Scheda Dettagliata

Ricerca: VID = BVEV017086
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferentilli, Agostino [ scheda di autorità ]
Titolo Primo volume della scielta di stanze di diuersi autori toscani, raccolte da m. Agostino Ferentilli
Edizione Di nuouo con ogni diligenza ricorrette. Et con aggiunta d'alcune stanze non piu messe in luce
Pubblicazione In Venetia : appresso Bernardo Giunti, & fratelli, 1584 (In Venetia : appresso gli heredi di Pietro Dehuchino, 1584)
Descrizione fisica [24], 551, [1] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta die- rio- a.fa PoAq (3) 1584 (R)
Note Cors. ; rom
Marca dei Giunti (U655) sul front
Segn.: †¹² A-Z¹²
Iniziali e fregi xil
Var. B: Della scielta di stanze di diuersi autori toscani ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 17
   Frontespizio rifilato nel margine inferiore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Stanze". -
Pubblicato con Della scielta di stanze di diuersi autori toscani ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ferentilli, Agostino [ scheda di autorità ]
[Editore] Deuchino, Pietro eredi [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Stemma Medici-Capello (6 palle, leone, cappello). In cornice figurata. (U655) Sul front.
Identificativo record UBOE029607
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 17 000436773 Frontespizio rifilato nel margine inferiore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Stanze". -  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferentilli, Agostino [ scheda di autorità ]
Titolo Discorso uniuersale di M. Agostino Ferentilli. Nel quale discorrendosi per le sei età & le quattro monarchie; si raccontano tutte l'historie, & l'origine di tutti gl'imperij, regni, & nationi, cominciando dal principio del mondo, fino all'anno 1569. Nel fine del quale si mostra con diligente calcolo de' tempi, quanto habbia da durare il presente secolo, seguitando in ciò l'opinione di Elia Rabino, & di Lattantio Firmiano. Aggiuntaui la Creatione del mondo, descritta da Filone hebreo, & tradotta dal medesimo Ferentilli
Pubblicazione In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrari, 1572
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 231, [1]; [56]) p.: ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e,c- 10n- 'ene cede (3) 1572 (R)
moo- a,n- sira nape (C) 1572 (R)
Note Edizione copiata linea per linea da quella del 1570
Marche non censite nei fregi (Fenice)
Segnatura: *⁴ 2*⁴ A-O⁸ P⁴; a⁴ b-d⁸; corsivo, greco, romano; fregi e iniziali xilografici.
Nota di contenuto Segue la parte 2 con frontespizio autonomo: La creatione del mondo, descritta da Filone Hebreo, et tradotta da m. Agostino Ferentilli. Aggiuntoui un discorso uniuersale ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 7
   Sul front. timbro della Biblioteca Medicea Palatina e nota di possesso: "Di Fran.co Baffadi Mendolla". - Legatura seicentesca in pergamena semirigida, decorata con fregi dorati; scudo dei Medici in oro sui front.; tagli dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 7
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
   Possessore: Baffadi Mendolla, Francesco. Nota di possesso sul front.: "Di Franc.co Baffadi Mendolla"
Pubblicato con La creatione del mondo, descritta da Filone Hebreo, et tradotta da m. Agostino Ferentilli. ... | Philo : Alexandrinus CFIV035159
Titolo uniforme De opificio mundi | Philo : Alexandrinus
Altri titoli Discorso universale di m. Agostino Ferentilli. Nel quale, discorrendosi per le sei età, et le quattro monarchie; si raccontano tutte l'historie, ...
Discorso vniuersale di M. Agostino Ferentilli.
Nomi [Autore] Ferentilli, Agostino [ scheda di autorità ]
Philo : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Baffadi Mendolla, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 7
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 7
Forme varianti dei nomi Philo : Judaeus -> Philo : Alexandrinus
Philo : Hebraeus -> Philo : Alexandrinus
Filone : di Alessandria -> Philo : Alexandrinus
Philo Alexandrinus -> Philo : Alexandrinus
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) Sui front.
Identificativo record BVEE011555
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 7 000435287 Sul front. timbro della Biblioteca Medicea Palatina e nota di possesso: "Di Fran.co Baffadi Mendolla". - Legatura seicentesca in pergamena semirigida, decorata con fregi dorati; scudo dei Medici in oro sui front.; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Climacus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Sermoni di s. Giouanni Climaco abbate nel Monte Sinai: ne' quali discorrendosi per la scala di trenta gradi, simili a gl'anni della pienezza dell'età di Giesu Cristo, secondo la carne; s'insegna il modo di salire breuemente alla perfettione della vita monastica, religiosa, & santa. Con l'allegationi della Sacra scrittura: et le dechiarationi di tutte le cose più notabili ...
Pubblicazione In Vinegia : stampata per Pietro Dehuchino franzese, 1570 (In Vinegia, 1570)
Descrizione fisica [24], 431 [i.e. 435, 77] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta S.a, o.e- n-ra tuuo (3) 1570 (R)
Note A cura di Agostino Ferentilli, il cui nome appare nell'epistola ded., a c. I2r. - Marca (V337 - Z70) sul front
Cors. ; rom
Segn.: 1\⁸ 2\⁴, A-2I⁸
Bianca c. 2I8
Ripetute nella numerazione le p. 429-431
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 33
   Nota di possesso sul frontespizio: "Di Tito Zianni". - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 33
   Possessore: Zianni, Tito. Nota sul front.: "Di Tito Zianni"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ioannes : Climacus <santo> [ scheda di autorità ]
Ferentilli, Agostino [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Zianni, Tito - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 33
[Editore] Deuchino, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giovanni : Climaco <santo> -> Ioannes : Climacus <santo>
Ioannes Climacus <santo> -> Ioannes : Climacus <santo>
Ioannes : Scholasticus -> Ioannes : Climacus <santo>
Deuchinus, Petrus -> Deuchino, Pietro
Dehuchino, Pietro -> Deuchino, Pietro
Marca tipografica Grande ovale con due ancore unite da nastro, sovrastato da piccolo ovale con tre gigli. (Z70,V337,O818)
Identificativo record TO0E017481
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 11. 33 000389525 Nota di possesso sul frontespizio: "Di Tito Zianni". - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gambari, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de officio, atque auctoritate legati de latere, per r. Petrum Andream Gambarum Bononiensem, iurisconsultum celeberrimum, Romanae Rotae auditorem, episcopumque Fauentinum conscriptus, et in decem libros digestus, ... Ab Augustino Ferentillo I.V.D. summo studio, summaque diligentia recognitus
Pubblicazione Venetiis : apud Vincentium Valgrisium, 1571
Descrizione fisica \96!, 326, \2! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.r. i-52 pis. Pagn (3) 1571 (R)
I.r. i-52 pis. Pagn (3) 1572 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: *⁴ a-f⁶ g⁸ A-2C⁶ 2D⁸; iniziali xilografiche
Variante B: 1572.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 260
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 260
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gambari, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Ferentilli, Agostino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 260
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gambarus , Petrus Andreas -> Gambari, Pietro Andrea
Gamarus , Petrus Andreas -> Gambari, Pietro Andrea
Gammarus , Petrus Andreas -> Gambari, Pietro Andrea
Gambarini , Pietro Andrea -> Gambari, Pietro Andrea
Gambaro , Pietro Andrea -> Gambari, Pietro Andrea
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Scritta: Vincent. Dimensioni: 6 x 9 (U28) Sul front.
Identificativo record RMLE002819
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 260 000119537 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi