Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Guidiccioni, Giovanni >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guidiccioni, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere sei di monsignor Giovanni Guidiccioni / ora per la prima volta recate in luce dal Comm. A. Ronchini
Pubblicazione Modena : Tip. Vincenzi e nipoti, 1881
Descrizione fisica 17 p. ; 23 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nomi [Autore] Guidiccioni, Giovanni [ scheda di autorità ]
Ronchini, Amadio <1812-1890> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guidiccione , Giovan -> Guidiccioni, Giovanni
Identificativo record PUV0769259
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 124. 44 000535951   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guidiccioni, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Rime di monsignor Giovanni Guidiccioni vescovo di Fossombrone
Edizione In questa edizione rivedute, corrette, ed illustrate colla vita dell'autore e testimonianze
Pubblicazione In Bergamo : presso Pietro Lancellotti, 1753
Descrizione fisica 32, 96 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lene I.e- n.o, (3zi (7) 1753 (A)
Note A cura di G.B. Rota, come si evince dalla Lettera ai lettori, a carta *3r
Marca xilografica (Pegaso) sul frontespizio
Titolo dell'occhietto: Rime del Guidiccioni
Segnatura: *-2*⁸ A-F⁸
Contiene, alle carte F7-F8, Catalogo dei Libri impressi nella Stamperia Calistina appresso Pietro Lancellotti a S. Benedetto in Bergamo sino all'anno 1754
Variante B: carta 2*8v erroneamente paginata XVI.
Tit. dell'occhietto: Rime del Guidiccioni, LO1E004345
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 24
   Legatura coeva in pergamena rigida, con indicazione dorata di tit. e A. su tassello di pelle marrone in testa a dorso liscio; tagli giallini
Altri titoli Rime del Guidiccioni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bergamo
Nomi [Autore] Guidiccioni, Giovanni [ scheda di autorità ]
Rota, Giambattista
[Editore] Lancellotti, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guidiccione , Giovan -> Guidiccioni, Giovanni
Lancellottus, Petrus -> Lancellotti, Pietro
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record LO1E004344
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 24 000422543 Legatura coeva in pergamena rigida, con indicazione dorata di tit. e A. su tassello di pelle marrone in testa a dorso liscio; tagli giallini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guidiccioni, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Orazione ai nobili di Lucca / Giovanni Guidiccioni ; a cura di Carlo Dionisotti
Pubblicazione Milano : Adelphi, [1994]
Descrizione fisica 139 p. ; 18 cm
Collezione Piccola biblioteca Adelphi ; 321 (ID Collana : CFI0003745)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8845910342
Numero bibliografia nazionale IT 94-8439
Titolo uniforme Orazione ai nobili di Lucca | Guidiccioni, Giovanni
Classificazione Dewey 855.3 - Discorsi Italiani. 1492-1542 (edizione 12)
Nomi [Autore] Guidiccioni, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Curatore] Dionisotti, Carlo <1908-1998> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dionisotti Casalone , Carlo -> Dionisotti, Carlo <1908-1998>
Guidiccione , Giovan -> Guidiccioni, Giovanni
Identificativo record RAV0232535
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 623 321 000311732 ORAZIONE ai nobili  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca comunale di Castellina MarittimaDEWEY 12 E855.3 GUIDG 1 000003614   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tolomei, Claudio <1492-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratione de la pace di M. Claudio Tolomei
Pubblicazione (Stampata ... in Roma : da Antonio Blado Asolano, nel 1534 di marzo)
Descrizione fisica °44! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-er sici i.u- dole (C) 1534 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 24036
A cura di Giovanni Guidiccioni, il cui nome appare nella dedica
Corsivo, romano; segnatura: A-L⁴; iniziali xilografiche; emblema xilografico sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 2
   Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.
   Mancano le c. B4, L4. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXCVIII", ripetuta in numeri arabi sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter. attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
   Possessore: Harlay, Achille de. Legatura alle armi (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk)
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota di F. Albizi attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Tolomei, Claudio <1492-1555> [ scheda di autorità ]
Guidiccioni, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 2
[Possessore precedente] Harlay, Achille de - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 2
[Editore] Blado, Antonio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 2
Forme varianti dei nomi Guidiccione , Giovan -> Guidiccioni, Giovanni
Barbagrigia da Bengodi -> Blado, Antonio
Barbagrigia -> Blado, Antonio
Marca tipografica In uno scudo aquila coronata tiene tra gli artigli un drappo. Iniziali A.B. (V191) In fine
Identificativo record BVEE007904
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 641. 2 000426291 Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 622. 7 000397098 Mancano le c. B4, L4. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXCVIII", ripetuta in numeri arabi sul front.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guidiccioni, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Rime / G. Guidiccioni, F. Coppetta Beccuti ; a cura di Ezio Chiorboli
Pubblicazione Bari : G. Laterza, 1912
Descrizione fisica 363 p. ; 22 cm.
Collezione Scrittori d'Italia ; 35 (ID Collana : CFI0056282)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1912 8842
Nomi [Autore] Guidiccioni, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Autore] Coppetta Beccuti, Francesco [ scheda di autorità ]
Chiorboli, Ezio <1882-1956>
Forme varianti dei nomi Beccuti , Francesco -> Coppetta Beccuti, Francesco
Guidiccione , Giovan -> Guidiccioni, Giovanni
Chiòrboli , Ezio -> Chiorboli, Ezio <1882-1956>
Chiorboli , E. <1882-1956> -> Chiorboli, Ezio <1882-1956>
Identificativo record IEI0031690
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 45 35 000051856 RIME  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Rime diuerse di molti eccellentiss. auttori nuouamente raccolte. Libro primo, con nuoua additione ristampato
Pubblicazione In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1546 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1546)
Descrizione fisica 374, [26] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta coe. o.to gohi MaEt (3) 1546 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 26052; BOGIO I, p. 88-89
Il nome del curatore, Lodovico Domenichi, si ricava dalla dedica
Fregi xilografici sul frontespizio; corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A-2B⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 43
   Mancano le c. A2, A3, A4. - Note di possesso sul front. sovrapposte ad altre precedenti: "Di Jacopo Sollo (?) Varchesini", "Di Bernardo Soldani da monteuarchi". - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 43
   Possessore: Soldani, Bernardo. Nota sul front.: Di Bernardo Soldani da monteuarchi
Altri titoli Rime diverse di molti eccellentiss. auttori nuovamente raccolte.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Aretino, Pietro [ scheda di autorità ]
Tomitano, Bernardino [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Doni, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Camillo, Giulio [ scheda di autorità ]
Molza, Francesco Maria [ scheda di autorità ]
Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
Parabosco, Girolamo [ scheda di autorità ]
Guidiccioni, Giovanni [ scheda di autorità ]
Gambara, Veronica [ scheda di autorità ]
Barignano, Pietro <1540m.?> [ scheda di autorità ]
Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
Alamanni, Luigi [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Soldani, Bernardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 43
Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ariosto , Lodovico -> Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Partenio Etiro -> Aretino, Pietro
Parthenio Etiro -> Aretino, Pietro
Etiro Parthenio -> Aretino, Pietro
Pietro Aretino -> Aretino, Pietro
Etiro , Partenio -> Aretino, Pietro
Aretino , Pietro Bacci -> Aretino, Pietro
Aretino , Bacci Pietro -> Aretino, Pietro
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Doni , Antonio Francesco -> Doni, Anton Francesco
Doni , Antonfrancesco -> Doni, Anton Francesco
Celio Sanese -> Doni, Anton Francesco
Sanese , Celio -> Doni, Anton Francesco
Delminio , Giulio Camillo -> Camillo, Giulio
Delminius , Iulius Camillus -> Camillo, Giulio
Molza , Marius -> Molza, Francesco Maria
Molsa <1489-1544> -> Molza, Francesco Maria
Stordito Intronato -> Piccolomini, Alessandro <1508-1578>
Parabosco , Gerolamo -> Parabosco, Girolamo
Parabosco , Hieronimo -> Parabosco, Girolamo
Parabosco , Hieronymus -> Parabosco, Girolamo
Guidiccione , Giovan -> Guidiccioni, Giovanni
Gambara da Correggio , Veronica -> Gambara, Veronica
Ganibara , Veronica -> Gambara, Veronica
Correggio Gambara , Veronica : da -> Gambara, Veronica
Alemanni , Luigi <1495-1556> -> Alamanni, Luigi
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine
Identificativo record TO0E030734
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 10. 43 000389013 Mancano le c. A2, A3, A4. - Note di possesso sul front. sovrapposte ad altre precedenti: "Di Jacopo Sollo (?) Varchesini", "Di Bernardo Soldani da monteuarchi". - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi