Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000666
 


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Harpsfield, Nicholas <1519-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogi sex contra summi pontificatus, monasticæ vitæ, sanctorum, sacrarum imaginum oppugnatores, et pseudomartyres: ab Alano Copo Londinensi editi auctiores nonnullis in locis & castigatiores. ...
Pubblicazione Antuerpiæ : ex officina Christophori Plantini, prototypographi regij, 1573 (Antuerpiæ : excudebat Christophorus Plantinus, prototypographus regius, 1573)
Descrizione fisica [24], 741, [36] p., [1] carta di tav. ripiegata ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta t-uc s.s. m,am cali (3) 1573 (R)
Note Le iniziali con cui si firma l'A., Nicholas Harpsfield, appaiono a carta 3A3r
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; sulla tav. ripiegata grande croce stampata in seppia e versi di Ioannes Fennus (cfr. Voet, II, p.691); segnatura: *-3*⁴ A-3B⁸ 3C⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 9. 27
   Manca la c. di tav. ripieg. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Harpsfield, Nicholas <1519-1575> [ scheda di autorità ]
Cope, Alan <m. 1580> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Copus , Alanus -> Cope, Alan <m. 1580>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: un compasso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Motto: Labore et constantia. (D17808) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE016984
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG d. 9. 27 000389537 Manca la c. di tav. ripieg. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zsámboki, János <1531-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Emblemata, et aliquot nummi antiqui operis, Ioan. Sambuci Tirnauiensis Pannonii
Edizione Quarta editio. Cum emendatione & auctario copioso ipsius auctoris
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini architypographi regij, DMLXXVI [i.e. 1576]
Descrizione fisica 352 p. : ill. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta u-em i.s. m?s, AgSe (3) 1576 (Q)
u-em i.s. m?s, AgSe (3) 1576 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: A-Y⁸; ritratto dell'A. sul verso del frontespizio
Variante B: data espressa correttamente sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 39. 1
   Var. B. - Legato con: Junius, H. Emblemata. Antuerpiae, 1585. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 39. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Emblemata | Zsámboki, János
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Zsámboki, János <1531-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 39. 1
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sambucus , Johannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Sambucus , Ioannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: un compasso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Motto: Labore et constantia. (D17808) Sul front
Identificativo record LO1E008189
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 10. 39. 1 000378091 Var. B. - Legato con: Junius, H. Emblemata. Antuerpiae, 1585. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tixier, Jean <ca. 1480-1524> [ scheda di autorità ]
Titolo Synonyma propriorum nominum a' Ioan. Rauisio Textore quondam collecta, nunc vero multo amplius altera parte aucta. Accesserunt De carminibus ad veterum imitationem artificiose componendis praecepta bona & vtilia, collecta a Georgio Sabino
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini Architypographi regij, 1575 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, Architypographus regius, 1575 Idib. August. [13.VIII])
Descrizione fisica 63, [1] p. ; 16o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta i,a, osm: s.t. niEp (3) 1575 (R)
Note Marca (B10714-D17808) sul front
Cors. ; rom
Iniziale xilogr
Segn.: A-D8
Contiene a c. C5v: De carminibus ad veterum imitationem artificiose componendis praecepta bona & vtilia ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 9. 15. 4
   Censurato con tratto di penna sul front. il nome del curatore Georg Sabinus. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in pergamena rigida coeva, restaurata; titolo ms sul dorso (Enchir.)
Pubblicato con De carminibus ad veterum imitationem artificiose componendis praecepta ... collecta a Georgio Sabino. | Tixier, Jean <ca. 1480-1524> RMLV033934
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Tixier, Jean <ca. 1480-1524> [ scheda di autorità ]
Sabinus, Georg <1508-1560> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fedrus , Georgius -> Sabinus, Georg <1508-1560>
Schuler , Georg <1508-1560> -> Sabinus, Georg <1508-1560>
Sabinus , Georgius <1508-1560> -> Sabinus, Georg <1508-1560>
Ravisius Textor , Joannes -> Tixier, Jean <ca. 1480-1524>
Ravisius , Joannes <m. 1524> -> Tixier, Jean <ca. 1480-1524>
Tixier , Jean : de Ravisi <m. 1524> -> Tixier, Jean <ca. 1480-1524>
Ravisius Textor , Iohannes <m. 1524> -> Tixier, Jean <ca. 1480-1524>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: un compasso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Motto: Labore et constantia. (D17808) Sul front.
Identificativo record UBOE069967
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ c. 9. 15. 4 000353526 Censurato con tratto di penna sul front. il nome del curatore Georg Sabinus. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in pergamena rigida coeva, restaurata; titolo ms sul dorso (Enchir.)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Suetonii Tranquilli 12. Caesares, Theod. Pulmanni Craneburgij opera & studio emendati. In eosdem annotationes, atque lectionis varietates ex doctissimorum hominum scriptis, & ex vetustis, vulgatísque libris, ab eodem collectae. Eiusdem C. Suetonij Tranquilli, De illustribus grammaticis, & claris rhetoribus, lib. 2. cum Achillis Statij Lusitani commentatione. Ioan. Baptistae Egnatij, D. Erasmi Roterodami, & Henr. Lorîti Glareani, in Suetonium annotationes
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini architypographi regij, 1574
Descrizione fisica 2 pt. (316, \12!; 35, \1!, 1-58, \6!, 59-118, \4! p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta V.e. x.a- sab- reep (3) 1574 (R)
uen- a-re n-i- Anst (3) 1574 (R)
Note Marche (D17808, D18103) sui front
Cors. ; gr. ; rom
Segn,.: A-V⁸X⁴; 2A-2B⁸2C²a-h⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 759
   Sul front. timbro della biblioteca Corridi e nota di possesso: "Ex libris Comitis Riperi". - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso: ""Hic liber est Herculis Sfond.ti Riperie Comitis". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. etitolo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 759
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro sul front.
   Possessore: Sfondrati, Ercole <conte della Rivieira>. Nota sulla guardia anter.: "Hic liber est Herculis Sfond.ti Riperie Comitis"
Titolo uniforme De grammaticis et rhetoribus | Suetonius Tranquillus, Gaius
De vita CaesarumLAT | Suetonius Tranquillus, Gaius
Nomi [Autore] Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Poelmann, Theodor [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Estaço, Aquiles [ scheda di autorità ]
Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 759
[Possessore precedente] Sfondrati, Ercole <conte della Rivieira> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 759
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Poelmann , Theodor -> Poelmann, Theodor
Pulmannus , Theodorus -> Poelmann, Theodor
Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Statius , Achilles -> Estaço, Aquiles
Statius , Achillis -> Estaço, Aquiles
Stazio , Achille -> Estaço, Aquiles
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: un compasso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Motto: Labore et constantia. (D17808) Sul front.
In cornice: un compasso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Sullo sfondo una città. Motto: Labore et constantia. (D18103) A c. 2A1r (secondo front.)
Identificativo record BVEE011162
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI e. 759 000086608 Sul front. timbro della biblioteca Corridi e nota di possesso: "Ex libris Comitis Riperi". - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso: ""Hic liber est Herculis Sfond.ti Riperie Comitis". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. etitolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nonius Marcellus [ scheda di autorità ]
Titolo Nonius Marcellus De proprietate sermonum, iam demum innumeris locis restitutus, multis locupletatus, ope vetustissimorum codicum, & industria Hadriani Iunij Medici ... Additus est in calce Fulgentij Placiadae libellus De prisco sermone ab eodem repurgatus. Index vocabulorum
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1565
Descrizione fisica [16], 592, [40] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta c-n* s.e, s.s. SaQu (3) 1565 (R)
Note Riferimenti: Voet, The Plantin press, 1752A-1752B
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-Z8 a-p8, ²a-b8 ²c4; iniziali xilografiche
Variante B: frontespizio ricomposto con marca diversa.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 14
   Mancano le carte A2-A8. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e altro timbro non identificato. - Nota di possesso cancellata a penna sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle;nome dell'Autore ms sul dorso e sul taglio di piede.
   Nota di possesso sul front.: "Alex.ri ... Bardij Ciampoli". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 14
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato (fiore sormontato da corona) sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 8. 11
   Possessore: Bardi Ciampoli, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.i ... Bardij Ciampoli"
Pubblicato con Fulgentij Libellus De prisco sermone, ad Chalcidium grammaticum Timaei Platonis ecphrasten | Fulgentius, Fabius Planciades VIAV093415
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Nonius Marcellus [ scheda di autorità ]
Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
Fulgentius, Fabius Planciades [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 14
[Possessore precedente] Bardi Ciampoli, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 8. 11
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 14
Forme varianti dei nomi De Jonghe , Adriaen -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Iunius , Hadrianus -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Fulgenzio -> Fulgentius, Fabius Planciades
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: un compasso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Motto: Labore et constantia. (D17808) Sul frontespizio variante B
Una mano che esce dalle nuvole traccia un cerchio con un compasso. Paesaggio sullo sfondo. In cornice (N11001,D17902) Sul front.
Identificativo record TO0E037455
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 5. 14 000249764 Mancano le carte A2-A8. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e altro timbro non identificato. - Nota di possesso cancellata a penna sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle;nome dell'Autore ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH o. 8. 11 000389086 Nota di possesso sul front.: "Alex.ri ... Bardij Ciampoli". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi