Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Giolito de Ferrari, Gabriele >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa
 

Scheda: 1/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Rime di diuersi nobili huomini et eccellenti poeti nella lingua thoscana. Libro secondo
Pubblicazione In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1547 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547)
Descrizione fisica [3], 184, [13] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta noS. o.o, o.e, CONe (3) 1547 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 26070
A carta A2r dedica di Gabriel Giolito de Ferrari a Sigismondo Fanzino Dalla Torre
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: A-2B⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 442. 4
   Mancano le c. G4-5. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, inciso: Miscellanea 442
   Legato con: Rime diuerse di molti eccellentiss. auttori ... In Vinetia, 1545. - Legatura moderna in pergamena rigida
   Erroneamente premesso al testo il front. dell'ed.: Rime diuerse di molti eccellentiss. auttori ... In Vinetia, 1549. - Nota di possesso sul front.: "Franc.i M.e Salvadorij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 42
   Possessore: Salvadori, Francesco Maria. Nota sul front.: "Franc.i M.e Salvadorij"
Altri titoli Rime di diversi nobili huomini et eccellenti poeti nella lingua thoscana.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Giolito de' Ferrari, Gabriele
[Possessore precedente] Salvadori, Francesco Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 42
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, ad ali spiegate su fiamme sprigionate da globo alato recante le iniziali G.G.F.; cartiglio: "Semper eadem". (A123) In fine
Identificativo record TO0E030779
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ c. 7. 26. 2 000247278 Legato con: Rime diuerse di molti eccellentiss. auttori ... In Vinetia, 1545. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 442. 4 000396200 Mancano le c. G4-5. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, inciso: Miscellanea 442  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH d. 10. 42 000389012 Erroneamente premesso al testo il front. dell'ed.: Rime diuerse di molti eccellentiss. auttori ... In Vinetia, 1549. - Nota di possesso sul front.: "Franc.i M.e Salvadorij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscanella, Orazio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Gioie historiche, aggiunte alla prima [-seconda] parte delle Vite di Plutarco, da Oratio Toscanella della famiglia di maestro Luca fiorentino. ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1567
Descrizione fisica 2 volumi ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Esiste emissione successiva datata 1568
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C q. 11. 21
   Componimento poetico ms sulla carta di guardia anteriore, parzialmente mutila. - Legatura settecentesca in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione di A. e titolo in oro; titolo ms sul taglio di piede
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Toscanella, Orazio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice tra le fiamme che si sprigionano da un'anfora,con la testa volta al sole. Motto: Vivo morte refecta mea; Semper eadem. Iniziali: GGF (Z540) Sui frontespizi
Fenice, rivolta al sole, ad ali spiegate su fiamme sprigionate da globo alato recante le iniziali G.G.F.; cartiglio: "Semper eadem". (A123) In fine al vol. 2
Identificativo record BVEE018678
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC q. 11. 21 000439705 Componimento poetico ms sulla carta di guardia anteriore, parzialmente mutila. - Legatura settecentesca in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione di A. e titolo in oro; titolo ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscanella, Orazio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Osseruationi d'Oratio Toscanella della famiglia di maestro Luca Fiorentino, sopra l'opere di Virgilio, per discoprire, e insegnare à porre in prattica gli artifici importantissimi dell'arte poetica con gli essempi di Virgilio stesso
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1566. ([Venezia : Gabriele Giolito de' Ferrari])
Descrizione fisica [64], 438, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r-a, mohe m:i. DeTe (3) 1566 (R)
r-a, mohe m:i. DeTe (3) 1567 (R)
r-a, mohe m:i. DeTe (3) 1568 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 26510; EDIT16 CNCE 26553; EDIT16 CNCE 26659
Corsivo, romano; segnatura: π[ast]⁸ [ast]⁸ 2[ast]⁸ 3[ast]⁸ A-2D⁸ 2E⁴; iniziali e fregi xilografici
Variante B: 1567
Variante C: 1568.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 41
   Var. C. - Coperta in cartone; tit. ms sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Toscanella, Orazio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta a destra su un'anfora infuocata con sopra iniziali GGF sorretta da due satiri senza ali rivolti all'esterno con ramoscello in mano ciascuno. (A119) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, ad ali spiegate su fiamme sprigionate da globo alato recante le iniziali G.G.F.; cartiglio: "Semper eadem". (A123)
Identificativo record BVEE007961
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 11. 41 000422061 Var. C. - Coperta in cartone; tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vico, Enea <1523-1567> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorsi di M. Enea Vico parmigiano sopra le medaglie de gli antichi diuisi in due libri. Oue si dimostrano notabili errori di scrittori antichi, e moderni, intorno alle historie romane. Con due tauole, l' una de' capitoli, l' altra delle cose piu notabili. ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1558 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1558)
Descrizione fisica 112, \16! p. : 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.te i-ue e.68 GeFi (3) 1558 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 26275
Ritratto del dedicatario Cosimo de'Medici a carta [ast]2v; corsivo, romano; segnatura: [ast]4 A-P4; fregi e iniziali xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C f. 9. 10
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. ed altra: "Domus S.ti Gori Genuae". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con A. e tit. in oro; tagli rossi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vico, Enea <1523-1567> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In finent.
In cornice figurata: Fenice su un braciere acceso. Motto: De la mia morte eterna vita I vivo. Iniziali: GGF. Motto: Semper eadem (Z534) Sul front.
Identificativo record BVEE011281
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC f. 9. 10 000437858 Nota di possesso cancellata a penna sul front. ed altra: "Domus S.ti Gori Genuae". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con A. e tit. in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Troiano, Girolamo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Lettera consolatoria di Girolamo Troiano, con alcune rime di diuersi eccellenti autori nella morte della signora Lucretia Caualcanti gentildonna Gaetana. ...
Pubblicazione In Vinetia : appresso Gabriel Giolito de Ferrarii, 1569 ([Venezia : Gabriel Giolito de Ferrari])
Descrizione fisica [16], 59, [5] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-IA e,on r-o- mome (3) 1569 (R)
Note Marca (Z538) sul front. e a c. E2, (Z539) in fine
Segn.: [ast]⁴ 2[ast]⁴ A-H⁴
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 611. 15
   Legato in volume miscellaneo contenente 23 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Troiano, Girolamo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539)
Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538)
Identificativo record BVEE064542
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 611. 15 000396997 Legato in volume miscellaneo contenente 23 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lollio, Alberto <1508-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratione consolatoria di m. Alberto Lollio ferrarese: in morte dello illustre signor Marco Pio: alla honorata et vertuosissima signora, la signora Lucretia Rouerella sua consorte
Pubblicazione In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1545 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1545)
Descrizione fisica 19, [1] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta u-o: o-i- poi- stti (3) 1545 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-E⁴; iniziale e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 504. 2
   Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCVI, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lollio, Alberto <1508-1569> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89)
Identificativo record TO0E035677
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 504. 2 000396475 Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCVI, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Buonriccio, Angelico <1565-1605> [ scheda di autorità ]
Titolo Le pie, et christiane parafrasi sopra l'Euangelio di San Matteo, et di San Giouanni, del R. padre don Angelico Buonriccio vinetiano, ... . Con la tauola che dimostra gl'Euangelii correnti di tutto l'anno. ...
Pubblicazione In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1569
Descrizione fisica 2 v. (°20!, 340; °12!, 272 p. : ill. ; 4º
Collezione Ghirlanda spirituale, Fiori ; 12 (ID Collana : BVEE018089)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ora- m-a- i-na sete (3) 1569 (R)
sota uon- I-,& seri (3) 1569 (R)
Note Marca (Z538) sui front
Cors. ; rom
Segn.: °ast!¹⁰ A-X⁸Y²; A⁶B-S⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 303. 4
   Posseduto solo v. 2. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: Misc. V. 497
Altri titoli Le pie, et christiane parafrasi sopra l'evangelio di San Matteo, et di San Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Buonriccio, Angelico <1565-1605> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) Sui front.
Identificativo record RMLE002257
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 303. 4 000395987 Posseduto solo v. 2. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: Misc. V. 497  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manente, Cipriano [ scheda di autorità ]
Titolo [1]: Historie di Ciprian Manente da Oruieto. Nelle quali partitamente si raccontano i fatti successi dal 970. quando cominciò l'imperio in Germania, insino al 1400
Edizione Nuouamente date in luce
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1561
Descrizione fisica [16], 312 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-i- 8380 i.i. piNe (3) 1561 (R)
Note Nel titolo 970 e 1400 sono espressi: DCCCCLXX e MCCCC
Segnatura: *8 A-T⁸ V⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N m. 3. 4. 1
   Legato con il Libro secondo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., tit. e partizione.
Fa parte di Historie di Ciprian Manente da Oruieto. Nelle quali partitamente si raccontano i fatti successi dal 970. quando cominciò l'imperio in Germania, insino al 1400
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manente, Cipriano [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica In cornice figurata: Fenice su un braciere acceso. Motto: De la mia morte eterna vita I vivo. Iniziali: GGF. Motto: Semper eadem (Z534)
Identificativo record RMLE014110
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN m. 3. 4. 1 000429277 A Legato con il Libro secondo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., tit. e partizione.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cavalcanti, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo La retorica di m. Bartolomeo Caualcanti, gentilhuomo fiorentino. Diuisa in sette libri, doue si contiene tutto quello, che appartiene all'arte oratoria, ... All'illustrissimo, et reuerendissimo signore, il cardinale di Ferrara
Edizione In questa terza editione di nuouo dall'istesso autore reuista, & in molti luoghi accresciuta. Con tre tauole, la prima de' capi principali, la seconda de' luoghi de gli autori allegati per tutta l'opera, & la terza di tutte le cose degne di consideratione, che sono sparse per l'opera
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1560
Descrizione fisica [32], 563, [1] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hehe s:cu ere, copa (3) 1560 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 10435
L'indicazione di edizione precede la dedica
Marche di Gabriel Giolito de' Ferrari sul frontespizio (Z 534) e nel fregio a carta 2*3v ( U705)
Segnatura: *-2*⁶ 3*⁴ A-3A⁶; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 1. 9
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Di Fraiano Guiscardi". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 1. 9
   Possessore: Guiscardi, Fraiano. Nota su guardia anteriore: "Di Fraiano Guiscardi"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cavalcanti, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Guiscardi, Fraiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 1. 9
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica In cornice figurata: Fenice su un braciere acceso. Motto: De la mia morte eterna vita I vivo. Iniziali: GGF. Motto: Semper eadem (Z534) Sul frontespizio.
Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora recante le iniziali G.G.F. In fregio con putti alati. Motto: Semper eadem. (U705) Nel fregio a carta 2*3v.
Identificativo record UBOE000696
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 1. 9 000388770 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Di Fraiano Guiscardi". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bentivoglio, Ercole <1506-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo I fantasmi comedia del s. Hercole Bentiuoglio
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547)
Descrizione fisica 38, [2] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e- i:io tao. CoGu (3) 1547 (R)
i-e- i:io tao: CoGu (3) 1547 (R)
Note Marca (Z537 - A117) sul frontespizio e altra (U1201 - U89) a carta E7r
Segnatura: A-E⁸ (E8 bianca); corsivo, romano; iniziali ornate e fregi xilografici
Variante B: differisce il terzo gruppo dell'impronta
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 881. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale contenente l'elenco delle opere contenute nel volume e l'antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCXVII.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bentivoglio, Ercole <1506-1573> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. (A117,Z537) Sul front
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. (U1201)
Identificativo record CNCE005341
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 881. 3 000397572 Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale contenente l'elenco delle opere contenute nel volume e l'antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCXVII.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manente, Cipriano [ scheda di autorità ]
Titolo Historie di Ciprian Manente da Oruieto. Nelle quali partitamente si raccontano i fatti successi dal 970. quando cominciò l'imperio in Germania, insino al 1400
Edizione Nuouamente date in luce
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1561-1566 ([Venezia : Gabriele Giolito de' Ferrari])
Descrizione fisica 2 volumi ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: CNCE26318, CNCE75264, CNCE59208
Per le vicende relative alla pubblicazione dell'opera, cfr. Annali di Gabriel Giolito de' Ferrari, vol. 2, p. 138-40 e 239-40
Nel titolo 970 è espresso: DCCCCLXX
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Comprende [1]: Historie di Ciprian Manente da Oruieto. Nelle quali partitamente si raccontano i fatti successi dal 970. quando cominciò l'imperio in Germania, insino al 1400
2: Dell'historie di Ciprian Manente da Oruieto; libro secondo, nelle quali si raccontano i fatti successi dal 1400. insino al 1563. con vna tauola delle cose notabili, che nell'opera si contengono
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manente, Cipriano [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica In cornice figurata: Fenice su un braciere acceso. Motto: De la mia morte eterna vita I vivo. Iniziali: GGF. Motto: Semper eadem (Z534) sul front. al 1.v
Fenice tra le fiamme che si sprigionano da un'anfora,con la testa volta al sole. Motto: Vivo morte refecta mea; Semper eadem. Iniziali: GGF (Z540) sul front. al 2.v. della Var.B
Fenice, rivolta al sole, ad ali spiegate su fiamme sprigionate da globo alato recante le iniziali G.G.F.; cartiglio: "Semper eadem". (A123) a c. Z2v
Identificativo record RMLE014109
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto dodicesimo   
Biblioteca universitariaN m. 3. 4. 2   
Biblioteca universitariaN m. 3. 4. 1   


Scheda: 12/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manente, Cipriano [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Dell'historie di Ciprian Manente da Oruieto; libro secondo, nelle quali si raccontano i fatti successi dal 1400. insino al 1563. con vna tauola delle cose notabili, che nell'opera si contengono
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1566 ([Venezia : Gabriele Giolito de' Ferrari])
Descrizione fisica [24], 354, [2] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta bii- 00ro n-b- chAc (3) 1566 (R)
bii- 00ro n-b- chAc (3) 1567 (R)
Note Nel titolo 1400 e 1563 sono espressi: MCCCC e MDLXIII
Marche (Z540) sul frontespizio e (A123) a carta Z2v
Segnatura: a-c4 A-Y8 Z2
Variante B: data sul frontespizio 1567
Variante C: non compare sul frontespizio: Libro secondo
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto dodicesimo
   Legatura semirigida in pergamena con titolo manoscritto sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N m. 3. 4. 2
   Legato con il Libro primo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., tit. e partizione.
