Scheda Dettagliata

Ricerca: VID = IEIV051726 >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa
 

Scheda: 1/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Meditations philosophiques; ou Essais de raisonnement. Pour servir a prouver les verites de la Religion; avec un discours sur la maniere de raisonner; & des observations de Phisique. / P. J. D. S. L
Pubblicazione A Luques : chez Sauveur & Jeandom. Marescand., 1746
Descrizione fisica °6!, 308 p. ; 12o
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione it
Impronta s;i- ueui t-le qune (3) 1746 (R)
Note Fregio xilografico sul frontespizio
Segn.: aster4 (-aster4) A-M12 N10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 30
   Legatura toscana tardosettecentesca in pergamena rigida; sul dorso liscio indicazione del tit. impressa e incorniciata in oro; tagli marmorizzati rossi e blu
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record BVEE061572
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 4. 30 000448892 Legatura toscana tardosettecentesca in pergamena rigida; sul dorso liscio indicazione del tit. impressa e incorniciata in oro; tagli marmorizzati rossi e blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Nuovo leggendario delle sante Vergini, le quali vollero morire per il Nostro Signor Gesù Cristo, e per mantenere la sua Santa Fede e la loro verginità ...
Pubblicazione In Lucca : per salvatore, e Gian-Domenico Marescandoli
Descrizione fisica 240 p. : ill. ; 15 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-d- tora i-he acpo (3) 0000 (Q)
Note Corsivo ; Romano
Segnatura: A-G16 H8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.256
   1 v. Leg. piena in perg. rig., tagli marm. in rosso. Imbrun. delle c.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record FOGE035219
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.256 000604592 1 v. Leg. piena in perg. rig., tagli marm. in rosso. Imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Per la nobil signora la signora marchesa donna Gabriella Malaspina di Fosdinouo, che prende l'abito religioso nel nobilissimo monastero di S. Martino di Pisa, rime
Pubblicazione In Lucca : per Saluatore e Giandomenico Marescandoli, 1742
Descrizione fisica [4], XLVIII p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.l- noo? e.e, DeDi (3) 1742 (R)
Note Segn.: A¹² B¹⁴
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record LUAE010321
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 62.9 000371256   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Istruzione di sacri riti, e cerimonie per ben celebrare la s. messa privata, come ordina la rubrica del Messale, aggiuntovi alcune poche cose cavate da gravi autori annotate col segno *. Coll'aggiunta delle cerimonie da osservarsi nella s. messa privata, che si celebra avanti il SS. Sacramento esposto, ... Il catalogo de' principali difetti che si commettono nella celebrazione della s. messa. La preparazione della s. messa, ed altre necessarie orazioni. Con infine l'ordo missae, ...
Pubblicazione In Lucca : per Salvatore, e Gian Domenico Marescandoli, 1737
Descrizione fisica 144 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-so i-ta e-e. raca (3) 1737 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.246
   1 v. Legatura in pergamena.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record LO1E051370
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.246 000603996 1 v. Legatura in pergamena.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soldani, Fedele
Titolo Trattato apologetico, in cui si dimostra S. Torello da Poppi eremita essere stato dell'Ordine di Vallombrosa, diviso in due parti: nella prima si porta un breve ragguaglio della vita di detto Santo, e nella seconda si confuta l'asserzione del m.r.p. fra Luca Vaddingo Minore Osservante, opera di d. Fedele Soldani da Poppi Vallombrosano ...
Pubblicazione In Lucca : per Salvatore, e Giandomenico Marescandoli, 1731
Descrizione fisica [16], 143, [1] p., [1] c. di tav. : ritr. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta noun a-ne i-e, coP. (3) 1731 (R)
Note Segn.: [paragrafo]-2[paragrafo]⁴ A-S⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.159
   1 v. Leg. piena in perg., piatti rig. Sulla c. di guardia, nota ms.: Santis Torelli. Le c. C2-C3 parz. staccate, tracce di tarli, macchie di umidità
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Soldani, Fedele
[Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record MILE040880
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.159 000605425 1 v. Leg. piena in perg., piatti rig. Sulla c. di guardia, nota ms.: Santis Torelli. Le c. C2-C3 parz. staccate, tracce di tarli, macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Duccini, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Titolo De' bagni di Lucca trattato chimico, medico, anatomico di Giuseppe Duccini, lettore ordinario di medicina nella celebre università di Pisa
Edizione Nuova edizione riveduta ed ampliata dall'autore
Pubblicazione In Lucca : per Salv. e Giandom. Marescandoli, 1738
Descrizione fisica [16], 255, [1] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ren- ni6. c-l- seco (3) 1738 (R)
Note Sul front. marca xil. (iniziali intrecciate)
Testat. ed iniz. xil
Segn.: [crocegreca]8 A-Q8
C. Q8v bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 33
   Legatura settecentesca in pergamena semirigida
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Duccini, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record LIAE015031
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 2. 33 000438953 Legatura settecentesca in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marracci, Lodovico <1612-1700> [ scheda di autorità ]
Titolo Primo corso della grammatica della lingua latina. Diviso in quattro libri. Del p. Lodovico Marracci della Congregazione de' chierici regolari della Madre di Dio
Edizione Impressione quinta
Pubblicazione In Lucca : per i Marescandoli, 1716
Descrizione fisica 442, [2] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta cas- inc- Y,I, KaIm (3) 1716 (A)
Note Sul front. emblema xilogr. della Congregazione della Madre di Dio
Segn.: A-S¹² T⁶ (T6 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 53
   Legatura coeva in pergamena, con dorso a nervature
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Marracci, Lodovico <1612-1700> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maracci , Lodovico -> Marracci, Lodovico <1612-1700>
Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record PISE001629
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 11. 53 000378256 Legatura coeva in pergamena, con dorso a nervature  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calmet, Augustin [ scheda di autorità ]
Titolo Il tesoro delle antichità sagre, e profane contenuto nelle dissertazioni del rev. padre d. Agostino Calmet, tratte da' suoi Comenti sopra la divina scrittura, e recate in toscano da un 'ecclesiastico. Tomo primo [-settimo]
Pubblicazione In Lucca : appresso Sebastiano Domenico Cappuri ; [poi] per Salvatore e Giandomenico Marescandoli, 1729-1742
Descrizione fisica 7 v. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Cors. ; rom
Iniz. e fregi xil
I v. 6 e 7 sono editi da Salvatore e Giandomenico Marescandoli
Comprende 3
6
1
2
4
Titolo uniforme Trésor d'antiquitez sacrées et profanes.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Calmet, Augustin [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Cappuri, Sebastiano Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Calmet , Agostino -> Calmet, Augustin
Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record FOGE008881
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 517   


Scheda: 9/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Casaregi, Giovanni Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo Canzone dell'illustrissimo signore conte abate Gio. Bartolommeo Casaregi. Recitata il dì 11 luglio 1731 nella solenne Accademia della Crusca. Celebrata in lode della Santità di Nostro Signore Clemente 12. Sommo Pontefice
Pubblicazione In Lucca : per Salvatore, e Gio. Domenico Marescandoli, 1731
Descrizione fisica 8 p ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.e- o.a, a:ro titi (C) 1731 (R)
Note Rom
Nel tit. numeri romani
Segn.: A⁴
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Casaregi, Giovanni Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Casaregis , Gian Bartolomeo Stanislao -> Casaregi, Giovanni Bartolomeo
Casaregius , Ioannes Bartholomaeus -> Casaregi, Giovanni Bartolomeo
Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record RT1E002656
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 57.6 000371204   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nepveu, François
Titolo Dell'amore di Gesù e' de' mezzi per acquistarlo. Trattato scritto nel suo Idioma Franzese dal padre Francesco Nepveu della compagnia di Gesù
Pubblicazione In Lucca : Per Salvatore e Gian-Dom. Marescand., 1726
Descrizione fisica 201, [3] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta tehe o-no e-ma dial (3) 1726 (R)
Note Segn.: A12-I6
Ultima c. bianca
Sul front. marca non censita con due putti alati che reggono corona di alloro su IHS
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.398
   1 v. privo di coperta.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi Nepveu, François
[Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nepveu , Francesco -> Nepveu, François
Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record LUAE008353
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.398 000604176 1 v. privo di coperta.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Locke, John <1632-1704> [ scheda di autorità ]
Titolo L' educazione de' figliuoli tradotta già dall'inglese del sig.or Locke in linguaggio francese e da questo trasportata nell'italiano
Pubblicazione In Lucca : per Salvatore, Giandomenico Marescandoli, 1750
Descrizione fisica [32], 428 [i.e. 398, 2] p. :1 ritratto calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-ri o,l- i-to ckcu (3) 1750 (R)
Note Fregio xilografico sul frontespizio
La pagina 369 erroneamente numerata 399
Segnatura: a-b8 A-2B8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B m. 1. 7
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle tabacco e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 B m. 1. 7
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Locke, John <1632-1704> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B m. 1. 7
[Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Locke , Giovanni -> Locke, John <1632-1704>
Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record UBOE023646
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB m. 1. 7 000331270 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle tabacco e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dal Portico, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo L' uso delle maschere ne' sacerdoti in tempo del carnevale, esaminato dal p. Girolamo Dal Portico ...
Pubblicazione In Lucca : per Salvatore e Giandomenico Marescandoli, 1738
Descrizione fisica [24], 453, [3] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-di noo. I.6. (i[h (3) 1738 (R)
Note Emblema della Congregazione della Madre di Dio sul front
Iniziali e fregi xil
Segn.: [ast.]¹² A-T¹²
Bianca l'ultima carta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 10. 41
   Sul contropiatto ex libris di Alessandro D'Ancona. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli spruzzati turchini.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 10. 41
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Dal Portico, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 10. 41
[Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record UBOE036319
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 12. 10. 41 000363728 Sul contropiatto ex libris di Alessandro D'Ancona. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli spruzzati turchini.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marchio, Vincenzo <sec. 18.> [ scheda di autorità ]
Titolo Il forestiere informato delle cose di Lucca, opera del reverendo signore Vincenzo Marchiò lucchese, dedicata all'illustrissim sig. Ippolito de' Nobili
Pubblicazione In Lucca : per Salvatore e Giandomenico Marescandoli, 1721
Descrizione fisica [16], 358, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-il 5.e- o.t- siTo (3) 1721 (R)
Note Segnatura: +⁸ A-X⁸ Y¹²; ultima carta bianca; fregio xilografico sul frontespizio; iniziale e finalini xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 638
   Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1774. - Cartonatura coeva
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 638
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota ms di acquisizione sulla guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Marchio, Vincenzo <sec. 18.> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] De Nobili, Ippolito
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 638
[Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record RMLE007590
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 638 000435836 Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1774. - Cartonatura coeva  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Berlendi, Francesco <1678-1746>
Titolo Lettera responsiva ad un amico intorno al libro intitolato Quaresima appellante, e sua prefazione apologetica
Pubblicazione In Lucca : per Salv. e Gian-Dom. Marescandoli, 1740
Descrizione fisica 124 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta doe- i-e- hete suRo (3) 1740 (R)
Note Per il nome dell'autore, Francesco Berlendi, cfr. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime ..., 1961, v. 2., p. 104-105
Variante B: 124, [4] p. (Errata e imprimatur)
Variante C: 124, [4] p. (a c. H7r Imprimatur; c. H8 bianca)
Segnatura: A-H⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 285
   Legatura in pergamena rigida; var. C; legato con inv. 600010
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 285
   Possessore: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Sul front. nota manoscritta di possesso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi Berlendi, Francesco <1678-1746>
Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 285
Forme varianti dei nomi Berardus Scinflenis , C. -> Berlendi, Francesco <1678-1746>
Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record CFIE016034
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 285 000600011 Legatura in pergamena rigida; var. C; legato con inv. 600010  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calmet, Augustin [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarius literalis in omnes libros Veteris et Novi Testamenti authore r.p.d. Augustino Calmet ... Opus Gallicè primùm ab authore, nunc verò latinis literis traditum a Joanne Dominico Mansi ... Tomi primi pars prima [-tomus octavus]
Pubblicazione Lucae : typis Salvatoris et Jo. Dominici Marescandoli, 1730-1738
Descrizione fisica 9 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Note Titolo degli occhietti: "Commentarius literalis in S. Scripturam", segue indicazione del contenuto di ciascun volume
Monogramma xilografico (SGDM) sui frontespizi.
Tit. dell'occhietto.: Commentarius literalis in S. Scripturam., CAGE003907
Comprende 8
1.1
1.2
2
3
4
5
6
7
Titolo uniforme Bibbia
Altri titoli Commentarius literalis in S. Scripturam.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Calmet, Augustin [ scheda di autorità ]
Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Calmet , Agostino -> Calmet, Augustin
Mansus , Joannes Dominicus -> Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769>
Mansi , Joannes Dominicus -> Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769>
Mansi , Giandomenico -> Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769>
Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record CAGE003903
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 328   


Scheda: 16/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cittadini, Celso [ scheda di autorità ]
Titolo Delle antichità delle armi gentilizie, trattato di Celso Cittadini, colle annotazioni di Giouan Girolamo Carli
Pubblicazione In Lucca : per Salvatore e Giandomenico Marescand., 1741
Descrizione fisica [2], XXVI, 144 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta tila u.o- *.I, unci (3) 1741 (R)
Note Occhietto
Segnatura: π¹ *¹² A-I⁸; fregio xilografico sul frontespizio; corsivo, romano
Var. B: aggiunta in fine carta non segnata contenente l' "Avviso degli stampatori" e l'Errata.
Nota di contenuto A carta *2: dedica del curatore a Claudio Bargagli.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 19
   Esemplare var. A, con postille marginali di Anton Francesco Gori. - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. del Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Lacune da tarlo sulle guardie e sull'occhietto
   Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena semifloscia; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 19
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 6
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Cittadini, Celso [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Bargagli, Claudio
Carli, Giovanni Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 19
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 6
[Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Carli , Giovan Girolamo -> Carli, Giovanni Girolamo
Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record RMRE000114
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 664. 6 000420777 Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena semifloscia; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH c. 11. 19 000422037 Esemplare var. A, con postille marginali di Anton Francesco Gori. - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. del Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Lacune da tarlo sulle guardie e sull'occhietto  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Parisot, Pierre <1697-1769>
Titolo Memoires historiques presentés au souverain pontife Benoit 14. sur les missions des Indes orientales ... ouvrage qui contient une suite complette des constitutions ... pour servir de regle aux missionaires de ces pays-là. Par le r.p. Norbert ... Tome 1. partie 1. (-3)
Pubblicazione Luques : par Salvateur & Jean Dominique Marescandoli, 1744
Descrizione fisica 3 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione it
Note Vol. 2o. sottoscritto da Domenico Ciuffetti, e Filippo Maria Benedini - vol. 3o. sottoscritto da Vincenzo Giuntini e Giuseppe Salani
Front. del primo vol. stampato in rosso e nero
Fregi e iniz. xil.
Comprende 2.2 & 3
3.3
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Parisot, Pierre <1697-1769>
[Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
[Editore] Ciuffetti, Domenico & Benedini, Filippo Maria
Forme varianti dei nomi Parisot , Pierre Curel -> Parisot, Pierre <1697-1769>
Norbert : de Bar-le-Duc -> Parisot, Pierre <1697-1769>
Platel <abbé> -> Parisot, Pierre <1697-1769>
Norbert <père> -> Parisot, Pierre <1697-1769>
Norberto : di Lorena -> Parisot, Pierre <1697-1769>
Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Benedini, Filippo Maria & Ciuffetti, Domenico -> Ciuffetti, Domenico & Benedini, Filippo Maria
Identificativo record CAGE007650
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 641   


Scheda: 18/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Merea, Giovanni Battista
Titolo Ademaro ovvero Corsica liberata poema eroico di Giambatista Merea fra gli arcadi Tendasco Doliano con gli argomenti di Giannagostino Pollinari fra i predetti Ortildo Egiratico. All'eccellentissimo ... don Stefano de' Mari ...
Pubblicazione In Lucca : per Salvatore e Giandom. Marescandoli, 1723
Descrizione fisica [12], 333, [3] p., [1] c. di tav. : antip. calcogr. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta eia, a.u- e.ve IpRe (3) 1723 (R)
Note Antiporta con stemmi di Genova e del dedicatario, incisa e sottoscritta da Sebastiano Morello
Segn.: [croce]6 A-2T4
Fregio xilogr. sul front
Iniziale, finalini e fregi xilogr.
Tit. nell'antiporta: Ademaro poema eroico., PARE065552
incisore, TO0V481394
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 8
   Sul recto della guardia ant. doppia scritta di acquisizione: 1. "1723 dono dell'Autore"; segue, con altra mano, 2. "a Gian Francesco d'Oria e di Gio. Francesco d'Oria a me Francesco degli Albizi". - Legatura coeva in pergamena. - Coperta parzialmente staccata dalla compagine
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 8
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
   Possessore: Doria, Giovanni Francesco. Nota ms
Altri titoli Ademaro poema eroico.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Merea, Giovanni Battista
Pollinari, Giovanni Agostino <sec. 17.>
Merello, Sebastiano
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 8
[Possessore precedente] Doria, Giovanni Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 8
[Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ortildo Egiratico -> Pollinari, Giovanni Agostino <sec. 17.>
Tendasco Doliano -> Merea, Giovanni Battista
Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record LO1E018416
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 6. 8 000422379 Sul recto della guardia ant. doppia scritta di acquisizione: 1. "1723 dono dell'Autore"; segue, con altra mano, 2. "a Gian Francesco d'Oria e di Gio. Francesco d'Oria a me Francesco degli Albizi". - Legatura coeva in pergamena. - Coperta parzialmente staccata dalla compagine  consultazione e fotoriproduzione Servizi