Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM001072
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corso, Rinaldo [ scheda di autorità ]
Titolo Fondamenti del parlar thoscano
Pubblicazione Venetiis : [Melchiorre Sessa il vecchio] (In Vinegia : per Comin da Trino di Monferrato, 1549)
Descrizione fisica 98, [2] c. ; 8 °
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta elan moe. tet- DiDi (3) 1549 (R)
Note Il nome dell'A. appare nella pref
Marca (Z588) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-M⁸ N⁴
La c. N4 è bianca
Iniziale xil.
Editore., BVEV017025
Tipografo., IEIV021695
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 51 1
   Legato con: Liburnio, N. Elegantissime sentenze ... In Venetia, 1543. - Legatura coeva in pergamena rigida con Autori e tit. a penna sul dorso. - Legatura sconnessa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Corso, Rinaldo [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Comin da Trino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corsus , Rainaldus -> Corso, Rinaldo
Corsus , Raynaldus -> Corso, Rinaldo
Comin de Tridino -> Comin da Trino
Marca tipografica In ricca cornice con figure ai lati e frutta : gatto in maestà con topo in bocca. (A129,Z588)
Identificativo record BVEE002540
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 12. 51 1 000421344 Legato con: Liburnio, N. Elegantissime sentenze ... In Venetia, 1543. - Legatura coeva in pergamena rigida con Autori e tit. a penna sul dorso. - Legatura sconnessa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hotman, François [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Hotomani ... In quatuor libros, Institutionum iuris ciuilis eruditissima commentaria
Edizione Secunda editio ab auctore recognita
Pubblicazione Venetiis : apud haeredes Melchioris Sessae, 1569 (Venetiis : apud Iacobum Piccaium, 1569)
Descrizione fisica °12! , 391 , °13! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta emb- s.ta a-ob mite (3) 1569 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 22976
Marca (Z588) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: °ast!⁶A-2I⁶2K⁴a⁶
Iniziali xil.
Tipografo., BVEV017155
Editore., BVEV017636
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 5. 19
   Sul frontespizio annotazione relativa agli interventi di censura apportati al testo ("et iuxta censuram F. Jo. Mariae Brasichelli Soc. Pal. Apost. Magistri anno 1608 suis locis emendata"). - Postille marginali e interventi di censura passim. - Legatura inmezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Altri titoli In quatuor libros, institutionum iuris civilis eruditissima commentaria.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Hotman, François [ scheda di autorità ]
[Editore] Piccaglia, Giacomo [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hotomanus , Franciscus -> Hotman, François
Varamundus , Ernestus -> Hotman, François
Vilierius , Franciscus -> Hotman, François
Matago : de Matagonibus -> Hotman, François
Hotoman , François -> Hotman, François
Marca tipografica In ricca cornice con figure ai lati e frutta : gatto in maestà con topo in bocca. (A129,Z588) Sul front.
Identificativo record BVEE004133
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 5. 19 000244803 Sul frontespizio annotazione relativa agli interventi di censura apportati al testo ("et iuxta censuram F. Jo. Mariae Brasichelli Soc. Pal. Apost. Magistri anno 1608 suis locis emendata"). - Postille marginali e interventi di censura passim. - Legatura inmezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Azzone [ scheda di autorità ]
Titolo Summa Azonis locuples iuris ciuilis thesaurus hactenus deprauatissima, nunc autem iugi sedulitate et exquisito studio D. Henrici Dresii ... emendata, ac suo pristino nitori recens restituta ... Quibus accedunt quarundam veterum appostillarum et additionum castigationes ... Accessere insuper eiusdem Azonis quaestiones, quae Brocardicae appellantur ...
Pubblicazione Venetiis : apud haeredes Melchioris Sessae, 1596
Descrizione fisica 2 parti ([40] carte, 1288 colonne ; [8] carte, 170 colonne) ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 77s. 49s. idei Capr (3) 1596 (R)
a-e. 79m. e-i- cate (3) 1596 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 3816
Marche (A129, Z588) sui frontespizi
Segnatura: a⁶ b-d⁸ e¹⁰ A-2Q⁸ 2R¹⁰; *⁸ A-E⁸ F⁴ (bianca l'ultima carta); testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Contiene con proprio frontespizio a carta *1r : Aurea Brocardica Azonis Bononiensis, antiquorum iuriscons. facile principis ..
titolo della parte 2, MILE048169
Pubblicato con Aurea Brocardica Azonis bononiensis, ... accessit tabula rubricarum, et index ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Azzone [ scheda di autorità ]
Dresius, Henricus [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Azo -> Azzone
Azone -> Azzone
Draesius , Henricus -> Dresius, Henricus
Marca tipografica In ricca cornice con figure ai lati e frutta : gatto in maestà con topo in bocca. (A129,Z588) sui frontespizi
Identificativo record MILE003198

Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corso, Rinaldo [ scheda di autorità ]
Titolo Fondamenti del parlar thoscano. Di Rinaldo Corso. Non prima veduti corretti, et accresciuti
Pubblicazione In Vinetia : [Melchiorre Sessa il vecchio]
Descrizione fisica 104 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-o. toon sido siPE (3) 1550 (Q)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 13562
Marca (Z588) sul frontespizio; per la data presunta di stampa, 1550, cfr. BMSI, p. 200
Segnatura: A-N⁸; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.a.10
   1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso autore e titolo ms., ed etichetta ms."132". Al piede del frontespizio annotazione ms. "2195" e timbro a secco "Omnia vanitas, Castiglione del Terziere"
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 398. 5
   Frontespizio mutilo nella parte inferiore, senza perdita di testo. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Corso, Rinaldo [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corsus , Rainaldus -> Corso, Rinaldo
Corsus , Raynaldus -> Corso, Rinaldo
Marca tipografica In ricca cornice con figure ai lati e frutta : gatto in maestà con topo in bocca. (A129,Z588) Editore e tipografo
Identificativo record NAPE004437
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.10 000000051 1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso autore e titolo ms., ed etichetta ms."132". Al piede del frontespizio annotazione ms. "2195" e timbro a secco "Omnia vanitas, Castiglione del Terziere" 1 esemplare escluso dalla consultazione
Biblioteca universitariaMISC. 398. 5 000396105 Frontespizio mutilo nella parte inferiore, senza perdita di testo. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi