Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Agustín, Antonio <1517-1586>
 

Scheda: 1/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4: Volumen quartum quo antiquae collectiones Decretalium cum Antonii Augustini notis continentur
Pubblicazione Lucae : typis Josephi Rocchii, 1769
Descrizione fisica VIII, 743, 1! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.im i-us m.o. Roal (3) 1769 (R)
Note Segn. : pi greco4 A-5A4 (5A4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 1. 5
   Legatura coeva in pergamena rigida, con dorso liscio, priva di decorazione
Fa parte di Antonii Augustini archiepiscopi Tarraconensis Opera omnia quae multa adhibita diligentia colligi potuerunt. Volumen primum - octavum!
Titolo uniforme Corpus iuris canonici. Decretales Gregorii 9.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Augustinus , Antonius -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Agostini , Antonio -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Identificativo record RAVE003767
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 1. 5 000379910 Legatura coeva in pergamena rigida, con dorso liscio, priva di decorazione 8 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo 6: Volumen sextum quo pars secunda et pars tertia epitomes juris pontificii veteris tum Repertorium decisionum Rotae continentur.- Lucae : typis Josephi Rocchii, 1771
Descrizione fisica VI, 721, 1! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *.i- 3.3. ioum cigl (3) 1771 (R)
Note Segn. : pi greco4(-pi greco4) A-4X4 chi1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 1. 7
   Legatura coeva in pergamena rigida, con dorso liscio, priva di decorazione
Fa parte di Antonii Augustini archiepiscopi Tarraconensis Opera omnia quae multa adhibita diligentia colligi potuerunt. Volumen primum - octavum!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Augustinus , Antonius -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Agostini , Antonio -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Identificativo record RAVE003770
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 1. 7 000379912 Legatura coeva in pergamena rigida, con dorso liscio, priva di decorazione 8 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Volumen quintum quo De synodis et pseudosynodis commentarii, Juris pontificii veteris epitome pars prima, tum Ad epitomen universam Francisci Aduartis notationes continentur
Pubblicazione Lucae : typis Josephi Rocchii, 1770
Descrizione fisica LXXX, 646, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-*c r.is m.,& ca7. (3) 1770 (R)
Note Segn. : a-k4 A-4M4 (4M4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 1. 6
   Legatura coeva in pergamena rigida, con dorso liscio, priva di decorazione
Fa parte di Antonii Augustini archiepiscopi Tarraconensis Opera omnia quae multa adhibita diligentia colligi potuerunt. Volumen primum - octavum!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Aduarte, Francisco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Augustinus , Antonius -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Agostini , Antonio -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Identificativo record RAVE003769
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 1. 6 000379911 Legatura coeva in pergamena rigida, con dorso liscio, priva di decorazione 8 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo Ant. Augustini episcopi Ilerdensis Constitutionum Graecarum Codicis Iustiniani imp. collectio, et interpretatio. Iuliani Antecessoris Constantinopolitani Nouellarum eiusd. imp. epitome. additis Latinis quibusdam nouellis constitutionibus eiusdem. Cum paratitlis, siue scholijs
Pubblicazione Ilerdae : Petrus Roburius, 1567 (Ilerdae : Petrus Roburius, 1567)
Descrizione fisica [24], 275 [i.e. 276], 192, [72], 486, [206] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione es
Impronta o-No ***- ***- **** (3) 1567 (A)
Note Riferimenti: Palau y Dulcet, 2. ed., v. 1, 4062-4063
Segue, di Iulianus Antecessor, a carta ²✝1 con proprio occhietto: "Iuliani Antecessoris Constantinopolitani Nouellarum Iustiniani imp. epitome. Additis Latinis quibusdam Nouellis constitutionibus eiusdem Imp. cum paratitlis, siue scholijs"; con parti del testo del Codex in greco
Segnatura: ✝¹² A-Q⁸ R¹⁰, ²A-O⁸ P¹² ✝⁸, ³A-2T⁸ 2V¹⁰ (²P12 e ²✝8 bianche); vari errori nella numerazione delle p.; carta ³2M2 segnata M2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 41. 1
   Legato con: Boccacci, V. Annotationes super cap. 2. libri sexti constitutionum ... Romae, 1570. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e ripetuta su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 41. 1
   Possessore: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Pubblicato con Iuliani Antecessoris Constantinopolitani Nouellarum Iustiniani imp. epitome. Additis Latinis quibusdam Nouellis constitutionibus eiusdem imp. cum paratitlis, siue scholijs. | Iulianus : Constantinopolitanus RMLV021303
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Codex.
Luogo di stampa o pubblicazioneES - Lérida
Nomi [Autore] Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 41. 1
[Editore] Robles, Pedro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Augustinus , Antonius -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Agostini , Antonio -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Identificativo record UM1E000753
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 41. 1 000374981 Legato con: Boccacci, V. Annotationes super cap. 2. libri sexti constitutionum ... Romae, 1570. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e ripetuta su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo 3 Volumen tertium quo De emendatione Gratiani libri duo De quibusdam veteribus canon. ecclesiasticorum collectorib. judicium ac censura Canones poenitentiales cum notis Notae in canones Hadriani papae Constitutionum provincialium Tarraconensium libri quinque. Item de Tarraconensibus pontificibus brevis commentarius Constitutiones concilii provincialis Tarraconensis anni 1584. Constitutionum synodalium Tarraconensium partes quinque continentur
Pubblicazione Lucae : typis Josephi Rocchii, 1767
Descrizione fisica CIV, 628 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ney- usu- 9.e- poGr (3) 1767 (R)
Note Segn. : a-n4 A-4I4 4K2
Contiene anche: Gerhardi von Mastricht ... Historia juris ecclesiastici et pontificii.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 1. 4
   Legatura coeva in pergamena rigida, con dorso liscio, priva di decorazione
Fa parte di Antonii Augustini archiepiscopi Tarraconensis Opera omnia quae multa adhibita diligentia colligi potuerunt. Volumen primum - octavum!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Mastricht, Gerhard : von [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Augustinus , Antonius -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Agostini , Antonio -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Mastricht , Gerhard : van -> Mastricht, Gerhard : von
Identificativo record RAVE003766
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 1. 4 000379909 Legatura coeva in pergamena rigida, con dorso liscio, priva di decorazione 8 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Augustini archiepiscopi Tarraconensis Opera omnia quae multa adhibita diligentia colligi potuerunt. Volumen primum - octavum!
Pubblicazione Lucae : typis Josephi Rocchii, 1765-1774
Descrizione fisica 8 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Vignetta calcogr. sui front. incisa da Antonio Gregori su disegno di Federico Brugieri
Capilettera incisi.- Precede occhietto.
Incisore, UBOV578912
Inventore e disegnatore, UBOV691585
Comprende 1: Volumen primum quo De legibus et senatusconsultis tum De nominibus propriis tou pandektou florentini libri cum notationibus continentur
2: Volumen secundum quo Emendationum et opinionum libri quattuor Ad Modestinum, sive de excusationibus liber singularis Antonii Augustini ad Laelium Taurellum et Taurelli ad Augustinum de militiis epistolae Constitutionum Graecarum codicis Justiniani collectio et interpretatio Juliani Antecessoris Costantinop. Novellarum Justiniani imperatoris epitome Ad titulum Pandectarum de diversis regulis juris antiqui explanationes Commentarii ad Institutiones imperatoris Justiniani continentur
3 Volumen tertium quo De emendatione Gratiani libri duo De quibusdam veteribus canon. ecclesiasticorum collectorib. judicium ac censura Canones poenitentiales cum notis Notae in canones Hadriani papae Constitutionum provincialium Tarraconensium libri quinque. Item de Tarraconensibus pontificibus brevis commentarius Constitutiones concilii provincialis Tarraconensis anni 1584. Constitutionum synodalium Tarraconensium partes quinque continentur
4: Volumen quartum quo antiquae collectiones Decretalium cum Antonii Augustini notis continentur
5: Volumen quintum quo De synodis et pseudosynodis commentarii, Juris pontificii veteris epitome pars prima, tum Ad epitomen universam Francisci Aduartis notationes continentur
6: Volumen sextum quo pars secunda et pars tertia epitomes juris pontificii veteris tum Repertorium decisionum Rotae continentur.- Lucae : typis Josephi Rocchii, 1771
7: Volumen septimum quo Institutionum iuris pontificii fragmenta duo, nunquam antehac edita Bibliothecae Graeca ms. Latina ms. mixta ex libris editis variarum linguarum Epistolae cum notationibus, nunquam antehac editae Fragmenta historicorum emendata a Fulvio Ursino. Fulvii Ursini notae ad Sallustium, Caesarem, Livium, Velleium, Tacitum, Suetonium, Spartianum, et alios Marci Terentii Varronis pars librorum quattuor et viginti de lingua latina ex bibliotheca Ant. Augustini Marci Verrii Flacci quae extant et Sexti Pompeii Pesti de verborum significatione libri viginti ex bibliotheca Ant. Augustini continentur
8: Volumen octavum quo Antiquitatum Romanarum Hispaniarumque in nummis veterum dialogi Hispanice, et Latine ex interpretatione Andreae Schotti De familiis Romanorum liber singularis Ant. Augustini musei antiquiora numismata, nunquam antehac edita De insignibus et familiis nobilitatis Hispanae dialogi Hispano sermone Opuscula, et fragmenta, magnam partem inedita Ex consiliis multorum codicis interpretatio. Ex bibl. Ant. Augustini continentur
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Gregori, Antonio <sec. 18.> [ scheda di autorità ]
Brugieri, Federico [ scheda di autorità ]
[Editore] Rocchi, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Augustinus , Antonius -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Agostini , Antonio -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Identificativo record RAVE003761
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 1. 9  8 v. 
Biblioteca universitariaF l. 1. 8  8 v. 
Biblioteca universitariaF l. 1. 7  8 v. 
Biblioteca universitariaF l. 1. 6  8 v. 
Biblioteca universitariaF l. 1. 5  8 v. 
Biblioteca universitariaF l. 1. 4  8 v. 
Biblioteca universitariaF l. 1. 3  8 v. 
Biblioteca universitariaF l. 1. 2  8 v. 


Scheda: 7/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo Antonij Augustini archiepiscopi Tarraconensis De legibus et senatus consultis liber. Adiunctis legum antiquarum & senatusconsultorum fragmentis, cum notis Fului Vrsini
Pubblicazione Romae : ex typographia Dominici Basæ, 1583 (Romae : excudebat Franciscus Zannettus, 1583)
Descrizione fisica [16], 339, [1], 54, [2] p., [22] p. di tab. ripieg. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m;o- 1716 asr- tuab (3) 1583 (R)
Note Le Notae di Fulvio Orsini iniziano con proprio occhietto a carta a1 e seguono le p. di tabelle
Le p. di tabelle ripiegate, contenenti documenti, sono composte da bifoli e contrassegnate dal segno ✝; il primo recto di ciascun bifolio è segnato come riportato nel registro
Corsivo, greco, romano
Segnatura: α-β⁴ A-2T⁴ 2V² a-g⁴
Iniziali e fregi xilografici
Stemma dell'Autore sul frontespizio.
Tipografo., BVEV017201
Editore., BVEV017299
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 292
   Mancano i fasc. a-g4 e le [22] p. di tab. ripieg. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e tit. mss, appena leggibili, sul dorso. - Restaurato nel 1986
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
[Editore] Zanetti, Francesco <Roma> [ scheda di autorità ]
[Editore] Basa, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Basa , Domenico Basa, Domenico
Augustinus , Antonius -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Agostini , Antonio -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Basa, Dominicus -> Basa, Domenico
Identificativo record BVEE009145
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 292 000363427 Mancano i fasc. a-g4 e le [22] p. di tab. ripieg. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e tit. mss, appena leggibili, sul dorso. - Restaurato nel 1986  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Villalobos, Juan Bautista : de <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Opiniones in iure communes, secundum alphabeti seriem collectae per eccellentiss. ac celeberrimum iureconsultum d. Ioa. Baptistam à Villalobos Toletanum collectae ...
Pubblicazione Venetiis : Vincentius Luchinus bibliopola Romanus excudebat, 1561 (Venetijs : apud Nicolaum Beuilacquam sumptu d. Vincentij Luchini bibliopolae Romani)
Descrizione fisica \8!, 427, \5! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,is a.s. t.3. ilpe (3) 1561 (R)
Note A cura di Antonio Augustin, vescovo di Alife
Marca di Luchino sul frontespizio (V220) e di Bevilacqua in fine (V279)
Corsivo ; romano
Segnatura: a⁸ A-Z⁸ ²a-d⁸
Iniziali xilografiche
Variante B: frontespizio ricomposto, "alfabeti" anzichè "alphabeti" e marca U508 al posto di V220.
Editore, BVEV017494
Tipografo, BVEV017680
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 9. 9. 1
   Nota di possesso cancellata sul front. - Legato con: Tiraqueau, A. De priuilegiis piae causae tractatus. Venetiis, 1561. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; annotazione sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Villalobos, Juan Bautista : de <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
[Editore] Luchino, Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Bevilacqua, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Augustinus , Antonius -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Agostini , Antonio -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Luchrinus, Vincentius -> Luchino, Vincenzo
Lucrino, Vincenzo -> Luchino, Vincenzo
Nicola, Trentino -> Bevilacqua, Niccolò
Marca tipografica Donna in catene vicino ad una roccia su cui poggiano un vaso e una sfera armillare. Motto: Superanda omnis fortuna. - In cornice. (A137,V279,Z936) In fine
Serpente che si erge in un ovale formato da ramo di palma e di olivo. Motto: Fortes fortuna iuvat. (V220,Z1048) Sul front.
Serpente attorcigliato fra rami di palma e olivo che formano un ovale. In alto una colomba regge un anello gemmato. In basso da un tronco escono due serpenti. (U508) Sul frontespizio var. B
Identificativo record BVEE009478
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA u. 9. 9. 1 000449921 Nota di possesso cancellata sul front. - Legato con: Tiraqueau, A. De priuilegiis piae causae tractatus. Venetiis, 1561. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; annotazione sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
Titolo Familiae Romanae quae reperiuntur in antiquis numismatibus ab Vrbe condita ad tempora diui Augusti ex bibliotheca Fului Vrsini. Adiunctis familiis 30 ex libro Antoni Augustini ep. Ilerdensis
Pubblicazione Romae : curantibus heredib. Francisci Tramezini (Romae : impensis haeredum Francisci Tramezini : apud Iosephum de Angelis, 1577)
Descrizione fisica \8!, 403 [i.e. 407], \13! p. : ill. calcogr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta dipi emea e-od opsu (3) 1577 (R)
Note Per le ill. cfr. R. Mortimer. Italian sexteenth century books, v. 2, p. 481
Il bifolio aggiunto 2B contiene "Numismata omissa in annotationibus"; il nome dell'A. figura anche nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ A-Z⁶ 2A⁸ χ2B² 2B-2K⁴ 2M-2Q⁴ 2R⁶; ripetute nella numerazione le p. 293-296.
Tip., BVEV018598
Ed., BVEV055333
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L g. 1. 19
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 L g. 1. 19
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Angelis, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Tramezzino, Francesco eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L g. 1. 19
Forme varianti dei nomi Augustinus , Antonius -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Agostini , Antonio -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Angeli, Giuseppe degli -> De Angelis, Giuseppe
De Angelis, Iosephus -> De Angelis, Giuseppe
Marca tipografica Fortuna che avanza con le braccia aperte in paesaggio campestre. Motto: Fortunae instabilitas. (Z576) In fine
Identificativo record BVEE021372
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL g. 1. 19 000428117 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Augustini iurisconsulti Hispani Emendationum et opinionum libri quattuor. Ad Modestinum siue De excusationibus liber singularis. His libris maxima iuris ciuilis pars ex Florentinis Pandectis emendatur & declaratur
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1543 (Venetijs : expensis haeredum Lucaeantonij Iuntae Florentini, 1543 Idib. Septemb. \\13 IX!)
Descrizione fisica CCCXL, \\48! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta AMTu i-um soad Paec (3) 1543 (R)
Note Marche sul front. (Z636) e in fine (Z627)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-Z⁴\\ast!⁴2A-2R⁴2S⁶2T-2Z⁴2&⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 9. 51
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 9. 51
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Pubblicato con Ad Modestinum siue de excusationibus liber singularis. | Agustín, Antonio <1517-1586> MILV024027
Nomi [Autore] Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 9. 51
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Augustinus , Antonius -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Agostini , Antonio -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Giunti, Luca Antonio <1.> eredi -> Giunta, Lucantonio <1.> eredi
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino con iniziali LA (Z636) Sul front.
Giglio fiorentino e iniziali L.A. circondati da ghirlanda sorretta da due putti, in doppia cornice. (Z627) In fine.
Identificativo record BVEE013963
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 9. 51 000245985 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Volumen primum quo De legibus et senatusconsultis tum De nominibus propriis tou pandektou florentini libri cum notationibus continentur
Pubblicazione Lucae : typis Josephi Rocchii, 1765
Descrizione fisica XXVIII, 574, 2! p., 18! c. di tav. di cui 17 ripieg. : 1 ritr
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t-o- umu- t.i, aden (3) 1765 (R)
Note Ritr. calcogr. dell'A. in cornice architettonica con stemma inciso da Ferdinando Fambrini su disegno di Carlo Bianconi datato 1764
Front. in rosso e nero
Segn. : a!4 b-c4 d2 A-4C4
Contiene anche: In funere Antonii Augustini Andreae Schotti oratio.
Incisore, TO0V281059
Inventore e disegnatore, UBOV590642
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 1. 2
   Legatura coeva in pergamena rigida, con dorso liscio, priva di decorazione
Fa parte di Antonii Augustini archiepiscopi Tarraconensis Opera omnia quae multa adhibita diligentia colligi potuerunt. Volumen primum - octavum!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Schott, Andreas <1552-1629> [ scheda di autorità ]
Fambrini, Ferdinando [ scheda di autorità ]
Bianconi, Carlo <1732-1802> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schottus , Andreas -> Schott, Andreas <1552-1629>
Peregrinus , A. S. <pseud.> -> Schott, Andreas <1552-1629>
Augustinus , Antonius -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Agostini , Antonio -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Identificativo record RAVE003762
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 1. 2 000379907 Legatura coeva in pergamena rigida, con dorso liscio, priva di decorazione 8 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo 7: Volumen septimum quo Institutionum iuris pontificii fragmenta duo, nunquam antehac edita Bibliothecae Graeca ms. Latina ms. mixta ex libris editis variarum linguarum Epistolae cum notationibus, nunquam antehac editae Fragmenta historicorum emendata a Fulvio Ursino. Fulvii Ursini notae ad Sallustium, Caesarem, Livium, Velleium, Tacitum, Suetonium, Spartianum, et alios Marci Terentii Varronis pars librorum quattuor et viginti de lingua latina ex bibliotheca Ant. Augustini Marci Verrii Flacci quae extant et Sexti Pompeii Pesti de verborum significatione libri viginti ex bibliotheca Ant. Augustini continentur
Pubblicazione Lucae : typis Josephi Rocchii, 1772
Descrizione fisica VI, 686, [2! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta h*o- n.I. m.e- li5. (3) 1772 (R)
Note Segn.: [pigreco]⁴(-[pigreco]4) A-4R⁴
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 1. 8
   Legatura coeva in pergamena rigida, con dorso liscio, priva di decorazione
Fa parte di Antonii Augustini archiepiscopi Tarraconensis Opera omnia quae multa adhibita diligentia colligi potuerunt. Volumen primum - octavum!
Titolo uniforme De lingua latina
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
Verrius Flaccus, Marcus [ scheda di autorità ]
Festus, Sextus Pompeius [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Augustinus , Antonius -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Agostini , Antonio -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Festo , Sesto Pompeo -> Festus, Sextus Pompeius
Identificativo record RAVE003771
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 1. 8 000379913 Legatura coeva in pergamena rigida, con dorso liscio, priva di decorazione 8 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo 8: Volumen octavum quo Antiquitatum Romanarum Hispaniarumque in nummis veterum dialogi Hispanice, et Latine ex interpretatione Andreae Schotti De familiis Romanorum liber singularis Ant. Augustini musei antiquiora numismata, nunquam antehac edita De insignibus et familiis nobilitatis Hispanae dialogi Hispano sermone Opuscula, et fragmenta, magnam partem inedita Ex consiliis multorum codicis interpretatio. Ex bibl. Ant. Augustini continentur
Pubblicazione Lucae : typis Josephi Rocchii, 1774
Descrizione fisica VIII, 511, 1! p., LXI c. di tav. : ill
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-i- i-ue s.us tano (3) 1774 (R)
Note Segn. : pi greco4 A-3Q4 3R2 3S6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 1. 9
   Legatura coeva in pergamena rigida, con dorso liscio, priva di decorazione
Fa parte di Antonii Augustini archiepiscopi Tarraconensis Opera omnia quae multa adhibita diligentia colligi potuerunt. Volumen primum - octavum!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Schott, Andreas <1552-1629> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schottus , Andreas -> Schott, Andreas <1552-1629>
Peregrinus , A. S. <pseud.> -> Schott, Andreas <1552-1629>
Augustinus , Antonius -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Agostini , Antonio -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Identificativo record RAVE003772
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 1. 9 000379914 A Legatura coeva in pergamena rigida, con dorso liscio, priva di decorazione 8 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Augustini archiepiscopi Tarraconensis De legibus et senatusconsultis liber. Cum notis Fuluii Vrsini multo quam antea emendatius, additis etiam locorum quorundam notis. Cum duobus indicibus locupletissimis
Pubblicazione Lugduni : apud Franciscum Fabrum, 1592
Descrizione fisica [8], 272, [8] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.i. s.as o-i- tuqu (3) 1592 (R)
Note Marca (S497) sul frontespizio
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴A-R⁸S⁴; iniziali e fregi xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 7. 3
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 7. 3
   Possessore: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 7. 3
[Editore] Le Fevre, François [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Augustinus , Antonius -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Agostini , Antonio -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Faber, Franciscus -> Le Fevre, François
Le Febure, François -> Le Fevre, François
Marca tipografica In cornice figurata: un uomo tiene in mano una squadra, nell'altro un filo a piombo. Motto: Tractant fabrilia fabri. (S497) Sul front.
Identificativo record BVEE000199
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 7. 3 000245351 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Augustini Archiepiscopi Tarraconensis Dialogorum libri duo de emendatione Gratiani Stephanus Baluzius ... Liber prior [-posterior]
Pubblicazione Parisiis : sumtibus Johannis Gravier bibliopolae neapolitani, 1760
Descrizione fisica 2 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Volumi con front. propri, ma pagin. e segn. continua
Fregio xil sui front
Fregi e iniz xil.
Comprende [2]: Liber posterior
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gravier, Jean
Forme varianti dei nomi Augustinus , Antonius -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Agostini , Antonio -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Gravier, John -> Gravier, Jean
Gravier, Jean -> Gravier, Jean
Gravier, Giovanni -> Gravier, Jean
Identificativo record RMSE085803
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 515   


Scheda: 16/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo De Romanorum gentibus et familiis, scriptores duo praestantissimi. Antonius Augustinus, et Fuluius Vrsinus.C.R. Cum vtili & necessaria nobilissimi cuiusdam viri praefatione
Pubblicazione Lugduni : apud Franciscum Fabrum, 1592
Descrizione fisica \8!, 156 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-i- amI. teo, viCi (3) 1592 (R)
Note Sul frontespizio marca non censita, simile a L5354
Corsivo, romano; segnatura: *⁴ A-G⁸ H-M⁴ N²; iniziali e fregi xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N o. 2. 31
   Legatura settecentesca in pergamena rigida
Titolo uniforme De familiis Romanorum liber singularis | Agustín, Antonio
Familiae Romanae quae reperiuntur in antiquis numismatibusLAT
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
[Autore] Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
[Editore] Le Fevre, François [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Augustinus , Antonius -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Agostini , Antonio -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Faber, Franciscus -> Le Fevre, François
Le Febure, François -> Le Fevre, François
Identificativo record BVEE000207
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN o. 2. 31 000429163 Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Volumen secundum quo Emendationum et opinionum libri quattuor Ad Modestinum, sive de excusationibus liber singularis Antonii Augustini ad Laelium Taurellum et Taurelli ad Augustinum de militiis epistolae Constitutionum Graecarum codicis Justiniani collectio et interpretatio Juliani Antecessoris Costantinop. Novellarum Justiniani imperatoris epitome Ad titulum Pandectarum de diversis regulis juris antiqui explanationes Commentarii ad Institutiones imperatoris Justiniani continentur
Pubblicazione Lucae : typis Josephi Rocchii, 1766
Descrizione fisica CXXI, 1!, 550, 2! p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta ume- d.t. a-is puLX (3) 1766 (R)
Note Segn. : a-p4 q2(-q2) A-3Z4 (3Z4 bianca)
Contiene anche: Antonii Augustini Tarraconensis pontificis vitae historia. Quam hispanice scribebat Gregorius Mayansius Siscarius ... Latine vertebant Fabius Prosper Cenamius et Joannes Baptista Montecatinius ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 1. 3
   Legatura coeva in pergamena rigida, con dorso liscio, priva di decorazione
Fa parte di Antonii Augustini archiepiscopi Tarraconensis Opera omnia quae multa adhibita diligentia colligi potuerunt. Volumen primum - octavum!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Mayans y Siscar, Gregorio [ scheda di autorità ]
Torelli, Lelio <1489-1576> [ scheda di autorità ]
Iulianus : Constantinopolitanus [ scheda di autorità ]
Cenami, Fabio [ scheda di autorità ]
Montecatini, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Augustinus , Antonius -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Agostini , Antonio -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Maiansius , Gregorius -> Mayans y Siscar, Gregorio
Majansius , Gregorius -> Mayans y Siscar, Gregorio
Taurellius , Laelius <1489-1576> -> Torelli, Lelio <1489-1576>
Iulianus <antecessor> -> Iulianus : Constantinopolitanus
Identificativo record RAVE003765
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 1. 3 000379908 Legatura coeva in pergamena rigida, con dorso liscio, priva di decorazione 8 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo Fragmenta historicorum collecta ab Antonio Augustino, emendata à Fuluio Vrsino. Fului Vrsini Notae ad Sallustium. Caesarem. Liuium. Velleium. Ad Tacitum. Suetonium. Spartianum. & alios
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Plantiniana, apud Viduam, & Ioannem Moretum, 1595
Descrizione fisica 518, \2! p.; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta *-*, o-o- u-I. DeQu (3) 1595 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: A-Z⁸ a-i⁸ k⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 14
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 14
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Augustinus , Antonius -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Agostini , Antonio -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Moretus, Iohannes <1.> & Plantin Christophe Weduwe -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Mourentorf, Jan & Plantin, Cristophe Weduwe -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Plantin, Christophe Veuve & Mourentorf, Jan -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Marca tipografica Compasso retto da mano destra uscente da una nuvola attraversato da un cartiglio contenente il motto: LABORE ET CONSTANTIA entro cornice manieristica (D20005) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE000229
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 9. 14 000376280 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Varro, Marcus Terentius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Terentii Varronis opera quae supersunt. In lib. De ling. Lat. Coniectanea Iosephi Scaligeri. In lib. De re rust. notae eiusdem. Alia in eundem scriptorem, trium aliorum, Turn. Vict. August
Edizione Editio vltima, recognita & aucta
Pubblicazione Parisiis : apud Franciscum Gueffier, in via S. Ioannis Lateranensis, 1585
Descrizione fisica 143, \1!, 255, \89!, 48, \4!, 128, \16!, 67 \i.e. 77,3! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta enn- s.o- usa- moli (3) 1585 (A)
Note Iniziano con proprio frontespizio: "Coniectanea" di Scaliger (carta k1), il "De re rustica" (carta 2a1) e le "Explicationes" di Vettori (carta 2A1)
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-G⁸ *⁴ χ² H-K⁸ 2a-2i⁸ 2A-2E⁸; fasc. 2A segnato a; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 12. 6
   Tracce di asportazione di note di possesso sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente staccato
Titolo uniforme De re rustica. | Varro, Marcus Terentius
De lingua latinaLAT | Varro, Marcus Terentius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Varro, Marcus Terentius [ scheda di autorità ]
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
Turnèbe, Adrien <1512-1565> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gueffier, François [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Terentius Varro -> Varro, Marcus Terentius
Terentius Varro , Marcus -> Varro, Marcus Terentius
Varron -> Varro, Marcus Terentius
Varo , Marcus Terentius -> Varro, Marcus Terentius
Terenzio Varrone , Marco -> Varro, Marcus Terentius
Varrone , Marco Terenzio -> Varro, Marcus Terentius
Varrone -> Varro, Marcus Terentius
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Augustinus , Antonius -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Agostini , Antonio -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Gatianus , Grunius -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Tournebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Turnebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Identificativo record BVEE008384
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH o. 12. 6 000428034 Tracce di asportazione di note di possesso sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente staccato  consultazione e fotoriproduzione Servizi