Scheda Dettagliata

Ricerca: ID Collana = PUVE007519
 

Scheda: 1/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Naddo : da Montecatini <sec. 14.>
Titolo Croniche fiorentine di ser Naddo da Montecatini e del cavaliere Iacopo Salviati pubblicate, e di annotazioni, e di antichi munimenti accresciute, ed illustrate da fr. Ildefonso di San Luigi carmelitano scalzo ... Volume unico
Pubblicazione In Firenze : per Gaet. Cambiagi stampator granducale, 1784
Descrizione fisica viij, XXIV, 392 p. ; 8°
Collezione Delizie degli eruditi toscani ; 18 (ID Collana : PUVE007519)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hei, o-ma i.te IoAg (3) 1784 (R)
Note Nell'occhietto: Delizie degli eruditi toscani. Tomo XVIII
Segn.: π⁴ a⁸ b⁴ A-Z⁸ 2A¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto ottavo
   Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 50 vergata a inchiostro.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Naddo : da Montecatini <sec. 14.>
Salviati, Iacopo <n. 1360?>
Ildefonso : di San Luigi
[Editore] Cambiagi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rinaldo : da Montecatini -> Naddo : da Montecatini <sec. 14.>
Ildefonso : di San Luigi Gonzaga -> Ildefonso : di San Luigi
Frediani , Benedetto -> Ildefonso : di San Luigi
Gaetano Cambiagi stampator granducale -> Cambiagi, Gaetano
Cambiagi, Cajetanus -> Cambiagi, Gaetano
Cambiagi, Caietanus -> Cambiagi, Gaetano
Identificativo record PUVE007518
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo 000001869 Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 50 vergata a inchiostro.  solo consultazione


Scheda: 2/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione In Firenze : per Gaet. Cambiagi stampator granducali, 1776
Descrizione fisica xxxviij, [2], LXXXXI, [1], 291, [1] p
Collezione Delizie degli eruditi toscani ; 7 (ID Collana : PUVE007519)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nono t.no I.o- ungl (3) 1776 (R)
Note Nell'occhietto: Delizie degli eruditi toscani. Tomo VII
Segn.: [ast]⁸ 2[ast]¹² a-e⁸ f⁶ A-S⁸ T².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto ottavo
   Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata.
Fa parte di Istoria fiorentina di Marchionne di Coppo Stefani pubblicata, e di annotazioni, e di antichi munimenti accresciuta, ed illustrata da fr. Ildefonso di San Luigi Carmelitano Scalzo della provincia di Toscana Accademico della Crusca volume primo [- undecimo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Identificativo record CFIE004303
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo 000001858 Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata.  solo consultazione


Scheda: 3/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione , 1777
Descrizione fisica [8], 372 p
Collezione Delizie degli eruditi toscani ; 9 (ID Collana : PUVE007519)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta D.ZO iiis r-ii pomi (3) 1777 (R)
Note Nell'occhietto: Delizie degli eruditi toscani. Tomo IX
Segn.: π⁴ A-Y⁸ Z¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto ottavo
   Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso.
Fa parte di Istoria fiorentina di Marchionne di Coppo Stefani pubblicata, e di annotazioni, e di antichi munimenti accresciuta, ed illustrata da fr. Ildefonso di San Luigi Carmelitano Scalzo della provincia di Toscana Accademico della Crusca volume primo [- undecimo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Identificativo record CFIE004306
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo 000001860 Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso.  solo consultazione


Scheda: 4/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Girolamo : da Siena
Titolo Dell'opere toscane di fr. Girolamo da Siena dell'ordine romitano di Santo Agostino pubblicate, e di osservazioni storiche, e critiche accresciute da fr. Ildefonso di San Luigi ... Volume 1. [-secondo]
Pubblicazione In Firenze : nella stamp. di S.A.R per Gaet. Cambiagi, 1770-1771
Descrizione fisica 2 v. ; 8º
Collezione Delizie degli eruditi toscani (ID Collana : PUVE007519)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Nell'occhietto: Delizie degli eruditi toscani. Tomo I. [-II.] - Corsivo, romano
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Girolamo : da Siena
Ildefonso : di San Luigi
[Editore] Cambiagi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ildefonso : di San Luigi Gonzaga -> Ildefonso : di San Luigi
Frediani , Benedetto -> Ildefonso : di San Luigi
Gaetano Cambiagi stampator granducale -> Cambiagi, Gaetano
Cambiagi, Cajetanus -> Cambiagi, Gaetano
Cambiagi, Caietanus -> Cambiagi, Gaetano
Identificativo record MILE012653
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo   


Scheda: 5/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1770
Descrizione fisica [8], CLXXII, 147, [1] p
Collezione Delizie degli eruditi toscani ; 1 (ID Collana : PUVE007519)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta C.NE els- leto (1ne (3) 1770 (R)
Note Nell'occhietto: Delizie degli eruditi toscani. Tomo I
Segnatura: π⁴ a-k⁸ l⁶ A-H⁸ I¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto ottavo
   Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 50 vergata a inchiostro.
Fa parte di Dell'opere toscane di fr. Girolamo da Siena dell'ordine romitano di Santo Agostino pubblicate, e di osservazioni storiche, e critiche accresciute da fr. Ildefonso di San Luigi ... Volume 1. [-secondo]
Identificativo record MILE012654
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo 000001852 Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 50 vergata a inchiostro.  solo consultazione


Scheda: 6/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pucci, Antonio <1309?-1388> [ scheda di autorità ]
Titolo Delle poesie di Antonio Pucci celebre versificatore fiorentino del 1300. e prima, della Cronica di Giovanni Villani ridotta in terza rima, pubblicate, e di osservazioni accresciute da fr. Ildefonso di San Luigi ... Volume primo [-quarto]
Pubblicazione In Firenze : per Gaet. Cambiagi stampator granducale, 1772-1775
Descrizione fisica 4 volumi ; 8º
Collezione Delizie degli eruditi toscani (ID Collana : PUVE007519)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Nell'occhietto: Delizie degli eruditi toscani. Tomo III [-VI]
Nel titolo il numero 1300 espresso: MCCC.
Comprende 1
2
3
4
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Pucci, Antonio <1309?-1388> [ scheda di autorità ]
Ildefonso : di San Luigi
[Editore] Cambiagi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ildefonso : di San Luigi Gonzaga -> Ildefonso : di San Luigi
Frediani , Benedetto -> Ildefonso : di San Luigi
Gaetano Cambiagi stampator granducale -> Cambiagi, Gaetano
Cambiagi, Cajetanus -> Cambiagi, Gaetano
Cambiagi, Caietanus -> Cambiagi, Gaetano
Identificativo record MILE012673
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo   


Scheda: 7/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1773
Descrizione fisica ix, [3], LXIV, 231, [1] p. ; 8°
Collezione Delizie degli eruditi toscani ; 4 (ID Collana : PUVE007519)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta leoi o.l- a.o, IlDa (3) 1773 (R)
Note Occhietto: Delizie degli eruditi toscani. Tomo IV
Segnatura: [ast]⁶ a-d⁸ A-N⁸ O¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto ottavo
   Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 50 vergata a inchiostro.
Fa parte di Delle poesie di Antonio Pucci celebre versificatore fiorentino del 1300. e prima, della Cronica di Giovanni Villani ridotta in terza rima, pubblicate, e di osservazioni accresciute da fr. Ildefonso di San Luigi ... Volume primo [-quarto]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Identificativo record MILE012678
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo 000001855 Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 50 vergata a inchiostro.  solo consultazione


Scheda: 8/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Morelli, Giovanni : di Iacopo <sec. 14.-15.>
Titolo Croniche di Giovanni di Iacopo e di Lionardo di Lorenzo Morelli pubblicate, e di annotazioni, e di antichi munimenti accresciute, ed illustrate da fr. Ildefonso di San Luigi ... Volume unico
Pubblicazione Firenze : per Gaet. Cambiagi stampator granducale, 1785
Descrizione fisica [4], CLXXXIV, 255, [1] p., [1] c. di tav. : tav. geneal. ; 8º
Collezione Delizie degli eruditi toscani ; 19 (ID Collana : PUVE007519)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uie- u,a- toa- fuse (3) 1785 (R)
Note Nell'occhietto: Delizie degli eruditi toscani. Tomo XIX
Segn.: π² a-l⁸ m⁴ A-Q⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto ottavo
   Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 50 vergata a inchiostro.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Morelli, Giovanni : di Iacopo <sec. 14.-15.>
Morelli, Leonardo : di Lorenzo <n. 1475>
Ildefonso : di San Luigi
[Editore] Cambiagi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ildefonso : di San Luigi Gonzaga -> Ildefonso : di San Luigi
Frediani , Benedetto -> Ildefonso : di San Luigi
Gaetano Cambiagi stampator granducale -> Cambiagi, Gaetano
Cambiagi, Cajetanus -> Cambiagi, Gaetano
Cambiagi, Caietanus -> Cambiagi, Gaetano
Identificativo record MILE012631
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo 000001870 Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 50 vergata a inchiostro.  solo consultazione


Scheda: 9/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cambi, Giovanni <1458-1535>
Titolo Istorie di Giovanni Cambi cittadino fiorentino pubblicate, e di annotazioni, e di antichi munimenti accresciute, ed illustrate da fr. Ildefonso di San Luigi ... Volume primo [-quarto]
Pubblicazione In Firenze : per Gaet. Cambiagi stampator granducale, 1785-1786
Descrizione fisica 4 volumi ; 8°
Collezione Delizie degli eruditi toscani (ID Collana : PUVE007519)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Nell'occhietto: Delizie degli eruditi toscani. Tomo XX-XXIII
Cors. ; rom.
Comprende 2
3
1
4
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Cambi, Giovanni <1458-1535>
Ildefonso : di San Luigi
[Editore] Cambiagi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ildefonso : di San Luigi Gonzaga -> Ildefonso : di San Luigi
Frediani , Benedetto -> Ildefonso : di San Luigi
Gaetano Cambiagi stampator granducale -> Cambiagi, Gaetano
Cambiagi, Cajetanus -> Cambiagi, Gaetano
Cambiagi, Caietanus -> Cambiagi, Gaetano
Identificativo record MILE012643
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo   


Scheda: 10/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione , 1786
Descrizione fisica viii, 340 p., 1 carta di tav. ripiegata
Collezione Delizie degli eruditi toscani ; 22 (ID Collana : PUVE007519)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nina li.* ioto linu (3) 1786 (R)
Note Nell'occhietto: Delizie degli eruditi toscani. Tomo XXII
Segn.: π⁴ A-X⁸ Y².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto ottavo
   Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso.
Fa parte di Istorie di Giovanni Cambi cittadino fiorentino pubblicate, e di annotazioni, e di antichi munimenti accresciute, ed illustrate da fr. Ildefonso di San Luigi ... Volume primo [-quarto]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Identificativo record MILE012646
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo 000001873 Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso.  solo consultazione


Scheda: 11/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione , 1775
Descrizione fisica xi, [1], XXXVI, 296 p. : ill. ; 8°
Collezione Delizie degli eruditi toscani ; 6 (ID Collana : PUVE007519)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta neto l-ne o,te EsEp (3) 1775 (R)
Note Occhietto: Delizie degli eruditi toscani. Tomo VI
Segnatura: [ast.]⁶ a⁸ b¹⁰ A-R⁸ S¹²; fregio xilografico (Buratto. Motto: il piu bel fior ne coglie) a carta [ast]6 v
Variante B: x, [2], XXXVI, 296 p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto ottavo
   Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 50 vergata a inchiostro. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata.
Fa parte di Delle poesie di Antonio Pucci celebre versificatore fiorentino del 1300. e prima, della Cronica di Giovanni Villani ridotta in terza rima, pubblicate, e di osservazioni accresciute da fr. Ildefonso di San Luigi ... Volume primo [-quarto]
Identificativo record MILE012681
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo 000001857 Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 50 vergata a inchiostro. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata.  solo consultazione


Scheda: 12/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1785
Descrizione fisica xij, 344 p
Collezione Delizie degli eruditi toscani ; 21 (ID Collana : PUVE007519)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e,al e-li tai- SeGo (3) 1785 (R)
Note Nell'occhietto: Delizie degli eruditi toscani. Tomo XXI
Segn.: [ast]⁶ A-X⁸ Y⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto ottavo
   Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso.
Fa parte di Istorie di Giovanni Cambi cittadino fiorentino pubblicate, e di annotazioni, e di antichi munimenti accresciute, ed illustrate da fr. Ildefonso di San Luigi ... Volume primo [-quarto]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Identificativo record MILE012645
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo 000001872 Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso.  solo consultazione


Scheda: 13/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1771
Descrizione fisica XXXII, 256 p
Collezione Delizie degli eruditi toscani ; 2 (ID Collana : PUVE007519)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dihe n-i- 6.I. spqu (3) 1771 (R)
Note Nell'occhietto: Delizie degli eruditi toscani. Tomo II
Segn.: a-b⁸ A-Q⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto ottavo
   Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 50 vergata a inchiostro.
Fa parte di Dell'opere toscane di fr. Girolamo da Siena dell'ordine romitano di Santo Agostino pubblicate, e di osservazioni storiche, e critiche accresciute da fr. Ildefonso di San Luigi ... Volume 1. [-secondo]
Identificativo record MILE012655
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo 000001853 Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 50 vergata a inchiostro.  solo consultazione


Scheda: 14/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1772
Descrizione fisica xii, CXX, 272 p. ; 8°
Collezione Delizie degli eruditi toscani ; 3 (ID Collana : PUVE007519)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-ol o.o. n-iu te92 (3) 1772 (R)
Note Occhietto: Delizie degli eruditi toscani. Tomo III
Segnatura: π⁶ a-g⁸ h⁴ A-R⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto ottavo
   Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 50 vergata a inchiostro.
Fa parte di Delle poesie di Antonio Pucci celebre versificatore fiorentino del 1300. e prima, della Cronica di Giovanni Villani ridotta in terza rima, pubblicate, e di osservazioni accresciute da fr. Ildefonso di San Luigi ... Volume primo [-quarto]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Identificativo record MILE012675
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo 000001854 Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 50 vergata a inchiostro.  solo consultazione


Scheda: 15/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione , 1774
Descrizione fisica x, [2], LXXII, 330, [2] p. ; 8°
Collezione Delizie degli eruditi toscani ; 5 (ID Collana : PUVE007519)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta doni mec. e.i, ScV' (3) 1774 (R)
Note Occhietto: Delizie degli eruditi toscani. Tomo V
Segnatura: [ast]⁶ a-d⁸ e⁴ A-V⁸ X⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto ottavo
   Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 50 vergata a inchiostro. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata.
Fa parte di Delle poesie di Antonio Pucci celebre versificatore fiorentino del 1300. e prima, della Cronica di Giovanni Villani ridotta in terza rima, pubblicate, e di osservazioni accresciute da fr. Ildefonso di San Luigi ... Volume primo [-quarto]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Identificativo record MILE012680
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo 000001856 Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 50 vergata a inchiostro. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata.  solo consultazione


Scheda: 16/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marchionne : di Coppo Stefani [ scheda di autorità ]
Titolo Istoria fiorentina di Marchionne di Coppo Stefani pubblicata, e di annotazioni, e di antichi munimenti accresciuta, ed illustrata da fr. Ildefonso di San Luigi Carmelitano Scalzo della provincia di Toscana Accademico della Crusca volume primo [- undecimo]
Pubblicazione In Firenze : per Gaet. Cambiagi stampator granducale, 1776-1783
Descrizione fisica 11 v. ; 8º
Collezione Delizie degli eruditi toscani ; 7-17 (ID Collana : PUVE007519)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Nell'occhietto: Delizie degli eruditi toscani. Tomo VII [-XVII]
Marca tipografica (In cornice, buratto. Motto: Il piu bel fior ne coglie) sui front
Cors. ; rom.
Comprende 1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Marchionne : di Coppo Stefani [ scheda di autorità ]
Ildefonso : di San Luigi
[Editore] Cambiagi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Coppo di Stefani , Marchionne -> Marchionne : di Coppo Stefani
Stefani , Marchionne -> Marchionne : di Coppo Stefani
Ildefonso : di San Luigi Gonzaga -> Ildefonso : di San Luigi
Frediani , Benedetto -> Ildefonso : di San Luigi
Gaetano Cambiagi stampator granducale -> Cambiagi, Gaetano
Cambiagi, Cajetanus -> Cambiagi, Gaetano
Cambiagi, Caietanus -> Cambiagi, Gaetano
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record CFIE004301
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo   


Scheda: 17/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione , 1778
Descrizione fisica x, [2], 426, [2] p., [2] carte di tav. ripiegate : ill., 1 carta genealogica
Collezione Delizie degli eruditi toscani ; 10 (ID Collana : PUVE007519)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-mi ia,e o.i. (3(1 (3) 1778 (R)
Note Nell'occhietto: Delizie degli eruditi toscani. Tomo X
Segnatura: *⁶ A-2C⁸ 2D⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto ottavo
   Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso.
Fa parte di Istoria fiorentina di Marchionne di Coppo Stefani pubblicata, e di annotazioni, e di antichi munimenti accresciuta, ed illustrata da fr. Ildefonso di San Luigi Carmelitano Scalzo della provincia di Toscana Accademico della Crusca volume primo [- undecimo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Identificativo record CFIE004307
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo 000001861 Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso.  solo consultazione


Scheda: 18/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1777
Descrizione fisica x, [2], LI, [1], 283, [1] p., [1] c. di tav. ripieg.
Collezione Delizie degli eruditi toscani ; 8 (ID Collana : PUVE007519)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-i- aiad X.i; seSa (3) 1777 (R)
Note Nell'occhietto: Delizie degli eruditi toscani. Tomo VIII
Segn.: [ast]⁶ a-b⁸ c¹⁰ A-R⁸ S⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto ottavo
   Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso.
Fa parte di Istoria fiorentina di Marchionne di Coppo Stefani pubblicata, e di annotazioni, e di antichi munimenti accresciuta, ed illustrata da fr. Ildefonso di San Luigi Carmelitano Scalzo della provincia di Toscana Accademico della Crusca volume primo [- undecimo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Identificativo record CFIE004305
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo 000001859 Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso.  solo consultazione


Scheda: 19/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5
Pubblicazione , 1778
Descrizione fisica ix, [3], 291, [1] p., [1] carta di tav. ripiegata : carta genealogica
Collezione Delizie degli eruditi toscani ; 11 (ID Collana : PUVE007519)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-lo 6.o. e.I. (1gl (3) 1778 (R)
Note Nell'occhietto: Delizie degli eruditi toscani. Tomo XI
Segn.: [ast]⁶ A-R⁸ S¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto ottavo
   Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso.
Fa parte di Istoria fiorentina di Marchionne di Coppo Stefani pubblicata, e di annotazioni, e di antichi munimenti accresciuta, ed illustrata da fr. Ildefonso di San Luigi Carmelitano Scalzo della provincia di Toscana Accademico della Crusca volume primo [- undecimo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Identificativo record CFIE005144
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo 000001862 Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso.  solo consultazione


Scheda: 20/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6
Pubblicazione , 1779
Descrizione fisica [2] viij, [2], 155 [i.e. 355], [1] p., [1] c. di tav
Collezione Delizie degli eruditi toscani ; 12 (ID Collana : PUVE007519)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lioa 4.di i.ie (1ne (3) 1779 (R)
Note Nell'occhietto: Delizie degli eruditi toscani. Tomo XII
La p. 355 erroneamente numerata 155
Segn.: π⁶ A-X⁸ Y¹⁰
La c. pi greco1 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto ottavo
   Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale appunto manoscritto: "In q.o libro si parla di Ponsacco alla pag.a 98".
Fa parte di Istoria fiorentina di Marchionne di Coppo Stefani pubblicata, e di annotazioni, e di antichi munimenti accresciuta, ed illustrata da fr. Ildefonso di San Luigi Carmelitano Scalzo della provincia di Toscana Accademico della Crusca volume primo [- undecimo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Identificativo record CFIE005145
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo 000001863 Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale appunto manoscritto: "In q.o libro si parla di Ponsacco alla pag.a 98".  solo consultazione


Scheda: 21/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 8
Pubblicazione , 1781
Descrizione fisica [8], 348 p
Collezione Delizie degli eruditi toscani ; 14 (ID Collana : PUVE007519)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta C.ZO i.i. s.i. IuPi (3) 1781 (R)
Note Nell'occhietto: Delizie degli eruditi toscani. Tomo XIV
Segn.: π⁴ A-X⁸ Y⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto ottavo
   Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso.
Fa parte di Istoria fiorentina di Marchionne di Coppo Stefani pubblicata, e di annotazioni, e di antichi munimenti accresciuta, ed illustrata da fr. Ildefonso di San Luigi Carmelitano Scalzo della provincia di Toscana Accademico della Crusca volume primo [- undecimo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Identificativo record CFIE005147
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo 000001865 Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso.  solo consultazione


Scheda: 22/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 9
Pubblicazione , 1781
Descrizione fisica [8], 427, [1] p., [1] carta di tav. ripiegata : carta genealogica
Collezione Delizie degli eruditi toscani ; 15 (ID Collana : PUVE007519)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta C.ZO eodi o.i. "l"r (3) 1781 (R)
Note Nell'occhietto: Delizie degli eruditi toscani. Tomo XV
Segn.: π⁴ A-2C⁸ 2D⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto ottavo
   Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso.
Fa parte di Istoria fiorentina di Marchionne di Coppo Stefani pubblicata, e di annotazioni, e di antichi munimenti accresciuta, ed illustrata da fr. Ildefonso di San Luigi Carmelitano Scalzo della provincia di Toscana Accademico della Crusca volume primo [- undecimo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Identificativo record CFIE005148
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo 000001866 Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso.  solo consultazione


Scheda: 23/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 7
Pubblicazione , 1780
Descrizione fisica x, [2], 355, [1] p
Collezione Delizie degli eruditi toscani ; 13 (ID Collana : PUVE007519)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta toan o.re 9.do Otha (3) 1780 (R)
Note Nell'occhietto: Delizie degli eruditi toscani. Tomo XIII
Segn.: [ast]⁶ A-X⁸ Y¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto ottavo
   Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso.
Fa parte di Istoria fiorentina di Marchionne di Coppo Stefani pubblicata, e di annotazioni, e di antichi munimenti accresciuta, ed illustrata da fr. Ildefonso di San Luigi Carmelitano Scalzo della provincia di Toscana Accademico della Crusca volume primo [- undecimo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Identificativo record CFIE005146
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo 000001864 Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso.  solo consultazione


Scheda: 24/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 10
Pubblicazione , 1783
Descrizione fisica x, [2], 564 p., [2] carte di tavole ripiegate
Collezione Delizie degli eruditi toscani ; 16 (ID Collana : PUVE007519)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta leo- ten- a-e- tuGi (3) 1783 (R)
Note Nell'occhietto: Delizie degli eruditi toscani. Tomo XVI
Segnatura: a⁶ A-P⁸ Q¹⁰ R-2M⁸
Stemma calcografico dei dedicatari signori conti Lorenzo e fratelli Rustichelli a carta a3r
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto ottavo
   Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso.
Fa parte di Istoria fiorentina di Marchionne di Coppo Stefani pubblicata, e di annotazioni, e di antichi munimenti accresciuta, ed illustrata da fr. Ildefonso di San Luigi Carmelitano Scalzo della provincia di Toscana Accademico della Crusca volume primo [- undecimo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Identificativo record CFIE005149
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo 000001867 Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso.  solo consultazione


Scheda: 25/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 11
Pubblicazione , 1783
Descrizione fisica [6], 281, [3] p., [1] c. di tav. ripiegata : carta genealogica
Collezione Delizie degli eruditi toscani ; 17 (ID Collana : PUVE007519)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta A.ZO i,p- a,ed lafa (3) 1783 (R)
Note Nell'occhietto: Delizie degli eruditi toscani. Tomo XVII
Segn.: π⁴(-π4) A-R⁸ S⁶
Bianca la c. S6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto ottavo
   Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso.
Fa parte di Istoria fiorentina di Marchionne di Coppo Stefani pubblicata, e di annotazioni, e di antichi munimenti accresciuta, ed illustrata da fr. Ildefonso di San Luigi Carmelitano Scalzo della provincia di Toscana Accademico della Crusca volume primo [- undecimo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Identificativo record CFIE005150
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo 000001868 Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso.  solo consultazione


Scheda: 26/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1785
Descrizione fisica [2], xv, [1], 431, [1] p
Collezione Delizie degli eruditi toscani ; 20 (ID Collana : PUVE007519)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tas- i.i, noro LaLa (3) 1785 (R)
Note Segn.: π¹ *⁸ A-2D⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto ottavo
   Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 50 vergata a inchiostro.
Fa parte di Istorie di Giovanni Cambi cittadino fiorentino pubblicate, e di annotazioni, e di antichi munimenti accresciute, ed illustrate da fr. Ildefonso di San Luigi ... Volume primo [-quarto]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Identificativo record TO0E063409
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo 000001871 Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 50 vergata a inchiostro.  solo consultazione


Scheda: 27/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione , 1786
Descrizione fisica viij, XXVIII, 303, [1] p., [1] c. di tav. ripieg : albero geneal
Collezione Delizie degli eruditi toscani ; 23 (ID Collana : PUVE007519)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rera sio- sici PiSa (3) 1786 (R)
Note Nell'occhietto: Delizie degli eruditi toscani. Tomo XXIII
Seguono scritti di Marco Foscari, Tribaldo de' Rossi
Segn.: π⁴ a⁸ b⁶ A-T⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto ottavo
   Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso.
Fa parte di Istorie di Giovanni Cambi cittadino fiorentino pubblicate, e di annotazioni, e di antichi munimenti accresciute, ed illustrate da fr. Ildefonso di San Luigi ... Volume primo [-quarto]
Identificativo record TO0E063415
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto ottavo 000001874 Legatura in cartoncino alla rustica recante indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso.  solo consultazione