Scheda Dettagliata

Ricerca: VID = RMLV022567
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Luzi, Orazio <1541-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo Horatii Lutii Calliensis Tractatus, de priuilegiis scholarium. Cum indice rerum, ac uerborum copioso
Pubblicazione Patauii : \Giacomo Giordano!, 1564
Descrizione fisica \24!, 131, \1! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t,co 5.4. t.n- reDe (3) 1564 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: π*⁴ *-2*⁴ A-Q⁴ R²; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 238. 1
   Timbro della biblioteca Carrara sul front.. - Legato in volume miscellaneo contenente tre opere. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titoli delle opere a penna sul taglio di piede, e in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 238. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Luzi, Orazio <1541-1569> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 238. 1
[Editore] Giordano, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lutius , Horatius -> Luzi, Orazio <1541-1569>
Lucius , Horatius <sec. 16> -> Luzi, Orazio <1541-1569>
Marca tipografica Aquila ad ali spiegate su un globo sopra un piedistallo affiancato da due serpenti intrecciati (U659) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE005139
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA e. 238. 1 000333946 Timbro della biblioteca Carrara sul front.. - Legato in volume miscellaneo contenente tre opere. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titoli delle opere a penna sul taglio di piede, e in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Sacrosancti Concilij Tridentini canones, et decreta, cum citationibus ex vtroque testamento, & iuris pontificij constitutionibus alijsque S.R.E. Concil. ab Horatio Lucio Calliensi ... Hic nouissimè præter Piorum 4. & 5. rom. pontif. bullas, necnon indicem sess. decr. cap. librorumque prohibitorum postremò publicatum; accessit aurea Margarita materiarum, omnes gemmas in ipsis Concilij singulis contextibus abditis copiosè depromens. ... Quæ omnia hac postrema editione accuratissimè recognita, emendatoria, & vberiora prodeunt
Pubblicazione Bassani : apud Io. Antonium Remondinum
Descrizione fisica [16], 308, [44], 72 p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-ra s,n- e-u- risi (3) 1650 (Q)
Note Numeri romani nel tit
Una diversa edizione, pubblicata a Bassano dallo stesso editore nello stesso anno, presenta il testo ricomposto
Pubblicato tra il 1650 e il 1711, anni di attività dell'editore
Marca non censita (O1515) sul front. e sul front. a c. Y8r
Segn.: *⁸ A-2C⁸ 2D⁴
Ill. xil. (Ascensione) a c. *8v
Iniziali e fregi xil
L'Index librorum prohibitorum inizia con proprio front. a c. Y8r.
Editore., PUVV349816
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.227
   1 v. Mezza leg. in pelle, dorso liscio, piatti rig. in c. con motivi flor. Tagli in rosso. Fasc. slegati dalla cop. Sulla 1. c. di g., nota ms di poss: ad uso di F. Eusebio. Note d'uso. Tarlato.
Pubblicato con Index librorum prohibitorum cum regulis confectis per patres à Tri. Synodo delectos, auctoritate Pii 4. primum editus, ... | Chiesa cattolica : Congregazione dell'Indice MILV035207
Altri titoli Sacrosancti Concilii Tridentini canones, et decreta, cum citationibus ex utroque testamento, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bassano del Grappa
Nomi Luzi, Orazio <1541-1569> [ scheda di autorità ]
[Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Remondini, Giovanni Antonio <1.>
Forme varianti dei nomi Lutius , Horatius -> Luzi, Orazio <1541-1569>
Lucius , Horatius <sec. 16> -> Luzi, Orazio <1541-1569>
Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Marca tipografica Una corona con un giglio fiorentino e due piume. In cornice figurata. (O1515) Sul front. e sul front. a c. Y8r.
Identificativo record UM1E005179
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.227 000604532 1 v. Mezza leg. in pelle, dorso liscio, piatti rig. in c. con motivi flor. Tagli in rosso. Fasc. slegati dalla cop. Sulla 1. c. di g., nota ms di poss: ad uso di F. Eusebio. Note d'uso. Tarlato.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Sacrosancti Concilii Tridentini Canones, & Decreta. Cum citationibus ex vtroque Testamento, & juris Pontificij Constitutionibus alijsque S.R.E. Concilijs, ab Horatio Lutio Calliensi I.C. ... collectis. His nouissimè praeter Piorum 4. & 5. Rom. Pont. Bullas necnon Indicem sess. decr. cap. librorumque prohibitorum illum postremò publicatum; accessit aurea Margarita materiarum, ...
