Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa >> Anno di pubblicazione = 1579 Scheda: 1/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bellemère, Gilles : de <1337-1407> Titolo: Consilia eximii iuris vtriusque doct. D. Egidii De Bellamera Hispalensis episcopi ... in quibus continentur notabiles materiae et quaestiones quotidianae. A multis quibus antea scatebant erroribus summa cum diligentia repurgata, ... Tractatus eiusdem super titulo, de foro competenti, libro sexto. Cum summarijs ac indice rerum notabilium locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1579 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1579) Descrizione fisica: \10!, 207, \1! c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-ra .6us deat dain (3) 1579 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 004887 Marca (U65) sul front Cors. ; rom Segn.: a¹⁰A-2C⁸ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 10 - Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso ms sul recto della carta di guardia anter.: Gherardi de Gherardinis. - Legatura coeva in pergamena rigida conindicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 10 - Nota di possesso (Bartholomei Gothi I.V.D. à Sartiana) e timbro poco leggibile sul front.. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 10 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 10 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota di possesso sulla guardia anteriore: Gherardi de Gherardinis [Collocazioni:] IT-PI0112 A l. 6. 5 - Possessore: Goti, Bartolomeo. Timbro e nota di possesso sul front.: Bartolomei Gothi I.V.D. à Sartiana Pubblicato con: Tractatus super titulo de foro competenti libro sexto. | Bellemère, Gilles : de <1337-1407> BVEV026252 Nomi: [Autore] Bellemère, Gilles : de <1337-1407> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 10 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 10 [Possessore precedente] Goti, Bartolomeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A l. 6. 5 [Editore] Ziletti, Francesco Forme varianti dei nomi: Bellemera , Egidio Bellamera , Egidio Zilettus, Franciscus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Simile a V525. - Sul front. Identificativo record: BVEE012386 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI b. 10 - R1 0001192965 VMD Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso ms sul recto della carta di guardia anter.: Gherardi de Gherardinis. - Legatura coeva in pergamena rigida conindicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20070308 - 20070308 - R1A l. 6. 5 - R1 0002409395 VMD Nota di possesso (Bartholomei Gothi I.V.D. à Sartiana) e timbro poco leggibile sul front.. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. ms sul dorso - C - 20070308 - 20070308 Scheda: 2/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Regularum vtriusque iuris tam ciuilis quam pontificii, quae à clarissimis iurisconsultis variè conscriptae, ac collectae hactenus circunferebantur, tertia hac editione multò auctiorum, emendatiorumque, ac in duo volumina congestarum, tomus primus \\-secundus!. Auctorum nomina sexta ab hac pagina indicantur. Index rerum et verborum locupletissimus ad finem secundi voluminis reiectus est Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Alexandrum Marsilium, Lucensem, 1579 Descrizione fisica: 2 v. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: A c. α4² del vol.1. privilegio accordato a Philippe Tinghi Marca n.c. (Vescovo con crocifisso) sul front Cors. ; rom Iniziali e fregi xil. Comprende: 1 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Editore] Marsili, Alessandro [Editore] Tinghi, Philippe Forme varianti dei nomi: Tinghi, Filippo Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE015386 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 1 v. - R1A u. 2. 5 Scheda: 3/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2: Regularum iuris ciuilis ac pontificii, ex celeberrimis I.V.D. collectarum, tomus secundus Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Carolum Pesnot, 1579 Descrizione fisica: 592, [168! p. ; 2o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: s,a. j.e. des. riLe (3) 1579 (A) Note: Marca sul front Rom Segn.: 2a-2z⁶ Aa-Zz⁶ aA-bB⁶ cC⁸ dD-rR⁶ Iniziale xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 6 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legastura coeva in pergamena rigida; titolo e tomo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 6/2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Regularum vtriusque iuris tam ciuilis quam pontificii, quae a clarissimis iurisconsultis varie conscriptae, ac collectae hactenus circunferebantur, tertia hac editione multo auctiorum ... tomus primus (-secundus!. Auctorum nomina sexta ab hac pagina indicantur. Index ... ad finem secundi voluminis reiectus est Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 6/2 Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: TO0E038112 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 1 - R1A u. 2. 6 - R1 0002443605 VMD 2 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legastura coeva in pergamena rigida; titolo e tomo a penna sul dorso - C - 20100108 - 20100108 Scheda: 4/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pontano, Giovanni Battista Titolo: Io. Baptistae Pontani ... De alimentis cuiusque generis liber Editore,distributore, ecc.: Romae : in aedibus Populi Romani, 1579 Descrizione fisica: [4], 40, [18] c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-m- t.t. ime- qumo (3) 1579 (R) Note: Marca (Z1005) sul front Cors. ; rom Segn.: [ast]⁴a-k⁴A-C⁴D⁶ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 5. 12. 2 - Legato con: Pontano, G.B. De spolio ... Romae, 1579. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; Autore e titoli ms sul dorso Nomi: [Autore] Pontano, Giovanni Battista [Editore] Stamperia del Popolo Romano Forme varianti dei nomi: Popolo Romano Nelle case del Popolo Romano Marca tipografica: Stemma di Roma con monogramma SPQR fiancheggiato da S. Pietro e S. Paolo. (Z1005) Sul front. Marca non censita (S1) Nel fregio Identificativo record: BVEE011572 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A h. 5. 12. 2 - R1 0002403285 VMD Legato con: Pontano, G.B. De spolio ... Romae, 1579. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; Autore e titoli ms sul dorso - C - 20090808 - 20090808 Scheda: 5/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Franchi, Filippo Titolo: Praeclarissimi Philippi Franchi Perusini ... In Sextum Decretalium volumen commentaria, Nicolai Superantii, Bernard. de Roma \i.e. Bernardo di Compostella?! et Celsi, aliàs impressis, ac etiam nouissimis nunc primùm additis Vincentij Godemini, ... adnotationibus illustrata. Cum summarijs, & indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, hac in editione summo studio ac diligentia ab innumeris & varijs mendis repurgata Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1579 (Venetiis : apud Iuntas, 1579) Descrizione fisica: 298, 20 c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: iai- uoer anin tupl (3) 1579 (R) Note: Colophon a c. 2O8r Marche sul front. (n.c. simile a Z641), a c. 2O8v. e in fine (Z641) Cors. ; rom Segn.: A-O⁸P¹⁰Q-2O⁸a-b⁸c⁴ Iniziali xil Front. stampato in rosso e nero. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 10. 1 - Legato con: Franchi, F. Commentaria in titulum Decretalium de appellationibus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 10. 1 - Legato con: Franchi, F. Commentaria in titulum Decretalium de appellationibus. Venetiis, 1578. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul frontespizio: "Petrifrancisci de Moralibus" ed altra cancellata. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro su tassello in pelle nera.; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 10. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 353. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 353. 1 - Possessore: Morali, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petrifrancisci de Moralibus" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Franchi, Filippo Soranzo, Niccolò Bernardo : di Compostella Celsius, Publius Iuventius Godemini, Vincenzo [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 353. 1 [Possessore precedente] Morali, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 353. 1 [Editore] Giunta [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 10. 1 Forme varianti dei nomi: Superanzo , Nicolò Superantius , Nicolaus Bernardus : Compostellanus Bernhard Brigantius Iuventius Celsius , Publius Giunti Marca tipografica: In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. 2O8v. e in fine. Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE013894 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A t. 2. 10. 1 - R1 0004512735 VMD Legato con: Franchi, F. Commentaria in titulum Decretalium de appellationibus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle - C - 20090820 - 20090820 - R1PUNTONI c. 353. 1 - R1 0003633465 VMD Legato con: Franchi, F. Commentaria in titulum Decretalium de appellationibus. Venetiis, 1578. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul frontespizio: "Petrifrancisci de Moralibus" ed altra cancellata. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro su tassello in pelle nera.; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20101214 - 20101214 Scheda: 6/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Editore,distributore, ecc.: (Francoforti ad Moenum : impressum apud Iaonnem Feyerabendt, impensis Sigismundi Feyerabendts, 1579) Descrizione fisica: [4], 326, [72] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: i-me bii- tes- SeTr (3) 1579 (R) Note: Marca tipografica n.c. sul frontespizio (Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e il braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna) e marca tipografica in colophon (F1059) Segn.: )(4 A-3G6 3H-3I4 a-m6 Le c. )(4 e m6 sono bianche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 55 - Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle marrone e carta tartarugata blu. - Indicazione di A., titolo e num. di vol. a penna sul taglio di piede e in oro sul dorso, decorato con fregi e filetti a secco. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 55/3 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. Fa parte di: Consiliorum siue Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis, ... liber primus (-quintus) ... Nunc recens recognitum et repurgatum. Cum argumentis, summarijs, numeris vnicuique consilio, & indice copioso Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 55/3 Marca tipografica: In cornice figurata: la Fama. Donna alata suona due trombe. Sullo sfondo una città. (F1059) In colophon Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: RAVE013127 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 v. - R1CARRARA u. 55 - R1 0003359495 VMD 3 Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle marrone e carta tartarugata blu. - Indicazione di A., titolo e num. di vol. a penna sul taglio di piede e in oro sul dorso, decorato con fregi e filetti a secco. - C - 20070709 - 20070709