Scheda Dettagliata

Ricerca: VID = BVEV024180
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valles, Francisco <1524-1592> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Vallesij ... In Aphorismos Hippocratis commentarij 7. Praeterea eiusdem Commentarij omnes, qui hactenus ab ipso fuerunt in Hippocratem sigillatim publicati: quorum catalogum sequens pagina demonstrat. Nunc iterum Ioan. Petri Ayroldi Marcellini opera & industria fidelius elegantiusque editi. Cum indice locupletissimo
Pubblicazione Coloniae : Ioannis Baptistae Ciotti Senensis aere, 1589 ([Colonia : Giovanni Battista Ciotti], 1589)
Descrizione fisica [16] p., 628 col., [18] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta inen a,re e-m, ctni (3) 1589 (R)
Note Riferimenti: VD16 H 3761
Con il testo degli Aphorismi, De alimento, Prognostica, De ratione victus in morbis acutis di Hippocrates in greco e latino
Marca non censita (simile a V309) sul frontespizio e in fine
Corsivo, greco, romano; segnatura: )(⁸ a-z⁶ A-D⁶ E⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 65
   Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede
   Note di possesso cancellate a penna sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Prognostica
De ratione victus acutorum morborum.
De alimento.
Aphorismi
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Valles, Francisco <1524-1592> [ scheda di autorità ]
Airoldi, Giovanni Pietro <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciotti , Giovanni Battista <fl. 1590-1628> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Valesius , Franciscus -> Valles, Francisco <1524-1592>
Vallesius , Franciscus -> Valles, Francisco <1524-1592>
Francisco Valles : de Covarrubias -> Valles, Francisco <1524-1592>
Al segno dell' Aurora -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Al segno della Minerva <Venezia> -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Simile a V309. - Sul front. e in fine.
Identificativo record PUVE004481
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 65 000453529 Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaNN a. 39 000330007 Note di possesso cancellate a penna sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Maioragii Orationes, & praefationes omnes; nunc primum à Io. Petro Ayroldo Marcellino ... editae: vna cum Dialogo ipsius Maioragij de eloquentia ...
Pubblicazione Venetijs : apud Angelum Bonfadium, 1582
Descrizione fisica \6! , 210 \i.e. 206! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta neam 0301 uiue vest (3) 1582 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁶ A-3D⁴ 3E⁶; nella numerazione omesse le carte 181-182, 189-192, ripetute 185-186; iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 3. 15
   Sul front. timbro del Dono Ferrucci e del Convento di S. Donnino, e nota di provenienza parzialmente abrasa: Del Conuento de' Cappuccini di Pisa. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 3. 15
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro del Dono Ferucci sul front.
   Possessore: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Sul front. 2 timbri e nota di possesso: Del Conuento de' Cappuccini di Pisa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Airoldi, Giovanni Pietro <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 3. 15
[Editore] Bonfadino, Angelo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 3. 15
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Marca tipografica Un anello con diamante intrecciato con un ramo di palma e uno di olivo. Sul nastro motto: Nil me durius. (Z74) Sul front.
Identificativo record BVEE005469
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 3. 15 000249675 Sul front. timbro del Dono Ferrucci e del Convento di S. Donnino, e nota di provenienza parzialmente abrasa: Del Conuento de' Cappuccini di Pisa. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Maioragii Orationes et praefationes, vnà cum Dialogo de eloquentia, olim à Ioan. Petro Ayroldo Marcellino, Venetijs in lucem prolatae; Nunc vero, mendis infinitis exemtis, ad iuuentutis vtilitatem denuo editae studio & opera M. Danielis Caesaris Ossitiensis ...
Descrizione fisica Lipsiae : \Valentin Voegelin!, 1600 (Lipsiae : imprimebat Michael Lantzenberger, 1600). - \24!, 720, \8! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta R,a- s.ns u-t, dasu (3) 1600 (R)
Note Marca di Voegelin (G314) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: )(⁸(?)⁴A-2Y⁸2Z⁴
Iniziali e fregi xil.
Tipografo., BVEV020714
Editore., BVEV022851
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N o. 3. 11
   Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e titolo
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Airoldi, Giovanni Pietro <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Caesar, Daniel [ scheda di autorità ]
[Editore] Lantzenberger, Michael [ scheda di autorità ]
[Editore] Voegelin, Valentin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Vögelin, Valentin -> Voegelin, Valentin
Marca tipografica Arca dell'alleanza. Sopra due putti Cristo crocefisso e lo spirito santo; sotto scheletro, paesaggio, fiera. (G314) Marca di Voegelin sul front.
Identificativo record BVEE005838
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN o. 3. 11 000429276 Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valles, Francisco <1524-1592> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Vallesii ... Commentaria illustria, in Cl. Galeni Pergameni libros subsequentes, 1. Artem medicinalem, 2. De inaequali temperie libellum, 3. Tertium De temperamentis librum, 4. Quinque priores De simplicium medicamentorum facultate libros, 5. Duos differentia febrium libros, 6. Sex De locis patientibus libros. Tractatus medicinales \Francisci Vallesii!. 1. De vrinis compendiaria tractatio, 2. De pulsibus libellus, 3. De febribus commentarius, 4. Methodi medendi libri tres. Omnia recens prima hac editione publicata, opera & industria Ioannis Petri Ayroldi Marcellini. Cum indice rerum & verborum locupletissimo
Pubblicazione Coloniae : Francisci de Franciscis, & Iohannis Baptistae Ciotti aere, 1592
Descrizione fisica \2! c., 1222 \i.e. 1184! col., \6! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta t,um *-i- i-e- dead (C) 1592 (R)
t,um *-i- i-e- dead (C) 1594 (R)
Note Riferimenti: VD16 G 135; VD16 ZV 20859 variante B
Con il testo di Galeno in latino
Il nome dell'A. dei Tractatus medicinales appare nelle intitolazioni degli stessi
Corsivo, greco, romano; segnatura: π² a-z⁶ A-2B⁶ 2C⁸ 2D⁶; numerosi errori nella numerazione delle colonne; iniziali e fregi xilografici
Variante B: 1594
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 83
   Var. B. - Legatura moderna in pergamena rigida
Titolo uniforme Ars medica | Galenus, Claudius
De inaequali intemperie. | Galenus, Claudius
De differentiis febrium. | Galenus, Claudius
De locis affectis | Galenus, Claudius
De temperamentis <L.3.> | Galenus, Claudius
De simplicium medicamentorum temperamentis et facultatibus <Antologia> | Galenus, Claudius
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Valles, Francisco <1524-1592> [ scheda di autorità ]
Airoldi, Giovanni Pietro <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
[Editore] Franceschi, Francesco de & Ciotti, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valesius , Franciscus -> Valles, Francisco <1524-1592>
Vallesius , Franciscus -> Valles, Francisco <1524-1592>
Francisco Valles : de Covarrubias -> Valles, Francisco <1524-1592>
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Ciotti, Giovanni Battista & Franceschi, Francesco de -> Franceschi, Francesco de & Ciotti, Giovan Battista
Identificativo record BVEE008021
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 83 000330051 Var. B. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Maioragii, Commentarius in dialogum. De partitione oratoria M. Tullij Ciceronis. Opera, atque studio Io. Petri Ayroldi Marcellini Mediolanensis, ... ex auctoris manuscripto auctus, locupletatus, & in propriam faciem versus:
Edizione Nuncque primum in lucem editus. Accessit index rerum, et verborum copiosissimus: ..
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1587 (Venetiis : apud Nicolaum Morettum, 1586)
Descrizione fisica [28], 181, [1] c. : 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta T.RI m-s- emed cefr (3) 1587 (R)
Note Con il testo di Cicerone
Corsivo, greco, romano; segnatura: *-2*⁴ a-e⁴ A-2X⁴ 2Y⁶ (2Y6 bianca); iniziali e fregio xilografici; ritratto dell'A. sul verso del frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 8. 44
   Nota di possesso sul front. in parte cancellata: "Hieronymus ... "; ivi prezzo ms del volume: Pauli 5. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit in oro sul dorso; tagli blu
   Timbro del dono Ferrucci sul front.; ivi nota di possesso: "Del P. Sebastiano Franchi" ed altre cancellate a penna. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legato con Majoragio, M.A. Commentarius in dialogum, seu Lib. primum ... Venetiis, 1587. -Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro del dono Ferrucci sul front.
   Possessore: Franchi, Sebastiano. Nota di possesso sul front.: Del P. Sebastiano Franchi
Titolo uniforme Partitiones oratoriae
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Airoldi, Giovanni Pietro <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 1
[Possessore precedente] Franchi, Sebastiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 1
[Editore] Moretti, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice, la Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto Pax (U159,O1070) Sul front.
Identificativo record BVEE005877
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 3. 21 1 000249165 Timbro del dono Ferrucci sul front.; ivi nota di possesso: "Del P. Sebastiano Franchi" ed altre cancellate a penna. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legato con Majoragio, M.A. Commentarius in dialogum, seu Lib. primum ... Venetiis, 1587. -Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF f. 8. 44 000377409 Nota di possesso sul front. in parte cancellata: "Hieronymus ... "; ivi prezzo ms del volume: Pauli 5. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit in oro sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valles, Francisco <1524-1592> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Vallesii Couarrubiensis In libros Hippocratis de morbis popularibus commentaria, magnam vtriusque medicinae, theoricae inquam & practicae, partem continentia. Joannis Petri Ayroldi Marcellini opera & industria fidelius elegantiusque nunc quam prius excusa. Cum indice rerum & verborum locupletissimo
Pubblicazione Coloniae : Ioannis Baptistae Ciotti Senensis aere, 1588
Descrizione fisica \12! p., 850 col., \19! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta one- s.i- ame- nope (3) 1588 (R)
Note Riferimenti: VD16 H 3798
Nel titolo forme contratte
Marca sul frontespizio non censita (simile a U801)
Corsivo, greco, romano; segnatura: )(6 a-z6 A-O6; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 53
   Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Valles, Francisco <1524-1592> [ scheda di autorità ]
Airoldi, Giovanni Pietro <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
[Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciotti , Giovanni Battista <fl. 1590-1628> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Valesius , Franciscus -> Valles, Francisco <1524-1592>
Vallesius , Franciscus -> Valles, Francisco <1524-1592>
Francisco Valles : de Covarrubias -> Valles, Francisco <1524-1592>
Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Al segno dell' Aurora -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Al segno della Minerva <Venezia> -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record MILE002545
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 53 000330020 Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonij Maioragij, Commentarius in dialogum, seu lib. primum De oratore ad Q. fratrem M. Tullij Ciceronis. Nuper ... accurata Io. Petri Ayroldi Marcellini Mediolanensis, ... opera atque industria in lucem prolatus. Cum indice rerum & verborum, ...
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1587
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 165 [i.e. 164]; 24 c.) : 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-o- b.em r-vi INid (3) 1587 (R)
e-ae ,&f. e-De hivi (3) 1587 (R)
Note Con il testo di Cicerone; titolo della parte 2: In eundem M. Tullii Ciceronis. Dialogi De oratore librum primum. Fabii Paulini Vtinensis scholia
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ a-c⁴A-2S⁴; A-F⁴; nella numerazione omesse le carte 133-134, ripetuta 158; iniziali xilografiche; ritratto dell'autore alla carta 2R1r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 2
   Le [16] c. preliminari sono state erroneamente rilegate dopo la pt. 2. - Provenienza: dono Ferrucci. - Legato con: Majoragio, M.A. Commentarius in dialogum. Venetiis, 1587. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. della prima opera del volume
Titolo uniforme De oratore | Cicero, Marcus Tullius
In M. Tullii Ciceronis dialogi De oratore librum primum Scholia. | Paolini, Fabio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Airoldi, Giovanni Pietro <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Paolini, Fabio <ca. 1535-1605> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 2
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Paulinus , Fabius -> Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Oligenius , Chianeus -> Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice, la Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto Pax (U159,O1070) Sui front.
Identificativo record BVEE005869
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 3. 21 2 000354632 Le [16] c. preliminari sono state erroneamente rilegate dopo la pt. 2. - Provenienza: dono Ferrucci. - Legato con: Majoragio, M.A. Commentarius in dialogum. Venetiis, 1587. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi