Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Titolo uniforme = BVEE017023 >> Autore = vellutello, alessandro Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alighieri, Dante Titolo: Dante con nuoue et vtili ispositioni. Aggiontoui di più vna tauola di tutti i vocaboli più degni d'osseruatione, che à i luoghi loro sono dichiarati Editore,distributore, ecc.: In Lione : appresso Guglielmo Rouillio, 1571 Descrizione fisica: 627, [13] p. : ill., 1 ritratto ; 16° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: l-io a,le a?o. DiEt (3) 1571 (A) Note: A cura di Alessandro Vellutello, il cui nome appare a carta A3r Ritratto di Dante a carta A3v Segnatura: A-2R⁸; corsivo, romano; errori nella numerazione delle pagine; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 2 - Legatura coeva in pelle marrone decorata con impressioni in oro e a secco; tracce di legacci; tagli dorati; sul dorso tassello in pelle verde, aggiunto posteriormente, con indicazione di A. e titolo in oro Titolo uniforme: Divina Commedia Altri titoli: Dante con nuove et utili ispositioni. BVEE016940 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Alighieri, Dante Vellutello, Alessandro [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Dante Allighieri , Dante Alīġyīrī , Dāntī Alighiero , Dante Alig'eri , Dante Alighieri , Durante : degli Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Sul front Identificativo record: BVEE016938 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1LEG. A. 2 - R1 0004262105 VMD Legatura coeva in pelle marrone decorata con impressioni in oro e a secco; tracce di legacci; tagli dorati; sul dorso tassello in pelle verde, aggiunto posteriormente, con indicazione di A. e titolo in oro - C - 20080922 - 20080922 Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alighieri, Dante Titolo: La comedia di Dante Aligieri [!] con la noua espositione di Alessandro Vellutello Editore,distributore, ecc.: (Impressa in Vinegia : per Francesco Marcolini ad instantia di Alessandro Vellutello, del mese di gugno [!] 1544) Descrizione fisica: [442] carte : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.la e.ra o.il uede (C) 1544 (R) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE CNCE 1163; Essling 545; Sander 2328 Segnatura: 2A-2B⁸ 2C¹⁰ (carte 2C9v-2C10r bianche) A-Z⁸ AB-AZ⁸ BC-BI⁸ (carta BI8 bianca); corsivo, romano; illustrazioni xilografiche intervallate al testo Variante B: a carta V7r integrata una terzina (Dianzi uenimmo inanzi a uoi un poco ...) omessa nella tiratura, cfr. E. A. Cicogna, Delle inscrizioni veneziane, Venezia 1824, v. 6, p. 819-820. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.p.37 - 1 esemplare. Legatura in pelle; piatti e dorso con decori impressi in oro; sul dorso titolo impresso in oro. Sulla controguardia anteriore etichetta con emblema, motto "Frangar non flectar", di The Earl Gower; sul verso della prima carta di guardia note ms. "Gower 1810" e "La tua bocca foglia di gelso, baco da rete LB"; sottolineature e note a margine di Salvini (cfr. seconda carta di guardia); sulla controguardia posteriore nota ms. "Polif. 900/77" [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 11 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi Titolo uniforme: Divina Commedia Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Alighieri, Dante Vellutello, Alessandro [Stampatore] Marcolini, Francesco [Editore] Vellutello, Alessandro <1534-1544> Forme varianti dei nomi: Dante Allighieri , Dante Alīġyīrī , Dāntī Alighiero , Dante Alig'eri , Dante Alighieri , Durante : degli Identificativo record: NAPE005364 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.B.p.37 - BB 0000002385 VMB 1 esemplare. Legatura in pelle; piatti e dorso con decori impressi in oro; sul dorso titolo impresso in oro. Sulla controguardia anteriore etichetta con emblema, motto "Frangar non flectar", di The Earl Gower; sul verso della prima carta di guardia note ms. "Gower 1810" e "La tua bocca foglia di gelso, baco da rete LB"; sottolineature e note a margine di Salvini (cfr. seconda carta di guardia); sulla controguardia posteriore nota ms. "Polif. 900/77" - B - 20201002 - 20201002 Biblioteca universitaria - R1S.R. 11. 11 - R1 0004368685 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi - C - 20091205 - 20091205 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alighieri, Dante Titolo: Dante con l'espositioni di Christoforo Landino et d'Alessandro Vellutello. Sopra la sua Comedia dell'Inferno, del Purgatorio, & del Paradiso, con tauole, argomenti, & allegorie; & riformato, riueduto & ridotto alla sua uera lettura, per Francesco Sansouino fiorentino Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Gio. Battista, & Gio. Bernardo Sessa, fratelli, 1596 (In Venetia : appresso Domenico Nicolini : ad istanza di Gio. Battista, & Gio. Bernardo Sessa, fratelli, 1596) Descrizione fisica: [28], 163, [4], 164-392 [i.e. 396] carte : ill. ; 2° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: nii- e-in heor labe (3) 1596 (A) Note: Sul frontespizio ritratto di Dante in cornice Segnatura: a⁸ b⁶ c⁴ d¹⁰ A-V⁸ X¹² Y-3C⁸; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 1. 9 - Note di possesso sul verso della carta di guardia anteriore ("Francesco Degli Albizi ... lo ricomprò nel 1780") e sul front. ("Da Tommaso Fiaschi datomi 1600"). - Legatura in pergamena rigida in cattivo stato di conservazione; sul dorso, a penna: "Dante laureato" [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 1. 9 - Front. mancante, sostituito da carta con fregio xilogr. e titolo e note tip. in inchiostro bicromo. - Timbro del dono D'Ancona sulla prima carta. - Ex libris a stampa di A. D'Ancona sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli maculati [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 1. 9 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 1. 9 - Possessore: Fiaschi, Tommaso. Nota sul front.: Da Tommaso Fiaschi datomi 1600 [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 4. 1. 1 - Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro sul front.; ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: Divina Commedia ITA | Comento sopra la Comedia ITA | Nova espositione Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Alighieri, Dante Landino, Cristoforo Sansovino, Francesco <1521-1583> Vellutello, Alessandro [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 1. 9 [Possessore precedente] Fiaschi, Tommaso - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 1. 9 [Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 4. 1. 1 [Editore] Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Giovanni Bernardo [Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico Forme varianti dei nomi: Landini , Cristoforo Dante Allighieri , Dante Alīġyīrī , Dāntī Alighiero , Dante Alig'eri , Dante Alighieri , Durante : degli Tatti , Giovanni <1521-1583> Guisconi , Anselmo Sessa, Giovanni Bernardo & Sessa, Giovanni Battista <2.> Nicolini, Domenico Marca tipografica: Gatta con topo in bocca allatta un gattino. In cornice figurata. Iniziali M.S. Motto: Imparibus dissidii satis - Dimensioni: 5,5 x 5,5 (U29) In fine. Identificativo record: CNCE001181 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 1. 9 - R1 0004274955 VMD Note di possesso sul verso della carta di guardia anteriore ("Francesco Degli Albizi ... lo ricomprò nel 1780") e sul front. ("Da Tommaso Fiaschi datomi 1600"). - Legatura in pergamena rigida in cattivo stato di conservazione; sul dorso, a penna: "Dante laureato" - C - 20071220 - 20071220 - R1D_ANCONA 4. 1. 1 - R1 0000704695 VMD Front. mancante, sostituito da carta con fregio xilogr. e titolo e note tip. in inchiostro bicromo. - Timbro del dono D'Ancona sulla prima carta. - Ex libris a stampa di A. D'Ancona sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli maculati - C - 20071220 - 20071220