Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando >> Autore = toscana Scheda: 1/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Bando de' signori capitani di parte et vfitiali de' fiumi, per causa di debitori del loro vfitio, che non pagano a' tempi debiti ... / Luca Fabbroni Canc. de mandato ss Editore,distributore, ecc.: , [1559-1579?] Descrizione fisica: 1 foglio ; fol Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.c. i.,& doa. lago (S) 1559 (Q) Note: Firmatario in calce Data di stampa presunta: 1559-1579, periodo di attività del sottoscrittore, cfr. Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli Stemma mediceo sul front Iniz. xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 19 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 19 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 19 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 19 [Autore] Toscana [Editore] Sine nomine [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 19 Identificativo record: BA1E003422 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 19 - R1 0003499135 MAD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110309 - 20110309 Scheda: 2/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Prouisione , & ordini concernenti la iurisditione, et obligo delli Vfitiali de' fiumi, & loro ministri, tutti in diuersi tempi, & con alcune additioni rinouati, & ristampati Editore,distributore, ecc.: In Firenze : appresso i Giunti, [1581?] Descrizione fisica: [6] c. ; 4o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.er uail dire voti (C) 1581 (Q) Note: Stemma mediceo sul front Iniz. xil Segn.: A4 B2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 1 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 1 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 1 [Autore] Toscana [Editore] Giunta [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 1 Forme varianti dei nomi: Giunti Identificativo record: BA1E003707 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 1 - R1 0003498625 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110308 - 20110308 Scheda: 3/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Statuto et nuoua prouisione in fauore delle donne, che uorrano obligarsi per contratto. Fermata il di 30. di luglio 1568 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Filippo Giunti, e' fratelli, 1571 Descrizione fisica: [4] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r-n- o-ij ,&to a-de (C) 1571 (R) Note: Stemma mediceo sul front Iniz. xil Segn.: A4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 11 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sul frontespizio, a penna: "Donne. 1568 30 lug.". - Postilla marginale e sottolineature del testo. - Legaturacoeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 11 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Toscana [Editore] Giunta, Filippo <2.> & fratelli [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 11 Identificativo record: CFIE017173 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 474. 11 - R1 0003497755 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sul frontespizio, a penna: "Donne. 1568 30 lug.". - Postilla marginale e sottolineature del testo. - Legaturacoeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". - C - 20110304 - 20110304 Scheda: 4/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: 1591. Prouisione sopra l'erettione d'vn monte vacabile, a otto e mezzo per cento In Firenze Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1591 Descrizione fisica: [8] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-n- n-or tian e,sa (C) 1591 (R) Note: Stemma dei Medici sormontato da corona sul frontespizio Segn.: A-B⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 42 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 42 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 42 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 42 [Autore] Toscana [Editore] Giunta, Filippo <2.> [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 42 Identificativo record: CFIE017405 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 473. 42 - R1 0003497215 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - C - 20110303 - 20110303 Scheda: 5/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Prouisioni concernenti il modo dell'imborsatione de i notari deputati all'essamine, la qualità de' procuratori che possino essercitare al palagio del potestà, & auanti al magistrato de'sig. consiglieri, e della residenza de gl'auditori di Ruota. Fermato, ... il dì 10. di febbraio. 1569 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stampa ducale, 1569 [i.e. 1570] Descrizione fisica: [6] carte ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: inno andi noiu a-te (C) 1569 (R) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 28457 Per la data idicata in stile fiorentino, cfr. Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. I. 1534-1600. A cura di Gustavo Bertoli. Firenze, Titivillus, 1992, 282.1 Segnatura: A⁴ B²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici (U957) sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 2 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sul frontespizio, a penna: "Ruota". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Toscana [Tipografo] Torrentino, Lorenzo eredi [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 2 Forme varianti dei nomi: Stampa ducale Marca tipografica: Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice (U957) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE026443 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 474. 2 - R1 0003497465 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sul frontespizio, a penna: "Ruota". - C - 20110303 - 20110303 Scheda: 6/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Siena Titolo: Bandi, ordini, e prouisioni, appartenenti al gouerno della città, e stato di Siena. Publicati dal giorno 19 di luglio 1557. che il serenissimo Cosimo Medici di fel. mem. Primo Gran Duca di Toscana, prese il possesso di detta città, fino à quest'anno 1584: che regna il sereniss. Francesco Medici Secondo Gran Duca di Toscana n.s. Con gran parte delle prouisioni de' sig. Conseruadori dello stato, attenenti alle comunità. Et gli ordini, prouisioni, e tariffe di tutti i magistrati di detta città. Et la riforma dello stato, fatta l'Anno 1560. Con la tauola facilissima, per trouare i bandi. Ogni cosa raccolto insieme, per comune vtilità Editore,distributore, ecc.: In Siena : appresso Luca Bonetti, 1584 ([Siena : Luca Bonetti]) Descrizione fisica: [4], 8 c., 9-198, [2] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 4.i. a.il a.9. Saos (3) 1584 (A) 4.i. a.ti a.9. Saos (3) 1584 (A) Note: Cfr. Edit16 CNCE26508 Il nome del curatore, Luca Bonetti, appare nella pref Marca (Z1080) a c. 2B4r Stemma dei Medici sul front Iniziali xil Cors. ; rom Segn.: ✝⁴ A⁴ 2a⁴ B-2B⁴ Var. B: alla fine della penultima riga di c. A2r, a causa di un errore tipografico non è stato stampato l'articolo "il". Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 9. 3 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 9. 3 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Altri titoli: Bandi, ordini, e provisioni, appartenenti al governo della città, e stato di Siena. Publicati dal giorno 19 di luglio 1557. ... BVE0618785 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Siena Nomi: Bonetti, Luca <16.-17.sec.> [Autore] Siena [Editore] Bonetti, Luca Toscana [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 9. 3 Marca tipografica: Sopra un piedistallo, la lupa allatta i gemelli Romolo e Remo. In una cornice figurata. (Z1080,O1330) In fine. Identificativo record: BVEE007673 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A v. 9. 3 - R1 0002449585 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo ms sul dorso - C - 20080318 - 20080318 Scheda: 7/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Bando de ferramenti, & arnesi de contadini Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1591 Descrizione fisica: [2] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: rao- modi ,oti ,oo- (C) 1591 (A) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 29110; Leggi e bandi el periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. I. 1534-1600. A cura di Gustavo Bertoli, 574.1 Segnatura: [1]²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; fleuron e stemma dei Medici (U1135) sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 21 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - A penna sul frontespizio: "Pegni", e "1591 18 Giugno". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 21 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 21 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma dei Medici sormontato da corona granducale. (U1135) Sul frontespizio Identificativo record: CFIE017379 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 474. 21 - R1 0003498115 VMD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - A penna sul frontespizio: "Pegni", e "1591 18 Giugno". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". - C - 20110307 - 20110307 Scheda: 8/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Decreto sopra la mercede delli auditori, assessori, et cancellieri de' magistrati di Firenze. Quando vanno alle differentie per lo stato di S. Altezza Serenissima. Fatto ... sotto di 31. di marzo 1573 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, [1585?] Descrizione fisica: [2] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r-e- rosi roe- lein (C) 1585 (Q) Note: Per la data cfr. Legge e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli. Firenze, 1992, n. 342. 2 Stemma dei Medici sul frontespizio Segn.: A². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 24 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - A penna sul frontespizio: "Tassa" e "Laus Deo". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 24 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 24 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE018308 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 474. 24 - R1 0003498345 VMD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - A penna sul frontespizio: "Tassa" e "Laus Deo". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". - C - 20110307 - 20110307 Scheda: 9/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Bando delle ferie per la entrata in Fiorenza della sereniss. gran duchessa n.s. Adi 7. di aprile 1589 ... Editore,distributore, ecc.: In Firenze : appresso Giorgio Marescotti, [1589?] Descrizione fisica: 1 foglio : 1 stemma ; 1/2 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i.i. 9.o. ieo- s-i- (S) 1589 (Q) Note: Data di stampa presunta: 1589 (emanazione) Stemma mediceo sormontato da corona Iniziale xilografica. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 349784 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sul verso, a penna: "1589. 7. Aprile". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle;sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 349784 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 349784 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: PISE001862 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 349784 - R1 0003497845 VMD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sul verso, a penna: "1589. 7. Aprile". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle;sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". - C - 20110304 - 20110304 Scheda: 10/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Prouisione sopra li diritti, et contradiritti da pagarsi nelle cause ciuili, fatta d'ordine del serenissimo gran duca di Toscana, & per partito delli ... signori luogotenente, & consiglieri della Repub. fiorentina. Il di 10 di luglio 1579 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella Stamperia di Giorgio Marescotti, 1579 Descrizione fisica: [2] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: al,& agi- caon tai- (C) 1579 (A) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 28914; Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli, n. 443.2 Segnatura: A²; corsivo, romano; stemma dei Medici (Z1146) sul frontespizio; iniziale incipiaria xilografica Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 6 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sul frontespizio, a penna: "Diritti". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 6 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 6 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma mediceo sormontato dalla corona granducale (Z1146) Sul front. Identificativo record: LIAE001214 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 474. 6 - R1 0003497665 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sul frontespizio, a penna: "Diritti". - C - 20110303 - 20110303 Scheda: 11/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Prouisione sopra le oblationi da farsi nelle liti & giuditii di beni in pagamento per douersi cio osseruare nel modo di che in essa, fatta d'ordine del sereniss. gran duca di Toscana & per partito delli ... ss. luogotenente & consiglieri della Rep. fiorentina il di 5 di febbraio 1579 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti, 1579 Descrizione fisica: [2] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s-al noer no,& reto (C) 1579 (A) Note: Riferimenti: Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli, n. 448.1 Segnatura: A²; corsivo, romano; stemma dei Medici (Z1146) sul frontespizio; iniziale incipitaria xilografica. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 29 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - A penna sul frontespizio: "Tenute". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; suldorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 29 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 29 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma mediceo sormontato dalla corona granducale (Z1146) al front. Identificativo record: LIAE001230 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 474. 29 - R1 0003498425 VMD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - A penna sul frontespizio: "Tenute". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; suldorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". - C - 20110307 - 20110307 Scheda: 12/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Legge dell'illustrissimo, et eccellentiss. signore Duca di Fiorenza, hoggi Gran Duca di Toscana, sopra le donationi, publicato il dì cinque di Gennaio. 1551. Nel Consiglio de quarantotto Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Georgio Marescotti Descrizione fisica: [2] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s-in tero o-te i,i, (C) 1590 (Q) Note: Data di stampa presunta 1590 cfr.: Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli, n. 77.3 Nel tit. la data 1551 è in numeri romani Segnatura: [A]²; corsivo, romano; stemma mediceo sul frontespizio; iniziale incipitaria xilografica Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 10 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, apenna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 10 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 10 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE017794 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 474. 10 - R1 0003497745 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, apenna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". - C - 20110304 - 20110304 Scheda: 13/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Deliberatione delli molto magnifici signori luogotenente, & consiglieri del sereniss. granduca di Toscana. Fatta il dì 26 di gennaio. 1569. Attenente alli notari della città, & dominio di s. altezza Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia di lor'Altezze : appresso Giorgio Marescotti, 1572 Descrizione fisica: [2] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.ce m-ne ioa. mes. (C) 1572 (A) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 59960 Segnatura: [1]²; corsivo, romano; stemma mediceo xilografico sul frontespizio; iniziale xilografica Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 19 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - A penna sul frontespizio: "Notai". - Sottolineatura coeva di un passo del testo. - Legatura coeva in pergamenafloscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 19 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Toscana [Tipografo] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 19 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE017940 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 474. 19 - R1 0003498065 VMD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - A penna sul frontespizio: "Notai". - Sottolineatura coeva di un passo del testo. - Legatura coeva in pergamenafloscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". - C - 20110307 - 20110307 Scheda: 14/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Noua prouisione con la nota et oblighi de ministri della dogana di Pisa. Per ouuiare alle negligenze, & inosseruanze d'ordini, & à danni, che ne succedono à mercanti, & nelle gabelle Editore,distributore, ecc.: In Firenze : appresso Cristofano Marescotti, 1604 Descrizione fisica: [10] c. ; 4 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: nari nere i-o, ficu (C) 1604 (R) Note: Stemma sul front Segn.: A-B4 C2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 21 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio dell'opuscolo, a penna: "1604. 29. maggio". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 21 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta recante l'indice ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 21 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 21 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Cristofaro [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 21 Forme varianti dei nomi: Marescotus, Christophorus Marescotti, Cristofano Identificativo record: MODE027470 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 473. 21 - R1 0003496755 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio dell'opuscolo, a penna: "1604. 29. maggio". - C - 20110302 - 20110302 Scheda: 15/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Deliberatione dell'illustrissimo, et eccellentissimo signor duca di Fiorenza, & di Siena, sopra le ferie, fatta il dì 5. di gennaio, 1562 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1576 Descrizione fisica: [4] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: taa- cie. i-to leel (C) 1576 (R) Note: Segn.: A4 - La carta A4v e bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 13 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 13 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 13 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE016686 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 474. 13 - R1 0003497825 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". - C - 20110304 - 20110304 Scheda: 16/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Ordine et decreto nuouamente fatto per la correttione delle ferie della ricolta de grani & biade & al sì della vendemmi, fatto d'ordine del Serenissimo Gran Duca di Toscana ... Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1583 Descrizione fisica: [2] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: aul- oldo dose e,li (C) 1583 (R) Note: Segn.: A2 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 14 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 14 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 14 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE016883 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 474. 14 - R1 0003497835 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". - C - 20110304 - 20110304 Scheda: 17/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Bando dell'illustriss. et eccell. sig. duca di Fiorenza, et Siena, mandato per s.e.i. dalli magnif. signori commessarii, & vfitiali de fossi della città, & contado di Pisa, sotto dì 31. di gennaio 1561 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti Descrizione fisica: [4] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: didi lene '-to a.ia (C) 1575 (Q) Note: Per la data, 1575?, cfr. : British Library, Short-title Catalogue of Books printed in Italy , p. 264 Segnatura: A⁴; corsivo, romano; stemma mediceo sul frontespizio Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. Misc. 2001. 25 - Senza coperta, inserito in cartella [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. Misc. 2001. 25 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 17 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro su carta recante l'indice ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 17 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota su c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 17 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 17 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE017038 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. Misc. 2001. 25 - R1 0003225295 OPD Senza coperta, inserito in cartella - C - 20091219 - 20091219 - R1MS. 473. 17 - R1 0003496665 VMD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - C - 20110301 - 20110301 Scheda: 18/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Bando prohibente il lavorare et seminare gl'argini de' fiumi, & fossi pubblici Editore,distributore, ecc.: In Firenze : appresso Giorgio Marescotti, 1589 Descrizione fisica: °2] c. ; 4°. Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: sico raac hine rein (C) 1589 (R) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 11 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul frontespizio, a penna: "Argini. 1589 23 Dicembre". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 11 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 11 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 11 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 11 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma mediceo sormontato da corona granducale e affiancato da figure allegoriche (Z1145) Sul frontespizio Identificativo record: CFIE017202 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 476. 11 - R1 0003499955 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul frontespizio, a penna: "Argini. 1589 23 Dicembre". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III". - C - 20110311 - 20110311 Scheda: 19/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Prouisione sopra le fiere de cambi erette da sua altezza serenissima nella città di Pisa Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1596 Descrizione fisica: [4] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: lale moil lii, caa- (C) 1596 (R) Note: Stemma dei Medici e veduta di Firenze (Z1140) nella cornice del frontespizio Iniziale xilografica a c. A2r Segn.: A⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 26 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio dell'opuscolo, a penna: "1596. 26. Maggio". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 26 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro su carta che contiene l'indice ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 26 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota su c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 26 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 26 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul frontespizio Identificativo record: CFIE017599 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 473. 26 - R1 0003496855 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio dell'opuscolo, a penna: "1596. 26. Maggio". - C - 20110302 - 20110302 Scheda: 20/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Bando deliberato, et bandito il di 17. d'agosto 1547. Sopra la conseruatione de fiumi Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, [1576?] Descrizione fisica: [2] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.el rean ero- code (C) 1576 (Q) Note: Per la data cfr.: Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli. Firenze, 1992, n. 30 Stemma dei Medici sul frontespizio Iniziale xilografica a c. A2e Segn.: A². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 21 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 21 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 21 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 21 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 21 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE017654 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 21 - R1 0003499225 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110309 - 20110309 Scheda: 21/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Reduttione della pena del tagliar nell'alpe, quanto alle comunità, publicata per li magnifici signori luogotenente, & consiglieri di s. eccellentia illustrissima. A di 26. d'aprile 1566 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti, [1578-1579?] Descrizione fisica: [2] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: dido n-ae diri teet (C) 1578 (Q) Note: Per la data cfr.: Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli. Firenze, 1992, n. 219.2 Stemma mediceo sul front Iniz. xil Segn.: A2. - Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 28 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna:"Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 28 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 28 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 28 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 28 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE017692 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 476. 28 - R1 0003568935 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna:"Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III". - C - 20110312 - 20110312 Scheda: 22/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Prouisione fatta d'ordine del sereniss. gran duca di Toscana ... sopra le comandate da farsi per causa de lauori publici della città di Firenze, & stato di s. alt. sereniss. fra le venti miglia di detta città, publicata il di 4. di marzo. 1574 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti, 1574 Descrizione fisica: [8] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: di,o e,te toe- ledi (C) 1574 (R) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 59996 Segnatura: A-B⁴; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 26 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Inserite due carte bianche tra i due fascicoli. - Legatura coeva in pergamena floscia conlabbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 26 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 26 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 26 [Autore] Toscana [Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 26 Forme varianti dei nomi: Stamperia de' Giunti Giunta Giunti Identificativo record: CFIE017757 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 26 - R1 0003499525 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Inserite due carte bianche tra i due fascicoli. - Legatura coeva in pergamena floscia conlabbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110310 - 20110310 Scheda: 23/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Statuti, e riforma della gabella de beni in pagamento del contado. Cauati del quarto libro delli statuti di Fiorenza Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1575 Descrizione fisica: [2] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a.ta alpa rel- lehe (C) 1575 (R) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 28853 Segnatura: A²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici (Z1134) sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 5 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - A penna sul frontespizio: "Cap. di parte". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 5 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 5 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 5 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 5 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma dei Medici sormontato da corona granducale (U1134) Sul frontespizio Identificativo record: CFIE018134 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 5 - R1 0003498715 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - A penna sul frontespizio: "Cap. di parte". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110308 - 20110308 Scheda: 24/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Decreto circa le instanzie delle appellazioni dell'alpi, fatto a di 25. di settembre 1571 Edizione: Nuouamente ristampato Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia ducale, appresso Giorgio Marescotti, 1575 Descrizione fisica: [2] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: roti ile- i-er '-u- (C) 1575 (R) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 28845; Leggi e bandi el periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. I. 1534-1600. A cura di Gustavo Bertoli, 317.1 Segnatura: A²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici (U965) sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 3 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 3 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 3 - Provenienza: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Provenienza] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 3 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 3 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma dei Medici (U965) Sul frontespizio Identificativo record: CFIE018183 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 3 - R1 0003498645 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110308 - 20110308 Scheda: 25/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Deliberatione che nelle citta, terre, et luoghi del dominio di sua altezza. Si faccino doue non sieno, li statuti & ordini particulari del danno dato, fatta il di 20. di giugno 1570. Per li ... signori luogotenente, & consiglieri nella repubblica fiorentina Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti stampator di lor'Altezze, 1572 Descrizione fisica: [2] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-a, enu- o-ni soe- (C) 1572 (R) Note: Stemma dei Medici sul frontespizio Cors.; rom Segn.: A². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 16 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 16 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 16 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 16 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 16 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE018254 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 16 - R1 0003598055 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110309 - 20110309 Scheda: 26/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Legge sopra il modo di procedere nelle cause delle confiscationi. Attenente al magistrato de capitani di parte commissarij, capitani, & altri rettori del dominio fiorentino. Ottenuta d'ordine di loro altezze ... sotto di 11. di dicembre 1573 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, [1574?] Descrizione fisica: [2] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i,i- o-se dido te,o (C) 1574 (Q) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 59995 Per la data cfr.: Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli. Firenze, 1992, n. 348. 3 Stemma dei Medici sul frontespizio; iniziale xilografica a carta A1v; corsivo, romano; segnatura: A² Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 11 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 11 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 11 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 11 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 11 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE018323 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 11 - R1 0003498895 VMD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110308 - 20110308 Scheda: 27/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Indulto, et decreto gratioso. Concesso dal sereniss. gran duca di Toscana N.S. nella natiuità del serenissimo principe suo figliuolo. Publicato il dì 29. di maggio. 1577 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1577 Descrizione fisica: [2] c. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.te e-le u-no tete (C) 1577 (A) Note: Segn.: A² Stemma dei Medici sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 5 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - In testa al frontespizio dell'opuscolo, a penna: "Gratie". - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 5 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 5 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota ms sulla prima c. ms del vol.: "Del Se.re Marchese Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 5 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 5 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: BVEE026579 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 473. 5 - R1 0003496485 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - In testa al frontespizio dell'opuscolo, a penna: "Gratie". - - C - 20110208 - 20110208 Scheda: 28/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Bando sopra l'ossseruanza []] del nuouo calendario dell'anno, cominciato & publicato in questo presente anno 1582 in Firenze Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1582 Descrizione fisica: [2] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: raa& n-n- m-e- tati (C) 1582 (A) Note: Stemma dei Medici sormontato da corona sul frontespizio Iniziale xilografica Segn.: A². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 2 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - In testa al frontespizio dell'opuscolo, a penna: "Calendario". - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 2 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota ms sulla prima c. ms del vol.: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 2 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 2 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: PISE001761 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 473. 2 - R1 0003496445 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - In testa al frontespizio dell'opuscolo, a penna: "Calendario". - - C - 20110208 - 20110208 Scheda: 29/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Bando de' magnifici signori capitani di parte della citta di Firenze circa la materia de salnitri, & poluere ... Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti, 1590 Descrizione fisica: 1 manifesto : 1 stemma ; atl Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: C.c. tea. i-l- a.ne (S) 1590 (R) Note: Stemma dei Medici in testa Iniziale xilografica. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 7 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul verso, a penna: "1590. Salnitri e Poluere". - Legatura coeva in pergamena floscia conlabbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 7 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 7 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 7 [Editore] Marescotti, Giorgio [Editore] Toscana [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 7 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: PISE001880 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 476. 7 - R1 0003499885 MAD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul verso, a penna: "1590. Salnitri e Poluere". - Legatura coeva in pergamena floscia conlabbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III". - C - 20110311 - 20110311 Scheda: 30/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Bando sopra i legnami rubati, e tagliati. Publicato adi 15. di Dicembre. 1551 Editore,distributore, ecc.: In Firenze : appresso Giorgio Marescotti Descrizione fisica: [2] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: mio, l-n- aari rea- (C) 1590 (Q) Note: Per la data cfr.: Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, a cura di G. Bertoli, n. 75.2 Segnatura: [A]²; corsivo, romano; stemma dei Medici sul frontespizio; iniziale xilografica Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 25 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna:"Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 25 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 25 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 25 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 25 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE017869 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 476. 25 - R1 0003568905 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna:"Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III". - C - 20110311 - 20110311 Scheda: 31/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Prouisione fatta d'ordine del serenissimo gran duca di Toscana, et per partito de' molto magnifici & clarissimi signori luogotenente, & consiglieri della republica fiorentina, sopra le comandate da farsi, per causa de lauori publici della città di Firenze, & stato di s. alt. sereniss. in fra le venti miglia di detta città, publicata il dì 4. di marzo. 1574 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia ducale, appresso Giorgio Marescotti, 1575 Descrizione fisica: [6] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ter- 4.to s.ni itti (C) 1575 (R) Note: Stemma dei Medici sul frontespizio Cors.; rom. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 12 - Manca il fasc. B2. - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Numerazione ms dei primi paragrafi del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle;sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 12 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 12 - Possessore: Malaspina, Manfredi. Nota sulla prima carta ms del volume: Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Manfredi - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 12 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 12 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE018130 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 12 - R1 0003498915 OPD Manca il fasc. B2. - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Numerazione ms dei primi paragrafi del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle;sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110308 - 20110308 Scheda: 32/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Bando delli magnifici vficiali de' fiumi di loro altezze, sopra la conseruazione di essi fiumi. Publicato in Fiorenza, sotto di 29. di nouembre 1561. Rinouato sotto di 17. di marzo, 1570. & di nuouo bandito questo di 28 di marzo 1573 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1573 Descrizione fisica: [2] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: iote todi r-pe poni (C) 1573 (R) Note: Segn.: π². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 23 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 23 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 23 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 23 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 23 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE018306 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 23 - R1 0003499245 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110310 - 20110310 Scheda: 33/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Bando contro a chi fa danno ne legnami, publicato a dì 18. di febraio. 1562 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti, [1578-1579?] Descrizione fisica: [2] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ela- heoa erpe ulan (C) 1578 (Q) Note: Per la data cfr. Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Firenze, 1992, n. 186. 1 Stemma dei Medici sul frontespizio Cors.; rom Segn.: A². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 15 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 15 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 15 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 15 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 15 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE017210 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 15 - R1 0003499045 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110309 - 20110309 Scheda: 34/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Dichiarationi d'abusi, et correttioni d'errori sopra le cose della dogana di Pisa. Il di 10. di luglio 1556 Editore,distributore, ecc.: In Firenze : appresso Giorgio Marescotti, 1590 Descrizione fisica: °6] c. ; 4°. Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: c-ia a.s. i.le a,i- (C) 1590 (R) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 16 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 16 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta recante l'indice ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 16 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota su c. recante l' indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 16 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 16 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE017280 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 473. 16 - R1 0003496655 VMD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - C - 20110301 - 20110301 Scheda: 35/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Legge, et prouisione in fauor' di quelli che di nuouo andassino ad habitare familiarmente nel contado di Pisa per lauorare, & cultiuare la terra. Ottenuta nell'amplissimo Senato de Quarant'otto il di 29. d'aprile 1572 Edizione: Nuouamente ristampata Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia ducale, appresso Giorgio Marescotti, 1574 Descrizione fisica: [2] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.s- hei- uo,& n-he (C) 1574 (R) Note: Stemma dei Medici sormontato da corona sul frontespizio Segn.: π². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 19 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 19 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 19 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota su c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 19 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 19 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE017705 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 473. 19 - R1 0003496685 VMD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - C - 20110301 - 20110301 Scheda: 36/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Ordinatione che li delinquenti per le transgressioni dell'Alpi, non si possino appellare dalle sententie de rettori del dominio Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1576 Descrizione fisica: [2] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-an si,& s-o- e-sa (C) 1576 (R) Note: Riferimenti: Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. I. 1534-1600. A cura di Gustavo Bertoli, n. 399.1 Corsivo, romano; segnatura: A²; iniziale inciptaria xilografica. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 4 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - A penna sul frontespizio: "1576. 13. luglio". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 4 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms. [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 4 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 4 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 4 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma mediceo sormontato da corona granducale e affiancato da figure allegoriche (Z1145) Sul frontespizio Identificativo record: CFIE016789 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 4 - R1 0003498655 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - A penna sul frontespizio: "1576. 13. luglio". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110308 - 20110308 Scheda: 37/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Legge et prouisione attenente alle cause, che si tratteranno dinanzi alli giudici di Ruota della città di Firenze notarii attuarii & loro vfitio. 1560 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1577 Descrizione fisica: [4] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tii, j.a- i-ro e,m- (C) 1577 (A) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 69171 Segnatura: A⁴; romano; stemma dei Medici sormontato da corona (U965) sul frontespizio; iniziale incipitaria xilografica Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 1 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - In testa al frontespizio, a penna: "Protocolli" e "13 di Agosto" dopo la data 1560. [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio Firenze : Magistrato supremo [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 1 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma dei Medici (U965) Sul front. Identificativo record: CFIE016836 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 474. 1 - R1 0003497455 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - In testa al frontespizio, a penna: "Protocolli" e "13 di Agosto" dopo la data 1560. - C - 20110303 - 20110303 Scheda: 38/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Esentioni concesse da s.a.s. a quelli che di presente non habitano li stati sua, quali verranno ad habitare Pisa, ò Liuorno Editore,distributore, ecc.: In Firenze : appresso Giorgio Marescotti Descrizione fisica: 1 foglio ; fol Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i.1. o.an n-s- i-a, (C) 1591 (Q) Note: Data di bando in calce: 30 di marzo 1591 Per la data cfr. Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli, n. 569 Stemma dei Medici sormontato da corona (Z1143) in testa. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 8 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul verso, a penna: "1591. 30. Marzo. Pisa e Livorno". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 8 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta ms contenente l'indice del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 8 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sull'indice ms del volume: "Del Sen.re March. Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 8 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 8 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE017349 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 473. 8 - R1 0003496525 MAD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul verso, a penna: "1591. 30. Marzo. Pisa e Livorno". - C - 20110228 - 20110228 Scheda: 39/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Capitoli, et ordini fatti di commissione di sua altezza per conseruatione & accrescimento delle cerbaie di Fucecchio Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1592 Descrizione fisica: [4] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: Ill- 2.oe i,ue e,n- (C) 1592 (R) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 29121; Leggi e bandi el periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. I. 1534-1600. A cura di Gustavo Bertoli, 592.1 Segnatura: A⁴; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici (Z1138) sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 9 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 9 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 9 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 9 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 9 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: *Stemma mediceo (Z1138) Sul frontespizio Identificativo record: CFIE017445 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 9 - R1 0003498855 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110308 - 20110308 Scheda: 40/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Bando dello illustrissimo, et eccellentiss. sig. duca di Firenze, et di Siena, circa à potersi appellare dalle sententie, & condennationi per il taglio dell'alpi. 1569 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti Descrizione fisica: [2] c. ; 4o Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: elin u-to ni,& i-al (C) 1578 (Q) Note: Stemma mediceo sul front iniz. xil Segn.: A2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 30 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna:"Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 30 - Possessore: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta bianca del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 30 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta bianca del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 30 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Possessore precedente] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 30 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma dei Medici (U965) Sul frontespizio Identificativo record: CFIE018056 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 476. 30 - R1 0003568955 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna:"Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III". - C - 20110312 - 20110312 Scheda: 41/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Bando dell'illustrissimo, et eccellentisimo signor duca di Fiorenza, & di Siena, et per s. eccell. illustriss. li m.s. consiglieri, sopra i legati ad pias causas. Pubblicato il dì 22. d'aprile. 1562 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1575 Descrizione fisica: [2] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: pema con- i-o, dir- (C) 1575 (R) Note: Riferimenti: Leggi e bandi el periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. I. 1534-1600. A cura di Gustavo Bertoli, 170.3 Segnatura: A²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 18 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - A penna sul frontespizio: "Legati". - Sottolineatura coeva di un passo del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 18 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Autore] Toscana : Magistrato supremo [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 18 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE018077 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 474. 18 - R1 0003498015 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - A penna sul frontespizio: "Legati". - Sottolineatura coeva di un passo del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". - C - 20110304 - 20110304 Scheda: 42/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Bando dell'illustrissimo et eccellentiss. s. il signor duca di Fiorenza, & Siena. Sopra i danni datti [sic], & sua pena. Publicato il di 20. d'agosto. 1555 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti Descrizione fisica: [2] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: nai- ut,& fidi didi (C) 1575 (Q) Note: La data si ricava da: British Library, Short-title Catalogue of Books printed in Italy and of Italian Books printed in other from 1465 to 1600, p.261 Segn.: A2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 14 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 14 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 14 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 14 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 14 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: TO0E135733 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 14 - R1 0003499025 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110309 - 20110309 Scheda: 43/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Bando delli magnifici ss. della pratica segreta, sopra le cose di Pisa Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti, 1581 Descrizione fisica: [2] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-no ,ohe rora i.io (C) 1581 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 60034 Segnatura: A²; romano; stemma dei Medici (U964) sul frontespizio; iniziale xilografica Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 20 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio dell'opuscolo, a penna: "1588". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 20 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta recante l'indice ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 20 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 20 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio Pisa [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 20 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma dei Medici sormontato da corona. (U964) Sul front. Identificativo record: CFIE016782 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 473. 20 - R1 0003496725 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio dell'opuscolo, a penna: "1588". - C - 20110301 - 20110301 Scheda: 44/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Prouisione concernente la iurisditione & obligo delle vfitiali de' fiumi, & loro ministri, passata nel ampliss. Senato de 48. della rep. fiorentina, il dì 9. di luglio 1574 Edizione: Nuouamente ristampata con aggiunte confermate da S.A.S. il dì 13. d'ottobre 1576. & il dì primo di settembre 1577 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1577 Descrizione fisica: [6] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: noi, iua, ,&no o-si (C) 1577 (A) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 67589; Leggi e bandi el periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. I. 1534-1600. A cura di Gustavo Bertoli, 357.3 Segnatura: A⁴ B²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici (U965) sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 2 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul frontespizio, a penna: "doppia". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 2 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 2 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Autore] Toscana : Senato dei quarantotto [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 2 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma dei Medici (U965) Sul frontespizio Identificativo record: CFIE016896 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 2 - R1 0003498635 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul frontespizio, a penna: "doppia". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110308 - 20110308 Scheda: 45/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Ordini sopra il gouerno delli comuni del contado; & montagna di pistoia. Deliberati il di quattro di maggio. 1571. Per li magnifici signori del consiglio, & prattica secreta di loro altezze serenissime Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia del'hor altezza, [1571?] Descrizione fisica: [12] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: agde bae- r-ta trto (C) 1571 (Q) Note: Per la data cfr.: Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. I. 1534-1600. A cura di G. Bertoli, n. 310. 1 Stemma dei Medici sormontato da corona sul frontespizio Segn.: A-C⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 28 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 28 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 28 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 28 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio Toscana : Pratica segreta [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 28 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE017095 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 473. 28 - R1 0003496915 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - C - 20110302 - 20110302 Scheda: 46/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Bando contro a chi dara impedimento a quelli che hanno cura di amazzar lupi ... / Donato Roffia de mand ss Editore,distributore, ecc.: In Firenze : appresso Giorgio Marescotti, [1595?] Descrizione fisica: 1 foglio : 1 stemma ; 1/2 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i.5. s.a. dic. a-po (S) 1595 (Q) Note: Firmatario in calce Data di pubblicazione in calce: 29 di nouembre 1595 Stemma mediceo (Z1145) in testa. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 25 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul verso, a penna: "1595 29 Nouembre". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri;traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 25 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 25 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: Roffia, Donato [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 25 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 25 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma mediceo sormontato da corona granducale e affiancato da figure allegoriche (Z1145) In testa Identificativo record: PISE001877 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 25 - R1 0003499485D MAD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul verso, a penna: "1595 29 Nouembre". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri;traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110310 - 20110310 Scheda: 47/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pisa Titolo: Prouisione della fiera da farsi nella citta di Pisa dua volte l'anno con sue franchigie, & essentioni riconcessa dal serenissimo card. gran duca di Toscana Editore,distributore, ecc.: In Firenze : appresso Giorgio Marescotti, 1588 Descrizione fisica: [6] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.n- nono nono caez (C) 1588 (A) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 61960; Leggi e bandi el periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. I. 1534-1600. A cura di Gustavo Bertoli, 527.1 Segnatura: A⁴ B²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 25 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio dell'opuscolo, a penna: "1588. 8 Luglio". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 25 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 25 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 25 [Autore] Pisa [Editore] Marescotti, Giorgio [Autore] Toscana [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 25 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE017091 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 473. 25 - R1 0003496845 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio dell'opuscolo, a penna: "1588. 8 Luglio". - C - 20110302 - 20110302 Scheda: 48/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Prouisione sopra li castagni saluatichi, publicata addi 5. di dicembre. 1567 Edizione: Nuouamente ristampata Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia ducale, appresso Giorgio Marescotti, 1574 Descrizione fisica: [2] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: caSa i.po uaa. dee- (C) 1574 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 69235 Segnatura: [A]²; corsivo, romano; stemma dei Medici (U965) sul frontespizio; iniziale incipitaria xilografica Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 7 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 7 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 7 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 7 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio Firenze : Magistrato supremo [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 7 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma dei Medici (U965) Sul front. Identificativo record: CFIE017666 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 7 - R1 0003498795 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110308 - 20110308 Scheda: 49/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pisa Titolo: Gratie fatte per l'illust. et ecc. s. il s. Cosimo de Medici duca di Fiorenza, alli cittadini, & altri habitatori della sua città di Pisa: publicato in quella sotto dì 24. di nouembre 1547 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1575 Descrizione fisica: [2] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i.o- ina- noe- enle (C) 1575 (R) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 67514; Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli. Firenze, 1992, n. 25.2 Segnatura: A²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici (U965) sul frontespizio Var. B: nel titolo la data è 1546. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 15 - Var. B. - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 15 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta contenente l'indice ms [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 15 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 15 [Autore] Pisa [Editore] Marescotti, Giorgio [Autore] Toscana [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 15 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma dei Medici (U965) Sul frontespizio Identificativo record: CFIE018032 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 473. 15 - R1 0003496645 OPD Var. B. - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - C - 20110301 - 20110301 Scheda: 50/56 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Erezzione con molti vtilissimi priuilegii d'vn nuouo monte non vacabile nella citta di Fiorenza di rendita di cinque per cento annualmente. Deliberata, ottenuta, e fermata per publico decreto, e prouuisione nell'amplissimo Senato de' 48. Sotto di 18. di marzo 1599 [1600] Editore,distributore, ecc.: In Firenze : nella stamperia di Michelagnolo Sermartelli, 1599 Descrizione fisica: [8]c. ; 4o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ,ee- e,ie rene re,e (C) 1599 (R) Note: Le date di emanazione e stampa sono basate sul computo fiorentino Stemma dei Medici sul front Iniziale xilogr Segn.: A-B4 La c. B4 bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 35 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio, a penna: "Monte" [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 35 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 35 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 35 [Autore] Toscana [Editore] Sermartelli, Michelangelo Toscana : Senato dei quarantotto [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 35 Forme varianti dei nomi: Officina Sermartelliana Sermartellius, Michelangelus Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: LIAE042421 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 473. 35 - R1 0003497105 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio, a penna: "Monte" - C - 20110303 - 20110303