Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Aleandro, Girolamo <il Giovane>
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aleandro, Girolamo <il Giovane> [ scheda di autorità ]
Titolo Difesa dell'Adone poema del cau. Marini di Girolamo Aleandri per risposta all'Occhiale del cav. Stigliani. Parte seconda. Al ... sig. Gioseppe Persico
Pubblicazione In Venetia : appresso Giacomo Scaglia, 1630
Descrizione fisica [24], 264 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta .Edi n-n- fao- NoFl (3) 1630 (R)
Note Pubblicata a completamento dell'ed. dell'anno precedente, nonostante la morte dell'autore avesse impedito la revisione del testo, come spiegato nella dedica del tipografo
Sul frontespizio marca: grifone appoggiato con le quattro zampe su libro e globo
Frontespizio entro cornice tipografica a doppio filetto; segnatura: ✝¹² A-L¹² (L12 bianca); iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 18
   Legatura in cartoncino, sul dorso tit. ms, restaurato da Coppedè nel 1997 presso Gabinetto Vieusseux
   Ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona sul contropiatto e timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 13. 10. 12
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Ex libris di Alessandro D'Ancona e timbro del dono D'Ancona
Continuazione di Difesa dell'Adone poema del cau. Marini di Girolamo Aleandri per risposta all'Occhiale del cau. Stigliani
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aleandro, Girolamo <il Giovane> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 13. 10. 12
[Editore] Scaglia, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aleander , Hieronymus <Iunior> -> Aleandro, Girolamo <il Giovane>
Aleandri , Girolamo -> Aleandro, Girolamo <il Giovane>
Aleandro , Gerolamo <il Giovane> -> Aleandro, Girolamo <il Giovane>
Aleandro , Girolamo <1574-1629> -> Aleandro, Girolamo <il Giovane>
Aleandro -> Aleandro, Girolamo <il Giovane>
Aléandro <le Jeune> -> Aleandro, Girolamo <il Giovane>
Aleandri , Gerolamo -> Aleandro, Girolamo <il Giovane>
Scalea, Iacobus -> Scaglia, Giacomo
Identificativo record BVEE052220
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI I. 18 000463010 Legatura in cartoncino, sul dorso tit. ms, restaurato da Coppedè nel 1997 presso Gabinetto Vieusseux  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD_ANCONA 13. 10. 12 000363836 Ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona sul contropiatto e timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aleandro, Girolamo <il Giovane> [ scheda di autorità ]
Titolo Difesa dell'Adone poema del cau. Marini di Girolamo Aleandri per risposta all'Occhiale del cau. Stigliani
Pubblicazione In Venetia : appresso Giacomo Scaglia, 1629
Descrizione fisica [24], 420 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta onon o-va sima potu (3) 1629 (R)
Note Marca n.c. (Grifone rivolto a destra che regge un libro su un globo. Dimensioni: 28 x 27 mm) sul front
Iniz. e fregi xil
Cors. ; rom
Segn.: a¹² A-R¹² S⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 17
   Legatura in perg. floscia realizzata nel 1997 dal Gabinetto Vieusseux
   Ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona sul contropiatto e timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura coeva in pergamena con brevi risvolti; in testa al dorso, a inchiostro marrone "186. / [494 cassato] / Aleandro / Difesa d[el]l Adone / P. J."; tagli spruzzati rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 17
   Possessore: Calzolai.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 13. 10. 11
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Ex libris di Alessandro D'Ancona e timbro del dono D'Ancona
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 17
   [Nota Test:] Sul v. della c. di guardia post. ms: "Libro di Calzolai"
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 13. 10. 11
Continua con Difesa dell'Adone poema del cau. Marini di Girolamo Aleandri per risposta all'Occhiale del cav. Stigliani. Parte seconda. Al ... sig. Gioseppe Persico
Altri titoli Difesa dell'Adone poema del cav. Marini di Girolamo Aleandri per risposta all'Occhiale del cav. Stigliani.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aleandro, Girolamo <il Giovane> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Molza, Camillo
[Possessore precedente] Calzolai - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 17
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 13. 10. 11
[Editore] Scaglia, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aleander , Hieronymus <Iunior> -> Aleandro, Girolamo <il Giovane>
Aleandri , Girolamo -> Aleandro, Girolamo <il Giovane>
Aleandro , Gerolamo <il Giovane> -> Aleandro, Girolamo <il Giovane>
Aleandro , Girolamo <1574-1629> -> Aleandro, Girolamo <il Giovane>
Aleandro -> Aleandro, Girolamo <il Giovane>
Aléandro <le Jeune> -> Aleandro, Girolamo <il Giovane>
Aleandri , Gerolamo -> Aleandro, Girolamo <il Giovane>
Scalea, Iacobus -> Scaglia, Giacomo
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record RAVE002400
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI I. 17 000463009 Legatura in perg. floscia realizzata nel 1997 dal Gabinetto Vieusseux  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD_ANCONA 13. 10. 11 000363835 Ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona sul contropiatto e timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura coeva in pergamena con brevi risvolti; in testa al dorso, a inchiostro marrone "186. / [494 cassato] / Aleandro / Difesa d[el]l Adone / P. J."; tagli spruzzati rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chacon, Pedro <1527-1581> [ scheda di autorità ]
Titolo Petrus Ciacconius Toletanus De triclinio Romano. Fului Vrsini Appendix
Pubblicazione Romae : in aedibus S.P.Q.R Apud Georgium Ferrarium, 1588
Descrizione fisica [16], 192, [16] p.: ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta p-i- o-i- o-a; NoDi (3) 1588 (R)
Note Errata a carta N7r; a carta D3r occhietto: Fulvi Ursini Appendix ad librum Petri Ciacconii de triclinio
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁸ A-N⁸ (N8 bianca).
Titolare dal 1585-1598 della Stamperia del Popolo Romano., BVEV018057
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 5
   Sul recto della carta di guardia anter. nota ms: "Hieronymi Aleandri" alla quale è stato aggiunto, di mano di A.F.Gori: "nunc Antonii Francisci Gorii. - sul verso della stessa ex libris a stampa del Gori. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. sul dorso; taglio di piede giallo
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 5
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa e nota ms su carta di guardia anteriore
   Possessore: Aleandro, Girolamo <il giovane>. Nota ms sul recto della c. di guardia: Hieronymi Aleandri
Titolo uniforme De triclinio Romano | Chacon, Pedro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Chacon, Pedro <1527-1581> [ scheda di autorità ]
Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 5
[Possessore precedente] Aleandro, Girolamo <il giovane> - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 5
[Editore] Ferrari, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chacon , Pedro -> Chacon, Pedro <1527-1581>
Marca tipografica Stemma di Roma con iniziali S.P.Q.R. sormontato da corona. Ai lati S. Pietro e S. Paolo (U342) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE001998
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 5 000350686 Sul recto della carta di guardia anter. nota ms: "Hieronymi Aleandri" alla quale è stato aggiunto, di mano di A.F.Gori: "nunc Antonii Francisci Gorii. - sul verso della stessa ex libris a stampa del Gori. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. sul dorso; taglio di piede giallo  consultazione e fotoriproduzione Servizi