Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000037
 

Scheda: 1/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Berò, Agostino <1474-1554> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue responsorum Augustini Beroii Bononien. ... Volumen primum [- tertium] ... . Cum summarijs, & indice rerum, ac verborum locupletissimo
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1577
Descrizione fisica 4 v. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (U9-V525) sui front
Testo su due colonne
Cors. ; rom.
Comprende 1: Volumen primum, Pontificij iuris, contractuum, seu dispositionum inter viuos materias distinctè continens
2: Volumen secundum, vltimarum voluntatum, successionum, & legitimationum materias distincte continens
3: Volumen tertium, Iurisdictionum, Iudiciorum, & Criminum materias distincte continens
Index rerum omnium, locorumq. insignium quae in tribus distinctis voluminibus consiliorum Augustini beroii continentur
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Berò, Agostino <1474-1554> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beroius , Augustinus -> Berò, Agostino <1474-1554>
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Sui frontespizi
Identificativo record CNCE005562
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 2. 36  4 volumi 
Biblioteca universitariaA b. 2. 35  4 volumi 
Biblioteca universitariaA b. 2. 34   
Biblioteca universitariaA b. 2. 33  4 volumi 


Scheda: 2/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Commentarii in Clementinas constitutiones, Bonifacii De Vitaliniis, ... A Ioanne De Manassio in Gymnasio Bituricensi iura tunc profitente, summarijs, atque additionibus illustrati. Nunc non sine magno labore, à multis erroribus, quibus scatebant, emaculati. Addito insignium locorum indice locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1574
Descrizione fisica 2 pt.(246; [76] c.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.eo emui deer PrPr (3) 1574 (R)
m,49 20r. o.51 tiCa (C) 1574 (R)
Note Tit. della pt.2: Repertorium, siue index copiosissimus super commentariis D. Bonifacii De Vitaliniis
L'opera è attribuita anche a Bonifacio Ammannati, cfr. Un fondo di edizioni giuridiche dei secoli XV-XVII: il "Dono selvatico", Roma 1984 p. 231
Marca (V525) sui front
Cors. ; rom
Segn.: A-2G⁸2H⁶; 2a-2h⁸2i-2k⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 164
   Manca il fasc. A8. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in mezza pergamena di recupero con punte e cartone monocromo; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 164
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Pubblicato con Repertorium, siue index copiosissimus super commentariis D. Bonifacii De Vitaliniis. | Ioannes : de Manassio BVEV031293
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Vitalini, Bonifacio <1390m.ca> [ scheda di autorità ]
Ammannati, Bonifazio <m. 1399> [ scheda di autorità ]
Ioannes : de Manassio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 164
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ammannati , Bonifacio <m. 1399> -> Ammannati, Bonifazio <m. 1399>
Manassio , Johannes : de -> Ioannes : de Manassio
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Sui front.
Identificativo record BVEE010534
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 164 000119192 Manca il fasc. A8. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in mezza pergamena di recupero con punte e cartone monocromo; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferrari, Giovanni Pietro <morto 1414?> [ scheda di autorità ]
Titolo Aurea practica Io. Petri De Ferrariis Papiensis I.C. eximii, celeberrima quidem & perfectissima omnium, & iusdicentibus, causarumque patronis vtilis imprimis, ac necessaria: iam olim, Fr. Curtii, Ber. Landriani, & aliorum aliquot scholijs & adnotationibus adaucta. Nunc verò tertiò & postremò Ioan. Ant. Masueri Caramaniensis I.C. ... necessarijs accessionibus locupletata, atque emendata, necnon ... repurgata, ... Adiectis suis locis receptarum sententiarum, quas Communes opiniones vocant, forensium quaestionum, & decisionum centurijs. Accessere titulorum, ac libellorum nouus vnus, & rerum alter, alphabetica serie locupletissimi indices
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1580 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1580)
Descrizione fisica [68], 511, [1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.as r&d. tpq. paRe (3) 1580 (A)
Note Corsivo; romano; segnatura: a-c⁸ d¹⁰ a⁶ B¹⁰ C-2I⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 84
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo a vista. Sul dorso indicazione manoscritta dell'autore. Lungo il taglio di piedi annotazione manoscritta con il nome dell'autore. Sul piatto anteriore etichetta cartacea con cornice blu a stampa e numero manoscritto all'interno "33". Danneggiamento biologico diffuso e fascicoli staccati. Annotazioni manoscritte varie ai margini del testo
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo. Sul dorso indicazione manoscritta dell'autore Sul piatto anteriore etichetta cartacea con cornice blu a stampa e numero manoscritto all'interno "33". Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Doppi 184" e altra annotazione di mano differente parzialmente leggibile. Danneggiamento biologico diffuso e fascicoli staccati. Annotazioni manoscritte varie ai margini del testo
Titolo uniforme Practica aurea | Ferrari, Giovanni Pietro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ferrari, Giovanni Pietro <morto 1414?> [ scheda di autorità ]
Corti, Francesco <m. 1495> [ scheda di autorità ]
Masuero, Giovanni Antonio <1575fl.> [ scheda di autorità ]
Landriani, Bernardino
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Curtius , Franciscus -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus : de Curte -> Corti, Francesco <m. 1495>
Ferrariis , Ioannes Petrus : de -> Ferrari, Giovanni Pietro <morto 1414?>
Landriani , Bernardo -> Landriani, Bernardino
Landriano , Bernardino -> Landriani, Bernardino
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Sul front.
Identificativo record BVEE012394
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 84 000601257 Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo a vista. Sul dorso indicazione manoscritta dell'autore. Lungo il taglio di piedi annotazione manoscritta con il nome dell'autore. Sul piatto anteriore etichetta cartacea con cornice blu a stampa e numero manoscritto all'interno "33". Danneggiamento biologico diffuso e fascicoli staccati. Annotazioni manoscritte varie ai margini del testo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaM c 84 bis 000601311 Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo. Sul dorso indicazione manoscritta dell'autore Sul piatto anteriore etichetta cartacea con cornice blu a stampa e numero manoscritto all'interno "33". Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Doppi 184" e altra annotazione di mano differente parzialmente leggibile. Danneggiamento biologico diffuso e fascicoli staccati. Annotazioni manoscritte varie ai margini del testo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Panciroli, Guido <1523-1599> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue responsorum iuris d. Guidi Panciroli Regiensis, ... Liber primus. Opus perquam necessarium cum in foro, tum in scholis versantibus
Edizione Nunc primum in lucem editum. Cum indice rerum omnium memorabilium locupletissimo
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1578 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1578)
Descrizione fisica [26], 1-210, 241-363, [1] carte ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s-o- .6.5 s.a. niho (3) 1578 (R)
Note Marca (V525) sul front. e in fine
Segn.: *², a-c⁸, A-Z⁸, 2A-2E⁴, 2F⁶, 2H-Y⁸, 2Z⁴
La carta c8 è bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 3. 26
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 3. 26
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Panciroli, Guido <1523-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 3. 26
Forme varianti dei nomi Panziroli , Guido -> Panciroli, Guido <1523-1599>
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Sul front. e sul colophon
Identificativo record RAVE015220
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 3. 26 000237652 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gabrielli, Girolamo <1513-1587> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum Hieronymi Gabrielii Eugubini ... volumen primum [-secundum]
Edizione Nunc primum in lucem editum ..
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1578-1586
Descrizione fisica 2 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marche sui front
Iniziali e fregi inc
Rom., cor.
Comprende 1
2: Volumen secundum ... Quod continet Consilia ducenta, in decem quidem partes diuisa: continuato tamen numero, pro faciliori allegatione
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gabrielli, Girolamo <1513-1587> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gabrielius , Hieronymus -> Gabrielli, Girolamo <1513-1587>
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Al front. e alla fine del v. 1
Identificativo record LIAE001037
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 1. 6  2 v. 
Biblioteca universitariaA c. 1. 5  2 v. 


Scheda: 6/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Praxis signaturae gratiae clarissimi iurisconsulti, & celeberrimi in curia Romana aduocati Quintiliani Mandosii. ...
Edizione Hac postera editione ab auctore ipso reuisa, meliori ordine disposita, ac multis magnisque eiusdem additionibus ubique locupletata
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1571
Descrizione fisica 93, \1! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.e- int, e.s, lide (3) 1571 (R)
Note Marca (V525 var) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-L⁸M⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 110
   Nota di possesso sul front.: "Al. de Chitis V.I.D. Pisani". - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; A. e tit. ms sul dorso. - Ampia gora di umidità sul margine inferiore con grave danno alle carte iniziali
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 110
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Al. de Chitis V.I.D. Pisani"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 110
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mandosi , Quintiliano -> Mandosio, Quintiliano <1514-1593>
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Stessa iconografia ma disegno diverso. Sul front.
Identificativo record BVEE005203
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 110 000119462 Nota di possesso sul front.: "Al. de Chitis V.I.D. Pisani". - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; A. e tit. ms sul dorso. - Ampia gora di umidità sul margine inferiore con grave danno alle carte iniziali  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Antonio : da Budrio [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii a Butrio, Bononiensis, ... In sextum Decretalium volumen commentaria, nunc primum excussa. Opus, iuris studiosis vtilissimum et pernecessarium; ... Appositis summarijs, atque indice copiosissimo: & ... diligenti examine purgatum
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1575 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1575)
Descrizione fisica \\16!, 166 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e- a-si r.re cora (3) 1575 (R)
Note Marca (V525) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-b8 A-V8 X6
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 13
   Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul frontespizio nota di possesso coperta da cartiglio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 13
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Antonio : da Budrio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 13
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Buzio , Antonio -> Antonio : da Budrio
Antonio : da Butrio -> Antonio : da Budrio
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Sul front.
Identificativo record RMGE000887
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 13 000119838 Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul frontespizio nota di possesso coperta da cartiglio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [34], 180 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u,e- 5.7. i.o. impr (3) 1581 (R)
Note Segn.: a2, a-d8 A-Y8 Z4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 9. 1
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Volumen secundum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 9. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum siue Responsorum, d. Iasonis Mayni, Mediolanensis, volumen primum [-quartum]. Cum luculentissimis additionibus d. Francisci Becii, in summo Montisferrati senatu praesidis, & annotationibus quibusdam d. Hieronymi Zanchi i.c. ad finem quarti voluminis, quibus quae ab eo obscuriora dicta erant, explanantur. Accessere noua summaria, & indices
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 9. 1
Marca tipografica In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525)
Identificativo record NAPE011958
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 1. 9. 1 000238086 A Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Volumen secundum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo 4 volumi legati in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cefali, Giovanni <1511-1580> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum, siue Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrarien. ... liber quartus, in quo permulta in iure inter eximios iuris professores controuersa, ita dilucidè enucleantur, vt vix quidquam desiderari possit. Opus & acumine, & varietate, & explicatione eruditissimum, omnibusque praesertim forum agentibus perutile, ac necessarium
Edizione Et hac postrema editione, multis quibus scatebat erroribus summa cura emendatum. ..
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1582 (Venetijs : apud Franciscus Zilettum, 1582)
Descrizione fisica [104], 526, [2] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta utr- 2231 eaa. naqu (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 10676
Marca (V525) sul frontespizio, altra marca (U787) a carta a2r e A1r
Segnatura: a-e⁸ f-g⁶ A-2K⁸ (bianca 2K8); testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 11
   Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Lud. Truccius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 11
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: Trocchi, Lodovico. Nota sul front.: "Lud. Truccius"
Titolo uniforme Consilia. | Cefali, Giovanni
Altri titoli Consiliorum, sive Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrrarien. ... liber quartus, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cefali, Giovanni <1511-1580> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Trocchi, Lodovico - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 11
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 11
Forme varianti dei nomi Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Sul front.
Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) Alla c. A1r
Identificativo record RMSE056266
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 2. 11 000237597 Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Lud. Truccius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cefali, Giovanni <1511-1580> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum, siue responsorum iuris, D. Ioannis Cephali Ferrariensis, ... liber quartus, nunc recèns in lucem editus, in quo permulta in iure inter eximios iuris professores controuersa, ita dilucidè enucleantur, vix vt quidquam, aut ne vix quidem in ijs desiderari possit. ... Accessit index locuplentissimus
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1578 (Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1578)
Descrizione fisica [104], 700 [i.e. 680], [4] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umr- 9590 co*- quau (3) 1578 (R)
Note Marche sul frontespizio e in fine (V525) e nel fregio a carta a2r (U787)
Segnatura: a-e⁸ f-g⁶ A-2F⁸ 2G⁶ 2I-2S⁸ 2T⁶ 2V⁸ 2X¹⁰ (ultima carta bianca); omesse nella numerazione le p. 477-496; corsivo, romano; iniziali ornate e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 222
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso, e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 222
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Altri titoli Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cefali, Giovanni <1511-1580> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 222
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Sul frontespizio e in fine.
Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) Nel fregio a carta a2r.
Identificativo record LIAE001361
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 222 000119803 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso, e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cefali, Giovanni <1511-1580> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum, siue Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis, ... Liber quintus, nunc recèns in lucem editus, ... Opus & acumine, & varietate, & explicatione eruditissimum, omnibusque praesertim forum agentibus perutile, ac necessarium. ... Accessit index locupletissimus
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1582
Descrizione fisica [84], 552 p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta on,& si31 i.p- h*ce (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 10677
A cura di Giovanni Battista Cefali, il cui nome figura nell'epistola dedicatoria e nella prefazione
Marca (U9) sul frontespizio, altra marca (U787) a carta πa2r e A1r
Segnatura: πa⁴ a-d⁸ e⁶ A-2L⁸ 2M⁴; testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali ornate e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 12
   Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Lud. Truccius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 12
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: Trocchi, Lodovico. Nota sul front.: "Lud. Troccius"
Titolo uniforme Consilia. | Cefali, Giovanni
Altri titoli Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis.
Consiliorum, sive Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis, ... Liber quintus, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cefali, Giovanni <1511-1580> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Cefali, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Trocchi, Lodovico - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 12
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 12
Forme varianti dei nomi Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Sul frontespizio.
Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) Nel fregio a carta [pigreco]a2r.
Identificativo record CNCE010677
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 2. 12 000237598 Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Lud. Truccius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soccini, Mariano <il vecchio>
Titolo Consiliorum seu potius responsorum Mariani Socini ac Bartholomaei filii ... volumen primum [-quartum]. Francisci Pepii solitis appendicibus ornatum, et Hieronymi Magii ... Nunc recens, ne dum ab infinitis prope mendis exactissime repurgatum ...
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1579 (Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1579)
Descrizione fisica 4 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 40369
Corsivo, romano; fregi e iniziali xilografiche.
Comprende 2
3
4
1
Titolo uniforme Consiliorum sive malis responsorum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Soccini, Mariano <il vecchio>
[Autore] Soccini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Pepi, Francesco <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Maggi, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Socino , Bartolomeo -> Soccini, Bartolomeo
Socini , Bartolomeo -> Soccini, Bartolomeo
Socini , Mariano <1401-1467> -> Soccini, Mariano <il vecchio>
Magius , Hieronymus -> Maggi, Girolamo
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Sui frontespizio e alle carte 2K6r del v. 1 e V7v del v. 4
Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) Nelle testatine alle carte *2-3r e A1r del vol. 1, alla carta A2r dei vol. 2-4.
Identificativo record NAPE011900
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 156  4 v. 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 155  4 v. 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 154  4 v. 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 153  4 v. 
Biblioteca universitariaCARRARA u. 180   
Biblioteca universitariaA a. 3. 40  4 v. 
Biblioteca universitariaA a. 3. 39  4 v. 
Biblioteca universitariaA a. 3. 38  4 v. 
Biblioteca universitariaA a. 3. 37  4 v. 


Scheda: 13/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue Responsorum, d. Iasonis Mayni, Mediolanensis, volumen primum [-quartum]. Cum luculentissimis additionibus d. Francisci Becii, in summo Montisferrati senatu praesidis, & annotationibus quibusdam d. Hieronymi Zanchi i.c. ad finem quarti voluminis, quibus quae ab eo obscuriora dicta erant, explanantur. Accessere noua summaria, & indices
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1581 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1581)
Descrizione fisica 4 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE16680
Volophon dal vol. 4
Testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1
2
4
3
Altri titoli Consiliorum sive responsorum, d. Iasonis Mayni, Mediolanensis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
Zanchi, Girolamo <m. 1576> [ scheda di autorità ]
Beccio, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Becius , Franciscus -> Beccio, Francesco
Giasone : del Maino -> Maino, Giasone
Maino , Jason -> Maino, Giasone
Del Maino , Giasone -> Maino, Giasone
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Sui frontespizi e in fine al vol. 4.
Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) Nei fregi xilografici interni ai 4 vol.
Identificativo record TO0E022622
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 85   
Biblioteca universitariaA c. 1. 9. 2  4 volumi legati in 2 volumi 
Biblioteca universitariaA c. 1. 9. 1  4 volumi legati in 2 volumi 
Biblioteca universitariaA c. 1. 10. 2  4 volumi legati in 2 volumi 
Biblioteca universitariaA c. 1. 10. 1  4 volumi legati in 2 volumi 


Scheda: 14/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pini, Lorenzo <1493-1542> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia, seu responsa D. Laurentij De Pinu Bononiensis, ... Argumentis et summarijs diligentissimis rerumque omnium, ac materiarum indice locupletissimo, D. Baldi Correalis a S. Agatha Feretrana I.V.D. illustrata, nouiter impressa
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1579
Descrizione fisica [20], 218 carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta odio 9.us i-m- tati (3) 1579 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: *⁶ b⁶c⁸ A-2C⁸ 2D¹⁰ (*3 segnata a3, c3 segnata b3); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 3
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata blu; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pini, Lorenzo <1493-1542> [ scheda di autorità ]
Correale, Baldo [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 3
Forme varianti dei nomi De Pinu , Laurentius -> Pini, Lorenzo <1493-1542>
Correalis , Baldus -> Correale, Baldo
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Sul frontespizio
Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) Alle carte *2r e A1r
Identificativo record MILE000127
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 4. 3 000238154 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata blu; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum celeberrimi, atque famigeratissimi iurisconsulti d. Ioan. Francisci Purpurati a Pinerolio ... Liber primus [-secundus]. Responsa planè Delphica, ... Accessit eorundem consiliorum tam capitum, quàm rerum atque locorum index locupletissimus ...
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1579 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1579)
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (V525) sui front. e marca (787) all'interno dei voll
Iniz. e fregi xilogr.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Porporati , Giovanni Francesco <1485-1544> -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Purpuratus , Joannes Franciscus -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) sul frontespizio
Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) Nelle cc. iniziali di entrambi i voll.
Identificativo record TO0E081948
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 1. 14  2 v. 
Biblioteca universitariaA c. 1. 13  2 v. 


Scheda: 16/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum celeberrimi, atque famigeratissimi iurisconsulti d. Ioan. Francisci Purpurati ... Liber primus [- secundus]. Responsa planè Delphica, omnibus: tum in foro: tum in scholis versantibus apprime necessaria. Accessit eorundem consiliorum tam capitum, quàm rerum atque locorum index locupletissimus
Pubblicazione Venetiis : apud Hieronymum & Ioannem Zenarios, 1579 (Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1579)
Descrizione fisica 2 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 53669
Iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Zenaro, Girolamo & Zenaro, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Porporati , Giovanni Francesco <1485-1544> -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Purpuratus , Joannes Franciscus -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Zenaro, Giovanni & Zenaro, Girolamo -> Zenaro, Girolamo & Zenaro, Giovanni
Marca tipografica In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) In fine al vol. 2 e sui frontespizi dei vol. 1-2 variante B
Fontana con corona, con basamento sorretto da cariatidi. (V523) Sui frontespizi dei vol. 1-2
Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) nella testatina di carta A1r di entrambi i volumi
Identificativo record UBOE007738
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 121