Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000556
 

Scheda: 1/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4: Codicis dn. Iustiniani sacratissimi principis, imperatoris augusti, libri 9 priores, cum letionum varietatibus diligentius quàm antea in margine appositis, post accursii commentarios, Duareni, Contique, ac aliorum clarissimorum iurisprudentum, maximè Gothofredi, additiones, nunc recèns Iacobi Anelli de Bottis, ac Augustini Carauitæ ... adnotationibus illustrati ... Tomus quartus.
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1592 (Venetiis : apud Iuntas, 1592)
Descrizione fisica [44] carte, 2728 [i.e. 2708] colonne, [33] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.s& 6251 o-no sena (3) 1592 (R)
Note Frontespizio stampato in rosso e nero
Marche (Z643) sul frontespizio e (U30) alla carta 4R8v
Numerosi errori nella segnatura e nella paginazione
Segnatura: a⁴ b10 c-e⁸ f⁶ A-4R⁸ 1-3⁸ 4⁶. Testo su due colonne
Colophon e registro a carta 4R8v
Var. B: Segnatura: a⁸ b10 c-e⁸ f⁶ A-4R⁸ 1-3⁸ 4⁶; paginazione: [48] carte, 2728 [i.e. 2708] colonne, [33] carte ; 4º
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 19
   Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; sul dorso, a penna: Codicis
Fa parte di D. Iustiniani imperatoris Opus prudentum [!] responsa Caesarumque rescripta complectens, quinque voluminibus distinctum. Multis legibus additis, ac iuris consultorum Cuiacij, Dyonisij Gothofredi, & Iacobi Anelli de Bottis, Augustinique Carauitae glossis, additionibus, atque nonnullis alijs illustratum, vti eorum omnium elenchus indicabit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
Caravita, Agostino [ scheda di autorità ]
Iustinianus I <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
Godefroy, Denis <1549-1622> [ scheda di autorità ]
Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Giustiniano <imperatore ; 1.> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Iustinianus <imperatore d'Oriente ; 1.> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Giustiniano I <imperatore d'Oriente> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Justinien I <imperatore d'Oriente> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Flavius Petrus Sabbatius Iustinianus -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Iustinianus Augustus -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Godefroi , Denis -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gothofredus , Dionysius -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gotofredo -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino. Iniziali L.A. Motto: Flos iustitiae. (Z643) Sul front
Identificativo record UM1E000586
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 6. 19 000374672 A Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; sul dorso, a penna: Codicis 3 tomi legati in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Vio, Tommaso [ scheda di autorità ]
Titolo [7]: Opuscula omnia Thomae De Vio Caietani cardinalis tituli sancti Xysti. In tres distincta tomos
Edizione In hac vltima omnium editione diligentissimè recognita, ..
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1588
Descrizione fisica [13], 6-299, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r.n- I.o. o-s, daci (3) 1588 (R)
Note Segnatura: A-D⁸ 2✝D⁴ 2E-2S⁸ 2T⁶; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN h. 212. 2. 2
   Legato con: Primae secundae partis summae theologiae s. Thomae de Aquino. Venetiis, 1588. - Legatura in mezza pergamena e carta xilografata; sul dorso, a penna: "Summa S. Thomae T. II."
   Legato con: Thomae Aquinatis ... Quaestiones quodlibetales. Venetiis, 1588; Aug. Hunnaei De sacramentis ecclesiae christi axiomata. Venetiis, 1588; Sex copiosissimi indices ... Venetiis, 1588. - . - Nota di possesso sul front.: "Collegij Florentini Societatis Jesu catal.� inscrip.". - Legatura in mezzapergamena e carta xilografata; sul dorso, a penna: "Summa S. Thomae T. V."
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN h. 212. 5 1
   Possessore: *Gesuiti <Firenze>. Nota sul front.: Collegij Florentini Societatis Jesu catal.� inscrip."
Fa parte di Summa totius theologiae s. Thomae de Aquino doctoris angelici ... Cum commentarijs, et opusculis r.d.d. Thomae de Vio Caietani ... Accessere quaestiones De motoribus orbium vna, altera vero De principio indiuiduationis ... Eruditissima fr. Chrysostomi Iauelli commentaria in primum tractatum Primae partis. S. Th. Quodlibeta, ac De praescientia, & praedestinatione tractatus. Formales elucidationes in Additiones eiusdem sancti ad Tertiam partem per r.p.f. Seraphinum Capponi a Porrecta, ... Augustini Hunnaei Axiomata de sacramentis ecclesiae, atque eiusdem catechismus. ... Sex indices vniuersales ... Autorisque vita, r.p.f. Gulielmo de Thocco authore ... nunc primùm edita. ... Prima pars
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] De Vio, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN h. 212. 5 1
Forme varianti dei nomi Vio , Thomas : de -> De Vio, Tommaso
Caietanus -> De Vio, Tommaso
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino. Iniziali L.A. Motto: Flos iustitiae. (Z643) sul front.
Identificativo record BVEE018662
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN h. 212. 5 1 000362954 A Legato con: Thomae Aquinatis ... Quaestiones quodlibetales. Venetiis, 1588; Aug. Hunnaei De sacramentis ecclesiae christi axiomata. Venetiis, 1588; Sex copiosissimi indices ... Venetiis, 1588. - . - Nota di possesso sul front.: "Collegij Florentini Societatis Jesu catal.� inscrip.". - Legatura in mezzapergamena e carta xilografata; sul dorso, a penna: "Summa S. Thomae T. V."  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaNN h. 212. 2. 2 000362951 Legato con: Primae secundae partis summae theologiae s. Thomae de Aquino. Venetiis, 1588. - Legatura in mezza pergamena e carta xilografata; sul dorso, a penna: "Summa S. Thomae T. II."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Titolo Galeni Opera ex sexta Iuntarum editione. Quae, quid superioribus praestet, pagina versa ostendit. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1586
Descrizione fisica 11 v. + indice : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umjs sei- r.ue stne (C) 1586 (R)
Note A cura di Giovanni Costeo, come appare sul verso dei frontespizi
Indice a cura di Antonio Musa Brasavola
Frontespizio d'insieme stampato in rosso e nero
Corsivo, greco, romano.
Comprende [12]: Antonii Musae Brasauoli ... Index refertissimus in omnes Galeni libros. Qui ex Iuntarum sexta editione extant ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Costeo, Giovanni <m. 1603> [ scheda di autorità ]
Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Costaeus , Ioannes -> Costeo, Giovanni <m. 1603>
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Giunti -> Giunta
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino. Iniziali L.A. Motto: Flos iustitiae. (Z643) sul frontespizio d'insieme
Identificativo record BVEE018695
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB z. 1. 8   


Scheda: 4/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corsetti, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Repertorium Antonii Corseti Siculi I.V.D. praeclarissimi, ad Nicolai abbatis Panormitani commentaria super Decretalium, & Clementinarum libros; item ad consilia et quaestiones, necnon ad nonnulla aliorum in eadem materia, vel consimili, inserta: ... Quibus alia accessit adnotationum tabula perutilis ac necessaria. Appendix praeterea, seu fragmenta quaedam verborum et sententiarum, quae sparsim & inordinate in ipso Corseti repertorio habebantur, nunc recèns serie alphabetica ita digesta sunt & recognita, ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1588 (Venetiis : apud Iuntas, 1588)
Descrizione fisica 6, \502! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&u- 0.i- siom teti (C) 1588 (R)
Note Segue in fine: Differentiae legum, et canonum d. Gualuani Bononiensis
Marca (Z643) sul front., a c. 3x4r. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: A-2R⁸2S⁴3A-3V⁸3X⁴ ²A-B⁸C⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIo. 17. 9
   Timbro del Legato Franceschi sul frontespizio. - Ex libris a stampa dell'arcivescovo Franceschi sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI o. 17. 9
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro sul front. e ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Nomi [Autore] Corsetti, Antonio [ scheda di autorità ]
Galvano : da Bologna [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI o. 17. 9
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corsetto , Antonio -> Corsetti, Antonio
Corsettus , Antonius -> Corsetti, Antonio
Corsetus , Antonius -> Corsetti, Antonio
Corsictus , Antonius -> Corsetti, Antonio
Galvanus : de Bononia -> Galvano : da Bologna
Galvanus , Johannes -> Galvano : da Bologna
Galvanus : Bononiensis -> Galvano : da Bologna
Giunti -> Giunta
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino. Iniziali L.A. Motto: Flos iustitiae. (Z643) Sul front., a c.2x4r., in fine.
Identificativo record BVEE010002
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo. 17. 9 000453479 Timbro del Legato Franceschi sul frontespizio. - Ex libris a stampa dell'arcivescovo Franceschi sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hunnaeus, Augustinus <1521-1577/8> [ scheda di autorità ]
Titolo [8]: Aug. Hunnæi De sacramentis ecclesiae Christi axiomata. Quibus b. Thomæ Aquinatis doctrina de ijsdem sacramentis in tertia Summæ Theologi 1q parte, eiusque supplemento tradita, disputationum prolixitate ad summam breuitatem memoriæ gratissimam reuocatur ... Adiunctis schematibus, quae methodum, quam b. Thomas ibidem in sacramentorum materia, explicanda sequitur, breuiter, ac dilucidè ab [!] oculos ponunt. Opus post diligentem recognitionem, atque castigationem, nunc quarto in lucem prodiens, ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1588
Descrizione fisica 20, 7, [1] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,e. o-di m:a- tuAn (7) 1588 (R)
Note Il fasc. ²A⁸ contiene: Quaestiones duae S. Thomae de Aquino nuper repertae
Segnatura: A⁸ B¹², ²A⁸ (carta ²A8 bianca).
Nota di contenuto Contiene alla fine: Quaestiones duae ... una De principio individuationis, altera vero De motoribus coelestium corporum
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN h. 212. 5. 3
   Legato con: Opuscula omnia Thomae de Vio. Venetiis, 1588; Thomae Aquinatis ... Quaestiones quodlibetales. Venetiis, 1588; Sex copiosissimi indices ... Venetiis, 1588. - Legatura in mezza pergamena e carta xilografata; sul dorso, a penna: "Summa S. ThomaeT. I."
Pubblicato con Breuissimus catechismus Catholicus ...
Fa parte di Summa totius theologiae s. Thomae de Aquino doctoris angelici ... Cum commentarijs, et opusculis r.d.d. Thomae de Vio Caietani ... Accessere quaestiones De motoribus orbium vna, altera vero De principio indiuiduationis ... Eruditissima fr. Chrysostomi Iauelli commentaria in primum tractatum Primae partis. S. Th. Quodlibeta, ac De praescientia, & praedestinatione tractatus. Formales elucidationes in Additiones eiusdem sancti ad Tertiam partem per r.p.f. Seraphinum Capponi a Porrecta, ... Augustini Hunnaei Axiomata de sacramentis ecclesiae, atque eiusdem catechismus. ... Sex indices vniuersales ... Autorisque vita, r.p.f. Gulielmo de Thocco authore ... nunc primùm edita. ... Prima pars
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Hunnaeus, Augustinus <1521-1577/8> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Huens , Augustin -> Hunnaeus, Augustinus <1521-1577/8>
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino. Iniziali L.A. Motto: Flos iustitiae. (Z643) Sul front
Identificativo record TO0E003365
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN h. 212. 5. 3 000362954 C Legato con: Opuscula omnia Thomae de Vio. Venetiis, 1588; Thomae Aquinatis ... Quaestiones quodlibetales. Venetiis, 1588; Sex copiosissimi indices ... Venetiis, 1588. - Legatura in mezza pergamena e carta xilografata; sul dorso, a penna: "Summa S. ThomaeT. I."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Mercurialis Variarum lectionum, in medicinæ scriptoribus & alijs, libri sex. Ab auctore aucti & recogniti. Quibus adiecta sunt capita sex antea nunquam edita. Cum indicibus copiosissimis
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1588 (Venetiis : apud Iuntas, 1588)
Descrizione fisica [8], 135, [17] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-o- e-a- n-ia **** (3) 1588 (R)
Note Riferimenti: Annali dei Giunti, Venezia, p. 950
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁸ A-R⁸ S-X⁴ (R8 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 10. 2
   Legato con: Mercuriale, G. De arte gymnastica ... Venetiis, 1587. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mercuriali , Geronimo -> Mercuriale, Girolamo
Mercuriali , Girolamo -> Mercuriale, Girolamo
Mercurialis , Hieronymus -> Mercuriale, Girolamo
Giunti -> Giunta
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino. Iniziali L.A. Motto: Flos iustitiae. (Z643)
Identificativo record BVEE005466
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 11. 10. 2 000436867 Legato con: Mercuriale, G. De arte gymnastica ... Venetiis, 1587. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1588 (Venetiis : apud Iuntas, 1587)
Descrizione fisica [4], 10, 32, 424 c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t*em o-us e-en ilPo (3) 1588 (R)
Note Le "Quaestiones duae" di S. Tommaso ("De principio individuationis" e "De motoribus coelestium corporum"), benché nel piano dell'opera situato nel verso del frontespizio generale siano annunciate come facenti parte del vol. [1], si trovano in realtà alla fine del vol. [8] "Aug. Hunnaei De sacramentis..." (cfr. Camerini)
Colophon a carta 3F8v
Segnatura: *⁴ 2*¹⁰ b-e⁸ A-3G⁸; frontespizio stampato in rosso e nero; alla carta 4[ast]v calcografia di Giacomo Franco (S. Tommaso ai piedi del Crocifisso e altre figure).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN h. 212. 1
   Legatura in mezza pergamena e carta xilografata; sul dorso, a penna: "Summa S. Thomae T. I."
Fa parte di Summa totius theologiae s. Thomae de Aquino doctoris angelici ... Cum commentarijs, et opusculis r.d.d. Thomae de Vio Caietani ... Accessere quaestiones De motoribus orbium vna, altera vero De principio indiuiduationis ... Eruditissima fr. Chrysostomi Iauelli commentaria in primum tractatum Primae partis. S. Th. Quodlibeta, ac De praescientia, & praedestinatione tractatus. Formales elucidationes in Additiones eiusdem sancti ad Tertiam partem per r.p.f. Seraphinum Capponi a Porrecta, ... Augustini Hunnaei Axiomata de sacramentis ecclesiae, atque eiusdem catechismus. ... Sex indices vniuersales ... Autorisque vita, r.p.f. Gulielmo de Thocco authore ... nunc primùm edita. ... Prima pars
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Guglielmo : da Tocco [ scheda di autorità ]
Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
Iavelli, Crisostomo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
De Vio, Tommaso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tocco , Guglielmo : de -> Guglielmo : da Tocco
Javelli , Giovanni Crisostomo -> Iavelli, Crisostomo <sec. 16.>
Giavelli , Crisostomo -> Iavelli, Crisostomo <sec. 16.>
Javellus , Chrysostomus -> Iavelli, Crisostomo <sec. 16.>
Vio , Thomas : de -> De Vio, Tommaso
Caietanus -> De Vio, Tommaso
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino. Iniziali L.A. Motto: Flos iustitiae. (Z643)
In cornice: giglio fiorentino con iniziali LA (Z636)
Identificativo record BVEE015487
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN h. 212. 1 000362950 Legatura in mezza pergamena e carta xilografata; sul dorso, a penna: "Summa S. Thomae T. I."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione (Venetijs : apud Iuntas, 1595)
Descrizione fisica [12], 437, [3] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 1615 10i9 osve agti (3) 1595 (R)
Note Contiene i libri 4-5 del Canone, De viribus cordis, De removendis nocumentis in regimine sanitatis, De syrupo acetoso e Cantica
Marche sul front. (Z643) e nel colophon (U366)
Segn.: a⁶ A-2D⁸ 2E⁴
La c. 2E4 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 44
   Legato con gli Indices rerum memorabilium. Venetiis, 1595. - Legatura coeva in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso
Fa parte di Auicennae Arabum medicorum principis. Canon medicinae quo vniuersa medendi scientia pulcherrima, & breui methodo planissime explicatur. Eiusdem De viribus cordis. [De] remouendis nocumentis in regimine sanitatis. [De] syrupo acetoso. Cantica
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino. Iniziali L.A. Motto: Flos iustitiae. (Z643) Sul front.
Giglio fiorentino e iniziali L. A. - Dimensioni: 5,8 x 8,2 (U366) Nel colophon.
Identificativo record PUVE003685
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 44 2 000330167 Legato con gli Indices rerum memorabilium. Venetiis, 1595. - Legatura coeva in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo D. Iustiniani imperatoris Opus prudentum [!] responsa Caesarumque rescripta complectens, quinque voluminibus distinctum. Multis legibus additis, ac iuris consultorum Cuiacij, Dyonisij Gothofredi, & Iacobi Anelli de Bottis, Augustinique Carauitae glossis, additionibus, atque nonnullis alijs illustratum, vti eorum omnium elenchus indicabit
Edizione Nouissima editio Iuntarum
Pubblicazione Venetiis : [Lucantonio Giunta 2.], 1591
Descrizione fisica 6 volumi ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 13433
Frontespizio generale calcografico inciso da Giacomo Franco
Corsivo, greco, romano; frontespizio calcografico precede frontespizio tipografico; frontespizi stampati in rosso e nero; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1: Digestum vetus, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus primus, cum lectionum Florentinarum varietatibus, diligentius quàm antea in margine appositis, post sanè Accursij commentarios, Contij scholia, Cuiacij paratitla, Duareni, aliorumque ... additiones, nunc recèns Iacobi Anelli de Bottis ac Augustini Carauitæ, ... adnotationibus illustratum
5: Volumen legum tam posteriores tres libros codicis, authenticasque seu nouellas constitutiones d. Iustiniani imp. ... cum lectionum varietatibus diligentius quàm antea in margine appositis, post Accursii commentarios, Contii scholia, ... nunc recèns Iacobi Anelli de Bottis, ac Augustini Carauitæ ... adnotationibus illustratum: ... Tomus quintus
6: Institutionum, seu primorum iurisprudentiæ elementorum, libri quatuor Dn. Iustiniani ... Post Accursii commentarios, Ægidii Perrini scholia ... Nunc recèns Iacobi Anelli De Bottis ... Addita ad voluminis principium pulcherrima ipsarum institutionum epitome, Dionysio Gothofredo auctore ...
4: Codicis dn. Iustiniani sacratissimi principis, imperatoris augusti, libri 9 priores, cum letionum varietatibus diligentius quàm antea in margine appositis, post accursii commentarios, Duareni, Contique, ac aliorum clarissimorum iurisprudentum, maximè Gothofredi, additiones, nunc recèns Iacobi Anelli de Bottis, ac Augustini Carauitæ ... adnotationibus illustrati ... Tomus quartus.
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. -
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
Caravita, Agostino [ scheda di autorità ]
Iustinianus I <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
Godefroy, Denis <1549-1622> [ scheda di autorità ]
Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Giustiniano <imperatore ; 1.> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Iustinianus <imperatore d'Oriente ; 1.> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Giustiniano I <imperatore d'Oriente> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Justinien I <imperatore d'Oriente> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Flavius Petrus Sabbatius Iustinianus -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Iustinianus Augustus -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Godefroi , Denis -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gothofredus , Dionysius -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gotofredo -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino. Iniziali L.A. Motto: Flos iustitiae. (Z643) Sui frontespizi.
Giglio fiorentino e iniziali L.A. inseriti nella parte inferiore della cornice del frontespizio (U374) Sul frontespizio generale.
Identificativo record CNCE013433
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 6. 20. 2  3 tomi legati in 2 volumi 
Biblioteca universitariaB v. 6. 20. 1   
Biblioteca universitariaB v.6. 19.1   
Biblioteca universitariaB v. 6. 19  3 tomi legati in 2 volumi 


Scheda: 10/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ramusio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Delle nauigationi et viaggi raccolte da M. Gio. Battista Ramusio, in tre volumi diuise. Nelle quali con relatione fedelissima si descriuono tutti quei paesi, che da già 300. anni sin'hora sono stati scoperti, così di verso Leuante, & Ponente, come di verso Mezzodì, & Tramontana. Et si ha notitia del regno del prete Gianni, & dell'Africa sino a Calicut, & all'isole Molucche. Et si tratta dell'isola Giappan ... Et nel fine con aggiunta nella presente quarta impressione del viaggio di M. Cesare de' Federici, nell'India orientale ... Volume primo [-terzo!. Con due indici, l'vno de' nomi di tutti gli auttori ... l'altro delle cose piu notabili ...
Pubblicazione In Venetia : appresso i Giunti, 1606 (In Venetia : appresso i Giunti)
Descrizione fisica 3 volumi : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Michel & Michel v. 7 p. 9-10
Marche sui frontespizi (simile a U279) ed in fine (Z643) ai vol
Fregi xilografici
Comprende 1
2: Volume secondo. Nelle quali si contiene l'historia delle cose de' Tartari, & diuersi fatti de' loro imperatori, descritta da M. Marco Polo gentil'huomo venetiano; & da Hayton Armeno. Varie descrittioni di diuersi auttori, dell'Indie orientali, della Tartaria, della Persia, Armenia ... Et il viaggio della Tana. Con la descrittione de' nomi de' popoli, citta, fiumi ... Aggiuntoui di nuouo in questa quarta editione la nauigatione di Sebastiano Cabota ... Con l'indice diligentemente ordinato, delle cose piu notabili nel quale, oue si trouera questa + hassi da cercare quello che l' suo numero dimostra nella Descrittione della Sarmatia, posta in fine del presente volume
3: Volume terzo. Nel quale si contiene le nauigationi al mondo nuouo, à gli antichi incognito, fatte da don Christoforo Colombo Genouese, che fù il primo à scoprirlo à i re catholici, detto hora l'Indie occidentali, Gli acquisti fatti da lui, accresciuti poi da Fernando Cortese, da Francesco Pizarro, ... Lo scoprimento della gran città di Temistitan nel Mexico ... Le nauigationi fatte dipoi alle dette Indie, ... Si come si legge nelle diuerse relationi, tradotte dal Ramusio di lingua spagnuola & francese nella nostra italiana, & raccolte in questo volume: ... Et le tre nauigationi fatte da gli olandesi, & zelandesi al settentrione, ... Con tauole di geografia, ... Et con l'indice copiosissimo di tutte le cose più notabili in esso contenute
Altri titoli Delle navigationi et viaggi raccolte da M. Gio. Battista Ramusio.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ramusio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ramusio , Giovanbattista -> Ramusio, Giovanni Battista
Ramusio , Giovan Battista -> Ramusio, Giovanni Battista
Giunti -> Giunta
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino. Iniziali L.A. Motto: Flos iustitiae. (Z643) in fine.
Marca non censita (S1) simile a U279, senza iniziali. Sul front.
Identificativo record VEAE004825
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto nono   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto nono   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto nono   


Scheda: 11/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Descrizione fisica [23], IX, [20], 982 [i.e. 990], [2] p. : ill
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-us i-di e-a- (ubi (3) 1595 (R)
Note Adams A2329 e Copac on line (Oxford)
Contiene i primi 3 libri del Canone e la vita di Avicenna tradotta in latino da Niccolò Massa
Marche dei Giunta nella cornice del front. d'insieme (V368), sul front. del vol.1 (V643 in rosso e nero) e delle "Tabulae" (V643 in nero), e di Ziletti nel fregio a c. π2r (U787)
Segn.: π²(π1+a⁸) ²a⁶ πA¹⁰ A-2N⁸ 2O¹² 2P-3O⁸ 3P¹²
La c. 3P12 bianca
Ripetute nella numerazione le p. 583-590
Il front. del vol.1 (c.a1) è preceduto da 1 c. contenente tit. generale entro cornice calcogr
"Tabulae Isagogicae in vniuersam medicinam. ... Auctore Fabio Paulino Vtinensi. Collectae, et editae a Fabritio Raspano ..." inizia con proprio front. a c. ²a1
Tit. generale entro cornice calcogr. e front. del vol.1 stampati in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 44
   Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso lacunoso frammenti del titolo ms
Pubblicato con Tabulae isagogicae in vniuersam medicinam. Ex arte humain, ... Auctore Fabio Paulino Vtinensi. Collectae, et editae a Fabritio Raspano ... | Paolini, Fabio <ca. 1535-1605> BVEV025164
Fa parte di Auicennae Arabum medicorum principis. Canon medicinae quo vniuersa medendi scientia pulcherrima, & breui methodo planissime explicatur. Eiusdem De viribus cordis. [De] remouendis nocumentis in regimine sanitatis. [De] syrupo acetoso. Cantica
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Editore] Ziletti, Francesco eredi [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino. Iniziali L.A. Motto: Flos iustitiae. (Z643) Sul front. del vol. 1.
Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) Nel fregio a c. [pigreco]2r
Giglio fiorentino in scudo. Iniziali L.A. Nella cornice del frontespizio (V368) Nella cornice sul front. d'insieme.
Identificativo record PUVE003684
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 44 1 000330166 Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso lacunoso frammenti del titolo ms  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Nicolai Tudeschii ... vulgo Abbatis Panormitani Omnia quae extant Commentaria, ... Quae praeterea, quae superioribus hucusque editionibus in lucem eductis ad haec illustranda accesserant, ornatiora et auctiora reddita sunt Iacobi Anelli De Bottis Neapolitani, ... atque Antonij Corsetti, Iur. Cons. Clarissimi, Repertorio integro, nunquam hactenus cum Abbatis operibus coniuncto: ... Tomus primus [-octauus]. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1588
Descrizione fisica 9 volumi : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28078
Romano, corsivo; iniziali, fregi e testatine xilografici; testo su due colonne
Comprende 3: Commentaria primae partis in secundum librum Decretalium ... Tomus tertius.
2: Commentaria secundae partis in primum librum Decretalium ... Tomus secundus
4: Commentaria secundae partis in secundum librum Decretalium ...Tomus quartus
5: Commentaria tertiae partis in Secundum librum Decretalium ... Tomus quintus
6: Commentaria in tertium Decretalium librum ... Tomus sextus
8: Consilia Iuris, Quaestiones, & Praxis: omnibus cum iudicantibus, tum Consulentibus apprime conducentia ... Tomus octauus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Corsetti, Antonio [ scheda di autorità ]
De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corsetto , Antonio -> Corsetti, Antonio
Corsettus , Antonius -> Corsetti, Antonio
Corsetus , Antonius -> Corsetti, Antonio
Corsictus , Antonius -> Corsetti, Antonio
Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino. Iniziali L.A. Motto: Flos iustitiae. (Z643) Sui frontespizi dei vol. 2-9 e nel colophon del vol. 9
Giglio. Iniziali del tipografo LA (Z622) Nel colophon del vol. 3
Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. (U628) Sul front. del vol. 1
Giglio fiorentino e iniziali L. A. sorretta da cinque putti alati. In cornice rettangolare. - Dimensioni: 7,3 x 11. (U276) Nel colophon del vol. 5
Identificativo record TO0E017092
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo. 17