Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Amadori, Marco
 

Scheda: 1/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martianesius, Baptista [ scheda di autorità ]
Titolo Responsorum seu consiliorum ad diuersas causas, atque frequentiores, quae in foro versantur, materias editorum, ex praestantissimis quibusque iurisconsultis & veteribus & nouis diligentia singulari d. Baptistae Martianesii ... collectorum. Volumen primum. Nunc recens in studiosorum gratiam editum, cum rerum summis, ac indice locupletissimo
Pubblicazione Venetijs : apud Marcum Amadorum, 1573 (Venetijs : apud Marcum Amadorum, 1573)
Descrizione fisica 232, [36] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t,ns e-em m.a- deco (3) 1573 (R)
Note Marca (V 462) sul front
Segn.: A-2F⁸ 2G-2M⁶
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 31
   Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso non decifrata sul piatto anteriore. - Legato con: Leonius, P. Responsa ... Ferrariae, 1584. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 31
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Martianesius, Baptista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 31
[Editore] Amadori, Marco [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice figurata: Grifone su un'anfora. (V462) Sul front
Identificativo record UBOE023947
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 31 000369822 Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso non decifrata sul piatto anteriore. - Legato con: Leonius, P. Responsa ... Ferrariae, 1584. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bovio, Giovanni Battista <fl. 1563-1610> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Baptistae Bouii ... De statutaria urbis praescriptione tractatus
Edizione Nunc recèns in lucem editus, et ab eodem auctore emendatus, ampliatus & auctus
Pubblicazione Venetiis : \\Giacomo Simbeni! apud Marcum Amadorum, 1569 (Venetiis : apud Iacobum Simbenum, 1569)
Descrizione fisica \\20!, 211, \\1! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta adac o.ed i-i- 18pr (3) 1569 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: \\ast!⁸2\\ast!⁸3\\ast!⁴A-2C⁸2D⁴
Iniziali e fregi xil
Marca di Simbeni sul front.
Editore., BVEV019122
Tipografo., BVEV019123
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 69
   Ex libris ms non decifrato sul front.: "D. Georgij Scrilli (?)" sul front. - Legatura in pergamena floscia, con A. e tit. ms sul dorso; sul piatto anter., a penna: Bouius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bovio, Giovanni Battista <fl. 1563-1610> [ scheda di autorità ]
[Editore] Amadori, Marco [ scheda di autorità ]
[Editore] Simbeni, Giacomo [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Gru tiene un sasso nella zampa alzata. In cornice. Motto (scritto a rovescio): Vigilat nec fatiscit. (Q22,V184,O847) Marca di Simbeni sul front.
Identificativo record BVEE001346
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 10. 69 000238022 Ex libris ms non decifrato sul front.: "D. Georgij Scrilli (?)" sul front. - Legatura in pergamena floscia, con A. e tit. ms sul dorso; sul piatto anter., a penna: Bouius  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boni, Benedetto <fl. 1560>
Titolo De censibus liber primus, in quo centum, tum graues, tum etiam difficillimi articuli continentur, ex praelectionibus in almo vrbis Romae gymnasio habitis a domino Benedicto Bonio Cortonensi ... in hanc formam digesti, Romae anno 1568
Pubblicazione Venetiis : apud Marcum Amadorum, 1569 (Venetiis : apud Iacobum Simbenum, 1569)
Descrizione fisica [32], 216, p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umt, i-42 u*ur 3.as (3) 1569 (R)
Note Segn: *-**⁸ A-N⁸ O⁴
Marca tip. (Z713) sul front. di Giacomo Simbeni.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.01
   1 esemplare, legato con Martín de Azpilcueta, Tractatus de reditibus beneficiorum ecclesiasticorum, Roma, 1568
Altri titoli De censibus liber primus, in quo centum, tum graves, tum etiam difficillimi articuli continentur ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Boni, Benedetto <fl. 1560>
[Editore] Amadori, Marco [ scheda di autorità ]
[Editore] Simbeni, Giacomo [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Gru, simbolo di vigilanza, di profilo riposata sopra una zampa e tenente coll'altra un sasso chiamato vigilanza. In cornice. Motto: Vigilat nec fatisci (Z713,O899) Sul front.
Identificativo record RMLE004020
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.01 000000416 1 esemplare, legato con Martín de Azpilcueta, Tractatus de reditibus beneficiorum ecclesiasticorum, Roma, 1568  solo consultazione


Scheda: 4/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Praxis et theoria commissionum a beatiss. Papa ad causas decidendas: in quibus omnes tam veterum, quàm recentium doctorum theoricas recto ordine digestas, ad praxim deductae sunt a clarissimo iuriscon. ... earum auctore d. Quintiliano Mandosio denuo auctae et ampliatae. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Marcum Amadorum, 1585
Descrizione fisica \2!, 83, \1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.a- Auo- a-nc tupr (3) 1585 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: π² a-i⁸ k⁶ l⁶; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 10. 1
   Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis 1585
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Amadori, Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mandosi , Quintiliano -> Mandosio, Quintiliano <1514-1593>
Marca tipografica Uomo con martello e scalpello inginocchiato davanti a una parete di roccia. In cornice figurata. Motto: Labor omnia vincit improbus. (U678) Sul frontespizio.
Identificativo record BVEE005220
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 5. 10. 1 000448893 Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis 1585  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Quintiliani Mandosii ... Annales casus. A iure cum ciuili, et canonico, tum naturali, ac diuino, ab historijs, tam generalibus, quàm particularibus, atque statutis, & decretis, in unum congesti. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Marcum Amadorum, 1585
Descrizione fisica 30, [4] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isa- e-t, n.pa 1.fu (3) 1585 (R)
Note Marca (B12: uomo inginocchiato con scalpello e martello. Motto: Labor omnia vincit improbus) sul front
Cors. ; rom
Segn.: 4a-4c⁸4d¹⁰
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 10. 4
   Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis, 1585
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Amadori, Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mandosi , Quintiliano -> Mandosio, Quintiliano <1514-1593>
Marca tipografica Marca non censita (S1) B12: uomo inginocchiato con scalpello e martello. Sul front.
Identificativo record BVEE005083
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 5. 10. 4 000448896 Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis, 1585  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo De inhibitionibus D. Quintiliani Mandosii iuricons. Romani. ... tractatus. ... - Tertia aeditio
Pubblicazione Venetiis : apud Marcum Amadorum, 1585
Descrizione fisica 54, \6! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-tu iou- a-on 8S7I (3) 1585 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: 6a-6f⁸ 6g-6h⁶; iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 10. 6
   Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis, 1585
Titolo uniforme Tractatus de inhibitionibus | Mandosio, Quintiliano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Amadori, Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mandosi , Quintiliano -> Mandosio, Quintiliano <1514-1593>
Marca tipografica Uomo con martello e scalpello inginocchiato davanti a una parete di roccia. In cornice figurata. Motto: Labor omnia vincit improbus. (U678) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE005085
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 5. 10. 6 000448898 Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis, 1585  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Quintiliani Mandosij ... Praxis signaturae gratiae. Ad Angelum Gemmarium. V.S.S.D.N. referendarium
Edizione Hac tertia editione ab auctore reuisa, meliori ordine disposita, ac multis magnisque additionibus ubique locupletata. ... Postrema aeditio
Pubblicazione Venetijs : apud Marcum Amadorum, 1585
Descrizione fisica [3], 44-123 [i.e.124] c. ; in fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.am 16us uri. sece (C) 1585 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: F-P⁸ Q⁴; iniziali e fregio xilografici
Variante B: [3], 44-124 carte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 10. 8
   Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis 1585.
Titolo uniforme Signaturae gratiae praxis | Mandosio, Quintiliano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Amadori, Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mandosi , Quintiliano -> Mandosio, Quintiliano <1514-1593>
Marca tipografica Uomo con martello e scalpello inginocchiato davanti a una parete di roccia. In cornice figurata. Motto: Labor omnia vincit improbus. (U678) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE002317
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 5. 10. 8 000243629 Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis 1585.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Quintiliani Mandosii aduocati Romani Glossa facultatum regentis in locum auditoris Camerae suffecti. Quae interpretationi iurium cum imperialium, tum pontificiorum, valde confert. Cum indice rerum, ac verborum omnium notatu dignorum, locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Marcum Amadorum, 1585
Descrizione fisica [8], 92 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.n- ne.2 u-s, quad (3) 1585 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: ✝⁸ 2a-2k⁸ 2l⁶ 2m⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 10. 2
   Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis, 1585
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Amadori, Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mandosi , Quintiliano -> Mandosio, Quintiliano <1514-1593>
Marca tipografica Uomo con martello e scalpello inginocchiato davanti a una parete di roccia. In cornice figurata. Motto: Labor omnia vincit improbus. (U678) Sul front.
Identificativo record BVEE005106
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 5. 10. 2 000448894 Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis, 1585  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus perì tēs acharistias, seu De ingratitudine ... D. Quintiliani Mandosij. In quo precipua hominis cuiusque officia, & status ferè omnes recensentur. Quaestionesque principaliores, in quibus ob ingratitudinem in Deum, angelos, sanctos, parentes, caeterosque alios, in praeceptis, contractibus, vltimis voluntatibus, feudalibus, & criminalibus, dispositionibus, qua poena delinquentes puniantur, tam de iure diuino, quam humano, pontificio & caesareo, summa iuris prudentia dissoluuntur
Edizione Secunda aeditio
Pubblicazione Venetiis : apud Marcum Amadorum, 1585
Descrizione fisica \4!, 64 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,on atui p.m. uust (3) 1585 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴ 3a-3h⁸; iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 10. 3
   Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis, 1585
Altri titoli De ingratitudine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Amadori, Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mandosi , Quintiliano -> Mandosio, Quintiliano <1514-1593>
Marca tipografica Uomo con martello e scalpello inginocchiato davanti a una parete di roccia. In cornice figurata. Motto: Labor omnia vincit improbus. (U678) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE005120
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 5. 10. 3 000448895 Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis, 1585  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de aetate minori clariss. iurisconsul et in curia Romana celeberrimi aduocati D. Quintiliani Mandosij. In 5. cap. & 36. quaest. bono ordine distributus: ... Cum summarijs, & indice locupletissimo
Edizione Secunda aeditio
Pubblicazione Venetiis : apud Marcum Amadorum, 1585
Descrizione fisica 28, \4! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r-o- umn- ises rusa (3) 1585 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: 5a-5d⁸; iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 10. 5
   Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis, 1585
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Amadori, Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mandosi , Quintiliano -> Mandosio, Quintiliano <1514-1593>
Marca tipografica Uomo con martello e scalpello inginocchiato davanti a una parete di roccia. In cornice figurata. Motto: Labor omnia vincit improbus. (U678) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE005129
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 5. 10. 5 000448897 Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis, 1585  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de monitoriis clariss. iurisconsulti et celeberrimi in curia Romana aduocati Quintiliani Mandosij. ...
Edizione Ac ab eodem auctore, iterum recognitus, & ampliatus, cum summarijs, & indice locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Marcum Amadorum, 1585
Descrizione fisica \4!, 39 \i.e. 36, 2! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r.ac o.7. ama- quho (3) 1585 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴ A-D⁸ E⁶; iniziali e fregio xilografici
Variante B: [4], 93 [i.e. 36],[2] carte, segnatura: *4 A-D8 E6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 10. 7
   Var. B. - Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis, 1585
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Amadori, Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mandosi , Quintiliano -> Mandosio, Quintiliano <1514-1593>
Marca tipografica Uomo con martello e scalpello inginocchiato davanti a una parete di roccia. In cornice figurata. Motto: Labor omnia vincit improbus. (U678) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE005133
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 5. 10. 7 000448899 Var. B. - Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis, 1585  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gabrieli, Antonio <morto 1555> [ scheda di autorità ]
Titolo Communes conclusiones Antonii Gabrielii Romani ... in septem libros distributae ac insuper indice copiosissimo exornatae
Pubblicazione Venetiis : apud Marcum Amadorum & socios, 1570 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum & socios, 1570)
Descrizione fisica [12], 833, [65] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e,t, 4636 i-l. cese (3) 1570 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 20083
Marca (U360) sul frontespizio e a carta 4A4v; colophon a carta 4A3
Segnatura: <π>a⁶ A-3Z⁶ 4A⁴ a-d⁶ e⁸ (e8 bianca); testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
I fascicoli a-d⁶ e⁸ contengono l'indice.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 5. 20
   L'Index (fasc. a-d6 e8) precede il testo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gabrieli, Antonio <morto 1555> [ scheda di autorità ]
[Editore] Amadori, Marco & C. [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Francesco & C.
Forme varianti dei nomi Gabrielius , Antonius -> Gabrieli, Antonio <morto 1555>
Gabriel , Antonio -> Gabrieli, Antonio <morto 1555>
Gabrielli , Antonio <morto 1555> -> Gabrieli, Antonio <morto 1555>
Gabriello , Antonio -> Gabrieli, Antonio <morto 1555>
Marca tipografica Orfeo in piedi suona una lira circondato dagli animali (cervo, leone ecc.). In alto volano quattro uccelli. (U360) sul front. e in fine
Identificativo record LIAE001031
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 5. 20 000245768 L'Index (fasc. a-d6 e8) precede il testo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gabrieli, Antonio <morto 1555> [ scheda di autorità ]
Titolo Communes conclusiones Antonii Gabrielii Romani, Collegij Sacrae Aulae consistorialis Aduocatorum Decani, et fisci Apostolici Aduocati, in septem libros distributae: Ab innumeris erroribus repurgatae, ac in meliorem formam redditae. Cum rerum notabiliorum indice locupletissimo. Accessit praeterea index conclusionum omnium, quae in volumine ipso continentur
Pubblicazione Venetijs : apud Marcum Amadorum, 1584
Descrizione fisica \56!, 712 \i.e. 676! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,a- 95i- p.p- Pa&P (3) 1584 (R)
Note Marca sul frontespizio (U678)
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁸b-c⁸d⁴A-S⁸T-X⁶Y⁴2A-2X⁸2Y⁴; omesse nella numerazione le p. 333-368; iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 360
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Alexandri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso mancante; sul taglio di piede, a penna: "Concl."
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 360
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Ex libris Alexandri de Chitis I.V.d."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gabrieli, Antonio <morto 1555> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 360
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 360
[Editore] Amadori, Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gabrielius , Antonius -> Gabrieli, Antonio <morto 1555>
Gabriel , Antonio -> Gabrieli, Antonio <morto 1555>
Gabrielli , Antonio <morto 1555> -> Gabrieli, Antonio <morto 1555>
Gabriello , Antonio -> Gabrieli, Antonio <morto 1555>
Marca tipografica Uomo con martello e scalpello inginocchiato davanti a una parete di roccia. In cornice figurata. Motto: Labor omnia vincit improbus. (U678) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE003240
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 360 000119521 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Alexandri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso mancante; sul taglio di piede, a penna: "Concl."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gambiglioni, Angelo [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue Responsorum Angeli de Gambilionibus, Aretini, ... Liber primus
Edizione Nunc primum in lucem editus cum indice rerum omnium, locorumque insignum ..
Pubblicazione Venetiis : apud Marcum Amadorum, 1576
Descrizione fisica [68], 527, [1] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta esom 5633 e-le ipdi (3) 1576 (R)
Note Marca (U678) sul front
Cors. ; rom
Iniz. e fregi xilogr
Segn.: a-e⁶ f⁴ A-2X⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 3
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 3 nervi
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gambiglioni, Angelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Amadori, Marco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 3
Forme varianti dei nomi Gambilionibus , Angelus : de -> Gambiglioni, Angelo
Angelus : Aretinus -> Gambiglioni, Angelo
Angelus : de Aretio -> Gambiglioni, Angelo
Gambilio , Angelus -> Gambiglioni, Angelo
Angelus : a Gambellionibus -> Gambiglioni, Angelo
Gambilioni , Angelo : dei -> Gambiglioni, Angelo
Angelo : d'Arezzo -> Gambiglioni, Angelo
Marca tipografica Uomo con martello e scalpello inginocchiato davanti a una parete di roccia. In cornice figurata. Motto: Labor omnia vincit improbus. (U678) Sul front.
Identificativo record NAPE012612
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 6. 3 000237768 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 3 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gabrieli, Antonio <morto 1555> [ scheda di autorità ]
Titolo Communes conclusiones Antonii Gabrielii Romani, Collegii Sacrae Aulae Consistorialis aduocatorum decani, ... in septem libros distributae: Ab innumeris erroribus repurgatae, ac in meliorem formam redditae. Cum rerum notabiliorum indice locupletissimo. Accessit praeterea index conclusionum omnium, quae in volumine ipso continentur
Pubblicazione Venetijs : apud Marcum Amadorum, 1578. (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1578)
Descrizione fisica [84], 952 [i.e. 954, 2]. p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,im o.e. q;in ne13 (3) 1578 (R)
Note Marca (U678) sul front
Cors. ; rom
Segn.: †⁶a-c⁸d-e⁶A-3D⁸3E¹⁰3F-3M⁸3N-3O⁶
La c. 3E1v non reca numerazione ; la p.803 ripetuta nella numerazione
Iniziali e fregio xil
Var. B: (Venetiis : apud Marcum Amadorum, 1578).
Tipografo., BVEV017055
Editore., BVEV019122
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 198
   Escluso dalla consultazione. - Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Adv.ti Caroli Peruzzi. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso in gran parte lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 198
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Peruzzi, Carlo. Nota sul front.: "Adv.ti Caroli Peruzzi"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gabrieli, Antonio <morto 1555> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 198
[Possessore precedente] Peruzzi, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 198
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Amadori, Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gabrielius , Antonius -> Gabrieli, Antonio <morto 1555>
Gabriel , Antonio -> Gabrieli, Antonio <morto 1555>
Gabrielli , Antonio <morto 1555> -> Gabrieli, Antonio <morto 1555>
Gabriello , Antonio -> Gabrieli, Antonio <morto 1555>
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica Uomo con martello e scalpello inginocchiato davanti a una parete di roccia. In cornice figurata. Motto: Labor omnia vincit improbus. (U678) Sul front.
Identificativo record BVEE003244
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 198 000335421 Escluso dalla consultazione. - Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Adv.ti Caroli Peruzzi. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso in gran parte lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi