Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Biblioteca = Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci >> Luogo di pubblicazione = in venezia Scheda: 1/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Federico : di Sant'Antonio Titolo: Avvertimenti teologici storici e morali a spiegazione del Trattato della regolata divozion de' cristiani di Lamindo Pritanio, e d'altre proposizioni sparse in altri libri dello stesso autore. Coll'aggiunta di alcune Brevi osservazioni sopra un volume intitolato Lamindi Pritanii redivivi Epistola parenetica ad p. Benedictum Plazza ... Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Simone Occhi, 1757 Descrizione fisica: xiv, [4!, 508, 35, [3! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t,I. i-e' bahi vole (3) 1757 (R) Note: Riferimenti: Biblioteca Apostolica vaticana-opac, 16/10/2003 Di Federico di Sant'Antonio Marca (Personificazione dell'Italia) sul front Segn.: [ast]8 chi1 A-2L8 (2)[chi]1. (2L8v bianca) Contiene a c. 2I7r preceduta da Avviso del librajo: Alethophili Pacifici Responsio ad auctorem appendicis positæ ad calcem Epistolæ pareneticæ sub nomine Pritanii Redivivi C. (2)[chi]1 contiene errata corrige. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 17esimo - Legatura in cartone rivestito in carta marmorizzata e dorso in pelle impresso in oro. - Tagli spruzzati in azzurro. Pubblicato con: Alethophili Pacifici Responsio ad auctorem appendicis positæ ad calcem Epistolæ pareneticæ sub nomine Pritanii Redivivi. | Rotigni, Costantino TO0V369988 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Federico : di Sant'Antonio [Editore] Occhi, Simone Forme varianti dei nomi: Federigo : di sant'Antonio Federico : di S. Antonio Occhi, Simon sub signo Italiae Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: RAVE020382 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 17esimo - CC 0000005265 VMB Legatura in cartone rivestito in carta marmorizzata e dorso in pelle impresso in oro. - Tagli spruzzati in azzurro. - B - 20130419 - 20130419 Scheda: 2/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Margini, Giovanni Titolo: Reggia oratoria in cui sono tutti i verbi italiani, ed altri molti vocaboli dell'ultima Crusca, con tutti i loro diversi significati. A questi, posti per alfabeto perfetto, corrisponde il suo latino con varie frasi, ... Opera data in luce da Giovanni Margini della Compagnia di Gesu Editore,distributore, ecc.: In Venezia : nella Stamperia eredi Baglioni, 1802 Descrizione fisica: 638, [2] p. ; 8 Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.ar e.es e.e- reAd (7) 1802 (R) Note: Marca xilografica: Aquila bicipite coronata, sul frontespizio Segnatura: A-2R8 (carte A1, 2R8 bianche); testo a due colonne Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Margini, Giovanni [Editore] Baglioni eredi Forme varianti dei nomi: Balleoni eredi Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE060038 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto ottavo - CC 0000001285 VMB - B - 20120518 - 20120518 Scheda: 3/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Margini, Giovanni Titolo: Reggia oratoria, in cui sono tutti i verbi italiani, ed altri molti vocaboli dell'ultima Crusca, con tutti i loro diversi significati ... Opera data in luce da Giovanni Margini della compagnia di Giesù Editore,distributore, ecc.: In Venezia : nella stamperia Baglioni, 1729 Descrizione fisica: 734, [2] p. : antiporta calcografica ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-i. a-hi e.em Peco (7) 1729 (R) Note: Emissione successiva, con diversa composizione del frontespizio, dell'edizione del 1714 Sul frontespizio marca: aquila bicipite con una corona tra le due teste; al centro in uno stemma il monogramma PB Segnatura: A-2Z⁸ Ultima carta bianca Testo su 2 colonne Testatina xilografica Antiporta calcografica a carta A1. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 25esimo - Legatura in carta con tassello cartaceo recante indicazione manoscritta dell'opera apposto al dorso. - Sul frontespizio nota di possesso parzialmente cancellata: "Nicolai Cyb[...]. - Sul taglio di piede nota di possesso "Pietro Cybeo" e su quello frontale altra nota "questo libro è di me". Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Margini, Giovanni [Editore] Baglioni Forme varianti dei nomi: Balleonius Typographia Balleoniana Tipografia Balleoniana Balleoniana Stamperia Baglioni Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: SBLE009495 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1esemplare - CCA palchetto 25esimo - CC 0000008925 VMB Legatura in carta con tassello cartaceo recante indicazione manoscritta dell'opera apposto al dorso. - Sul frontespizio nota di possesso parzialmente cancellata: "Nicolai Cyb[...]. - Sul taglio di piede nota di possesso "Pietro Cybeo" e su quello frontale altra nota "questo libro è di me". - B - 20130927 - 20130927 Scheda: 4/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Chiari, Francesco Ranieri Titolo: Studio di lettere raccolte da buoni autori antichi, e moderni dall'abate Chiari da Pisa ... divise in tre libri ne' suoi tre generi: deliberativo, giudiziale, dimostrativo; e questi in ciascheduna delle sue specie. Aggiuntevi quattro lettere di un anonimo circa le traduzioni dal francese, e lo scrivere in italiano Editore,distributore, ecc.: In Venezia : appresso Gio. Battista Recurti, 1744 Descrizione fisica: XXXVIII, 463, [1], LXXII p. : 1 ritr. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i,g- vala u-ui vipe (3) 1744 (R) Note: Marca non censita (Deus incrementum dedit) sul front Ritratto calcografico dell'A. di Bartolomeo Crivellari datato 1742 - Testate ed iniz. xilogr Segn.: *-2*8 3*2 [chi greco]1 A-2F8 a-d8 e4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 23esimo - Legatura in cartone semirigido con tassello in carta applicato al dorso recante il nome dell'autore e il titolo dell'opera. - Erroneamente inseriti tra le pagine finali del testo doppioni di carte appartenenti ai fascicoli segnati L e S. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Chiari, Francesco Ranieri [Incisore] Crivellari, Bartolomeo <1725-1777> [Editore] Recurti, Giovanni Battista Forme varianti dei nomi: All'insegna della Religione Recurti, Giovanbattista Recurti, Giambattista Marca tipografica: Marca non censita (S1) sul front. Identificativo record: LO1E001877 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 23esimo - CC 0000007305 VMB Legatura in cartone semirigido con tassello in carta applicato al dorso recante il nome dell'autore e il titolo dell'opera. - Erroneamente inseriti tra le pagine finali del testo doppioni di carte appartenenti ai fascicoli segnati L e S. - B - 20130802 - 20130802 Scheda: 5/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bandiera, Giovanni Niccolò <1699-1761> Titolo: Trattato degli studj delle donne, in due parti diviso, opera d'un'Accademico Intronato, dedicata a sua eccellenza la N.D. procuratessa Lisabetta Cornara Foscarini. Parte prima [-seconda] Editore,distributore, ecc.: In Venezia : appresso Francesco Pitteri, 1740 Descrizione fisica: 2 v. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Accademico Intronato è lo pseudonimo di Giovanni Niccolò Bandiera, cfr. Melzi, G. Anonime e pseudonime, vol. 1, p. 10 e vol. 3, p. 323; cfr. anche: Dizionario biografico degli italiani, Roma 1963, vol. 5, p. 687 Marca xil. non censita (La Fortuna) sui front Iniziali e fregi xil. Dizionario biografico degli italiani, v. 5, p. 687, MILV189333 Comprende: 1 2 Altri titoli: Trattato degli studi delle donne, in due parti diviso, opera d'un'Accademico Intronato, ... BVEE077204 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bandiera, Giovanni Niccolò <1699-1761> [Editore] Pitteri, Francesco Forme varianti dei nomi: Accademico Intronato Bandiera , Giovanni Nicolò Bandiera , Giovanni Nicola <1699-1761> Stamperia Pitteriana All'insegna della Fortuna trionfante Piteri, Francesco Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: MILE001692 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 23esimo - 1 esemplare - CCA palchetto 23esimo Scheda: 6/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gaetano Maria : da Bergamo Titolo: L' uomo apostolico istruito nella sua vocazione al confessionario per udire spezialmente le confessioni generali, nel tempo delle missioni, e de' Giubbilei, ed in qualunque altra occorrenza: colle proprie esortazioni a' penitenti conforme alla qualita del bisogno. Opera di fra Gaetano Maria da Bergamo cappuccino. Dedicata all'Augustissima Reina de' cieli Madre di Dio sempre Immacolata Maria Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Gio. Battista Regozza a S. Lio, all'insegna di S. Gio. di Dio, 1727 Descrizione fisica: [16], 423 [1] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: h'm- tiil tola ille (3) 1727 (R) Note: Vignetta calcogr. sul frontespizio stampato in rosso e nero; Marca (monogramma ad iniziali intrecciate) in calce alla vignetta Segn.: [ast]8 A-2C8 2D4 Bianca la prima carta. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Gaetano Maria : da Bergamo [Stampatore] Regozza, Giovanni Battista Forme varianti dei nomi: Migliorini , Marco Gaetano : da Bergamo Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: RLZE026243 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto settimo - CC 0000000945 VMB - B - 20120430 - 20120430 Scheda: 7/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Benedictus XIV Titolo: Delle feste di Gesù Cristo signor nostro e della B. Vergine Maria, trattato istruttivo del signor cardinale Prospero Lambertini arcivescovo di Bologna, ora Benedetto 14. Sommo Pontefice Edizione: Edizione ultima presa dall'esemplare dell'autore, illustrato ed accresciuto in tutte le sue parti Editore,distributore, ecc.: In Venezia : appresso Francesco Pitteri, 1749 Descrizione fisica: 2 v. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marche (La Fortuna: una donna in mare su un globo con vela spiegata al vento) sui front Iniz. xil Testo su due colonne Cors. ; rom Secondo volume annunciato a c. A2. Comprende: 2: Della Santa Messa trattato istruttivo del signor cardinale Prospero Lambertini arcivescovo di Bologna, ora Benedetto 14. Sommo Pontefice. Tomo secondo. Coll'aggiunta del trattato sopra gli atti di alcuni santi de' quali si fa l'Offizio in Bologna [1] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Benedictus XIV [Editore] Pitteri, Francesco Forme varianti dei nomi: Lambertini , Prospero Benedetto Benedetto XIV Benedictus Lambertini , Prospero Lorenzo Stamperia Pitteriana All'insegna della Fortuna trionfante Piteri, Francesco Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: TO0E044488 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCB palchetto 21esimo - 1 esemplare - CCB palchetto 21esimo Scheda: 8/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Jovet, Jean Titolo: Storia delle religioni di tutti i regni del mondo. Riveduta, corretta, accresciuta, e posta in ordine migliore del sig. Jovet ... Tradotta dal francese. Tomo primo [-secondo] Editore,distributore, ecc.: In Venezia : appresso Francesco Pitteri, 1737 Descrizione fisica: 2 v. ; 4ª Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca non censita (la Fortuna: donna su un globo tiene con le mani una vela spiegata al vento) sui frontespizi Testatine e iniziali xil. Comprende: 1 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Jovet, Jean [Stampatore] Pitteri, Francesco Forme varianti dei nomi: Stamperia Pitteriana All'insegna della Fortuna trionfante Piteri, Francesco Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: UBOE030247 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 19esimo Scheda: 9/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Breve compendio della sacra storia del Vecchio e Nuovo Testamento. Traduzione dal francese regolata secondo la cronologia del padre Dionisio Petavio della Compagnia di Gesu Edizione: Edizione vigesima-quarta Editore,distributore, ecc.: In Venezia : appresso Sebastiano Valle, 1818 Descrizione fisica: 144 p. ; 16 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: teee o.il i.o- etti (3) 1818 (A) Note: Segn.: A-E12 F10 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 26esimo - Legatura rigida in cartone rivestito in carta decorata e dorso in pelle con fregi impressi in oro e tassello cartaceo applicato recante indicazione dell'opera. - Legato con: Elementi di grammatica italiana ... Livorno : per Salmoni Gentilomo e Clava, 1837. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Editore] Valle, Sebastiano Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: PBEE003452 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 26esimo - CCBIS0000009235 VMB Legatura rigida in cartone rivestito in carta decorata e dorso in pelle con fregi impressi in oro e tassello cartaceo applicato recante indicazione dell'opera. - Legato con: Elementi di grammatica italiana ... Livorno : per Salmoni Gentilomo e Clava, 1837. - B - 20131028 - 20131028 Scheda: 10/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nonnotte, Claude François Titolo: Dizionario filosofico della religione, dove si stabiliscono tutti i punti della religione, attaccati dagl'increduli, e si risponde a tutte le loro obbiezioni. Opera dell'autore degli Errori di Voltaire Edizione: Seconda edizione veneta dopo la seconda francese Editore,distributore, ecc.: In Venezia : nella Stamperia Zerletti, 1779 Descrizione fisica: 4 volumi ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca calcografica non censita (allegoria della Scienza: donna seduta regge con la mano destra uno specchio; ai piedi due sfere e strumenti geometrici) sui front Per il nome dell'autore (Claude François Nonnotte), cfr. A. Barbier, vol. 1 p. 157 L'indicazione di edizione precede l'indicazione di partizione Iniziale e fregi xilografici. Comprende: 1 Tomo secondo 3: Tomo terzo 4: Tomo quarto Titolo uniforme: Dictionnaire philosophique de la religion, où l'on établit tous les points de la religion, attaqués par les incrèdules Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Nonnotte, Claude François [Editore] Zerletti, Guglielmo Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: UMCE036959 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCB palchetto undicesimo - 1 esemplare - CCB palchetto undicesimo - 1 esemplare - CCB palchetto undicesimo - 1 esemplare - CCB palchetto undicesimo Biblioteca universitaria - Volumi: 2-3 - R1R b 474