Scheda Dettagliata

Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 709.45 >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ojetti, Ugo [ scheda di autorità ]
Titolo In Italia, l'arte ha da essere italiana? / Ugo Ojetti
Pubblicazione [Milano] : A. Mondadori, 1942
Descrizione fisica 375 p. ; 20 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1942 2759
Forma letteraria saggi
Titolo uniforme In Italia, l'arte ha da essere italiana? | Ojetti, Ugo
Soggetti ARTE - ITALIA - SAGGI (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 709.45 - STORIA DELLE BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE IN ITALIA (edizione 20)
Nomi [Autore] Ojetti, Ugo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tantalo -> Ojetti, Ugo
Oietti , Ugo -> Ojetti, Ugo
Identificativo record RAV0170685
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 709.45 OJETU 1 000007328 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaNUM. 6111 000143044   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Golzio, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Il Seicento e il Settecento / Vincenzo Golzio
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1950
Descrizione fisica V, 979 p., [14] carte di tav. : ill. ; 27 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Sul front.: con 14 tavole in rotocalco e 955 figure nel testo
Titolo della cop. e del dorso: Seicento e Settecento., TSA0943969
Sommario o abstract Le ragioni determinanti dell’arte e del gusto barocco possono trovarsi nella reazione contro l’arte manieristica che immediatamente la precedette. Il barocco è quindi una esagerazione e in qualche caso una degenerazione della Rinascenza, logica evoluzione del secolo precedente, che aveva ricercato sopra ogni altra cosa l’ampiezza e la monumentalità delle forme… L’estetica del Settecento fu, fin dall’inizio, legata al concetto oraziano dell’arte dal quale si forma la massima istituzione culturale del secolo, l’Arcadia. Essa fu un moto riflesso di reazione all’enfasi e alla gonfiezza del Seicento, alle quali si volevano contrapporre la semplicità e la grazia. Ma presto si infiltra, nell’arte settecentesca, il neoclassicismo. Nel Seicento il classicismo è quello dell’ellenismo e dell’arte imperiale romana; nel Settecento è quello del rococò degli ultimi ellenistici, e finalmente quello del razionalismo del Milizia. L’illuminismo, il secolo della ragione, nelle arti si trova solo nel neoclassicismo…
Fa parte di Storia dell'arte classica e italiana / G.E. Rizzo, P. Toesca
Altri titoli Seicento e Settecento.
Soggetti Arte - Italia - Sec. 17.-18. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 709.45 - STORIA DELLE BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE IN ITALIA (edizione 19)
Nomi [Autore] Golzio, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Identificativo record AQ10073163
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 709.01 STODAC 1.4 000007410 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaRIS. C 200 000151529   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Storia dell'arte italiana
Pubblicazione Torino : G. Einaudi
Descrizione fisica v. ; 21 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 5: Parte 2.: Dal Medioevo al Novecento. 1, Dal Medioevo al Quattrocento / a cura di Federico Zeri
Parte 1: Materiali e problemi. 4, Ricerche spaziali e tecnologie / a cura di Giovanni Previtali
7: Dal Medioevo al Novecento. 3, Il Novecento / a cura di Federico Zeri
9: Situazioni momenti indagini. 2, Grafica e immagine. 1, Scrittura, miniatura, disegno / a cura di Federico Zeri
9: Situazioni momenti indagini. 2, Grafica e immagine. 2, Illustrazione, fotografia / a cura di Federico Zeri
11: Situazioni momenti indagini. 4, Forme e modelli / a cura di Federico Zeri
12: 3, Situazioni momenti indagini. 5, Momenti di architettura / a cura di Federico Zeri
6.2: Parte 2: Dal Medioevo al Novecento. 2, Dal Cinquecento all'Ottocento. 2, Settecento e Ottocento / a cura di Federico Zeri
Parte 1: Materiali e problemi. 1, Questioni e metodi / a cura di Giovanni Previtali
Parte 1: Materiali e problemi. 2, L'artista e il pubblico / a cura di Giovanni Previtali
Parte 1: Materiali e problemi. 3, L'esperienza dell'antico, dell'Europa, della religiosità / a cura di Giovanni Previtali
6.1: Parte 2: Dal Medioevo al Novecento. 2, Dal Cinquecento all'Ottocento. 1, Cinquecento e Seicento / a cura di Federico Zeri
8: Parte 3.: Situazioni momenti indagini. 1, Inchieste su centri minori / a cura di Federico Zeri
10: Situazioni momenti indagini. 3, Conservazione, falso, restauro / a cura di Federico Zeri
Soggetti Arte italiana - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 709.45 - STORIA DELLE BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE IN ITALIA (edizione 12)
Identificativo record CFI0034143
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 709.45 STODAI   


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Venturi, Adolfo <1856-1941> [ scheda di autorità ]
Titolo Storia dell'arte italiana / A. Venturi
Pubblicazione Milano : U. Hoepli
Descrizione fisica volumi ; 25 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 2: Dall'arte barbarica alla romanica / A. Venturi
5: La pittura del Trecento e le sue origini / A. Venturi
7: La pittura del Quattrocento
8: L' architettura del Quattrocento / A. Venturi
9: La pittura del Cinquecento
10: La scultura del Cinquecento.
11: Architettura del Cinquecento / A. Venturi
1: Dai primordi dell'arte cristiana al tempo di Giustiniano / A. Venturi
3: L' arte romanica / A. Venturi
4: La scultura del Trecento e le sue origini / A. Venturi
6: La scultura del Quattrocento / A. Venturi
Soggetti PITTURA ITALIANA - Storia - Sec. 2.-16. (Soggettario di Firenze)
Arte italiana - Storia - Sec. 2.-16. (Soggettario di Firenze)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Classificazione Dewey 709.45 - STORIA DELLE BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE IN ITALIA (edizione 12)
Nomi [Autore] Venturi, Adolfo <1856-1941> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Venturi , Adolfo <storico dell'arte> -> Venturi, Adolfo <1856-1941>
Identificativo record RAV0048215
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 709.45 STODAI   


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Golzio, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Titolo L' arte in Roma nel secolo 15. / di Vincenzo Golzio e Giuseppe Zander
Pubblicazione Bologna : L. Cappelli, [1968]
Descrizione fisica 624 p., 240 p. di tav. : ill. ; 25 cm
Collezione Storia di Roma ; 28 (ID Collana : CFI0012792)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 692048
Note In testa al front.: Istituto di studi romani
Fa parte di Storia di Roma
Titolo uniforme L' arte in Roma nel secolo 15. | Golzio, Vincenzo
Soggetti Arte - Roma - Sec. 15. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 709.45 - STORIA DELLE BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE IN ITALIA (edizione 17)
Nomi [Autore] Golzio, Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Autore] Zander, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Identificativo record MIL0028416
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca Dell'Istituto Domus MazzinianaISMREP 364 STODR 000123284   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 709.45 GOLZV 1 000007355 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaV D.11 28 000197870 L"ARTE In roma nel secolo 15.  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il cannocchiale e il pennello : nuova scienza e nuova arte nell'età di Galileo / [ideazione e cura della Mostra: Lucia Tongiorgi Tomasi, Alessandro Tosi]
Pubblicazione Firenze [etc.] : Giunti, 2009
Descrizione fisica 414 p. : ill. ; 26 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788809742383
Note Catalogo della Mostra tenuta a Pisa nel 2009.
Soggetti Arte e scienze - Sec. 16.-17. - Esposizioni - 2009 (Soggettario di Firenze)
Esposizioni - Pisa - 2009 (Soggettario di Firenze)
Galilei, Galileo - Esposizioni - 2009 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 709.45 - STORIA DELLE BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE IN ITALIA (edizione 12)
Nomi Tosi, Alessandro <1959- > [ scheda di autorità ]
Tongiorgi Tomasi, Lucia [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tongiorgi Tomasi , L. -> Tongiorgi Tomasi, Lucia
Tomasi Tongiorgi , Lucia -> Tongiorgi Tomasi, Lucia
Tomasi , Lucia <1939- > -> Tongiorgi Tomasi, Lucia
Tongiorgi , Lucia -> Tongiorgi Tomasi, Lucia
Identificativo record CFI0731438
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 709.45 CANEIP 1 000007516 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 709.45 CANEIP 2 000009051 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaUFF. Sched. Ant. 159 000827246   consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaNUM. 63686 000827245   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoR PI 21/107 000020563   consultazione e prestito a categorie particolari


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La "bella" battaglia : Jacopo Ligozzi e la presa di Prevesa / a cura di Stefano Renzoni
Pubblicazione Firenze : Giunti, 2010
Descrizione fisica 30 p. : ill. ; 21 x 21 cm
Collezione Blu : collezione permanente mostre e dossier ; 3 (ID Collana : RT10000928)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Catalogo pubblicato in occasione della mostra tenuta a Pisa,dal 9 novembre - 12 dicembre 2010.
Soggetti Ligozzi, Jacopo. La presa di Prevesa - Esposizioni - 2010 (Soggettario di Firenze)
Esposizioni - Pisa - 2010 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 709.45 - STORIA DELLE BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE IN ITALIA (edizione 12)
Nomi Renzoni, Stefano [ scheda di autorità ]
Identificativo record PIS0036300
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 709.45 BB 1 000009078 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaMISC.B 502. 19 000830662   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCOLL. 1676 3 000830298   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoR PI 21 / 114 000020951   consultazione e prestito a categorie particolari


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Arte e cultura artistica a Lucca / Anna Rosa Calderoni Masetti, Gigetta Dalli Regoli, Marco Paoli, Romano Silva
Pubblicazione Pisa : [s.n.], 1979 (Pisa : Zannini)
Descrizione fisica 102 p. : ill. ; 24x24 cm
Collezione Quaderni dell'Istituto di storia dell'arte dell'Università di Pisa ; 3 (ID Collana : RAV0158389)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 7911151
Soggetti Arte - Lucca (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 709.45 - STORIA DELLE BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE IN ITALIA (edizione 18)
Nomi Dalli Regoli, Gigetta [ scheda di autorità ]
Calderoni Masetti, Anna Rosa [ scheda di autorità ]
Silva, Romano [ scheda di autorità ]
Paoli, Marco <1952- > [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dalli Regoli , Gigetta -> Dalli Regoli, Gigetta
Masetti , Anna Rosa -> Calderoni Masetti, Anna Rosa
Identificativo record SBL0330548
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 709.45 ARTECA 1 000007663 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaCOLL.UNIV.Pisa 31 3 000253181 ARTE E Cultura artistica a Lucca  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoR LU 17d/3 000017802 1 v.  solo consultazione