Fa parte di Historie di Ciprian Manente da Oruieto. Nelle quali partitamente si raccontano i fatti successi dal 970. quando cominciò l'imperio in Germania, insino al 1400
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manente, Cipriano [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Identificativo record RMLE014112
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto dodicesimo 000000244 Legatura semirigida in pergamena con titolo manoscritto sul dorso.  solo consultazione
Biblioteca universitariaN m. 3. 4. 2 000429277 Legato con il Libro primo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., tit. e partizione.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lando, Ortensio [ scheda di autorità ]
Titolo Quattro libri de dubbi con le solutioni a ciascun dubbio accommodate. La materia del primo è naturale, del secondo è mista (benche per lo piu sia morale) del terzo è amorosa, & del quarto è religiosa
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli, 1552 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1552)
Descrizione fisica 318, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta mir- i?i- e?e; &sgr (3) 1552 (R)
Note Per l'autore, Ortensio Landi, cfr. G. Melzi, Dizionario delle opere anonime e pseudonime, Milano 1848-1859, II, p. 391; mancano, come avverte in fine l'editore, i Dubbi amorosi
Colophon a carta V8r
Segnatura: A-V⁸; in alcuni casi pagina 177 è segnata erroneamente L invece che M; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 29
   Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli violacei
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lando, Ortensio [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) A c. V8v.
Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Identificativo record BVEE013551
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 10. 29 000422749 Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lori, Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Egloghe d'Andrea Lori, a imitation di Vergilio; al S. abate Rucellai
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari e fratelli, 1554 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1554)
Descrizione fisica 49, [1] carte ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.i. tedo tate ChHo (3) 1554 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27087
Marca (A119) sul front., e (A117-Z537) senza uno dei due motti in fine
Segnatura: A-D¹² E²; corsivo, romano; cornice, testatine, fregi e iniziali xilografiche
Lett. dedic. ad Alessandro Cini, in fondo al testo
Variante B: marca U387 al colophon.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 861. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXI, replicata in numeri arabi sul piatto anteriore.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lori, Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. (A117,Z537) In fine. Senza il motto: De la mia morte eterna vito io vivo.
Fenice rivolta a destra su un'anfora infuocata con sopra iniziali GGF sorretta da due satiri senza ali rivolti all'esterno con ramoscello in mano ciascuno. (A119) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Motto: Semper eadem (U387)
Identificativo record TO0E005631
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 861. 4 000397512 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXI, replicata in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Merula, Gaudenzio [ scheda di autorità ]
Titolo Gaudenti Merulae Nouariensis, Memorabilium liber, perquam vtilis et eruditus
Pubblicazione Venetiis : apud Gabrielem Iolitum et fratres de Ferraris, 1550 (Venetiis : apud Gabrielem Iolitum et fratres de' Ferraris, 1550)
Descrizione fisica 64 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta tais s.t. s-*. uoAr (3) 1550 (R)
Note Corsivo; segnatura: A-H⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 7. 14. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Merula, Gaudenzio [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine.
Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. (A117,Z537) Sul front. col motto: Vivo morte refecta mea.
Identificativo record BVEE005639
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 7. 14. 3 000438290 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
Titolo Tomo primo [-secondo] delle diuine lettere del gran Marsilio Ficino tradotte in lingua toscana per m. Felice Figliucci senese
Pubblicazione In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrari, 1549 (In Venegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549)
Descrizione fisica 2 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Data del v. 2: 1548
Marca (Z538) sui front
Cors. ; rom
Iniziali xilogr.
Comprende 1
2
Titolo uniforme Epistolae. | Ficino, Marsilio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
Figliucci, Felice [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Figliucci , Alessio -> Figliucci, Felice
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) sui front.
Identificativo record URBE026961
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 6. 16   
Biblioteca universitariaH c. 9. 2   


Scheda: 17/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guicciardini, Francesco <1483-1540> [ scheda di autorità ]
Titolo Dell'historia d'Italia di m. Franc.co Guicciardini gentil'huomo fiorentino gli vltimi quattro libri non piu stampati. ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1564 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1564)
Descrizione fisica [36], 477, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lane T.n. m-re fudi (3) 1564 (R)
Note A cura di Agnolo Guicciardini, il cui nome figura nella prefazione
Colophon a carta 2G7v
Iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano; segnatura: ¶⁶ *⁸ 2*⁴ A-2G⁸ (2*4 bianca).
Libri 17-20: Historia d'Italia, BVEE009543
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 10. 31
   Rilegata in fine la Tauola delle cose notabili (carte *8, 2*4). - Iniziali manoscritte sul front. : "A: S:". - Alcune postille marginali. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Historia d'Italia | Guicciardini, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Guicciardini, Francesco <1483-1540> [ scheda di autorità ]
Guicciardini, Agnolo <1525-1581> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, sulle fiamme che si sprigionano da un'anfora con le iniziali G.G.F. In cornice ovale. (A122,V364) Sul front.
Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) A c. 2G8r.
Identificativo record BVEE014798
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 10. 31 000423959 Rilegata in fine la Tauola delle cose notabili (carte *8, 2*4). - Iniziali manoscritte sul front. : "A: S:". - Alcune postille marginali. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cavalcanti, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo La retorica di M. Bartolomeo Caualcanti, gentilhuomo fiorentino. Diuisa in sette libri: doue si contiene tutto quello, che appartiene all'arte oratoria. Con la tauola de i capi principali, contenuti nella presente opera. ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1559 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1559)
Descrizione fisica [12], 563, [1] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tohe e.3. ere, come (3) 1559 (R)
tohe n-r- ere, come (3) 1559 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 10433; Bongi, S. Annali di Gabriel Giolito de’ Ferrari da Trino di Monferrato, vol. II, p. 72-74
Marca (V363) sul frontespizio
Segnatura: *⁶ A-3A⁶; corsivo, romano
Variante B: carta *6 ricomposta in maniera errata che occupa anche il verso della carta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 21
   Sul front. timbro della Biblioteca Medicea Palatina e nota di possesso cancellata. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 21
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Altri titoli La retorica di M. Bartolomeo Cavalcanti, gentilhuomo fiorentino.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cavalcanti, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 21
Forme varianti dei nomi Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica In cornice figurata: Fenice su un braciere acceso. Motto: De la mia morte eterna vita I vivo. Iniziali: GGF. Motto: Semper eadem (Z534) Sul front.
Identificativo record BVEE021223
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 1. 21 000425285 Sul front. timbro della Biblioteca Medicea Palatina e nota di possesso cancellata. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tolomei, Claudio <1492-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo De le lettere di M. Claudio Tolomei lib. sette. Con vna breue dichiarazione in fine di tutto l'ordin de l'ortografia di questa opera
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547)
Descrizione fisica 234 [i.e.232], [6] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ad uoo, n-de goza (3) 1547 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 26071
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-2F⁸ 2G⁶; omesse nella numerazione le carte 193-194; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 4. 20
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Notizie bibliografiche ms sul recto della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone; sul dorso tracce di cartiglio con indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 4. 20
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tolomei, Claudio <1492-1555> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 4. 20
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine.t.
