Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000154
 

Scheda: 1/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
Titolo Repertorium copiosissimum, in omnia Iasonis Mayni Mediol. iurisconsulti clarissimi commentaria. Serie alphabetica ita concinne in studiosorum gratiam dispositum, vt nihil amplius desiderari possit. Nouissime summa diligentia et fide recognitum, ab infinitis erroribus repurgatum, et ad suam demum integritatem restitutum ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1568 (Venetijs : in officina Iuntarum, 1568)
Descrizione fisica [166] carte ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-n- um35 un41 deAp (C) 1568 (R)
Note Vignetta calcogr. con stemma De' Medici sul front
Marca (Z642) in fine (a c. x5v)
Segnatura: ()² a-t⁸ u-x⁶; corsivo, romano; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 393
   Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1665". - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 393
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
Titolo uniforme Repertorium in Iasonis Mayni Commentaria
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 393
Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giasone : del Maino -> Maino, Giasone
Maino , Jason -> Maino, Giasone
Del Maino , Giasone -> Maino, Giasone
Marca tipografica Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) Sul colophon
Identificativo record URBE006142
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 393 000390447 Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1665". - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione Venetiis : apud Lucam Antonium Iuntam, 1568 (Venetijs : in officina Lucae Antonij Iuntae, 1568)
Descrizione fisica 196 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta esbo dil. r-m, qdab (3) 1568 (R)
Note Marca (Z642) in fine (a c. 2?6r)
Segnatura: 2a-2z⁸ 2&⁶ 2?⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 403
   Leg. in 1/4 di perg., piatti ricoperti con carta marmorizzata; tit. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 403
   [Nota Test:] Sul front. a stampa: A.V.L. 1660
Fa parte di Iasonis Mayni Mediol. In primam [-secundam] Digesti noui partem commentaria: cum solitis doctorum insignium adnotationibus, præsertim Ioannis Francisci Purpurati. Nouissimè ex vetustissimis exemplaribus summa fide, et diligentia castigata, natalique suo splendori tandem restituta ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Marca tipografica Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) In fine
Identificativo record URBE022068
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 403 02 000418915 Leg. in 1/4 di perg., piatti ricoperti con carta marmorizzata; tit. ms sul dorso  escluso dalla consultazione


Scheda: 3/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Oddi, Sforza : degli <1540-1611> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue responsorum, d. Sfortiae Oddi Perusini, ... Liber primus: omnibus sane tam in scholis, quam in foro versantibus valde vtilis ac pernecessarius ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iunctas, 1593 (Venetiis : apud Iuntas, 1593)
Descrizione fisica [28], 329, [1] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta l.um 3.i- s,l. EmVe (3) 1593 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 28170
Marca (Z642) sul frontespizio e in fine
Segnatura: π² <π>A-B⁸ C¹⁰, A-2R⁸ 2S¹⁰; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 3. 24
   Note di possesso sul front.: "Pasij de Pasiis I.V.D. Ariminensis", "Carolus Blanchellius emit ab haered. ecc.mi Pasij de Pasijs 1636". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., tit. e parte sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 3. 24
   Possessore: Bianchelli, Carlo. Nota su front.: Carolus Blanchellius emit ab haered. ecc.miPasij de Pasijs 1636
   Possessore: Pasi, Pasio. Nota sul front.: Pasij de Pasijs I.V.D. Ariminen.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Oddi, Sforza : degli <1540-1611> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bianchelli, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 3. 24
[Possessore precedente] Pasi, Pasio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 3. 24
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Degli Oddi , Sforza -> Oddi, Sforza : degli <1540-1611>
Degli Oddi di Laviano , Sforza -> Oddi, Sforza : degli <1540-1611>
Marca tipografica Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) Marca al front. e in fine
Identificativo record LIAE001393
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 3. 24 000238171 Note di possesso sul front.: "Pasij de Pasiis I.V.D. Ariminensis", "Carolus Blanchellius emit ab haered. ecc.mi Pasij de Pasijs 1636". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., tit. e parte sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Titolo Baldi Vbaldi Perusini iurisconsulti ... Commentaria in 6. 7. 8. 9. 10. & 11. codicis lib. adnotationibus Alexandri Imolensis, Andreae Barbatiae, Celsi, Philippiq; Decij illustrata. Accessere ... index ... Adiectus est insuper vtilissimus tractatus de pactis, & de constituto
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1572 (Venetiis : apud Iuntas, 1572)
Descrizione fisica 543, (1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.r. i.m. diex esno (3) 1572 (R)
Note Marca (Z 641) sul front. e (Z 642) nel colophon
Segn: A-3Y⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 204
   Timbro della biblioteca Carrara sul front.. - Legatura ottocentesca in pergamena rigida con punte e carta zigrinata azzurra; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 204/5
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Fa parte di Baldi Vbaldi ... Commentaria in primam [-secundam] Digesti veteris partem. Nouissima haec editio praeter accuratam correctionem, omnes omnium habet adnotationes, quae ad hunc vsque diem impressae fuerunt. Praeterea, noua summaria, indicem ... complectentem ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 204/5
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : Imolensis -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alessandro : da Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Barbatia , Andreas -> Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479>
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Giunti -> Giunta
Marca tipografica Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) in fine
Identificativo record RMLE020708
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 204 5 000336333 Timbro della biblioteca Carrara sul front.. - Legatura ottocentesca in pergamena rigida con punte e carta zigrinata azzurra; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Antonio : da Budrio [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima secundi Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus tertius
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578)
Descrizione fisica 163, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u.ar m.m. m.a. IdCl (3) 1578 (R)
Note Marca (Z642) in fine
Segn.: 2A-2T8 2V-2X6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 15. 1
   Legato con: Antonio da Budrio. Super secunda secundi Decretalium commentarij ... tomus quartus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro su tassello di pelle nera
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 15. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 380
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Antonio : da Budrio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 380
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 15. 1
Forme varianti dei nomi Buzio , Antonio -> Antonio : da Budrio
Antonio : da Butrio -> Antonio : da Budrio
Marca tipografica Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) A c. 2X6r
Identificativo record UM1E003814
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 380 000119821 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro su tassello di pelle nera 8 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA s. 3. 15. 1 000243589 A Legato con: Antonio da Budrio. Super secunda secundi Decretalium commentarij ... tomus quartus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aldobrandini, Silvestro <1499-1588> [ scheda di autorità ]
Titolo Sylvestri Aldobrandini Florentini iurecons. In primum Institutionum Iustiniani librum commentarius ... Deinde quædam tum ciuilis, tum pontificij iuris loca ... illustrata sunt ...
Edizione Quàm multa verò, quæ prius mendosè legebantur, in pristinam veramque lectionem fuerint restituta ..
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1567 (Venetiis : apud Lucam Antonium Iuntam, 1567)
Descrizione fisica [24], 189, [1]c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a&a- 5.7. o-ra hiAl (3) 1567 (R)
Note Marca (Z 642) sul front. e nel colophon
Segn.: a-d6 A-2H6 2I4
Bianca l' ultima c
Iniziali xil
Forme contratte nel tit.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 22
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Annotazioni e nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ad usum fran.ci Pratesii I.V.D. et amicorum". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle e pergamena di rinforzo sul dorso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 22
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Pratesi, Francesco. Nota su guardia anter.: "Ad usum franc.ci Pratesii I.V.D. et amicorum"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aldobrandini, Silvestro <1499-1588> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Pratesi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 22
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 22
Forme varianti dei nomi Aldobrandinus , Sylvestrus -> Aldobrandini, Silvestro <1499-1588>
Marca tipografica Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642)
Identificativo record CNCE000888
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 6. 22 000245820 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Annotazioni e nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ad usum fran.ci Pratesii I.V.D. et amicorum". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle e pergamena di rinforzo sul dorso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Titolo °2.2!: Pauli Castrensis In secundam Infortiati partem commentaria: cum multis tum d. Francisci Curtij, tum etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata ...
Pubblicazione (Venetiis : °Lucantonio Giunta il giovane!, 1582)
Descrizione fisica 138 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-o- tado u.a. Rnde (3) 1582 (R)
Note Marca (Z642) in fine
Segn. : 2A-2Q8 2R10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 364. 2
   Legato con: Paolo di Castro. Auenionicae praelectiones. Venetiis, 1582. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 364. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Pauli Castrensis ... Commentaria, cum multis tùm Francisci Curtij tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata ... Nouissimè ... in pristinum sensum ... restituimus. Recens additis ... summarijs ...
Titolo uniforme Super secunda parte Infortiati | Paolo : di Castro
Nomi [Autore] Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 364. 2
Forme varianti dei nomi Paulus : Castrensis -> Paolo : di Castro
Castro , Paolo : di -> Paolo : di Castro
Marca tipografica Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642)
Identificativo record VIAE017989
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 364. 2 000119826 Legato con: Paolo di Castro. Auenionicae praelectiones. Venetiis, 1582. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida. 10 volumi legati in 6 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bardi, Girolamo <ca. 1544-1594> [ scheda di autorità ]
Titolo Chronologia vniuersale parte prima [-quarta], nella quale della creatione di Adamo fino all'anno 1581. di Christo nostro Sig. breuemente si racconta la origine di tutte le genti, il principio di tutte le monarchie, ... con la successione de sommi pontifici romani. La creatione di patriarchi, le congregationi dei religiosi, ... Fatta da Girolamo Bardi Fiorentino
Pubblicazione In Venetia : appresso i Giunti, 1581
Descrizione fisica 4 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 4188; Index Aureliensis III, 112995
Marca (Z642) sui frontespizio e in fine ai volumi 2, 3 e 4
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1: Chronologia vniuersale parte prima, nella quale della creatione di Adamo fino all'anno 1581. di Christo nostro sig. breuemente si racconta la origine di tutte le genti, il principio di tutte le monarchie, ... . La creatione di patriarchi, ... la denominatione di tutti gli huomini in ogni professione illustri. ... Fatta da Girolamo Bardi Fiorentino
2: Della chronologia vniuersale parte seconda. Nella quale dalla creatione del mondo, fino alla natiuità di Christo nostro signore. Breuemente si racconta il principio, & la origine di tutti i regni, republiche, & principati. Le congiure, rebellioni, guerre, paci, & prodigij; e la denominatione di tutti gli huomini in ogni professione illustri. ... Fatta da Girolamo Bardi Fiorentino ...
3: Della chronologia vniuersale parte terza. Nella quale dalla salutifera incarnatione di Christo N. Sig. fino all'anno 994. Breuemente si racconta la natiuità, vita, e passione di Christo, con la successione de' sommi pontefici romani. I successi & la diuisione dell'Imperio Romano; il principio di molti regni, republiche, & principati; la creatione de patriarchi; alcune delle congregationi de i religiosi; ... i Concilij vniuersali, & nationali; le heresie, i scismi, ... e la denominatione di tutti gli huomini in ogni professione illustri. ... Fatta da Girolamo Bardi Fiorentino ...
4: Della chronologia vniuersale parte quarta. Nella quale dall'anno 994. di Christo N. Signore fino al 1580. Breuemente si racconta la successione de' sommi pontefici romani; i dui imperij, ... Alcune delle congregationi de i religiosi; parte delle militie de cauallieri; ... e la denominatione di tutti gli huomini in ogni professione illustri. ... Fatta da Girolamo Bardi Fiorentino ...
Titolo uniforme Chronologia universale | Bardi, Girolamo
Altri titoli Chronologia universale parte prima, nella quale della creatione ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bardi, Girolamo <ca. 1544-1594> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) Sui front. e in fine a i vol.2, 3 e 4.
Identificativo record RMLE004839
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB z. 1. 11. 2  4 parti legate in 2 volumi 
Biblioteca universitariaB z. 1. 11. 1  4 parti legate in 2 volumi 
Biblioteca universitariaB z. 1. 10. 2   
Biblioteca universitariaB z. 1. 10. 1  4 parti legate in 2 volumi 


Scheda: 9/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aldobrandini, Silvestro <1499-1588> [ scheda di autorità ]
Titolo Syluestri Aldobrandini, Florentini iurecons. In primum Institutionum Iustiniani librum commentarius: in quo, praeter accuratam libri interpretationem, quamplurimi iuris articuli, qui in foro saepe in controuersiam veniunt, à plerisque non satis diligenter tractati, verè pariter et subtiliter explicantur ... Index praeterea omnium, quae hoc opere continentur, summa collectus diligentia additus est. Nunc postremò accuratius recognitus, atque emendatus
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1581 (Venetiis : apud Lucam Antonium Iuntam, 1581)
Descrizione fisica \24!, 189, \1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&a- 5.7. o-ra hiAl (3) 1581 (R)
Note Marca (Z642) sul front. e in fine
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: a-c⁸ A-Z⁸ 2A⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 3. 8
   Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ex Libris Almi Ferdinandi Collegij Pisarum ... Lorenzo Loreti 23 9bre 1752 mano propria". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 3. 8
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Nota su guardia ant.: "Ex Libris Almi Ferdinandi Collegij Pisarum ..."
   Possessore: Loreti, Lorenzo. Nota su guardia ant.: "Lorenzo Loreti 23 9bre 1752 mano propria"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aldobrandini, Silvestro <1499-1588> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Loreti, Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 3. 8
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 3. 8
Forme varianti dei nomi Aldobrandinus , Sylvestrus -> Aldobrandini, Silvestro <1499-1588>
Marca tipografica Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) Sul front. e in fine.
Identificativo record RMLE001677
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 3. 8 000350434 Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ex Libris Almi Ferdinandi Collegij Pisarum ... Lorenzo Loreti 23 9bre 1752 mano propria". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus Sebastiani Medicis Florentini I.C. equitis Sancti Stephani, ... duobus voluminibus comprehensi. ...
Edizione Cum summarijs, ac vnico indice locupletissimo nunc primum in lucem editi
Pubblicazione Venetiis : apud Bernardum Iuntam, 1586
Descrizione fisica 2 v. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 28521; P. Camerini, Annali dei Giunti, volume primo Venezia parte seconda, Firenze 1963, n. 38 p. 477; ADCAM, 1, p. 728, n. 989
Marca (U502) sui front
Cors. ; rom
Fregi e iniziali xilogr. e parlanti
Contiene, come elencato sui front.: vol. 1: De acquir. conser. & amitt. possessione; De legibus, & statutis; Repetitio in cap. Erit. iiij Distinctio; De definitionibus; vol. 2: De regulis iuris, De fortuitis casibus; Mors omnia soluit; De sepulturis, & opuscula septem; De compensationibus; De nouationibus; De acceptilationibus; De venatione, & piscatione, & aucupio
Var B.: sui front. marca Z642 e sottoscrizione: Venetiis : apud Iuntas, 1586.
Comprende 2
Titolo uniforme De legibus et statutis | Medici, Sebastiano
Mors omnia solvitLAT | Medici, Sebastiano
De fortuitis casibusLAT | Medici, Sebastiano
De compensationibusLAT | Medici, Sebastiano
De regulis iurisLAT | Medici, Sebastiano
De definitionibusLAT | Medici, Sebastiano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
Giunta [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giunti -> Giunta
Marca tipografica Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) Sui front. della var. B
In cornice figurata: stemma con giglio fiorentino (U502) Sui frontespizio
Identificativo record BVEE015971
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 95   


Scheda: 11/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
Titolo Iasonis Mayni Mediol. In primam [-secundam] Codicis partem commentaria, cum solitis doctorum insignium adnotationibus, præsertim Ioannis Francisci Purpurati. Nouissimè ex vetustissimis exemplaribus summa fide, & diligentia castigata ...
Pubblicazione Venetiis : apud Lucam Antonium Iuntam, 1568 (Venetijs : ex officina Lucæ Antonij Iuntæ, 1568)
Descrizione fisica 2 volumi ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (Z641) sui frontespizi e (Z642) in fine
Corsivo, romano; iniziali xilografiche
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Porporati , Giovanni Francesco <1485-1544> -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Purpuratus , Joannes Franciscus -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Giasone : del Maino -> Maino, Giasone
Maino , Jason -> Maino, Giasone
Del Maino , Giasone -> Maino, Giasone
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) Sui front.
Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) In fine
Identificativo record URBE006139
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 392  2 v. 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 391  2 v. 


Scheda: 12/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione Venetiis : apud Lucam Antonium Iuntam, 1568 (Venetijs, ex officina Lucæ Antonij Iuntæ,1568)
Descrizione fisica 187, [1] carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.o- suco ,&at init (3) 1568 (R)
Note Segnatura: 2a-2y⁸ 2z⁶ 2&⁶
Variante B: Marca (Z641) sul frontespizio e (Z642) a c. 2&5v; segnatura: 2a-2y⁸ 2z⁶ 2&⁶ (2&6 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 390. 2
   Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1662". - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 390. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
Fa parte di Iasonis Mayni mediol. In primam [-secundam] Infortiati partem commentaria: cum solitis doctorum insignium adnotationibus, praesertim d. Ioannis Francisci Purpurati. Nouissime ex vetustissimis exemplaribus summa fide, & diligentia castigata, natalique suo splendori tandem restituta ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 390. 2
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) Sul front.
Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) A c. 2&5v
Identificativo record URBE022070
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 390. 2 000390444 Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1662". - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ripa, Giovanni Francesco : da <ca. 1480-1535> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Francisci Ripae a Sancto Nazario Papiensis, In primam, & secundam Infortiati partem commentaria: ...
Pubblicazione Venetiis : \Lucantonio Giunta 2.!, 1575 (Venetiis : \Lucantonio Giunta 2.!, 1575)
Descrizione fisica 143, \1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.i- ist. sir. &Dci (3) 1575 (R)
Note Marche sul front. (U40) e in fine (Z642)
Cors. ; rom
Segn.: A-S⁸
Bianca l'ultima c
Iniziali e fregi xil
Front. stampato in rosso e nero
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A o. 2. 11
   Legato con: Ripa, G.F. In primam, & secundam ff. Noui partem ... Venetiis, 1575. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ripa, Giovanni Francesco : da <ca. 1480-1535> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ripa , Joannes Franciscus : de Sancto Nazario -> Ripa, Giovanni Francesco : da <ca. 1480-1535>
Marca tipografica Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) In finent.
Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. In alto la Giustizia (donna alata con la spada e la bilancia) (U40) Sul front.
Identificativo record BVEE015426
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA o. 2. 11 2.2 000245638 Legato con: Ripa, G.F. In primam, & secundam ff. Noui partem ... Venetiis, 1575. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hippocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Hippocratis Coi Opera quae extant Graece et Latine veterum codicum collatione restituta, nouo ordine in quattuor classes digesta, interpretationis latinae emendatione, & scholijs illustrata, à Hieron. Mercuriali Foroliuiensi
Pubblicazione Venetijs : industria ac sumptibus Iuntarum, 1588
Descrizione fisica 2 volumi : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta onn- a-u- i-n- esme (3) 1588 (A)
Note Testo in greco e latino
Marche nella cornice del frontespizio generale (V368) e sui frontespizi dei v. 1-2 e a c. 4Gv del v. 2 (Z642)
Il frontespizio generale fa parte di [8], 19, [133] p., segnatura: [croce greca]⁴ 2[croce greca]¹⁰ A-I⁶ K⁴ L⁸, contenenti tra l'altro l'Index di Michele Colombo, il cui nome appare nella relativa intitolazione; corsivo, greco, romano; cornice calcografica di Giacomo Franco sul frontespizio generale; frontespizi stampati in rosso e nero; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1: Operum Hippocratis Coi quae Graece et Latine extant tomus primus, continens primam, & secundam classem. Prima [-secunda] classis
2: Operum Hippocratis Coi quae Graece et Latine extant tomus secundus, continens tertiam, & quartam classem. Tertia [-quarta] classis
Titolo uniforme Opera. | Hippocrates
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Hippocrates [ scheda di autorità ]
Colombo, Michele <m. 1600> [ scheda di autorità ]
Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Mercuriali , Geronimo -> Mercuriale, Girolamo
Mercuriali , Girolamo -> Mercuriale, Girolamo
Mercurialis , Hieronymus -> Mercuriale, Girolamo
Marca tipografica Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) Sui frontespizi dei v. 1-2 e a c. 4Gv del v. 2.
Giglio fiorentino in scudo. Iniziali L.A. Nella cornice del frontespizio (V368) Nella cornice del frontespizio generale
Identificativo record BVEE004554
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. E. 6   
Biblioteca universitariaLEG. E. 5   


Scheda: 15/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gambiglioni, Angelo [ scheda di autorità ]
Titolo Angeli a Gambilionibus Aretini iurisconsulti clarissimi In quatuor Institutionum Iustiniani imperatoris libros, commentaria. Cum tract. substitutionum Antonii Caii, & eiusdem ac Francisci Purpurati, eruditis adnotationibus. Postrema hac nostra omnium editione cum vetustioribus, & prae caeteris fidelioribus exemplaribus collata, accuratissime emendata ... Vna cum indice copiosissimo, maiori quam antea diligentia recognito, repurgato, & aucto ...
Pubblicazione Venetiis : [Lucantantonio Giunta il Giovane], 1582 (Venetiis : [Lucantantonio Giunta il Giovane], 1582)
Descrizione fisica 2 pt. (338; [22] c.) ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-95 s.s- o.18 nsin (C) 1582 (R)
o.o. p-is a,a. stl. (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 20376; USTC 831753
Marca (U40) sui front. e (Z642) in fine alle pt. 1 e 2
Il tipografo si deduce dalla marca tipografica
Entrambe le parti con colophon in fine
Corsivo, romano
Iniziali xilografiche
Primo frontespizio in rosso e nero
La carta M7v contiene l'illustrazione xilografica a piena pagina di Substitutionum arbor
Segnatura: A-2S8 2T10; A-B6 C10
Pt. 2: Repertorium locupletissimum Angeli a Gambilionibus Aretini
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 110
   Legatura in pelle con piatti di legno e decorazioni impresse. Sul dorso indicazione manoscritta su cartiglio incollato. Rinforzo metallico all'angolo inferiore del piatto posteriore. Danneggiamento biologico diffuso, coperta e fascicoli staccati.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 2. 19
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Pubblicato con Repertorium locupletissimum Angeli a Gambilionibus Aretini, iurisconsulti praestantissimi. In quatuor institutionum iustiniani imperatoris libros, postrema hac nostra omnium editione ... quam antea primo obtutu inueniri possint.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gambiglioni, Angelo [ scheda di autorità ]
Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544> [ scheda di autorità ]
Caius, Antonius [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 2. 19
Forme varianti dei nomi Gambilionibus , Angelus : de -> Gambiglioni, Angelo
Angelus : Aretinus -> Gambiglioni, Angelo
Angelus : de Aretio -> Gambiglioni, Angelo
Gambilio , Angelus -> Gambiglioni, Angelo
Angelus : a Gambellionibus -> Gambiglioni, Angelo
Gambilioni , Angelo : dei -> Gambiglioni, Angelo
Angelo : d'Arezzo -> Gambiglioni, Angelo
Porporati , Giovanni Francesco <1485-1544> -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Purpuratus , Joannes Franciscus -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Marca tipografica Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) In fine
Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. In alto la Giustizia (donna alata con la spada e la bilancia) (U40) sui front.
Identificativo record VIAE018087
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 110 000601310 Legatura in pelle con piatti di legno e decorazioni impresse. Sul dorso indicazione manoscritta su cartiglio incollato. Rinforzo metallico all'angolo inferiore del piatto posteriore. Danneggiamento biologico diffuso, coperta e fascicoli staccati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA a. 2. 19 000237085 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bardi, Girolamo <ca. 1544-1594> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Sommario ouero età del mondo chronologiche, nelle quali dall'anno 1096. di Christo nostro signore, fino all'anno 1581. si seguita la narratione di quelle cose, che nella seconda parte si contengono. Fatte da Girolamo Bardi fiorentino. ...
Pubblicazione In Venetia : appresso i Giunti, 1581 ([Venezia : Lucantonio Giunta 2.])
Descrizione fisica P. [8], 377-759, [1]
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Nel titolo i numeri 1096 e 1581 sono espressi: MXCVI. e MDLXXXI
Marche dei Giunta sul front. (U90) e a c. 5c4v (Z 642) - Le p. 646-647, 656 numerate per errore 647, 646, 665
Segn.: 3[croce greca]⁴ 3b-5c4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.a.03
   1 esemplare
Fa parte di Sommario ouero eta' del mondo chronologiche, nelle quali dalla creatione di Adamo, fino all'anno 1581. di Christo, breuemente si racconta la origine di tutte le genti, il principio di tutte le monarchie, di tutti i regni, repubbliche, & principati... Fatto da Girolamo Bardi fiorentino. Prima [- quarta] parte
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bardi, Girolamo <ca. 1544-1594> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) Marca in fine.
Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. (U90) Sul front
Identificativo record VEAE008171
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.a.03 000000360 1 esemplare 1 esemplare, v. 1-3 solo consultazione


Scheda: 17/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Loffredo, Sigismondo <1539m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia, siue responsa, et paraphrases feudales, subtilissimaeque questiones vtiles & quotidianae ... Sigismundi Loffredi ... Cum summarijs, & indice longe quam antea copiosissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1572 (Venetiis : apud Iuntas, 1572)
Descrizione fisica [16], 126, 16, 69, [1] carte : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta si8. .7no m,fe mepa (3) 1572 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 27416
Marca (Z641) sul frontespizio e (Z642) nel colophon
Segnatura: a-b⁶ c⁴ A-X⁶, ²A-B⁶ C⁴, ³A-L⁶ M⁴; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 17
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 17
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Loffredo, Sigismondo <1539m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 17
Forme varianti dei nomi Giunti -> Giunta
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) Sul front.
Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) Nel colophon
Identificativo record NAPE012524
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 1. 17 000238094 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bardi, Girolamo <ca. 1544-1594> [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Sommario ouero età del mondo chronologiche, nelle quali dall'anno 1494. di Christo nostro signore fino all'anno 1581. diffusamente si raccontano tutte le cose piu memorabili occorse in varie parti del mondo, con lo istesso ordine tenuto nella narratione delle cose passate. Fatte da Girolamo Bardi fiorentino. ...
Pubblicazione In Venetia : appresso i Giunti, 1581 ([Venezia : Lucantonio Giunta 2.])
Descrizione fisica P. [8], 761-2221, [3]
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hea- dii- o,er IlIl (C) 1581 (R)
Note Nel titolo i numeri 1494 e 1581 sono espressi: MCCCCXCIV. e MDLXXXI
Marche dei Giunta sul front. (U90) e a carta 12[con]4r (Z642)
Numerosi errori di paginazione
Segn.: 4[croce greca]⁴ 5d-12z⁴ 12&⁴ 12[con]⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.a.03
   1 esemplare, v. 4. Legatura rigida in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; dorso tondo su cinque nervature con autore, titolo e numero dei tomi ms. Sulla controguardia anteriore vecchie collocazioni ms., alcune depennate; inserita la scheda ms. del catalogo Raccolta Bononi Fivizzano; sul recto dell'ultima carta di guardia piccolo timbro tondo B
Fa parte di Sommario ouero eta' del mondo chronologiche, nelle quali dalla creatione di Adamo, fino all'anno 1581. di Christo, breuemente si racconta la origine di tutte le genti, il principio di tutte le monarchie, di tutti i regni, repubbliche, & principati... Fatto da Girolamo Bardi fiorentino. Prima [- quarta] parte
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bardi, Girolamo <ca. 1544-1594> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) In fine
Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. (U90) Sul front
Identificativo record VEAE008173
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.a.03 2 000000387 1 esemplare, v. 4. Legatura rigida in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; dorso tondo su cinque nervature con autore, titolo e numero dei tomi ms. Sulla controguardia anteriore vecchie collocazioni ms., alcune depennate; inserita la scheda ms. del catalogo Raccolta Bononi Fivizzano; sul recto dell'ultima carta di guardia piccolo timbro tondo B 1 esemplare, v. 1-3 solo consultazione


Scheda: 19/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 219, [1] carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i.m- atdo edge l.l. (3) 1568 (R)
Note Marca (Z641) sul frontespizio e (Z642) in fine (a c. 2e3v)
Segnatura : a-2d⁸ 2e⁴; corsivo, romano; frontespizio stampato in rosso e nero; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 390. 1
   Provenienza: biblioteca Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1661". - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 390. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
Fa parte di Iasonis Mayni mediol. In primam [-secundam] Infortiati partem commentaria: cum solitis doctorum insignium adnotationibus, praesertim d. Ioannis Francisci Purpurati. Nouissime ex vetustissimis exemplaribus summa fide, & diligentia castigata, natalique suo splendori tandem restituta ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 390. 1
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) Sul front.
Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) In fine
Identificativo record UFEE002179
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 390. 1 000453532 Provenienza: biblioteca Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1661". - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi