Scheda Dettagliata

Ricerca: VID = CFIV019140 >> Biblioteca = IT-MS0137
 

Scheda: 1/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Titolo Tutte le opere di Nicolo Machiavelli cittadino et secretario Fiorentino, diuise in 5. parti, et di nuouo con somma accuratezza ristampate. Al santissimo et beatissimo padre signore nostro Clemente 7. pont. mass
Pubblicazione , 1550 [i.e. 1640]
Descrizione fisica 5 parti (8, 320; [16], 280; [4], 106, [2]; 152; 158, [2] p.) ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione ch
Impronta 0290 a-he iae- Etdi (3) 1550 (R)
doe- 46I. i-to luaq (3) 1550 (R)
heta o-g- rea- prpe (3) 1550 (R)
i-S. ieli Nei- vnqu (3) 1550 (R)
tie. toi. a,la SeCh (3) 1550 (R)
Note Riferimenti: Bertelli-Innocenti, Bibliografia Machiavelliana, n. 206a; Gamba, n. 3
Nel titolo i numeri 5 e 7 sono espressi: V. e VII
Contraffazione del XVII secolo, databile circa al 1640. Cfr.: GLN 15-16 GLN-6759; N. Bingen, Philausone (1500-1600), n. 401; in alcuni esemplari il fascicolo 4a⁴ è completamente ricomposto (privo della testata xilografica sul verso del frontespizio). - Corsivo, romano; segnatura: ¶⁴ A-2R⁴; ā⁴ ē⁴ a-2m⁴; 2*² a-n4 o² (o2 bianca); 3a-3t⁴; 4a-4u⁴ (4u4 bianca); sui frontespizi xilografia con busto dell'autore; iniziali e fregi xilografici
Variante B: su tutti i frontespizi, sopra l'anno, è stampigliato il nome del luogo di stampa: GENEVÆ
Nota di contenuto Ciascuna parte, esclusa la prima, con proprio frontespizio; 1: Delle historie fiorentine; 2: Discorsi sopra la prima Deca di T. Livio; 3: Il Principe; 4: I sette libri dell'Arte della guerra; 5: L'asino d'oro.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.30
   1 esemplare. Legatura in pelle marmorizzata; piatti incorniciati in doppi filetti dorati; dorso a cinque nervature decorato con filetti e fregi dorati e titolo e autore impressi in oro. Sulla controguardia anteriore ex libris non identificato; sul recto della prima carta di guardia antica collocazione "A.I.20"; sul verso della stessa annotazioni ms. di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro ovale "Budberg Widdrisch", annotazione ms. "Opere di M. [...]" e timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas. Imbrunimento delle carte e tracce di tarli
Pubblicato con Il principe di Nicolo Machiauelli al Magnifico Lorenzo di Piero de Medici | Machiavelli, Niccolò CFIV019140
I sette libri dell'arte della guerra, di Nicolo Machiauelli cittadino et secretario fiorentino | Machiavelli, Niccolò CFIV019140
Delle historie fiorentine. Di Nicolo Machiauelli cittadino et secretario fiorentino. | Machiavelli, Niccolò CFIV019140
L' asino d'oro di Nicolo Machiauelli cittadino et secretario fiorentino, con tutte l'altre sue operette | Machiavelli, Niccolò CFIV019140
Discorsi di Nicolo Machiauelli cittadino et secretario fiorentino, sopra la prima Deca di T. Liuio. | Machiavelli, Niccolò CFIV019140
Titolo uniforme Istorie fiorentine | Machiavelli, Niccolò
Discorsi sopra la prima deca di Tito LivioITA | Machiavelli, Niccolò
Il principeITA | LAT | Machiavelli, Niccolò
L' asinoITA | Machiavelli, Niccolò
Arte della guerraITA | Machiavelli, Niccolò
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Makiavelli , Nikkolo -> Machiavelli, Niccolò
Maclavellus , Nicolaus -> Machiavelli, Niccolò
Maquiavelo , Nicolas -> Machiavelli, Niccolò
Macchiavelli , Niccolò -> Machiavelli, Niccolò
Machiavelli , Nicolò -> Machiavelli, Niccolò
Niecollucci , Amadio -> Machiavelli, Niccolò
Identificativo record CFIE034141
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.30 000000181 1 esemplare. Legatura in pelle marmorizzata; piatti incorniciati in doppi filetti dorati; dorso a cinque nervature decorato con filetti e fregi dorati e titolo e autore impressi in oro. Sulla controguardia anteriore ex libris non identificato; sul recto della prima carta di guardia antica collocazione "A.I.20"; sul verso della stessa annotazioni ms. di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro ovale "Budberg Widdrisch", annotazione ms. "Opere di M. [...]" e timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas. Imbrunimento delle carte e tracce di tarli 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 2/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Titolo Historie fiorentine di Niccolo Machiauelli cittadino, et segretario fiorentino. ...
Pubblicazione [Firenze : Bernardo Giunta 1.], 1532 (In Firenze : per Bernardo di Giunta, 1532. Adi. XXVII. del mese di marzo)
Descrizione fisica [4], 9-224, [4] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta oi,& seco a-o- uisi (3) 1532 (R)
Note Marca (Z 648) sul front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: A⁴B-2E⁸2F⁴
Bianca c. 2F3
Le c. 2F1-2 recano l'errata-corrige
Var. B: nel colophon: adi XVI del mese di marzo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.31
   1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso titolo e autore ms. Sulla controguardia anteriore ex libris "Bibliotheca Confanoneria"; sul recto della prima carta di guardia ex libris Omnia vanitas; sul frontespizio note di possesso ms.: "Bened. ...", "di Carlo Strozj", "W. Ashburner, Firenze, 1905"; a carta A4 timbro a secco di Castiglione del Terziere con il motto Omnia vanitas; a carta 2F4v timbro "Walter Ashburner, Firenze"; sul verso dell'ultima carta di guardia e sulla controguardia posteriore indice analitico ms.; su tutto il volume due fori lungo il margine; annotazioni ms. ai margini
Titolo uniforme Istorie fiorentine | Machiavelli, Niccolò
Altri titoli Historie fiorentine di Niccolo Machiavelli cittadino, et segretario fiorentino.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Makiavelli , Nikkolo -> Machiavelli, Niccolò
Maclavellus , Nicolaus -> Machiavelli, Niccolò
Maquiavelo , Nicolas -> Machiavelli, Niccolò
Macchiavelli , Niccolò -> Machiavelli, Niccolò
Machiavelli , Nicolò -> Machiavelli, Niccolò
Niecollucci , Amadio -> Machiavelli, Niccolò
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti e cornucopie (K45,A49,Z648) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE031639
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.31 000000182 1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso titolo e autore ms. Sulla controguardia anteriore ex libris "Bibliotheca Confanoneria"; sul recto della prima carta di guardia ex libris Omnia vanitas; sul frontespizio note di possesso ms.: "Bened. ...", "di Carlo Strozj", "W. Ashburner, Firenze, 1905"; a carta A4 timbro a secco di Castiglione del Terziere con il motto Omnia vanitas; a carta 2F4v timbro "Walter Ashburner, Firenze"; sul verso dell'ultima carta di guardia e sulla controguardia posteriore indice analitico ms.; su tutto il volume due fori lungo il margine; annotazioni ms. ai margini 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 3/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Titolo I sette libri dell'arte della guerra di Nicolo Machiauelli cittadino, et secretario fiorentino
Edizione Nouamente corretti, & con somma diligenza ristampati
Pubblicazione , 1587
Descrizione fisica [1], 140, [11] carte, 1 carta di tav. ripiegata : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione gb
Impronta ria, radi arla riha (3) 1587 (R)
Note Riferimenti: ESTC S1623
Pubblicato a Londra da John Wolf
Segnatura: A-S⁸ T⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.34
   1 esemplare, legato con Il prencipe di Nicolo Machiauelli, al magnifico Lorenzo di Piero de Medici ..., 1584 e con I discorsi di Nicolo Machiauelli, sopra la prima deca di Tito Liuio ..., 1584
Titolo uniforme Arte della guerra | Machiavelli, Niccolò
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Wolf, John
Forme varianti dei nomi Makiavelli , Nikkolo -> Machiavelli, Niccolò
Maclavellus , Nicolaus -> Machiavelli, Niccolò
Maquiavelo , Nicolas -> Machiavelli, Niccolò
Macchiavelli , Niccolò -> Machiavelli, Niccolò
Machiavelli , Nicolò -> Machiavelli, Niccolò
Niecollucci , Amadio -> Machiavelli, Niccolò
Sultaceterus, Baocius -> Wolf, John
Melagrano, Giovanni Andrea del -> Wolf, John
Wolfe, John -> Wolf, John
Antonielli, Antoniello eredi -> Wolf, John
Identificativo record PISE003436
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.34 000000185 1 esemplare, legato con Il prencipe di Nicolo Machiauelli, al magnifico Lorenzo di Piero de Medici ..., 1584 e con I discorsi di Nicolo Machiauelli, sopra la prima deca di Tito Liuio ..., 1584 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 4/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Titolo Opere inedite di Niccolò Machiavelli
Pubblicazione Londra [i.e. Lucca], 1760
Descrizione fisica xvi, 151 [i.e. 155], [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-i- noi, neco laVo (3) 1760 (A)
Note Edizione stampata a Lucca da Iacopo Giusti a cura di Giovanni Maria Lampredi cfr. M. Parenti, Dizionario dei luoghi di stampa falsi, inventati o supposti, p. 118; Bertelli-Innocenti, Bibliografia machiavelliana, p. 160-161, n. 79
Vignetta calcografica sul front
Segn.: a-b⁴, A-E⁴ F⁶ G-T⁴
Ripetute nella numerazione le p. 45-48
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.28
   1 esemplare. Legatura in cartoncino; sul dorso etichetta ms con autore e anno. Sul recto della prima carta di guardia timbro "Raccolta Bononi, Fivizzano, libri d'interesse storico-umanistico lunigianese" e nota ms. "v. Fivizzano pp. 127, 137"; sul frontespizio timbro a secco di Castiglione del Terziere con il motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore nota ms. "Letteratura it. E-4"
Altri titoli Opere inedite di Niccolo' Machiavelli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Lampredi, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
[Editore] Giusti, Iacopo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Makiavelli , Nikkolo -> Machiavelli, Niccolò
Maclavellus , Nicolaus -> Machiavelli, Niccolò
Maquiavelo , Nicolas -> Machiavelli, Niccolò
Macchiavelli , Niccolò -> Machiavelli, Niccolò
Machiavelli , Nicolò -> Machiavelli, Niccolò
Niecollucci , Amadio -> Machiavelli, Niccolò
Nuova stamperia di Jacopo Giusti alla Colonna del palio -> Giusti, Iacopo
Giusti, Jacopo -> Giusti, Iacopo
Identificativo record TO0E003324
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.28 000000180 1 esemplare. Legatura in cartoncino; sul dorso etichetta ms con autore e anno. Sul recto della prima carta di guardia timbro "Raccolta Bononi, Fivizzano, libri d'interesse storico-umanistico lunigianese" e nota ms. "v. Fivizzano pp. 127, 137"; sul frontespizio timbro a secco di Castiglione del Terziere con il motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore nota ms. "Letteratura it. E-4" 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 5/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Titolo I discorsi di Nicolo Machiauelli, sopra la prima deca di Tito Liuio. Con due tauole, l'vna de capitoli, & l'altra delle cose principali: & con le stesse parole di Tito Liuio a luoghi loro, ridotte nella volgar lingua
Edizione Nouellamente emmendati, & con somma cura ristampati
Pubblicazione In Palermo [i.e. Londra] : appresso gli heredi d'Antoniello degli Antonielli [i.e. John Wolf], a xxviij. di genaio 1584
Descrizione fisica [16], 200 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione gb
Impronta tadi .ao, a-to loto (3) 1584 (A)
tede .ao, a-to loto (3) 1584 (A)
Note Per la falsa sottoscrizione cfr. Ascarelli-Menato, p. 264-265
Marca (A45) sul front
Segn.: *⁸ A-2C⁸
La c. A8 è bianca
Var. B: diverso il primo gruppo dell'impronta
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.34
   1 esemplare. Legato con: Il prencipe di Nicolo Machiauelli, al magnifico Lorenzo di Piero de Medici, 1584 e con I sette libri dell’arte della guerra di Nicolo Machiavelli ..., 1587
Titolo uniforme Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio | Machiavelli, Niccolò
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Wolf, John
Forme varianti dei nomi Makiavelli , Nikkolo -> Machiavelli, Niccolò
Maclavellus , Nicolaus -> Machiavelli, Niccolò
Maquiavelo , Nicolas -> Machiavelli, Niccolò
Macchiavelli , Niccolò -> Machiavelli, Niccolò
Machiavelli , Nicolò -> Machiavelli, Niccolò
Niecollucci , Amadio -> Machiavelli, Niccolò
Sultaceterus, Baocius -> Wolf, John
Melagrano, Giovanni Andrea del -> Wolf, John
Wolfe, John -> Wolf, John
Antonielli, Antoniello eredi -> Wolf, John
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E010560
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.34 000000184 1 esemplare. Legato con: Il prencipe di Nicolo Machiauelli, al magnifico Lorenzo di Piero de Medici, 1584 e con I sette libri dell’arte della guerra di Nicolo Machiavelli ..., 1587 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 6/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Titolo Il prencipe di Nicolo Machiauelli, al magnifico Lorenzo di Piero de Medici. Con alcune altre operette ...
Pubblicazione In Palermo [i.e. Londra] : appresso gli heredi d'Antoniello dagli Antonielli [i.e. John Wolf], a xxviij di Gennaiò 1584 (In Palermo : in casa degli heredi d'Antoniello degli Antonielli, 1584 a Gennaio alla Grigoriesca)
Descrizione fisica 78, [2] c. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione gb
Impronta elo- lei: eea- nust (3) 1584 (A)
Note Per la falsa sottoscrizione cfr. Ascarelli-Menato, G. Borsa
Marca (A45) sul front
Segn.: A-K⁸
Contiene anche la Vita di Castruccio, Modo che tenne il duca Valentino ..., Ritratti delle cose della Francia, dello stesso A.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.34
   1 esemplare. Legato con: I discorsi di Nicolo Machiauelli, sopra la prima deca di Tito Liuio, 1584 e con I sette libri dell’arte della guerra di Nicolo Machiavelli ..., 1587. Mezza legatura in pergamena e cartoncino; punte cieche; dorso tondo e liscio decorato con filetti, greche e fregi dorati; tasselli al dorso con autore, titolo, luogo e anno della prima opera contenuta. Sulla controguardia anteriore etchetta della libreria antiquaria Il Polifilo, Via Borgonuovo 3, Milano e annotazioni ms. di carattere bibliografico, che proseguono sul recto della prima carta di guardia; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore annotazione ms. "2500/86 Pol."
Pubblicato con La vita di Castruccio Castracani. - | Machiavelli, Niccolò CFIV019140
I Ritratti delle cose della Francia, & della Alamagna.
Il modo che tenne il duca Valentino per ammazare Vitellozo Vitelli, Oliuerotto da Fermo, il .S. Paulo, & il duca di Grauina.
Titolo uniforme Il principe | Machiavelli, Niccolò
Vita di Castruccio CastracaniITA | Machiavelli, Niccolò
Ritratto delle cose della MagnaITA | Machiavelli, Niccolò
Il modo che tenne il duca Valentino per ammazar Vitellozo, Oliverotto da Fermo, il S. Paolo et il Duca di Gravina Orsini in SenigagliaITA | Machiavelli, Niccolò
Ritratto di cose di FranciaITA | Machiavelli, Niccolò
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Wolf, John
Forme varianti dei nomi Makiavelli , Nikkolo -> Machiavelli, Niccolò
Maclavellus , Nicolaus -> Machiavelli, Niccolò
Maquiavelo , Nicolas -> Machiavelli, Niccolò
Macchiavelli , Niccolò -> Machiavelli, Niccolò
Machiavelli , Nicolò -> Machiavelli, Niccolò
Niecollucci , Amadio -> Machiavelli, Niccolò
Sultaceterus, Baocius -> Wolf, John
Melagrano, Giovanni Andrea del -> Wolf, John
Wolfe, John -> Wolf, John
Antonielli, Antoniello eredi -> Wolf, John
Identificativo record BVEE052308
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.34 000000183 1 esemplare. Legato con: I discorsi di Nicolo Machiauelli, sopra la prima deca di Tito Liuio, 1584 e con I sette libri dell’arte della guerra di Nicolo Machiavelli ..., 1587. Mezza legatura in pergamena e cartoncino; punte cieche; dorso tondo e liscio decorato con filetti, greche e fregi dorati; tasselli al dorso con autore, titolo, luogo e anno della prima opera contenuta. Sulla controguardia anteriore etchetta della libreria antiquaria Il Polifilo, Via Borgonuovo 3, Milano e annotazioni ms. di carattere bibliografico, che proseguono sul recto della prima carta di guardia; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore annotazione ms. "2500/86 Pol." 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 7/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Historie di Nicolo Machiauelli cittadino et secretario fiorentino. Al santissimo et beatissimo padre signore nostro Clemente 7. pont. mass
Pubblicazione , 1550
Descrizione fisica [4], 441, [1] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione un
Impronta a.in int- a,di &ple (3) 1550 (R)
Note Segn.: π²a-3h⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.p.26
   1 esemplare. Legato con i vol. 2-5. Legatura in pelle marmorizzata; dorso tondo a cinque nervature decorato con impressioni dorate e nome dell'autore impresso in oro; tagli spugnati. Sulla controguardia anteriore ex libris non identificato e annotazione ms. "Dono di Enrico Gennazzani 25.9.1981"; dopo lo controguardia inserito nella legatura bifolio ms. con annotazioni ms. bibliografiche e frammento di catalogo antiquario; sul frontespizio nota di possesso ms. "Douxmesnil" e timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 9. 13
   Manca il front. generale e la c. seguente. - Legatura restaurata in pelle marrone con recupero dei piatti originali che presenta una doppia filettatura dorata; dorso rifatto
Fa parte di Tutte le opere di Nicolo Machiauelli cittadino et secretario fiorentino, diuise in 5. parti, et di nuouo con somma accuratezza ristampate
Titolo uniforme Istorie fiorentine | Machiavelli, Niccolò
Nomi [Autore] Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Makiavelli , Nikkolo -> Machiavelli, Niccolò
Maclavellus , Nicolaus -> Machiavelli, Niccolò
Maquiavelo , Nicolas -> Machiavelli, Niccolò
Macchiavelli , Niccolò -> Machiavelli, Niccolò
Machiavelli , Nicolò -> Machiavelli, Niccolò
Niecollucci , Amadio -> Machiavelli, Niccolò
Identificativo record CFIE020521
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.p.26 000000231 1 esemplare. Legato con i vol. 2-5. Legatura in pelle marmorizzata; dorso tondo a cinque nervature decorato con impressioni dorate e nome dell'autore impresso in oro; tagli spugnati. Sulla controguardia anteriore ex libris non identificato e annotazione ms. "Dono di Enrico Gennazzani 25.9.1981"; dopo lo controguardia inserito nella legatura bifolio ms. con annotazioni ms. bibliografiche e frammento di catalogo antiquario; sul frontespizio nota di possesso ms. "Douxmesnil" e timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaH f. 9. 13 1 000423885 Manca il front. generale e la c. seguente. - Legatura restaurata in pelle marrone con recupero dei piatti originali che presenta una doppia filettatura dorata; dorso rifatto  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Il principe di Nicolo Machiauelli, al magnifico Lorenzo di Piero de Medici. La vita di Castruccio Castracani da Lucca ...
Pubblicazione , 1550
Descrizione fisica [8], 140 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione un
Impronta tole o-vi alle cain (3) 1550 (R)
Note Segn.: *4 a-r4 s2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.p.26
   1 esemplare. Legato con i vol. 1, 3-5
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 9. 13
   Legatura restaurata in pelle marrone con recupero dei piatti originali che presentata una doppia filettatura dorata; dorso rifatto
Fa parte di Tutte le opere di Nicolo Machiauelli cittadino et secretario fiorentino, diuise in 5. parti, et di nuouo con somma accuratezza ristampate
Titolo uniforme Il principe | Machiavelli, Niccolò
Vita di Castruccio CastracaniITA | Machiavelli, Niccolò
Nomi [Autore] Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Makiavelli , Nikkolo -> Machiavelli, Niccolò
Maclavellus , Nicolaus -> Machiavelli, Niccolò
Maquiavelo , Nicolas -> Machiavelli, Niccolò
Macchiavelli , Niccolò -> Machiavelli, Niccolò
Machiavelli , Nicolò -> Machiavelli, Niccolò
Niecollucci , Amadio -> Machiavelli, Niccolò
Identificativo record CFIE020522
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.p.26 000000232 1 esemplare. Legato con i vol. 1, 3-5 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaH f. 9. 13 2 000423886 Legatura restaurata in pelle marrone con recupero dei piatti originali che presentata una doppia filettatura dorata; dorso rifatto  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Titolo Tutte le opere di Nicolo Machiauelli cittadino et secretario fiorentino, diuise in 5. parti, et di nuouo con somma accuratezza ristampate
Pubblicazione , 1550
Descrizione fisica 5 volumi ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione un
Note Contraffazione del XVII secolo, databile al 1610-1619 ca. Cfr. S. Bertelli-P. Innocenti. Bibliografia machiavelliana, n. 20
Sui frontespizio testa xilografica dell'A.
Comprende 1: Historie di Nicolo Machiauelli cittadino et secretario fiorentino. Al santissimo et beatissimo padre signore nostro Clemente 7. pont. mass
2: Il principe di Nicolo Machiauelli, al magnifico Lorenzo di Piero de Medici. La vita di Castruccio Castracani da Lucca ...
3: Discorsi di Nicolo Machiauelli cittadino et secretario fiorentino, sopra la prima deca di Tito Livio ...
4: I sette libri dell'arte della guerra, di Nicolo Machiauelli cittadino et secretario fiorentino
5: L' asino d'oro di Nicolo Machiauelli cittadino et secretario fiorentino; con tutte l'altre sue operette ...
Nomi [Autore] Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Makiavelli , Nikkolo -> Machiavelli, Niccolò
Maclavellus , Nicolaus -> Machiavelli, Niccolò
Maquiavelo , Nicolas -> Machiavelli, Niccolò
Macchiavelli , Niccolò -> Machiavelli, Niccolò
Machiavelli , Nicolò -> Machiavelli, Niccolò
Niecollucci , Amadio -> Machiavelli, Niccolò
Identificativo record CFIE020519
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.p.26  1 esemplare 
Biblioteca universitariaH f. 9. 13   


Scheda: 10/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Titolo 4: I sette libri dell'arte della guerra, di Nicolo Machiauelli cittadino et secretario fiorentino
Pubblicazione , 1550
Descrizione fisica 185, [17] p., [2] c. di tav
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione un
Impronta lare s-i- s-ei gnpe (3) 1550 (R)
Note Segn.: a-2b4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.p.26
   1 esemplare. Legato con i vol. 1-3 e 5
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 9. 13
   Legatura restaurata in pelle marrone con recupero dei piatti originali che presentata una doppia filettatura dorata; dorso rifatto
Fa parte di Tutte le opere di Nicolo Machiauelli cittadino et secretario fiorentino, diuise in 5. parti, et di nuouo con somma accuratezza ristampate
Titolo uniforme Arte della guerra | Machiavelli, Niccolò
Nomi [Autore] Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Makiavelli , Nikkolo -> Machiavelli, Niccolò
Maclavellus , Nicolaus -> Machiavelli, Niccolò
Maquiavelo , Nicolas -> Machiavelli, Niccolò
Macchiavelli , Niccolò -> Machiavelli, Niccolò
Machiavelli , Nicolò -> Machiavelli, Niccolò
Niecollucci , Amadio -> Machiavelli, Niccolò
Identificativo record CFIE020526
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.p.26 000000234 1 esemplare. Legato con i vol. 1-3 e 5 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaH f. 9. 13 4 000423888 Legatura restaurata in pelle marrone con recupero dei piatti originali che presentata una doppia filettatura dorata; dorso rifatto  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Titolo 5: L' asino d'oro di Nicolo Machiauelli cittadino et secretario fiorentino; con tutte l'altre sue operette ...
Pubblicazione , 1550
Descrizione fisica [4], 189, [3] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione un
Impronta a.a. i.si o.e; EcPe (3) 1550 (R)
Note Segn.: [pi greco]2 a-z4 2a4, c. 2a4 bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.p.26
   1 esemplare. Legato con i vol. 1-4
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 9. 13
   Legatura restaurata in pelle marrone con recupero dei piatti originali che presentata una doppia filettatura dorata; dorso rifatto
Fa parte di Tutte le opere di Nicolo Machiauelli cittadino et secretario fiorentino, diuise in 5. parti, et di nuouo con somma accuratezza ristampate
Titolo uniforme Clizia | Machiavelli, Niccolò
L' asinoITA | Machiavelli, Niccolò
MandragolaITA | Machiavelli, Niccolò
Nomi [Autore] Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Makiavelli , Nikkolo -> Machiavelli, Niccolò
Maclavellus , Nicolaus -> Machiavelli, Niccolò
Maquiavelo , Nicolas -> Machiavelli, Niccolò
Macchiavelli , Niccolò -> Machiavelli, Niccolò
Machiavelli , Nicolò -> Machiavelli, Niccolò
Niecollucci , Amadio -> Machiavelli, Niccolò
Identificativo record CFIE020527
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.p.26 000000236 1 esemplare. Legato con i vol. 1-4 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaH f. 9. 13 5 000423889 Legatura restaurata in pelle marrone con recupero dei piatti originali che presentata una doppia filettatura dorata; dorso rifatto  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Discorsi di Nicolo Machiauelli cittadino et secretario fiorentino, sopra la prima deca di Tito Livio ...
Pubblicazione , 1550
Descrizione fisica 14, [2], 364 [i.e. 362, 2] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione un
Impronta a,o- I.la I.le Madi (3) 1550 (R)
Note Segnatura: ā4 ē4 a-2y4 2z2 (ē4 bianca); numerazione salta da p. 232 a p. 235.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.p.26
   1 esemplare. Legato con i vol. 1-2, 4-5
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 9. 13
   Legatura restaurata in pelle marrone con recupero dei piatti originali che presentata una doppia filettatura dorata; dorso rifatto
Fa parte di Tutte le opere di Nicolo Machiauelli cittadino et secretario fiorentino, diuise in 5. parti, et di nuouo con somma accuratezza ristampate
Titolo uniforme Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio | Machiavelli, Niccolò
Nomi [Autore] Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Makiavelli , Nikkolo -> Machiavelli, Niccolò
Maclavellus , Nicolaus -> Machiavelli, Niccolò
Maquiavelo , Nicolas -> Machiavelli, Niccolò
Macchiavelli , Niccolò -> Machiavelli, Niccolò
Machiavelli , Nicolò -> Machiavelli, Niccolò
Niecollucci , Amadio -> Machiavelli, Niccolò
Identificativo record CFIE020524
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.p.26 000000233 1 esemplare. Legato con i vol. 1-2, 4-5 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaH f. 9. 13 3 000423887 Legatura restaurata in pelle marrone con recupero dei piatti originali che presentata una doppia filettatura dorata; dorso rifatto  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Titolo Il principe di Niccolò Machiavelli segretario della rep. fiorentina giusta il suo originale con la prefazione e le note istoriche e politiche di m.ur Amelot de La Houssaye e l'esame e confutazione dell'opera scritto in idioma francese ed ora tradotto in toscano
Pubblicazione Cosmopoli [i.e. Venezia], 1769
Descrizione fisica [6], 368 p., [1] carta di tav. : ritr.calcografico ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta amc- mei, r-l- chfe (3) 1769 (R)
amc- o-m- n-he ildi (3) 1769 (R)
j,a- o.oe n-he ildi (3) 1769 (R)
Note Primo tomo di otto delle opere di Machiavelli edite a Venezia da Giovambattista Pasquali; l'ed. del 1769 è la ristampa dell'ed. 1768 con annesso il piano dell'opera: cfr. Bertelli-Innocenti, Bibliografia machiavelliana, p. CX
L'esame e confutazione dell'opera e la traduzione dell'Antimachiavel di Federico 2. di Prussia
Frontespizio calcografico
Medaglione con effigie dell'autore sul frontespizio
Segnatura: π² *² A-Z⁸; romano, corsivo
Variante B: diversa composizione del testo: [4], 368 p.; segnatura: π² A-Z⁸
Variante C: stessa paginazione e segnatura di Varinate B ma altra composione del testo
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.s.08
   1 esemplare. Legatura in cartoncino; nervi passanti; sul dorso titolo e autore ms. e etichetta con antica collocazione "338". Sulla controguardia anteriore annotazione ms. "1. traduzione italiana col commento di Amelot de la Houssaye"; sul verso della prima carta di guardia 2 ex libris, uno "Bar. von Hummel" e l'altro del Conte Annoni di Gussola; a carta Z8v nota ms. "D.B.M."; sulla controguardia anteriore annotazione ms. di L.J. Bononi "Mor 50/78"
Titolo uniforme Il principe | Machiavelli, Niccolò
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Luogo di stampa o pubblicazioneUN - Cosmopoli
Nomi [Autore] Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Amelot de la Houssaye, Abraham Nicolas <1634-1706> [ scheda di autorità ]
Friedrich II <re di Prussia> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Makiavelli , Nikkolo -> Machiavelli, Niccolò
Maclavellus , Nicolaus -> Machiavelli, Niccolò
Maquiavelo , Nicolas -> Machiavelli, Niccolò
Macchiavelli , Niccolò -> Machiavelli, Niccolò
Machiavelli , Nicolò -> Machiavelli, Niccolò
Niecollucci , Amadio -> Machiavelli, Niccolò
Amelot de La Houssaie , Abraham Nicolas -> Amelot de la Houssaye, Abraham Nicolas <1634-1706>
La Houssaye , Abraham Nicolas : de -> Amelot de la Houssaye, Abraham Nicolas <1634-1706>
La Houssaie , Abraham Nicolas : Amelot de -> Amelot de la Houssaye, Abraham Nicolas <1634-1706>
La Mothe Josseval <sieur de> -> Amelot de la Houssaye, Abraham Nicolas <1634-1706>
Volkna , Johann -> Friedrich II <re di Prussia>
Federico II <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Friedrich <re di Prussia ; 2.> -> Friedrich II <re di Prussia>
Hohenzollern , Friedrich II : von -> Friedrich II <re di Prussia>
Frédéric II <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Friedrich <1712-1786> -> Friedrich II <re di Prussia>
Friedrich : der Grosse <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Federico : il Grande <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Frédéric : le Grand <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Frederick II <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Il Filosofo di Sans-Souci -> Friedrich II <re di Prussia>
Frederick : the Great <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Friedericus II <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Federigo : il Grande <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Le Philosophe de Sans-Souci -> Friedrich II <re di Prussia>
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Identificativo record TO0E005847
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.s.08 000000118 1 esemplare. Legatura in cartoncino; nervi passanti; sul dorso titolo e autore ms. e etichetta con antica collocazione "338". Sulla controguardia anteriore annotazione ms. "1. traduzione italiana col commento di Amelot de la Houssaye"; sul verso della prima carta di guardia 2 ex libris, uno "Bar. von Hummel" e l'altro del Conte Annoni di Gussola; a carta Z8v nota ms. "D.B.M."; sulla controguardia anteriore annotazione ms. di L.J. Bononi "Mor 50/78" 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 14/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Doni, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo La seconda libraria del Doni. Al s. Ferrante Caraffa
Pubblicazione In Vinegia : \Gualtiero Scoto!, 1551 (In Venetia : per Francesco Marcolini, 1551. Nel mese di Zugno)
Descrizione fisica 112, \8! c. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-me e-oi olo- zafa (3) 1551 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-K¹²
Variante B: altra emissione con frontespizio ricomposto: La libreria del Doni. Con alcune nouelline piaceuoli ... In Venetia, 1577; contiene, alle carte H5v-I1v, "Belfagor arcidiavolo", di Niccolò Machiavelli.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.15
   1 esemplare, mutilo della carta K12, legato con La libraria del Doni, 1580. Sul verso del frontespizio timbro "Castiglione del Terziere"
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 21. 2
   Legato con: Doni, A.F. La libraria... In Vinegia, 1580. - Postille marginali. - Annotazioni sulle ultime 2 carte. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; mutili piatto anteriore e dorso.
Pubblicato con Belfagor arcidiavolo. | Machiavelli, Niccolò CFIV019140
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Doni, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Marcolini, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Gualtiero [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Makiavelli , Nikkolo -> Machiavelli, Niccolò
Maclavellus , Nicolaus -> Machiavelli, Niccolò
Maquiavelo , Nicolas -> Machiavelli, Niccolò
Macchiavelli , Niccolò -> Machiavelli, Niccolò
Machiavelli , Nicolò -> Machiavelli, Niccolò
Niecollucci , Amadio -> Machiavelli, Niccolò
Doni , Antonio Francesco -> Doni, Anton Francesco
Doni , Antonfrancesco -> Doni, Anton Francesco
Celio Sanese -> Doni, Anton Francesco
Sanese , Celio -> Doni, Anton Francesco
Marca tipografica Minerva e Mercurio di fronte poggiano un piede su un libro e l'altro su un dado. (V464,Z840) Sul front.
Verità flagellata dalla Menzogna e sorretta per braccio dal Tempo. Motti: La Verita figliola e' del gran Tempo; Veritas filia temporis (U546) Nel colophon.
Identificativo record CFIE000919
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.s.15 000000156 1 esemplare, mutilo della carta K12, legato con La libraria del Doni, 1580. Sul verso del frontespizio timbro "Castiglione del Terziere" 1 esemplare, mutilo della carta K12, legato con La libraria del Doni, 1580 solo consultazione
Biblioteca universitariaH b. 13. 21. 2 000388794 Legato con: Doni, A.F. La libraria... In Vinegia, 1580. - Postille marginali. - Annotazioni sulle ultime 2 carte. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; mutili piatto anteriore e dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi