Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000405
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Elen, Jérôme <1576m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Diatribarum, seu exercitationum ad ius ciuile, libri tres: autore Hieronymo Eleno Balensi. ...
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1576
Descrizione fisica 171, [5] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta c*n- e.o- e-a, exal (3) 1576 (R)
Note Contiene anche il Carmen de iure praetorij Antuerpiensis dello stesso A
Marca (D18802) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-L⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 10. 43. 1
   Legato con: Coras. J. de. Arrestum siue placitum parlamenti Tholosani ... Francofurti, 1576. - Segni di attenzione passim. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
Nomi [Autore] Elen, Jérôme <1576m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Elenus , Hieronymus -> Elen, Jérôme <1576m.>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: compasso tenuto da mano che esce da una nuvola. Motto: Labore et constantia. (D18802) Sul front.
Identificativo record BVEE009488
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 10. 43. 1 000451817 Legato con: Coras. J. de. Arrestum siue placitum parlamenti Tholosani ... Francofurti, 1576. - Segni di attenzione passim. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Nouum Testamentum Graece, cum vulgata interpretatione Latina Graeci contextus lineis inserta. Quae quidem interpretatio, cùm à Graecarum dictionum proprietate discedit, sensum, videlicet, magis quàm verba exprimens, in margine libri est collocata: atque alia Ben. Ariae Montani ... operâ è verbo reddita, ac diuerso characterum genere distincta, in eius est substituta locum
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1583
Descrizione fisica 371, [5] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione be
Impronta *.n. **es *.t. *ini (3) 1583 (R)
Note Sul frontespizio, marca: mano che esce dalle nuvole con compasso e motto: Labore et constantia
Testo greco con versione latina interlineare
Segnatura: A-2Z⁸ 2a⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 9. 21
   Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini, timbro con iscrizione "Charitas S. Gioseppe" e altro non identificato. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Novum Testamentum G-L"; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 9. 21
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul frontespizio
   Possessore: *Convento di S. Giuseppe. Sul front. timbro con iscrizione centrale: Charitas
Titolo uniforme Bibbia. Nuovo Testamento
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi Arias Montano, Benito [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 9. 21
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 9. 21
[Possessore precedente] Convento di S. Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 9. 21
Forme varianti dei nomi Arias Montanus , Benedictus -> Arias Montano, Benito
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: compasso tenuto da mano che esce da una nuvola. Motto: Labore et constantia. (D18802) Sul front.
Identificativo record CFIE001785
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA u. 9. 21 000244614 Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini, timbro con iscrizione "Charitas S. Gioseppe" e altro non identificato. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Novum Testamentum G-L"; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Orta, Garcia : da <1501?-1568> [ scheda di autorità ]
Titolo Aromatum, et simplicium aliquot medicamentorum apud Indos nascentium historia: primùm quidem Lusitanica lingua dialogikōs conscripta, à D. Garçia ab Horto, ... Deinde Latino sermone in Epitomen contracta, & iconibus ad viuum expressis, locupletioribusque annotatiunculis illustrata à Carolo Clusio Atrebate
Edizione Quarta editio, castigatior, & aliquot locis auctior
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Plantiniana, apud viduam, & Ioannem Moretum, 1593. (Antuerpiae : ex officina plantiniana, apud Viduam et Ioannem Moretum, 1593)
Descrizione fisica 456, \8! p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta o-r. t-a. odo- ruqu (3) 1593 (R)
Note Seguono, con proprio frontespizio: Aromatum & medicamentorum in Orientali India nascentium di C. da Costa; Simplicium medicamentorum ex nouo orbe delatorum, quorum in medicina vsus est, historia; Hispanico sermone duobus libris descripta à D. Nicolao Monardis, ... à Carolo Clusio; Simplicium ac medicamentorum ex nouo orbe delatorum ... liber tertius: hispanico sermone nuper descriptus à D. Nicolao Monardes ... Latino donatus, ... à Carolo Clusio
Marche sui frontespizi (D18602, D19102, D18802) e in fine (D17806)
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: A-Z⁸a-f⁸
Ultima carta bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 3
   Legatura coeva in cuoio rossiccio, decorata con impressioni a secco sui piatti e sui quattro comparti del dorso; al centro dei piatti lo stemma mediceo in oro; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("50"), replicata sulrecto della carta di guardia anteriore; titolo ms sul taglio di piede: "Aromat: et Simpl: Medic: apud: Indos."
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 3
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sul dorso e su carta di guardia anteriore
Titolo uniforme Coloquios dos simples e drogas he cousas mediçinais da India. | Orta, Garcia : da
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Orta, Garcia : da <1501?-1568> [ scheda di autorità ]
Acosta, Cristóbal <ca. 1525-ca. 1593> [ scheda di autorità ]
L'Ecluse, Charles : de <1526-1609> [ scheda di autorità ]
Monardes, Nicolas <1512ca.-1588> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 3
Forme varianti dei nomi Costa , Christovao : da <ca. 15425-ca.-1593> -> Acosta, Cristóbal <ca. 1525-ca. 1593>
Clusius , Carolus -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Clusio , Carlo -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Moretus, Iohannes <1.> & Plantin Christophe Weduwe -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Mourentorf, Jan & Plantin, Cristophe Weduwe -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Plantin, Christophe Veuve & Mourentorf, Jan -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice: compasso tenuto da mano che esce da una nuvola. Motto: Labore et constantia. (D18802) Sul quarto frontespizio
Compasso con le punte in basso, tenuto da una mano che esce da una nuvola, che traccia un cerchio. Motto: Labore et constantia (B10803,D18602) Sul primo frontespizio
Mano uscente da nuvole che traccia cerchio con compasso. Motto: Labore et constantia. (D19102) Sul secondo e terzo frontespizio
Mano esce dalle nuvole e traccia un cerchio col compasso. Ai lati uomo e donna seduti, allegorie di lavoro e costanza. Motto: Constantia et labore. In cornice (D17806,N20982) In fine
Identificativo record BVEE006277
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 3 000424228 copia digitale Legatura coeva in cuoio rossiccio, decorata con impressioni a secco sui piatti e sui quattro comparti del dorso; al centro dei piatti lo stemma mediceo in oro; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("50"), replicata sulrecto della carta di guardia anteriore; titolo ms sul taglio di piede: "Aromat: et Simpl: Medic: apud: Indos."  consultazione e fotoriproduzione Servizi