Edizione Quae omnia hac postrema editione accuratissime recognita, emendatiora, & vberiora prodeunt
Pubblicazione Venetiis : apud Georgium Valentinum, 1615
Descrizione fisica [16], 416, [80]; 105 [i.e. 101], [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta roem ,&d. onr, antr (3) 1615 (R)
uta, o-r, n-t. ruun (3) 1615 (R)
Note Segue, con proprio front.: Index librorum prohibitorum, cum regulis confectis per patres à Tridentina synodo delectos. Auctoritate Pij 4. primum editus. Posteà verò à Sixto 5. auctus. Et nunc demum S.D.N. Clementis papae 8. iussu recognitus, & publicatus. Instructione adiecta. De exequendae prohibitionis, deque syncere, emendandi, & imprimendi libros ratione
Segn.: †⁸ A-2C⁸ a-e⁸; A-F⁸ G⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo
   Legatura semirigida in pergamena; sul dorso S.C.T. manoscritto a inchiostro, parzialmente coperto dall'apposizione di un tassello cartaceo recante indicazione manoscritta dell'opera. - Sul piatto anteriore della legatura antica segnatura Kk. 2 e frase manoscritta a inchiostro sulla pergamena, parzialmente coperta dal tassello cartaceo: "Si nomen meum [sc]ire velis verte folium". - Sulla controguardia iniziale nota manoscritta: "Ex scola Bellio". - Sul frontespizio doppia nota di possesso: "Hieroymi Baridoli" e con diversa grafia, depennata nell'ultima parte "sed nunc Ioannis Francisci B[...]". - Alla carta segnata croce2v. data "1817". - A carta G3r del secondo testo nota di possesso "Secciani"; sul verso note manoscritte: "Io Pietro Pauolo Salghjni cherico della primaziale del Domo di Pisa e ho in protezzione il reuerendissimo Signore canonico Zanerio (Zauerio?) Sofo. 1724" "Non più di sopra ma di Ermolao Ant. Pruini" "Non più di sopra ma di Antonio [...] Nannini 1814" "Non più di sopra ma di Angiolo Gabbieni"; della stessa grafia di quest'ultima nota sul recto della carta successiva "Si nomen meum scire velis volve folium videbis" e "Qui furabit librum istum non videbit Jesum Christum et matrem ejus non videbit in genuum permanebit" e sul verso "1815" e "Tu curiosus qui fuisti nomen meum non vidisti". - Sulla controguardia finale nota di diversa grafia: "A mezzo della quale ciascuno crede che gli siano rimessi i peccati per Chto. cioè qua."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Luzi, Orazio <1541-1569> [ scheda di autorità ]
[Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Valentini, Giorgio
Forme varianti dei nomi Lutius , Horatius -> Luzi, Orazio <1541-1569>
Lucius , Horatius <sec. 16> -> Luzi, Orazio <1541-1569>
Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Marca tipografica Una mano uscente dalle nuvole traccia un cerchio con un compasso. In una cornice figurata. Motto: Labore et constantia. (O848)
Identificativo record LO1E024248
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo 000001110 Legatura semirigida in pergamena; sul dorso S.C.T. manoscritto a inchiostro, parzialmente coperto dall'apposizione di un tassello cartaceo recante indicazione manoscritta dell'opera. - Sul piatto anteriore della legatura antica segnatura Kk. 2 e frase manoscritta a inchiostro sulla pergamena, parzialmente coperta dal tassello cartaceo: "Si nomen meum [sc]ire velis verte folium". - Sulla controguardia iniziale nota manoscritta: "Ex scola Bellio". - Sul frontespizio doppia nota di possesso: "Hieroymi Baridoli" e con diversa grafia, depennata nell'ultima parte "sed nunc Ioannis Francisci B[...]". - Alla carta segnata croce2v. data "1817". - A carta G3r del secondo testo nota di possesso "Secciani"; sul verso note manoscritte: "Io Pietro Pauolo Salghjni cherico della primaziale del Domo di Pisa e ho in protezzione il reuerendissimo Signore canonico Zanerio (Zauerio?) Sofo. 1724" "Non più di sopra ma di Ermolao Ant. Pruini" "Non più di sopra ma di Antonio [...] Nannini 1814" "Non più di sopra ma di Angiolo Gabbieni"; della stessa grafia di quest'ultima nota sul recto della carta successiva "Si nomen meum scire velis volve folium videbis" e "Qui furabit librum istum non videbit Jesum Christum et matrem ejus non videbit in genuum permanebit" e sul verso "1815" e "Tu curiosus qui fuisti nomen meum non vidisti". - Sulla controguardia finale nota di diversa grafia: "A mezzo della quale ciascuno crede che gli siano rimessi i peccati per Chto. cioè qua."  solo consultazione


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Canones, et decreta sacrosancti oecumenici, & generalis Concilij Tridentini. Sub Paulo 3. Iulio 3. & Pio 4. pontificibus max. Cum citationibus ex vtroque Testamento, ... collectis, & ... ampliatis, ab Horatio Lutio Calliensi, Additis hac postrema editione Pii 4. & Pii 5. pont. max. bullis, triplicique indice, ... Iterum diligentissimè edita, & correcta ... Cum Indice librorum prohibitorum, à deputatione ipsius concilij confecto
Pubblicazione Venetiis : apud haeredes Francisci Ziletti, 1588
Descrizione fisica 383, \241! p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s-ma t*i- erin cuqu (C) 1588 (R)
t,i- r.s, uss. prAV (C) 1588 (R)
Note L'Index inizia con proprio front. a c. 2B1r
Marca n.c. sui front
Cors. ; rom
Segn.: A-2C¹²
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.a.37
   1 esemplare, mutilo della carta 2C12. Legatura in pergamena molto deteriorata, lacera e mancante in molti punti del piatto posteriore e del dorso; ricuciture a filza sui piatti e sul dorso; molto danneggiato il fascicolo 2C12, nel quale le carte 2C9-2C11 sono lacere e in parte mancanti. Sulla controguardia anteriore annotazioni ms., fra le quali in grafite "Giannetti"
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 15
   Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Sul contropiatto posteriore nota di possesso: "Jo. Pietro Foni". - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Concilium tridentinum 1772 1774"; tagli azzurri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 15
   Possessore: Foni, Giovanni Pietro. Nota sul contropiatto posteriore: "Jo. Pietro Foni"
Titolo uniforme Index librorum prohibitorum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Luzi, Orazio <1541-1569> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Foni, Giovanni Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 15
[Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Francesco eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lutius , Horatius -> Luzi, Orazio <1541-1569>
Lucius , Horatius <sec. 16> -> Luzi, Orazio <1541-1569>
Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sui front.
Identificativo record BVEE020254
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.a.37 000000410 1 esemplare, mutilo della carta 2C12. Legatura in pergamena molto deteriorata, lacera e mancante in molti punti del piatto posteriore e del dorso; ricuciture a filza sui piatti e sul dorso; molto danneggiato il fascicolo 2C12, nel quale le carte 2C9-2C11 sono lacere e in parte mancanti. Sulla controguardia anteriore annotazioni ms., fra le quali in grafite "Giannetti" 1 esemplare, mutilo della carta 2C12 solo consultazione
Biblioteca universitariaQ e. 9. 15 000369792 Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Sul contropiatto posteriore nota di possesso: "Jo. Pietro Foni". - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Concilium tridentinum 1772 1774"; tagli azzurri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Sacrosanctum Concilium Tridentinum, Additis declarationibus cardinalium concilii interpretum, ex ultima recognitione Joannis Gallemart, & citationibus Joannis Sotealli theologi, & Horatii Lucii, J.C. Nec non remissionibus D. Augustini Barbosae. Quibus recens accesserunt utilissimae additiones Balthasaris Andreae, J.C. Caesar-Augustani, cum decisionibus variis Rotae Romanae eodem spectantibus, e Bibliotheca D. Prosperi Farinacii, J.C
Edizione Editio reformata et supra omnes superiores gallicas & belgicas locupletata ... Cum indice librorum prohibitorum ex praescripto Concilii ..
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Franciscum Metternich, bibliop. unter golden Waagen, 1700
Descrizione fisica [48], 651, [132], 17 p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta gao- n-m& m,is *Ibu (3) 1700 (R)
Note Riferimento: VD17 12:124274V
Segn.: [ast]-3[ast]8 A-3D8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.479
   1 v. Legatura in pergamena rigida. Sul dorso indicazione di titolo impressa in oro. Tagli spruzzati in rosso. Tracce di tarli e carte ossidate.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi Soteaulx, Jean <m.1567>
Barbosa, Agostinho <1590-1649>
Gallemart, Jean : de
Luzi, Orazio <1541-1569> [ scheda di autorità ]
[Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Metternich, Franz
Forme varianti dei nomi Soteallus , Johannes -> Soteaulx, Jean <m.1567>
Sotteallus , Johannes -> Soteaulx, Jean <m.1567>
Soteallus , Ioannes -> Soteaulx, Jean <m.1567>
Barbosa , Augustín -> Barbosa, Agostinho <1590-1649>
Barbosa , Agostino -> Barbosa, Agostinho <1590-1649>
Barbosa , Augustino -> Barbosa, Agostinho <1590-1649>
Gallemart , Johannis : de -> Gallemart, Jean : de
Lutius , Horatius -> Luzi, Orazio <1541-1569>
Lucius , Horatius <sec. 16> -> Luzi, Orazio <1541-1569>
Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Identificativo record TSAE025660
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.479 000604976 1 v. Legatura in pergamena rigida. Sul dorso indicazione di titolo impressa in oro. Tagli spruzzati in rosso. Tracce di tarli e carte ossidate.  consultazione e fotoriproduzione Servizi