Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Alessi, Stefano
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calmo, Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo La piaceuole, et giocosa comedia di m. Andrea Calmo intitolata Il Saltuzza
Edizione Non piu venuta in luce, cosa bellissima
Pubblicazione In Vinegia : appresso Stefano de Alessi, alla Libraria del Caualletto, in Calle della Bissa, 1551 (In Vinegia : appresso Bartholomeo Cesano, 1551)
Descrizione fisica 32 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta iao- o.to a-a. seco (3) 1551 (A)
Note Prima ed.; cfr. La piaceuole et giocosa comedia di m. Andrea Calmo intitolata il Saltuzza ... Introduzione note e glossario di G. Dall'Asta, Venezia, Edizioni della Fortuna 1956 p. 13
Marca (Z223) sul front
Cors. ; rom. - Iniz. e fregi xil
Segn.: A-H⁴
Colophon a c. H3r
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1214. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Commedie scelte ..."; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1214. 5
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Altri titoli Il Saltuzza
La piacevole, et giocosa comedia di m. Andrea Calmo intitolata il Saltuzza
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Calmo, Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Cesano, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Alessi, Stefano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1214. 5
Forme varianti dei nomi Scarpella : bergamasco -> Calmo, Andrea
Marca tipografica Cavallo passante, paesaggio sullo sfondo. (Q27,Z223,V258) Sul front.
Identificativo record CNCE008526
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 1214. 5 000452469 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Commedie scelte ..."; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marulić, Marko [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogo di Marco Marullo. Delle eccellenti uirtu, & marauigliosi fatti di Hercole, di latino in uolgare nuouamente tradotto per Bernardino Chrisolpho
Pubblicazione In Vinegia : appresso Battista & Stephano cugnati, al segno di S. Moise, 1549
Descrizione fisica [28] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ioto m-ro toin afpi (C) 1549 (R)
Note Marca (Z879 - V274) sul front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: A-G4
La c. G4 è bianca
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 781. 7
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Marulić, Marko [ scheda di autorità ]
Crisolfo, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Editore] Alessi, Stefano & Bertacagno, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marulo , Marco -> Marulić, Marko
Marullo , Marco <1450-1524> -> Marulić, Marko
Marulus , Marcus <1450-1524> -> Marulić, Marko
Bertacagno, Stefano & Bertacagno, Giovanni Battista -> Alessi, Stefano & Bertacagno, Giovanni Battista
Marca tipografica In riquadro: Mosè sul monte Sinai riceve dalle mani di Dio le tavole della legge. (V274,Z879) sul front. e in fine a c. G4r
Identificativo record PUVE001747
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 781. 7 000397269 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi