Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Bartoli, Pietro
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sannazzaro, Giulio
Titolo Iulij Sannazarij della Rippa, patricij Papien. ... De sponsalibus, & matrimonijs tractatus seu, ad titulum primum quarti Decretalium libri interpretationum liber vnus. ... Non desunt tamen indices duo; ...
Pubblicazione Ticini : apud Petrum Bartolum, 1602 (Papiae : apud Petrum Bartolum, 1602)
Descrizione fisica [8], 311, [25] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta CIia e-,& a-*, tere (3) 1602 (R)
Note Marca (O1522) sul front
Cors. ; rom
Segn.: ¶⁴ A-2Q⁴ a-c⁴
Ultima c. bianca
Iniziali e fregi xil
Var. B: data sul front.: 1603
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 30esimo
   Legatura floscia in pergamena con nervi in pergamena a vista. - L'indice è legato in testa e non alla fine dell'opera. - Indicazione del titolo e nome dell'autore manoscritti a inchiostro lungo il dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pavia
Nomi [Autore] Sannazzaro, Giulio
[Editore] Bartoli, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bartolus, Petrus -> Bartoli, Pietro
Marca tipografica In cornice figurata: Idra con sei teste, la settima mozzata giace a terra. Motto: Virescit vulnere virtus. (Z731,O1522) Sul front.
Identificativo record MILE008353
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 30esimo 000001170 Legatura floscia in pergamena con nervi in pergamena a vista. - L'indice è legato in testa e non alla fine dell'opera. - Indicazione del titolo e nome dell'autore manoscritti a inchiostro lungo il dorso.  solo consultazione


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Regius, Bartholomaeus <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Titolo Bartholomaei Regij Allegoriae in Homeri Batrachomyomachiam. Eiusdem Problemata aliquot grammatica. Ad Tullium Carrettum episcopum Casalensem virum amplissimum, & sapientissimum
Pubblicazione Ticini : apud Petrum Bartolum, 1600
Descrizione fisica 138, [6] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ense uma- s.s. ApNu (3) 1600 (R)
Note Marca n.c. (simile a Z 730) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-I⁸
Bianche le c. I7, I8
La c. I6 contiene l'errata
La c. I2 segnata J2
Iniz. e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 25
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 25
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Pubblicato con Problemata grammatica. | Regius, Bartholomaeus <sec. 16.-17.> BVEV088207
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pavia
Nomi [Autore] Regius, Bartholomaeus <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 25
[Editore] Bartoli, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bartolus, Petrus -> Bartoli, Pietro
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE040282
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 11. 25 000378147 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Campeggi, Annibale <1593-1630>
Titolo Lusus autumnalis in criticos, & antiquarios. Genio Iulii Aresii ... ab Annibale Campegio i. c. & in Ticinensi Academiâ Pandectarum interprete dicatus
Pubblicazione Ticini : apud Petrum Bartolum, 1622
Descrizione fisica 30, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.s, ruip i-m. ream (3) 1622 (A)
Note Segn.: A-B⁸
Iniziali e finalini ornati
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pavia
Nomi [Autore] Campeggi, Annibale <1593-1630>
[Autore] Arese, Giulio <sec. 17.>
[Tipografo] Bartoli, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bartolus, Petrus -> Bartoli, Pietro
Identificativo record CFIE039146
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFABRONI 145 04 000373019   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Magone, Giovanni Battista
Titolo Io. Baptistae Magonii ... De recta iudicialiter patrocinandi ratione tractatus. In quo, quid cum ab aduocato, tum a causidico, Sollecitatoreque diligenter sit obseruandum, penitusque fugiendum, & in foro fori, & in foro conscientia diligenter examinatur. ... Index praeterea argumentorum prior adiicitur. ...
Pubblicazione Ticini : apud Petrum Bartolum, sumptibus Octauij Bordonij, 1609
Descrizione fisica [60], 284 p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta l-i- *.r. umo- lame (3) 1609 (R)
Note Marca non controllata (Idra in cornice figurata. Motto: Virescit vulnere virtus) sul front
Segn.: ✝⁶ 2✝⁴ a-e⁴ A-Z⁶ 2A⁴
Front. stampato in rosso e nero
Testo disposto su due colonne
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 78
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorsi in rilievo a vista. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo contenuto e etichetta cartacea con indicazione manoscritta "Doppi 199". Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta del titolo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pavia
Nomi [Autore] Magone, Giovanni Battista
[Editore] Bartoli, Pietro & Bordone, Ottavio
Forme varianti dei nomi Mangone , Giovanni Battista -> Magone, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RLZE009084
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 78 000601250 Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorsi in rilievo a vista. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo contenuto e etichetta cartacea con indicazione manoscritta "Doppi 199". Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta del titolo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caraccio, Antonio
Titolo L' imperio vendicato, del barone Antonio Caraccio. Dedicato alla serenissima Republica di Venetia. Con gli Argomenti, e Chiaue dell'allegoria del conte Giulio di Monteuecchio. E con le Dichiarationi historiche del marchese Gregorio Spada
Pubblicazione In Roma : per Nicolò Angelo Tinassi stampator camerale, 1690
Descrizione fisica [12], 4, [4], 5-473, [7] p. : antiporta calcografica, ritratto calcografico ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-he o.no e.e; DaEl (3) 1690 (R)
o.fe o.no e.e; DaEl (3) 1690 (R)
Note Segn.: *⁶ A⁶ B-3O⁴
Vignetta sul front. con leone di S. Marco
Antiporta calcografica disegnata da Carlo Maratti e incisa da Pietro Sante Bartoli
Ritratto calcografico dell'A. a c. *6v inciso da Francois Spierre
Iniziali, fregi e finalini xilografici
Var. B cambia il primo gruppo dell'impronta
Villani., SBLV199523
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 17
   Esemplare mancante dell'antiporta e del ritratto. - Legatura coeva in pergamena semirigida
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Caraccio, Antonio
Spierre, François <1639-1681>
Maratti, Carlo <1625-1713> [ scheda di autorità ]
Spada, Gregorio <m. 1702>
Giulio : di Montevecchio
Bartoli, Pietro Santi
[Editore] Tinassi, Nicolò Angelo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Spier , François -> Spierre, François <1639-1681>
Maratta , Carlo -> Maratti, Carlo <1625-1713>
Santi Bartoli , Pietro -> Bartoli, Pietro Santi
Bartoli , Piersanti -> Bartoli, Pietro Santi
Caracci , Antonio -> Caraccio, Antonio
Typographia Nicolai Angeli Tinassij -> Tinassi, Nicolò Angelo
Tinassi, Nicol'Angelo -> Tinassi, Nicolò Angelo
Typis Nicolai Angeli Tinassij -> Tinassi, Nicolò Angelo
Identificativo record SBLE003683
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 5. 17 000422333 Esemplare mancante dell'antiporta e del ritratto. - Legatura coeva in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Ferrarii, Montani ... Progymnasmatum forensium siue processus iudiciarij recepti libri 5. Quorum sunt, 1. 2. 3. De appellationibus. 4. De supplicandi vsu, atque aduersus rem iudicatam restitutione. 5. De exceptionibus, quae iudiciis obiiciuntur ... Procurante ... d. Hermanno Vulteio ...
Pubblicazione Ticini : apud Petrum Bartolum, & Octauium Bordonum, 1600
Descrizione fisica [16], 260, [4] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-AE 90o- p-t, iuqu (3) 1600 (R)
Note Marca tip. sul front
Segn.: [croce]8 A-Q8 R4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 65
   Nota di possesso sul front.: "Alex. Francisci Fontani". - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso lacunoso e sui piatti; titolo ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 65
   Possessore: Fontani, Alessandro Francesco. Nota sul front.: "Alex.ri Francisci Fontani"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pavia
Nomi [Autore] Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558> [ scheda di autorità ]
Vultejus, Hermann <1565-1634> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Fontani, Alessandro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 65
[Editore] Bordone, Ottavio [ scheda di autorità ]
[Editore] Bartoli, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eisermann , Johannes -> Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558>
Montanus , Joannes -> Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558>
Bartolus, Petrus -> Bartoli, Pietro
Marca tipografica In cornice figurata Idra con cinque teste, la sesta è mozzata. Virescit vulnere virtus (U453) Sul front
Identificativo record MODE026477
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 10. 65 000238018 Nota di possesso sul front.: "Alex. Francisci Fontani". - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso lacunoso e sui piatti; titolo ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi