Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Accolti, Giulio
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Azpilcueta, Martín : de [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de reditibus beneficiorum ecclesiasticorum, quo docetur quibus usibus sunt impendendi, & quibus personis dandi, aut relinquendi. Super cap. quicquid 16. quaest. J. Authore Martino ab Azpilcueta ... Sermone Hispano primum editus & nunc per eundem authorem latinitate donatus
Pubblicazione Romae : apud Iulium Accoltum, 1568
Descrizione fisica \8!, 254, \18! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-ia *-um odut Leob (3) 1568 (R)
Note Nel titolo 16. è espresso: XVI
Corsivo, romano; segnatura: †⁴ A-R⁸ (R8 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.01
   1 esemplare, legato con Benedetto Boni, De censibus liber primus, Venezia, 1569. Legatura floscia in pergamena; dorso a quattro nervi, nervi passanti in testa e al piede; sul dorso titoli ms. ed etichetta con titoli ms.; sul taglio inferiore titoli ms.; sul recto della prima carta di guardia e sul verso dell'ultima note ms. a penna; sul contropiatto posteriore nota ms. in grafite "Biblioteca del castello di Licciana (Giannetti)"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Azpilcueta, Martín : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Accolti, Giulio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Navarrus , Martinus -> Azpilcueta, Martín : de
Azpilcueta Navarro , Martin : de -> Azpilcueta, Martín : de
Bolano degli Accolti, Giulio -> Accolti, Giulio
Accolto, Giulio -> Accolti, Giulio
Identificativo record BVEE000960
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.01 000000414 1 esemplare, legato con Benedetto Boni, De censibus liber primus, Venezia, 1569. Legatura floscia in pergamena; dorso a quattro nervi, nervi passanti in testa e al piede; sul dorso titoli ms. ed etichetta con titoli ms.; sul taglio inferiore titoli ms.; sul recto della prima carta di guardia e sul verso dell'ultima note ms. a penna; sul contropiatto posteriore nota ms. in grafite "Biblioteca del castello di Licciana (Giannetti)"  solo consultazione


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cirni, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Comentarij d'Antonfrancesco Cirni corso, ne quali si descriue la guerra ultima di Francia, la celebratione del Concilio Tridentino, il soccorso d'Orano, l'impresa del Pignone, e l'historia dell'assedio di Malta diligentissimamente raccolta insieme con altre cose notabili. ...
Pubblicazione In Roma : appresso Giulio Accolto, 1567
Descrizione fisica \\4!, 132 \\i.e. 136! c., [1] c. di tav. ripieg. : c. geogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-a, se53 teue pich (3) 1567 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: A-2M⁴
Alcuni errori nella numerazione delle c
Iniziali e fregi xil
Sul front. stemma del dedicatario Luis de Requesens y Zuniga (?), su alcuni es. in rosso e nero
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C q. 11. 36
   Sul contropiatto anteriore nota di possesso: Francesco degli Albizi comprò in Firenze l'anno 1775; sul front. nota ms: Collegij Parisiensis Soc. Iesu. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 C q. 11. 36
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso sul contropiatto anter.: Francesco degli Albizi comprò ...
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota sul front.: Collegij Parisiensis Soc. Iesu
Altri titoli Commentarii d'Antonfrancesco Cirni corso, ne quali si descrive la guerra ultima di Francia, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Cirni, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 C q. 11. 36
[Editore] Accolti, Giulio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 C q. 11. 36
Forme varianti dei nomi Cirni , Antonio Francesco -> Cirni, Anton Francesco
Bolano degli Accolti, Giulio -> Accolti, Giulio
Accolto, Giulio -> Accolti, Giulio
Identificativo record BVEE012949
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC q. 11. 36 000439715 Sul contropiatto anteriore nota di possesso: Francesco degli Albizi comprò in Firenze l'anno 1775; sul front. nota ms: Collegij Parisiensis Soc. Iesu. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Teti, Carlo <1529-1589> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorsi di fortificationi, del sig. Carlo Theti napolitano. Al serenissimo et potentissimo imperatore Massimiliano secondo d'Austria suo signore
Pubblicazione Roma : per Giulio Accolto, 1569 ([Roma : Giulio Accolti])
Descrizione fisica 30 c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta neco u-no a-on tich (3) 1569 (A)
Note Marca (Z145) in fine
Iniziale xil
Cors. ; rom
Segn.: A-F⁴ G⁶
Stemma del dedicatario Massimiliano II d'Austria sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 457. 7
   Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V.CLXV.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Teti, Carlo <1529-1589> [ scheda di autorità ]
[Editore] Accolti, Giulio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Theti , Carlo -> Teti, Carlo <1529-1589>
Tetti , Carlo -> Teti, Carlo <1529-1589>
Bolano degli Accolti, Giulio -> Accolti, Giulio
Accolto, Giulio -> Accolti, Giulio
Marca tipografica Aquila che guida un aquilotto verso il sole. Motto: Sic crede. (Z145)
Identificativo record BVEE007997
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 457. 7 000396239 Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V.CLXV.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estaço, Aquiles [ scheda di autorità ]
Titolo Oratio habita ab Achille Statio Lusitano in pleno consistorio ad Pium 5. Pont. Max. Illustrissimi F. Io. Valletæ magni magistri, ac totius ordinis S. Io. Hierosolymitani nomine illustri f. Petro de Monte Capuæ priore obedientiam præstante
Pubblicazione Romæ : apud Iulium Bolanum, de Accoltis, [1566?]
Descrizione fisica [6] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usiu t.em d*us s.it (C) 1566 (Q)
usiu eoi- gei- s.n- (C) 1566 (Q)
Note Pubbl. non prima del 1566, cfr.: EDIT16 CNCE 40488
Num. romani nel tit
Stemma sul frontespizio
Iniziale xilografica su sfondo nero
Cors. ; rom
Segn.: A⁶
Var. B.: [4] c. ; 4°
Segn.: A⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 6
   Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 6
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter. attesta provenienza dai Gesuiti di Parigi
   Possessore: Harlay, Achille de. Legatura alle armi (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk)
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota di F. Albizi attesta provenienza dai Gesuiti di Parigi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Estaço, Aquiles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 6
[Possessore precedente] Harlay, Achille de - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 6
[Editore] Accolti, Giulio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 6
Forme varianti dei nomi Statius , Achilles -> Estaço, Aquiles
Statius , Achillis -> Estaço, Aquiles
Stazio , Achille -> Estaço, Aquiles
Bolano degli Accolti, Giulio -> Accolti, Giulio
Accolto, Giulio -> Accolti, Giulio
Identificativo record RMLE035248
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 641. 6 000426295 Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccacci, Virginio <fl. 1580> [ scheda di autorità ]
Titolo Annotationes super cap.2. libri sexti Constitutionum Aegidianarum Verginij de Boccatijs de Cingulo ...
Pubblicazione Romae : apud Iulium Accoltum, 1570
Descrizione fisica \\4!, 57, \\11! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uae- nau* m.de obtu (3) 1570 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: \\ast!⁴A-H⁸I⁴
Iniziali xil
Stemma del dedicatario, card. Alessandro Sforza, sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 41 2
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla c. di guardia anter. - Sottolineature e segni di attenzione passim. - Legato con Agustin, A. Constitutionum Graecarum Codicis Iustiniani imp. collectio, et interpretatio. Ilerdiae, 1567. - Legatura coeva in pergamenafloscia con A. e tit. mss sul dorso e su cartiglio incollato sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 41 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla c. di guardia anter.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Boccacci, Virginio <fl. 1580> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 41 2
[Editore] Accolti, Giulio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Boccatiis a Cingulo , Verginius : de -> Boccacci, Virginio <fl. 1580>
Boccatiis , Verginius : de -> Boccacci, Virginio <fl. 1580>
Bolano degli Accolti, Giulio -> Accolti, Giulio
Accolto, Giulio -> Accolti, Giulio
Identificativo record BVEE001403
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 41 2 000374815 Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla c. di guardia anter. - Sottolineature e segni di attenzione passim. - Legato con Agustin, A. Constitutionum Graecarum Codicis Iustiniani imp. collectio, et interpretatio. Ilerdiae, 1567. - Legatura coeva in pergamenafloscia con A. e tit. mss sul dorso e su cartiglio incollato sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi