Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000743
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Titolo Decisiones nouae, antiquae, et antiquiores reuerend. patr. Dom. de Rota, exactissimè ex vetustissimis manuscriptis exemplaribus emendatae, & ex his complura inserta, atque omnia ex ordine collocata. Accesserunt praeterea suo ordine in finem cuiuslibet Decisionis D. Petri Rebuffi, Camilli Mellae, Ant. Mariae Papa Zon. Guliel. Realis, & aliorum doctiss. virorum, additiones
Pubblicazione Editio postrema, longè castigatior, quàm priores omnes fuerunt. Adiecta sunt summaria, indexque verborum. rerum, sententiarumque insignium, locupletissimus
Descrizione fisica Venetiis : ex Vnitorum Societate, 1585 (Venetiis : Petrus Dusinellus excudebat, 1585). - \72!, 426 \i.e. 435, 1! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-n- r.2. ijad ctgu (3) 1585 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 24882
Seguono in fine: Decisionem per R. patrem Thomam Fastoli; le Decisiones nouae a cura di Wilhelm Horborch, il cui nome appare a p. A1r; le Decisiones antiquiores a cura di Bernard du Bosquet, il cui nome appare nella relativa intitolazione
Corsivo, romano; segnatura: a-i⁸ A-3H⁸ 3I⁴; iniziali e fregi xilografici.
Editore., BVEV017748
Tipografo., BVEV020710
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 168
   Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: Alexandri de Chitis. - Sottolineature e postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 168
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: Alexandri de Chitis
Pubblicato con Decisiones per R. patrem Thomam Fastoli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Bernard : du Bosquet <1371m.> [ scheda di autorità ]
Fastoli, Thomas <15.sec.> [ scheda di autorità ]
Horborch, Wilhelm <1361-1381fl.> [ scheda di autorità ]
Mella, Camillo [ scheda di autorità ]
Reali, Guglielmo [ scheda di autorità ]
Papazzoni, Antonio Maria <1501-1558> [ scheda di autorità ]
Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 168
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 168
[Autore] Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
[Editore] Compagnia degli Uniti [ scheda di autorità ]
[Editore] Dusinelli, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Realis , Gulielmus -> Reali, Guglielmo
Papazoni , Antonio -> Papazzoni, Antonio Maria <1501-1558>
Rebuffe , Pierre -> Rebuffi, Pierre
Unitorum Societas -> Compagnia degli Uniti
Unitorum Societas -> Compagnia degli Uniti
Gli Uniti -> Compagnia degli Uniti
Gli Vniti -> Compagnia degli Uniti
Rota Romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Apostolicum Rotae Romanae tribunal -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Rota romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Stato Pontificio : Rota Romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Sacra romana rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Santa Sede : Sacra romana rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Chiesa cattolica : Sacra romana rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Tribunale della Rota romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Sacra Rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Marca tipografica In cornice figurata: il sole che scaccia le nuvole. Motto: frustra opposita (Z1107) Sul front.
Identificativo record BVEE013646
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 168 000119467 Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: Alexandri de Chitis. - Sottolineature e postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorsi del signor Torquato Tasso. Dell'arte poetica; et in particolare del poema heroico. Et insieme il primo libro delle lettere scritte à diuersi suoi amici, lequali oltra la famigliarità, sono ripiene di molti concetti, & auertimenti poetici à dichiaratione d'alcuni luoghi della sua Gierusalemme liberata. Gli vni, e l'altre scritte nel tempo, ch'egli compose detto suo poema. Non piu stampati
Pubblicazione In Venetia : [Compagnia degli Uniti] : ad instanza di Giulio Vassalini libraro à Ferrara, 1587
Descrizione fisica \4!, 108 c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta saei ,ei, p-ta diin (3) 1587 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 41069
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴ A-2D; iniziali e fregi xilografici.
Editore, BVEV031858
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.25
   1 esemplare. Legatura in pelle rossa; al centro del piatto anteriore stemma con motto Omnia vanitas e Biblioteca di Castiglione del Terziere impresso in oro; dorso tondoa cinque nervatura; sul dorso autore, titolo, luogo e data di pubblicazioni impressi in oro; controguardie in carta pavone. Sul recto della seconda carta di guardia annotazione ms. "Prima edizione"; sul frontespizio nota di possesso ms. solo parzialmente decifrata "Del monastero di S. Gio: [...]di Pavana[??] ad uso di D. Angelo Maria di Parma"; sul recto della terzultima carta di guardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 4. 19
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. e in fine - Legatura in pergamena rigida; scritte dilavate sul dorso a 4 nervi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 4. 19
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Lettere poetiche del sig. Torquato Tasso | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 4. 19
[Tipografo] Compagnia degli Uniti [ scheda di autorità ]
[Editore] Vassalini, Giulio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Unitorum Societas -> Compagnia degli Uniti
Unitorum Societas -> Compagnia degli Uniti
Gli Uniti -> Compagnia degli Uniti
Gli Vniti -> Compagnia degli Uniti
Marca tipografica In cornice figurata: il sole che scaccia le nuvole. Motto: frustra opposita (Z1107) Sul front.
Identificativo record LO1E000910
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.25 000000176 1 esemplare. Legatura in pelle rossa; al centro del piatto anteriore stemma con motto Omnia vanitas e Biblioteca di Castiglione del Terziere impresso in oro; dorso tondoa cinque nervatura; sul dorso autore, titolo, luogo e data di pubblicazioni impressi in oro; controguardie in carta pavone. Sul recto della seconda carta di guardia annotazione ms. "Prima edizione"; sul frontespizio nota di possesso ms. solo parzialmente decifrata "Del monastero di S. Gio: [...]di Pavana[??] ad uso di D. Angelo Maria di Parma"; sul recto della terzultima carta di guardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaQ k. 4. 19 000352256 Timbro del Dono Ferrucci sul front. e in fine - Legatura in pergamena rigida; scritte dilavate sul dorso a 4 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Nouae declarationes et variae lectiones resolutionesque iuris clarissimorum iuriscons. recentium Vaconij a Vacuna, Antonij Goueani, Antonij Contij, Iacobi Raeuardi, Rainaldi Corsi, Nicolai Belloni. Quibus non solum multa in iure corrupta ... restituntur ... sed & difficillimae iuris quaestiones enodantur, & explicantur ...
Pubblicazione Venetiis : ex Vnitorum societate, 1585 (Venetiis, 1585)
Descrizione fisica [56], 626, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r.re 3030 amui esno (3) 1585 (A)
Note Marca (Z1107) sul front
Segn.: a-c8 d4 A-2P8 2Q10. Bianca la c. 2Q10
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 9
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "olim Polydori Ripa". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso; A e titolo sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 9
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Ripa, Polidoro. Nota, cancellata a penna, sulla guardia anteriore: "olim Polydori Ripa"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Gouvea, Antonio : de <ca. 1505-1565?> [ scheda di autorità ]
Vacuna, Vaconius : a [ scheda di autorità ]
Reyvaert, Jacques <1535ca.-1568> [ scheda di autorità ]
Corso, Rinaldo [ scheda di autorità ]
Belloni, Niccolò <1552m.> [ scheda di autorità ]
Leconte, Antoine <1526-1586> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Ripa, Polidoro - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 9
[Editore] Compagnia degli Uniti [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 9
Forme varianti dei nomi Goveanus , Antonius -> Gouvea, Antonio : de <ca. 1505-1565?>
Raevardus , Jacobus -> Reyvaert, Jacques <1535ca.-1568>
Raewaerd , Jakob -> Reyvaert, Jacques <1535ca.-1568>
Corsus , Rainaldus -> Corso, Rinaldo
Corsus , Raynaldus -> Corso, Rinaldo
Contius , Antonius -> Leconte, Antoine <1526-1586>
Unitorum Societas -> Compagnia degli Uniti
Unitorum Societas -> Compagnia degli Uniti
Gli Uniti -> Compagnia degli Uniti
Gli Vniti -> Compagnia degli Uniti
Marca tipografica In cornice figurata: il sole che scaccia le nuvole. Motto: frustra opposita (Z1107)
Identificativo record RMLE002087
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 2. 9 000246174 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "olim Polydori Ripa". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso; A e titolo sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi