Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Tasso, Torquato <1544-1595> >> Biblioteca = IT-MS0137 >> Anno di pubblicazione = 1585 Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Il Goffredo, ouero Gerusalemme liberata, poema heroico del s. Torquato Tasso. Nel quale sono state aggiunte molte stanze leuate, con le varie lettioni; & postiui gli Argomenti, & Allegorie a ciascun canto d'incerto auttore. Con l'aggiunta de Cinque canti del s. Camillo Camilli; & i loro Argomenti, del s. Francesco Melchiori opitergino. Con vna copiosissima tauola de' nomi proprij, & materie principali. Di nuouo con somma diligenza corretto, & ristampato Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : presso Altobello Salicato. Alla libraria della Fortezza, 1585 Descrizione fisica: 2 parti ([10], 127, [1]; 32 carte) ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: O.o, o.to o.to TrVi (3) 1585 (A) ioi- aln- a.a, GiEl (3) 1585 (A) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 30591 Parte 2: Cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso. Segnatura: ✝¹⁰ A-Q⁸, A-D⁸; iniziali e fregi xilografici; testo su due colonne. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.16 - 1 esemplare. Legatura in tela cerata; tassello al dorso con titolo e autore. Sul recto della prima carta di guardia nota di possesso ms. "N.W. Greg, Park Lodge, 1929"; lunghe annotazioni ms. sul verso della quarta carta di guardia anteriore; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; note marginali ms.; sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "Pregl. 0,600/94 maggio" Pubblicato con: Cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso. | Camilli, Camillo LO1V089370 Titolo uniforme: Gerusalemme liberata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Autore] Camilli, Camillo Melchiori, Francesco <1528-1590> [Editore] Salicato, Altobello Forme varianti dei nomi: alla libraria della Fortezza Marca tipografica: Fortezza: donna con colonna spezzata tra le braccia (V451,Z564) Sui frontespizi Identificativo record: LO1E000578 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.B.a.16 - BB 0000001685 VMB 1 esemplare. Legatura in tela cerata; tassello al dorso con titolo e autore. Sul recto della prima carta di guardia nota di possesso ms. "N.W. Greg, Park Lodge, 1929"; lunghe annotazioni ms. sul verso della quarta carta di guardia anteriore; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; note marginali ms.; sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "Pregl. 0,600/94 maggio" - B - 20201001 - 20201001 Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Risposta del s. Torquato Tasso, alla lettera di Bastian Rossi, academico della Crusca. In difesa del suo dialogo del piacere honesto, & detta lettera. Et vn discorso del medesimo Tasso, sopra il parere fatto dal s. Franc. Patricio, in difesa di Lodouico Ariosto Editore,distributore, ecc.: In Mantoua : per Francesco Osanna, 1585 (In Mantoua : per Francesco Osanna, 1586) Descrizione fisica: 135, \1! p. ; 12o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: S.o- o.ed iono cidi (3) 1585 (R) Note: Marca (Z519) sul front Cors. ; rom Segn.: A-E12 F8 Contiene lettere di Bastiano de Rossi e Bernardo Tasso Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.5 - 1 esemplare. Legato con Apologia del s. Torquato Tasso. In difesa della sua Gierusalemme liberata ..., Francesco Osana, 1585 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Mantova Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Tasso, Bernardo De Rossi, Bastiano Martelli, Vincenzo [Editore] Osanna, Francesco Forme varianti dei nomi: Rossi , Sebastiano : de' Inferigno Nferigno Osanna, Francesco Bernardino Marca tipografica: Fama alata con due trombe, una ricurva e l'altra dritta. Motto: Virtute et labore. (V97,Z519) Identificativo record: LO1E001634 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare. Legato con Apologia del s. Torquato Tasso. In difesa della sua Gierusalemme liberata ..., Francesco Osana, 1585 - BBBONONI I.B.s.5 - BB 0000001395 VMB 1 esemplare. Legato con Apologia del s. Torquato Tasso. In difesa della sua Gierusalemme liberata ..., Francesco Osana, 1585 - B - 20201001 - 20201001 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Apologia del s. Torquato Tasso. In difesa della sua Gierusalemme liberata. Con alcune altre opere, parte in accusa, parte in difesa dell'Orlando furioso dell'Ariosto. Della Gierusalemme istessa, e dell'Amadigi del Tasso padre. I titoli tutti si leggono nella seguente facciata Editore,distributore, ecc.: In Mantoua : per Francesco Osana, 1585 Descrizione fisica: [138], 219, [3] p. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-l- i.uo n-la pila (3) 1585 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 27541 Il nome del curatore, Giovanni Battista Licinio, si ricava dalla prefazione Corsivo, romano; segnatura: a⁸ A-E¹², ²A-I¹² K⁴ (K4 bianca); iniziali e finalini xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.5 - 1 esemplare. Legato con Risposta del s. Torquato Tasso, alla lettera di Bastian Rossi, academico della Crusca, per Francesco Osanna, 1585. Legatura floscia in pergamena; nervi passanti lungo le cerniere e tracce di lacci; dorso piatto e liscio; sul dorso titolo e antica collocazione ("272") ms. Sulla controguardia posteriore annotazione ms. di L.J. Bononi "Mediol. 400/96"; inserita scheda dattiloscritta con i dati dell'edizione Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Mantova Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Autore] Licinio, Giovanni Battista Pellegrino, Camillo <1527-1603> Salviati, Lionardo [Editore] Osanna, Francesco Accademia della Crusca Forme varianti dei nomi: Pellegrini , Camillo Fioretti , Carlo Infarinato Rigogoli , Mannozzo Rigogoli , Ormannozzo Salviati , Leonardo <1540-1588> Osanna, Francesco Bernardino Reale Accademia della Crusca R. Accademia della Crusca Marca tipografica: Fama alata con due trombe, una ricurva e l'altra dritta. Motto: Virtute et labore. (V97,Z519) Sul frontespizio Identificativo record: LO1E000300 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.B.s.5 - BB 0000001375 VMB 1 esemplare. Legato con Risposta del s. Torquato Tasso, alla lettera di Bastian Rossi, academico della Crusca, per Francesco Osanna, 1585. Legatura floscia in pergamena; nervi passanti lungo le cerniere e tracce di lacci; dorso piatto e liscio; sul dorso titolo e antica collocazione ("272") ms. Sulla controguardia posteriore annotazione ms. di L.J. Bononi "Mediol. 400/96"; inserita scheda dattiloscritta con i dati dell'edizione - B - 20201001 - 20201001