Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000128
 

Scheda: 1/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cassador, Guillaume <1477-1527> [ scheda di autorità ]
Titolo Decisiones seu Conclu. auree per R.P. ac. Exi. I.V. doct. D. Gulielmum Cassadorem ... collect. cum obseruationibus questionum habitarum suo tempore tam in signatura quam in Rota una cum sum. et epith. ... , ac indice alphabetico ...
Pubblicazione \\Venezia : Michele Tramezzino! (Venetiis : impensis Michaelis Tramezini, 1544)
Descrizione fisica \\4! , 245 , \\39! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ciis mora n-ti alpr (3) 1544 (R)
Note Rom
Segn.: †⁴A-2M⁸2N⁴
Iniziali xil
Marca (V490) sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 40. 1
   Nota di possesso abrasa sul recto della c. di guardia anter., leggibile solo: ... Pistorien. Romae MDCI. - Sul verso della stessa ex libris a stampa del Dono Puntoni. - Postille passim. - Legato con: Cassador. G. Decisiones seu conclu. (Venetiis : impensis M. Tramezini, 1544).- Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso; piatto anteriore mutilo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 40. 1
   Possessore: Puntoni, Giuseppe. Sul verso della guardia anter. cartiglio a stampa del dono Puntoni
Titolo uniforme Decisiones seu Conclusiones auree. | Cassador, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cassador, Guillaume <1477-1527> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 40. 1
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Casador , Guillermo -> Cassador, Guillaume <1477-1527>
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Sibilla seduta di profiolo tiene con la mano sinistra un libro aperto. In alto la scritta Sybilla. In cornice figurata (V490,Z1078) Sul front.
Identificativo record BVEE001940
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 40. 1 000374676 A Nota di possesso abrasa sul recto della c. di guardia anter., leggibile solo: ... Pistorien. Romae MDCI. - Sul verso della stessa ex libris a stampa del Dono Puntoni. - Postille passim. - Legato con: Cassador. G. Decisiones seu conclu. (Venetiis : impensis M. Tramezini, 1544).- Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso; piatto anteriore mutilo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Garimberti, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Della fortuna libri sei, di Girolamo Garimberto
Pubblicazione [Venezia : Michele Tramezzino] (In Venetia : per Michel Tramezzino, 1547)
Descrizione fisica [8], 150, [2] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta laet o:n- I.r- Dil' (3) 1547 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A⁸ a⁸ B-T⁸ (T8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 11. 73
   Annotazioni sull'ultima carta bianca. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Garimberti, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Garimberto , Girolamo -> Garimberti, Girolamo
Garimberti , Giovanni Girolamo -> Garimberti, Girolamo
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Sibilla seduta di profiolo tiene con la mano sinistra un libro aperto. In alto la scritta Sybilla. In cornice figurata (V490,Z1078) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE020102
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 11. 73 000421285 Annotazioni sull'ultima carta bianca. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Titolo Roma trionfante di Biondo da Forli, tradotta pur hora per Lucio Fauno di latino in buona lingua volgare
Pubblicazione [Venezia : Michele Tramezzino] (In Venetia : per Michele Tramezzino, 1544)
Descrizione fisica [24], 384 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e, e.o- orne caci (3) 1544 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 6097
Segnatura: A-C⁸ a-3b⁸; corsivo, romano
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 42
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; tagli gialli
Titolo uniforme De Roma triumphante libri 10 | Biondo, Flavio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Tarcagnota, Giovanni
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Blondius , Flavius -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo <1392-1463> -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo -> Biondo, Flavio
Fauno , Lucio -> Tarcagnota, Giovanni
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Sibilla seduta di profiolo tiene con la mano sinistra un libro aperto. In alto la scritta Sybilla. In cornice figurata (V490,Z1078) Sul front.
Identificativo record BVEE019785
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 42 000350724 Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; tagli gialli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tarcagnota, Giovanni
Titolo Lucio Fauno. Delle antichità della citta di Roma, raccolte e scritte da M. Lucio Fauno con somma breuità, & ordine, con quanto gli antichi ò moderni scritto ne hanno, libri 5
Pubblicazione [Venezia : Michele Tramezzino] (In Venetia : per Michele Tramezzino, 1548)
Descrizione fisica [12], 157, [23] c., 1 c. di tav. ripieg. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta etn- a.r- e,n- FVRE (3) 1548 (R)
Note Marca (V490) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A⁸ B⁴ a-y⁸ z⁴
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 135
   Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; lacerazione sul dorso
Altri titoli Delle antichità della citta di Roma, raccolte e scritte da M. Lucio Fauno
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tarcagnota, Giovanni
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fauno , Lucio -> Tarcagnota, Giovanni
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Sibilla seduta di profiolo tiene con la mano sinistra un libro aperto. In alto la scritta Sybilla. In cornice figurata (V490,Z1078) s
Identificativo record BVEE020814
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 135 000435135 Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; lacerazione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531> [ scheda di autorità ]
Titolo Li tre libri di Nicolo Leonico De varie historie, nuouamente tradotti in buona lingua volgare
Pubblicazione In Venetia : [Michele Tramezzino], 1544 (In Venetia : per Michele Tramezzino, 1544)
Descrizione fisica [16], 150, [2] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ex Co21 o.ro IPro (3) 1544 (R)
Note Per il nome del traduttore, Giovanni Battista Castrodardo, cfr. NUC v. 327 p. 251
Corsivo, romano; segnatura: π*⁸ *⁸ A-T⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 636
   Legatura coeva in pergamena semirigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme De varia historia libri tres | Leonico Tomeo, Nicolò
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531> [ scheda di autorità ]
Castrodardo, Giovanni Battista <1517-1587/1588> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leonico , Nicolò <1456-1531> -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Tomeo , Nicolò Leonico <1456-1531> -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Leonicus , Nicolaus -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Leonicus Thomaeus , Nicolaus -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Sibilla seduta di profiolo tiene con la mano sinistra un libro aperto. In alto la scritta Sybilla. In cornice figurata (V490,Z1078) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE010174
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 636 000435832 Legatura coeva in pergamena semirigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paulus : Diaconus [ scheda di autorità ]
Titolo L' Historie di Paolo Diacono seguenti à quelle d'Eutropio, de i fatti de' romani imperatori. Nuouamente tradotte di latino in italiano
Pubblicazione [Venezia : Michele Tramezzino] (In Venetia : per Michele Tramezzino, 1548)
Descrizione fisica [12], 232 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta etn- .b.a n-li chGr (3) 1548 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE35145
Traduzione di Benedetto Egio, il cui nome appare a carta a1r
Corsivo, romano; segnatura: A⁸ B⁴ a-2f⁸; iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 24
   Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; tagli blu
Titolo uniforme Historia romana. | Paulus : Diaconus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Paulus : Diaconus [ scheda di autorità ]
Egio, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aegius , Benedictus -> Egio, Benedetto
Paolo : Diacono -> Paulus : Diaconus
Paulus Diaconus -> Paulus : Diaconus
Warnefrido , Paolo -> Paulus : Diaconus
Paolo : di Varnefrido -> Paulus : Diaconus
Varnefrido , Paolo -> Paulus : Diaconus
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Sibilla seduta di profiolo tiene con la mano sinistra un libro aperto. In alto la scritta Sybilla. In cornice figurata (V490,Z1078) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE012495
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 11. 24 000425020 Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dionysius : Halicarnassensis [ scheda di autorità ]
Titolo Dionisio Alicarnaseo Delle cose antiche della citta di Roma. Tradotto in toscano per messer Francesco Venturi fiorentino
Pubblicazione [Venezia : Michele Tramezzino] (Stampato in Venetia per Nicolo Bascarini a instantia de miser michel Tramwzzino, adi 10 zenaro 1545)
Descrizione fisica [4], 324 c. 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nia- a-er i-by noti (3) 1545 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 37313
Marca di Tramezzino (V490) sul frontespizio
Esiste altra emissione (CNCE 17249) con frontespizio ricomposto e diversa marca tipogr. (V491), e con lettera dedicatoria datata a c. *2v
Iniziali xilografiche
Cors.; rom
Segn.: *⁴ A-4M⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 29
   Annotazione sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul piatto anteriore.
Titolo uniforme Antiquitates Romanae | Dionysius : Halicarnassensis
Altri titoli Delle cose antiche della citta di Roma.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Dionysius : Halicarnassensis [ scheda di autorità ]
Venturi, Francesco <sec.16.1.metà> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bascarini, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dionigi : di Alicarnasso -> Dionysius : Halicarnassensis
Dionysius : Halicarnasseus -> Dionysius : Halicarnassensis
Denys : d'Halicarnasse -> Dionysius : Halicarnassensis
Dionisio : d'Alicarnasso -> Dionysius : Halicarnassensis
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Sibilla seduta di profiolo tiene con la mano sinistra un libro aperto. In alto la scritta Sybilla. In cornice figurata (V490,Z1078)
Identificativo record PISE001068
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 8. 29 000424862 Annotazione sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Procopius : Caesariensis
Titolo Procopio Cesariense de la guerra di Giustiniano imperatore contra i Persiani, lib. 2. De la guerra del medesimo contra i Vandali, lib. 2. Di latino in volgare tradotti per Benedetto Egio da Spoleti
Pubblicazione [Venezia] : [Michele Tramezzino] (In Vinegia : per Michele Tramezino, 1547)
Descrizione fisica [8], 200 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-el 3486 ,&r- egua (3) 1547 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 47518
Segnatura: A⁸ a-2b⁸; romano, corsivo
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 10. 1
   Nota di possesso cancellata sul verso dell'ultima carta: "Di Bellisario Bulgarini, et C.". - Legato con: Procopius Caesariensis. De gli edifici di Giustiniano ... In Vinegia, 1547. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pellecon indicazione di A., titolo e pt. in oro; tagli tinti di verde
[Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 10. 1
   Possessore: Bulgarini, Bellisario. Nota cancellata sul verso dell'ultima carta: Di Bellisario Bulgarini, et C.
Titolo uniforme De bello Persico. | Procopius : Caesariensis
De bello Vandalico. | Procopius : Caesariensis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Procopius : Caesariensis
Egio, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bulgarini, Bellisario - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 10. 1
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aegius , Benedictus -> Egio, Benedetto
Procopio : di Cesarea -> Procopius : Caesariensis
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Sibilla seduta di profiolo tiene con la mano sinistra un libro aperto. In alto la scritta Sybilla. In cornice figurata (V490,Z1078) Sul frontespizio
Identificativo record LIAE000705
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 11. 10. 1 000425992 Nota di possesso cancellata sul verso dell'ultima carta: "Di Bellisario Bulgarini, et C.". - Legato con: Procopius Caesariensis. De gli edifici di Giustiniano ... In Vinegia, 1547. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pellecon indicazione di A., titolo e pt. in oro; tagli tinti di verde  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Procopius : Caesariensis
Titolo Procopio Cesariense De gli edifici di Giustiniano imperatore di greco in volgare tradotti per Benedetto Egio da Spoleti
Pubblicazione [Venezia : Michele Tramezzino il vecchio] (In Vinegia : per Michel Tramezino, 1547)
Descrizione fisica [8], 59, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-el 2918 uen- trta (3) 1547 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 35138. - Corsivo, romano; segnatura: a⁸ A-G⁸ H⁴ (a7, a8, H4 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 10. 2
   Nota sul recto dell'ultima carta: "Si comprò il presente libro soldi venti da m.� Anton Maria libraro in Siena l'anno 1591 pagatoseli da me Bellisario Bulgarini. Lode a Dio". - Legato con: Procopius Caesariensis. De la guerra di Giustiniano ... In Vinegia, 1547. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A., titolo e pt. in oro; tagli tinti di verde
[Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 10. 2
   Possessore: Bulgarini, Bellisario. Nota sul r. dell'ultima c.: "Si comprò il presente libro ... da me B. Bulgarini"
Titolo uniforme De aedificiis | Procopius : Caesariensis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Procopius : Caesariensis
Egio, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bulgarini, Bellisario - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 10. 2
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aegius , Benedictus -> Egio, Benedetto
Procopio : di Cesarea -> Procopius : Caesariensis
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Sibilla seduta di profiolo tiene con la mano sinistra un libro aperto. In alto la scritta Sybilla. In cornice figurata (V490,Z1078) Sul front. e a c. H3v
Identificativo record LIAE000706
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 11. 10. 2 000425993 Nota sul recto dell'ultima carta: "Si comprò il presente libro soldi venti da m.� Anton Maria libraro in Siena l'anno 1591 pagatoseli da me Bellisario Bulgarini. Lode a Dio". - Legato con: Procopius Caesariensis. De la guerra di Giustiniano ... In Vinegia, 1547. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A., titolo e pt. in oro; tagli tinti di verde  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cassador, Guillaume <1477-1527> [ scheda di autorità ]
Titolo Decisiones seu Conclu. auree collect. per R.P. ac exi. I.V. doct. D. Gulielmum Cassadorem ... super dubiis suo tempore occuren. super cancella. apo. reg. necnon in materiis pension. mentalium reserua. & decret. in eisdem reserua. appo. & super iure accrescendi unà cum sum. et epitho. ac indice alphabetico ...
Pubblicazione [Venezia : Michele Tramezzino] (Venetiis : impensis Michaelis Tramezini, 1544)
Descrizione fisica [4], 102, [18] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ciis n-go onu* quri (3) 1544 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 9784
Marca (V490) sul frontespizio
Segnatura: ✝⁴A-P⁸; romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 40 2
   Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato con Casador, G. Decisiones seu conclu. [Venezia : Michele Tramezzino il vecchio] (Venetiis : impensis Michaelis Tramezini, 1544). - Legatura coeva in pergamena floscia con tit. e A. mss sul dorso; piatto anter. mutilo
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 40 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul verso della guardia anter.
Titolo uniforme Decisiones seu Conclusiones auree. | Cassador, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cassador, Guillaume <1477-1527> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 40 2
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Casador , Guillermo -> Cassador, Guillaume <1477-1527>
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Sibilla seduta di profiolo tiene con la mano sinistra un libro aperto. In alto la scritta Sybilla. In cornice figurata (V490,Z1078) Sul front.
Identificativo record BVEE001927
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 40 2 000119616 Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato con Casador, G. Decisiones seu conclu. [Venezia : Michele Tramezzino il vecchio] (Venetiis : impensis Michaelis Tramezini, 1544). - Legatura coeva in pergamena floscia con tit. e A. mss sul dorso; piatto anter. mutilo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fourquevaux, Raymond : de Beccarie de Pavie, baron de [ scheda di autorità ]
Titolo Tre libri della disciplina militare tradotti nella lingua italiana. Opera molto notabile
Pubblicazione [Venezia : Michele Tramezzino] (In Venetia : per Michele Tramezzino, 1550)
Descrizione fisica [16], 216 c. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta t,ia iali sece glch (3) 1550 (R)
Note Il nome dell'A. compare a c. A3v., ma l'opera e' di attribuzione incerta, infatti oltre a Guillaume Du Bellay, viene spesso attribuita a Fourquevaux; cfr. A. Tinto, Annali tipografici dei Tramezzino, p. 39 ed Edit16 Online
Il traduttore del testo Mambrino Roseo compare a c. A4r
Cors
Le c. 145,191,215 cartulate per errore 514,190,214; la numerazione 207 stampata a rovescio
Iniziali fig. xil
Marca sul front. e in fine
Segn.: A-B⁸ A-2D⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 10. 20
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Nota di possesso sulla carta di guardia anter.: "Hic liber est Presbiteri Alexandri de Contis Miniatensis". - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti e traccia di bindelle; iscrizione dilavatasul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 10. 20
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
   Possessore: Conti, Alessandro : de. Nota su guardia anter.: Hic liber est Presbiteri Alexandri de Contis Miniatensis
Titolo uniforme Discipline militaire | Fourquevaux, Raymond : de Beccarie de Pavie, baron de
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fourquevaux, Raymond : de Beccarie de Pavie, baron de [ scheda di autorità ]
Du Bellay, Guillaume <1491-1543> [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Roseo, Mambrino [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Conti, Alessandro : de - [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 10. 20
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 10. 20
Forme varianti dei nomi Mambrino , Roseo -> Roseo, Mambrino
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Sibilla seduta di profiolo tiene con la mano sinistra un libro aperto. In alto la scritta Sybilla. In cornice figurata (V490,Z1078) Sul front. e in fine
Identificativo record UM1E000673
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE e. 10. 20 000429008 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Nota di possesso sulla carta di guardia anter.: "Hic liber est Presbiteri Alexandri de Contis Miniatensis". - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti e traccia di bindelle; iscrizione dilavatasul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Porrino, Gandolfo <m. 1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Rime di Gandolfo Porrino
Pubblicazione [Venezia : Michele Tramezzino 1.] (In Venetia : per Michele Tramezzino, 1551)
Descrizione fisica [8], 100 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uesq 79a. a.la LoLa (3) 1551 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 35216; A. Tinto, Annali tipografici dei Tramezzino, n. 113
Corsivo, romano; carte 34, 36, 38, 40 cartulate per errore 26, 28, 30, 32; iniziali e fregi xilografici; segnatura: *⁸ a-m⁸ n⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 62
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi Comprò in Pisa l'anno 1762". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli celesti.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 62
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso sulla guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Porrino, Gandolfo <m. 1552> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 62
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Sibilla seduta di profiolo tiene con la mano sinistra un libro aperto. In alto la scritta Sybilla. In cornice figurata (V490,Z1078) Marca sul front.
Identificativo record VEAE009477
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 12. 62 000421352 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi Comprò in Pisa l'anno 1762". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli celesti.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vestri Barbiani, Ottaviano <m. 1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Octaviani Vestrii iurisconsulti Forocorneliensis In Romanae aulae actionem, & iudiciorum mores, ad Iacobum Pellaeum eisagoge
Pubblicazione [Venezia : Michele Tramezzino] (Venetiis : apud Michaelem Tramezinum, 1547)
Descrizione fisica [58], 224 c. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-el imim reim misi (3) 1547 (R)
Note Riferimenti: Adams, v. 2, n.615
Marca (Z1078) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: pA-F8 G10, A-2E8
C. pG10 bianca
Nel tit. eisagoge espresso in caratteri greci.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 11. 55
   Segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vestri Barbiani, Ottaviano <m. 1572> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vestri , Ottaviano -> Vestri Barbiani, Ottaviano <m. 1572>
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Sibilla seduta di profiolo tiene con la mano sinistra un libro aperto. In alto la scritta Sybilla. In cornice figurata (V490,Z1078) Sul front., con motto
Identificativo record UBOE050097
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 11. 55 000244335 Segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mexia, Pedro <1496?-1552?> [ scheda di autorità ]
Titolo La selua di varia lettione di Pietro Messia di Seuiglia. Tradotta nella lingua Italiana per Mambrino da Fabriano
Pubblicazione (In Venetia : per Michele Tramezzino, 1544)
Descrizione fisica [8!, 312 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta A.e. 74ne lane naop (3) 1544 (R)
Note Corsivo, romano; segnatuira: A8 a-2q8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI Baroni a. 1530
   Timbro (scudo con leone rampante sormontato da corona) sull'ultima carta. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI Baroni a. 1530
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato (scudo con leone rampante sormontato da corona)
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Titolo uniforme Silva de varia lecion | Mexia, Pedro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mexia, Pedro <1496?-1552?> [ scheda di autorità ]
Roseo, Mambrino [ scheda di autorità ]
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI Baroni a. 1530
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI Baroni a. 1530
Forme varianti dei nomi Messia , Pietro -> Mexia, Pedro <1496?-1552?>
Mambrino , Roseo -> Roseo, Mambrino
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Sibilla seduta di profiolo tiene con la mano sinistra un libro aperto. In alto la scritta Sybilla. In cornice figurata (V490,Z1078) Marca sul front
Identificativo record LO1E030145
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI Baroni a. 1530 000449529 Timbro (scudo con leone rampante sormontato da corona) sull'ultima carta. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arrianus, Flavius [ scheda di autorità ]
Titolo Arriano di Nicomedia, chiamato Nuouo Xenofonte De i fatti del Magno Alessandro re di Macedonia. Nuouamente di greco tradotto in italiano per Pietro Lauro Modonese
Pubblicazione In Venetia : [Michele Tramezzino], 1544 (In Vinegia : appresso Michele Tramezino, 1544)
Descrizione fisica [8], 178, [2] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta p*um .b,& oin- riro (3) 1544 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 3118
Marca (Z1078) sul frontespizio e in fine
Corsivo ; romano
Segnatura: *⁸ A-Y⁸ Z⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 13
   Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Arrianus, Flavius [ scheda di autorità ]
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Modonese , Pietro Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Modanese , Pier Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Arrianus -> Arrianus, Flavius
Arrien -> Arrianus, Flavius
Arrianus : Nicomediensis -> Arrianus, Flavius
Arriano , Lucio Flavio -> Arrianus, Flavius
Flavius Arrianus : Nicomedensis -> Arrianus, Flavius
Arriano -> Arrianus, Flavius
Arrian -> Arrianus, Flavius
Arrianus , Flavius Lucius -> Arrianus, Flavius
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Sibilla seduta di profiolo tiene con la mano sinistra un libro aperto. In alto la scritta Sybilla. In cornice figurata (V490,Z1078) Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E013732
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 10. 13 000389065 Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tarcagnota, Giovanni
Titolo Lucio Fauno. Delle antichità della citta di Roma, raccolte e scritte da M. Lucio Fauno con somma breuità, & ordine, con quanto gli antichi ò moderni scritti ne hanno, libri 5. Reuisti hora, e corretti dal medesimo autore in molti luoghi, con aggiungerui per tutto infinite cose degne: e con un Compendio di Roma antica nel fine, doue con somma breuita si uede quanto in tutti questi libri si dice
Pubblicazione [Venezia : Michele Tramezzino] (In Venetia : per Michele Tramezzino, 1552)
Descrizione fisica 2 pt. ([12], 160, [24]; [4], 23, [1] c.) ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta *-c* ela. rao. maun (3) 1552 (R)
n-to a.a- Lia, meDa (3) 1553 (R)
Note Data del colophon della pt. 1.: 1553
Marca (Z1077) sul front. della pt. 1 e nel colophon della pt. 2; altra marca (V490) sul front. della pt. 2 e nel colophon della pt. 1
Cors. ; rom
Segn.: A⁸ B⁴ a-z⁸; *⁴A-C⁸
Bianca la c. B4 della pt. 1 e la c. C8
Iniziali xil
Pt. 2: Compendio di Roma antica. Raccolto e scritto da m. Lucio Fauno ...
Var. B: Data del colophon della pt. 1.: 1552.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 30
   Var. B. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Pubblicato con Compendio di Roma antica. Raccolto e scritto da m. Lucio Fauno con somma breuita ... | Tarcagnota, Giovanni CUBV128644
Altri titoli Delle antichità della citta di Roma, raccolte e scritte da M. Lucio Fauno
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tarcagnota, Giovanni
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fauno , Lucio -> Tarcagnota, Giovanni
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Sibilla seduta di profiolo tiene con la mano sinistra un libro aperto. In alto la scritta Sybilla. In cornice figurata (V490,Z1078) Con motto sul front. della pt. 2 e senza motto in fine alla pt. 1
In cornice: Sibilla seduta legge il libro dei Vaticini. In basso in una targhetta: SYBILLA. Motto: Qual più fermo è il mio foglio e il mio presaggio (Z1077) Con motto sul front. della pt. 1 e senza motto in fine alla pt. 2
Identificativo record BVEE008832
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 30 000350713 Var. B. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Emili, Paolo <1460-1529> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia delle cose di Francia, raccolte fedelmente da Paolo Emilio da Verona, e recata hora a punto dalla latina in questa nostra lingua volgare
Pubblicazione [Venezia : Michele Tramezzino] (In Venetia : per Michele Tramezzino, 1549)
Descrizione fisica [28], 354, [2] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta A.ra 20ip r-a, Frco (3) 1549 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-G⁴ a-4u⁴; iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 6. 19
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle verde con titolo in oro e nome ms dell'A.; tagli verdi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Emili, Paolo <1460-1529> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aemilius , Paulus -> Emili, Paolo <1460-1529>
Paolo Emilio : da Verona -> Emili, Paolo <1460-1529>
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica In cornice figurata: Sibilla, donna seduta tiene con il braccio sinistro un libro e sulle ginocchia un altro. In basso iscrizione Sybilla. (V491,Z1074) In fine
Sibilla seduta di profiolo tiene con la mano sinistra un libro aperto. In alto la scritta Sybilla. In cornice figurata (V490,Z1078) Sul front.
Identificativo record RMLE006307
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 6. 19 000350550 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle verde con titolo in oro e nome ms dell'A.; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eutropius [ scheda di autorità ]
Titolo L' Historie d'Eutropio de le vite, et fatti de tutti gl'imperatori romani, nuouamente tradotte di latino in lengua italiana
Pubblicazione In Venetia, 1544 (In Vineggia : per Michele Tramezzino, 1544)
Descrizione fisica [8], 198 [i.e. 200] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tael 31O. i-za metr (3) 1544 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 18403
Marca (Z1078) sul frontespizio e (Z1070) in fine
Corsivo ; romano
Segnatura: *⁸ A-2B⁸
Carta *8 bianca
Ripetute le carte 135-136
Iniziale xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 17
   Sul frontespizio timbro del convento fiorentino di S. Michele. - Coperta in cartone rivestito di carta sbruffata marrone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Manca il frontespizio. - Timbro del dono Feroci a c. *2r. - Legatura sette-ottocentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 17
   Possessore: *Convento di S. Michele <Firenze>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 83
   Provenienza: Feroci, Antonio. Timbro a c. *2r
Titolo uniforme Breviarium ab urbe condita | Eutropius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Eutropius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 83
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Michele <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 17
Forme varianti dei nomi Eutropio -> Eutropius
Eutropio , Flavio -> Eutropius
Eutropius , Flavius -> Eutropius
Eutrope -> Eutropius
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Sibilla seduta di profiolo tiene con la mano sinistra un libro aperto. In alto la scritta Sybilla. In cornice figurata (V490,Z1078) Sul front
Sibilla (donna in piedi con in mano un libro chiuso). Ai suoi piedi un libro aperto con scritta: Sibilla. (Z1070) In fine
Identificativo record TO0E014097
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 10. 17 000424960 Sul frontespizio timbro del convento fiorentino di S. Michele. - Coperta in cartone rivestito di carta sbruffata marrone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFEROCI a. 83 000232215 Manca il frontespizio. - Timbro del dono Feroci a c. *2r. - Legatura sette-ottocentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi