Descrizione fisica: 156, [16] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: Baom isr, u-na eidu (7) 1571 (R) Note: Segn.: A-T⁸ V⁴ a-b⁸ Ultima c. bianca Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 36 - Rilegato in fine il Repertorium relativo anche ai v. 1-3. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza tela con punte e carta radicata; sul dorso, a penna indicazione ms di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 36 - Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso ms sul front.: "Iac. Ansaldi". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone; indicazione ms di A., tit. e to. sul dorso; iscrizione anche sul taglio di piede ("Soz. 4�). [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 36 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 152 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 152 - Possessore: Ansaldi, Iacopo. Nota sul front. "Iac'Ansaldi" Fa parte di: Consiliorum siue malis Responsorum Mariani Socini iunioris ... Volumen primum \-quartum!. Nunc primum, non minori studio, quam vigilantia, ab erratis, quibus undique fere scatebat, candide repurgatum ... Cum summis rerum insignium, & indice copiosissimo Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 152 [Possessore precedente] Ansaldi, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 152 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 36 Identificativo record: RMGE001268 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - Volumen quartum - R1A a. 3. 36 - R1 0002371365 VMD Rilegato in fine il Repertorium relativo anche ai v. 1-3. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza tela con punte e carta radicata; sul dorso, a penna indicazione ms di A., titolo e tomo - C - 20080306 - 20080306 - 4 v. - Volumen quartum - R1PUNTONI c. 152 - R1 0001301805 VMD Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso ms sul front.: "Iac. Ansaldi". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone; indicazione ms di A., tit. e to. sul dorso; iscrizione anche sul taglio di piede ("Soz. 4�). - C - 20080307 - 20080307 Scheda: 35/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Descrizione fisica: 233, \27! c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: b.ub r.ue etdi nuAl (3) 1571 (R) Note: Segnatura: A-2E⁸ 2F¹⁰ πA-B⁸ C¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 35 - Il Repertorium (fasc. finali A-B8 C10)) è rilegato in fine al v.4. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza tela con punte e carta radicata; sul dorso, a penna indicazione ms di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 35 - Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso ms sul front.: "Iac. Ansaldi". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone; indicazione ms di A., tit. e to. sul dorso; iscrizione anche sul taglio di piede ("Soz. 3�). [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 35 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 151 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 151 - Possessore: Ansaldi, Iacopo. Nota sul front.: "Iac'Ansaldi" Fa parte di: Consiliorum siue malis Responsorum Mariani Socini iunioris ... Volumen primum \-quartum!. Nunc primum, non minori studio, quam vigilantia, ab erratis, quibus undique fere scatebat, candide repurgatum ... Cum summis rerum insignium, & indice copiosissimo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 151 [Possessore precedente] Ansaldi, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 151 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 35 Identificativo record: RMGE001269 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - Volumen tertium - R1A a. 3. 35 - R1 0002371355 VMD Il Repertorium (fasc. finali A-B8 C10)) è rilegato in fine al v.4. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza tela con punte e carta radicata; sul dorso, a penna indicazione ms di A., titolo e tomo - C - 20080306 - 20080306 - 4 v. - Volumen tertium - R1PUNTONI c. 151 - R1 0001301795 VDD Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso ms sul front.: "Iac. Ansaldi". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone; indicazione ms di A., tit. e to. sul dorso; iscrizione anche sul taglio di piede ("Soz. 3�). - C - 20080307 - 20080307 Scheda: 36/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: [4], 267, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.us etia e-ex depr (3) 1576 (R) Note: Cors. ; rom Segn. : a4 A-2K8 2L4 Iniz. e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 113 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 113 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata. - sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 113 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 113 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota su guardia anter.: Gherardi de Gherardinis [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 28 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Consiliorum, siue responsorum iuris, Ioannis Mariae, et Iacopini a Riminaldis volumen primum [-tertium], omnibus iurisprudentiae deditis, tum in scholis, tum in foro versantibus vtilissimum. Quibus, praeter illas eruditissimorum virorum, accesserunt nouissime clarissimi iurisconsulti Hyppoliti Riminaldi doctissimae annotationes, quas hac nota [ast] insinuandas curauimus. Argumentis, summariis, atque numeris vnicuique consilio appositis. Index autem rerum atque verborum hac postrema editione plurimis sententijs consiliorum, videlicet 160. postremorum auctus, atque locupletissimus redditus est. - Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, & socios, 1576 ([Venezia : Nicolini da Sabbio, Domenico & C.]) Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 113 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 113 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 28 Identificativo record: UFEE001442 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Volumen primum - R1PUNTONI c. 113 - R1 0001194405 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo - C - 20100305 - 20100305 - 3 volumi - Volumen primum - R1A c. 1. 28 - R1 0002381055 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata. - sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo - C - 20100305 - 20100305 Scheda: 37/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 7 Editore,distributore, ecc.: Venetijs, apud Felicem Valgrisium, 1591 Descrizione fisica: [40], 261, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ISo- n-I3 2.C. midi (3) 1591 (R) Note: Marca sul front. (U64) Ritratto nel verso del front Segn.: a4 a-c8 d-e6 A-2I8 2K6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 27 - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 27 - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso, a penna: A., titolo e tomo. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 27 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 27 - Possessore: Usimbardi, Claudio. Nota sul front.: "Claudij Vsimbardij" [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 173 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio sul contropiatto anteriore Fa parte di: Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Possessore precedente] Usimbardi, Claudio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 27 [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 173 Valgrisi, Felice [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 27 Marca tipografica: Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Scritta Vincent. (U64) Sul front. Identificativo record: ANAE013136 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 volumi - Liber septimus - R1A c. 1. 27 - R1 0002381045 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte. - C - 20100507 - 20100507 - 7 v. - Liber septimus - R1PUNTONI c. 173 - R1 0001194395 VMD Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso, a penna: A., titolo e tomo. - C - 20100512 - 20100512 Scheda: 38/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: 288, [34] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-de a-m. n-6. tuta (3) 1571 (R) Note: Segn.: A-2N8 a-c8 d10 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 34 - Il Repertorium (fasc. a-c8 d10) è rilegato in fine al v.4. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza tela con punte e carta radicata; sul dorso, a penna indicazione ms di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 34 - Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso ms sul front.: "Iac. Ansaldi" e sulla carta di guardia anter.: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone; indicazione ms di A., tit. e to.sul dorso; iscrizione anche sul taglio di piede ("Soz. 2�). [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 34 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 150 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 150 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sulla guardia anter.: Gherardi de Gherardinis [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 150 - Possessore: Ansaldi, Iacopo. Nota sul front.: "Iac'Ansaldi" Fa parte di: Consiliorum siue malis Responsorum Mariani Socini iunioris ... Volumen primum \-quartum!. Nunc primum, non minori studio, quam vigilantia, ab erratis, quibus undique fere scatebat, candide repurgatum ... Cum summis rerum insignium, & indice copiosissimo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 150 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 150 [Possessore precedente] Ansaldi, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 150 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 34 Identificativo record: RMGE001270 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - Volumen secundum - R1A a. 3. 34 - R1 0002371345 VMD Il Repertorium (fasc. a-c8 d10) è rilegato in fine al v.4. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza tela con punte e carta radicata; sul dorso, a penna indicazione ms di A., titolo e tomo - C - 20080306 - 20080306 - 4 v. - Volumen secundum - R1PUNTONI c. 150 - R1 0001301785 VMD Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso ms sul front.: "Iac. Ansaldi" e sulla carta di guardia anter.: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone; indicazione ms di A., tit. e to.sul dorso; iscrizione anche sul taglio di piede ("Soz. 2�). - C - 20080307 - 20080307 Scheda: 39/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ruini, Carlo <1456-1530> Titolo: 2: Caroli Ruini Regiensis ... In secundam Infortiati partem Commentaria Editore,distributore, ecc.: Bononiae : apud Societatem Typographiae Bononiensis, 1575 Descrizione fisica: 354, \2! p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m.re toio i-e- expr (3) 1575 (R) Note: Segnatura: a-2f⁶ 2g⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 12. 2 - Legato con: In primam Infortiati partem commentaria. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 12. 2 - Legato con: In primam Infortiati partem commentaria. Bononiae, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sul cntropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle nera con A., titolo e tomo in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 12. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 289. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Caroli Ruini Regien. ... Acutissima, ac subtilissima in 4. iuris ciuilis postemeridianos tractatus commentaria Nomi: [Autore] Ruini, Carlo <1456-1530> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 289. 2 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 12. 2 Forme varianti dei nomi: Ruinus , Carolus : Regiensis Identificativo record: BVEE015799 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 pt. leg. in 2 v. - In secundam Infortiati partem commentaria - R1A x. 1. 12. 2 - R1 0002451355 VMD Legato con: In primam Infortiati partem commentaria. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100129 - 20100129 - 4 parti legate in 2 volumi - In secundam Infortiati partem commentaria - R1PUNTONI c. 289. 2 - R1 0001191845 VMD Legato con: In primam Infortiati partem commentaria. Bononiae, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sul cntropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle nera con A., titolo e tomo in oro - C - 20100130 - 20100130 Scheda: 40/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cagnolo, Girolamo <1492-1551> Titolo: 2: D. Hieronymi Cagnoli ... In Iustiniani Codicem enarrationes, omnibus legum candidatis cum doctrina, tum vtilitate ipsa maxime vsui futurae, vnà cum rerum memorabilium indice locupletissimo. Omnia multo quam antea emendatiora: ac restituta non pauca Edizione: Vltima editio Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586 (Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586) Descrizione fisica: 279, [1] p. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t.ti e-t: o,cp ffpe (3) 1586 (R) Note: L'indicazione di edizione precede il nome dell'autore Segnatura: A-R⁸ S⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 107 - Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 1 della stessa opera [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 107 - Timbro della biblioteca Carrara sul front. del to. 1 a cui è legato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 107 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. del to. 1 a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 107 - Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con il To. 1. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/2 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del to. 1 a cui è legato [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 9. 2/2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 94. 2/2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto antereriore Fa parte di: Splendidissimi iurisconsulti D. Hieronymi Cagnoli equitis, illustrissimi Sabaudiae ducis senatoris In constitutiones & leges primi, secundi, quinti, et duodecimi Pandectarum (quarum capita affixa post indicem pagina indicat) aurearum enarrationum liber primus. Summarijs, numeris, & repertorio copiosissimo quaeque notatu digna ostendentibus, adiectis. Quae hac editione sunt ex diuersarum typographorum collatione, quàm diligenter fieri potuit, purgatae atque expolitae. Tomus primus \-tertius! Nomi: [Autore] Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/2 [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 94. 2/2 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 9. 2/2 Identificativo record: BVEE014957 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi 1-2 in un solo volume - R1M c 107 - R1 0006013035 VMB RD2 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 1 della stessa opera - C - 20200131 - 20200131 - 3 to. leg. in 2 v. - 3 to. leg. in 2 v. - R1CARRARA o. 321. 1-3 - R1 0003356055 VMD 2 Timbro della biblioteca Carrara sul front. del to. 1 a cui è legato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro - C - 20071110 - 20071110 - 3 to. leg. in 2 v. - Tomus secundus - R1A d. 6. 9. 2 - R1 0002385945 VMD 2 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. del to. 1 a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida - C - 20071110 - 20071110 - 3 to. leg. in 2 v. - Tomus secundus - R1PUNTONI b. 94. 2 - R1A 0001198175 VMD 2 Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con il To. 1. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso - C - 20071112 - 20071112 Scheda: 41/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ruini, Carlo <1456-1530> Titolo: 4: Caroli Ruini Regiensis ... In secundam Digesti noui partem commentaria Editore,distributore, ecc.: Bononiae : apud Societatem Typographiae Bononiensis, 1575 Descrizione fisica: \2!, 248, \162! p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: eti. ueod n-o- clti (3) 1575 (R) Note: Segue: Index locupletissim, quo alphabeti serie ex ipso auctore deprompta fuere quaecunque notatu digniora visa sunt Segnatura: 3A⁸ 3B-3V⁶ 3X⁴ 3Y-4K⁶ 4L⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 13. 2 - Legato con: In primam Digesti noui partem commentaria. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 13. 2 - Legato con: In primam Digesti noui partem commentaria. Bononiae, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle nera con A., titolo e tomo in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 13. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. della pt. 1 [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 290. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Caroli Ruini Regien. ... Acutissima, ac subtilissima in 4. iuris ciuilis postemeridianos tractatus commentaria Nomi: [Autore] Ruini, Carlo <1456-1530> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 290. 2 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 13. 2 Forme varianti dei nomi: Ruinus , Carolus : Regiensis Identificativo record: BVEE015802 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 pt. leg. in 2 v. - In secundam Digesti noui partem commentaria - R1A x. 1. 13. 2 - R1 0002451365 VMD Legato con: In primam Digesti noui partem commentaria. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100129 - 20100129 - 4 parti legate in 2 volumi - In secundam Digesti noui partem commentaria - R1PUNTONI c. 290. 2 - R1 0001191855 VMD Legato con: In primam Digesti noui partem commentaria. Bononiae, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle nera con A., titolo e tomo in oro - C - 20100130 - 20100130 Scheda: 42/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex Officina Damiani Zenari, 1574 Descrizione fisica: [42], 391, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t,gi 4435 ext. 13ga (3) 1574 (R) Note: Marca (U15) sul front. e in fine Ritr. dell'A. sul v. del front Segn.: *⁴ a-d⁸ e⁶ f⁴ A-3C⁸ Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21 - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso a penna A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21 - Mancano i fasc. *4, a8, le c. 2X3-8, i fasc. 2Y-3C8. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso A., titolo e tomo; A. e pt. ms sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21 - Possessore: Usimbardi, Claudio. Nota sul front.: "Claudij Vsimbardij" [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 167 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa sul contropiatto anteriore Fa parte di: Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Nomi: [Possessore precedente] Usimbardi, Claudio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21 [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 167 Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) Sul front. e in fine Identificativo record: BVEE062442 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 volumi - Liber primus - R1A c. 1. 21 - R1 0002380985 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso a penna A., titolo e tomo - C - 20100506 - 20100506 - 7 volumi - Liber primus - R1PUNTONI c. 167 - R1 0001194335 VMD Mancano i fasc. *4, a8, le c. 2X3-8, i fasc. 2Y-3C8. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso A., titolo e tomo; A. e pt. ms sul taglio di piede. - C - 20100506 - 20100506 Scheda: 43/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Paleotti, Gabriele Titolo: Gabrielis Palaeoti Bonon. iuriscons. De nothis spuriisque filiis liber in quo omnia quae ad hanc materiam pertinent, copiosissime tractantur Editore,distributore, ecc.: Bononiae : apud Anselmum Giaccarellum, 1550 (Bononiae : apud Anselmum Giaccarellum, 1550) Descrizione fisica: [8], 95, [1] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: *cos t.me s.e- cine (3) 1550 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 25775 Marca (Z490) in fine Segnatura: *⁸ A-Q⁶ (bianca l'ultima carta); sul frontespizio stemma del papa Giulio 3.; corsivo, romano; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 4. 2 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso con grafia moderna [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 4. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 220 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bologna Nomi: [Autore] Paleotti, Gabriele [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 220 [Editore] Giaccarelli, Anselmo [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 4. 2 Forme varianti dei nomi: Palaeotus , Gabrielis Marca tipografica: In cornice formata da un ramo di palma ed uno di ulivo: Ercole uccide l'idra di Lerna. (Z490) In fine. Identificativo record: BVEE006403 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B d. 4. 2 - R1 0002357685 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso con grafia moderna - C - 20070730 - 20070730 - R1PUNTONI b. 220 - R1 0001192955 VMD - C - 20070731 - 20070731 Scheda: 44/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cagnolo, Girolamo <1492-1551> Titolo: 3: D. Hieronymi Cagnoli ... Doctissima commentaria in primam et secundam digesti veteris et codicis partem, ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud hæredem Hieronymi Scoti, 1590 Descrizione fisica: 664, [48] p. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: .&s. o-in c.de in47 (3) 1590 (R) Note: Segnatura: A-2S⁸ 2T⁴, ²A-2C⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3 - Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3 - Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/3 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 10/3 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 95/3 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Fa parte di: Splendidissimi iurisconsulti D. Hieronymi Cagnoli equitis, illustrissimi Sabaudiae ducis senatoris In constitutiones & leges primi, secundi, quinti, et duodecimi Pandectarum (quarum capita affixa post indicem pagina indicat) aurearum enarrationum liber primus. Summarijs, numeris, & repertorio copiosissimo quaeque notatu digna ostendentibus, adiectis. Quae hac editione sunt ex diuersarum typographorum collatione, quàm diligenter fieri potuit, purgatae atque expolitae. Tomus primus \-tertius! Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/3 [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 95/3 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 10/3 Identificativo record: RMLE002938 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 to. leg. in 2 v. - 3 to. leg. in 2 v. - R1CARRARA o. 321. 1-3 - R1 0003356065 VMD 3 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro - C - 20071110 - 20071110 - 3 to. leg. in 2 v. - Tomus tertius - R1A d. 6. 10 - R1 0002385955 VMD 3 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida - C - 20071110 - 20071110 - 3 to. leg. in 2 v. - Tomus tertius - R1PUNTONI b. 95 - R1 0001198185 VMD 3 Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso - C - 20071112 - 20071112 Scheda: 45/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Eugeni, Marcantonio <1521-1594> Titolo: Consiliorum seu Responsorum ciuilium, et criminalium M. Antonij Eugenij ... liber secundus Edizione: Nunc primum in lucem editus. Argumentis, summarijsque vnicuique responso præmissis, & cum rerum omnium notabilium indice locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Romae : apud Cæsarem Scacioppam, anno iubilei 1625 Descrizione fisica: [10], 524, [80] p. ; 2º. (Stemma calcogr. del dedicatario cardinale Andrea Peretti sul front. rosso e nero. - (Segn.: [croce greca]⁵ A-2V⁶ 2X⁴ a-f⁶ g⁴. - Ultima c. bianca Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: V.b. 7.6. a-e- 68vt (3) 1625 (R) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 4 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, indicazione di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 4 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzati; sul dorso indicazione ms di A., tit. e parte [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 4 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 188 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Marci Antonii Eugenii Perusini ... Consiliorum seu Responsor. Liber primus [- secundus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: Eugeni, Marcantonio <1521-1594> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 188 Scaccioppa, Cesare [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 4 Identificativo record: NAPE022807 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 volumi - Liber secundus - R1A d. 6. 4 - R1 0002385895 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, indicazione di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede - C - 20100212 - 20100212 - 2 v. - Liber secundus - R1PUNTONI b. 188 - R1 0001193965 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzati; sul dorso indicazione ms di A., tit. e parte - C - 20100213 - 20100213 Scheda: 46/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ricciardi, Pietro Titolo: Commentaria in subtiles ac admodum illustres materias. De bonorum possessionibus. De legatis, & de legatorum ademptione. Quae nedum publice' profitentibus, iurisque studiosis, sed etiam omnibus in foro versantibus perutilia, & necessaria sunt. Petri Ricciardii. i.c. patritii Pistoriensis, in alma Pisana Academia iuris ciuilis interpretis. Cum duplici indice, speciali scilicet ad vnam quamque rub. ... Editore,distributore, ecc.: Carmagnoliae : apud Marcum Antonium Bellonum, 1586 (Carmagnoliae : apud Marcum Antonium Bellonum, 1585) Descrizione fisica: [26], 235, [1] carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: omum 7.57 s.vt anpl (3) 1586 (A) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 32158; BASAP p. 116, n. 153 Marca (T20, V85, Z168) sul frontespizio e marca (Z171) in fine Segnatura: ✝⁴ <π>A-C⁶ D⁴, A-2P⁶ 2Q⁸ (bianca l'ultima carta); testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 41 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 41 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta monocroma; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 41 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 246 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Carmagnola Nomi: [Autore] Ricciardi, Pietro [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 246 [Editore] Bellone, Marcantonio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 41 Marca tipografica: Bellona, dea della guerra, tiene con la mano destra una lancia e con la sinistra lo scudo. Motto: Humile non per paura. Sul nastro: Et gaudet Bellona libellis. (Z171) In fine Donna armata (Bellona), in cornice. Motto nella cornice: Gaudet Bellona libellis. Motto interno: Humile non per paura. (V85,Z168) Sul front. Identificativo record: RMLE000643 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y. 6. 41 - R1 0002458395 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100130 - 20100130 - R1PUNTONI a. 246 - R1 0001192305 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta monocroma; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20100130 - 20100130 Scheda: 47/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ruini, Carlo <1456-1530> Titolo: 3: Caroli Ruini Regiensis ... In primam Digesti noui partem commentaria Editore,distributore, ecc.: Bononiae : apud Societatem Typographiae Bononiensis, 1575 Descrizione fisica: 191, \1! p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: nie. i-or d.r- lod. (3) 1575 (R) Note: Segnatura: 2A-2Q⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 13. 1 - Legato con: In secundam Digesti noui partem commentaria. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front.. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 13. 1 - Legato con: In secundam Digesti noui partem commentaria. Bononiae, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle nera con A., titolo e tomo in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 13. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbr sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 290. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Caroli Ruini Regien. ... Acutissima, ac subtilissima in 4. iuris ciuilis postemeridianos tractatus commentaria Nomi: [Autore] Ruini, Carlo <1456-1530> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 290. 1 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 13. 1 Forme varianti dei nomi: Ruinus , Carolus : Regiensis Identificativo record: BVEE015800 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 pt. leg. in 2 v. - In primam Digesti noui partem commentaria - R1A x. 1. 13. 1 - R1A 0002451365 VMB Legato con: In secundam Digesti noui partem commentaria. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front.. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100129 - 20100129 - 4 parti legate in 2 volumi - In primam Digesti noui partem commentaria - R1PUNTONI c. 290. 1 - R1A 0001191855 VMR Legato con: In secundam Digesti noui partem commentaria. Bononiae, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle nera con A., titolo e tomo in oro - C - 20100130 - 20100130 Scheda: 48/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vázquez Menchaca, Fernando <1512-1569> Titolo: D. Fernandi Vasquii Menchacensis ... Controuersiarum illustrium aliarumque vsu frequentium libri tres Edizione: Nunc denuo longe antea emendatius ac elegantius editi .. Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1595 Descrizione fisica: [2], 210, [12] carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: acs, u-in o-iu lele (3) 1595 (R) Note: Segnatura: π² A-2D⁸ 2E⁶; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 26 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 26 - Esemplare escluso dalla consultazione. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 26 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 232 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Altri titoli: Controversiarum illustrium aliarumque usu freqventium libri tres. UBOE031492 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Vázquez Menchaca, Fernando <1512-1569> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 232 [Editore] Scoto, Girolamo erede [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 26 Marca tipografica: Le tre Grazie in un palmeto. In una cornice figurata. Motto: Virtus in omni re dominatur. (Z694,O1129) Sul front. Identificativo record: UBOE031491 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A b. 5. 26 - R1 0002377495 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida - C - 20090129 - 20090129 - R1PUNTONI b. 232 - R1 0001195755D VMD Esemplare escluso dalla consultazione. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. - - C - 20090130 - 20090130 Scheda: 49/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: °44!, 228 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: inus e-o- m-e. cume (3) 1576 (R) Note: Segn.: a-f⁶ g⁸ A-2P⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 16 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 16 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e tomo a penna sul dorso; tagli violacei [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 16 - Legato con il Liber primus. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 16 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 59 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 300. 2 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontl. del Liber primus a cui è legato Fa parte di: Consiliorum siue responsorum excellentissimi iurisconsulti D. Ioannis Crotti a Monteferrato . Liber primus [-tertius]. Argumentis, summarijsque vnicuique responso praemissis; cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 59 [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 300. 2 [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 16 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Sul front. Identificativo record: LO1E009952 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Liber secundus - R1A c. 6. 16 - R1 0002382825 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso - C - 20101207 - 20101207 - 3 volumi - Liber secundus - R1PUNTONI b. 59 - R1 0001192685 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e tomo a penna sul dorso; tagli violacei - C - 20101207 - 20101207 - 2 parti legate in 1 volume - Liber secundus - R1CARRARA o. 300. 2 - R1 0003355695D VMD Legato con il Liber primus. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso - C - 20101207 - 20101207 Scheda: 50/96 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Editore,distributore, ecc.: (Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1576) Descrizione fisica: [34], 220 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 9923 70u- uii- siin (3) 1576 (R) Note: Segn.: a-e⁶ f⁴ A-2N⁶ 2O⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 17 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 17 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e tomo a penna sul dorso; tagli violacei [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 17 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 60 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Consiliorum siue responsorum excellentissimi iurisconsulti D. Ioannis Crotti a Monteferrato . Liber primus [-tertius]. Argumentis, summarijsque vnicuique responso praemissis; cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 60 [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 17 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Sul front. Identificativo record: LO1E009955 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Liber tertius - R1A c. 6. 17 - R1 0002382835 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso - C - 20101207 - 20101207 - 3 volumi - Liber tertius - R1PUNTONI b. 60 - R1 0001192695 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e tomo a penna sul dorso; tagli violacei - C - 20101207 - 20101207