Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM002142
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lando, Ortensio [ scheda di autorità ]
Titolo Paradossi cioe, sententie fuori del comun parere, nouellamente uenute in luce. Opra non men dotta che piaceuole, & in due parti separata
Pubblicazione In Vinegia, 1544
Descrizione fisica 104 [i.e. 106], [2] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uar- sire ial- sume (3) 1544 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 64346
Per l'A., Ortensio Landi, cfr.: G. Melzi. Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani, II, 210-211
Materiale tipografico di Bernardino Bindoni (cfr. C. Fahy, Saggio di bibliografia testuale, p. 196-199; D. E. Rhodes, Silent printers; London, 1995, p. 27 (capolettera xil. della I), 118 (capolettera xil. della T)
Marca (U597) sul frontespizio
Segnatura: A-N⁸ O⁴; corsivo, romano; iniziali xilografiche; numerosi errori nella numerazione delle carte
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H m. 1. 26
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Annotazione di mano del Piazzini sul recto della carta di guardia. - Coperta in carta radicata su cartoni. - Tassello in pelle con titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H m. 1. 26
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lando, Ortensio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H m. 1. 26
[Editore] Bindoni, Bernardino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Milanese, Bernardino -> Bindoni, Bernardino
Marca tipografica Albero colpito da fulmine sotto un cielo stellato. Sotto la fe del ciel a l'aer chiaro tempo non mi parea da far riparo. Dimensioni 7x8. (U597) Sul front.
Identificativo record PUVE013290
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH m. 1. 26 000389082 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Annotazione di mano del Piazzini sul recto della carta di guardia. - Coperta in carta radicata su cartoni. - Tassello in pelle con titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Memmo, Giovanni Maria <ca. 1502-1579> [ scheda di autorità ]
Titolo L' oratore del magnifico dottore et caualiere M. Giouanmaria Memo
Pubblicazione [Venezia] : [Giovanni Farri e fratelli] (In Vinetia : per Giouanni de farri & fratelli, 1545)
Descrizione fisica 100 carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ueo: n-go i,o- tape (3) 1545 (R)
Note Esiste altra emissione con la marca Z705 sul frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: a-2b⁴; iniziali xilografiche.
Titolo uniforme L’ oratore | Memmo, Giovanni Maria
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Memmo, Giovanni Maria <ca. 1502-1579> [ scheda di autorità ]
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Albero colpito da fulmine sotto un cielo stellato. Sotto la fe del ciel a l'aer chiaro tempo non mi parea da far riparo. Dimensioni 7x8. (U597) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE005345

Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
Titolo De la sfera del mondo. Libri quattro in lingua toscana: i quali non per via di traduttione, nè à qual si voglia particolare scrittore obligati: ma parte da i migliori raccogliendo; e parte di nuouo producendo; contengano in se tutto quel ch' intorno à tal materia si possa desiderare; ... De le stelle fisse. Libro vno con le sue figure, e con le sue tauole: doue con marauigliosa ageuolezza potrà ciascheduno conoscere qualunque stella dele 48. immagini del cielo stellato, ...[Alisandro Piccolomini]
Pubblicazione In Venetia : al Segno del Pozzo, 1540. (In Venetia : per Giouanantonio & Dominico fratelli de Volpini da Castelgiufredo : Ad instantia de Andrea Ariuabeno, tien per insegna il Pozzo, del mese de Aprile 1540)
Descrizione fisica [8], 176 [i.e. 178], [2] carte : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.e. b.ri o.a& Filo (3) 1540 (R)
Note Il nome dell'autore appare nella prefazione
Altro colophon a carta 52r
Segnatura: ✝⁴ [fiore]⁴ A-N⁴, ²A-G⁴ H² I-P⁴ T⁴ R-2I⁴ 2K²; corsivo, romano
Nella numerazione ripetute le carte 103-106, omesse le 164 e 167.
Editore, BVEV017360
Tipografo, BVEV026127
Nota di contenuto A carta ²A1 inizia con proprio frontespizio: De le stelle fisse.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q o. 9. 25
   Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
Titolo uniforme La sfera del mondo | Piccolomini, Alessandro
Le stelle fisse | Piccolomini, Alessandro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
[Editore] Arrivabene, Andrea [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Volpini, Giovanni Antonio & Volpini, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stordito Intronato -> Piccolomini, Alessandro <1508-1578>
Al segno del Pozzo -> Arrivabene, Andrea
Volpini, Domenico & Volpini, Giovanni Antonio -> Volpini, Giovanni Antonio & Volpini, Domenico
Marca tipografica Albero colpito da fulmine sotto un cielo stellato. Sotto la fe del ciel a l'aer chiaro tempo non mi parea da far riparo. Dimensioni 7x8. (U597) Sui front. senza il motto esterno.
Identificativo record BVEE007419
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ o. 9. 25 000353081 Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi