Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = RAVM000256
 

Scheda: 1/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Volumen secundum
Edizione Hac nouissima verò editione ab innumeris erroribus, ... M.D.Leonardi à Lege juriscon. Mantuani ... summo studio uindicata, additionibus eiusdem, nouis rerum notabilium summis, ac decisiuo inde repertorio foeliciter aucta
Pubblicazione Venetijs : apud Io. Baptistam Somaschum, & fratres, 1570 (Venetijs : apud Iacobum Picaiam, 1570)
Descrizione fisica 222, [10] carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.el iouc i,nq nois (3) 1570 (R)
Note Colophon a carta 2E6v
Segnatura: A-2D⁸ 2E⁶ a⁶ b⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 52
   Legato con diversa edizione del v. 3 (Consiliorum siue responsorum ... volumen tertium. Venetiis : apud Gasparem Bindonum, & socios, 1571). - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; sul dorso filettatura dorata e indicazione in oro di A., titoloe numero del volume (2-3)
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 52/2
   Provenienza: Carrara, Francesco.
Fa parte di Consiliorum eminentissimi iuris interpretis Pauli de Castro volumen primum [-secundum]. Quae plurium iurisconsultorum adnotationibus fuerunt iamprimidem locupletata. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Legge, Leonardo <fl. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 52/2
[Editore] Piccaglia, Giacomo [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leonardus : a Lege -> Legge, Leonardo <fl. 16. 2. metà>
Lege , Leonardus : a -> Legge, Leonardo <fl. 16. 2. metà>
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul front.
Identificativo record BVEE015827
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 52 2 000438428 Legato con diversa edizione del v. 3 (Consiliorum siue responsorum ... volumen tertium. Venetiis : apud Gasparem Bindonum, & socios, 1571). - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; sul dorso filettatura dorata e indicazione in oro di A., titoloe numero del volume (2-3)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Volumen primum
Edizione Hac nouissima uerò editione ab innumeris erroribus, ... M.D.Leonardi à Lege juriscon. Mantuani ... summo studio uindicata, additionibus eiusdem, nouis rerum notabilium summis, ac decisiuo inde repertorio foeliciter aucta
Pubblicazione Venetijs : apud Io. Baptistam Somascum, & fratres, 1570 (Venetijs : apud Ioannem de Gara, 1570)
Descrizione fisica [2], 242, [16] carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta p-em r.ia C.r. sexx (3) 1570 (R)
Note Colophon a carta 2G10r
Segnatura: A¹⁰B-2F⁸ 2G¹⁰ a-b⁶c⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 52
   Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; sul dorso filettatura dorata e indicazione in oro di A., titolo e numero del volume
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 52/1
   Provenienza: Carrara, Francesco.
Fa parte di Consiliorum eminentissimi iuris interpretis Pauli de Castro volumen primum [-secundum]. Quae plurium iurisconsultorum adnotationibus fuerunt iamprimidem locupletata. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Legge, Leonardo <fl. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 52/1
[Editore] Di Gara, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leonardus : a Lege -> Legge, Leonardo <fl. 16. 2. metà>
Lege , Leonardus : a -> Legge, Leonardo <fl. 16. 2. metà>
Gara, Giovanni di -> Di Gara, Giovanni
Gara, Giovanni de -> Di Gara, Giovanni
De Gara, Giovanni -> Di Gara, Giovanni
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul front.
Identificativo record BVEE015825
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 52 1 000335943 Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; sul dorso filettatura dorata e indicazione in oro di A., titolo e numero del volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beretta, Jacopo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum, siue responsorum. D. Iacobi Berettae patrici Papiensis, ... liber primus. Nunc recens non mediocri studio & diligentia excusus, & à mendis repurgatus. Cum summarijs, et indice locupletissimis
Pubblicazione Venetiis : apud Io. Baptistam Somaschum, 1582 (Venetiis : apud Io. Bapstistam Somascum, 1581)
Descrizione fisica [22], 241, [1] carte ; d 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta naur t.ut i-eo prEt (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 5425
Marca (U7) sul frontespizio
Segnatura: π² a-b⁶ c⁸ A-2Q⁶ 2R⁸ (bianca l'ultima carta); testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Il secondo libro sembra non sia mai stato pubblicato.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 20
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e tit., replicata sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 20
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Nomi [Autore] Beretta, Jacopo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 20
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) sul frontespizio
Identificativo record BVEE011665
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 2. 20 000237606 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e tit., replicata sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rho, Alessandro <1542ca.-1627> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue responsorum et decisionum comitis Alexandri Raudensis ... liber primus [-secundus] ...
Edizione Nunc primum in lucem editus, cum summariis ... et rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : ex off. Iac. Antonij Somaschi, 1595-1596
Descrizione fisica 2 v. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca sui front
Rom
Front. in caratteri rossi e neri.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Rho, Alessandro <1542ca.-1627> [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giacomo Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Raudensis , Alexander -> Rho, Alessandro <1542ca.-1627>
Somascho, Iacobo Antonio -> Somasco, Giacomo Antonio
Somascho, Giacomo Antonio -> Somasco, Giacomo Antonio
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sui front.
Identificativo record MILE005765
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 6. 33  2 v. 
Biblioteca universitariaA b. 6. 32  2 v. 


Scheda: 5/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1596
Descrizione fisica [32], 258 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-i- o-2. e-es nect (3) 1596 (R)
Note Marca (U7) sul front
Segn.: [ast]² a-e⁶ A-2V⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 33
   Nota di possesso sul front.: "Tiberij Butij I.V.d. Pist.". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 33
   Possessore: Buti, Tiberio. Nota sul front.: "Tiberij Butij I.V. Pist."
Fa parte di Consiliorum siue responsorum et decisionum comitis Alexandri Raudensis ... liber primus [-secundus] ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Possessore precedente] Buti, Tiberio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 33
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul front.
Identificativo record MILE005767
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 6. 33 000237798 Nota di possesso sul front.: "Tiberij Butij I.V.d. Pist.". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cefali, Giovanni <1511-1580> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue responsorum iuris, D. Ioannis Cephali Ferrariensis iureconsulti ... liber secundus
Edizione Nunc recens in lucem editus, opus eruditissimum, et omnibus, praesertim forum agentibus, perutile, ac necessarium. Cum summarijs, & indice plane & locupleti
Pubblicazione Venetiis : ex officina Ioannis Baptistae Somaschi, 1579 (Venetiis : ex officina Ioannis Baptistae Somaschi, 1578)
Descrizione fisica [34], 220 [i.e. 222] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e*us 7696 r.um ueVe (3) 1579 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 10673
Marca (U7) sul frontespizio
Segnatura: †⁸ a-b⁸ c¹° A-2D⁸ 2E⁶; errori nella numerazione delle carte, in particolare ripetute nella numerazione le carte 178-179; testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 9
   Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Lud. Troccius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 9
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: Trocchi, Lodovico. Nota sul front.: "Lud. Trouius"
Titolo uniforme Consilia. | Cefali, Giovanni
Altri titoli Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cefali, Giovanni <1511-1580> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Trocchi, Lodovico - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 9
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 9
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul frontespizio.
Identificativo record MODE018516
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 2. 9 000237595 Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Lud. Troccius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Faure, Jean <m. 1340 ; giurista> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Fabri iurisconsulti omnium concessu subtilissimi, summique causarum patroni, In quatuor libros institutionum commentarii autographo collati. Accesserunt multorum doctorum eruditae adnotationes, nouae rerum summae. Et index verborum copiosiss
Pubblicazione Venetiis : ex officina Ioan. Bapt. Somaschi, 1572 (Venetiis : ex officina Ioannis Baptistae Somaschi : sumptibus Iacobi Antonii & Iulii Somaschi fratres [!], 1572)
Descrizione fisica 187, [5] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *-de r-ha deon glpo (3) 1572 (A)
Note Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A-2A⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 5
   Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 5
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Del Conuento de frati Cappuccini di Pisa"
   Possessore: Mozzolini, Giuseppe. Nota sul front.: "Di m. Gioseppe Mozzolini ..."
Titolo uniforme In quatuor libros Institutionum commentarii autographo collati | Faure, Jean
Altri titoli Institutionum commentarii autographo collati
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Faure, Jean <m. 1340 ; giurista> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Mozzolini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 5
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giacomo Antonio & Somasco, Giulio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 5
Forme varianti dei nomi Faure , Jean : de Roussines <m. 1340 ; giurista> -> Faure, Jean <m. 1340 ; giurista>
Faber , Joannes <m. 1340 ; giurista> -> Faure, Jean <m. 1340 ; giurista>
Faure de Roussines , Jean <m. 1340 ; giurista> -> Faure, Jean <m. 1340 ; giurista>
Le Fevre , Jean <m. 1340 ; giurista> -> Faure, Jean <m. 1340 ; giurista>
Somasco, Giulio & Somasco, Giacomo Antonio -> Somasco, Giacomo Antonio & Somasco, Giulio
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7)
Identificativo record TO0E019850
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 6. 5 000374666 Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corti, Franceschino [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum Francischini Curtii iunioris, iurecons. clarissimi papiensis, pars prima [-secunda], nunc iam et tersius et fidelius, quam antea castigata ac expolita. Accesserunt summa rerum, vocumque capita, quorum index fidelis, & copiosus est contextus
Pubblicazione Venetiis : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi, 1575
Descrizione fisica 2 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 13590
Marca (U 7) sui frontespizi
Testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Corti, Franceschino [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corte , Franceschino -> Corti, Franceschino
Curtius , Francischinus -> Corti, Franceschino
Curtius , Franciscus <il giovane> -> Corti, Franceschino
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7)
Identificativo record CNCE013590
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 284   
Biblioteca universitariaA d. 6. 6   
Biblioteca universitariaA d. 6. 5. 2   
Biblioteca universitariaA d. 6. 5. 1   


Scheda: 9/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rho, Alessandro <1542ca.-1627> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de analogis, vniuocis et aequiuocis iuris vtriusque decisiones ampliss. Sena. Mediol. & aliorum supremorum magistratuum includens: ... Alexandri Raudensis patritij Mediol. Opus ... in quo (praeter alia) docetur modus reducendi casus particulares sub suis regulis, & terminis vniuersalibus, quibus magis clariores & illustriores redduntur: vnà in fine operis cum eius Appendice
Edizione Nùnc primùm in lucem editus cum indice amplissimo, & locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : ex officina Ioannis Baptistae Somaschi, 1587 (Venetiis : apud Ioannem Baptistam Somaschum, 1586)
Descrizione fisica 2 pt. (\8!, 522, \2!; \188! p.) : 1 ritr. calcogr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uiis sao- i-c. tife (3) 1587 (A)
n-12 ioo- oni- nore (C) 1587 (R)
Note L'Appendice inizia con proprio front
Colophon dalla pt. 1
Marca sul front. (U7)
Iniziali e fregi xil
Ritr. dell'A. di Giacomo Franco sul verso del front
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁴A-2V⁶2X⁴; A-G⁶H⁴a-h⁶. -
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 310
   Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: "Bibl. Col. Sen. Soc. Jesu". - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata verde; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 310
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: *Gesuiti <Siena>. Nota sul front.: Bibl. Col. Sen. Soc. Jesu
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Rho, Alessandro <1542ca.-1627> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 310
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Siena> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 310
Forme varianti dei nomi Raudensis , Alexander -> Rho, Alessandro <1542ca.-1627>
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul front.
Identificativo record BVEE007556
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 310 000335580 Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: "Bibl. Col. Sen. Soc. Jesu". - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata verde; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA v. 4. 22 000244770 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Monaldo, Francesco <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia siue Responsa ac decisiones excellentiss. atque clariss. V.I.D. & aequitis aureatae militiae D.Francisci Monaldi ... In quibus discutiuntur quam plures materiae causarum, ciuilium, criminalium, ecclesiasticarum, haereticalium, beneficialium, pensionum, legitimatum, iuris patronatum, fideicommissorum, feudorum, obligationum, & aliarum quotidie in foro agitatarum et iudicatarum practicabiles. ...
Edizione Nunc primum in lucem edita. Vna cum summariis, et indice locupletissimo ..
Pubblicazione Venetiis : ex officina Iacob. Antonij Somaschi, 1597
Descrizione fisica °52! , 230 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 6.e. 39co munu roqu (3) 1597 (R)
Note Marca (U7) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-H6I4A8B-2P6
Iniziali e fregi xil
Front. stampato in rosso e nero
Ritratto calc. sul v. del front
Var.B: Senza ritratto calcogr. sul verso del front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 21
   Var. B. - Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Dottor Carlo Tomasi comprato in Venetia da lui proprio l'anno 1627". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 21
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: Tomasi, Carlo. Nota sul front.: Del Dottor Carlo Tomasi comprato in Venetia ... l'anno 1627
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Monaldo, Francesco <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Tomasi, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 21
[Editore] Somasco, Giacomo Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 21
Forme varianti dei nomi Somascho, Iacobo Antonio -> Somasco, Giacomo Antonio
Somascho, Giacomo Antonio -> Somasco, Giacomo Antonio
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul front.
Identificativo record BVEE005704
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 6. 21 000237786 Var. B. - Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Dottor Carlo Tomasi comprato in Venetia da lui proprio l'anno 1627". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bruno, Alberto <1467-1541> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum feudalium domini Alberti Bruni ... Volumen secundum
Edizione Nunc primum cum suo fidelissimo, ac copiosissimo indice summa cura in lucem editum
Pubblicazione Venetiis : ex officina Joannis Baptistae Somaschi, 1576
Descrizione fisica [30], 74 c. ; fol.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca sul front
Segn: a-e⁶ A-L⁶ M⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 35 2
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front.; postille marginali passim. - Legato con Bruni, A. Feudalia consilia. Venetiis, 1548. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. mss sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 35 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bruno, Alberto <1467-1541> [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 35 2
Forme varianti dei nomi Bruni , Alberto -> Bruno, Alberto <1467-1541>
Brunus , Albertus -> Bruno, Alberto <1467-1541>
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul front.
Identificativo record CNCE007705
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA a. 6. 35 2 000237257 Timbro del Collegio Ferdinando sul front.; postille marginali passim. - Legato con Bruni, A. Feudalia consilia. Venetiis, 1548. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. mss sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corti, Franceschino [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue responsorum d. Franceschini Curtii iunioris, papiensis iuricons. praestantissimi, liber tertius. ... Vbi perspicue simul, atque erudite explicantus, ac disputantur omnia, iuriconsultis omnibus maxime necessaria. Argumentis, summarijsque unicuique responso adiectis, cum rerum notabilium indice locupletissimo
Edizione Nunc primum in lucem editus
Pubblicazione Venetiis : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi, 1590 (Venetiis : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi papiensis, 1589)
Descrizione fisica [40], 291, [1] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.s. ed39 u-e- iuac (3) 1590 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 13591
Marca (U7) sul frontespizio e in fine
Segnatura: a-f⁶ g⁴ A-2N⁸ 2O⁴ (bianca l'ultima carta); testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e pt. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284/3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 6
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Corti, Franceschino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284/3
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 6
Forme varianti dei nomi Corte , Franceschino -> Corti, Franceschino
Curtius , Francischinus -> Corti, Franceschino
Curtius , Franciscus <il giovane> -> Corti, Franceschino
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record CNCE013591
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 284 3 000335543 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e pt. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 6. 6 000238591 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gallina, Camillo <morto 1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Camilli Gallinii Ticinen. ... De verborum significatione libri 10. Hisce meis decem libris de verborum signif. quibus sacrosanctae pontificiae dignitati, ac sacros. Ro. cath. & apost. eccles. dignitati honorem habere studui, omnia pia, sancta, ac piorum patrum, pontificumque maximorum scitis, ordinibus, decretis, constitutionibusque consentanea sunto. ... Cum indice rerum memorabilium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Io. Bapt. Somascum, 1582
Descrizione fisica [90], 315, [1] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-is e,e, boa- 1615 (3) 1582 (A)
Note Riferimenti: CNCE 20243
Marche (U7) sul frontespizio e nel fregio (U1091) a carta *2r
Segnatura: *¹⁰ a-k⁸ A-2P⁸ 2Q-2R⁶; nel titolo il numero 10 è espresso: X; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 5
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta spugnata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gallina, Camillo <morto 1585> [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonelli, Valerio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 5
Forme varianti dei nomi Gallini , Camillo -> Gallina, Camillo <morto 1585>
Gallinius , Camillus -> Gallina, Camillo <morto 1585>
Marca tipografica Minerva con elmo, lancia e scudo cavalca un leone. In fregio. (U1091) Nel fregio a carta *2r
Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul front.
Identificativo record BVEE012521
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 6. 5 000237770 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta spugnata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Natta, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue responsorum clariss. & celeberrimi iuriscon. D.M. Antonii Nattae Astensis, quotidianas materias complectentium, in causarum foro versantibus aduocatis quam vtilissimorum. Tomus primus [-quartus], nunc denuo cum suis summariis locupletissimoque ... Indice in lucem editus ...
Pubblicazione Venetiis : ex officina Ioannis Baptistae Somaschi, 1574-1575
Descrizione fisica 4 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Comprende 3
4
Titolo uniforme Consiliorum sive responsorum tomi 4. | Natta, Marco Antonio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Natta, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. (U128) Sul colophon del v. 4
Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sui frontespizi e in fine
Identificativo record LIAE001375
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 5. 24. 2  2 v. 
Biblioteca universitariaA b. 5. 24. 1  2 v. 


Scheda: 15/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Pretis, Simone <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Simonis De Praetis patricii Pisaurensis iurisconsultiss. De interpretatione vltimarum voluntatum tractatus ampliss. ... diuisus in 5. libros: hosque partitos in plures interpretationes, quae opportunis dubitationibus congruas praebent solutiones, ... Cum summarijs, & indice locupletissimis, excerptis exacta cura D. Petriantonij Lolij, eximij I.C. Ferrariensis
Pubblicazione Venetiis : apud Ioan. Bapt. Somascum, 1582
Descrizione fisica [82], 176, [1], 177-573, [1] c; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-to a.o- t.t. exte (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 16837
Precede la carta Z1, il frontespizio del "De interpretatione vltimarum voluntatum Libri tres posteriores"
Marca di Francesco Ziletti (U787) nel fregio a carta *2r
Marca di Somasco (U7) sui frontespizi - Segnatura: *⁶ a-h⁸ i-k⁶ A-Y⁸ χ1 Z⁸ 2A-4B⁸ 4C⁶
Testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 20
   Nota di possesso sul front.: "Christop.s Roncionius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
   Cartiglio del dono Puntoni sulla carta di guardia del v. 1 e sul contropiatto del v. 2. - Rilegato in 2 volumi; n. di inventario del v. 2: 119219. - Legatura coeva in pergamena rigida danneggiata; iscrizione sui dorsi, in parte lacunosi
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 20
   Possessore: Roncioni, Cristoforo. Nota sul front.: "Christop.s Roncionius"
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 70-71
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni su carta di guardia del v. 1 e contropiatto del v. 2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] De Pretis, Simone <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Lollio, Pietro Antonio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Roncioni, Cristoforo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 20
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 70-71
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Praetis , Simon : de -> De Pretis, Simone <sec. 16.>
Lolius , Petrus Antonius -> Lollio, Pietro Antonio <sec. 16.>
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) Nel fregio a c. [ast]2r.
Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sui front.
Identificativo record BVEE002559
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 70-71 000119220 Cartiglio del dono Puntoni sulla carta di guardia del v. 1 e sul contropiatto del v. 2. - Rilegato in 2 volumi; n. di inventario del v. 2: 119219. - Legatura coeva in pergamena rigida danneggiata; iscrizione sui dorsi, in parte lacunosi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA a. 3. 20 000237120 Nota di possesso sul front.: "Christop.s Roncionius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Riminaldi, Ippolito <1520-1589> [ scheda di autorità ]
Titolo Hippolyti Riminaldi I.C. Ferrariensis ... In aliquot Institutionum imperialium titulos dilucida commentaria: maiori quam antea diligentia recognita atque etiam praeter interpretationem ad tit. de testamentis
Edizione Nunc primum in lucem prolatam, innumeris propè additamentis aucta, ... cum summarijs et indice locupletissimis
Pubblicazione Venetijs : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi, 1583 (Venetijs : apud Ioan. Baptistam Somaschum, 1583)
Descrizione fisica [88], 626, [2] p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta moi* h*84 ind. prct (3) 1583 (R)
Note Marche di G.B. Somasco sul front. (U7) e di Valerio Bonelli nel fregio a c.[ast]2r. (U1091)
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁴ a-f⁶ g⁴ A-3E⁶ F⁸
Bianca la c. F8
Ripetuta la numerazione delle p. 380-385 ed omessa quella delle p. 391-396
Ritratto dell'A. (?) sul verso del front. con rime di Torquato Tasso
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5 . 35
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata nera; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5 . 35
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Riminaldi, Ippolito <1520-1589> [ scheda di autorità ]
Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Bonelli, Valerio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5 . 35
Forme varianti dei nomi Riminaldus , Hyppolitus -> Riminaldi, Ippolito <1520-1589>
Marca tipografica Minerva con elmo, lancia e scudo cavalca un leone. In fregio. (U1091) Nel fregio a c. [ast]2r
Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul front
Identificativo record BVEE010342
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 5 . 35 000245298 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata nera; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Anguissola, Pietro Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum seu Responsorum, D. Petri Antonij Angusolae, Placentini. ... Libri septem, complectens. Consilia criminalia. De contractibus inter uiuos. De iudicijs. De Possessorio. De dotibus. De vltimis voluntatibus. De feudis
Edizione Nunc primum in lucem aediti, ac promulgati additis summarijs, & repertorio alphabetico ordine conflato, ..
Pubblicazione Venetijs : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi, 1572 (Venetijs : ex officina Ioan. Bapt. Somaschi Papien., 1572)
Descrizione fisica [22], 209, [1] carte ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta nsi- o-co p.t, sixa (3) 1572 (R)
Note Marche sul frontespizio (U7) e (U395) in fine a carta 2M6r
Segnatura: †² a⁸ b-c⁶ A-2M⁶; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 7
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 7
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Altri titoli Consiliorum seu Responsorum, D. Petri Antonii Angusolae, Placentini. ...
Responsorum, D. Petri Antonij Angusolae, Placentini. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Anguissola, Pietro Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 7
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata - Dimensioni: 7 x 7,5. - Motto: Viribus iung (U395) In fine.
Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul front.
Identificativo record UBOE008430
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 6. 7 000238273 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi