Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Zenaro, Damiano >> Autore = societa dell'aquila che si rinnova >> Anno di pubblicazione = 1585
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soccini, Mariano <il giovane>
Titolo Mariani Socini ... Commentaria cum profundissima, tum fructuosissima in quatuor (vt vocant) lecturas vespertinas, siuè ordinarias, communi interpretum more in celebrioribus Italiae gymnasijs praelecta. Pars prima [-secunda]. - Hac postrema editione summa fide ac diligentia in emendandis erroribus adhibita. Cum summarijs ... indiceque alphabetico et quidem locupletissimo ...
Pubblicazione Venetiis : [Società dell'Aquila che si rinnova], 1585
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca tipografica (V322) sui front. e in fine del v. 2 (U148)
Front in rosso e nero
Comprende 1. Pars prima, super nonnullis infortiati titulis
2. Pars secunda super nonnullis digesti noui titulis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Soccini, Mariano <il giovane>
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Socini , Mariano <1482-1556> -> Soccini, Mariano <il giovane>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica In cornice figurata: aquila su una roccia circondata dalle acque. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua. (V322) Sui front.
In cornice figurata: aquila che becca una roccia. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua (U148) In fine del v. 2
Identificativo record UBOE007952
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 118   


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberico : da Rosate [ scheda di autorità ]
Titolo Alberici de Rosate ... In primam [-secundam] ff. veter. part. commentarij. Nunc denuo, hac postrema editione, summo studio, summaque diligentia ab infinitis (vt pene dixerim) & grauissimis erroribus expurgati ...
Pubblicazione Venetijs : [Societa dell'aquila che si rinnova], 1585
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (V322) sui front. stampati in rosso e nero
Cors. ; rom
Iniziali xilogr.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alberico : da Rosate [ scheda di autorità ]
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Albericus : de Rosate -> Alberico : da Rosate
Alberico : da Rosciate -> Alberico : da Rosate
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica In cornice figurata: aquila su una roccia circondata dalle acque. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua. (V322) Sui front.
Identificativo record UBOE008190
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 311  2 v. 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 310  2 v. 
Biblioteca universitariaCARRARA u. 213. 2  2 volumi 
Biblioteca universitariaCARRARA u. 213. 1  2 volumi 


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberico : da Rosate [ scheda di autorità ]
Titolo Alberici de Rosate ... In primam [-secundam] partem ff. noui. commentaria. Nunc denuo, ac postrema editione, summo studio, summaque diligentia ab infinitis (vt pene dixerim) & grauissimis erroribus expurgata ...
Pubblicazione Venetijs : [Societa dell'aquila che si rinnova], 1585 (Venetijs : [Societa dell'aquila che si rinnova], 1585)
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Tit. del v. 2: Alberici de Rosate ... In secundam ff. noui partem commentarij
Marca (V322) sui front. e nel colophon del v. 2
Front. stampati in rosso e nero
Cors. ; rom
Iniziali xilogr.
Tit. del v. 2: Alberici de Rosate ... In secundam ff. noui partem Commentarij., UBOE117705
Comprende 1
2
Altri titoli Alberici de Rosate ... In secundam ff. noui partem Commentarij.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alberico : da Rosate [ scheda di autorità ]
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Albericus : de Rosate -> Alberico : da Rosate
Alberico : da Rosciate -> Alberico : da Rosate
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica In cornice figurata: aquila su una roccia circondata dalle acque. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua. (V322) Sui front.
Identificativo record UBOE008216
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 313  2 v. 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 312  2 v. 
Biblioteca universitariaCARRARA u. 213. 4  2 volumi 
Biblioteca universitariaCARRARA u. 213. 3  2 volumi 


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia siue Iuris responsa Petri Ancharani iureconsulti clarissimi, nunc denuo accurata multorum locorum castigatione in communem iurisperitorum vtilitatem edita, ac summa fide, & diligentia elaborata. Quibus nuper accesserunt additiones Hieronymi Zanchi ... summarijs vnicuique consilio adiectis, quibus res praecipuae obseruandae breui compendio complectuntur, indiceque rerum toto opere memorabilium adiecto
Pubblicazione Venetiis : [Compagnia dell'aquila che si rinnova], 1585 (Venetiis, 1585)
Descrizione fisica [14], 239, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 80n- 65is n-is luni (3) 1585 (R)
Note Marca (U148) sul front
Cors., rom
Segn.: [ast]8 [croce]6 A-2G8
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 112
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Torquati Poli i.c.s". - Coperta in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 112
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Poli, Torquato. Nota sul front.: "Torquati Poli i.c.s."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
Zanchi, Girolamo <m. 1576> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 112
[Possessore precedente] Poli, Torquato - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 112
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ancaranus , Petrus -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Farnese , Pietro -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Ancarano , Pietro d' -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica In cornice figurata: aquila che becca una roccia. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua (U148) Sul front.
Identificativo record RMLE019125
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 112 000336075 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Torquati Poli i.c.s". - Coperta in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Durand, Guillaume <1230-1296> [ scheda di autorità ]
Titolo Speculum iuris Gulielmi Durandi, episcopi Mimaensis, iuris V.D. Cum Io. And. Baldi de Vbaldis, aliorumq. aliquot praestantiss. iurisc. theorematibus
Edizione Nunc denuo ab innumeris, quibus antea scatebat, erroribus atq. mendis summa industria, et labore repurgatum. Pars prima [- 3. et 4.]
Pubblicazione Venetiis : [Società dell'Aquila che si rinnova], 1585
Descrizione fisica 3 volumi ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca della società tipografica (U148) sui frontespizi. - Frontespizi stampati in rosso e nero.
Comprende 1
2
3
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Durand, Guillaume <1230-1296> [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Giovanni : d'Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Durante , Guglielmo -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand , Guillarme -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand , Guillaume <il vecchio> -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durandus , Guilelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durandus , Guillelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durant , Guillaume -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durantus , Guilelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand de Mende , Guillaume -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Andrea , Giovanni : d' -> Giovanni : d'Andrea
Andreae , Johannes -> Giovanni : d'Andrea
Ioannes : Andreae -> Giovanni : d'Andrea
Andreae , Ioannes -> Giovanni : d'Andrea
Andreas , Ioannes -> Giovanni : d'Andrea
Johannes Andreae -> Giovanni : d'Andrea
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica In cornice figurata: aquila che becca una roccia. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua (U148) Sui frontespizi
Identificativo record LO1E009113
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 3. 6  3 v. 
Biblioteca universitariaA t. 3. 5  3 v. 
Biblioteca universitariaA t. 3. 4  3 v.