In cornice figurata: Fenice su un braciere acceso. Motto: De la mia morte eterna vita I vivo. Iniziali: GGF. Motto: Semper eadem (Z534) Sul front.
Identificativo record BVEE018109
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH e. 4. 20 000389015 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Notizie bibliografiche ms sul recto della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone; sul dorso tracce di cartiglio con indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ceccherelli, Alessandro [ scheda di autorità ]
Titolo Delle attioni, et sentenze del s. Alessandro de' Medici primo duca di Fiorenza, ragionamento d'Alessandro Ceccheregli fiorentino. Al molto magn. et nobiliss. m. Giouanuettorio Soderini
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1564 ([Venezia : Gabriel Giolito de' Ferrari])
Descrizione fisica 59, [1] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta deu- oae- iln- haal (3) 1564 (R)
deu- oae- iln- haal (3) 1565 (R)
Note Marche dei Giolito sul front. (V364) e in fine (Z539)
Cors. ; rom
Segn.: *⁴ B-P⁴
P4 bianca
La c. 12 erroneamente numerata 13
Iniziali e fregi xil
Var B.: 1565.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 579. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXVI.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ceccherelli, Alessandro [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ceccheregli , Alessandro -> Ceccherelli, Alessandro
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, sulle fiamme che si sprigionano da un'anfora con le iniziali G.G.F. In cornice ovale. (A122,V364) Sul front.
Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine.t.
Identificativo record BVEE013753
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 579. 2 000396811 Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXVI.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
Titolo Paralleli o essempi simili di Thomaso Porcacchi cauati da gl'historici, accioche si vegga, come in ogni tempo le cose del mondo hanno riscontro, o fra loro, o con quelle de' tempi antichi. E' questa, secondo l'ordine da lui posto, la seconda gioia, congiunta all'anella della sua collana historica
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1567 ([Venezia : Gabriele Giolito de' Ferrari])
Descrizione fisica [32], 197, [3] p. ; 4º
Collezione Collana historica. Gioie / [Tommaso Porcacchi] ; 2 (ID Collana : TO0E000456)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.mo ia80 i.to relo (3) 1567 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 26534
Segnatura: *-4* A-2B⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 220
   ota di possesso sul front.: "Ioannis Spataforae Ch. Reg.". - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 220
   Possessore: Spatafora, Giovanni. Nota sul front.: "Ioannis Spataforae Ch. Reg."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Spatafora, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 220
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, sulle fiamme che si sprigionano da un'anfora con le iniziali G.G.F. In cornice ovale. (A122,V364) Marca sul front.- Motto: Semper eadem
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine
Identificativo record RMLE006631
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 220 000435243 ota di possesso sul front.: "Ioannis Spataforae Ch. Reg.". - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guazzo, Marco <1556m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Historie di m. Marco Guazzo di tutti i fatti degni di memoria nel mondo successi dell'anno 1524. sino a questo presente con molte cose nouamente giunte in piu luoghi de l'opera, & nel fine, che ne l'altre non erano nouamente ristampate
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1546 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1546)
Descrizione fisica [8], 375, [1] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 8376 7270 i-do rost (3) 1546 (R)
Note Terza ed. dell'opera, dopo quelle del 1540 e 1544, ma prima uscita dai tipi dei Giolito: cfr. Bongi, Annali di Gabriel Giolito de' Ferrari, I, p. 113-116
Segnatura: *⁸ A-3A⁸ (3A8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 8. 21
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francisci Albitii, qui emit Florentiae anno 1765". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 8. 21
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: Francisci Albitii, qui emit Florentiae ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Guazzo, Marco <1556m.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 8. 21
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. (A117,Z537) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record TO0E010000
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 8. 21 000438317 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francisci Albitii, qui emit Florentiae anno 1765". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bozza, Francesco <n. ca. 1533> [ scheda di autorità ]
Titolo Fedra, tragedia di Francesco Bozza candiotto, caualiere
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1578
Descrizione fisica 64 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta caa- dea? i;a, BeD' (3) 1578 (R)
Note Marca (Z535)
Romano, corsivo. Testatine, iniziali e fregi xilografici
Segn.: A-H8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 836. 6
   Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXIX, e indice ms delle opere
Altri titoli Fedra, tragedia di Francesco Bozza candiotto, cavaliere.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bozza, Francesco <n. ca. 1533> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Identificativo record CFIE000289
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 836. 6 000397439 Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXIX, e indice ms delle opere  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
Titolo Il primo volume delle cagioni delle guerre antiche di Thomaso Porcacchi, tratte da gl'istorici antichi greci a beneficio di chi uol'adornarsi l'animo delle gioie dell'Historie. E' questa, secondo l'ordine da lui posto, vna delle prime gioie congiunte all'anella della sua collana historica. ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1564 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1564)
Descrizione fisica [32], 314, [2] p. ; 4º
Collezione Collana historica. Gioie / [Tommaso Porcacchi] ; 1 (ID Collana : TO0E000456)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta relo i-74 o-le ceta (3) 1564 (R)
relo i-74 o-le ceta (3) 1565 (R)
relo i-74 o-le ceta (3) 1566 (R)
Note Marche (Z540) sul front. e (A123) in fine
Segnatura: *⁴ 2*⁸ 3*⁴ A-T⁸ V⁶; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Variante B: frontespizio datato 1565
Variante C: frontespizio datato 1566.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C q. 11. 30
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate; tagli rossi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice tra le fiamme che si sprigionano da un'anfora,con la testa volta al sole. Motto: Vivo morte refecta mea; Semper eadem. Iniziali: GGF (Z540) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, ad ali spiegate su fiamme sprigionate da globo alato recante le iniziali G.G.F.; cartiglio: "Semper eadem". (A123) In fine.
Identificativo record BVEE010146
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC q. 11. 30 000439616 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Landi, Giulio [ scheda di autorità ]
Titolo Le attioni morali dell'illust. sig. conte Giulio Landi piacentino nelle quali, oltra la facile e spedita introduttione all'Ethica d'Aristotele, si discorre molto risolutamente intorno al duello; si regolano in esso molti abusi; si tratta del modo di far le paci; & s'ha piena cognitione del uero proceder del gentilhuomo, del caualiere, & del principe
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1564
Descrizione fisica [32] , 512 [i. e. 492] p. , [1] c. ripieg. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta didi 1711 r-in nota (3) 1564 (R)
Note Riferimenti: S. Bongi, Annali di Gabriel Giolito de' Ferrari. II. Roma 1895, pp. 198-200; Edit16 CNCE 26454
Un secondo vol. di continuazione dell'opera venne pubblicato a Piacenza da Francesco Conti e Giovanni Antonio Ferrari nel 1575
Corsivo, romano; segnatura: *⁴ 2*⁸ 3*⁴ A-X⁸ Y⁶ Z1 2A-2I⁸; la paginazione passa da 348 a 369; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B m. 1. 20
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B m. 1. 20
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Landi, Giulio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B m. 1. 20
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sere Stentato -> Landi, Giulio
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica In cornice figurata: Fenice che esce da un braciere in fiamme. Motto: semper eadem. Iniziali: GGF. (A125,Z541)
Identificativo record BVEE004687
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB m. 1. 20 000331282 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
Titolo Tomo 1. [-2.] Delle diuine lettere del gran Marsilio Ficino, tradotte per m. Felice Figliucci senese
Edizione Nuouamente ristampate con due tauole, la prima de i nomi & materie delle lettere, & l'altra delle cose piu notabili
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1563 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549)
Descrizione fisica 2 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note E' l'ed. del 1549 in cui sono stati ricomposti il front. e le c. preliminari (v. 1) e del 1548 (v. 2). Cfr.: S. Bongi, Annali di Gabriel Giolito de' Ferrari, vol. I, p. 255)
Marca (Z535) sui front. e (Z539) in fine al v. 2
Iniziali e fregi xil
Cors. ; rom.
Comprende 1
Titolo uniforme Epistolae. | Ficino, Marsilio
Altri titoli Tomo 1. [-2.] Delle divine lettere del gran Marsilio Ficino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
Figliucci, Felice [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Figliucci , Alessio -> Figliucci, Felice
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) in fine al v. 2.
Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Identificativo record UBOE000239
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 9. 1   


Scheda: 27/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vico, Enea <1523-1567> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorsi di M. Enea Vico parmigiano, sopra le medaglie de gli antichi diuisi in due libri. Oue si dimostrano notabili errori di scrittori antichi, e moderni, intorno alle historie romane. Con due tauole, l'una de' capitoli; l'altra delle cose piu notabili. ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli, 1555 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli, 1555)
Descrizione fisica 112, [16] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.te i-in e.I. GeFi (3) 1555 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27124
Segnatura: *⁴ A-P⁴; O2 segnata P2; iniziali, testatine e finali xilografici; ritratto del dedicatario Cosimo II de' Medici a carta *2v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 39
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro, indicazione di A., titolo e data; segnacolo in seta verde
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vico, Enea <1523-1567> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice figurata: Fenice su un braciere acceso. Motto: De la mia morte eterna vita I vivo. Iniziali: GGF. Motto: Semper eadem (Z534) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine
Identificativo record TO0E020253
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 7. 39 000436806 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro, indicazione di A., titolo e data; segnacolo in seta verde  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Susio, Giovanni Battista <1519-1583> [ scheda di autorità ]
Titolo I tre libri di messer Giouan Battista Susio, della ingiustitia del duello, et di coloro, che lo permettono. Con la tauola delle cose piu notabili. ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli, 1555 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1555)
Descrizione fisica 182, [18] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.la tare e-t- pepr (3) 1555 (R)
Note Riferimenti: EDIT16CNCE 27117
Corsivo, romano; segnatura: A-2B⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 31
   Nota di possesso parzialmente rifilata sul front.: "Di Gio. Battista Bi...". - Sulla carta di guardia anter. iniziali ms: GBDV. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di titolo e A. sul dorso; tagli violacei
Altri titoli I tre libri di messer Giovan Battista Susio, della ingiustitia del duello, et di coloro, che lo permettono.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Susio, Giovanni Battista <1519-1583> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice figurata: Fenice su un braciere acceso. Motto: De la mia morte eterna vita I vivo. Iniziali: GGF. Motto: Semper eadem (Z534) Sul frontespizio.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine.
Identificativo record BVEE007669
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 8. 31 000421867 Nota di possesso parzialmente rifilata sul front.: "Di Gio. Battista Bi...". - Sulla carta di guardia anter. iniziali ms: GBDV. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di titolo e A. sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beuter, Pedro Antonio <1510fl.> [ scheda di autorità ]
Titolo Cronica generale d'Hispagna, et del Regno di Valenza. Nella quale si trattano gli auenimenti, & guerre, che dal diluuio di Noe insino al tempo del re Don Giaime d'Aragona, che acquistò Valenza in Spagna si seguitarono: insieme con l'origine delle città, terre & luoghi più notabili di quella, & di tutte le nationi, & popoli del mondo: ... Composta dall'eccellente M. Anton Beuter, maestro in sacra theologia, & nuouamente tradotta in lingua italiana dal S. Alfonso d'Vlloa. Con due tauole, la prima de' capitoli, & la seconda delle cose più notabili
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1556 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, e fratelli, 1556)
Descrizione fisica [72], 533, [3] p., [2] c. di tav. doppia. : c. geogr. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta too; I.E' ins- chre (3) 1556 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 005679; Index Aureliensis, IV, 118418
Marche sul front. (Z535) e in fine (U89)
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁸-4[ast]⁸ 5[ast]⁴ A-2K⁸ 2L⁴
Le carte della tavola doppia ("La Spagna") recano un componimento poetico di circostanza di Ioannes Baptista Gnesius sul recto della prima c. e sul verso della seconda.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 5. 31
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 5. 31
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Titolo uniforme Coronica general de toda España y especialmente del Revno de Valencia. | Beuter, Pedro Antonio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Beuter, Pedro Antonio <1510fl.> [ scheda di autorità ]
Ulloa, Alfonso : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 5. 31
Forme varianti dei nomi Ulloa , Alonso : de -> Ulloa, Alfonso : de
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.fiamme uscenti da sfera alata(iniz. GGF),guarda il sole.Motto. In fine
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine
Identificativo record BVEE010336
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 5. 31 000207343 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mela, Pomponius [ scheda di autorità ]
Titolo I tre libri di Pomponio Mela del sito, forma, e misura del mondo. Tradotto per messer Thomaso Porcacchi
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De' Ferrari, 1557 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De' Ferrari, 1557)
Descrizione fisica 111, [1] p. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-i- a-i- E-e- elso (3) 1557 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 26250
Marche (Z535) sul frontespizio e (U89) in fine
Corsivo, romano
Segnatura: A-G⁸
Iniziali e fregi xil.
Editore, BVEV017412
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 16
   Nota di possesso dilavata sul verso del front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; Autore in oro sul dorso; tagli verdi
Titolo uniforme De situ orbis | Mela, Pomponius
Nomi [Autore] Mela, Pomponius [ scheda di autorità ]
Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Mela , Pomponio -> Mela, Pomponius
Pomponio Mela -> Mela, Pomponius
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine
Identificativo record BVEE009977
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 16 000424775 Nota di possesso dilavata sul verso del front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; Autore in oro sul dorso; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Franco, Niccolò <1515-1570> [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogi piaceuoli di m. Nicolo Franco,
Edizione Nouamente con somma diligenza stampati. Con una tauola di nouo aggiunta di tutto quello, che ne l'opera si contiene
Pubblicazione In Venetia : per Gabriel Iolito di Ferrarij, 1542 (Stampati in Vinetia : per Gabriel Iolito de Ferrarij, del mese d'Agosto 1541)
Descrizione fisica [8], CXLIII, [1] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ,ier o..a foNe stRe (3) 1542 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 19819
Altro frontespizio a carta A1r. con diversa sottoscrizione: In Venezia : per Cabriel Iolito di Ferrarii, 1541
Marche sul primo frontespizio (U300) e simile a U387 con iniziali GIF al posto di GGF sul secondo frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: *⁸ A-S⁸ (S8 bianca); iniziali, fregi e cornice xilografici
Variante B: data sul frontespizio 1541.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 10. 20. 1
   Mutilo del fasc. *8 contenente il primo front. e la Tavola, sostituita con testo ms. - Timbro del dono D'Ancona sulla carta di guardia anteriore; ex libris a stampa di A. D'Ancona sul contropiatto anteriore; nota di possesso sul front.: Del Vercassoni (?). - Legato con: Franco, N. Il Petrarchista. In Vinegia, 1541. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 10. 20. 1
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro sul front.; ex libris sul contropiatto anteriore
Altri titoli Dialogi piacevoli di m. Nicolo Franco.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Franco, Niccolò <1515-1570> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 10. 20. 1
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franco , Nicolò <1515-1570> -> Franco, Niccolò <1515-1570>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.I.F. Alla base di una cornice architettonica con quattro puttini. - Dimensioni: 3 x 2,8 (U300) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Motto: Semper eadem (U387) A c. A1
Identificativo record BVEE018852
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 12. 10. 20. 1 000449710 Mutilo del fasc. *8 contenente il primo front. e la Tavola, sostituita con testo ms. - Timbro del dono D'Ancona sulla carta di guardia anteriore; ex libris a stampa di A. D'Ancona sul contropiatto anteriore; nota di possesso sul front.: Del Vercassoni (?). - Legato con: Franco, N. Il Petrarchista. In Vinegia, 1541. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Centorio degli Ortensi, Ascanio [ scheda di autorità ]
Titolo Il primo discorso di messer Ascanio Centorio, sopra l'vfficio d'vn capitano generale di essercito. ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1558
Descrizione fisica [12], 20 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta se,e .4i- i,e- pide (3) 1558 (R)
Note Questa edizione è riutilizzata nell'opera completa pubblicata da Giolito nel 1566 col tit: Discorsi di guerra del signor Ascanio Centorio divisi in 5 libri
Marca (Z534) sul front
Cors. ; rom
Segn.: *⁶ A-B⁴ CB²
Iniziali e fregi xil
Var. B: data sul front. 1557
Var. C: In Vinegia : appresso Gabrifl [!] Giolito de Ferrari, 1558
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 2. 28. 1
   Escluso dalla consultazione. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nomi degli A. e titoli in oro sul dorso; tagli spruzzati in rosso e grigio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Centorio degli Ortensi, Ascanio [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Centorio , Ascanio -> Centorio degli Ortensi, Ascanio
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica In cornice figurata: Fenice su un braciere acceso. Motto: De la mia morte eterna vita I vivo. Iniziali: GGF. Motto: Semper eadem (Z534) Sul front.
Identificativo record BVEE015589
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB z. 2. 28. 1 000452531 Escluso dalla consultazione. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nomi degli A. e titoli in oro sul dorso; tagli spruzzati in rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Centorio degli Ortensi, Ascanio [ scheda di autorità ]
Titolo Il terzo discorso di guerra di M. Ascanio Centorio, nel quale si tratta della qualità, vfficio, et autorità d'vn maestro di campo generale. ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari ([Venezia : Gabriele Giolito de' Ferrari])
Descrizione fisica [16], 62, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta reri 57he iaa- sipe (3) 1558 (R)
Note Questa edizione è riutilizzata nell'opera completa pubblicata da Giolito nel 1566 col tit.: Discorsi di guerra del signor Ascanio Centorio divisi in 5 libri
Marche sul frontespizio (V363) e in fine (Z539)
Corsivo ; romano
Segnatura: *⁴ 2*⁴ A-H⁴
Iniziali e fregi xilografici
Var. B: altra marca dei Giolito (U89) in fine (carta H4r).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 2. 28. 4
   Escluso dalla consultazione. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nomi degli A. e titoli in oro sul dorso; tagli spruzzati in rosso e grigio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Centorio degli Ortensi, Ascanio [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Centorio , Ascanio -> Centorio degli Ortensi, Ascanio
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Il genio dell'Industria salva la Fortuna dalle acque. In una cornice figurata. Motto: Fortuna forti sublevanda Industria. (Q71,V539,O927) In fine.t.
In cornice figurata: Fenice su un braciere acceso. Motto: De la mia morte eterna vita I vivo. Iniziali: GGF. Motto: Semper eadem (Z534) Sul front.
Identificativo record BVEE015605
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB z. 2. 28. 4 000452570 Escluso dalla consultazione. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nomi degli A. e titoli in oro sul dorso; tagli spruzzati in rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tazio, Giovanni <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo La imagine del rettore della bene ordinata città di Giouanni Tatio Giustinopolitano. ... Alla quale segue l'Institutione del cancelliero, che deue seruire al detto rettore del medesimo auttore
Pubblicazione In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1573
Descrizione fisica 2pt. ([16], 132; [16], 67, [1] p.) ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e,me ut.7 e-ma olti (3) 1573 (R)
uou- o.,& a,a- pome (3) 1573 (R)
Note Marche sui front. (Z538), in fine alla pt.2 (Z539) e nei fregi n.c
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁸A-G⁸H¹⁰; [ast]⁸A-C⁸D¹⁰
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 54
   Manca il fasc. *8 della pt. 2. - Annotazione sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei
Pubblicato con L' institutione del cancelliero di Giouanni Tatio Giustinopolitano.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tazio, Giovanni <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tatio , Giovanni -> Tazio, Giovanni <sec. 16.>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine alla pt.2
Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) Sui front.
Marca non censita (S1) Nei fregi
Identificativo record BVEE018329
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 14. 54 000421468 Manca il fasc. *8 della pt. 2. - Annotazione sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vimercati, Giovanni Battista <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogo del molto reuer.do p. don Gio. Battista Vimercato milanese monaco di Certosa de gli horologi solari: nel quale con ragioni speculatiue, et prattiche facilmente s'insegna il modo da fabricar tutte le sorti di horologi
Edizione Nuouamente posto in luce con le figure a proposito, con le postille in margine, & con le tauole copiosissime
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1565
Descrizione fisica [32], 130 [i.e. 122], [2] p., [6] c. di tav. di cui 2 ripieg. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hele E.LI o.ne stpu (3) 1565 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 26475
Marche sul frontespizio (Z540) e in fine (Z539)
Testatine, finalini e iniziali xilogr
Corsivo, romano; segnatura: *-4*⁴ A-K⁴ M-P⁴⁶
Tra i fasc. K e M inserita una delle c. di tav. ripiegate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 203
   Annotazione sulla carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Dialogo degli orologi solari | Vimercati, Giovanni Battista
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vimercati, Giovanni Battista <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vimercato , Bernardino -> Vimercati, Giovanni Battista <16.sec.>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine
Fenice tra le fiamme che si sprigionano da un'anfora,con la testa volta al sole. Motto: Vivo morte refecta mea; Semper eadem. Iniziali: GGF (Z540) Sul front.
Identificativo record PISE000672
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN e. 203 000330563 Annotazione sulla carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Parabosco, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere amorose di m. Girolamo Parabosco, con alcune altre di nuouo aggiunte nella fine
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549)
Descrizione fisica 79, [1] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta iae- o:e- o.ne lamo (3) 1549 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-K⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 7. 20. 1
   Legato con: Parabosco, G. Delle lettere amorose. In Vinegia, 1548. - Mancano il frontespizio, sostituito da 2 carte recanti titolo e note tip. manoscritte, e c. B8. - Timbro del dono Ferrucci sul primo frontespizio ms e a c. A2r. - Legatura settecentescain pelle; fregi dorati e iscrizione impressa a secco sul dorso; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 7. 20. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul primo front. manoscritto e a c. A2r
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Parabosco, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 7. 20. 1
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Parabosco , Gerolamo -> Parabosco, Girolamo
Parabosco , Hieronimo -> Parabosco, Girolamo
Parabosco , Hieronymus -> Parabosco, Girolamo
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. (A117,Z537) Sul frontespizio
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine
Identificativo record PISE000952
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ g. 7. 20. 1 000248924 Legato con: Parabosco, G. Delle lettere amorose. In Vinegia, 1548. - Mancano il frontespizio, sostituito da 2 carte recanti titolo e note tip. manoscritte, e c. B8. - Timbro del dono Ferrucci sul primo frontespizio ms e a c. A2r. - Legatura settecentescain pelle; fregi dorati e iscrizione impressa a secco sul dorso; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rocca, Bernardino <1515-1587> [ scheda di autorità ]
Titolo Imprese, stratagemi, et errori militari di M. Bernardin Rocca ... diuise in tre libri ... E' questa, secondo l'ordine da noi posto, la quarta Gioia, congiunta all'Anello della nostra Collana historica
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1566
Descrizione fisica [60], 477, [3] p. ; 4º
Collezione Collana historica. Gioie / [Tommaso Porcacchi] ; 4 (ID Collana : TO0E000456)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta mina ile& loa- cote (3) 1566 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 26486
Il nome del curatore della collana, Tommaso Porcacchi, appare a carta d1r
Esistono emissioni successive
Corsivo, romano; segnatura: *⁴ b-g⁴ h² A-2G⁸; iniziali e fregi xilografici ornati.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 11. 9
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso a 5 nervi; tagli blu
Titolo uniforme Imprese, stratagemmi, et errori militari | Rocca, Bernardino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Rocca, Bernardino <1515-1587> [ scheda di autorità ]
Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, sulle fiamme che si sprigionano da un'anfora con le iniziali G.G.F. In cornice ovale. (A122,V364) sul front.
Identificativo record RMLE007266
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE e. 11. 9 000429017 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso a 5 nervi; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo I quattro libri delle osseruationi di M. Lodouico Dolce, di nuouo da lui medesimo ricorrette, & ampliate, & con le postille
Edizione Settima editione
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1562
Descrizione fisica 240 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ono- 52i- u-me nepr (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 17378
Iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano; segnatura: A-P⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 57
   Note di possesso sul front.: "Aurelij Roncallij", cancellata, "Antonius Simon Nursius", ed altra parzialmente eliminata. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; timbro della BUP su entrambi i piatti; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 57
   Possessore: Roncalli, Aurelio. Nota sul front., cancellata a penna: "Aurelij Roncallij"
   Possessore: Nursius, Antonius Simon. Nota sul front.: "Antonius Simon Nursius"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Roncalli, Aurelio - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 57
[Possessore precedente] Nursius, Antonius Simon - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 57
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) sul front.
Identificativo record RLZE016457
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 9. 57 000421959 Note di possesso sul front.: "Aurelij Roncallij", cancellata, "Antonius Simon Nursius", ed altra parzialmente eliminata. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; timbro della BUP su entrambi i piatti; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo La Medea tragedia di M. Lodouico Dolce
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1558
Descrizione fisica 40 [i.e. 48] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uoer e,a. o,o. IoNo (3) 1558 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 38643
Marche (Z535) sul frontespizio e (U89) in fine
Le c. 41, 44, 46, 48 numerate rispettivamente 34 36 38 40; segnatura: A-F⁸; corsivo, romano; fregi e iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 802. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale, con scritta: "In 12� Autori diversi Tom. IV. Miscell. V. 469"
   Manca c. F8. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXIX, e indice msdelle opere
Altri titoli La Medea tragedia di M. Lodovico Dolce.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine
Identificativo record MILE022261
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 836. 5 000397438 Manca c. F8. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXIX, e indice msdelle opere  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 802. 2 000397311 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale, con scritta: "In 12� Autori diversi Tom. IV. Miscell. V. 469"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Garimberti, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo La prima parte, delle uite, ouero fatti memorabili d'alcuni papi, et di tutti i cardinali passati. Di Hieronimo Garimberto uescouo di Gallese
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1567
Descrizione fisica [40], 515, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta toro 2120 e.uo nete (3) 1567 (R)
Note Segnatura: a-e⁴ A-2H⁸ 2I¹⁰; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 10. 58
   Escluso dalla consultazione per il pessimo stato di conservazione. - Manca il frontespizio, sostituito da carta manoscritta, mutile le carte finali. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Garimberti, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Garimberto , Girolamo -> Garimberti, Girolamo
Garimberti , Giovanni Girolamo -> Garimberti, Girolamo
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica In cornice figurata: Fenice su un braciere acceso. Motto: De la mia morte eterna vita I vivo. Iniziali: GGF. Motto: Semper eadem (Z534)
Identificativo record RMLE004205
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 10. 58 000389615 Escluso dalla consultazione per il pessimo stato di conservazione. - Manca il frontespizio, sostituito da carta manoscritta, mutile le carte finali. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso.  escluso dalla consultazione


Scheda: 41/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo Il Marito. Comedia di m. Lodouico Dolce, di nuouo corretta et ristampata
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547
Descrizione fisica 28 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r-ra o,e: daa, C'S' (3) 1547 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 17335
Corsivo, romano
Iniziali e fregi xilografici
Segnatura: A-C⁸ D⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 436. 2
   Nota di possesso sul front. :"di Guglielmo Dondori da Pistoia". - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 436. 2
   Possessore: Dondori, Guglielmo. Nota sul front.: "di Guglielmo Dondori da Pistoia"
Altri titoli Il marito comedia di m. Lodovico Dolce.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Dondori, Guglielmo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 436. 2
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. (A117,Z537) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE013720
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 436. 2 000396246 Nota di possesso sul front. :"di Guglielmo Dondori da Pistoia". - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogo della pittura di m. Lodouico Dolce, intitolato l'Aretino. Nel quale si ragiona della dignità di essa pittura, e di tutte le parti necessarie, che a perfetto pittore si acconuengono: con esempi di pittori antichi, & moderni: e nel fine si fa mentione delle uirtù e delle opere del diuin Titiano
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1557
Descrizione fisica 60 carte; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-da a-le miei dich (3) 1557 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 17350
Iniziali e fregi xilografici
Corsivo ; romano
Segnatura: A-G⁸ H⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 864. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con sritta: "in 12� Autori diversi tom. IV"
Titolo uniforme L' Aretino : dialogo della pittura. | Dolce, Lodovico
Altri titoli Dialogo della pittura di m. Lodovico Dolce, intitolato l'Aretino. Nel quale si ragiona della dignità di essa pittura, ... Con esempi di pittori ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front
Identificativo record RMRE001112
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 864. 2 000397524 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con sritta: "in 12� Autori diversi tom. IV"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
Titolo Amor costante. Comedia del s. Stordito Intronato, composta per la venuta dell'imperatore in Siena l'anno 1536. Nella qual comedia interuengono uarii abbattimenti di diuerse sorti d'armi & intrecciati, ogni cosa in tempi e misura di moresca, cosa bellissima
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1559
Descrizione fisica 82, [2] c. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o?d, rat- o.lo foLo (3) 1559 (R)
Note Riferimenti: EDIt 16 CNCE 26294
Stordito Intronato è il nome accademico di Alessandro Piccolomini
Marca (A119) sul front. e (U387) in fine (c. G10v)
Cors. ; rom
Fregi e iniz. xilogr
Segn: A-G¹² (G11-12 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 878. 4
   Mancano le c. B6, B7. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello della coperta originale, con antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCCXL"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stordito Intronato -> Piccolomini, Alessandro <1508-1578>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta a destra su un'anfora infuocata con sopra iniziali GGF sorretta da due satiri senza ali rivolti all'esterno con ramoscello in mano ciascuno. (A119) sul frontespizio
Identificativo record MILE021754
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 878. 4 000397562 Mancano le c. B6, B7. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello della coperta originale, con antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCCXL"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo Il capitano comedia di m. Lodouico Doloce [!], con la fauola d'Adone nouamente corretta, et ristampata
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547)
Descrizione fisica 55 [i.e. 57], [1] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-e- lele o.i; ChEt (3) 1547 (R)
Note Marca (A117) sul front. e (U89) a c. G10v
Cors. ; rom
Fregi e iniz. xilogr
Segn.: A-F⁸ G¹⁰
La c. G9 numerata erroneamente 55.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 877. 1
   Mancante c. 32. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con titoli ms delle opere e antica numerazione ms (Miscellanea V. CCCCXLVII)
Pubblicato con La fauola d'Adone | Dolce, Lodovico CFIV064508
Altri titoli Il capitano comedia di M. Lodovico Dolce
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. (A117,Z537) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) A c. G10v.
Identificativo record MILE021797
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 877. 1 000397554 Mancante c. 32. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con titoli ms delle opere e antica numerazione ms (Miscellanea V. CCCCXLVII)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1564
Descrizione fisica [36], 624 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dohe 77O. o.o, ViAl (3) 1565 (R)
dohe 77O. o.o, ViAl (3) 1564 (R)
Note Marca tip. (Z539) sul front
Segn.: *¹² 2*⁶ A-2C¹²
Var. B: 1565.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 35
   Legatura in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso
Fa parte di Il primo [-secondo] volume delle rime scelte da diuersi autori
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) Sul front
Identificativo record TO0E005624
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 13. 35 000388804 Legatura in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1565
Descrizione fisica 636, \44! p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta meri e.a, o.lo ReSe (3) 1565 (R)
meri e.a, o.lo ReSe (3) 1563 (R)
Note Marca tip. (Z539) sul front. e al fondo del v
Segn.: A-2F¹²
Var. B: 1563.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 36
   Legatura in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso
Fa parte di Il primo [-secondo] volume delle rime scelte da diuersi autori
Nomi Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) Sul front. e al fondo
Identificativo record TO0E005625
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 13. 36 000421391 Legatura in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Prima parte delle stanze di diuersi illustri poeti, raccolte da m. Lodouico Dolce, a commodita, & utile de gli studiosi della lingua thoscana
Edizione Nuouamente ristampate, et con diligentia reuiste & corrette
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1569
Descrizione fisica 477, [3] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.I. o.do a.a; PeNe (3) 1569 (R)
Note Segnatura: A-V¹² (V12 bianca); diversi errori di paginazione; le prime due parole del titolo inserite in cornice xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 15
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Stanze parte I."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta sulla destra posta sulle fiamme uscenti da un' anfora con sopra iniziali GGF. Tutto entro cornice con maschere e cariatidi. I due motti consueti. (A120) sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Motto: Semper eadem (U387)
Identificativo record PUVE005837
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 15 000436771 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Stanze parte I."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il primo [-secondo] volume delle rime scelte da diuersi autori
Edizione Di nuouo corrette, et ristampate
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1563-1565
Descrizione fisica 2 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Il nome del curatore, Lodovico Dolce, compare nella dedicatoria a c. *2r
Marca (A119) sui front. di entrambe i volumi.
Comprende 2
1
1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Identificativo record TO0E005623
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 13. 36  2 v. 
Biblioteca universitariaH b. 13. 35  2 v. 
Biblioteca universitariaH b. 13. 3  2 v. 
Biblioteca universitariaH b. 13. 2  2 v. 


Scheda: 49/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Franco, Niccolò <1515-1570> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarchista, dialogo di m. Nicolo Franco, nel quale si scuoprono nuoui secreti sopra il Petrarca. E si danno a leggere molte lettere, che il medemo Petrarca, in lingua thoscana scrisse a diuerse persone. Cose rare, ne mai piu date a luce
Pubblicazione In Vinegia : per Gabriel Iolito de Ferrarii, 1541. (Impresso in Vinegia : per Gabriel Iolito de Ferrarij, del mese di luio 1541)
Descrizione fisica LV, °1] c. : 1 ritr. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-a- i,A- ipan SuMi (3) 1541 (R)
Note Marca (Z539) in fine
Cors. ; rom
Segn.: A-G8
Iniziali e fregi xil
Ritratto del Petrarca sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 10. 20. 2
   Timbro del dono D'Ancona sul front. - Legato con: Franco, N. Dialogi piaceuoli. In Venetia, 1542. - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 10. 20. 2
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro sul front.; ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Franco, Niccolò <1515-1570> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 10. 20. 2
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franco , Nicolò <1515-1570> -> Franco, Niccolò <1515-1570>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine
Identificativo record PUVE016741
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 12. 10. 20. 2 000363708 Timbro del dono D'Ancona sul front. - Legato con: Franco, N. Dialogi piaceuoli. In Venetia, 1542. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/215
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Centorio degli Ortensi, Ascanio [ scheda di autorità ]
Titolo Il secondo discorso di guerra, di M. Ascanio Centorio. Al s. duca di Sauoia
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1558
Descrizione fisica [16], 54 [i.e. 58], [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-se ni40 doe- doal (3) 1558 (R)
Note Marche dei Giolito sul frontespizio (Z534) e (U89) a carta 2G6v
Segnatura: a-b⁴ A⁴ 2B-2F⁴ 2G⁶
Var. B: segnatura: a-b⁴ 2A-2F⁴ 2G⁶
Nei fasc. 2A e 2B la 2. carta segnata con lettera singola.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 2. 28. 2
   Var. B. - Escluso dalla consultazione. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nomi degli A. e titoli in oro sul dorso; tagli spruzzati in rosso e grigio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Centorio degli Ortensi, Ascanio [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Centorio , Ascanio -> Centorio degli Ortensi, Ascanio
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine
In cornice figurata: Fenice su un braciere acceso. Motto: De la mia morte eterna vita I vivo. Iniziali: GGF. Motto: Semper eadem (Z534) sul front
Identificativo record TO0E034848
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB z. 2. 28. 2 000452568 Var. B. - Escluso dalla consultazione. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nomi degli A. e titoli in oro sul dorso; tagli spruzzati in rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi