Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Bachofen, Johann Jakob
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bachofen, Johann Jakob [ scheda di autorità ]
Titolo Il matriarcato : ricerca sulla ginecocrazia del mondo antico nei suoi aspetti religiosi e giuridici / Johann Jakob Bachofen ; edizione italiana a cura di Giulio Schiavoni
Pubblicazione Torino : G. Einaudi, 1988-
Descrizione fisica v. ; 22 cm.
Collezione I millenni (ID Collana : CFI0001627)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 1 / Johann Jakob Bachofen
2 / Johann Jakob Bachofen
Titolo uniforme Das Mutterrecht | Bachofen, Johann Jakob
Nomi [Autore] Bachofen, Johann Jakob [ scheda di autorità ]
Schiavoni, Giulio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bachofen , J. J. -> Bachofen, Johann Jakob
Bachofen , Johann J. -> Bachofen, Johann Jakob
Identificativo record CFI0072699

Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bachofen, Johann Jakob [ scheda di autorità ]
Titolo Le madri e la virilità olimpica : studi sulla storia segreta dell'antico mondo Mediterraneo : traduzione dal tedesco di passi scelti dalle opere / J. Bachofen ; con una introduzione di J. Evola
Pubblicazione Milano : Bocca, 1949
Descrizione fisica 251 p. ; 21 cm
Collezione Piccola biblioteca di scienze moderne ; 496 (ID Collana : RAV0015177)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1949 7176
Sommario o abstract Il mondo considerato dal Bachofen è essenzialmente quello delle antiche civiltà mediterranee. La molteplicità caotica dei culti, dei miti, dei simboli, delle forme giuridiche, dei costumi che esse ci presentano, nelle opere bachofeniane si compone fino a far trasparire l’efficienza, in forme varie, di due idee fondamentali antitetiche: l’idea olimpico-virile e l’idea tellurico-feminile. Il Bachofen ha scoperto l’era ginecocratica, cioè l’era nella quale il principio feminile è sovrano. Il Bachofen ha giustamente rilevato che, nelle fonti, un insieme di elementi vari ma concordati rimanda, nei popoli arcaici mediterranei, all’idea centrale, secondo la quale all’origine e al vertice di ogni cosa starebbe un principio feminile, una Dea o Donna divina, incorporante i supremi valori dello spirito…
Soggetti Matriarcato (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Bachofen, Johann Jakob [ scheda di autorità ]
Evola, Julius [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Evola , J. -> Evola, Julius
Evola , Giulio Cesare Andrea -> Evola, Julius
D'Altavilla , Carlo -> Evola, Julius
Bachofen , J. J. -> Bachofen, Johann Jakob
Bachofen , Johann J. -> Bachofen, Johann Jakob
Identificativo record CUB0062759
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 53 496 000150852 LE MADRI  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi